consigliato per te

  • in

    Terza stagione alla Tmb Monselice per il palleggiatore Luca Beccaro

    Di Redazione Terza stagione alla Tmb Monselice e quindi un’altra conferma per Luca Beccaro, palleggiatore con una buona esperienza in Serie A. Beccaro ha accettato ben volentieri la proposta di guidare la squadra veneta anche in Serie A3, dopo l’ottimo campionato concluso con la promozione e con numeri non proprio da buttare: per lui 20 punti in attacco, ben 22 muri e 6 ace. “Tornare in serie A dopo cinque anni è una nuova emozione per me – sono le parole del regista – e sono molto curioso delle cose che sono cambiate, sia in positivo che in negativo. Come detto dai miei compagni il campionato sarà molto duro, ma sono convinto che l’onda lunga e l’entusiasmo della promozione possa essere determinante nelle prime gare, in cui si possono fare punti pesantissimi che serviranno per i tempi bui. Ottimo il lavoro del ds Cibin, che assieme a coach Cicorella ha voluto mantenere l’ossatura dello scorso anno, vitale per accogliere i nuovi ragazzi al meglio. Mai come nella pallavolo il gruppo è spesso più determinante della tecnica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Raffa è il nuovo libero della Vigilar Fano: “Sono arrivato nel posto giusto”

    Di Redazione La Vigilar Fano ha il suo nuovo libero: Mattia Raffa, classe ’96, con un passato a Mondovì e Brugherio (ex compagno di squadra di Stefano Gozzo), ricoprirà il ruolo di “ministro della Difesa” nella prossima stagione. Raffa, cresciuto nel milanese, completerà il reparto difensivo affiancandosi al virtussino Luca Gori. “Al termine della stagione appena trascorsa, Fano si è fatta subito sentire – afferma Raffa – e l’interessamento nei miei confronti mi ha fatto subito piacere. Peraltro Stefano Gozzo, con il quale ho giocato a Brugherio due anni fa, ha parlato molto bene di Fano, società ambiziosa con un progetto importante. Penso di essere venuto nel posto giusto“. Il nuovo libero virtussino, negli ultimi due anni, ha vissuto emozioni contrastanti: “Due anni fa è stata una stagione esaltante, con la promozione in A2 sfiorata con Brugherio. Nell‘ultima stagione invece con Mondovì in A2 le cose sono andate meno bene, ecco perché ho una gran voglia di ricominciare a lavorare e riscattarmi quanto prima“. Il lombardo prenderà il posto di Andrea Cesarini che, per tre anni, ha dominato la seconda linea fanese: “Sostituire un giocatore come Cesarini non è facile, io sono però un gran lavoratore che ha tutta l’intenzione di crescere e trascinare la squadra. Vengo da una categoria superiore in cui la velocità del pallone era diversa, sono pronto a trasmettere tutta la mia esperienza acquisita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo innesto per Grottazzolina: dopo 8 anni torna Federico Ferrini

    Di Redazione

    Un volto nuovo, o quasi, per la Videx Grottazzolina che verrà. La matricola della Serie A2 riempie una nuova casella in posto 4 pescando ancora una volta in territorio marchigiano con Federico Ferrini. Falconarese, classe ‘94, tanta gavetta ed un percorso in ascesa che lo ha visto affermarsi in quel di Ancona: quattro stagioni consecutive con i dorici, una fascia da capitano al braccio e l’abitudine a duellare ai piani alti della serie cadetta sono valsi a Ferrini la grande chiamata, l’ennesima, dal palcoscenico della A2.

    Un doppio ritorno per un profilo che riabbraccia la Videx e la seconda serie nazionale a distanza rispettivamente di 8 e 7 anni. Stagione 2014-15 in B1 tra le fila grottesi nonché il salto, l’anno seguente, in A2 con la maglia del Volley Potentino. Un lieto ritorno, passando stavolta dalla porta principale: “Ricevere nuovamente la chiamata di Grottazzolina è motivo di grande orgoglio e soddisfazione – ha dichiarato Ferrini -. Torno nella piazza che per prima ha voluto credere in me lanciandomi in un campionato nazionale e nella quale ho costruito bellissimi ricordi legati all’ambiente ed alle persone che ne fanno parte. In questi anni la Videx ha compiuto un percorso incredibile affermandosi come una delle migliori realtà nel panorama pallavolistico nazionale e non posso che essere entusiasta per l’inizio di questa nuova avventura“.

    Una sfida ricca di fascino per un atleta che ha costruito in questi anni il giusto bagaglio di esperienza per riaffacciarsi con le carte in regola al volley che conta: “Tornare in A2 è per me uno stimolo incredibile – ha proseguito il neoacquisto grottese –. Si tratta di un torneo di altissimo livello con il quale non vedo l’ora di misurarmi per dimostrare soprattutto a me stesso di aver raggiunto una maturità sportiva tale da esprimermi al meglio anche in una categoria come questa. Non vedo l’ora di tornare a sentire il calore del PalaGrotta e riabbracciare persone che conosco da una vita, da coach Massimiliano Ortenzi a capitan Riccardo Vecchi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Letizia Anello resta alla Chromavis Abo anche in Serie A2

    Di Redazione È stata una delle sorprese dello scorso campionato di Serie B1, in cui da esordiente si è ritagliata ben presto uno spazio importante tra le migliori interpreti nel ruolo. Poi la promozione in A2, vetta storica per la sua squadra  e la sua società, e ora un nuovo debutto in carriera, un gradino sopra ma sempre con la stessa maglia. Il Volley Offanengo annuncia la conferma di Letizia Anello, centrale aostana classe 2002 che si appresta a vivere la sua seconda stagione difendendo i colori della Chromavis Abo nella nuova, storica avventura nella seconda categoria nazionale. “Nella scorsa stagione – spiega il direttore sportivo Stefano Condina – Letizia è cresciuta al tal punto da ricevere diverse richieste da chi vuole provare a vincere la prossima serie B1, ma non abbiamo avuto dubbi sul proseguire anche in serie A con lei, perché crediamo abbia ancora dei grandi margini di crescita sia per la sua età, sia per l’ostinata voglia di perfezionarsi che ha dimostrato in ogni allenamento. Per coach Giorgio Bolzoni era un punto fermo e Letizia era apprezzata anche dalla società; grazie all’ottimo rapporto con il suo procuratore Guido Caccamo, che ringrazio, oggi la ufficializziamo. Per lei sarà la prima volta in serie A, ma sono sicuro si farà trovare pronta“. “Sono molto entusiasta – le parole di Letizia Anello – di affrontare per la prima volta la serie A, soprattutto con la società che già conosco e dove mi sono trovata molto bene e con un allenatore come Giorgio Bolzoni. Sono molto felice del percorso della scorsa stagione, che come squadra ci ha portato alla promozione in A2 e a livello individuale a crescere, anche se non si smette mai di migliorarsi. L’esperienza in B1 con Offanengo mi è servita per ricominciare una nuova pallavolo, con una visione diversa. Ora giocare l’A2 con la Chromavis Abo, tra l’altro con diverse compagne di squadre dello scorso anno, sarà ancora più emozionante e un valore aggiunto. Un mondo nuovo che scoprirò nei prossimi mesi; non vedo l’ora di iniziare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane schiacciatrice Ludovica Bonato approda alla Pallavolo Montale

    Di Redazione Seconda ufficialità in casa Pallavolo Montale per la stagione di Serie A2 2022-2023. Dopo l’annuncio della centrale Sara Angelini, adesso è il momento di una schiacciatrice: si tratta di Ludovica Bonato, classe 2004 nata a Scandiano (Reggio Emilia). La sua giovane carriera inizia nella Scuola di Pallavolo Anderlini, dove vi rimane fino all’età di 14 anni. Dopo un’annata molto soddisfacente con la Liu-Jo Tironi Modena, passa alla Volley Academy Modena, per poi approdare alla Volley Academy Sassuolo, con la quale intraprende un percorso biennale. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Focol Legnano, in provincia di Milano. Per lei una stagione di Serie B1 “ricca di soddisfazioni“, come racconta la stessa schiacciatrice emiliana, nella quale ha raggiunto la finale dei playoff per la promozione in Serie A2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Davide Brunetti passa da Portomaggiore alla Geetit Bologna

    Di Redazione Continua il “trasloco” dalla Sa.Ma. Portomaggiore alla Geetit Bologna: com’era nell’aria già da tempo, anche il libero lombardo Davide Brunetti vestirà nella prossima stagione la maglia della squadra felsinea, che ha rilevato il diritto sportivo per la Serie A3 proprio dai ferraresi. Libero di grande esperienza, Brunetti ha vissuto con Monza prima l’esordio in A2 e poi quello nella massima serie, in cui ha militato per ben quattro campionati. Le ultime sette stagioni sono state un no-stop tra A1, A2 e A3 per il libero di Bollate, classe 1995. “Ho incontrato Bologna lo scorso anno in campionato – spiega Brunetti – e anche se non conosco benissimo la realtà societaria, ho percepito subito la voglia di far bene, partendo dall’acquisto del titolo di A3 e arrivando alla costruzione di una buona squadra. Il fatto di conoscere lo staff e di averci lavorato insieme nella passata stagione è stata una delle ragioni chiave della mia scelta, perché so che si lavorerà tanto e bene ed è quello che volevo per questa stagione.In una realtà come Bologna non si potrà che stare bene e cercare di togliersi delle soddisfazioni. Colgo l’occasione per salutare i nostri tifosi, non vedo l’ora di iniziare e conoscerli direttamente in palestra, per proseguire con una bella stagione tutti insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica la “volata” per Fabio Ricci

    Di Redazione È la Emma Villas Aubay Siena ad aggiudicarsi al “fotofinish” il centrale Fabio Ricci: a lungo corteggiato da Cisterna e accostato anche a Modena, l’ex giocatore della Sir Safety Conad Perugia si accasa dunque nella squadra toscana. Il giocatore azzurro, classe 1994 e 205 centimetri di altezza, porta con sé un bagaglio di esperienza importante: 11 stagioni nella massima serie con 256 presenze. In 5 stagioni a Perugia Ricci ha vinto uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe italiane, mentre con la nazionale si è aggiudicato l’oro ai Campionati Europei 2021 e alle Universiadi 2019; in precedenza aveva vinto un argento alla Grand Champions Cup (2017) e un bronzo ai Mondiali Under 23 (2015). Ha fatto parte della rosa dell’Italia durante la seconda settimana di VNL e attualmente sta proseguendo la preparazione con il gruppo azzurro a Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Colzi chiude il reparto centrali della LPM BAM Mondovì

    Di Redazione Il caldo estivo non ferma il mercato della LPM BAM Mondovì: l’arrivo di Alessandra Colzi completa il reparto centrali della squadra monregalese, insieme a Chiara Riparbelli e Valeria Pizzolato. Nata a Firenze nel 1997, Alessandra Colzi ha disputato i campionati giovanili con la Savino del Bene Scandicci a partire dai 16 anni (Under 18, Serie D, Serie C, qualche presenza in B1 e A2). Per cinque anni ha militato nel campionato di B1 tra San Michele (Firenze) e Castelfranco di Sotto (Pisa), debuttando in A2 nel 2020 con Vallefoglia, dove ottiene la promozione nella massima serie, per poi disputare l’ultima stagione con la maglia della Teodora Ravenna. Anche tanto Beach nella carriera di Alessandra Colzi, come spiega lei stessa: “A 17 anni ho iniziato con il Trofeo delle Regioni. Dall’anno successivo ho partecipato ai campionati nazionali giovanili, vincendo gli Scudetti nel 2015 e 2016. Tutti gli anni continuo a giocare a Beach Volley, anche quest’estate sarò impegnata in vari tornei“. I feedback ricevuti su Mondovì sono stati determinati nella scelta della centrale: “Sono contenta di poter indossare la maglia della LPM BAM, anche perché quest’anno ha fatto un bellissimo campionato. La società è molto consolidata e punta a obiettivi ben precisi. Mi hanno detto in tanti che si sta bene e che si sono trovati tutti molto bene. Solforati lo conosco da avversario: ci ho sempre giocato contro in B1. Tante giocatrici che sono state allenate da lui mi hanno detto solo cose positive“. Grande entusiasmo e voglia di iniziare nelle parole della neo pumina: “La squadra che si sta allestendo è molto competitiva, spero di ritagliarmi il mio spazio. Le altre centrali sono belle atlete e sono contenta di avere altri riferimenti nel mio stesso ruolo. Spero di crescere, soprattutto durante gli allenamenti e le partite. Mi piace molto imparare tutti gli anni qualcosa di nuovo. Ogni allenatore ti dà un po’ la sua impronta, ci sono cose che possono piacere di più e altre meno, ma finché imparo cose nuove mi piace, non si smette mai di imparare! Spero di avere nuovi stimoli, raggiungere gli obiettivi ai quali punta la squadra, soprattutto dopo il campionato che ha fatto Mondovì, che ha lottato fino alla fine“. Da avversaria, Alessandra Colzi non ha potuto apprezzare il tifo monregalese: “So che a Mondovì c’è un pubblico molto caloroso, che segue la squadra anche in trasferta. Non ho mai avuto un così grande seguito, quindi sono curiosa, anche sotto questo punto di vista, di vedere quanta carica e quanto sostegno possano darti la vicinanza le persone!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO