consigliato per te

  • in

    Pino Lorizio è il nuovo allenatore della Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione

    La Cave del Sole Lagonegro ha scelto l’allenatore che prenderà il posto di Mario Barbiero dopo la separazione avvenuta nei giorni scorsi: sarà Pino Lorizio a guidare la formazione lucana nelle ultime cinque, determinanti gare del campionato di Serie A2 maschile. Lorizio, che ha una lunga esperienza in categoria a Castellana Grotte, Alessano e Reggio, aveva iniziato la stagione sulla panchina della HRK Motta di Livenza, prima dell’esonero avvenuto a dicembre: per ironia della sorte, il suo esordio di sabato 4 marzo lo vedrà affrontare proprio la sua ex squadra.

    Arrivato a Villa d’Agri nella serata di ieri, il nuovo coach ha rilasciato le sue prime dichiarazioni: “Per me è un grande piacere essere a Lagonegro. Conosco la società , il presidente, l’ambiente e mi ha sempre incuriosito poter lavorare qui. Ai ragazzi ho detto che per noi inizia un nuovo campionato che dura un mese, e dobbiamo pensare domenica dopo domenica. Se sono qui è perché ci tengo, e se ci crediamo tutti insieme possiamo fare il risultato: non è facile, ma la squadra ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Tijana Boskovic rinnova con l’Eczacibasi

    Di Redazione

    L’Eczacibasi Dynavit Istanbul ha annunciato ufficialmente il rinnovo del contratto con l’opposta Tijana Boskovic: come anticipato nelle scorse settimane l’opposta serba, MVP degli ultimi Campionati Mondiali, resterà in maglia arancionera anche per la prossima stagione. La società non ha specificato la durata del contratto, che dovrebbe però essere di un anno con un’opzione anche per il successivo, con un compenso annuo che si aggirerebbe sul milione e 400mila euro.

    “È una delle giocatrici più forti e speciali al mondo – ha detto il consigliere di amministrazione Erdal Karamercan – ed è ormai diventata un simbolo del nostro club, siamo molto felici di continuare con lei. Speriamo che la nostra collaborazione prosegua ancora per molti anni“. Boskovic, arrivata all’Eczacibasi nel 2015, ha aggiunto: “Spero di esaudire tutti i nostri desideri e vincere i principali trofei, credo molto in questa squadra“.

    (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Mosna: “Da tifoso non condivido la scelta di non tenere Kaziyski”

    Di Redazione

    Se non è ufficialità, poco ci manca. La notizia del divorzio tra Itas Trentino e Matey Kaziyski è ormai di pubblico dominio, così come la sua prossima destinazione: l’Allianz Milano. Lo conferma, in un’intervista al Corriere del Trentino, anche l’ex presidente Diego Mosna, che commenta così la separazione dal capitano: “Da tifoso non condivido la scelta di non tenerlo, ma ne comprendo le motivazioni. Forse in questi due anni Matey ha fatto addirittura troppo bene e lui vuole essere ancora protagonista, ma per chi deve guardare al futuro diventa difficile ragionare in prospettiva guardando alla sua carta d’identità“.

    Era stato proprio Mosna, del resto, a volere con forza il ritorno del bulgaro: “La mia idea era riportarlo a Trento per fargli concludere qui la carriera, trovando un equilibrio a livello di costi, e poi inserirlo in società“. Ora però le prospettive sembrano cambiare: “Trento sarà sempre la casa di Matey e credo che per lui le porte non saranno mai chiuse, ma non lo farei uscire per chiedergli di rientrare nuovamente” conclude l’ex numero uno dell’Itas. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse Bergamo: Massimo Redaelli nuovo vice di Morato

    Di Redazione

    Dodici anni di serie A2 tra Monza e Cantù, 36 in totale nel mondo della pallavolo: Massimo Redaelli è il nuovo vice di Daniele Morato. Una figura d’altissimo profilo per garantire un tocco d’indispensabile esperienza nel nuovo assetto dello staff tecnico.

    Brianzolo doc di Carate Brianza, classe 1964, ha cominciato il suo percorso nel 1986 toccando picchi come la promozione dalla serie B1 alla A2 con Monza. Nel decennio con il Pool Libertas, dove ha ricoperto anche la carica di General Manager per un biennio, tre i punti più alti: il secondo salto personale dalla B1 alla A2 nel 2013, la finale play-off nel 2014 e la semifinale persa in gara 3 proprio a Bergamo nel 2019. In terra canturina è stato il secondo di Luciano Cominetti e di Massimo Della Rosa. Dal 2012, invece, è nello staff della Selezione regionale maschile partecipante al Trofeo delle Regioni in qualità di 3° allenatore e scoutman.

    Nel suo palmares Redaelli annovera 4 ori (2013-2014-2015-2018 con Oreste Vacondio capo allenatore) e 2 bronzi (2016-2022). Curiosità: le ultime due medaglie in ordine di tempo, 2018 e 2022, sono state vinte insieme a Morato.

    “La chiamata è stata inaspettata – ammette Redaelli –, ma la passione e l’entusiasmo che ho sempre messo in campo non mi hanno fatto esitare nemmeno un attimo. Troppa la voglia di tornare in gioco e farlo a Bergamo è certamente qualcosa di particolare. Ci siamo affrontati tantissime volte da avversari. Inoltre, negli anni, si sono instaurati bellissimi rapporti. Mi fa piacere ritrovare Vito Insalata, mio giocatore a Monza, così come lavorare con Morato, tecnico giovane e preparatissimo con cui condivido da tempo il percorso comune per il Trofeo delle Regioni. Il primo obiettivo è quello di mettere la mia esperienza al servizio della società e di un gruppo che ha solamente bisogno di ritrovarsi. Ma il potenziale è alto e faremo di tutto per tornare a farlo emergere al meglio“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo colpo per la Lokomotiv Kaliningrad: in arrivo Mina Popovic

    Di Redazione

    Dopo essersi assicurata con largo anticipo l’opposta Ebrar Karakurt per la prossima stagione, la Lokomotiv Kaliningrad è pronta a mettere a segno un altro colpo di mercato: mancano infatti soltanto i dettagli per definire l’accordo con Mina Popovic, centrale campionessa del mondo con la Serbia. L’ex giocatrice di Bergamo e Scandicci (tra le altre) è in uscita dal Galatasaray ed era stata seguita anche da alcuni club italiani, ma alla fine avrebbe preferito l’offerta proveniente dalla Russia, che per lei sarebbe una novità assoluta.

    In questa stagione nella rosa della Lokomotiv c’è una sola straniera, la brasiliana Lorenne Teixeira, che sarebbe destinata a partire (la bielorussa Vera Kastsiuchyk può scendere in campo con lo status di giocatrice russa in virtù dell’accordo tra i due paesi). LEGGI TUTTO

  • in

    Dzavoronok nome caldo per Verona, Keita giocherà da opposto?

    Di Redazione

    Le voci di mercato che si accavallano in queste ore riguardano molto da vicino anche la WithU Verona, coinvolta nel “vortice” soprattutto dopo che, secondo i rumors, la Valsa Group Modena si sarebbe assicurata il cartellino di Maksim Sapozhkov (di proprietà della Lokomotiv Novosibirsk). Perso il gigante russo, secondo quanto riportato da L’Arena, l’ipotesi più “calda” è quella dello spostamento nel ruolo di opposto di Noumory Keita, viste anche le difficoltà manifestate nel fondamentale di ricezione dal maliano (che già in Corea aveva giocato in posto 2).

    Andrebbe in questa direzione anche il possibile arrivo a Verona di Donovan Dzavoronok, in uscita da Trento, dove non ha trovato spazio anche a causa dell’abbandono del modulo a tre schiacciatori. Questa mossa rimetterebbe in discussione la conferma di Giulio Magalini, alla ricerca di un posto da titolare. Il tutto a patto che non si manifestino novità sul futuro di Rok Mozic: lo sloveno è legato a Verona da un contratto fino al 2025, ma radiomercato lo dà sempre più vicino alla Cucine Lube Civitanova. La sua eventuale partenza, ovviamente, cambierebbe tutte le strategie del club scaligero.

    Nell’intreccio tra WithU e Lube potrebbe rientrare anche il centrale azzurro Simone Anzani, che da Civitanova tornerebbe nella piazza che lo ha lanciato tra il 2013 e il 2017: un’idea suggestiva, ma tutta da verificare, che comporterebbe la partenza di uno tra Leandro Mosca e Lorenzo Cortesia. Infine c’è il nodo del libero da sciogliere, dato che Marco Gaggini potrebbe tornare a Monza per sostituire Federici e Damiano Catania sembra aver ceduto alle offerte di Milano.

    (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, è Khalia Lanier il nome per il dopo-Gray?

    Di Redazione

    C’è un obiettivo preciso nel mercato della Prosecco DOC Imoco Conegliano per la prossima stagione, almeno secondo quanto riportato da Il Gazzettino Treviso. La squadra campione d’Italia, infatti, starebbe puntando sulla schiacciatrice Khalia Lanier, da tre anni in forza al Volley Bergamo 1991. La statunitense andrebbe quindi a sostituire in posto quattro la canadese Alexa Gray già data in partenza e destinata, come anticipato, alll’Eczacibasi Dynavit Istanbul.

    Khalia Lanier, classe 1995, è approdata a Bergamo dopo la militanza nella USC nel campionato NCAA. Cresciuta notevolmente nella stagione ancora in corso, la giocatrice americana si trova oggi in decima posizione nella classifica delle top scorer del campionato di serie A1 Femminile con 293 punti segnati ed è diventata una delle principali trascinatrici della formazione bergamasca.

    (Fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Graziosi non è più l’allenatore della Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione

    Giornata movimentata quest’oggi sulle panchine della serie A2 maschile. Dopo la notizia arrivata poco fa dell’esonero di coach Mario Barbiero dalla panchina di Lagonegro, termina anche l’avventura di Gianluca Graziosi alla guida della Agnelli Tipiesse Bergamo. La società bergamasca, che ha comunicato di averlo dispensato dall’incarico di primo allenatore, ha ringraziato il tecnico marchigiano per l’impegno, la professionalità, la serietà e l’abnegazione che ne hanno sempre contraddistinto il percorso in questi anni.

    Bergamo, che occupa al momento la sesta posizione in classifica con 36 punti, arriva da un periodo non facile e da due sconfitte con Motta di Livenza e Grottazolina, fatali per Graziosi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO