consigliato per te

  • in

    Stefano Lavarini resterà per un altro anno alla guida di Novara

    Di Redazione

    Stefano Lavarini resiste alle “sirene” turche e rilancia con la Igor Gorgonzola Novara: il tecnico piemontese non ha esercitato l’opzione per uscire dal contratto in essere con il club (scaduta a fine gennaio) e dunque resterà alla guida delle “Zanzare” almeno fino a giugno 2024. Non è andato a buon fine, dunque, il corteggiamento messo in atto da diversi club europei e in particolare dal Fenerbahce Opet Istanbul, che aveva pensato a Lavarini come sostitut di Zoran Terzic.

    “Siamo felici – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – che Stefano abbia deciso di proseguire con noi, nonostante avesse delle offerte davvero importanti, mantenendo fede al contratto sottoscritto nel 2022 e che pure gli avrebbe dato modo di liberarsi in questa fase. Ha scelto di dare continuità al nostro progetto un po’ come era nei nostri desideri, in quanto siamo consapevoli di quanto sia positivo il percorso fin qui compiuto e di quanto ancora di buono si possa costruire assieme. Stefano ha preso una decisione importante, per niente scontata, e che denota anche il suo legame con il club e con la piazza di Novara“.

    “Da parte nostra, come comitato tecnico, siamo felicissimi – ribadisce Marchioni – riteniamo che questo sia il primo e fondamentale tassello per cominciare a costruire il futuro, mentre viviamo un presente che ci vedrà affrontare tante sfide importanti da qui a fine stagione. Ci tengo a ringraziare Stefano anche per il comportamento assolutamente corretto e trasparente nei confronti del club. Da parte nostra non abbiamo mai valutato alternative: per quanto non fosse scontato, eravamo fiduciosi che alla fine avremmo proseguito assieme“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandra Georgieva si accasa in Turchia al Karayollari

    Di Redazione

    Il Karayollari, squadra della seconda serie turca, ha annunciato ufficialmente l’ingaggio della schiacciatrice bulgara Aleksandra Georgieva. La giocatrice classe 2002, ex Volero Le Cannet, ha svolto nell’ultimo mese un periodo di “prova” alla E-Work Busto Arsizio, senza evidentemente convincere appieno la dirigenza biancorossa; ora l’avventura in Turchia, la prima della sua carriera iniziata in Serbia con il Partizan Belgrado.

    Il Karayollari, retrocesso al termine della scorsa stagione dalla Sultanlar Ligi, è attualmente terzo nel suo girone e punta dichiaratamente alla promozione.

    (fonte: Karayollari Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Gardini firma ancora in Polonia, allenerà lo Skra Belchatow fino a fine stagione

    Di Redazione

    Andrea Gardini è il nuovo allenatore del PGE Skra Belchatow. Lo comunica ufficialmente il club polacco che specifica che l’accordo ha valenza fino al termine della stagione in corso, ma “entrambe le parti non escludono che si parlerà di prolungare il contratto dopo la fine della stagione”.

    “È un grande onore per me essere in un club con una storia così unica come il PGE Skra Bełchatów. Questo è un club che ha giocato nelle Final Four di Champions League, ha vinto più volte il campionato polacco e la Coppa di Polonia. Lavorare in PGE Skra è per me una grande gioia, una grande opportunità e una sfida” sono le prime parole di Gardini da allenatore del Belchatow, dove come assistente avrà Radoslaw Kolanek.

    “Siamo a un punto in cui la squadra ha bisogno di un nuovo, fresco impulso per lavorare. Crediamo che coach Gardini sia in grado di darlo. Mancano 8 partite alla fine della regular season, 24 punti in palio, quindi in classifica possono ancora cambiare tante cose. Lotteremo fino all’ultima partita per il miglior risultato alla fine della stagione” ha aggiunto Konrad Piechocki, presidente del club polacco.

    Una nuova avventura nel campionato polacco, dunque, per l’ex centrale della generazione dei fenomeni che lo scorso anno era stato alla guida dello Jastrzebski Wegiel fino al discutibile esonero dopo la sconfitta in Gara dei quarti di finale playoff contro il Trefl Gdansk.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia si rinforza (ancora) con il brasiliano Mauricio Borges

    Di Redazione

    Si chiude con il botto il mercato in Polonia: oggi è il giorno di chiusura della sessione invernale e proprio sul filo di lana l’Asseco Resovia ha piazzato un gran colpo, assicurandosi lo schiacciatore brasiliano Mauricio Borges dallo Czarni Radom. L’ex giocatore di Vibo va a rinforzare un reparto già ricchissimo, con Defalco, Cebulj e Rossard come concorrenti di lusso: la squadra di Giampaolo Medei, prima in classifica in PlusLiga, sembra avere tutte le intenzioni di lottare fino in fondo per il titolo.

    Quello di Borges è solo uno dei tanti trasferimenti completati nelle ultime ore, tra i quali si segnala l’approdo del cinese Zhang Jingyin al Trefl Gdansk. L’Indykpol AZS Olsztyn, invece, ha ingaggiato il palleggiatore Grzegorz Pajak dal Cuprum Lubin, che lo ha sostituito con il debuttante Damian Czetowicz. Infine, il centrale Tomasz Kalembka (tesserato per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, dove però non aveva giocato in questa stagione) si è trasferito all’Aluron CMC Warta Zawiercie.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Skra Belchatow si separa dall’allenatore Joel Banks

    Di Redazione

    Dopo aver più volte salvato la panchina nel difficile inizio di stagione, Joel Banks deve infine rassegnarsi a lasciare il PGE Skra Belchatow: la società polacca ha annunciato l’interruzione del rapporto con il tecnico britannico, motivandola con i risultati sotto le aspettative. Lo Skra, infatti, viene da cinque sconfitte consecutive in campionato (l’ultima è stata un rovinoso 0-3 casalingo con il Barkom-Kazhany) ed è relegato all’undicesimo posto della PlusLiga, anche se in CEV Cup ha avuto finora un rendimento molto più soddisfacente, raggiungendo i quarti di finale. La scorsa settimana si era dimesso anche Michal Bakiewicz, uno degli assistenti dell’allenatore.

    Il nome del successore di Banks alla guida della squadra giallonera, in cui militano tra gli altri Filippo Lanza e Dick Kooy, dovrebbe essere annunciato mercoledì. Da tempo allo Skra viene associato il nome di Alberto Giuliani, che però attualmente è alla guida dell’Olympiacos Pireo.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale cinese Zhang Jingyin debutta in Europa con il Trefl Gdansk

    Di Redazione

    Era stato a lungo nel mirino della Valsa Group Modena a inizio stagione, ma l’accordo definitivo non si era trovato. Alla fine, però, lo schiacciatore della nazionale cinese Zhang Jingyin farà comunque il suo debutto in Europa, e stabilirà un record: sarà infatti il primo giocatore del suo paese a scendere in campo in Polonia, con la maglia del Trefl Gdansk. Zhang, che sarà probabilmente disponibile da metà febbraio, ha appena compiuto 23 anni e finora ha sempre giocato nello Zhejiang, con cui ha partecipato anche alla recente Superleague, piazzandosi al terzo posto ed entrando nel sestetto ideale della manifestazione.

    Il trasferimento di Zhang in Polonia è avvenuto ovviamente sotto l’egida della Federazione cinese, che spera di far acquisire esperienza ai suoi giocatori per far crescere la nazionale maschile (lo scorso anno si era anche tentata la carta della partecipazione dell’intera squadra al campionato francese, poi non andata in porto). Anche lo schiacciatore Yu Yuantai ha trovato squadra all’estero in questa sessione di mercato, accasandosi in Qatar all’Al Arabi.

    (fonte: Trefl Gdansk) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Schwerin ha una nuova centrale: ecco Laura Broekstra

    Di Redazione

    Ci sarà una giocatrice in più nella rosa dell’SSC Palmberg Schwerin che domani si presenterà a Palazzo Wanny per l’andata dei Play Off di CEV Cup contro la Savino Del Bene Scandicci: la squadra tedesca ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Laura Broekstra, centrale classe 1997 proveniente dal Neuwied (dove però era impiegata come opposta). Si tratta di un acquisto di emergenza per far fronte alle prolungate assenze delle infortunate Lea Ambrosius e Leandra Rixa Negri e fornire un’alternativa alle altre due centrali, Annegret Holzig e la canadese Jazmine White.

    “Non mi aspettavo affatto l’offerta di Schwerin – ammette con sincerità Broekstra – e all’inizio sono rimasta molto sorpresa. Tuttavia, mi sono subito resa conto che si trattava di un’opportunità incredibile per me, di cui vorrei approfittare, e sono quindi molto felice di essere qui. Vorrei migliorare le mie capacità sportive, acquisire esperienza e imparare molto. Spero di potermi integrare nella squadra il più rapidamente possibile e di supportare la squadra con la mia altezza a muro e in attacco“.

    (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aydin BBSK dà il benvenuto alla centrale Shealyn McNamara

    Di Redazione

    Nuova straniera per l’Aydin BBSK, la squadra turca in cui giocano anche le italiane Anna Nicoletti e Sara Loda: poche ore fa è stata annunciata ufficialmente la centrale statunitense Shealyn McNamara. La giocatrice USA, dopo l’esperienza nel campionato universitario, aveva iniziato la sua carriera da professionista in Bundesliga con la maglia del NawaRo Straubing, ma la squadra tedesca, vittima di gravi problemi economici, ha dichiarato bancarotta ed è stata costretta a lasciarla partire.

    Per quanto riguarda lo Straubing, dopo l’apertura della procedura di insolvenza, si sta verificando la possibilità di concludere regolarmente la stagione. Se non dovesse farcela sarebbe già la terza squadra femminile ad abbandonare in corsa nei principali campionati europei: è già successo al Legionovia in Polonia e all’Eurosped in Olanda, un segnale d’allarme da non sottovalutare. Nel frattempo anche un’altra giocatrice, la giovane opposta Marie Hänle, ha lasciato la squadra accasandosi al Dresdner SC.

    (fonte: Aydin BBSK) LEGGI TUTTO