consigliato per te

  • in

    Francesco Denora confermato alla guida della Pool Lbertas Cantù

    La stagione 2022/2023 non è ancora finita per il Pool Libertas Cantù: per la compagine canturina il futuro immediato si chiama DelMonte® Supercoppa Serie A2, quello leggermente più prossimo Play-Off Serie A2. Ma nel frattempo il Presidente Ambrogio Molteni sta già lavorando alla programmazione del prossimo campionato, il dodicesimo totale nella seconda serie nazionale, l’undicesimo consecutivo. E il primo “tassello” non poteva essere che il Coach: Francesco Denora è confermato all’ombra del campanile di San Paolo per la seconda stagione consecutiva.

    “Sono molto contento che Francesco sia con noi anche per la prossima stagione sportiva – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Dopo il campionato dei record che è terminato domenica, ed il secondo posto assoluto in classifica con la disputa a Pasquetta della DelMonte® Supercoppa Serie A2, non si poteva fare di meglio in una stagione da incorniciare nella nostra Storia. Se pensiamo che in Serie A2 al momento sono saltate ben 7 panchine delle 14 squadre partecipanti, vuol dire che la lotta per le prime posizioni ha già lasciato il segno, e sono veramente felice di avere sulla nostra panchina un Coach che, con il suo vice Zingoni, sta facendo un ottimo lavoro nonostante le mille difficoltà per la mancanza cronica del Parini e il girovagare in provincia per poterci allenare e giocare. Forse non ci si rende conto del miracolo che abbiamo fatto in questi 3 anni senza impianti canturini, e probabilmente ci accingiamo ad avere un altro anno da girovaghi”.

    “Sono molto contento di questa riconferma – dice il confermato coach canturino –. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni per la fiducia che mi ha dato ad inizio stagione, nonostante arrivassi da una retrocessione a Mondovì, ma a questo punto penso che la scommessa sia stata vinta, e la fiducia ripagata. La scelta di proseguire insieme mi inorgoglisce: vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato, e si vuole dare continuità a questo progetto tecnico. Da parte mia penso che sia il giusto seguito al mio percorso di allenatore per potermi confermare a questi livelli. Ora la testa è tutta sul finale di stagione: abbiamo ancora degli obiettivi importanti da raggiungere e a cui teniamo molto, ed ogni energia è rivolta a questo”.

    La scheda di Denora

    Nato a: Altamura (BA) il IL: 05/01/1990

    Carriera:

    2015-2019: Rinascita Lagonegro (B1/A2 – 2° Allenatore)

    2019-2020: Aurispa Alessano (A3)

    2020-2021: Aurispa Libellula Lecce (A3)

    2021-2022: Synergy Mondovì (A2)

    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    (Fonte: comunicato stampa Pool Libertas Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofya Kuznetsova verso il Brasile con il Dentil Praia Clube

    L’annuncio ufficiale arriverà soltanto in estate, ma possiamo già dare per certo che Sofya Kuznetsova vestirà la maglia del Dentil Praia Clube nella stagione 2023-2024, andando a rinforzare un reparto schiacciatrici che al momento può contare già su Kasiely Clemente e Dobriana Rabadzhieva. Sulle tracce della schiacciatrice della Cuneo Granda S.Bernardo c’erano anche alcune squadre italiane, tra cui Scandicci e Vallefoglia, ma alla fine la giocatrice russa ha optato per l’offerta della squadra che ha chiuso al primo posto la regular season di Superliga

    Dotata di un buon attacco, specialmente con palla alta, e di un servizio pungente, Kuznetsova farà il suo esordio nel campionato brasiliano dopo le esperienze in Russia con il Luch Mosca, il Leningradka e la Dinamo Mosca, e appunto in Italia a Cuneo. Proprio nel nostro campionato sta vivendo due stagioni positive per quanto riguarda le statistiche individuali, mettendo a referto – ad oggi – 677 punti in 53 presenze, con il 39,7% di efficacia offensiva, il 29,9% di ricezione perfetta, 58 muri e 55 ace.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, Nicolò Katalan gialloblù fino al 2025: “Ho sentito una grande fiducia”

    Dopo un traguardo storico come il quinto posto nella regular season di Serie A2 Credem Banca, la Tinet Prata non si ferma e pone le basi per fare in modo che i successi abbiano ancora continuità.

    Staff tecnico e dirigenziale ha le idee chiare: la squadra del futuro è un percorso quasi delineato. E in questo senso si possono considerare i rinnovi di alcuni protagonisti della stagione ancora in corso: il primo è quello di Nicolò Katalan che a Prata è diventato elemento fondamentale e che affronterà in gialloblù la sua quarta stagione consecutiva e, in seguito, anche la quinta visto che ha rinnovato il proprio contratto fino al 2025.

    Centrale, classe ’98 e 200 cm d’altezza, il triestino è cresciuto in maniera esponenziale in maniera direttamente proporzionale alla squadra. Protagonista dei successi della scorsa annata ha dato continuità alle proprie prestazioni. Dodicesimo miglior muratore stagionale del campionato con 52 punti catturati è undicesimo nelle statistiche complessive nel ruolo di centrale. Statistiche che però, per quanto indicative, non tengono conto del momento nei quali i colpi vengono eseguiti. E nelle azioni decisive della Tinet Nicolò è entrato spesso.

    “Per il rinnovo ha giocato un fattore fondamentale la fiducia che ho sentito dalla società nei miei confronti – ha affermato Katalan all’atto della firma – Prata è un ambiente nel quale si è sempre lavorato bene, ma sta diventando sempre meglio. Ci sono grandi stimoli, ma, nel contempo, la società vuole crescere passo dopo passo e questo aiuta noi giocatori a dare il meglio. Inoltre è un ambiente molto seguito, con un pubblico vicino a noi e molto caloroso. Tutti questi fattori non hanno fatto altro che facilitare la mia permanenza qui”.

    “Io sono arrivato a Prata in punta di piedi, con l’idea di crescere – continua Katalan – Devo dire che la crescita avvenuta in me, parallelamente a quella del gruppo squadra e della società è stata una cosa fantastica.”

    “Abbiamo centrato il traguardo dei play off e, ad inizio stagione e da neopromossa, la cosa non era per niente scontata. Penso che ci troviamo dove abbiamo meritato di essere e adesso possiamo giocarcela con la mente libera e divertirci, senza porci necessariamente dei limiti”

    Dal lato societario la soddisfazione e palpabile “Sono felicissimo di comunicare il biennale che ci legherà a Nicolò. – a parlare è un entusiasta Dario Sanna, DG del Volley Prata –  Esprimo grande soddisfazione da parte della società per un atleta che si è contraddistinto sia dentro che fuori del campo per talento serietà e determinazione. Ritengo che sia un tassello fondamentale per la costruzione della squadra del futuro”

    (Fonte: comunicato stampa C.S. Prata Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorokaite, Antonov, Nelli e Randazzo tentano l’avventura ai tryout in Corea

    La Federazione della Corea del Sud ha pubblicato come ogni anno la lista dei giocatori e delle giocatrici straniere ammessi a partecipare ai tryout per la prossima edizione della V-League, che dopo 4 anni torneranno a svolgersi in presenza. Nel 2019 l’ultimo evento dal vivo: le successive tre edizioni si erano tenute da remoto a causa della pandemia. La sede prescelta per l’appuntamento è Istanbul, dove dal 6 all’8 maggio si terranno i tryout maschili e dall’11 al 13 maggio quelli femminili.

    Come di consueto sono tantissimi i giocatori che si candidano per un posto nel campionato coreano: 86 nel settore maschile e 55 nel femminile, a cui vanno aggiunti gli attuali stranieri della V-League che si sono riproposti per la riconferma. Una prima scrematura, effettuata in base alla valutazione dei club, ridurrà poi il numero dei candidati a 40 per genere (questa seconda lista sarà pubblicata entro il 12 aprile).

    Foto Prisma Taranto Volley

    Nei due lunghi elenchi non mancano alcuni protagonisti del nostro volley, come Indre Sorokaite: la 35enne schiacciatrice di Scandicci è l’unica italiana nella lista femminile, che però comprende anche Carly DeHoog (Trento), Lea Cvetnic (Brescia) e Giovanna Milana (Talmassons). Tra i nomi di primo piano c’è anche quello della brasiliana Lorenne, e la stessa Yasmeen Bedart-Ghani, che quest’anno ha dovuto lasciare in corsa la Hyundai E&C Hillstate per un infortunio al ginocchio, ha ripresentato la sua candidatura.

    A livello maschile la pattuglia di candidati italiani è più consistente: a Luigi Randazzo e Gabriele Nelli, che avevano già tentato l’avventura senza successo in passato, si aggiungono anche Oleg Antonov, reduce dalla stagione a Taranto, e Dick Kooy, quest’anno allo Skra Belchatow. Ma non mancano neppure protagonisti della Superlega come Georg Grozer, Yosvany Hernandez, Mads Jensen, Tomas Rousseaux (curiosità: si presenterà insieme alla sorella Hélène), Federico Pereyra e Klistan Lawrence.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Mikala Mogensen e Zoe Fleck verso la conferma al Münster

    Arrivano le prime indiscrezioni riguardo al mercato dell’USC Münster, squadra della Bundesliga tedesca: mancano infatti solo gli annunci della società per ufficializzare le conferme di Mikala Mogensen e Zoe Fleck. 

    Si tratta di due punti di riferimento importanti per la squadra allenata da Lisa Thomsen, visto che in questi mesi sia la schiacciatrice danese sia il libero statunitense (arrivata a gennaio dopo aver vinto il campionato NCAA con le Texas Longhorns) hanno dimostrato di aver fatto passi da gigante nella loro crescita personale, contribuendo all’attuale sesto posto in Bundesliga. 

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Musso: “Ho un anno di contratto con Busto, che intendo onorare”

    Il futuro della E-Work Busto Arsizio è avvolto nel mistero: del mercato per la prossima stagione si parla poco e quasi solo in uscita, e soprattutto si moltiplicano le voci di un addio anticipato al coach Marco Musso, sotto contratto fino al 2024. Ma a smentirle interviene oggi lo stesso coach piemontese, intervistato in esclusiva da Samantha Pini per La Prealpina: “Non ho ricevuto proposte e ho un altro anno di contratto con Busto che intendo onorare. Sto parlando con la società per provare a costruire la squadra della prossima stagione. Si è parlato anche di andare oltre l’anno già firmato, ma per ora siamo fermi a questo“.

    L’allenatore rassicura i tifosi biancorossi anche sull’argomento mercato: “Non sono a conoscenza del budget, ma la società sì, e sarà lei a fare le considerazioni del caso. Non c’è immobilismo, solo un po’ di attesa per valutare alcune situazioni; qualcosa si muove, bisogna avere pazienza. Il club sta attraversando un periodo di cambiamento importante nei ruoli, ma credo che saprà muoversi con qualità: non respiro l’aria drammatica che qualcuno invece percepisce“.

    foto LVF

    Sulla UYBA che verrà, Musso ha le idee chiare: “Mi piacerebbe allenare una squadra che, come quella di quest’anno, abbia elementi che possono crescere come sta accadendo con Omoruyi. Una squadra che abbia voglia di competere portando a casa punti un po’ con tutti“. Del gruppo farà ancora parte Lena Stigrot? “La domanda va fatta a Piero Babbi – risponde l’allenatore – io l’apprezzamento nei confronti di Lena l’ho già espresso tempo addietro, ma questa è una cosa di cui si occupa la società e non so se ha già scelto qualcosa di diverso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dentil Praia Clube riparte da Dobriana Rabadzhieva e Milka

    In attesa dei playoff scudetto in cui, dopo una regular season totalmente dominata, il Dentil Praia Clube spera di spezzare l’incantesimo e tornare a vincere quel titolo che manca dal 2018, la squadra brasiliana si sta già organizzando in vista della prossima stagione. Mancano, infatti, soltanto gli ultimi dettagli per finalizzare l’ingaggio della schiacciatrice bulgara Dobriana Rabadzhieva (oggi alla Dinamo Kazan, e già in passato in Brasile con Minas e Sesi Bauru) e della centrale Milka, pronta all’immediato ritorno in patria dopo una stagione al Volero Le Cannet.

    Quest’ultimo arrivo, unito ai rumors che parlano dell’interesse per Adenizia dell’Osasco e Lorena del Sesi Bauru, di fatto conferma due imminenti partenze di peso. Da tempo si parla infatti dell’addio di Carol, miglior centrale degli ultimi Mondiali, che sarebbe nel mirino della Savino Del Bene Scandicci, e secondo Melhor Do Volei anche la compagna di reparto Jineiry Martinez giocherà in Europa nella prossima stagione. Rabadzhieva avrà invece il compito di sostituire Anne Buijs, moglie di Carol e a sua volta destinata probabilmente al ritorno in Italia.

    In palleggio, la confermata Claudinha dovrebbe essere affiancata da Naiane Rios, in arrivo dal Pinheiros, mentre Lyara si trasferirà al Maringà in cerca di maggior spazio. Stesso discorso per il ruolo di libero: il rinnovo di Suelen non impedirà l’arrivo della nazionale Natinha dall’Osasco (dove tornerà Camila Brait dopo lo stop per la maternità). Scontata, infine, la fiducia a Tainara nel ruolo di schiacciatrice-opposta. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Giampaolo Medei resta alla guida dell’Asseco Resovia

    Giampaolo Medei resta alla guida della Asseco Resovia anche la prossima stagione. Ad ufficializzare il rinnovo è la stessa società polacca.

    “Siamo lieti di prolungare il contratto con Giampaolo – le parole di Piotr Maciąg, presidente dell’Asseco Resovia -. Il nostro team sta andando molto bene sotto la sua guida. Asseco Resovia segue il percorso della stabilità e dei piccoli cambiamenti evolutivi. Il prolungamento del contratto con l’allenatore è un elemento importante della strategia che abbiamo scelto. Insieme all’allenatore, credo che nella fase finale della stagione in corso, la nostra squadra regalerà molti momenti di gioia ai tifosi dell’Asseco Resovia”.

    Soddisfatto della trattativa Giampaolo Medei: “Prima di tutto, sono molto felice di restare a Rzeszów la prossima stagione. Vorrei ringraziare il presidente per il fatto che alla fine di novembre mi è stato chiesto di prolungare il mio contratto. Dimostra fiducia in me e nel mio modo di lavorare. Questo è molto importante per un allenatore. Ho deciso di restare un’altra stagione perché penso che l’Asseco Resovia sia uno dei migliori club d’Europa. Ho tutto ciò di cui ho bisogno per lavorare qui: mi sento molto a mio agio con lo staff, i giocatori, la dirigenza del club e soprattutto i tifosi. Questo è un buon anno per il nostro lavoro e voglio che la prossima stagione sia ancora migliore. Abbiamo tutti grandi ambizioni e spero che alla fine della stagione otterremo un risultato soddisfacente. Sono sicuro che il club farà di tutto per costruire un’ottima squadra e giocare per gli obiettivi più alti in Polonia, e forse anche in Europa. La decisione di rimanere a Rzeszów non è stata difficile per me, perché qui c’è davvero tutto ciò di cui un allenatore ha bisogno”.

    Arrivato nella stagione in corso, coach Medei ha preso in mano la squadra polacca dopo le difficili stagioni disputate durante la pandemia di Coronavirus. Sotto la sua guida l’Asseco Resovia è attualmente al primo posto nella classifica di Plusliga con 69 punti all’attivo, 23 vittorie e 6 sconfitte.

    Per la stagione 2023/2024, gli assistenti allenatori continueranno a essere Alfredo Martilotti e Alek Achrem, mentre Gabriele Dedda sarà il responsabile della preparazione fisica.

    (fonte: assecoresovia.pl) LEGGI TUTTO