consigliato per te

  • in

    Lo Schwerin ha una nuova centrale: ecco Laura Broekstra

    Di Redazione

    Ci sarà una giocatrice in più nella rosa dell’SSC Palmberg Schwerin che domani si presenterà a Palazzo Wanny per l’andata dei Play Off di CEV Cup contro la Savino Del Bene Scandicci: la squadra tedesca ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Laura Broekstra, centrale classe 1997 proveniente dal Neuwied (dove però era impiegata come opposta). Si tratta di un acquisto di emergenza per far fronte alle prolungate assenze delle infortunate Lea Ambrosius e Leandra Rixa Negri e fornire un’alternativa alle altre due centrali, Annegret Holzig e la canadese Jazmine White.

    “Non mi aspettavo affatto l’offerta di Schwerin – ammette con sincerità Broekstra – e all’inizio sono rimasta molto sorpresa. Tuttavia, mi sono subito resa conto che si trattava di un’opportunità incredibile per me, di cui vorrei approfittare, e sono quindi molto felice di essere qui. Vorrei migliorare le mie capacità sportive, acquisire esperienza e imparare molto. Spero di potermi integrare nella squadra il più rapidamente possibile e di supportare la squadra con la mia altezza a muro e in attacco“.

    (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aydin BBSK dà il benvenuto alla centrale Shealyn McNamara

    Di Redazione

    Nuova straniera per l’Aydin BBSK, la squadra turca in cui giocano anche le italiane Anna Nicoletti e Sara Loda: poche ore fa è stata annunciata ufficialmente la centrale statunitense Shealyn McNamara. La giocatrice USA, dopo l’esperienza nel campionato universitario, aveva iniziato la sua carriera da professionista in Bundesliga con la maglia del NawaRo Straubing, ma la squadra tedesca, vittima di gravi problemi economici, ha dichiarato bancarotta ed è stata costretta a lasciarla partire.

    Per quanto riguarda lo Straubing, dopo l’apertura della procedura di insolvenza, si sta verificando la possibilità di concludere regolarmente la stagione. Se non dovesse farcela sarebbe già la terza squadra femminile ad abbandonare in corsa nei principali campionati europei: è già successo al Legionovia in Polonia e all’Eurosped in Olanda, un segnale d’allarme da non sottovalutare. Nel frattempo anche un’altra giocatrice, la giovane opposta Marie Hänle, ha lasciato la squadra accasandosi al Dresdner SC.

    (fonte: Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit Kazan, anche Dmitry Volkov resta fino al 2025

    Di Redazione

    Continua la serie dei rinnovi per lo Zenit Kazan in vista delle prossime stagioni. Dopo aver annunciato il prolungamento del contratto con l’allenatore Alexey Verbov, la squadra russa è ripartita con le conferme dei giocatori: prima Micah Christenson – che resterà per altri due anni, e non solo uno come si pensava – e poi Dmitry Volkov. Anche lo schiacciatore della nazionale resterà in maglia Zenit per due ulteriori stagioni, fino al 2025: era arrivato a Kazan lo scorso anno, dopo aver giocato per tutta la sua carriera nel Fakel Novy Urengoy.

    Il prossimo rinnovo in cantiere dovrebbe essere quello del belga Sam Deroo: da verificare se anche per lui il rinnovo sarà biennale.

    (foto: Instagram VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Annick Meijers al Dresdner SC per sostituire l’infortunata Grbavica

    Di Redazione

    L’infermeria è piena da diverso tempo e il Dresdner SC corre ai ripari: la squadra tedesca ha tesserato la schiacciatrice olandese Annick Meijers, che giocava già in Bundesliga nel Wiesbaden. A lei spetterà il compito di sostituire la croata Mika Grbavica, per la quale la stagione è già finita a causa della rottura del legamento crociato; in questo momento, inoltre, anche Julia Wesser è assente per problemi di salute. L’attaccante classe 2000, passata da Chieri tra il 2019 e il 2021, indosserà la maglia numero 17.

    “Sono molto felice – ha detto l’allenatore Alexander Waibl – che siamo riusciti a portare Annick a Dresda in così poco tempo. È una giocatrice che tutti conoscono e che ha le qualità di cui abbiamo bisogno. Inizieremo a lavorare con lei immediatamente e speriamo di divertirci molto con lei“. E la direttrice generale Sandra Zimmermann ha aggiunto: “La situazione non poteva essere più difficile, è stato un compito davvero arduo. Sono felice che siamo riusciti a effettuare il trasferimento“.

    (fonte: DSC Volleyball Damen) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Cuneo: esonerato Emanuele Zanini

    Di Redazione

    È finita l’avventura di Emanuele Zanini alla guida della Cuneo Granda Volley: la società piemontese ha comunicato oggi l’interruzione del rapporto professionale con l’allenatore, ringraziandolo con un comunicato “per il grande impegno profuso in questi intensi mesi di collaborazione“. La guida tecnica della squadra viene affidata temporaneamente a Simone Gandini.

    Zanini, alla sua prima esperienza di alto livello in una squadra femminile, era arrivato a Cuneo in piena fase di preparazione dopo l’improvviso divorzio tra la società e Luciano Pedullà. Dopo un inizio di stagione difficile, le “Gatte” avevano recuperato terreno con 4 successi consecutivi, ma le 6 sconfitte nelle ultime 7 partite (a cui si aggiunge l’eliminazione dalla Coppa Italia) sono state fatali all’allenatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini rivela: “Federici ha già firmato con Modena”

    Di Redazione

    Iniziano a trapelare le prime voci di mercato della Valsa Group Modena per la prossima stagione e a rivelare il primo acquisto è proprio uno dei protagonisti gialloblù, Salvatore Rossini.

    Intervistato da Alessandro Trebbi per Il Resto del Carlino Modena, alla prima domanda di mercato Rossini, senza tanti giri di parole, svela quello che sarà il libero di Modena per la stagione 2023/2024: “Penso che ormai sia noto a tutti che Federici ha già firmato. Lo so anche io da due o tre settimane”.

    “Per me cambia poco – aggiunge – : anche all’inizio di questa stagione c’era più di qualche dubbio, io avevo ancora l’opportunità di continuare a giocare qui e lo faccio perchè amo questa città e il mio gruppo squadra”.

    Dopo otto stagioni all’ombra della Ghirlandina sembra quindi giunto il momento dei saluti tra Rossini e Modena. La società gialloblu sarebbe infatti riuscita a mettere sotto contratto il libero giovane e di prospettiva che cercava da diverso tempo: già l’anno scorso ne erano stati sondati diversi (oltre a Federici, anche Scanferla e Catania).

    “Dove sarò a settembre? Non lo so. Io lascio la porta aperta anche a possibilità fuori dal campo: ho una laurea magistrale in ingegneria e questo è un posto dove ci sono tante aziende spettacolari. Poi potrebbe arrivare anche qualche proposta di mercati che non sia Modena; è vero che l’età avanza ma ancora mi difendo”.

    Sempre secondo quanto riportato dalla testata, Modena avrebbe già l’accordo con un altro monzese, il martello bielorusso Vlad Davyskiba.

    (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Ambra Composto si separa dalla Desi Shipping Akademia Messina

    Di Redazione

    Dopo tre stagioni in riva allo Stretto, si separano le strade tra Ambra Composto e la Desi Shipping Akademia Messina, che comunica di aver ufficialmente interrotto il rapporto sportivo con la giocatrice.

    Akademia Sant’Anna ringrazia la centrale palermitana per l’impegno profuso in questi anni a Messina e le augura le migliori fortune personali e professionali. 

    Contestualmente, la Desi Shipping comunica di aver affidato la fascia di vice capitano alla centrale Melissa Martinelli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard a Piacenza per altre tre stagioni, Zlatanov: “Volevamo fortemente questo prolungamento”

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che le chiavi della cabina di regia della squadra saranno affidate anche nelle prossime tre stagioni al campione olimpico Antoine Brizard eletto nel 2021 migliore giocatore al Mondo da Wolleyball Word.

    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.

    Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard continua dunque anche per le prossime tre stagioni l’esperienza in SuperLega per il talentuoso francese che dalla sua ha già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale con cui due estati fa ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e la scorsa estate la VNL.

    “Sono particolarmente felice – dice Antoine Brizard – di potere continuare anche nelle prossime stagioni la mia avventura a Piacenza. Ho imparato in questo anno e mezzo a conoscere la SuperLega, un campionato difficile e molto bello, gioco in un’ottima squadra e sono convinto che potrà ancora crescere e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra e questo sarà sempre il mio obiettivo anche nelle prossime stagioni”.

    Nato a Poitiers, Brizard ha iniziato la sua avventura pallavolistica nella squadra della sua città. Nella stagione 2012-2013 è protagonista a Parigi dove conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e arriva anche la prima convocazione in Nazionale. Nell’estate 2016 passa al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni in cui ha vestito la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Lo scorso campionato è stato protagonista in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed era il capitano della squadra. Con Gas sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato nella scorsa stagione 34 gare. 

    Brizard protagonista anche con la maglia della Francia sia a livello giovanile che Seniores: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League e lo scorso anno l’oro olimpico.

    “Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Brizard resti con noi anche nelle prossime stagioni. Volevamo fortemente prolungare il suo contratto, ne abbiamo parlato per qualche settimana fino ad arrivare a chiudere con grande soddisfazione per entrambi. È un leader in campo e lo sarà ancora per parecchio tempo vestendo la maglia di Piacenza. Per noi è un giocatore molto importante e sono particolarmente soddisfatto perché questo rinnovo era nei nostri programmi e rientrava pienamente con i futuri progetti societari”.

    LA SCHEDAAntoine BrizardNato a PoitiersIl 22 maggio 1994Ruolo palleggiatoreAltezza 200 cm

    CARRIERA2012-2015 Paris2015-2017 Spacer’s Toulouse2017-2019 Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)2019-2020 Proojekt Varsavia (POL)2020-2021 Zenit San Pietroburgo (RUS)2021-2023 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega

    PALMARES2013 Supercoppa Francese2014 Coppa Cev2017 Worl League2021 Olimpiadi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO