consigliato per te

  • in

    Chieri, Kaja Grobelna in biancoblù anche per la prossima stagione

    Di Redazione

    Kaja Grobelna difenderà i colori della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 anche nel 2023/2024.

    L’opposto e il club biancoblù hanno definito il prolungamento del contratto per un’altra stagione, la quinta sotto l’Arco per la giocatrice, da quattro anni stabilmente top scorer della squadra e da quest’anno anche capitano, oltre che punto di riferimento per tutto l’ambiente e sempre più bandiera.

    “Siamo molto felici del rinnovo di Kaja per un’altra stagione, la quinta con noi – le parole del presidente Filippo Vergnano – . È un reciproco attestato di stima, ed è un segnale importante che il capitano, nonostante le numerose offerte, abbia deciso di restare nella famiglia biancoblù“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la trattativa per il passaggio al VakifBank della centrale Ayçin Akyol

    Di Redazione

    Non è un periodo fortunato per il VakifBank Istanbul, nemmeno sul mercato: finora la squadra campione d’Europa ha visto sfumare tutti i suoi (veri o presunti) obiettivi di mercato, a partire da Tijana Boskovic, che ha blindato il suo contratto con l’Eczacibasi, e da Melissa Vargas, che ha rifiutato l’offerta delle giallonere per tornare in Cina al Tianjin. Nelle ultime ore la squadra di Giovanni Guidetti ha mancato anche un obiettivo decisamente meno ambizioso come Ayçin Akyol, promettente centrale classe 1999 del Galatasaray che avrebbe dovuto prendere il posto di Kubra Akman.

    A quanto pare, le due squadre non hanno trovato l’accordo sulla contropartita tecnica: il Galatasaray puntava alla palleggiatrice Buket Gulubay e soprattutto all’opposta Alexia Carutasu, che però il Vakif ha bloccato in attesa di risolvere il rebus-opposta legato alla possibile conferma di Paola Egonu.

    Anche il mercato del Galatasaray è comunque ancora tutto da definire: tra le poche certezze l’arrivo della statunitense Danielle Cuttino, quest’anno in Giappone alle Toyota Auto Body Queenseis, e la partenza di Anthi Vasilantonaki (direzione THY?). Sono attualmente sotto contratto con la squadra giallorossa i liberi Gizem Guresen e Bihter Dumanoglu e le schiacciatrici Ilkin Aydin e Logan Eggleston: quest’ultima, arrivata a campionato in corso, aveva un’opzione anche per la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo in regia per la Vero Volley: arriva la canadese Avery Allard

    Di Redazione

    Corre ai ripari la Vero Volley Milano dopo il grave infortunio che ha messo fine anzitempo alla stagione di Letizia Camera: ad affiancare Alessia Orro in cabina di regia sarà la giovane canadese Avery Allard. Prima ancora dell’annuncio ufficiale, ad anticipare il trasferimento via Instagram è stata l’agenzia che segue la giocatrice (la Joost Kooistra Sport Management).

    Classe 1999, Aillard farà il suo debutto all’estero proprio a Milano: la sua carriera, fin qui, si è svolta interamente nella Saskatchewan University. Con le “Huskies” ha conquistato, proprio nell’ultima stagione, il terzo posto a livello nazionale (miglior piazzamento nella storia dell’ateneo). Ha già fatto parte della rosa della nazionale canadese in occasione della Pan American Cup Final Six dello scorso anno.

    (fonte: Instagram Joost Kooistra Sport Management) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Fabio Bonafede e finire la stagione alla guida della Desi Shipping Akademia Messina

    Di Redazione

    La Desi Shipping Akademia Messina comunica di aver affidato ufficialmente l’incarico di allenatore a Fabio Bonafede, figura dalla comprovata esperienza e nome di grande rilievo per la categoria.

    Nativo di Siracusa, classe 1972, il nuovo Tecnico di Akademia vanta un curriculum ricco ed importante. Muove i primi passi nel mondo della pallavolo giocando da opposto proprio nella sua città, dove arriva anche vicino alla Serie A2. Poi si sposta fino a Bologna per motivi di studio e da lí ha inizio una lunga ed importante carriera da allenatore. In Emilia Romagna allena in Serie C ad Imola (esperienza arricchita da tanti titoli giovanili provinciali e regionali) e diventa referente tecnico degli allenatori. Nel 2005 si sposta a Lizzana, in Trentino, dove conquista una promozione dalla Serie C alla B2 e va vicino per ben due volte alla promozione in B1.

    Nel 2012 si sposta sulla panchina del Neruda (Bolzano), squadra che guida dalla Serie B1 fino alla promozione in A1, centrando nella stagione 2015/16 la conquista del campionato di Serie A2 e della Coppa Italia di categoria. Nella stagione 2016/17 arriva a Caserta a stagione in corso (A2) portando la squadra alla salvezza senza passare dai playout. Qualche stagione di stop e poi nel campionato 2019/20 l’approdo a Vallefoglia, dove si rende protagonista di una bellissima cavalcata dalla Serie B1 alla massima categoria, raggiungendo nella scorsa annata la salvezza in Serie A1. Ad inizio anno la separazione consensuale con la Megabox e, quindi, la nuova avventura a Messina.

    “Siamo felici di poter annunciare l’ingaggio di Bonafede – cosi Fabrizio Costantino, Presidente della Desi Shipping – si tratta di un allenatore dal grande carisma e di grande esperienza, una figura importante per la categoria e questo, per noi, significa dare ulteriore importanza al progetto che stiamo portando avanti. Crediamo fortemente nelle qualità del nostro gruppo e sappiamo che, nonostante non sia semplice, abbiamo le carte in regola per salvarci e costruire una nuova entusiasmante stagione in A2. Non possiamo non ringraziare Marco Breviglieri per il lavoro svolto in questi mesi. Era arrivato, però, il momento di scuotere l’ambiente e siamo convinti che aver scelto un allenatore del calibro di Bonafede rappresenti uno stimolo importante per tutti”. 

    Toccherà a Fabio Bonafede, che arriverà in riva allo Stretto nelle prossime ore, dare quella scossa all’ambiente tanto ricercata dal club caro a Fabrizio Costantino, a partire già dal prossimo match casalingo in programma domenica 26 febbraio, alle ore 17.00, contro l’OMAG-MT San Giovanni in Marignano, ultimo match di regular season per la Desi Shipping.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina allo Zenit San Pietroburgo: Victor Sidelnikov sostituisce Tolochko

    Di Redazione

    A fare le spese del momentaccio dello Zenit San Pietroburgo è l’allenatore Andrey Tolochko: la società russa ha annunciato il suo esonero dopo la sconfitta dello scorso weekend contro il Belogorie Belgorod, la quarta nelle ultime sei partite di campionato (dopo una striscia di ben 18 successi consecutivi). A Tolochko subentra Victor Sidelnikov, che faceva già parte dello staff in qualità di assistente: l’ex palleggiatore è un tecnico di grande esperienza, che vanta anche una Champions League a Kazan (nel 2008) e poi esperienze all’estero in Austria, Romania e Bielorussia, anche come CT della nazionale.

    Lo Zenit non è l’unica squadra ad aver cambiato allenatore negli ultimi giorni: anche l’Ural Ufa ha deciso di esonerare Yuri Lissitzkiy per sostituirlo con il suo vice Anton Malyshev. In questo caso si tratta di una decisione abbastanza sorprendente, visto che la squadra degli Urali – nonostante qualche passo falso nelle ultime settimane – sta disputando un campionato di tutto rispetto e occupa il sesto posto in classifica. “La squadra ha bisogno di un po’ di stress, i ragazzi sono troppo rilassati” ha spiegato il presidente Valery Bagmetov.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno all’Allianz MTV Stuttgart per Krystal Rivers

    Di Redazione

    L’Allianz MTV Stuttgart, prossima avversaria di Novara in Champions League, ha annunciato il rinnovo del contratto con una delle sue giocatrici simbolo: la bomber Krystal Rivers. L’opposta statunitense resterà a Stoccarda fino al 2024, disputando così la sua sesta stagione consecutiva nella squadra tedesca, con cui ha vinto due scudetti e una Coppa di Germania.

    “Sono molto felice – ha detto Rivers – di trascorrere un’altra stagione qui a Stoccarda. Dopo cinque anni, in cui il mio amore per lo sport è solo cresciuto, è una sensazione indescrivibile indossare questa maglia e giocare nella SCHARRena. Durante la mia permanenza qui abbiamo festeggiato molti successi come club e non vedo l’ora di continuare su questa strada. Voglio ringraziare il club, i nostri partner, gli sponsor e i nostri tifosi per aver reso questa decisione facile per me“.

    “Sono davvero felice – ha aggunto l’allenatore Tore Aleksandersen – che Krystal rimanga con noi per un’altra stagione! Non manca mai di impressionarmi con le sue capacità e ha dimostrato la sua grande qualità nelle partite importanti di Champions League e Bundesliga di questa stagione. Un tassello estremamente importante del nostro puzzle per la prossima stagione è già stato determinato. È un grande regalo per il club, i nostri partner e i nostri fantastici tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ci sarà Macris in regia nel nuovo THY “brasiliano”?

    Di Redazione

    Si prepara un futuro “verdeoro” per il THY Istanbul, che sembra ormai aver concluso la trattativa con il CT della nazionale brasiliana Zé Roberto per la prossima stagione (è questo uno dei motivi del divorzio improvviso da Marcello Abbondanza). L’allenatore della seleçao dovrebbe portare con sé almeno due connazionali: secondo i rumors, infatti, il THY ha già trovato l’accordo con l’esperta regista Macris, attualmente al Fenerbahce, e anche con la schiacciatrice Julia Bergmann, a lungo seguita da Conegliano. L’opposta, invece, dovrebbe essere la greca Anthi Vasilantonaki, che potrebbe essere sostituita al Galatasaray dalla statunitense Danielle Cuttino.

    Per quanto riguarda il Fener, la decisione di Melissa Vargas di tornare in Cina per la prima parte della prossima stagione (per poi eventualmente rientrare in Europa ad anno in corso) ha spinto la dirigenza a cercare una nuova opposta: il nome caldo sembra quello di Magdalena Stysiak, che dopo l’esperienza a Milano avrebbe preferito la Turchia all’offerta di Novara. Non ci sono certezze sulla palleggiatrice che sostituirà Macris (si fanno i nomi di Evgeniya Startseva e Lauren Carlini), mentre è sicura la conferma di Arina Fedorovtseva e della brasiliana Ana Cristina. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Perepelkin è il nuovo allenatore dell’Uralochka Ekaterinburg

    Di Redazione

    L’Uralochka Ekaterinburg ha un nuovo allenatore per la prima squadra: è Alexander Perepelkin, ex tecnico dello Yenisei Krasnoyarsk. Perepelkin torna dunque a Ekaterinburg dopo ben 15 anni: aveva iniziato la carriera da tecnico dal 2005 al 2008 proprio come assistente del leggendario Nikolay Karpol (ancora oggi parte dello staff), e ora prenderà il posto del figlio Mikhail. Al suo fianco avrà anche l’ex fuoriclasse cubana Regla Torres, ingaggiata meno di un mese fa come assistente.

    Perepelkin, che compirà 41 anni a maggio, ha lavorato come assistente anche alla Dinamo Mosca e alla Dinamo Kazan prima delle esperienze da primo allenatore a Cherepovets e soprattutto con il Tulitsa Tula, che ha portato alla promozione in Superleague nel 2020. Sua moglie Maria Perepelkina, campionessa del mondo con la Russia nel 2010, ha vestito la maglia dell’Uralochka dal 2006 al 2009.

    (fonte: Instagram VC Uralochka) LEGGI TUTTO