consigliato per te

  • in

    Vicenza conferma Lisa Cheli: “La società mi ha convinta toccando i tasti giusti”

    Di Redazione Un pilastro in campo per iniziare a costruire la nuova Anthea Vicenza Volley. Dopo aver ufficializzato la nuova guida tecnica con l’arrivo di coach Ivan Iosi, il sodalizio della città del Palladio annuncia il primo tassello del mosaico delle giocatrici in vista della prossima avventura in A2 femminile, la seconda consecutiva. Vestirà nuovamente la maglia biancorossa Lisa Cheli, centrale classe 1992 e nella scorsa stagione capitano dell’Anthea Vicenza Volley. La giocatrice di origini toscane è al suo terzo anno a Vicenza dopo aver conquistato la promozione dalla B1 all’A2 e aver disputato la scorsa stagione nella seconda serie nazionale “rosa”, dove ha brillato risultando la miglior centrale del campionato per punti realizzati (332 in 28 partite giocate e 107 set disputati). “E’ una giocatrice – commenta il direttore sportivo Mariella Cavallaro – che ha sempre dimostrato grande attaccamento alla maglia e alla società, con un’intesa che prescindeva dalla categoria che avremmo effettivamente disputato (B1 o A2). Inoltre, è tecnicamente molto valida ed è reduce da un campionato  ampiamente all’altezza della categoria. Per noi rappresentava un insieme di caratteristiche perfetto per proseguire insieme”.  “Questa scelta – afferma Lisa Cheli – è nata dopo un bel corteggiamento di Vicenza Volley per proseguire insieme; la società ha toccato i tasti giusti e mi ha fatto capire la stima e la fiducia che nutre nei miei confronti; per questo, la ringrazio e sentivo dentro me un sentimento di riconoscenza da dimostrare attraverso la scelta di indossare nuovamente questa maglia. Personalmente, il mio campionato è andato molto bene, mentre a livello di squadra rimane un po’ di amaro in bocca per l’epilogo (retrocessione per quoziente set, ndc). Abbiamo dato tutto e ora ho voglia di riscatto sotto questo punto di vista”.  Quindi aggiunge. “Di coach Ivan Iosi non ho trovato una sola persona che non ne parlasse bene. Nel colloquio mi ha trasmesso una grande carica, un aspetto che mi era capitato solo pochissime volte in carriera. Sono rimasta molto colpita dall’energia che ha e che sa trasmettere”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    All’Aurispa Libellula sbarca anche il giovane opposto Federico Giacomini

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’opposto titolare che risponde al nome di Iliyan Prespov, Aurispa Libellula presenta anche il giovane schiacciatore di posto due Federico Giacomini, classe 2000, alto 197 cm, proveniente dalla Videx Grottazzolina. Giacomini ha un passato con il Volley Potentino, prima di approdare in A3 con Grottazzolina e mettere in mostra tutto il suo potenziale. Lo schiacciatore marchigiano può già annoverare nel suo palmares la vittoria del campionato di A3 dello scorso anno e una Supercoppa di categoria conquistata sempre nell’ultima stagione con la Videx Grottazzolina. Coach Bua potrà, dunque, contare su un altro giovane dalle belle speranze e dalle ottime qualità, che il ds Scarascia e la società hanno messo a disposizione, puntellando un roster ormai quasi al completo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Vincenzo Nastasi a difendere la seconda linea di Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia che il libero per la prossima stagione sarà ancora Vincenzo Nastasi. Il giocatore siciliano è pronto a proseguire la sua avventura a Modica dopo anni di rapporto idilliaco.  Il libero è una delle immagini più significative della formazione allenata da D’Amico e il matrimonio tra le parti non è mai stato in discussione. Alla fine di questo lungo iter burocratico Nastasi si conferma come il libero modicano, uno dei più rappresentativi della categoria.  Dal canto suo il ragazzo ha dichiarato che: “Questo è il mio quarto anno a Modica e più che mai non vedo l’ora di iniziare. Sono felice del fatto che la società da subito ha espresso la volontà nel riconfermarmi. Di certo non potevo dire di no ad una società che ormai per me è una famiglia e una città che sento come una seconda casa”. Sul campionato che ci si appresta a vivere: “Il livello della stagione che sta per avviarsi è salito ulteriormente rispetto agli anni passati, ma noi ci faremo trovare pronti ai cancelli di partenza. Da questa stagione mi aspetto il consolidamento di una squadra che negli ultimi anni ha dimostrato di meritare, forse, qualcosa in più di un esclusione al primo turno dei playoff. Lavorando in maniera unanime con lo staff tecnico oramai anch’esso consolidato, sono sicuro che riusciremo a prenderci delle belle soddisfazioni”. Infine, sugli obiettivi stagionali: “A livello personale non ho veri e propri obbiettivo se non quello di dare il massimo ogni giorno per migliorarmi e per far sì che il livello di gioco della squadra così possa elevarsi.  Sono sicuro che con la guida tecnica di Giancarlo D’Amico coadiuvato da Enzo Distefano e Nicastro, con la supervisione della nostra ds Manuela Cassibba riusciremo a regalare soddisfazioni al nostro pubblico”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Agostini, l’uomo d’equilibrio per il Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione Novità in posto 4 alla corte di Vittorio Bertini: Filippo Agostini sarà un giocatore del Volley 2001 Garlasco per la stagione 2022-2023. Mancino, quasi due metri di altezza, lo schiacciatore originario di Foligno arriva in terra pavese dopo aver concluso la scorsa stagione in Serie A3 con la Wow Green House Aversa. Agostini sarà una risorsa preziosa a disposizione del coach pavese: “Le mie caratteristiche distintive – spiega – sono quelle di seconda linea, ma certamente do il mio apporto anche a rete. Mi definiscono un uomo di equilibrio. In A3 c’è bisogno sia di giocatori con caratteristiche più offensive, sia di uomini che diano stabilità: l’importante è creare un gioco di squadra che non sia sbilanciato su un fondamentale“. Il martello umbro trova a Garlasco volti conosciuti: “Oltre al coach e allo staff tecnico, conosco già parecchi giocatori, come Leonardo Puliti, con il quale sono rimasto in ottimi rapporti dopo l’esperienza a San Giustino. Inoltre il direttore generale, Italo Vullo, era il patron a Massa nella mia prima stagione fuori dall’Umbria, nel 2015“. L’obiettivo annunciato dal ds Di Noia è quello di puntare ai play off in questo secondo anno in serie A3: “La squadra è stata costruita con intelligenza e mi piace molto. Insieme possiamo fare bene – conclude Agostini – bisognerà poi fare i conti con le altre formazioni, ma ci possiamo togliere belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Moneta dice sì a Marsala: “Contentissima, era quello che mi ci voleva”

    Di Redazione Serena Moneta è finita per cedere alle lusinghe della Sigel Marsala Volley, undicesimo e ultimo elemento a legarsi in azzurro per la stagione 2022/2023 di A2. L’opera di convincimento lunga anni da parte del direttore sportivo Maurizio Buscaino ha portato i suoi frutti con la firma dell’attaccante di Tradate (Varese) con tante presenze in A1 e A2.  Classe 1990, Moneta che è una schiacciatrice, consegnerà alla Sigel una invidiabile conoscenza della categoria dall’alto delle oltre 100 presenze in serie A, oltre che solidità in attacco ed in seconda linea. Per l’atleta si tratta della decima annata di serie A e il suo inserimento nella squadra conclude un vivace mercato targato “Bracci/Buscaino”.  La scheda: Serena Moneta è cresciuta nel Volley Orago con cui nel 2006 ha ottenuto la promozione in B1. Carriera sempre in crescendo e costellata di campionati vinti: dopo due stagioni a Carnago (B1) ha conquistato l’A2 con Casalmaggiore (2011) e l’anno successivo ha concesso il bis a Ornavasso, vincendo anche la coppa Italia di B1. Tra le fila delle api giallonere è arrivato l’esordio nella seconda serie nazionale ed anche uno storico doppio salto consecutivo che ha portato Ornavasso in A1 (2013). A gennaio del 2014 il trasferimento a Scandicci (A2) e nel 2015/16 l’esperienza a Monza, durata però solo una manciata di partite a causa di un brutto infortunio al ginocchio che le ha precluso la possibilità di continuare a giocare nel resto della stagione. Nella stagione successiva riparte dalla Lardini Filottrano (A2). Nella stagione 2016/17 ritorna in campo in A1 con la Unet Yamamay Busto Arsizio per poi trasferirsi nell’annata di A2 2017/2018 alla P2P Baronissi. L’anno dopo sempre A2 con le salentine del Cuore di Mamma Cutrofiano in cui ottiene una preziosa salvezza. Nell’estate 2019 pare fatta con Marsala, ma finisce per firmare in Sicilia con la Seap Dalli Cardillo Aragona in B1. Saranno in totale due stagioni di B1 (di cui la prima da capitano) di grandi soddisfazioni, mentre nella terza è riconfermata nell’avventura delle siciliane in serie A2, ma le parti assieme alla società decidono di separarsi consensualmente a dicembre 2021. La seconda parte dell’ultima stagione gioca per le neroverdi della Green Warriors Sassuolo che centrano la partecipazione ai PlayOff A2 2021/2022. L’esperta attaccante tuttora impegnata con il Beach nelle varie tappe di luglio della Vivo Lega Volley Summer Tour 2022 ovviamente contenta di aver apposto la firma sul contratto, interpellata al Sito Ufficiale, ha reso le seguenti dichiarazioni: “Sono contentissima, era quello che mi ci voleva. In qualche modo avevo promesso e affermato che sarei tornata in Sicilia a giocare e ci sono riuscita, in quanto sono diretta in un luogo meraviglioso. Con il direttore Buscaino, che conosco da anni, un primo contatto era avvenuto subito e per fortuna l’intesa è stata raggiunta rapidamente. Pochi anni fa c’è stata qualcosa di più di una semplice possibilità di venire a Marsala e sono contenta sia successo adesso in quello che, per mia volontà, dovrebbe trattarsi del mio ultimo importante anno nel volley prima del ritiro. I miei genitori che sono i primi tifosi, come hanno sempre fatto, mi seguiranno con la loro presenza fisica anche in questa avventura e saranno sugli spalti a sostenere me e la mia nuova squadra già per la prima interna di campionato. Mi reputo fortunata perchè a casa mia posso dire di avere vicino una sorta di “famiglia allargata” che mi segue ovunque io sia stata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’australiano Lorenzo Pope va a rinforzare il reparto schiacciatori di Modena

    Di Redazione Lorenzo Pope è un nuovo giocatore di Modena Volley. L’australiano va a rinforzare la batteria dei martelli a disposizione di Coach Giani, al momento composta da Earvin Ngapeth e Tommaso Rinaldi. È uno dei prospetti più interessanti del volley internazionale e la prossima stagione giocherà in maglia gialloblù. Lorenzo Pope è nato il 6 dicembre del 2001 a Melbourne, alto 205 cm, si è messo in mostra nel corso della VNL con la nazionale australiana con la quale ha giocato match di altissimo livello. Ha giocato la scorsa stagione a Melbourne nel Eastside Hawks Volleyball Club. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo tassello della Consar Rcm è il giovane libero Simone Orto

    Di Redazione Si completa il roster della Consar Rcm Ravenna per il prossimo campionato di Serie A2. Il club ravennate ha perfezionato l’ingaggio del libero Simone Orto, 18 anni appena compiuti il 5 luglio; nato a Catania, formatosi e cresciuto nella Roomy, Orto ha disputato con la squadra etnea tutte le categorie giovanili, vincendo un titolo regionale con l’Under 14 e piazzandosi settimo alle Finali Nazionali con la stessa squadra. Nella scorsa stagione ha disputato da schiacciatore il campionato di B e Under 19 con la Tonno Callipo Vibo Valentia, conquistando il titolo regionale. “Mi attende un’annata molto importante perché so quale valore e blasone ha la piazza di Ravenna – dice Orto – e perché vengo a giocare in una squadra molto giovane, che mi aiuterà ad inserirmi velocemente e ad affrontare al meglio il mio esordio tra i ‘grandi’, una dimensione che ho assaggiato in parte nell’ultima stagione aggregandomi diverse volte alla prima squadra di Vibo. E avere un compagno come Goi, che reputo tra i migliori interpreti del ruolo, sarà per me di grande aiuto. Arrivo a Ravenna con grande entusiasmo e con l’obiettivo di crescere, sapendo di avere l’allenatore giusto per fare questo e sapendo che ci sarà da lavorare molto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Biglino torna in Superlega: giocherà nella Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione Un altro volto nuovo al centro per la Emma Villas Aubay Siena: la società toscana ha annunciato Omar Biglino, classe 1995 per 198 cm di altezza. Originario di Alba, il centrale piemontese ha già all’attivo un’esperienza in SuperLega con Perugia dove quando fu chiamato a sostituire l’infortunato Fabio Ricci, che ritroverà ora anche a Siena. Alla Sir restò poi un secondo anno, prima dell’ultima stagione in A2 a Motta di Livenza. In precedenza, formatosi nelle fila del Club Italia, aveva giocato a lungo in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì. “Verso novembre – ricorda Biglino, attualmente al lavoro in un volley camp a Jesolo in attesa dell’inizio della preparazione – capitò l’opportunità di andare a Perugia. Purtroppo quella stagione è stata contrassegnata dalle vicende Covid, ma l’anno successivo sono rimasto molto contento della riconferma“. Biglino è entrato nel mirino del club biancoblu ancora prima della notizia dell’acquisizione del titolo di Superlega: “Sin dal primo momento sono stato lusingato dell’interesse ricevuto. Quando, qualche settimana dopo, è cominciata a circolare la voce che Siena avrebbe fatto la Superlega ho vissuto tanto l’esaltazione per il salto di categoria, quanto la preoccupazione che il club avrebbe operato altre scelte. La Emma Villas ha poi confermato il suo interesse e ne sono rimasto entusiasta. La Superlega è un’occasione a cui non si può rinunciare. Ho le motivazioni giuste per riuscire a tagliarmi dello spazio per poter mettermi alla prova ed essere di supporto alla squadra“. Dentro e fuori dal campo Biglino si descrive così: “Sono una persona socievole, solare e sorridente, mi piace molto vivere il gruppo. In campo sono uno che lavora e che dà tutto se stesso per raggiungere certi obiettivi. Tra i nuovi compagni di squadra conosco Daniele Mazzone, dall’epoca del Club Italia, e naturalmente Fabio Ricci“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO