consigliato per te

  • in

    Il Dentil Praia Clube riparte da Dobriana Rabadzhieva e Milka

    In attesa dei playoff scudetto in cui, dopo una regular season totalmente dominata, il Dentil Praia Clube spera di spezzare l’incantesimo e tornare a vincere quel titolo che manca dal 2018, la squadra brasiliana si sta già organizzando in vista della prossima stagione. Mancano, infatti, soltanto gli ultimi dettagli per finalizzare l’ingaggio della schiacciatrice bulgara Dobriana Rabadzhieva (oggi alla Dinamo Kazan, e già in passato in Brasile con Minas e Sesi Bauru) e della centrale Milka, pronta all’immediato ritorno in patria dopo una stagione al Volero Le Cannet.

    Quest’ultimo arrivo, unito ai rumors che parlano dell’interesse per Adenizia dell’Osasco e Lorena del Sesi Bauru, di fatto conferma due imminenti partenze di peso. Da tempo si parla infatti dell’addio di Carol, miglior centrale degli ultimi Mondiali, che sarebbe nel mirino della Savino Del Bene Scandicci, e secondo Melhor Do Volei anche la compagna di reparto Jineiry Martinez giocherà in Europa nella prossima stagione. Rabadzhieva avrà invece il compito di sostituire Anne Buijs, moglie di Carol e a sua volta destinata probabilmente al ritorno in Italia.

    In palleggio, la confermata Claudinha dovrebbe essere affiancata da Naiane Rios, in arrivo dal Pinheiros, mentre Lyara si trasferirà al Maringà in cerca di maggior spazio. Stesso discorso per il ruolo di libero: il rinnovo di Suelen non impedirà l’arrivo della nazionale Natinha dall’Osasco (dove tornerà Camila Brait dopo lo stop per la maternità). Scontata, infine, la fiducia a Tainara nel ruolo di schiacciatrice-opposta. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Giampaolo Medei resta alla guida dell’Asseco Resovia

    Giampaolo Medei resta alla guida della Asseco Resovia anche la prossima stagione. Ad ufficializzare il rinnovo è la stessa società polacca.

    “Siamo lieti di prolungare il contratto con Giampaolo – le parole di Piotr Maciąg, presidente dell’Asseco Resovia -. Il nostro team sta andando molto bene sotto la sua guida. Asseco Resovia segue il percorso della stabilità e dei piccoli cambiamenti evolutivi. Il prolungamento del contratto con l’allenatore è un elemento importante della strategia che abbiamo scelto. Insieme all’allenatore, credo che nella fase finale della stagione in corso, la nostra squadra regalerà molti momenti di gioia ai tifosi dell’Asseco Resovia”.

    Soddisfatto della trattativa Giampaolo Medei: “Prima di tutto, sono molto felice di restare a Rzeszów la prossima stagione. Vorrei ringraziare il presidente per il fatto che alla fine di novembre mi è stato chiesto di prolungare il mio contratto. Dimostra fiducia in me e nel mio modo di lavorare. Questo è molto importante per un allenatore. Ho deciso di restare un’altra stagione perché penso che l’Asseco Resovia sia uno dei migliori club d’Europa. Ho tutto ciò di cui ho bisogno per lavorare qui: mi sento molto a mio agio con lo staff, i giocatori, la dirigenza del club e soprattutto i tifosi. Questo è un buon anno per il nostro lavoro e voglio che la prossima stagione sia ancora migliore. Abbiamo tutti grandi ambizioni e spero che alla fine della stagione otterremo un risultato soddisfacente. Sono sicuro che il club farà di tutto per costruire un’ottima squadra e giocare per gli obiettivi più alti in Polonia, e forse anche in Europa. La decisione di rimanere a Rzeszów non è stata difficile per me, perché qui c’è davvero tutto ciò di cui un allenatore ha bisogno”.

    Arrivato nella stagione in corso, coach Medei ha preso in mano la squadra polacca dopo le difficili stagioni disputate durante la pandemia di Coronavirus. Sotto la sua guida l’Asseco Resovia è attualmente al primo posto nella classifica di Plusliga con 69 punti all’attivo, 23 vittorie e 6 sconfitte.

    Per la stagione 2023/2024, gli assistenti allenatori continueranno a essere Alfredo Martilotti e Alek Achrem, mentre Gabriele Dedda sarà il responsabile della preparazione fisica.

    (fonte: assecoresovia.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo, ufficiale la risoluzione del contratto con Santa Croce

    La Società Lupi S. Croce e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo comunicano di comune accordo di aver risolto anticipatamente il contratto di prestazione sportiva che li legava per questa e per la prossima stagione agonistica.

    La dirigenza ringrazia il tecnico per il lavoro svolto e l’impegno di questi mesi, formulando i più sentiti “in bocca al lupo” per il futuro e la carriera.

    La squadra, che sta beneficiando del giorno di riposo dopo la trasferta di Reggio Emilia, e che riprenderà ad allenarsi domani, (mercoledì) è stata affidata al secondo allenatore Michele Bulleri, coadiuvato dal tecnico della serie B, Alessandro Pagliai. Confermato il resto dello staff.

    Mastrangelo subentrerà a Vincenzo Di Pinto alla guida della Gioiella Prisma Taranto.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’italiano Fabio Storti allenerà il Paris Volley nella prossima stagione?

    Rivoluzione in corso al Paris Volley. La squadra della capitale francese si separerà dopo ben 12 stagioni dal suo allenatore Dorian Rougeyron, che già in febbraio è stato annunciato dal Tourcoing con un contratto triennale. Per la sua sostituzione L’Equipe fa un nome a sorpresa: quello del coach italiano Fabio Storti, classe 1978, che sarebbe al suo primo ruolo da head coach ad alti livelli. Anche la compagine dirigenziale del Paris cambierà con l’ingresso come direttore generale di Yannick Bazin, ex nazionale francese, attualmente ancora in campo per le sue ultime partite da giocatore con il Nantes Rezé.

    Bazin non ha per il momento confermato l’ingaggio di Storti, che lavora in Francia già da due anni come assistente di Olivier Lecat al Montpellier, con cui ha vinto lo scorso campionato. Ha fatto parte inoltre dello staff di numerose squadre italiane e internazionali, da Piacenza allo Skra Belchatow passando per Varsavia, per le nazionali azzurre e per quelle di Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca ed Estonia.

    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Vercesi torna su una panchina femminile con il Sigorta Shop?

    Vi ricordate di Angelo Vercesi? A fine anni 2000 l’allenatore brasiliano fu protagonista di una breve e fulminante carriera nella Scavolini Pesaro, dove fece parte dello staff tecnico della squadra che vinse tre scudetti e alla fine fu promosso head coach, salvo essere esonerato a stagione in corso nel 2010. Da lì in poi qualche esperienza in chiaroscuro in Azerbaijan, in Turchia, con la nazionale della Croazia e ancora in Italia a Forlì. L’ultima esperienza su una panchina femminile risale però all’ormai lontano 2017-2018, al timone del Bursa BBSK.

    Ora l’ex palleggiatore, che negli ultimi anni ha allenato il Volei Futuro nella seconda serie maschile brasiliana, sarebbe pronto a tornare al settore femminile: secondo quanto riferito dal portale Voleybolun Sesi, infatti, sarà lui a guidare nella prossima stagione il Sigorta Shop, squadra della Sultanlar Ligi turca che quest’anno ha visto avvicendarsi in panchina Alper Erdogus e Dehri Can Dehrioglu.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Cebecioglu e Arici verso il Giappone. Insieme a Rosamaria?

    Arrivano le prime conferme, anche se non ancora ufficiali, sui nomi delle straniere che nella prossima stagione si trasferiranno in Giappone per disputare la V-League femminile. Tra loro potrebbero esserci ben due giocatrici turche: Derya Cebecioglu, schiacciatrice classe 2000 del VakifBank, è in predicato di trasferirsi alle Kurobe Aqua Fairies, dove prenderebbe il posto della connazionale Tugba Senoglu.

    All’Hitachi Rivale sarebbe invece in arrivo Beyza Arici, pronta a separarsi dall’Eczacibasi dopo 6 stagioni. Si tratterebbe del nuovo capitolo di una lunghissima tradizione: negli ultimi 11 anni, infatti, la straniera della squadra nipponica è sempre stata una centrale (dal 2019 a oggi Hannah Tapp, in precedenza Laura Heyrman e prima ancora Cursty Le Roux, Lauren Paolini e Jennifer Doris).

    A questi nomi potrebbe aggiungersene un terzo, ben noto al pubblico italiano: quello di Rosamaria Montibeller, l’opposta brasiliana attualmente alla E-Work Busto Arsizio. Per lei il futuro in Giappone è pressoché certo, ma la sua destinazione non si conosce ancora: sembrano elevate le quotazioni delle JT Marvelous, in procinto di separarsi da Karsta Lowe. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Leonardi pronta a tornare in campo? Firenze ci pensa

    Il campionato italiano si sa, ha sempre il suo grande fascino. Proprio per questo motivo anche giocatrici non più in attività da tempo, causa maternità o altre motivazioni personali, riprendono il percorso precedentemente interrotto, rientrando in possesso di quelle ginocchiere che sembravano ormai appese al chiodo. Il primo caso potrebbe essere quello di Giulia Leonardi, ex stella e punto chiave di quella che fu la Yamamay Busto Arsizio plurititolata.

    A quasi un anno dalla nascita del piccolo Leonardo (avuto col marito ed attuale DG della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Enzo Barbaro), nella mente della cesenate, come riporta La Prealpina, frulla in testa la “pazza” idea di riprendere la propria attività sul taraflex più prestigioso, quello della Serie A1. Il libero, sempre stando alla testata varesina, potrebbe riprendere a giocare con i colori de Il Bisonte Firenze, società alla ricerca di una sostituta per Sara Panetoni (che radio mercato dà vicina a Vallefoglia).

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Petar Dirlic si congeda da Cisterna. Finirà la stagione in Qatar?

    “Grazie per due meravigliose stagioni trascorse insieme. Ciao belli!”. Con queste poche parole il bomber croato Petar Dirlic, secondo miglior realizzatore della regular season di Superlega, si è congedato dalla Top Volley Cisterna tramite un post su Instagram. La squadra pontina non avrà dunque a disposizione il suo opposto nelle ultime due partite del girone preliminare dei Play Off 5° posto (e nell’eventuale proseguimento dei Play Off stessi).

    Per Dirlic si prospetta una chiusura di stagione in Qatar: secondo quanto riportato dal blog Dal 15 al 25 sarebbe stato ingaggiato dall’SC Police per la parte finale dell’annata. Le sue parole lasciano intendere anche che non tornerà a Cisterna nella prossima stagione: per lui si parla da tempo di un possibile trasferimento all’Allianz Milano.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO