consigliato per te

  • in

    Petar Dirlic si congeda da Cisterna. Finirà la stagione in Qatar?

    “Grazie per due meravigliose stagioni trascorse insieme. Ciao belli!”. Con queste poche parole il bomber croato Petar Dirlic, secondo miglior realizzatore della regular season di Superlega, si è congedato dalla Top Volley Cisterna tramite un post su Instagram. La squadra pontina non avrà dunque a disposizione il suo opposto nelle ultime due partite del girone preliminare dei Play Off 5° posto (e nell’eventuale proseguimento dei Play Off stessi).

    Per Dirlic si prospetta una chiusura di stagione in Qatar: secondo quanto riportato dal blog Dal 15 al 25 sarebbe stato ingaggiato dall’SC Police per la parte finale dell’annata. Le sue parole lasciano intendere anche che non tornerà a Cisterna nella prossima stagione: per lui si parla da tempo di un possibile trasferimento all’Allianz Milano.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce pesca ancora in Russia: arriva Irina Fetisova

    Dopo ben otto stagioni vissute da protagonista alla Dinamo Mosca, Irina Fetisova diventa oggetto di quello che è uno dei più clamorosi colpi di mercato in vista della stagione 2023-2024: infatti, la centrale russa ha firmato un contratto annuale con il Fenerbahce Opet Istanbul. Operazione di fatto prevedibile, visto che nelle scorse settimane la Dinamo si era cautelata ingaggiando Anastasiia Zhabrova ed Ekaterina Evdokimova e rinnovando il contratto all’esperta Ekaterina Polyakova. 

    A proposito di posti 3, si registra una conferma in casa Dinamo-Ak Bars Kazan: si tratta della giovanissima Natalia Suvorova, che continuerà il suo percorso di crescita alle spalle delle titolari, che saranno Angelina Lazarenko ed Ekaterina Enina. Invece, sarà addio per Taisia Konovalova (in procinto di tornare alla Dinamo Metar dopo quattro anni) e Irina Koroleva.

    Anche l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg ha operato alcuni rinnovi contrattuali: nonostante un campionato al di sotto delle aspettative, la palleggiatrice Viktoriia Burkova, le centrali Elizaveta Kotova ed Elizaveta Fitisova e la schiacciatrice Kseniia Kupryashkina (nota anche con il cognome da nubile di Smirnova) vestiranno ancora la maglia del club di Ekaterinburg, mentre Maria Vorobyeva passerà alla Dinamo Krasnodar.

    di Alessandro Garotta  LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro di Lauren Carlini è in Turchia, con il Cukurova

    Sembrano trovare conferma le voci che parlavano di un immediato ritorno in Turchia di Lauren Carlini, regista della Trasportipesanti Casalmaggiore. La palleggiatrice statunitense non vestirà però la maglia del Fenerbahce, che sta ancora cercando una sostituta per Macris (destinata al THY), bensì quella del Cukurova. La squadra di Adana, in cui gioca anche Lucia Bosetti e che quest’anno sta veleggiando in zona playoff pur dovendo fare i conti con il dramma del terremoto, punta dunque su Carlini per costruire una squadra ancora più ambiziosa in vista della prossima stagione.

    La 28enne alzatrice, ex Scandicci e Novara, ha già giocato nel campionato turco dal 2020 al 2022 con il THY; in precedenza aveva avuto anche un’esperienza in Russia alla Dinamo Mosca. LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due stagioni alla guida di Messina per Fabio Bonafede

    Di Redazione

    Prosegue il matrimonio tra la Desi Shipping Akademia Messina e coach Fabio Bonafede. La società del presidente Fabrizio Costantino ha ufficializzato oggi il rinnovo del contratto con il tecnico nativo di Siracusa, che siederà sulla panchina dell’Akademia sia per la stagione 2023-24 che per quella 2024-25. Arrivato a fine febbraio proprio alla vigilia dell’ultimo match di regular season della Desi Shipping, il coach classe 1972 ha subito stabilito un rapporto simbiotico e di grande professionalità con il club, che lo ha portato a stringere un importante accordo di lunga durata proprio per testimoniare la sintonia tra le parti e la condivisione di un progetto comune.

    “Non possiamo che essere soddisfatti ed orgogliosi – commenta entusiasta Fabrizio Costantino, numero uno di Akademia Sant’Anna – da subito abbiamo nutrito grande stima reciproca ed abbiamo compreso il valore professionale di coach Bonafede, con il quale in queste settimane ci siamo confrontati spesso arrivando a condividere una medesima visione per le prossime stagioni. Si tratta di una vera e propria scommessa sia per la società che per il Tecnico, alla quale crediamo entrambi fortemente: abbiamo già programmato con chiarezza i prossimi passi e già ci stiamo muovendo su diversi fronti“.

    “Questo accordo, quindi, non solo testimonia che sappiamo chiaramente dove vogliamo andare – continua Costantino – ma anche che stiamo programmando con grande attenzione, gettando le basi per un futuro solido partendo da un coach dalla comprovata esperienza e che ha già sposato in pieno la nostra filosofia sportiva, condividendo con noi obiettivi ed ambiziosi. Siamo convinti che insieme faremo un gran bel lavoro“.

    Tanta esperienza per Fabio Bonafede nelle serie che contano, con le ultime due stagioni sulla panchina della Megabox Vallefoglia, che ha portato dalla B1 alla A1, per poi approdare in riva allo Stretto: “Akademia Sant’Anna è il posto giusto per un programma di crescita ambizioso – questo il commento del coach – con il Presidente e la società l’empatia e la condivisione dei programmi è stata immediata, quindi questo rinnovo è naturale. Adesso inizia il nostro percorso, con lo sguardo al presente ma soprattutto al futuro, che vogliamo ambizioso“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nilufer conferma Vital Heynen anche per la prossima stagione

    A conferma delle anticipazioni emerse nelle ultime settimane, è arrivata l’ufficialità della conferma di Vital Heynen sulla panchina del Nilufer anche per la stagione 2023-2024. Il tecnico belga, passato dallo scorso anno al settore femminile (allena anche la nazionale della Germania), continuerà dunque a guidare la squadra di Bursa dopo una prima annata positiva: il Nilufer occupa il sesto posto nella classifica della Sultanlar Ligi, ed è saldamente in zona playoff.

    (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo conferma: “Allenerò Taranto, difficile dire di no”

    La novità era nell’aria da qualche giorno, al di là degli altri nomi che circolavano, e adesso è una certezza: sarà Vincenzo Mastrangelo il nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto, dopo la conclusione del ciclo di Vincenzo Di Pinto. A confermarlo è stato lo stesso allenatore di Gioia del Colle, oggi alla Kemas Lamipel Santa Croce, ai microfoni di Teletruria: “È tutto vero, ho informato la società già venerdì scorso. Taranto per me rappresenta un’occasione, e non l’ho mai avuta a casa mia. Difficile dire di no, anche se sono e resterò legato a questa società perché mi ha aperto le porte“.

    Mastrangelo, protagonista lo scorso anno della promozione in Superlega di Reggio Emilia, si concentra ora sulla fase finale della stagione che lo vedrà nuovamente impegnato nei Play Off di Serie A2: “Mi dispiace lasciare Santa Croce, ci tenevo a informare i ragazzi. Ho detto loro che avranno la mia disponibilità a fare ancora meglio, perché la mia professione è questa. E quindi mi obbliga moralmente a rispettare tutti, società, tifosi, ma prima di tutto loro“.

    (fonte: Nuovo Quotidiano di Puglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Ognjenovic conferma: “Giocherò a Scandicci. E tornerò in nazionale”

    Tra le tante voci di mercato che coinvolgono la Savino Del Bene Scandicci in vista delle prossima stagione, ce n’è una che non teme smentite: l’arrivo della pluripremiata palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, che tornerà a giocare in Italia dopo ben 8 anni di assenza. E questo perché a confermarlo è stata la diretta interessata, intervistata da SportKlub: “Non vedo l’ora di essere a Scandicci. Firenze è una bella città, la squadra sarà forte e Massimo Barbolini è già stato il mio allenatore (all’Eczacibasi nel 2016-2017, n.d.r.). Ho pensato che sarebbe stato bello chiudere la mia carriera in Italia, anche se per ora non ci penso e per me l’età non è un problema“.

    Nella stessa intervista, la regista dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul conferma anche il suo prossimo ritorno in nazionale: “Non credo nemmeno che ritorno sia la parola giusta – puntualizza – continuerò da dove mi ero fermata nel 2021. Mi sono solo presa un anno di pausa, non sono andata da nessuna parte. Quando deciderò di chiudere la mia carriera in nazionale, lo dirò forte e chiaro“. Senza di lei, nel frattempo, la Serbia ha conquistato il secondo titolo mondiale consecutivo: “Ho detto e ripeto che la nazionale serba può fare a meno di tutti! Devo ammetterlo, sentirò la pressione di dover difendere il titolo, ma credo che tutte insieme sapremo combatterla” afferma Ognjenovic, che con la sua rappresentativa ha giocato 302 partite e vinto 16 medaglie.

    Oltre a smentire qualsiasi problema con Daniele Santarelli (“Non si era dimenticato di me, la decisione è stata mia“), la 39enne regista ha dichiarato che il nuovo CT Giovanni Guidetti “mi ha chiesto più volte se volevo davvero continuare, e la mia risposta è sempre stata positiva“. Sui tempi del suo rientro Ognjenovic non si sbilancia: “Forse nella fase finale della VNL. Certamente inizierò la preparazione un po’ di tempo prima, ma avrei bisogno anche di un po’ di riposo“.

    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Gizem Guresen-Galatasaray, divorzio con polemiche dopo 6 anni

    Di Redazione

    Clamoroso divorzio a stagione in corso tra il Galatasaray e lo storico libero Gizem Guresen, da sei stagioni in maglia giallorossa. L’esperta giocatrice classe 1987 ha annunciato il suo addio via Instagram senza risparmiare i toni polemici: “Purtroppo non tutto ciò che comincia bene ha una fine altrettanto buona. Con rammarico, dopo le divergenze avute con la dirigenza, devo dire addio alla divisa su cui ho portato orgogliosamente lo stemma del mio amato Galatasaray“.

    “Ho capito cos’è l’amore a prima vista – racconta Guresen – quando sono entrata per la prima volta in questo club. Ma come membro di questa famiglia so che nessuno è indispensabile. Forse ora ci sarà una giocatrice in meno in campo, ma non si fermeranno mai il mio amore e il mio sostegno per la squadra, e continuerò a sostenerla fino all’ultimo punto dalla tribuna“.

    (fonte: Instagram Gizem Guresen) LEGGI TUTTO