consigliato per te

  • in

    Continua il derby di mercato: Giovanna Milana da Martignacco a Talmassons

    Di Redazione Un altro trasferimento dall’Itas Ceccarelli Group Martignacco alle “cugine” della Cda Talmassons: dopo il libero Aurora Rossetto, come anticipato, tocca anche a Giovanna Milana compiere il breve percorso all’interno del Friuli e del campionato di Serie A2. A riportare la notizia è il quotidiano Messaggero Veneto. La schiacciatrice statunitense classe 1998, arrivata in Italia lo scorso anno, si è subito messa in luce chiudendo il campionato al tredicesimo posto nella classifica delle migliori realizzatrici, pur avendo saltato gli ultimi match della stagione. Soddisfatto il coach di Talmassons Leonardo Barbieri: “Avendo allestito una squadra abbastanza giovane, cercavamo una giocatrice di una certa esperienza, e con Giovanna abbiamo trovato un’atleta sia esperta del campionato italiano, sia di caratura internazionale. È una banda che ha numeri importanti in tutti i fondamentali e che ci potrà dare grande equilibrio. Giovanna si è trovata molto bene in Friuli e aveva espresso la volontà di non allontanarsi troppo: è stato un dettaglio che, ovviamente, ha contribuito a farla approdare alla Cda“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sono Emma Malinov e Courtney Schwan le prime novità di Soverato?

    Di Redazione Sembra finalmente arrivato il momento di rompere il silenzio per il Volley Soverato, che per ora non ha ancora svelato nulla della squadra che affronterà il prossimo campionato di Serie A2, tranne il nuovo allenatore Luca Chiappini. Secondo la Gazzetta del Sud, qualcosa si muove nella società del presidente Matozzo: la dirigenza sarebbe al lavoro sulla conferma del libero Federica Ferrario e, soprattutto, starebbe per piazzare due colpi importanti in entrata. La nuova palleggiatrice della squadra calabrese potrebbe essere infatti la giovane Emma Malinov, sorella della regista della nazionale Ofelia e da tempo – insieme alla gemella Michela – bandiera del Chorus Lemen Volley, con cui ha vinto anche uno scudetto Under 16. L’alzatrice classe 2003 farebbe così il suo debutto in Serie A. Sarebbe invece un ritorno quello di Courtney Schwan, schiacciatrice USA classe 1996 che nella stagione 2018-2019 ha giocato prima a Filottrano e poi a Marsala; dopo quell’esperienza, la prima nel volley professionistico, la giocatrice di scuola Washington si è spostata in Francia al Terville-Florange e infine in Grecia all’Aris Salonicco, dove ha giocato nell’ultima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Giacomo Rota chiude il reparto schiacciatori di Cantù

    Di Redazione Lo schiacciatore di Merate Giacomo Rota è confermato per la sua seconda stagione consecutiva al Pool Libertas Cantù, e la sua conferma chiude il reparto di posto 4. Il ragazzo lecchese ha avuto già modo di tastare il taraflex della Serie A2 Credem Banca nella scorsa stagione, dando mostra delle sue capacità, e conquistando anche il premio di MVP nella partita di andata contro Brescia. “La conferma di Giacomo Rota è un buon segno di continuità – dice coach Francesco Denora –: teniamo un ragazzo che ha saputo farsi apprezzare dall’ambiente, e che aiuterà i nuovi ad inserirsi. Lui potrà dare continuità al percorso cominciato lo scorso anno e, con l’esperienza acquisita, saprà ritagliarsi sempre più spazio ed essere fondamentale per i nostri obiettivi“. “Sono molto contento di restare a Cantù – dice lo schiacciatore lecchese –: l’ambiente è familiare, mi ci trovo benissimo, e quindi perché andarsene se si sta bene? La squadra costruita è molto promettente: si prospetta un buon campionato, e noi sapremo sicuramente farci valere. Sono contento di ritrovare Francesco Gianotti e Gianluca Rossi, che sono stati miei compagni di squadra alla Vero Volley, per lo stesso motivo conosco anche già Alessandro Galliani e Matteo Picchio, e contro Federico Compagnoni ho giocato spesso. Il fatto che siamo tutti più o meno della stessa età può aiutarci ad essere una squadra molto unita anche nello spogliatoio“. “Personalmente, il mio obiettivo è quello di ‘rubare’ campo – conclude –: l’anno scorso è stata una prova per abituarmi all’alto livello, in questa stagione sicuramente spingerò un po’ di più per avere un ruolo più incisivo nella squadra. Ho già avuto modo di parlare con Coach Francesco Denora: mi è sembrato molto aperto al confronto, e sa approcciarsi con i giovani dato che mette subito a proprio agio. Sono sicuro che lavoreremo bene insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo “pesante” per Bari: arriva il centrale Michele Deserio

    Di Redazione Prosegue a ritmo incessante la campagna di rafforzamento della Pallavolo Bari in vista della prima partecipazione al campionato di serie A3 Credem Banca. Dopo aver puntellato il reparto di schiacciatori con l’arrivo di Ferenciac e Cascio e completato quello degli opposti con la conferma di Petruzzelli, il direttore generale Antonio Laforgia ha chiuso l’accordo con il centrale Michele Deserio, classe ’96, originario di Grumo Appula, in forza alla Shedirpharma Folgore Massa Lubrense (A3) nella scorsa stagione. Cresciuto nella cantera della Materdomini Castellana Grotte (con cui si laurea vicecampione d’Italia Under 19 nel 2015 e disputa due campionati di serie A2), il nuovo rinforzo biancorosso torna in Puglia dopo la parentesi in B con la VBA Olimpia Sant’Antioco e la sua definitiva consacrazione in Campania, sempre a Massa Lubrense, dove vive cinque annate molto positive coronate dalla promozione in A3 nel 2021. Il muro è la sua specialità; la sua grinta e la sua determinazione saranno ulteriori valori aggiunti in un campionato che si preannuncia difficile ed impegnativo. “Dopo cinque stagioni splendide vissute a Massa Lubrense, dove sono cresciuto tanto sia come uomo che come giocatore, ho colto al volo l’occasione di avvicinarmi a casa e prendere parte ad un progetto sportivo così ambizioso – le prime dichiarazioni di Deserio -. Arrivo a Bari con tanta voglia di lasciare il segno nella storia di questa società. Sta nascendo un roster forte, con giocatori di esperienza e personalità per la categoria che andremo ad affrontare. A mio parere siamo tra le migliori otto squadre del campionato. “L’unione del gruppo sarà determinante per il raggiungimento dell’obiettivo playoff – aggiunge il centrale -. Sarà un grande piacere ritrovare nello spogliatoio tanti amici come Paul Ferenciac e Gabriele Parisi e condividere con loro la missione di portare la Pallavolo Bari più in alto possibile. Sono convinto che quest’anno faremo divertire tanto il pubblico del PalaFlorio. Daremo filo da torcere a chiunque, lottando su ogni pallone“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per l’Itas Ceccarelli Group: arriva Linda Cabassa

    Di Redazione Continua a coltivare la “linea verde” l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, che annuncia l’accordo con un altra giovane schiacciatrice: Linda Cabassa, classe 2004 di Verbania, alta 178 cm. Cresciuta nell’ASD Rosaltiora, Cabassa affronta per gradi le tappe del settore giovanile strappando, da giovanissima, anche alcune presenze in prima squadra nell’anno che vede il club piemontese compiere il salto promozione in Serie C. Passa quindi a Novara, dove trascorre due stagioni (2018-20) prima di trasferirsi al Volleyrò Casal de’ Pazzi. Nella capitale, fra B1 e campionati giovanili, Linda è protagonista dello Scudetto Under 17 conquistato dalle sue a luglio 2021: a farne le spese l’Imoco Conegliano. La rivincita, per le venete, al termine della stagione scorsa, col successo delle gialloblu nel torneo Under 18 proprio ai danni di Linda e compagne.Nel curriculum della banda figura anche la preparazione estiva del 2021 vissuta con la Savino del Bene Scandicci di coach Massimo Barbolini. Il coach Marco Gazzotti presenta così la nuova arrivata: “Linda viene dal Volleyrò, una scuola di insegnamento pallavolistico all’avanguardia, improntata sulla cultura del lavoro. Si tratta quindi di una giocatrice che ha voglia di lavorare. È un’atleta esplosiva, molto reattiva, una saltatrice. Certo, deve ancora lavorare sui fondamentali, specie quelli di seconda linea, però so che mi divertirò in palestra nell’aiutarla a crescere. Nella stagione appena conclusa, a Volleyrò, in B1, ha fatto sia il posto 4 sia il posto 2. L’ho scelta anche per questo: può infatti darmi un’alternativa in più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Tourcoing arriva lo schiacciatore brasiliano Antony Gonçalves

    Di Redazione Ultimi ritocchi per il roster del Tourcoing in vista del prossimo campionato francese. La squadra di Mauricio Paes ha annunciato il secondo giocatore brasiliano della sua rosa: oltre a Renan Buiatti sarà della partita anche lo schiacciatore Antony Gonçalves. L’attaccante classe 1997 viene da tre buone stagioni in Portogallo con la maglia del Fonte Bastardo, con cui ha raggiunto due finali della Coppa nazionale e i quarti di finale di Challenge Cup; al Tourcoing dovrà vedersela con concorrenti temibili come il tedesco Moritz Reichert e il canadese Ryley Barnes, oltre al giovane Grégory Gempin. Il secondo opposto alle spalle di Buiatti sarà invece una promessa del volley francese come Tom Lavigne: 20 anni appena compiuti, arriva dal France Avenir, l’equivalente transalpino del Club Italia. (fonte: TLM Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo Durand torna alla guida della Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione La Gamma Chimica Brugherio torna ad affidarsi al suo storico condottiero per la nuova stagione in Serie A3: Danilo Durand ritrova la panchina dei Diavoli Rosa dopo la breve parentesi dello scorso anno, quando lasciò l’incarico nella fase conclusiva del campionato. Fautore della promozione in Serie A e della cavalcata nei playoff 2020-2021 che ha portato Brugherio a un passo dalla A2, Durand è ora pronto a una nuova sfida con la squadra lombarda. “Riprendo con entusiasmo dopo un anno un po’ travagliato – commenta l’allenatore – travagliato anche se ha comunque valorizzato diversi nostri giovani che l’anno prossimo calcheranno i palcoscenici di Serie A2 e Superlega, la guida della prima squadra. La stagione scorsa ci ha portato ancora grandi risultati nel settore giovanile ed è per questo che, in sintonia con la società, abbiamo deciso di tornare in Serie A3, per far crescere ulteriormente il livello dei nostri giovani“. “È un progetto che mi rende entusiasta – prosegue Durand – avrò il piacere di lavorare con ragazzi di consolidata esperienza, altri di grande fidelizzazione alla nostra società ed insieme a giovani di grande prospettiva, che in questi anni ci hanno dimostrato voglia di migliorarsi e di crescere. Molti di questi saranno reduci dall’estate con le diverse nazionali, un’esperienza in più che avremo al nostro servizio per la prossima stagione“. “Sarà un anno in cui non partiamo con obiettivi di classifica precisi – spiega ancora il direttore tecnico di Brugherio – ma sarà il campo a farci capire dove potremo posizionarci confidando di crescere come squadra in maniera importante per alchimia e gioco. La parola d’ordine sarà entusiasmo; mi aspetto un gruppo con grande voglia di lavorare, di mettersi a disposizione e capace di riconquistare con la passione, il sacrificio ed il sudore la fiducia del nostro caloroso pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Andrea Bacco a Macerata: “Era il tipo di ambiente che cercavo”

    Di Redazione La Med Store Tunit Macerata si conferma attenta ai giovani talenti: per la stagione 2022-2023 la squadra marchigiana si è assicurata le prestazioni dello schiacciatore Andrea Bacco. Il classe 2003 arriva da Monza, dove è cresciuto in questi anni nel settore giovanile della Vero Volley, con cui ha anche partecipato all’ultima Junior League disputata a Fano. Per lui quella a Macerata sarà la prima esperienza in Serie A, da vivere con grande entusiasmo. “È la mia prima volta lontano da casa – racconta Bacco – volevo fare un’esperienza di questo tipo dopo essere cresciuto nella Vero Volley. La Med Store Tunit mi ha dato questa opportunità, è stato il mio procuratore a trovare la disponibilità della società e abbiamo trovato un accordo. Sono molto contento, si tratta di una società ambiziosa ed era il tipo di ambiente che cercavo; so che mi troverò in un gruppo importante deciso a lottare per il vertice. Poi avevo sentito parlare di Macerata, è una città rinomata per la sua tradizione nella pallavolo“. “Il mio obiettivo è quello di crescere – continua il giovane schiacciatore – quindi non vedo l’ora di potermi allenare insieme a tanti giocatori di esperienza. Devo ancora conoscerli, ma so che ritroverò Andrea De Col, col quale ci siamo incontrati da avversari. Il mio punto di forza è la ricezione, voglio migliorare ancora su questo aspetto del gioco per poter dare una mano in difesa alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO