consigliato per te

  • in

    B maschile, Casoria conferma il centrale Avino e i due liberi Auriemma e Conte

    Di Redazione Presentato lo staff tecnico, che resta pressoché invariato, per il Volley Casoria arrivano le prime ufficialità anche per quanto riguarda il roster 2022/23. Con i suoi 200 cm di altezza e la sua esplosività, Michele Avino sarà ancora al centro del progetto Volley Casoria, sicuri che sarà anche uno dei protagonisti in questa categoria: “Sono contento di iniziare un nuovo anno insieme al Volley Casoria. Abbiamo dato tanto per arrivare fin qui e voglio puntare sempre più in alto insieme alla squadra. Qui sono a casa e con i miei compagni sto benissimo: siamo tutti disposti a sacrificarci per raggiungere nuovi traguardi. Sono sicuro che sarà una grande stagione” In difesa e ricezione, invece, confermati i due liberi Giuseppe Auriemma e Pasquale Conte, che durante la scorsa stagione si sono costantemente alternati nelle due fasi per garantire alla squadra il massimo rendimento e il massimo risultato possibile. Scelta decisamente vincente visti gli eccellenti numeri sia in difesa che in ricezione. Per Auriemma si tratta del sesto anno a Casoria e commenta così la sua conferma: “Sono veramente entusiasta di far parte ancora del progetto Casoria. Sono pronto a riprendere con la carica e l’affiatamento raggiunti nel finale dell’ultima stagione, che sfrutterò come punto di partenza per questo nuovo anno.” Conte invece è al suo secondo anno a Casoria, ma sembra di esserci da una vita. Anche lui felicissimo di continuare con questo gruppo: “Pronto ed entusiasta di iniziare il mio secondo anno qui, con la consapevolezza di far parte di una grande società e di un grande gruppo. Sono sicuro che con il giusto contributo da parte di tutti, ci divertiremo e faremo grandi cose. Forza volley Casoria!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo Sangiorgio conferma anche la centrale Valentina Zoppi

    Di Redazione Valentina Zoppi è la seconda conferma della Pallavolo Sangiorgio. La centrale reggiana vestirà la maglia della Pallavolo Sangiorgio per la terza stagione consecutiva.Arrivata nel piacentino nella stagione 2020/2021, Valentina Zoppi, centrale, classe 1999, è la seconda conferma, dopo quella dell’alzatrice Micaela Perini, della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato nazionale di serie B2, il quarto della storia della società guidata dal presidente Giuseppe Vincini.“Sono molto contenta di poter proseguire il mio percorso sportivo a San Giorgio per il terzo anno consecutivo – spiega -: è un ambiente stimolante in cui si lavora bene e con serietà. L’obiettivo personale è sempre quello di migliorarsi, mettersi in gioco e togliersi qualche soddisfazione in più”.Roster, Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2022/2023Alzatrice: Micaela Perini (confermata). Centrale: Valentina Zoppi (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Parma arriva l’italo-cubano Alex Reyes: “Mi hanno convinto gli obiettivi della società”

    Di Redazione Cubano di nascita, ma italiano di adozione e di formazione pallavolistica: Hector Alexey Reyes Leon, per tutti semplicemente Alex Reyes, torna in Serie A3 con la maglia della WiMORE Parma. Nato a Cuba nel 2000, lo schiacciatore si è trasferito in Italia insieme alla mamma Yurima a soli 10 anni, cominciando a giocare a Minivolley a San Martino in Rio. Dalla sua città adottiva si è separato in sole due occasioni: la prima per disputare il campionato Under 18 con Modena Volley, la seconda per una stagione in A3, alla Videx Grottazzolina, nel 2020-2021. Lo scorso anno, invece, Reyes è tornato a indossare la maglia dell’Ama San Martino in Serie B, dove è stato avversario proprio di Parma. Nella prima parte del campionato si è rivelato implacabile, realizzando ben 32 punti nella vittoriosa sfida al tie break con la WiMORE; poi, a febbraio, ha accusato un infortunio alla caviglia che ha pregiudicato il cammino della squadra reggiana in ottica playoff. “A San Martino lascio molti amici – dice Reyes – sono cresciuto qua fin dal minivolley e mi sento come a casa. Mi hanno convinto gli obiettivi ambiziosi di Parma, sia io che la società ci siamo voluti mettere in gioco. Sono contento dell’opportunità che mi è stata data e ho colto la palla al balzo“. Lo schiacciatore parla così della sua precedente esperienza in A3 a Grottazzolina: “È stata una bella stagione, abbastanza intensa a livello di allenamenti e impegno sportivo, che alternavo alla scuola. La Serie A3 è una via di mezzo tra la vecchia B1 e la A2, è una soluzione intermedia, ma mi ha colpito molto l’approccio e il modo di vivere la pallavolo di alcuni compagni di squadra. Riccardo Vecchi per me è stato un esempio. Avrei dovuto fare un percorso di crescita come terza banda per poi diventare titolare l’anno successivo, ma alla fine sono tornato a San Martino per terminare gli studi“. “Sono un agonista nato – aggiunge Reyes descrivendo le sue caratteristiche – un giocatore a cui piacciono le sfide. So che devo lavorare quotidianamente per continuare a migliorarmi. La Serie A3 non è né un punto di partenza né d’arrivo, preferisco concentrarmi sul presente“. Infine uno sguardo al prossimo campionato: “Prevedo una stagione tosta e un mix di emozioni diverse in tutta la squadra, perché qualcuno ha già militato in A3, ma in molti esordiranno quest’anno. All’inizio potremmo incontrare un po’ di difficoltà, man mano che conosceremo la categoria la strada sarà sempre più in discesa. Partiamo con l’obiettivo di salvarci, se arriverà qualcosa in più lo accoglieremo a braccia aperte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia rinforza la seconda linea con la specialista Martina Armini

    Di Redazione Continuano le novità in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia: è Martina Armini, come previsto da tempo, il nuovo libero a disposizione di coach Matteo Bertini. Originaria di Marino, classe 2002, Armini è cresciuta nel vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui ha conquistato due titoli nazionali giovanili: Under 16 nel 2018 e Under 18 nel 2019. Originariamente schiacciatrice, è stata “convertita” in libero nel 2019 grazie ad un’intuizione di Marco Mencarelli, che l’ha convocata in questo ruolo per i Mondiali Under 18 in Egitto, dove ha conquistato la medaglia d’argento. Nella stagione 2020-2021 ha giocato in A2 con il Club Italia, mentre in quella appena terminata ha vestito la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri. Nel 2021, insieme a Linda Nwakalor e Gaia Guiducci, ha conquistato l’oro nei Mondiali Under 20. Quest’anno è stata convocata per gli Europei Under 21, che da domani andranno in scena in Puglia; ancora una volta al suo fianco ci sarà Linda Nwakalor. Le prime dichiarazioni di Martina Armini da giocatrice della Bartoccini Fortinfissi: “Ho scelto Perugia perché ha un progetto ambizioso che punta a far bene con una squadra giovane, ma soprattutto ho fatto questa scelta perché fin da subito la società e l’allenatore mi hanno dato fiducia, e questo mi ha fatto credere in questo progetto. Ogni anno il campionato di Serie A1 diventa sempre più competitivo, ma questo non mi spaventa, siamo un gruppo abbastanza giovane e penso che tutte non vediamo l’ora di metterci in gioco e dimostrare quello che possiamo fare“. “Spero che questa stagione mi faccia crescere da tutti i punti di vista – continua Armini – ma soprattutto spero di riuscire a dare il meglio, per le mie compagne e i tifosi: vorrei riuscire a trasmettere a tutti loro il mio entusiasmo“. E per il libero le aspettative sono elevate anche… fuori dal campo: “Sono già stata a Perugia ma non ho avuto modo di visitarla molto bene, sono sicura che quest’anno ci riuscirò. Quello che mi attira di più è di conoscere tutti quei prodotti per cui l’Umbria è famosa, non vedo l’ora di assaggiare tutti i piatti tipici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Marcello Sarcinella a guidare la Star Volley Bisceglie nel prossimo campionato di B2

    Di Redazione È tempo di scelte in casa Star Volley Bisceglie in vista del prossimo campionato di Serie B2. La società vuole farsi trovare pronta all’impatto con la realtà del quarto campionato nazionale femminile di pallavolo. Il primo tassello posto dal club riguarda l’allenatore: sarà Marcello Sarcinella a guidare la compagine nerofucsia nella stagione 2022-23. Il 51enne trainer tarantino è uno dei più apprezzati ed esperti tecnici pugliesi: Aragona e Roma in A2, Bari, Marsala, Brindisi e Potenza, tra B1 e B2, le tappe di un eccellente percorso professionale, nel quale ha avuto modo di contribuire alla crescita e alla maturazione di diverse giovani giocatrici. Coach Sarcinella, nell’ultima annata, ha allenato la Flv Cerignola in B1. Ora, avrà il compito di gestire il roster che la Star Volley allestirà per la sua prima apparizione in B2. “Sono davvero molto contento di poter iniziare questa nuova avventura con Bisceglie, in una categoria che non frequento da un po’ di anni” ha spiegato il nuovo timoniere nerofucsia. “Sono fiducioso e consapevole che con il duro lavoro quotidiano e la massima cura per i dettagli faremo un buon campionato, ci divertiremo e vivremo una stagione esaltante” ha garantito Marcello Sarcinella. “Devo riconoscere di essere stato particolarmente colpito dalla determinazione, dalle idee chiare e dalla gran voglia di fare le cose per bene che traspare subito confrontandosi con dirigenti appassionati come Andrea Montrone e Salvatore Cortese: non ci ho messo molto ad accettare di condividere questo progetto stimolante” ha aggiunto. “La squadra? Crediamo nell’organico che stiamo costruendo e confidiamo possa esprimersi su ottimi livelli. Non vedo l’ora di cominciare!” ha concluso l’allenatore della Star Volley Bisceglie. Il campionato di Serie B2 avrà inizio nel fine settimana tra sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mitja Pahor approda a Bergamo: “Felice e onorato, non mi aspettavo questa opportunità”

    Di Redazione Mitja Pahor, un goriziano a Bergamo. Fuori Terpin, dentro l’ex Portomaggiore. Stessa città natale, stessa matrice linguistica di Jernej (la minoranza slovena in Italia), stesso percorso sportivo (primi passi nell’Olympia, società di riferimento in territorio giuliano), stessa fisionomia e stesso ruolo. Anche se come schiacciatore, il neo acquisto è più ricevitore che attaccante. Impiegato con una certa continuità sia lo scorso anno dalla società ferrarese l’anno precedente da Macerata sempre in A3, ha compiuto 22 anni lo scorso 28 giugno. SORPRESO E FELICE – “Non mi aspettavo questa opportunità da una delle società più importanti della serie A2. L’ho sempre ammirata, ma in particolare l’ho seguita nelle ultime due stagioni vista la militanza del mio conterraneo Terpin. Sono veramente felice e onorato d’indossare questa maglia”. CHE GAMMA – “Entrare a far parte di una batteria di schiacciatori che annovera elementi della portata di Cominetti, Held e Mazzon è motivo di stimolo e di orgoglio. Cercherò di apprendere molto da ciascuno perché so di giocarmi un’occasione preziosa ed importante in una categoria mai affrontata prima. Roberto e Tim sono reduci da un campionato fenomenale, è una fortuna poter far parte dello stesso roster. Posso solo imparare da due elementi di questa caratura a cui mi accomuna un entusiasmo incredibile”. FONTE D’ENERGIA – “Sono un giocatore che mette tutta la sua energia e la sua carica sul taraflex cercando di spronare anche i compagni. Più tecnico che fisico, cerco il colpo d’astuzia piuttosto che di potenza. Chiaramente alla mia età devo progredire su ogni sfumatura però sono più ricevitore che attaccante. Cerco di dare equilibrio”. DA UN FRATELLO ALL’ALTRO – “A Macerata ho condiviso lo spogliatoio con Angel Dennis, un fuoriclasse della pallavolo mondiale. Non nascondo un po’d’emozione quando ho saputo del suo arrivo alla Med Store anche perché si trattava del mio debutto in serie A. Prima l’avevo potuto apprezzare solo su You Tube, poi è diventato uno dei miei riferimenti al pari di Monopoli e, soprattutto, Snippe. Tutti elementi d’esperienza, assolutamente basilari per la crescita dei giovani. Ora, quanto ad esperienza, avrò la possibilità di vivere un campionato con Padura Diaz, altro giocatore da cui potrò solo apprendere giorno dopo giorno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia investe sulla giovane schiacciatrice Bianca Orlandi

    Di Redazione È la giovane schiacciatrice Bianca Orlandi la nuova “leonessa” della Millenium Brescia. Nata a Milano il 26 aprile 2003,alta 180 centimetri, l’attaccante è cresciuta nel vivaio di Orago, dove ha giocato dal 2016 al 2018; nella stagione 2018-2019 si è trasferita al Volley Academy Sassuolo, per passare nel 2019-2020 alle giovanili dell’Igor Gorgonzola Novara dove ha contribuito, con la squadra di B1, alla vittoria dei play off per la A2 nel 2021. Nella scorsa stagione il debutto nella seconda serie nazionale con la maglia della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, in cui ha giocato 20 gare, realizzando 159 punti e aiutando la formazione vicentina al raggiungimento dei play off promozione per la Serie A1. La nuova giocatrice di Brescia sarà presentata in conferenza stampa online sui canali social Millenium giovedì 14 luglio alle 18.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’estone Silvia Pertens è la nuova schiacciatrice dell’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione

    Arriva dall’Estonia il colpo di mercato della Desi Shipping Akademia Sant’Anna che ufficializza l’ingaggio della schiacciatrice Silvia Pertens. La giocatrice classe 1998 che sarà a disposizione di coach Marco Breviglieri per il campionato di Serie A2 vanta un curriculum internazionale importante tra Finlandia, Estonia e Stati Uniti, e il prossimo anno vivrà la sua prima esperienza in Italia.

    Pertens inizia la sua esperienza nel volley delle “grandi” nel 2015 in patria, con il Kohila VK/E-Service, in cui gioca per due campionati consecutivi. Trasferitasi negli USA per gli studi, gioca per tre stagioni nel torneo universitario con la Houston University, prima di tornare in Estonia nella stagione 2019-2020 con il Tallina Ulikool. L’anno successivo passa al Tal Tech/Tradehouse e infine, nel 2021, si trasferisce in Finlandia con il LiigaPloki Pihtipudas. Al suo attivo tre campionati estoni, due Coppe di Estonia e due Baltic League.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa stagione con l’Akademia Sant’Anna – queste le prime parole della nuova numero 13 della Desi Shipping – è sicuramente un grande passo avanti nella mia carriera e sono grata per questa opportunità. Sono entusiasta e pronta a lavorare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO