consigliato per te

  • in

    La giovane palleggiatrice Valentina Brandi approda all’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione Arriva da Milano il nuovo acquisto della Desi Shipping Akademia Sant’Anna: la giovanissima e talentuosa palleggiatrice Valentina Brandi. Un acquisto di grande prospettiva per il club del presidente Fabrizio Costantino, che con la meneghina classe 2004, si assicura un’atleta in grado di completare al meglio il reparto guidato da capitan Muzi e di garantire al coach Breviglieri una giovane di grande talento con altrettanto grandi margini di crescita. Nonostante la giovane età, Valentina – figlia d’arte: il padre è il giornalista Alberto Brandi, direttore di Sport Mediaset – vanta un curriculum ricco di esperienze importanti, con un percorso di altissimo livello nelle categorie giovanili delle società più blasonate d’Italia. Tra queste il Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove tra il 2017 e il 2019 ha giocato in Serie D e B2, oltre che in Under 14 e Under 16. Nella stagione 2019-2020 doppio impegno con le maglie di UYBA e Orago, in Under 16-18 e in B2; l’anno successivo, sempre a Orago, debutta in B1. Nell’annata appena conclusa, infine, ha militato nell’Igor Gorgonzola Novara, arricchendo ulteriormente il suo percorso sia con il campionato di B1 sia con il quarto posto alle Finali Nazionali Under 18. Entusiasmo nelle parole della nuova palleggiatrice del club messinese, alla sua prima esperienza cosi lontano da casa: “Sono molto onorata di entrare a far parte di questo progetto. Ringrazio la società per la fiducia e sono pronta a mettermi a disposizione della squadra. Mi aspetta un grande lavoro, ma sono entusiasta e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura. Forza Akademia!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Savigliano promuove in prima squadra Damiano Calcagno

    Di Redazione Altro nuovo innesto per il Volley Savigliano in vista della prossima stagione in Serie A3. Questa volta la squadra piemontese ha guardato in casa propria, promuovendo dalla Serie C un saviglianese doc: Damiano Calcagno. Schiacciatore/opposto, classe 96, Damiano inizia a giocare molto presto, a soli cinque anni. Ha giocato tutte le giovanili proprio a Savigliano, con cui ha conquistato un secondo posto regionale Under 14, e nello stesso anno è arrivato secondo al Trofeo delle Regioni con la rappresentativa di Cuneo. Finiti i campionati giovanili ha giocato per anni in serie D e nel 2018 è riuscito a conquistare la Serie C, in cui ha militato negli ultimi cinque anni e di cui è stato il capitano. Calcagno, neo-architetto fuori dal campo, rivela che “quando ho ricevuto la chiamata di coach Brignole non potevo crederci, è stata veramente inaspettata. Ringrazio la società per questa grande possibilità. Entrare a far parte della Serie A3 è davvero una soddisfazione, so che partirò un po’ indietro rispetto ai compagni, ma cercherò di dare il tutto per tutto per aiutare la squadra“. All’arrivo di Calcagno si aggiungono anche due conferme importanti, quelle del centrale Daniele Mellano e dello schiacciatore Riccardo Bergesio. Entrambi hanno seguito lo stesso percorso del compagno di squadra, svolgendo tutta la trafila della “cantera” saviglianese prima di debuttare lo scorso anno in Serie A3. “È stato un anno imprevedibile e incredibile – racconta Mellano – non è stato facile passare dalla Serie C alla A3, ho dovuto mettercela tutta per cambiare il mio gioco e per cercare di arrivare al passo dei compagni più esperti. Fantastico esordire a Macerata. L’obiettivo per il prossimo anno è quello di disputare un campionato più tranquillo, sicuramente salvarsi ma, visti gli innesti, cercare di raccogliere più successi possibili e magari arrivare un po’ più su in classifica“. A fine stagione per il centrale del 2002 è arrivata anche la convocazione in nazionale Under 22: “Una sorpresa unica, la dedizione e il lavoro hanno pagato“. Bergesio, classe 2000, è invece alla sua terza stagione in prima squadra: “Lo scorso campionato non è stato facile mentalmente e fisicamente, per le trasferte lontane e per i tanti infortuni. Abbiamo pagato inesperienza e poca lucidità negli scontri diretti che avrebbero garantito la salvezza. Ma ora testa all’anno prossimo, si deve essere ottimisti e fiduciosi; vogliamo una stagione di rinascita e cambiamento, grazie ai nuovi innesti e al cambio di allenatore. Spero di trovare il giusto spazio all’interno della nuova squadra” conclude lo schiacciatore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma per Petar Dirlic, cardine di Cisterna: “Ottimista per la prossima stagione”

    Di Redazione La medaglia d’oro conquistata con la nazionale croata ai Giochi del Mediterraneo di Orano in Algeria, sarà uno stimolo in più per affacciarsi alla prossima stagione in Superlega con le motivazioni giuste, le stesse che gli hanno fatto chiudere alla grande quella passata, con la conquista dei play off scudetto e la finale per la Challenge Cup persa contro Piacenza. Petar Dirlic è pronto per la sua seconda stagione alla corte della Top Volley Cisterna. L’opposto, classe 1997, sarà una delle pedine cardine nello scacchiere di Fabio Soli. Sei pronto per questa seconda stagione con la Top Volley Cisterna? “Credetemi, nonostante sia ancora in campo a giocare con la mia nazionale, non vedo l’ora di tornare a Cisterna e iniziare a lavorare con la nuova squadra. Vi posso assicurare che sono davvero ottimista per la prossima stagione”. La medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo un motivo in più per cercare un’altra grande stagione a Cisterna? “La medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo è stata la conferma del buon lavoro svolto a Cisterna durante l’arco dell’intera stagione. Una medaglia che per me rappresenta un’ulteriore iniezione di fiducia, uno stimolo ulteriore per continuare a crescere e a far bene con la Top Volley Cisterna”. Che idea ti sei fatto della squadra che sta nascendo? “Mancano ancora alcuni giocatori, ma la grande notizia è che il nostro capitano, Michele Baranovicz, sarà ancora con noi per le prossime due stagioni. Chiunque verrà, lo renderà un giocatore ancora migliore. Quello che sta nascendo è un gruppo giovane di giocatori affamati che vogliono mettersi alla prova nel campionato più forte del mondo”. Dopo un’ottima stagione, quali sono gli obiettivi per il prossimo anno? “Abbiamo disputato una stagione davvero buona, esaltante sotto molteplici aspetti. Non vedo per quale motivo, però, non possiamo ripeterla. Il mio obiettivo è qualificarmi per i playoff di Superlega e per la Coppa. Spostando l’attenzione su un discorso prettamente personale, il mio augurio è di migliorare costantemente sia dal punto di vista fisico, che sotto quello puramente tecnico”. A Cisterna sognano un’altra grande stagione e l’Europa. Credi nella possibilità di giocare in Challenge Cup? “Meritiamo l’Europa e di giocare la Challenge Cup. Sono al settimo cielo al pensiero di poter giocare questa coppa. Quella che sta nascendo è una squadra forte, sono certo che potremo essere protagonisti anche lontano i confini italiani”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, è fatta per Leo Marshall: “Non avevamo un piano B”

    Di Redazione Dopo quasi due anni di inseguimento la Sieco Service Ortona ce l’ha fatta: nella prossima stagione potrà schierare in campo Leo Marshall, il campione cubano che a 42 anni non ha ancora nessuna intenzione di abbandonare la pallavolo. Dopo averlo inutilmente cercato nel 2021 e poi inseguito negli ultimi tre mesi, la società abruzzese è finalmente riuscita a ottenere la firma dello schiacciatore cubano. Ad annunciarlo è il vicepresidente Rocco Tenaglia in un’intervista a Il Messaggero Abruzzo: “Trattativa complicatissima e portata avanti solo per la nostra ostinazione. L’ho chiamato venerdì scorso, mandandogli il contratto ma dicendo che non avremmo aspettato ancora molto“. “Adesso posso dirlo – ammette Tenaglia – puntavamo tutto su di lui e non avevamo un’opzione B. Saremmo andati sul mercato degli stranieri comunitari praticamente al buio“. Un’operazione non solo tecnica, ma anche di marketing: “Ortona sarà protagonista in A3 e con Marshall siamo convinti di ripetere un’operazione sulla linea seguita con Alberto Cisolla, per riportare in città e nel nostro impianto entusiasmo e passione“. Lo schiacciatore ha disputato l’ultima stagione in Italia nel 2017-2018 con la maglia di Piacenza, che ha vestito per tre volte in carriera; successivamente ha giocato in Portogallo, Turchia e Libia. Nel suo curriculum uno scudetto, una Supercoppa Italiana, due CEV Cup e una Challenge Cup, e ancora tre campionati turchi, una Coppa e una Supercoppa di Turchia, una Grand Champions Cup e un Campionato NORCECA con la nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Martinelli approda a Vallefoglia: “Le motivazioni sono forti”

    Di Redazione La definizione della formazione fortemente desiderata, cercata e realizzata dalla MegaBox Ondulati del Savio è in dirittura d’arrivo: Melissa Martinelli, centrale romana, approda a Vallefoglia dopo aver conquistato una promozione in Serie A1 con un’altra formazione marchigiana, l’Helvia Recina Macerata. L’attaccante si inserisce perfettamente nei programmi della società. “È un profilo giovane e italiano, che ha mostrato anche a Macerata tutto il suo potenziale – dice di lei l’allenatore Fabio Bonafede – . La nostra idea è di sviluppare ulteriormente questo potenziale per consentirle di essere un’ottima giocatrice di A1. Melissa è una giocatrice che avrà molto da dimostrare con noi a Vallefoglia e misureremo quanta fame ha nel volere arrivare”. Nel suo passato le esperienze pallavolistiche sono ruotate prevalentemente nel campionato di serie A2, a parte la stagione 2017-18 quando era a Legnano, ripescata in A1. Nelle Marche aveva già giocato a Filottrano (2014-15), mentre con Macerata, dove è rimasta negli ultimi tre anni, prima della promozione ha vinto una Coppa Italia di A2 e il titolo di MVP (2020-21), rilasciando parole dolci proprio per la Megabox, che ha rinunciato a disputare la semifinale per via della pandemia: “Siamo scese in campo anche per loro, abbiamo giocato per due”, disse dopo il successo  contro Mondovì in finale. In questi giorni, Martinelli è alle Hawaii per una vacanza-studio: dopo la lunga e positiva stagione a Macerata si è presa uno spazio tutto suo anche per migliorare la conoscenza dell’inglese. “Sono perfettamente consapevole che mi aspetta una stagione molto competitiva – esordisce – e, man mano che vengono i resi noti i nomi delle mie nuove compagne di squadra, mi rendo conto che dovrò confrontarmi con giocatrici di alto livello”. Vallefoglia, dunque, rappresenta per Melissa un’occasione importante: “Sarà la mia seconda stagione in A1 e certamente a Legnano non credo di aver dato quanto avrei voluto – sottolinea – . Il mio desiderio più grande è che il gruppo che sta nascendo qui a Vallefoglia possa essere il più possibile positivo e propositivo. Mi piace lavorare, duramente. Sono pronta e mettermi a disposizione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Coppi confermata all’Esperia: “Ho sensazioni molto positive”

    Di Redazione Il secondo trait d’union con la stagione appena terminata dall’Esperia Cremona, dopo la conferma di coach Valeria Magri, è la presenza nel settore schiacciatrici di Cristina Coppi. La banda toscana prolunga così la sua militanza a Cremona per giocarsi le proprie carte nella serie cadetta, conquistata con grande sacrificio e determinazione lo scorso giugno. Nativa di San Miniato (Pisa), Cristina muove i primi passi nel mondo della pallavolo nella sua terra natia. Con la fine del liceo inizia le prime esperienze fuori casa: due anni a Gabicce Mare in B2, un anno con la Lardini Filottrano in A2 ed una stagione alla Trentino Rosa in A2. Cristina poi ritorna a disputare il campionato di B1, all’Anthea Vicenza prima, nella Timenet Empoli poi. Tre anni fa veste la maglia di Castelbellino e poi sceglie Volta Mantovana, sempre nel terzo campionato nazionale. La scorsa stagione, la seconda in maglia Esperia, riserva a Cristina la soddisfazione della conquista della serie A2. “Direi che è stata una stagione molto lunga – commenta la schiacciatrice – che ci ha messo a dura prova in più di un occasione, ma nonostante ciò abbiamo fatto delle molteplici difficoltà che si sono presentate il nostro punto di forza. Questo ci ha permesso, insieme al duro lavoro, di fare del gioco di squadra la nostra arma vincente. Personalmente parlando, venivo dalla stagione precedente in cui ho perso la finale al Golden Set e quindi quest’anno, più che mai, desideravo tantissimo raggiungere quel traguardo mancato per un soffio“.  “La valigia di questo lungo viaggio racchiude emozioni indelebili – aggiunge Coppi parlando ancora del campionato terminato a giugno – che porterò sempre con me e che si fanno fatica anche a spiegare a chi non era insieme a noi in quel campo. Il ricordo più bello rimarrà per sempre quello di Gara 2 di Finale, dove non sono potuta scendere in campo fisicamente, ma tutte le mie compagne, tutto lo staff e la società mi hanno fatto sentire come se in quel campo ci fossi anch’io in ogni momento. Concludo con le parole usate da Chiara Brandini in un suo post social, perché sono veramente perfette: ‘Non ho mai pianto così tanto e non ho mai visto così tante lacrime alla fine di una stagione’“.  Poi lo sguardo si volge al futuro: “Ho sensazioni molto stimolanti e positive. A livello individuale sarà molto interessante potersi mettere alla prova nuovamente in questa categoria. A livello di squadra abbiamo tutte le carte in regola per poter lavorare bene in palestra e portare poi sul campo i nostri progressi, vedremo durante la stagione cosa riusciremo a fare“. Coppi vestirà nuovamente la maglia numero 11: “Sono arrivata solo l’anno scorso in Esperia ma i tifosi fin da subito mi hanno fatto sentire un calore immenso e per tutto l’anno sono stati il nostro settimo giocatore in campo. Quindi li ringrazio di cuore e li aspetto super carichi in palestra per la nuova stagione. Non vedo l’ora di rivedervi tutti, siete grandi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2001 Garlasco riparte dalla conferma di Leonardo Puliti

    Di Redazione In casa Volley 2001 Garlasco iniziano le conferme per la rosa della prossima Serie A3, e il primo nome non poteva che essere quello di Leonardo Puliti. Il martello classe 1991 vivrà la sua seconda stagione nel team di coach Bertini, dopo che con esperienza, tecnica e determinazione ha saputo diventare uno dei volti simbolo della salvezza conquistata da Garlasco da matricola in Serie A. Puliti commenta in modo lucido la stagione appena conclusasi: “Per una neopromossa, la prima stagione in serie A3 non è una passeggiata. Ci si ritrova a dover allestire una squadra in poco tempo, con l’esigenza di alzare il livello dell’organico per adattarsi alla nuova categoria. Come spesso accade, può capitare che i risultati stentino ad arrivare, soprattutto all’inizio del campionato. Facendo un bilancio della stagione conclusa, non possiamo che essere felici per aver mantenuto la categoria e aver chiuso il campionato con prestazioni in crescendo“. Chiusa una stagione se ne apre un’altra, e l’obiettivo del Volley 2001 è quello di crescere e diventare pian piano una delle eccellenze della pallavolo nazionale: “Personalmente sono molto contento di rimanere per la stagione 2022-2023 – dice lo schiacciatore di Terni – la società sta dimostrando di aver consapevolezza delle sue potenzialità e di ciò che può realizzare per questa piazza e questo territorio. Sono dunque molto motivato nel poter dare il mio contributo alla realizzazione di questo progetto importante. A ciò si aggiunge il fatto che, in questo momento così delicato e ricco di cambiamenti nella mia vita extra-sportiva, Garlasco è diventata per me un punto di riferimento e mi ritengo fortunato per questo“. La conferma di Puliti, che vanta cinque stagioni tra serie A1 e A2, diventa dunque un importante fattore di continuità e qualità per guardare con entusiasmo alla prossima stagione: “Non vedo l’ora di rimettermi a lavoro in palestra – conclude Leonardo – per rivedere i vecchi compagni di squadra e conoscere i nuovi volti di questo Volley 2001 Garlasco!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Chiara Norgini è il nuovo libero della Sigel Marsala

    Di Redazione

    A guidare le operazioni di seconda linea della Sigel Marsala Volley per la nuova stagione sarà il libero folignate Maria Chiara Norgini. Giovane ma con un curriculum già ricco, la nuova azzurra è passata da tante formazioni di serie A2 ed ha abbracciato nel passato la serie A1 con Firenze e Brescia. Proprio in massima serie nel 2016 ha trovato come tecnico Marco Bracci nella comune esperienza con Il Bisonte: ora i due lavoreranno di nuovo fianco a fianco a Marsala, su richiesta dello stesso coach. Classe 1998, 170 cm, Norgini è una giocatrice solida in difesa e in ricezione, che sarà un tassello importante nella costruzione di una squadra che punta con decisione alla Serie A1.

    La carriera del libro parte a 13 anni nel 2011 dalla serie B2 di Bastia Umbra. L’anno seguente segue la squadra neopromossa anche in B1. Nel 2013 fa ritorno in B2 con la Pro Patria Milano e nell’organico di Under 16, con il club milanese si spinge fino alla Finale Nazionale. Arriva in A2 nel 2014 con la Beng Rovigo, rimanendovi per due stagioni; nel 2016 fa il suo esordio in massima serie a Firenze, mentre nel 2017 è chiamata a fare parte della Millenium Brescia in A2 e con la squadra delle Leonesse ottiene la promozione, venendo confermata anche per l’annata successiva di serie A1.

    Nel 2019-2020, stagione chiusa anticipatamente per l’emergenza sanitaria, si sposta a Baronissi in cui per la prima volta è allenata da Leo Barbieri. Ritrova poi il tecnico di Castiglione d’Adda l’anno dopo, a Talmassons, sempre in A2. Nell’ultimo campionato di seconda serie nazionale ha difeso la maglia della neopromossa Anthea Vicenza, con la quale non ha potuto evitare la retrocessione in B1.

    “Fin da subito – spiega Norgini – ho sentito un forte entusiasmo e fiducia da parte della Società e dell’allenatore Marco Bracci, e ciò mi ha convinta subito ad accettare la proposta di Marsala. Ho già avuto l’onore e il piacere di lavorare con Bracci anni fa e il fatto che lui mi abbia fortemente rivoluta mi rende davvero grata ed entusiasta. Ringrazio la società e Marco per la fiducia, per avermi scelto e voluto in questo club. Saluto infine i nostri super tifosi! Son carica e convinta che ci toglieremo delle belle soddisfazioni tutti assieme. Non vedo l’ora di iniziare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO