consigliato per te

  • in

    Paolo Di Silvestre al Castellana Grotte: “Qui potrò fare il salto di qualità”

    Di Redazione Sarà Paolo Luigi Di Silvestre a completare la coppia di schiacciatori della New Mater Volley Castellana Grotte per la stagione sportiva 2022-2023. Dopo la conferma di Nicola Tiozzo, già nel roster gialloblù nella passata stagione, sarà così il martello classe 1998 ex Lagonegro l’altra banda a disposizione di coach Jorge Cannestracci. Nato a Pescara, 23 anni e 195 centimetri in altezza, formatosi pallavolisticamente alla scuola della Lube, azzurrino nel 2017 ai Mondiali Under 21 in Repubblica Ceca, Di Silvestre ha conquistato e giocato i Play Off nello scorso campionato con Lagonegro. Uno step di un percorso di crescita che negli anni precedenti lo ha visto protagonista anche a Santa Croce (in serie A2), alla Golden Plast Civitanova (in A3) e ancora prima per due anni a Potenza Picena (di nuovo in serie A2). Sono 305 i punti realizzati nello scorso campionato in 25 partite (poco più di 12 a partita): score che lo piazza appena fuori dalla top 20 dei migliori realizzatori della passata serie A2. “Ho scelto Castellana perché può rappresentare il salto di qualità che cercavo – ha commentato lo schiacciatore ex Lagonegro –. Arrivo in una società importante, che da tanti anni è sempre particolarmente attiva tra Superlega e serie A2, in una squadra che ha tanti giocatori esperti e in un ambiente in cui si lavora sempre bene. Sono certo che tutti questi fattori potranno aiutarmi a crescere ancora. Lo scorso anno a Lagonegro abbiamo vissuto tutti un anno importante raggiungendo un traguardo storico come quello dei playoff. L’obiettivo ora, dal punto di vista personale, è quello di vivere un’altra stagione nel segno del miglioramento e della crescita“. “Conosco Castellana – ha concluso il martello abruzzese – per aver vissuto al Pala Grotte tante volte le finali della Junior League da ragazzo e per averci giocato tante volte da avversario. Conosco la grande partecipazione e la passione dei tifosi. Sono sicuro che tutti assieme potremo toglierci delle soddisfazioni importanti“. “Di Silvestre è un atleta che sta crescendo tanto – ha commentato il diesse della New Mater, Bruno De Mori – l’anno scorso a Lagonegro ha fatto molto bene mettendosi in mostra sia in attacco che in battuta, contribuendo tanto al loro risultato storico dei playoff. È un ragazzo completo, bravo in ricezione. In attacco è molto tecnico con buona padronanza della gestione dei colpi. Crediamo nel suo sviluppo e nella sua capacità di crescere ulteriormente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber Giacomo Bellei confermato alla Delta Group Porto Viro

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro prepara l’artiglieria pesante in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Nel ruolo di opposto, insieme al polacco Krzysiek, la formazione polesana conferma anche il suo miglior realizzatore della passata stagione, Giacomo Bellei, per tutti “Jack”. Il bomber veronese, classe 1988, 203 centimetri di altezza, ha tagliato proprio l’anno scorso due traguardi che raccontano molto della sua lunga e proficua carriera: 15 stagioni di Serie A (di cui ben otto in Superlega) e oltre 3500 punti messi a segno nelle varie competizioni. Nel palmares personale anche due trofei prestigiosi, entrambi conquistati con la maglia di Verona, la Coppa Italia di A2 del 2008 e la Challenge Cup del 2016. Come detto, Bellei è stato per distacco il capocannoniere della Delta Group 2021-2022 (379 punti in regular season, a cui vanno aggiunti i 27 nei due match di Coppa Italia per un bottino stagionale che supera i 400) e ha chiuso anche tra i primi dieci del campionato di Serie A2, sia per punti fatti che per numero di attacchi vincenti. Una macchina da guerra che, però, sa dare valore alle emozioni e ai rapporti umani, come lascia trasparire lo stesso Bellei parlando del rinnovo con la Delta Group: “Quando la società mi ha proposto di rimanere a per me è stato semplice dire sì, qui mi hanno sempre fatto sentire a casa. A Porto Viro si lavora bene, seriamente e con ambizione, ma per me è contato soprattutto l’aspetto umano. C’è grande stima reciproca tra e me e il club, e voglio cogliere l’occasione per ringraziare il Presidente Veronese, il DS Pavan e tutto l’ambiente per essermi stati vicini nei mesi scorsi. Ricambiare questo affetto e rimanere per dare ancora il mio contributo alla causa nerofucsia mi è venuto naturale“. Bellei o Krzysiek? In casa Delta Group l’anno prossimo ci sarà l’imbarazzo della scelta nel ruolo di opposto: “Non penso ci sarà rivalità tra di noi, ma sarà comunque stimolante per entrambi giocarsi il posto durante la settimana – afferma ancora Bellei –. Con il roster che si sta formando e il nuovo coach penso che avremo un ottimo livello di allenamento e questo potrà fare la differenza in un campionato che, escluso qualche eccezione, sarà molto equilibrato. L’obiettivo è giocarci i playoff, per riuscire ad entrare tra le prime otto dovremo essere bravi a gestire le situazioni e le incognite che si presenteranno durante la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla regia della Pallavolo Bari c’è ancora Gabriele Parisi

    Di Redazione La Pallavolo Bari sogna un’altra stagione da Oscar con Gabriele Parisi in cabina di regia. Il palleggiatore tarantino, tra i protagonisti in assoluto della promozione in A3 ottenuta lo scorso 28 maggio, ha firmato il contratto che lo legherà ai colori biancorossi anche nella prossima stagione. Carattere forte, spirito da leader e DNA vincente lo hanno reso uno dei beniamini del pubblico del PalaFlorio e hanno spinto il direttore generale Antonio Laforgia ed il coach Beppe Spinelli a puntare ancora su di lui al palleggio. A 35 anni, Parisi torna così a calcare i parquet di serie A dopo le annate trascorse ad Alessano e a Galatina ed una serie importante di successi inanellati sempre in Puglia (due promozioni in A2, una in A3, tre in B1, una in B2 ed una Coppa Italia di B). Dopo molti anni ricomporrà inoltre una diagonale da urlo con Matteo Paoletti, suo compagno di squadra a Fasano nella stagione 2006-2007. Il palleggiatore è carico e motivato per il suo secondo anno a Bari: “Sono felice di proseguire la mia avventura in biancorosso dopo l’importante lavoro svolto lo scorso anno. Ho sensazioni molto positive in vista della prossima stagione. Avrò il piacere di giocare nuovamente con Matteo Paoletti: è un giocatore forte, dalla grande esperienza, che fa la differenza sia in campo che nello spogliatoio“. “Ci sono tutti i presupposti per puntare ai playoff – ammette Parisi – ma la ricetta per raggiungere i nostri obiettivi dev’essere sempre la stessa: impegno, costanza e abnegazione. Dobbiamo crederci allenamento dopo allenamento, partita dopo partita. Sarà un campionato equilibrato e di alto livello. Ci sarà da lottare su ogni pallone per portare a casa il risultato. Ci faremo trovare pronti nel weekend. Dopo la promozione in A3, vogliamo regalare altre soddisfazioni al caloroso pubblico del PalaFlorio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La montenegrina Nikoleta Perovic completa il sestetto della Omag-MT

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano completa il sestetto per la prossima stagione aggiungendo il nome mancante in posto 2: si tratta della montenegrina Nikoleta Perovic. L’opposta classe 1994 viene da una lunga carriera che l’ha portata a fare esperienza in campionati di mezzo mondo: l’ultima in Indonesia, nelle file del Bandung BJB Tandamata. Perovic ha iniziato la carriera nel 2007 nella squadra del Zok Luka Bar, la sua città natale, debuttando nel 2009 nella nazionale montenegrina. Nel 2014 si trasferisce allo Stod Volley, club ceco. Nella stagione 2015-16 inizia il campionato in Romania al CSU Targu Mures, per terminare la stagione nella squadra rivale dello Stiinta Bacau. Nel 2017, con l’Allianz MTV Stuttgart, si classifica seconda nel campionato tedesco, vincendo anche la coppa di Germania. Il 2018 è l’anno del Bekescsabai RSE, in Ungheria; nel 2019-20 inizia la stagione in Cina nello Yunnan e la termina in Indonesia nel Bandung BJB Tandamata. Nella stagione 2020-21 gioca ad Atene nell’AEK, mentre lo scorso anno si è divisa fra il TED Ankara in Turchia e, appunto, il campionato indonesiano. “Sono felicissima di far parte della Omag-MT – si presenta Perovic –. Ho scelto l’Italia perché è un posto molto accogliente, ottima pallavolo, brava gente, mentalità molto simile al nostro Montenegro. Ho ricevuto diverse offerte ma San Giovanni è veramente una bella realtà, motivo per cui ho deciso di venire a giocare qui!“. Sulle sue caratteristiche l’opposta spiega: “Essendo un opposto, il mio punto di forza non può che essere l’attacco! Di me dicono che sia una trascinatrice, una persona positiva, una combattente, con molti colpi da mostrare, e ne sono felice. Mi piace nuotare, leggere, ascoltare musica e viaggiare. Mi piace molto l’Italia, sia per il paese e la cultura che per il gioco, e sono sicura che sarà il posto perfetto per continuare a crescere e migliorarmi. Arriverò dopo gli impegni con la nazionale, circa a metà settembre“. Perovic, infatti, parteciperà con il suo Montenegro alle qualificazioni per i Campionati Europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Elisamaria Garofalo debutterà in Serie A2 a Marsala

    Di Redazione La Sigel Marsala si avvia verso il completamento dell’organico da presentare al via del prossimo campionato di Serie A2. Dopo i recenti ingaggi di Norgini e Guarena, diventa una giocatrice azzurra anche Elisamaria Garofalo: la 20enne schiacciatrice di Velletri nell’ultima stagione ha militato nell’Akademia Sant’Anna in Serie B1 e vissuto la gioia per una storica promozione nello scorso mese di maggio. Adesso per lei, prossima a giocare per il secondo anno in Sicilia, si aprono le porte della Serie A. Ha accettato Marsala per dare manforte alla batteria delle terminali offensive, ma potrebbe anche rappresentare una alternativa a Norgini come libero, avendo sviluppato esperienza anche nella fase difensiva. La giovane carriera di Elisamaria, a parte l’anno di B1 a Messina, si è interamente snodata nella sua regione: il Lazio. Nella stagione 2016-2017 il primo campionato di B2 con il Volleyrò Casal de’Pazzi; fa bene, tanto che arriva la chiamata della Giò Volley Aprilia, con la quale resta per tre stagioni di fila, ottenendo la promozione in A2 nel 2018-2019 dalla B1 alla A2 con il suo mentore Nino Gagliardi, che poi ritroverà a Messina. La squadra non si iscrive e cede il titolo proprio a Marsala. Nel 2020-2021 resta in B1 e si trasferisce a Cisterna di Latina, facendo parte del roster della C88 Cisterna. Nell’ultima stagione vince i playoff di B1 a Messina. Così Garofalo commenta il suo trasferimento a Marsala: “Questa nuova avventura si prospetta entusiasmante, la mia prima in Serie A2. La società ha allestito un roster giovane e del tutto nuovo: spero di poter imparare molto dalle mie compagne e soprattutto da Marco Bracci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità in casa Montale, arriva la centrale classe ’97 Alessandra Rossi

    Di Redazione

    Quarta ufficialità in casa Pallavolo Montale, che dopo la centrale Angelini e le schiacciatrici Bonato e Mescoli, oggi annuncia un nuovo arrivo per quanto riguarda il reparto dei centrali. Si tratta di Alessandra Rossi, centrale classe ’97 originaria di Reggio Emilia.

    Per la giocatrice reggiana si tratta della prima stagione in Serie A2, dopo una carriera tra Serie B1, B2 e C. In B1 nella stagione 2016/2017 col Gramsci, poi l’esperienza in C nella stagione successiva con il Rubiera, squadra con la quale conquista la promozione in Serie B2 e dove vi rimane fino alla stagione 20/21.

    Rossi che nella scorsa stagione ha incrociato Montale, dal momento che ha vestito la maglia del Centro Volley Reggiano, società che ha fatto parte del girone “D” di Serie B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Bartolucci, centrale classe 2003, veste Videx: “Prima volta in A2, darò il massimo”

    Di Redazione Viene dalle Marche, esattamente da Fano, il secondo innesto per la prossima serie A2 a Grottazzolina. Diciannove anni ancora da compiere e già nel giro della nazionale juniores con la quale ha preso parte agli ultimi mondiali under 19 in Iran. Un bagaglio di tre stagioni consecutive in A3, l’ultima delle quali ha visto Filippo Bartolucci incrociare ben quattro volte, tra regular season e playoff,  il cammino della Videx. Ora, ciliegina sulla torta, uno dei migliori prospetti del panorama nazionale si unisce alla truppa di Ortenzi per raccogliere, e condividere, l’ennesima grande sfida: “Appena si è presentata questa opportunità ho voluto prendere la palla al balzo – ha dichiarato Bartolucci -. Ho sempre ammirato la piazza di Grottazzolina, più volte ho avuto l’occasione di saggiarla da avversario e mi ha sempre colpito sia per il calore dell’ambiente sia per l’equilibrio e la serietà di un gruppo dietro il quale lavora un settore tecnico di grande livello. Sono molto emozionato perché sarà la mia prima esperienza in A2 e intendo dare il massimo per crescere il più possibile ed offrire il mio contributo alla squadra.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Alberto Benedicendi confermato alla Sieco Service Ortona

    Di Redazione Altro tassello per la Sieco Service Ortona, che conferma la sua volontà di dare continuità al sestetto e gettare solide basi per il futuro rinnovando con il giovane libero Alberto Benedicendi. Classe 2001 per 180 centimetri di altezza, Benedicendi nella scorsa stagione è stato gregario del più esperto Pasquale Fusco, entrando più volte in corso d’opera; ora è pronto per dimostrare tutto il suo valore in una formazione dalle innegabili ambizioni. Nato a Torino, Benedicendi si forma nel Settore Under della GSAD Arti e Mestieri Torino meritando, a soli 16 anni, di giocare anche in Serie C con la prima squadra. Il suo talento viene tuttavia presto notato dagli “emissari” del Club Italia e così, nella stagione 2018-2019, è subito in Serie A2 con la selezione dei giovani campioncini italiani. Sempre nel 2018 può mettere al collo una medaglia di bronzo vinta agli Europei Under 18; nel palmares del giovane libero anche un secondo posto con il Piemonte al Trofeo delle Regioni 2016. Per la stagione 2019-2020 è la Sir Safety Perugia a volerlo nel suo roster per il campionato di Serie B, per poi utilizzarlo anche in Superlega. Arriva quindi l’esperienza con la Sa.Ma. Portomaggiore, in Serie A3, per poi approdare ad Ortona in A2. “Sono felice di rimanere ancora un anno ad Ortona – commenta il libero – e non vedo l’ora di cominciare. C’è da riscattare il risultato della scorsa stagione. Dobbiamo vincere e fare bene così da riportare in alto il nome dell’Impavida Ortona che se lo merita. Per quanto mi riguarda darò il massimo per la società, per il pubblico, per la squadra ma anche per me stesso. Vorrei approfittare dell’occasione per salutare i nostri tifosi che sono sicuro ci appoggeranno come sempre. Ci vediamo in palestra, per ora un abbraccio a tutti e buona estate!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO