consigliato per te

  • in

    Un altro giovane per l’Avimecc Modica: ecco Francesco Quagliozzi

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica continua con la sua politica di giovani da inserire nel roster a disposizione di Giancarlo D’Amico e annuncia Francesco Quagliozzi come opposto per la prossima stagione in Serie A3. Il giocatore 19enne può vantare la vittoria negli Europei Under 18 con la maglia azzurra ed un anno a Tuscania al fianco di Boswinkel, vecchia conoscenza del Girone Blu, come mentore per la crescita agonistica. Adesso è pronto a dire la sua a Modica e dimostrare di poter continuare nel suo percorso. Proprio Quagliozzi ha raccontato così la sua decisione: “Ho scelto Modica perché ritengo l’ambiente un posto ideale dove crescere e continuare a formarsi. Ho parlato con la dirigenza e con il coach e li ho trovati subito disponibili e gentili, un punto fondamentale per iniziare al meglio questa nuova avventura. Non ho particolari aspettative per la prossima stagione, voglio dare il massimo in campo e dimostrare tutto il mio valore. Mi metterò a disposizione del coach e della squadra e mi farò trovare pronto quando verrò chiamato in causa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Ballan è il primo volto nuovo al centro della Geetit Bologna

    Di Redazione

    Il reparto centrali della Geetit Bologna conosce ufficialmente il primo protagonista della prossima stagione: come si sussurrava da tempo, sarà Riccardo Ballan a vestire la maglia rossoblu. Nato a Padova nel 1997, cresce nella Valsugana Volley, che lo accoglie quando è ancora un ragazzo dell’Under 17 e lo lascia solo sei anni dopo, da atleta di Serie B. Nella stessa categoria resta per 4 anni a Massanzago, con cui nell’ultima stagione raggiunge le semifinali playoff, prima che il sogno della promozione venga spezzato da Mantova. Ora la chiamata di Bologna per il grande salto in Serie A3.

    “Sono molto entusiasta – dice Ballan – della chiamata in serie A. Dopo l’amara conclusione dei playoff promozione lo scorso anno, sarà sicuramente una possibilità di rivalsa. Si è presentata una grande opportunità per poter crescere e migliorare in una società che fin dal primo momento mi è sembrata molto affidabile e competente. Spero di guadagnare delle soddisfazioni sia personali che di squadra. Ho seguito abbastanza i campionati delle stagioni passate e penso ci siano tutte le carte in regola per divertirsi, lavorando sempre con impegno e dedizione per poter raggiungere dei buoni risultati. Non vedo l’ora di potermi mettere alla prova in un campionato di livello superiore e di conoscere l’intero team“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vitali Kobzev sarà il primo straniero nella storia della TMB Monselice

    Di Redazione Sarà il primo straniero nella storia a vestire la maglia della TMB Monselice e di fatto chiude la rosa del team padovano. È Vitali Kobzev, centrale di origini russe ma di passaporto spagnolo, classe 1994. Lo scorso anno Kobzev ha disputato la Serie A spagnola e la CEV Cup con il Teruel Voleibol, dopo numerose esperienze nella penisola iberica e un brevissimo passaggio a Porto Viro nella stagione 2019-2020. L’Italia non è comunque una novità per il centrale, che durante l’estate, da tre anni a questa parte, insegna pallavolo a Bibione. “Sono molto molto contento di giocare in Italia e misurarmi nel campionato più forte di tutti – sono le sue prime parole in un italiano perfetto –. Ho avuto un’ottima impressione di tutto l’ambiente, dal palasport alla città di Monselice, dove Alessandro Drago mi ha accompagnato a fare un giro. Ho visto le foto della promozione e spero tanto che il palasport sia sempre pieno e caloroso con noi per tifare in tutte le partite che dovranno essere per noi tutte delle finali. La forza del gruppo dello scorso anno e l’entusiasmo di noi nuovi saranno la benzina per ben figurare in un campionato nuovo per tutti“. Contento coach Cicorella: “Ho avuto modo di conoscerlo in questi mesi e posso dire che mi ha fatto una buona impressione. È un professionista con esperienza internazionale, un agonista vero, e con tanta voglia di giocare in Italia e di farsi conoscere per emergere. Sono certo che la sua mentalità ci farà crescere molto“. “Tecnicamente – continua Cicorella – è un giocatore molto particolare, perché non è il classico centro che fa della potenza il suo punto di forza: è innanzitutto molto intelligente e molto bravo in tutte le situazioni di muro, attacco, difesa e servizio. È molto veloce, ha un gran bel braccio e poi ha esperienza di alto livello. Abbiamo il dovere di metterlo in condizioni di esprimersi per ambientarsi al meglio il prima possibile, sarà un piacere ed un onore accogliere qui nella nostra Monselice un pallavolista straniero“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amore eterno tra Fabrizio Gambella e Prata, al sedicesimo anno insieme

    Di Redazione

    Un atleta che fa di lavoro e dedizione il suo marchio di fabbrica. In questo modo Fabrizio Gambella entra nella sua sedicesima stagione con la maglia della Tinet Prata. Una storia nata quando un bimbo di 5 anni, proveniente dall’Argentina, ha iniziato a far volare la palla all’interno del PalaPrata e non ha più smesso. A 21 anni Fabrizio continua a dare il proprio prezioso contributo alla causa gialloblù: “A fine stagione c’era la possibilità di andare a fare un’esperienza fuori dal ‘nido’ pratese – racconta lo schiacciatore – ma quando ho ricevuto la chiamata di Dario Sanna e Luciano Sturam non ho esitato un secondo. Io considero Prata casa mia e quando mi è stato chiesto di rimanere la scelta è stata facile“.

    “La scorsa è stata una bellissima stagione – ricorda Gambella – con emozioni incredibili vissute dal nostro gruppo squadra. Dal punto di vista personale, mi è dispiaciuto non poter aver dato il mio contributo a causa di uno stillicidio di infortuni. E non sto parlando di spazio di gioco, ma anche di allenamento. Ed è stata una cosa che mi è mancata tanto. Per cui nella prossima stagione il mio auspicio è semplicemente quello di ritrovare continuità nel lavoro in palestra, cosa che mi è terribilmente mancata in questi mesi“.

    “Il fatto di poter lavorare ancora con Dante Boninfante e con uno staff di altissimo profilo – continua il giocatore simbolo della Tinet – è una cosa incredibilmente motivante. Mi ha reso felice il fatto che una volta saputo del rinnovo mi abbiano scritto tutti i miei compagni. Io sono contento di rimanere in questo gruppo perchè ritengo che l’affiatamento che abbiamo tra di noi sia stato uno dei punti chiave del nostro successo. E’ vero in campo ci va il talento dei singoli, ma senza una struttura di squadra e un gruppo forte è tutto più difficile. In questo senso sarà importante anche per iniziare la A2 potersi basare su una struttura così solida e compatta che è stata quasi totalmente confermata“.

    Un’estate di vacanze, ma non solo, per Gambella: “Mi tengo in allenamento e sto facendo l’istruttore al Big Camp di Trentino Volley. Contemporaneamente cerco di non trascurare gli studi e, considerando che durante la stagione agonistica i tempi a disposizione si riducono, sto cercando di portarmi avanti. Il prossimo anno inizierò a frequentare il corso di Scienze e tecniche psicologiche all’Università di Padova“.

    Per finire lo sguardo va alla nuova avventura: “La voglia di ricominciare è tanta. La A2 sarà impegnativa, ma c’è la gioia di affrontare una categoria nuova che è ad un passo da quella Superlega che di solito ammiravo solo in televisione. Sono carico e non vedo l’ora di riabbracciare tutti al PalaPrata“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia chiude il mercato col botto: arriva Alberto Elia

    Di Redazione Completato il roster della Conad Reggio Emilia per la prossima stagione in Serie A2, e l’ultimo colpo è di quelli pesanti: l’esperto centrale Alberto Elia giocherà con la maglia giallorossa. “L’obiettivo – si presenta il nuovo giocatore del Volley Tricolore – è quello di essere parte di una squadra che si diverta e che faccia divertire il nostro pubblico. Mi presento a Reggio con immensa voglia di riscatto, l’ultima stagione per me è stata sfortunata e vorrei una stagione da protagonista“. Lo scorso anno, infatti, Elia faceva parte della rosa della Sieco Service Ortona, retrocessa in A3 al termine del campionato. Il tarquiniese classe 1985, 205 cm di altezza, ha osservato con attenzione la campagna acquisti reggiana: “Ognuno dei giocatori che farà parte della rosa ha grandi motivazioni e tanto da dimostrare. Il punto di forza sarà l’entusiasmo: dovremo metterlo in ogni singolo allenamento e in ogni gara“. “Dal canto mio – spiega il centrale – ho scelto di firmare con il Volley Tricolore perché oramai si è affermata come una bella realtà nel panorama del volley nazionale. Grandi centrali, come Luppi, Inserra e Benaglia, hanno indossato la maglia di Reggio e io spero di proseguire nel solco delle loro imprese. Il risultato storico dello scorso anno non è certo un caso ma nasce proprio da questa tradizione, dall’esperienza e dalle capacità di tutta la società“. Il nuovo posto tre di Reggio Emilia ha sicuramente grande confidenza con la Serie A: le ultime quattro stagioni le ha passate in A2 ad Ortona, preceduta da una in A3 a Galatina e due in A1 a Cisterna e Ravenna. “Penso che la mia esperienza potrà essere d’aiuto – conclude Elia – ma sarà importante il contributo di tutti per crescere insieme. Mi piace molto imparare e cerco di rubare tutti i segreti, anche dai giocatori più giovani. Quindi mi aspetto un continuo scambio di conoscenze“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Ferrario è la prima confermata in casa Volley Soverato

    Di Redazione Giornata importante in casa Volley Soverato. La società del presidente Totò Matozzo ha presentato oggi regolare domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie A2 femminile: per la quattordicesima volta, dunque, il sodalizio calabrese si presenterà ai nastri di partenza della seconda categoria nazionale. Di pari passo è andato avanti il mercato, con la prima ufficializzazione da parte della società biancorossa. Per la terza stagione consecutiva sarà Federica Ferrario a ricoprire il ruolo di libero nella squadra affidata a coach Luca Chiappini. L’atleta classe 2001, originaria di Sangiano, è pronta per un’altra positiva stagione al Pala Scoppa: la sua permanenza è stata voluta fortemente da entrambe le parti. “Sono davvero contenta della riconferma a Soverato – dice Ferrario – e della nuova opportunità che il presidente e la dirigenza mi stanno dando. La società ha puntato su un bravo allenatore che sono sicura mi farà migliorare tanto. Ringrazio tutti per la fiducia riposta in me e darò come sempre il massimo per questa maglia. Soverato è un posto magnifico! Non vedo l’ora di poter rivedere tutti, soprattutto i nostri tifosi che spero possano essere presenti sugli spalti del Pala Scoppa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Elena Foresi affiancherà Boldini in cabina di regia

    Di Redazione

    Volley Millenium Brescia rende noto di aver raggiunto l’accordo con Elena Foresi, alzatrice ex Ravenna, per la stagione 2022/2023. E’ la decima new entry nel roster guidato da Alessandro Beltrami.

    La nuova Leonessa è nata a Recanati, provincia di Macerata, il 6 luglio 2000. Dopo aver mosso i primi passi nella Pallavolo Montegranaro in serie D (2015-2017), nel 2017/2018 è passata alla Pallavolo Filottrano (serie C) ed in quella successiva alla Pallavolo Moie. Dal 2019 al 2020 ha vestito la maglia della gloriosa Pieralisi Jesi tra B2 e B1, stagioni di crescita che hanno preceduto l’arrivo all’Olimpia Teodora Ravenna, squadra con la quale ha debuttato in A2 il 10 ottobre 2021.

    Con l’innesto di Elena Foresi la rinnovata Millenium di coach Alessandro Beltrami completa la cabina di regia.

    Elena sarà presentata giovedì alle ore 18 in conferenza stampa online sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Bellucci approda a Garlasco alla corte di coach Bertini

    Di Redazione

    Ufficializzato nelle scorse ore l’approdo di Alessandro Bellucci nella rosa a disposizione di coach Vittorio Bertini. Il palleggiatore marchigiano classe 1997 nelle quattro passate stagioni ha militato in club di A2 e A3, ultima esperienza al Volley Team San Donà di Piave.

    Bellucci (190cm) è nato ad Urbino, iniziando a giocare come attaccante prima di intraprendere il percorso da regista. Arriva a Pavia in una stagione decisiva per la sua carriera: “A 25 anni, sono in quel momento di passaggio tra l’essere un atleta giovane e il diventare un regista d’esperienza. Questa stagione credo sancisca la mia definitiva maturità nel ruolo”.

    “Il livello della A3 si sta alzando anno dopo anno e la prossima stagione dimostrerà come il campionato stia diventando sempre più tosto. Sono contento di poterlo giocare a Garlasco. La proposta della società mi è piaciuta sin dai primi contatti con il DS Di Noia. Nel corso del mercato c’è stata poi una grande attenzione alle mie caratteristiche, per far sì che la squadra mi fosse cucita addosso” commenta il regista marchigiano.

    L’arrivo di Bellucci, incontrato la scorsa stagione con la maglia del Volley Team San Donà di Piave, è il primo nuovo innesto della formazione di coach Bertini: “So che dalla cabina di regia passano le sorti di ogni team e per questo voglio mettermi a disposizione. Sono un giocatore tranquillo e aperto al dialogo, cerco sempre un feedback dai miei attaccanti”.

    “Non voglio anticipare quali saranno i nuovi volti di Garlasco, ma vi posso dire che sarà un bel campionato – conclude Alessandro – manca poco più di un mese al rientro in palestra e non vedo l’ora di iniziare”. Dunque, ancora qualche settimana per ricaricare le batterie ed attendere l’ufficialità degli altri innesti, e poi si inizia.

    Confermati invece negli scorsi giorni Lorenzo Giampietri e Leonardo Puliti. Nuovo invece il nome del secondo allenatore che assisterà Bertini: Federico Moro, che lo scorso anno vestiva la maglia da giocatore nella prima storica stagione di serie A3.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO