consigliato per te

  • in

    Dario Carelli torna in Puglia: sarà il secondo opposto di Castellana Grotte

    Di Redazione Dario Carelli è il secondo opposto della New Mater Volley Castellana Grotte per la stagione sportiva 2022/2023 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Classe 1989, pugliese di nascita, 193 cm, comporrà il reparto di posto due con il brasiliano Theo Lopes. Ad annunciare l’arrivo di Carelli a Castellana Grotte il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori. Lo scorso anno a Marcianise in serie A3 con 261 punti in 18 partite (14,1 in media a gara), prima ancora ad Ortona per due anni in serie A2 con 282 punti in 41 partite, Carelli è stato “scoperto” tardi dai grandi palcoscenici del volley, ma si è spesso rivelato particolarmente utile, soprattutto nell’esperienza abruzzese. Nato a Bitonto e formato pallavolisticamente in tanti anni di serie B (tre stagioni in Sardegna, Cinquefrondi, Potenza, Isernia, Bari e Andria le tappe principali), Carelli è pronto al ritorno in Puglia: “Torno nella mia regione dopo tre stagioni e lo faccio nella migliore squadra possibile. La New Mater negli ultimi anni è sempre stata la bandiera del volley pugliese e per me è un grande onore poter giocare a Castellana – ha commentato lo stesso opposto bitontino – . Gli ultimi anni sono stati differenti tra loro, ma hanno rappresentato ognuno un passo in avanti dal punto di vista dell’esperienza. Conosco il Pala Grotte solo da avversario o da spettatore: sono ora felicissimo di poter giocare con il suo meraviglioso pubblico e con dei tifosi così calorosi”. “Ad Ortona mi sono ritrovato spesso a giocare da titolare e ho avuto la possibilità di vivere la serie A2 anche da protagonista – ha continuato Carelli – A Castellana sono consapevole del mio ruolo, di quello che devo fare, di quanto devo lavorare duro per risultare allenante per i miei compagni. È una sfida bella ed entusiasmante. Finite le ferie, sono già al lavoro per farmi trovare pronto. Sarà una stagione intensa, dobbiamo tutti essere carichi”. “Negli ultimi anni Dario si è dimostrato un giocatore affidabile e sempre pronto a mettersi a disposizione della squadra e dei compagni – ha commentato De Mori – Peraltro, siamo certi che da pugliese vorrà mettere a disposizione del nostro club una marcia in più, sarà uno stimolo in più per difendere i colori e il movimento della nostra regione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, dal vivaio ecco Alessandro Cipolloni Save: “Dopo anni di sudore ce l’ho fatta”

    Di Redazione Alessandro Cipolloni Save, palleggiatore classe 2003, 183 cm di altezza, uno dei prospetti migliori del vivaio bianco azzurro, da questa stagione entra a far parte del roster di serie A3. “Quando la società mi ha comunicato la notizia – commenta – mi sono sentito finalmente libero e ho provato una sensazione che aspettavo di provare da tanto. Mi sono sentito come chi alla fine dopo anni e anni di sudore ce l’ha fatta”. Che effetto ti fa sapere che ti allenerai con Giacomo Leoni? “Giocare con Giacomo fa sicuramente un certo effetto sia per il fatto che quando ero piccolo era il mio punto di riferimento come palleggiatore del Tuscania, e non nego che ho imparato molto guardando il suo gioco, ma anche per il fatto che averlo in squadra mi spingerà a cercare di raggiungere il suo livello e fare ancora di più, con una sana competitività”. Come sei messo con gli studi? Quali i tuoi hobbies? “Per quanto riguarda lo studio quest’anno affronterò il mio primo anno universitario e spero di riuscire ad incastrarlo con la pallavolo così da non farmi mancare nulla. Il mio hobby, oltre alla palestra, è sicuramente lo svago con i miei amici che non nego mi mancherà ma per arrivare in alto sono necessari dei sacrifici”. Quale traguardo ti poni per la prossima stagione? “Il mio obbiettivo per il prossimo anno è lo stesso di tutti quelli passati, ovvero dare il massimo, allenarmi sempre con costanza e dare il 110 per cento di me per la squadra e per me stesso, per migliorarmi e andare avanti nella cosa che più amo fare, ovvero giocare a pallavolo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima conferma per Brugherio: resta il centrale Andrea Innocenzi

    Di Redazione Un numero importante sulle spalle, il 10. È il numero con cui Andrea Innocenzi inizierà una nuova stagione in Serie A3 con la maglia della Gamma Chimica Brugherio, con i colori che lo accompagnano dall’inizio della sua carriera pallavolistica. Innocenzi fa parte del parterre degli atleti “made in Diavoli” che hanno conquistato sul campo la Serie A, e con questa stessa maglia è giunto alla stagione numero 4 nel campionato di Lega. Il centrale è ormai un punto fermo e consolidato della squadra di Danilo Durand sia sul rettangolo di gioco che nello spogliatoio. Le prime parole di Innocenzi dopo il rinnovo del contratto: “Sono molto contento di essere stato riconfermato e di poter giocare per il quarto anno in serie A, nella società dove sono cresciuto. Dopo l’ultima stagione, molto travagliata e sfortunata, riparto con grandi motivazioni sapendo che attorno a me avrò una squadra giovane ma ben strutturata, e con tante persone che so che daranno il massimo dentro e fuori dal campo. Personalmente cercherò di crescere  per dare il miglior contributo possibile alla squadra e proverò a trasmettere ai più giovani tutto quello che questi anni in Serie A mi hanno insegnato“. “Ci aspetterà una stagione molto intensa – continua il centrale – con squadre ben attrezzate e pronte a combattere. Penso che il nostro compito principale sarà quello di migliorare durante gli allenamenti per poi dare il massimo durante le partite. Detto questo non vedo l’ora di ricominciare e di tornare a giocare davanti ad un palazzetto pieno di nostri tifosi, che da sempre sono stati una parte fondamentale della squadra e della società“. Soddisfatto Danilo Durand: “Innocenzi è un giocatore che ho fortemente voluto nella rosa, incarna perfettamente lo spirito che voglio la squadra abbia quest’anno, generoso ed entusiasta. Al suo quarto anno di categoria ha sviluppato grandi qualità sia a muro sia in attacco e sarà una pedina fondamentale del nostro gioco. Ha rinunciato alle lusinghe di altre formazioni, ha creduto e si è fidato di noi e questo rende Andrea un ragazzo perfetto per noi e per fare da guida a tutti i suoi compagni“. Il direttore sportivo Roberto Quintieri aggiunge: “Andrea incarna perfettamente i colori e l’animo della pallavolo Diavoli. È un giocatore che ha raggiunto la sua maturità pallavolistica e che quest’anno dovrà dare ancora di più un apporto fondamentale al gruppo sia in campo sia in spogliatoio. Da giocatore d’esperienza sa cosa vuol dire affrontare un campionato di Serie A3 e come stare e gestire un gruppo in questa categoria; ancora più importante saranno però la sua guida e la sua presenza all’interno dello spogliatoio come faro e persona da seguire nel modo di lavorare e nella serietà che mette in palestra da parte dei nostri giovani. Abbiamo creato un gruppo mixando l’esperienza ai giovani tra i più talentuosi, se non i più talentuosi, d’Italia e lui sarà un punto cardine del nostro progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Trevisiol torna a vestire la maglia di San Donà di Piave

    Di Redazione Il centrale Fabio Trevisiol torna a vestire la maglia del Volley Team Club dopo un anno in prestito in Serie B a Portogruaro. Ciao Fabio, ci fai un excursus della tua esperienza nella pallavolo? “Ho iniziato la carriera purtroppo non prestissimo, infatti il primo anno di pallavolo (proprio con il VTC) è stato l’ultimo di U17 nella stagione 15/16. La mia fortuna è che il VTC mi abbia dato l’opportunità di far parte di una squadra che aveva partecipato alle finali nazionali negli ultimi due anni e che sarebbe stato l’obbiettivo anche di quella stagione. Nelle stagioni successive ho iniziato a far parte sempre più del sestetto base. Negli anni ho fatto sempre a San Donà in Serie C (perso la finale promozione in B contro Portogruaro, squadra dell’anno scorso), poi promozione in C e poi l’anno dopo ho fatto la C  (stagione chiusa per covid)“. “Dopo uno stop di un anno e mezzo sono andato a Portogruaro in B dove ho fatto una buona stagione da titolare, visto la novità della categoria. Questa è stata una stagione di grandissima crescita dato che ho avuto la possibilità di giocare e confrontarmi con un gruppo eterogeneo di atleti, dai veterani della categoria, ai giovani emergenti fino ad arrivare a giocatori scesi dalla Serie A. Questo ci ha permesso di toglierci molte soddisfazioni, lottare ed esser temuti da tutte le squadre indipendentemente dalla loro posizione in classifica. Il tutto grazie al rapporto che si era creato con la squadra sia in palestra che al di fuori, cosa che spero di poter ritrovare/creare a San Donà.“ Cosa ti ha spinto a tornare a San Donà? “La scelta di tornare al VTC non è legata solamente al salto di categoria, ma anche alla possibilità di allenarmi, giocare e far parte di una squadra di professionisti. Un grandissimo stimolo, senza ombra di dubbio, è la possibilità di essere allenato da uno sportivo di livello altissimo come Paolo Tofoli che sono sicuro riuscirà a tirare il fuori il meglio di me non solo tecnicamente ma anche come persona”. Sarà il tuo primo anno in Serie A. Che obiettivi ti poni? “Obiettivi ce ne sono un infinità, in primis c’è la mia crescita individuale tecnica, tattica e fisica dato che questo è il mio primo anno in una serie A e la voglia di mettersi in gioco e dare il massimo e tanta”. Hai uno sportivo al quale ti ispiri particolarmente? “Avendo iniziato da piccolo giocando a basket questa passione mi è rimasta, infatti i miei idoli di sempre li ritrovo in NBA.Primo fra tutti Derrick Rose, che lo considero un atleta unico, date la sue qualità e l’età che aveva quando le ha messe in mostra ai suoi massimi livelli. Ma oltre a questo lui è l’esempio più importante di come rialzarsi, infatti lo ha dimostrato mettendosi ancora in mostra dopo aver subito una sfortunata serie di grossi infortuni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Impavida Ortona si affida a Matheus Dall’Agnol Dal Bosco

    Di Redazione Nuovo arrivo in posto 4 per la Sieco Impavida Ortona: in vista del prossimo campionato la società abruzzese ha ingaggiato lo schiacciatore italo-brasiliano Matheus Dall’Agnol Dal Bosco. Classe 1994, l’attaccante-ricettore alto 194 cm è nato a Toledo, nello stato del Paranà, ma ormai dal 2016 gioca stabilmente nel nostro paese – con Cinquefrondi, Alessano, Castellana Grotte – con una breve parentesi in Romania allo Zalau. Nella scorsa stagione è stato protagonista del campionato di A3 con la Wow Green House Aversa. Di fronte alla chiamata da Ortona, per il suo progetto di rilancio, lo schiacciatore non ha avuto dubbi: “Sono contentissimo di proseguire la mia esperienza in Italia dopo la scorsa stagione ad Aversa. Ortona è ritenuta da tutti una società seria che ha sempre disputato campionati importanti. La volontà è quella di aiutare al massimo la squadra per raggiungere i suoi obiettivi, che a volerla dire tutta, sono ambiziosi quanto i miei personali. Sono sicuro che saremo una squadra forte e molto competitiva per questa categoria anche se avremo sempre bisogno di una mano dai nostri tifosi, che saluto, così da sostenerci in campo ad ogni partita, ci vediamo presto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics Belluno, al centro c’è Alessandro Stufano

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno si muove al centro: l’ultima novità in casa veneta è legata all’ingaggio di un nuovo centrale, da affiancare a capitan Alex Paganin e a Matteo Mozzato. All’ombra delle Dolomiti, infatti, approda Alessandro Stufano, ragazzo pugliese che compirà 20 anni il prossimo 20 dicembre ed è pronto a esordire nel campionato di Serie A3 Credem Banca.  Ex Pallavolo Bari e Gioia del Colle, Stufano è pronto a imbarcarsi nella nuova avventura fra i “Rinoceronti”: “Ho accettato subito la proposta della Da Rold Logistics perché, dopo quattro anni consecutivi in serie B, volevo provare a fare il salto di qualità. E a giocare in A3: per me sarà la prima volta. In più, la rosa ha un’età media piuttosto bassa e so che la società intende far crescere i giovani. Sento di poter migliorare tanto e sono sicuro che a Belluno mi aiuteranno“.  Il centrale ha caratteristiche precise: “Mi piace molto attaccare, ma non trascuro di certo il muro. Anzi, è un fondamentale a cui do piena importanza. E non potrebbe essere altrimenti per un pallavolista che interpreta il mio ruolo. In più, ritengo di essere un ragazzo determinato, disposto a dare il massimo in tutto ciò che fa. E quest’indole si riflette poi in allenamento e in partita“.  “Spero di disputare un buon campionato – conclude Stufano – e di giocare il più possibile. Perché molte cose si imparano proprio durante la gara, non solo negli allenamenti settimanali. Punto quindi a crescere dal punto di vista individuale e evolvere sotto l’aspetto tecnico. Senza trascurare le relazioni: andare a vivere a più di mille chilometri di distanza da casa non sarà facile. Ma so che una simile esperienza mi darà modo di maturare“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Martina Stocco per la regia di Trentino Volley

    Di Redazione Nata a Cittadella ventidue anni fa, Martina Stocco completerà il parco alzatrici di Trentino Volley, formando assieme ad Asia Bonelli una coppia di palleggiatrici giovane, di qualità e già dotata di un bagaglio di esperienza in categoria tutt’altro che indifferente. Proprio come la sua nuova compagna di reparto, anche Stocco è reduce da una stagione nella massima serie, vissuta proprio alla BLM Group Arena con la maglia di Trentino Rosa. Cresciuta nel vivaio del Bruel Bassano, nel 2017 si è trasferita in Serie A2 a Montecchio, militando per due anni nella società vicentina prima di mettersi in luce per altre due annate nella seconda serie nazionale a Talmassons e Olbia. Dotata di ottime mani e di qualità fisiche notevoli (190 centimetri di altezza), nell’ultima stagione ha saputo ritagliarsi spazi importanti in quella che era la sua prima avventura in Serie A1, fungendo da preziosissima alternativa alla regista americana Raskie. “Martina è un altro giovane talento che ha deciso di dare continuità alla sua esperienza a Trento dopo l’esperienza vissuta in A1 con Trentino Rosa – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley –; quando ho parlato con lei ho trovato una ragazza molto motivata e determinata, che formerà con Asia Bonelli una coppia di palleggiatrici interessante ed ambiziosa”. “Sono davvero entusiasta di poter entrare a far parte di una società così importante e che ha ottenuto sempre grandi risultati come Trentino Volley – spiega Martina Stocco, nuova alzatrice gialloblù – ; questo nuovo progetto dedicato al femminile è molto strutturato e competitivo e sono certa che troverò l’ambiente ideale per poter proseguire il mio progetto di crescita. Sono sicura che sarà un anno meraviglioso, sia perché apprezzo già questa città, sia perché conosco diverse delle nuove compagne e sono convinta che la squadra che sta nascendo sarà molto competitiva e incisiva”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Morgan Biasotto raggiunge il fratello Manuel alla Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Arriva direttamente dalle giovanili della Vero Volley Monza il secondo opposto della Cave del Sole Lagonegro, che conosce bene la società lucana. Morgan Biasotto è infatti il fratello di Manuel, centrale confermato per la sua seconda stagione alla corte di Mario Barbiero. Nato a Genova, Morgan Biasotto è un classe 2003 con un’altezza importante: ben 205 cm. Ha giocato con le giovanili di Monza per 4 anni (dal 2018) ed è stato convocato nella nazionale Under 21 nella preparazione ai Mondiali dello scorso anno, oltre a essere stato aggregato spesso alla prima squadra della Vero Volley. “Non vedo l’ora di iniziare la stagione con la Cave del Sole Rinascita – spiega Biasotto – sono molto felice della fiducia risposta in me da mister Barbiero. Mi aspetto un anno di duro lavoro, da condividere con un bel gruppo affiatato. Sono contento della scelta della società, di cui ho potuto avere riscontri positivi già lo scorso anno dai racconti di mio fratello. Con lui potrò condividere questa nuova esperienza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO