consigliato per te

  • in

    Ecco il colpo dell’OroCash Picco Lecco: Vitalia Marmen

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, l’OroCash Lecco comunica di aver rinforzato il proprio roster con l’arrivo di Vitalia Marmen, la quale si aggiungerà al reparto delle schiacciatrici già formato da Lancini, Bassi, Citterio e Zingaro ed indosserà la maglia numero 16.

    Marmen (nata in Israele il 3 febbraio 1997), banda di talento di 188 cm proveniente dalla Georgia Tech Athletics, è arrivata a Lecco già nel mese di gennaio per i primi allenamenti con la prima squadra biancorossa ed ora è ufficialmente parte della squadra di coach Milano.

    Carriera2013/2014 Squadre giovanili nazionale Israeliana2014/2015 Hapoel Kfar Saba 2015/2016 Even Yeuda 2016/2017 Haderah 2017/2018 Maccabi Haifa dove ha conquistato il Campionato e la Coppa Nazionale2018/2020 Rutgers Universities in New Jersey2020-2022 University of Central Florida (al ventesimo posto nella classifica nazionale Americana) 2022 Georgia Tech Athletics (al sesto posto nella classifica nazionale Americana)

    Queste le sue prime parole in biancorosso: “Quando ho espresso al mio agente Marco (Mancino, ndr) il mio desidero di giocare in Italia, mi ha proposto di spostarmi a Lecco dicendomi che sarebbe stata una buona opportunità per giocare nel Campionato Italiano. Ho subito accettato con entusiasmo e sono grata a Lecco per l’opportunità che mi ha dato di confrontarmi in un campionato difficile come quello italiano. Ho trovato una società molto ben organizzata con uno staff tecnico, medico e dirigenziale che mi sta aiutando tantissimo e le compagne di squadra mi hanno fatto subito sentire a mio agio integrandomi nel gruppo“.“Ho iniziato a giocare a pallavolo abbastanza tardi, avevo 16 anni, ma il mio sogno è sempre stato quello di potermi confrontare in un campionato importante come quello italiano – continua la neoarrivata lecchese –. Andare al college è stata una breve sosta per completare la mia istruzione giocando a un buon livello. Dopo alcuni anni di studio e gioco negli Stati Uniti, ho avuto questa opportunità per ricominciare a inseguire il mio sogno di arrivare un giorno a giocare in Serie A1“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La WithU Verona e John Gordon Perrin si separano

    Di Redazione

    La WithU Verona, tramite una nota ufficiale, comunica che la società Verona Volley ed il giocatore John Gordon Perrin hanno trovato un accordo per concludere anticipatamente il contratto che legava l’atleta canadese al club scaligero.

    “Il supporto di Gordon è stato fondamentale per la crescita di alcuni ragazzi che hanno lavorato per quasi tutta la regular season con un campione dentro e fuori dal campo. Questo ci aspettavamo, e siamo stati molto felici di avere Perrin nel roster di Verona Volley. Per il lavoro, il grande impegno professionale e l’aiuto umano dato ai nostri giovani atleti, Verona Volley non può negargli la possibilità di sposare una nuova opportunità“.

    “Lavorare a Verona è stato molto bello, e tornare nel campionato italiano mi ha offerto grandi stimoli – queste le parole di Perrin –. Ragionando con Verona Volley abbiamo trovato un accordo in linea con le mie esigenze e il progetto di crescita del Club. Ringrazio lo staff tecnico, il Club e tutti i tifosi per il calore e l’affetto che mi hanno dimostrato“.

    La società, impegnata in un processo di crescita che si basa sulla valorizzazione di giovani talenti, ringrazia John Gordon Perrin per la professionalità e la dedizione dimostrata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo pesca in Cina, ufficiale l’arrivo della schiacciatrice Miao Yiwen

    Di Redazione

    La società Unionvolley Pinerolo, comunica di aver raggiunto l’accordo di collaborazione con la schiacciatrice cinese Miao Yiwen, classe 2000, 187 cm, proveniente dallo Sichuan dove ha da poco concluso il campionato cinese.

    La società è attiva in questi giorni per il disbrigo delle pratiche necessarie a fare arrivare il prima possibile il giovane talento cinese che, nella lotta per la salvezza, rappresenta un’ulteriore preziosa risorsa a disposizione della squadra e del tecnico Michele Marchiaro che potrà contare sulla sua versatilità d’impiego, in quanto capace di giocare sia da posto 4 che da posto 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata riparte dalle conferme di Dante Boninfante e Samuele Papi

    Di Redazione

    La Tinet Prata di Pordenone gioca d’anticipo, mettendo già il primo, anzi i primi due, tasselli sul mosaico che comporrà la squadra per la stagione 2023-2024. È di oggi, infatti, l’annuncio ufficiale della conferma anche per il prossimo anno di Dante Boninfante e Samuele Papi sulla panchina gialloblù. Per Boninfante si tratterà della terza stagione sulla panchina di Prata dopo essere subentrato a stagione in corso nel 2020-2021. Per lui parlano i risultati (un campionato e una Coppa Italia di Serie A3), ma non solo: anche il lavoro proficuo a stretto contatto con le direzioni generali e sportive e la gestione di un gruppo squadra in continua crescita e miglioramento.

    “Volevo dare continuità ad un progetto iniziato una stagione e mezza fa – racconta Dante Boninfante dopo la firma – con l’aiuto della dirigenza e del dg Sanna abbiamo cercato di dare un’impronta significativa. I risultati dello scorso anno sono stati ottimi e quelli della stagione al momento sono buoni. L’idea è quella di prolungare il progetto cercando di migliorare. La continuità è data dalla fiducia reciproca che c’è tra lo staff e la società in un rapporto di rispetto e collaborazione e questo permette di lavorare sereni. La serenità ci deve portare a confermare i risultati di quest’anno e a cercare di fare dei passi avanti, sia dal lato agonistico che da quello organizzativo. L’idea societaria di non fermarsi e di guardare avanti è benzina che da sempre nuovi stimoli. E questo è quello che cerchiamo tutti“.

    Da marzo 2022 è il suo fido scudiero anche Samuele Papi che, alla prima panchina ufficiale in casa Tinet, ha subito centrato il traguardo della Coppa Italia: “Le motivazioni per continuare assieme sono molteplici – sottolinea Samuele Papi – innanzitutto devo ringraziare la società, con la quale mi sono trovato bene. Un ambiente che permette di lavorare al meglio ed è carico di entusiasmo. Chiaramente, avendo dovuto intraprendere una nuova avventura in un ruolo per me nuovo, ho dovuto abituarmi. Ora ho fatto esperienza e in questo il confronto con Dante è stato prezioso. Un rapporto nel quale ogni giorno cerchiamo di organizzare il lavoro in maniera utile e proficua per la squadra. Andiamo d’accordo, ma abbiamo anche un rapporto molto franco, per cui non abbiamo problemi a dirci le cose quando la vediamo in maniera differente e credo sia per questo che il nostro modo di lavorare assieme funzioni“.

    “La società che ho l’onore di dirigere – ha commentato il direttore generale Dario Sanna – è sicuramente molto soddisfatta del rinnovo per la stagione sportiva 2023-2024 di Dante Boninfante e Samuele Papi, perché sono per noi importanti per l’evoluzione e la crescita dei nostri progetti. Negli ultimi due anni hanno dimostrato serietà, professionalità e attaccamento ai colori e al progetto societario in generale. Io e il direttore sportivo Luciano Sturam abbiamo fortemente voluto questa prosecuzione perché siamo certi che la continuità possa essere un valore aggiunto per il nostro movimento. Il Presidente e tutto il CDA Volley Prata augura buon lavoro al riconfermato staff tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Coach Jimenez e la Farmacia Schultze Amando Volley si separano

    Di Redazione

    La Farmacia Schultze Amando Volley comunica, tramite una nota ufficiale, che Antonio Jimenez, tecnico spagnolo della società militante nel campionato di Serie B1 Femminile, ha rassegnato in data odierna le dimissioni dal suo incarico.

    A tale decisione si è giunti di comune accordo con la società santateresina. Per ciò che concerne l’imminente trasferta di Pomezia, la panchina sarà affidata al vice allenatore Sandro Prestipino. Jimenez, dopo quattordici gare di campionato lascia la compagine da lui allenata al secondo posto in classifica a sole tre lunghezze dalla capolista Arzano.

    Il tecnico di Tenerife era alla guida della società amandina dalla stagione 2019-20, pertanto quella per lui appena conclusosi era di fatto la quarta stagione consecutiva sulla panchina biancoceleste. La società nel ringraziarlo per l’impegno profuso in questi anni, grazie al quale moltissime giocatrici sono migliorate sotto la sua guida tecnica e grazie al quale la squadra ha sempre raggiunto lusinghieri piazzamenti in classifica, gli augura le migliori fortune per il proseguo della sua carriera sportiva.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuki Ishikawa resta a Milano: “Voglio alzare l’asticella anche la prossima stagione”

    Di Redazione

    L’Allianz Powervolley Milano è lieta di comunicare il rinnovo contrattuale per le prossime due stagioni sportive di Yuki Ishikawa. Il prolungamento del contratto è stato siglato con soddisfazione da entrambe le parti, ed è un chiaro segnale delle intenzioni della società del presidente Lucio Fusaro sull’impegno e continuità per le prossime stagioni. 

    Da ben 8 anni in Italia (il settimo consecutivo), per il numero 14 di Milano il futuro è ancora a tinte bianco blu; lo schiacciatore nipponico, infatti, vestirà per la quarta stagione consecutiva la maglia dell’Allianz Powervolley, maglia con cui ha giocato finora 67 partite collezionando 820 punti, una conferma fondamentale nello scacchiere tattico di coach Piazza.

    Per il club meneghino la firma di Ishikawa rappresenta da una parte la volontà della società di essere un punto di arrivo per grandi atleti del panorama internazionale, dall’altra la grande attendibilità non solo nel talento e nelle capacità del capitano della nazionale giapponese, ma anche nell’attitudine e nel ruolo dell’atleta all’interno della squadra.

    Un percorso quello tra le fila milanesi che lo ha visto sempre protagonista, dalla vittoria della CEV Challenge Cup all’accesso alla Final Four di Coppa Italia per la seconda volta consecutiva, concretizzando le richieste dello staff tecnico e societario: il martello giapponese, infatti, soprattutto in quest’ultimo campionato, è uno dei migliori giocatori all’interno della rosa ambrosiana.

    “Sono molto contento di rimanere a Milano anche l’anno prossimo, – commenta Ishikawa –  mi trovo molto bene con la società e la città per me è bellissima, quindi sono molto felice. Fino a d’ora stiamo disputando un buon campionato, mi ricordo la mia prima volta a Milano e da allora sono migliorato molto, sono cresciuto anno dopo anno e voglio continuare a lavorare per alzare ancora di più l’asticella anche la prossima stagione“.

    Il talento giapponese continua così la sua avventura in Superlega con l’Allianz Powervolley Milano, per le sfide che attendono lui e i suoi compagni nel momento più caldo della stagione e per quella che sarà, altrettanto ricca di successi e battaglie, che il numero 14 combatterà al fianco di coach Piazza, il tecnico di Milano che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante: “Sono molto felice del rinnovo di Yuki, in primo luogo perché in questa stagione sta facendo vedere delle ottime cose, sta migliorando di anno in anno da quando è arrivato in Italia e questo credo sia una sua prerogativa,  come giocatore vuole migliorarsi, per quello vuole rimanere in Italia. Secondo me è un giocatore determinante per il futuro di Milano, ha ricevuto parecchie offerte quest’anno ma ha deciso di rimanere con noi, indice del fatto che vuole lasciare un segno con una squadra come quella di Milano”.  

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per la Bartoccini Fortinfissi: ecco la francese Clémence Garcia

    Di Redazione

    Nuovo rinforzo in corsa per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, rimasta scoperta nel reparto centrali dopo il grave infortunio di Benedetta Bartolini. La società umbra ha concluso nel giro di pochi giorni l’ingaggio della francese Clémence Garcia, classe 1997 per 186 cm di altezza. Proviene dal campionato Elite (la A2 transalpina), in cui vestiva dal 2021 la maglia del Mougins; in precedenza aveva giocato anche nel Saint-Raphael e in Belgio allo Charleroi, mentre a inizio carriera aveva vinto uno scudetto con il Béziers (2017-2018). Nel suo curriculum anche alcune convocazioni in nazionale per Golden League e Giochi del Mediterraneo.

    In procinto di partire per l’Italia, Clémence Garcia racconta così la sua scelta: “Sono molto emozionata e non vedo l’ora di arrivare a Perugia. Giocare in Italia è sempre stato un mio sogno perché è uno dei migliori campionati al mondo e quindi sono molto contenta di poterlo disputare; ho cercato di fare del mio meglio per poter esserci e non vedo l’ora di cominciare e di conoscere le mie nuove compagne, lo staff e Perugia“.

    “Sarà la mia prima volta in un club italiano – continua la centrale – e sono sicura che per me sarà una grande esperienza, so che quello italiano è un campionato molto competitivo e quindi sono pronta per mettermi al lavoro in palestra per poter essere pronta a questa nuova sfida. Arrivare a stagione in corso non è mai facile, ma sono pronta a dare il mio meglio per integrarmi quanto più velocemente possibile e per dare il mio contributo alla squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due stagioni all’Eczacibasi per la bandiera Hande Baladin

    Di Redazione

    Se mai c’erano stati dubbi sulla sua conferma, l’Eczacibasi Dynavit Istanbul ci ha messo poco a fugarli: Hande Baladin non lascia, anzi raddoppia. La schiacciatrice della nazionale turca ha rinnovato per altri due anni, fino al 2025, il suo contratto con la squadra arancionera, dove ha giocato per un totale di 13 stagioni nella sua carriera (con due brevi parentesi al Sariyer e al Galatasaray).

    Si tratta del primo rinnovo ufficiale per l’Eczacibasi, il cui mercato ruota ovviamente intorno al destino di Tijana Boskovic: sul futuro della MVP degli ultimi Mondiali si è letto ogni tipo di indiscrezione, comprese quelle su un clamoroso passaggio al VakifBank per sostituire Paola Egonu, ma la possibilità che decida di restare alla corte di Ferhat Akbas non è affatto esclusa (considerando anche il suo contratto plurimilionario). Le prossime settimane daranno qualche risposta in più.

    (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO