consigliato per te

  • in

    Il Paris Saint-Cloud mette nel mirino Giovanna Milana?

    Di Redazione

    Potrebbe esserci il ritorno in Francia nel futuro di Giovanna Milana, la schiacciatrice statunitense che quest’anno è passata da Martignacco alla CDA Talmassons. Sulla giocatrice classe 1998 sembra aver messo gli occhi il Paris Saint-Cloud, in lizza per le prime posizioni della Ligue A: l’allenatore delle “Mariannes”, Alessandro Orefice, aveva già lavorato con Milana al suo primo anno da professionista, nel Pays d’Aix Venelles (stagione 2020-2021).

    Anche il Béziers, altra squadra di vertice della Ligue A, si sta muovendo sul mercato per sostituire le molte giocatrici in partenza: in primis il libero della nazionale USA Justine Wong-Orantes e con lei le connazionali Madison Lilley, Blake Mohler e Avery Skinner (a quest’ultima sarebbero interessate anche alcune squadre italiane). Sul fronte arrivi piacciono due prodotti dell’università di Washington, la palleggiatrice Ella May Powell (seguita anche dal Sigorta Shop in Turchia) e la schiacciatrice Claire Hoffmann, oltre alla centrale Serena Gray, proveniente da Pittsburgh. LEGGI TUTTO

  • in

    Gozde Yilmaz ha risolto il contratto con il Radomka Radom

    Di Redazione

    Si è chiusa anticipatamente la stagione di Gozde Yilmaz in Polonia: l’attaccante turca ha risolto consensualmente il suo contratto con il Moya Radomka Radom. L’ex giocatrice di Busto Arsizio e VakifBank, penalizzata da un serio infortunio in allenamento, ha disputato soltanto 4 partite con la squadra polacca in questo campionato, realizzando 72 punti (6 ace e 5 muri).

    (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, al centro è in arrivo il tedesco Anton Brehme?

    Di Redazione

    Cambio della guardia, ma non di nazionalità, nel reparto centrali della Valsa Group Modena. Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino Modena, la società emiliana avrebbe già trovato il sostituto del deludente Tobias Krick, utilizzato pochissimo da Andrea Giani: si tratta di un altro giocatore tedesco, il nazionale Anton Brehme.

    2,06 metri di altezza, 24 anni da compiere ad agosto, Brehme si è fatto conoscere nel Luneburg ma già nel 2020 è passato al Berlin Recycling Volleys, con cui ha vinto due scudetti, una Coppa di Germania e tre Supercoppe. In nazionale ha debuttato a soli 19 anni, partecipando tra l’altro agli Europei 2019 e 2021, e proprio domani sarà in campo con la sua squadra nel ritorno dei quarti di Champions League contro Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena potrebbe tornare in Italia. Destinazione Modena?

    Di Redazione

    Periodo di grandi ritorni per i campionati di Serie A? Se da tempo ormai si parla di un possibile rientro in Italia di Paola Egonu con la maglia di Milano, nelle ultime ore un altro protagonista assoluto del nostro volley è stato accostato alla Superlega. Si tratta di Osmany Juantorena, che secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport nella prossima stagione potrebbe vestire per la prima volta la maglia della Valsa Group Modena.

    L’ex capitano della Lube, ultima squadra in cui ha giocato in Italia, sarebbe pronto quindi a indossare nuovamente la sua classica maglia numero 5 in Superlega, dopo essersi diviso tra Shanghai e Ziraat Bankasi Ankara nell’ultima stagione. Juantorena avrebbe rinunciato all’offerta di rinnovo da parte della squadra turca per tornare nel nostro paese, anche con l’obiettivo di riavvicinarsi alla famiglia. Il suo arrivo a Modena comporterebbe la partenza (proprio per la Turchia?) di Earvin Ngapeth, andando a completare un reparto schiacciatori molto interessante con il confermato Tommaso Rinaldi e la novità Vlad Davyskiba.

    (Fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Vita Akimova sarà la nuova opposta della Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione

    La Igor Gorgonzola Novara ha trovato la sua nuova opposta per la prossima stagione, dopo la partenza di Ebrar Karakurt per la Lokomotiv Kaliningrad. Manca ovviamente ancora l’ufficialità, ma c’è già l’accordo tra la società piemontese e Vita Akimova, grande talento emergente del volley europeo: l’attaccante russa classe 2002, già grande protagonista nelle nazionali giovanili, è esplosa quest’anno con il Volero Le Cannet, disputando una grande prima fase di Champions League (qui la nostra intervista esclusiva). Con Novara firmerà un contratto biennale.

    Akimova era una delle candidate per sostituire Paola Egonu come opposta del VakifBank Istanbul, ipotesi ora sfumata: se davvero – come pare – la campionessa azzurra tornerà in Italia per vestire la maglia della Vero Volley Milano, l’idea più concreta resta a questo punto quella che il suo posto venga preso dalla stessa Jordan Thompson, oggi alla corte di Gaspari.

    Per quanto riguarda il Volero, la società ha già trovato la sostituta di Akimova: arriva (manco a dirlo) dalla Russia e si tratta della 24enne Victoriia Russu, quest’anno in Romania all’Alba Blaj (avversaria proprio delle francesi in Champions). A Le Cannet troverà una nutrita colonia di connazionali formata da Kobzar, Kotikova, Popova e Kochurina, mentre non dovrebbe restare il libero Simanikhina. Confermata anche Eva Yaneva, partirà la brasiliana Milka, mentre l’opposta serba Vanja Savic, ancora sotto contratto, potrebbe però cercare maggiore spazio da titolare altrove. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Marchiaro guiderà Pinerolo anche la prossima stagione: “Un atto di reciproca fiducia”

    Di Redazione

    La società Unionvolley Pinerolo è lieta di annunciare che è stato raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto di collaborazione con il tecnico rivolese Michele Marchiaro che anche per la prossima stagione, sarà alla guida della Wash4green Pinerolo.

    Piena fiducia quindi al coach Michele Marchiaro che ha commentato così, il rinnovo che lo porterà ad essere sulla panchina di Pinerolo per la quinta stagione consecutiva: “È stato un atto di reciproca fiducia il nostro. Quando ho saputo che la società puntava su di me senza sapere il finale di questo libro giallo che stiamo scrivendo, se sarà un finale scontato o a sorpresa, che scopriremo solo tra un mese, una proposta che non era affatto scontata, non ci ho pensato neanche 5 minuti. Avevamo deciso di fare questo percorso insieme, sapendo che sarebbe stato un campionato durissimo, di crescere tutti nelle difficoltà dove oltre a quelle che avevamo preventivato se ne sono aggiunte mille altre. C’è stata tanta crescita da parte di tutti, tanta formazione, dove anche nelle difficoltà abbiamo dimostrato di essere tutti delle belle persone, restando sempre uniti e compatti. Per me è stato assolutamente naturale, affettivamente, tecnicamente, progettualmente e anche eticamente proseguire il percorso insieme per dare anche un messaggio a tutti che comunque vada, Pinerolo ha un progetto ambizioso che continua”.

    Giovanni Fattori direttore generale Unionvolley Pinerolo: “Sicuramente ci è sembrato giusto ripartire con un segnale di continuità. Con noi ha fatto molto bene. Abbiamo voluto dare questo segnale indipendentemente da dove saremo il prossimo anno, ovviamente vogliamo tutti rimanere in serie A1 ma se dovessimo ripartire dalla serie A2 vogliamo subito creare una squadra competitiva per risalire. Siamo comunque molto ottimisti. Abbiamo anche la volontà dei nostri sponsor. La Wash4Green Bus Company ci ha già dato conferma che sarà con noi anche nei prossimi anni quindi possiamo fare un programma pluriennale e siamo convinti che Michele sia la persona giusta. Noi vogliamo cercare di aumentare il budget, nel caso di A1 vogliamo ridurre il gap e nel caso di A2 vorremmo una squadra competitiva per ritornare in A1. Ormai abbiamo assaporato questo ambiente, abbiamo gli impianti e c’è stato uno sforzo enorme da parte dell’amministrazione comunale e ci tengo sempre a ringraziare il sindaco Bottano perché senza di lui tutto questo non sarebbe stato possibile. Naturalmente avremo al nostro fianco anche tutti gli altri sponsor e contiamo di annoverarne dei nuovi, siamo già in contatto con altri partner”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vandoeuvre Nancy prova ad aggiudicarsi la campionessa NCAA Ka’aha’aina-Torres

    Di Alessandro Garotta

    La stagione 2023-2024 sarà quella del debutto oltreoceano per Saige Ka’aha’aina-Torres, una delle protagoniste del titolo NCAA delle Texas Longhorns nell’ultima fall season. Dopo aver chiuso la carriera universitaria, la giovane palleggiatrice – attualmente impegnata nel campionato portoricano con le Changas de Naranjito – dovrebbe sbarcare in Francia: a tentarla è il Vandoeuvre Nancy, squadra che ultimamente vanta una buona tradizione di giocatrici statunitensi (quest’anno ne ha 3 nel roster). La trattativa sarebbe già in fase avanzata. LEGGI TUTTO

  • in

    Lina Alsmeier giocherà in Italia: sarà Chieri la sua destinazione?

    Di Redazione

    Dobbiamo ancora entrare nel vivo della stagione 2022-2023, ma questo è il momento in cui le squadre gettano le basi più importanti per costruire quello che sarà in futuro. Discorso che vale anche per la Reale Mutua Fenera Chieri, che da qualche settimana è molto attiva sul mercato tra conferme (già ufficializzati i rinnovi dell’allenatore Giulio Cesare Bregoli, dell’opposta Kaja Grobelna e del libero Ilaria Spirito) e colpi in entrata, come quello che si prospetta in posto 4.

    Il club piemontese, infatti, sta lavorando per portare sotto l’Arco Lina Alsmeier: la talentuosa schiacciatrice tedesca – classe 2000 – sarebbe così in procinto di trasferirsi in Italia dopo le esperienze in patria con USC Münster e SSC Palmberg Schwerin, e dopo essere stata anche nel mirino di Conegliano nella scorsa sessione di mercato. LEGGI TUTTO