consigliato per te

  • in

    Vigilar Fano: arriva Luca Sabatini, resta Manolo Carburi

    Di Redazione Novità in posto 4 per la Vigilar Fano: torna a casa Luca Sabatini, giocatore cresciuto nelle giovanili della Virtus con i vari Tallone, Lucconi, Paoloni e Iannelli, prima di trasferirsi alla Montesi Pesaro per un’esperienza importante in Serie B negli ultimi due anni. Per il giovane fanese sarà il debutto assoluto in Serie A: “Ho subito aderito alla proposta fatta dalla Virtus – afferma – ho una gran voglia di dare una mano alla prima squadra. So che il livello sarà molto più alto rispetto alla serie B della passata stagione, ma questo sarà uno stimolo per me per fare ancora meglio“. Sul nuovo organico che si presenterà ai nastri di partenza in Serie A3 Sabatini non ha dubbi: “La squadra è ottima, contiamo di fare bene, ho ottime sensazioni. Per me sarà una stagione significativa, sono sicuro che confrontarmi con un roster di serie A mi farà crescere e cercherò di dare il massimo contributo per aiutare i miei compagni di squadra“. Nessuna novità, invece, in cabina di regia: dopo la conferma di Nicola Zonta arriva anche quella di Manolo Carburi, approdato a Fano lo scorso anno (sempre dalla Montesi Pesaro) e capace di costruirsi un ruolo importante, sia come cambio sia da protagonista in Junior League. “Sono stato molto contento del mio impiego nella parte finale della stagione – afferma il pesarese – coach Castellano mi ha spesso gettato nella mischia in battuta e ho cercato di dare tutto, ora in questa seconda stagione mi impegnerò al massimo per ritagliarmi altri spazi. E ringrazio la dirigenza fanese ed il mister per avermi confermato“. Il diciottenne virtussino, 178 cm, ha vissuto gli alti e bassi di una stagione lunghissima, con un finale comunque importante: “Inizialmente non è stato semplice – continua Carburi – poi da febbraio in poi le cose sono cambiate ed anche con l’under 20 abbiamo giocato delle partite in crescendo. Per la prossima stagione puntiamo in alto: la squadra allestita è di grande livello, puntiamo a giocare un campionato di vertice. I giocatori arrivati e quelli rimasti danno ampie garanzie“. (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Lelli a Padova: “E pensare che ero in curva a fare il tifo…”

    Di Redazione Confermate le voci che si erano diffuse nei giorni scorsi: sarà Matteo Lelli a completare il reparto dei liberi della Kioene Padova per la stagione 2022-23. Il giocatore padovano classe ’95 farà così il suo esordio assoluto in SuperLega. Reduce dall’ottima stagione in Serie B con la TMB Monselice, culminata con la promozione in A3, ha maturato diverse esperienze in altrettante categorie (A2, A3, B, B1, B2, D) con le maglie di Valsugana Padova, Tinet Gori Prata di Pordenone e proprio TMB Monselice. Incontenibile la sua gioia al momento della chiamata della società bianconera: “È stato un fulmine a ciel sereno. I primi segnali sono arrivati durante gli ultimi play off, ma non volevo crederci. Per me è un sogno che si avvera, un treno che non potevo perdere“. Lelli ritroverà coach Cuttini, già conosciuto in una precedente avventura: “Abbiamo lavorato insieme in A3 a Prata di Pordenone, è bello e stimolante allenarsi ancora con lui. Sono molto curioso anche di conoscere il resto dello staff e gli altri ragazzi. Obiettivo personale? Sono consapevole di avere davanti un libero di livello internazionale, ci sarà una sana competizione. Mi metto a disposizione con la volontà di crescere sotto tutti i punti di vista e farò il massimo per ritagliarmi un po’ di spazio“. “L’anno scorso – racconta il nuovo libero di Padova – quando non avevo idea che sarei arrivato qui, ho vissuto tante partite in curva alla Kioene Arena. Con i ‘Men in Black’ la più esaltante e decisiva, quella con Vibo. Se in quel momento mi avessero detto che avrei giocato in SuperLega non ci avrei creduto, mi viene ancora la pelle d’oca se ripenso a tutto questo“. Matteo Lelli, però, non è solo pallavolo: il giocatore sta ultimando gli studi per ottenere la Laurea Magistrale in Scienze Motorie all’Università di Ferrara. “Mi mancano gli ultimi esami – spiega il giocatore – sono a buon punto. Poi verrà il bello: gestire la vita sportiva e quella legata allo studio. So che non sarà semplice ma non mi spaventa: più che mai sono convinto di voler ottenere il massimo da tutto ciò che sta prendendo forma nella mia vita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Martignacco arriva la campionessa d’Italia Under 18 Bibiana Guzin

    Di Redazione Una campionessa d’Italia Under 18 per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco: la società friulana ha ingaggiato per la prossima stagione la giovane centrale Bibiana Guzin, classe 2004, che con l’Imoco Volley Conegliano si è aggiudicata lo scorso 29 maggio il primo posto alle Finali Nazionali di categoria, grazie alla vittoria sul Volleyrò Casal de’ Pazzi. Bolognese, alta 184 cm, Guzin ha militato nelle Academy di Piacenza e Sassuolo trovando spazio anche in nazionale Under 16: vestendo la casacca azzurra, ha preso parte, nel 2019, alla Cornacchia World Cup, classico appuntamento internazionale di scena a Prata di Pordenone. “Bibiana è una ragazza futuribile – dice di lei il coach Marco Gazzotti – con dei grossi margini di miglioramento. È una giocatrice molto elastica ed esplosiva: so che con lei lavorerò bene in palestra. Sarà desiderosa di mettersi in mostra e, magari, di mettermi in difficoltà nelle scelte. È una lavoratrice: dopotutto viene da una scuola, quella dell’Imoco, dove il lavoro sta alla base di tutto. Sono contento che abbia scelto noi per crescere e per cimentarsi in una categoria che finora non ha mai fatto e che spero possa servirle come base per il futuro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic ha trovato l’accordo: risolto il contratto con Perugia

    Di Redazione È stato ufficialmente risolto il contratto tra Nikola Grbic e la Sir Safety Perugia: lo ha annunciato ieri su Twitter Georges Matijasevic, procuratore dell’allenatore serbo con la sua agenzia LZ Sports Pro. I dettagli dell’accordo consensuale tra l’ex tecnico della Sir e la società non sono stati resi noti, ma Matijasevic ha fatto sapere che, nonostante le numerose offerte ricevute, nella prossima stagione Grbic non allenerà nessuna squadra di club, concentrandosi sull’attività di CT della Polonia. Per ironia della sorte, proprio la scelta del “doppio incarico” era stata, almeno secondo le parole del patron Gino Sirci, una delle principali cause del divorzio da Perugia. (fonte: Twitter Georges Matijasevic) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Bozzoli rinforza il reparto schiacciatrici della Pallavolo Montale

    Di Redazione Settimo ingresso nel roster della Pallavolo Montale per la stagione 2022-2023 di Serie A2: è Giulia Bozzoli, schiacciatrice di scuola Anderlini, la nuova giocatrice nerofucsia. Classe 2004, di Modena, Bozzoli ha mosso i suoi primi passi in palestra con la Scuola di Pallavolo Anderlini nei campionati Under 11, 12 e 13; ha poi vinto il titolo regionale e ha partecipato ai campionati nazionali con l’Under 14 della Liu-Jo Volley Academy Modena. Ha vinto un altro titolo regionale con l’Under 16 della Volley Academy Sassuolo, laureandosi poi vice campionessa d’Italia. Nella stagione interrotta dalla pandemia era tornata in Anderlini per disputare la Serie C e l’Under 16, poi sempre con la scuola modenese ha disputato i campionati Under 17 (vicecampione regionale e partecipazione alle finali nazionali), Under 18 (vinto il titolo regionale, partecipazione alle finali nazionali e terzo posto in serie B2) e Under 19 (vicecampione regionale e play off di serie B2). Ha partecipato anche ad alcuni stage delle nazionali, oltre a tre settimane di allenamento con le campionesse dell’Imoco Conegliano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Chiara Landucci è la nuova centrale dell’Esperia Cremona

    Di Redazione L’Esperia Cremona aggiunge un nuovo elemento al gruppo delle centrali: dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio approda nella squadra cremonese neopromossa in A2 la giovane Chiara Landucci. Nata a Modena il 22 maggio 2002, si è diploma al liceo scientifico a Bologna e attualmente è iscritta alla facoltà di Digital Marketing a Reggio Emilia. È la stessa nuova arrivata a riepilogare la sua carriera: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 10 anni a Bologna, per poi continuare il mio percorso di giovanili alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena. Nel 2017 ho partecipato ai campionati Under 16 e di Serie D, per poi esordire in B2 l’anno successivo, giocando le Final Four della Coppa Italia di categoria e la finale play off, che abbiamo perso proprio con Cremona. In Under 18 invece abbiamo conquistato un quarto posto alle Finali Nazionali a Vibo Valentia. La scorsa stagione ho vestito la maglia della Futura, dove mi sono confrontata con la Serie A2. Sicuramente un’esperienza che mi ha fatto crescere molto, che abbiamo chiuso giocando un quarto di finale play off”. “Giocare nell’Esperia – prosegue Landucci – sarà una bella occasione per mettermi in gioco e avere possibilità di esprimermi nel campionato di A2. L’ambiente e la società mi sono sembrate subito adatte per il mio percorso di crescita. Non vedo l’ora di conoscere staff, allenatrice e le mie compagne. Per la prossima stagione ho scelto il 13 come numero di maglia; colgo l’occasione per salutare anche i tifosi gialloblù, che conoscerò presto al palazzetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Petruzzelli, una certezza per Bari: “Mi farò trovare pronto”

    Di Redazione Arriva un’altra importante conferma per la Pallavolo Bari. Il direttore generale Antonio Laforgia ha chiuso la trattativa per il rinnovo del contratto dell’opposto Vincenzo Petruzzelli, uno degli atleti simbolo della scalata della squadra biancorossa dalla Serie C alla A3 negli ultimi due anni. Con la definizione di questa nuova operazione di mercato si completa così il reparto di posto 2, in cui lo schiacciatore andriese affiancherà Matteo Paoletti. “È una gioia immensa disputare il mio primo campionato di A3 con questa maglia – dichiara Petruzzelli -. Rappresenta il coronamento di un percorso bello ed avvincente, partito due anni fa dalla C. Sono grato al direttore generale Antonio Laforgia per questa nuova opportunità. Darò il massimo anche quest’anno, facendomi trovare pronto ogni qualvolta coach Spinelli mi chiamerà in causa“. Con Paoletti, l’opposto biancorosso comporrà un reparto di tutto rispetto per la categoria: “Non vedo l’ora di giocare assieme a Matteo – confessa -. Ho sempre nutrito una grande ammirazione nei suoi confronti. Cercherò di fare tesoro dei suoi consigli per crescere e migliorare in un ruolo che da anni lo vede protagonista sui taraflex di serie A“. Prossimo alla quinta stagione nel capoluogo pugliese, Petruzzelli è considerato sempre più una bandiera nell’ambiente biancorosso: “A Bari ci sono tutte le condizioni per lavorare bene. Il merito è della società, sempre presente, organizzata ed attenta ad ogni minimo dettaglio – conclude -. Sono contento di far parte di questa grande famiglia che, con serietà ed impegno, ha dimostrato di meritare gli importanti traguardi raggiunti finora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Berti approda a Vallefoglia: “Crediamo in lei, ha un potenziale incredibile”

    Di Redazione Diventa ancora più solido il roster della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha annunciato oggi un’altra novità per la prossima stagione: com’era noto da tempo, vestirà la maglia biancoverde anche Beatrice Berti. La centrale di 26 anni, ex Club Italia, Busto Arsizio e Brescia, nello scorso campionato ha giocato con la Delta Despar Trentino. “Beatrice arriva da noi – spiega l’allenatore Fabio Bonafede – con l’obiettivo di riprendere un cammino di miglioramento che purtroppo, anche per problemi fisici che l’hanno tormentata negli anni scorsi, ha un po’ perso per strada. Crediamo molto in lei: ha un potenziale incredibile e deve trovare continuità nell’ambito della stagione, che per lei significa soprattutto avere la possibilità di allenarsi in modo regolare e costante. Berti ha del talento: mi auguro che a Vallefoglia possa dimostrarlo perché è un’atleta che ha ancora tanto da dare“. Nella carriera dell’attaccante padovana ci sono vittorie importanti conquistate con la nazionale agli Europei Under 18 (medaglia d’argento nel 2013), ai Mondiali Under 20 (medaglia d’oro nel 2015), alle Universiadi del 2019 con la nazionale maggiore (medaglia d’argento); nel suo palmares spicca anche la conquista della CEV Cup nella stagione 2018-19 con la Unet E-Work Busto Arsizio. Berti si sta concedendo gli ultimi giorni di riposo prima di iniziare la preparazione: “Ho deciso di accettare la proposta di Vallefoglia – racconta – perché sono stata colpita dal progetto e dagli obiettivi della società per la prossima stagione. La squadra che sta nascendo mi piace molto, perché è composta sia da giocatrici giovani e di prospettiva, che da giocatrici con una importante esperienza internazionale. Ho voglia di tornare ad allenarmi e di poterlo fare con continuità – conclude -. Sono sicura che nel corso della stagione saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO