consigliato per te

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata ingaggia la centrale tedesca Laura Broekstra

    Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la seconda fase della stagione 2023-24: il club arancionero ha comunicato l’ingaggio della centrale tedesca Laura Broekstra, classe 1997 per 191 cm di altezza. Sarà la prima esperienza fuori dalla Germania per la giocatrice, nell’attuale stagione in campo nel massimo campionato Bundesliga con la maglia del VC Neuwied 77. Broekstra giocherà sabato l’ultima gara con la formazione tedesca per poi raggiungere subito l’Italia e iniziare l’avventura con la CBF Balducci HR: a partire dalla prossima settimana, dunque, sarà a disposizione di coach Michele Carancini e del suo staff. Vestirà la maglia arancionera numero 11.

    Prima dell’esperienza con il Neuwied, la neo-maceratese di posto 3 può vantare una stagione allo SSC Palmberg Schwerin, sempre nel massimo campionato tedesco, un anno nella seconda Lega tedesca con il TSV Bayer 04 Leverkusen e ben sei stagioni sempre in seconda Lega con lo SCU Emlichheim.

    “Non vedo l’ora di cominciare la mia prima esperienza all’estero – dice la centrale tedesca dopo la firma del contratto che la lega alla CBF Balducci fino al termine dell’attuale stagione –. Voglio continuare a migliorare come atleta e come persona e ovviamente supportare la mia nuova squadra con la mia esperienza e le mie caratteristiche. Giocare fuori dalla Germania è stato sempre un mio obiettivo, specialmente in Italia: il livello del campionato è molto buono, quindi sono stata davvero felice quando ho ricevuto l’offerta da Macerata. Sono molto carica all’idea di poter giocare in un club che ha un progetto importante e sono molto motivata, farò di tutto per aiutare la squadra a raggiungere i traguardi prefissati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sila Caliskan verso il ritorno al VakifBank al posto di Van Aalen?

    Il VakifBank Istanbul potrebbe puntare nuovamente su una soluzione “autarchica” per la cabina di regia della prossima stagione: dopo l’impatto inferiore alle attese dell’olandese Sarah Van Aalen, secondo Voleybolun Sesi la squadra di Giovanni Guidetti avrebbe deciso di riportare “a casa” Sila Caliskan, uscita proprio dal vivaio giallonero ormai 9 anni fa. La palleggiatrice classe 1996 è attualmente al THY come alternativa a Macris, dopo aver vestito tra le altre le maglie di Fenerbahce, PTT e Nilufer, con un’esperienza anche in Ungheria al Vasas Obuda Budapest.

    Al posto di Caliskan potrebbe approdare al THY un’altra ex Vakif come Buket Gulubay, che in questa stagione veste proprio la maglia del Vasas; la società di proprietà della Turkish Airlines punta inoltre sulla centrale Yasemin Guveli, che a stagione in corso ha lasciato l’Eczacibasi per approdare al Cukurova. Le strategie del THY dipendono comunque in gran parte dal piazzamento finale in campionato, in base al quale potrebbe essere definito anche il futuro della collaborazione con l’allenatore Zé Roberto e con la piccola “colonia” brasiliana arrivata insieme a lui. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Kim Drewniok continua in Serbia al Radnicki Beograd

    Nuova avventura in Serbia per Kim Drewniok: l’opposta tedesca, che si è separata in dicembre dal Sariyer (probabilmente per ragioni economiche), è stata annunciata ufficialmente dal Radnicki Beograd. La squadra della capitale serba, tornata nella massima serie lo scorso anno dopo un periodo di grave crisi, è però ultima in classifica a zero punti e alla disperata caccia di una svolta per salvare la stagione: oltre a Drewniok sono arrivate anche la schiacciatrice USA T’ara Ceasar dalla UYBA Volley Busto Arsizio, la palleggiatrice Dejana Lekic, la centrale Tanja Stanojevic e il libero Jelena Radakovic.

    Per l’attaccante tedesca, richiamata anche in nazionale lo scorso anno, sarà una nuova avventura all’estero dopo quelle in Italia a Scandicci, in Francia al Mulhouse e appunto in Turchia. Il suo futuro, però, è altrove: per la prossima stagione Drewniok ha già firmato con una squadra (non ancora annunciata) del campionato LOVB, la nuova lega professionistica degli USA.

    (fonte: OK Radnicki Beograd) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaksa costretto a tornare sul mercato: arriva Mateusz Biernat in regia

    Continua l’emergenza in casa Zaksa Kedzierzyn-Kozle, costretta a tornare sul mercato a causa degli infortuni di Przemysław Stępień e Radosław Gil (ingaggiato solo due mesi fa) e della prolungata assenza legata alla loro riabilitazione.

    La società ha annunciato l’ingaggio di Mateusz Biernat, che sarà legato al club fino alla fine della stagione. Il palleggiatore 32enne, che ha iniziato l’attuale stagione con i colori del Cerrad Enea Czarni Radom, ha iniziato la sua carriera da senior nell’AZS PWSZ Stali Nysa (2012-2016), ha giocato nel primo campionato Gwardia Wrocław (2020-2021).

    Diversi gli anni trascorsi all’estero, con le maglie di VK Ostrava (2016-2018), Dukla Liberec (2018-2020), Consar RCM Ravenna (2021-2022) e VfB Friedrichshafen (2022-2023).

    Biernat debutterà con i colori dello Zaksa giovedì, nella partita contro l’Indykpol AZS Olsztyn.

    (fonte: Zaksa Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Sergio Busato sostituisce Sidelnikov sulla panchina dello Zenit San Pietroburgo

    L’allenatore italiano Sergio Busato, che proprio oggi festeggia i suoi 58 anni, guiderà lo Zenit San Pietroburgo da head coach a partire dal prossimo turno del campionato russo. La versione ufficiale della società, riportata da BO Sport, è che l’attuale primo allenatore Victor Sidelnikov sia stato posto in congedo per motivi di salute, mentre secondo la testata russa si tratterebbe di una sostituzione in piena regola.

    Busato lavora in Russia ormai da quasi 20 anni (dopo una breve parentesi già nel 2000), ricoprendo diversi incarichi negli staff delle due nazionali: è stato anche CT della nazionale femminile tra il 2020 e il 2021, oltre ad aver fatto parte del team tecnico di Ural Ufa, Zenit Kazan, Fakel Novy Urengoy e Dinamo Mosca. Dal 2022 è tornato allo Zenit (dove aveva già lavorato in passato) e contemporaneamente fa da assistente a Konstantin Bryanskiy nella nazionale maschile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube pensa a Giampaolo Medei per il dopo Blengini?

    Con il rinnovo di Piazza sulla panchina di Milano che ha spazzato via un ipotetico suo approdo a Civitanova, la Lube torna a pensare al dopo Blengini.

    Prende piede il nome di Giampaolo Medei, oggi allenatore dell’Asseco Resovia, che potrebbe quindi tornare alla guida dei cucinieri. Ricordiamo infatti che Medei prese il posto proprio di Blengini diventando l’allenatore del club marchigiano dalla stagione 17/18 al dicembre di quella successiva quando rassegnò le dimissioni.

    L’altro nome nella corsa alla panchina dei vice campioni d’Italia, anche qui si tratterebbe di un ritorno, è sempre quello di Alberto Giuliani. L’allenatore di San Severino Marche ha guidato la Lube dalla stagione 2011-2012 alla stagione 2014-2015.

    (fonte: Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Thibault Rossard saluta Resovia e passa all’Aluron Zawiercie 

    Thibault Rossard, schiacciatore francese classe 93 ha salutato l‘Assecco Resovia, club in cui giocava dalla stagione 2022, per approdare in un’altra squadra polacca: l’Aluron CMC Warta Zawiercie, formazione che ha eliminato Milano dalla Cev Cup proprio settimana scorsa.

    L’annuncio è arrivato direttamente dal club polacco sul proprio profilo Instagram tramite un post nel quale si spiega che il giocatore transalpino ex Piacenza e Vibo, qualora superasse i test medici previsti per questi giorni, andrebbe a sostituire Samuel Cooper alle prese con il recupero dopo un intervento spinale.

    (Fonte: Profilo Instagram Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: lo Zaksa esonera Sammelvuo, in panchina il vice Swaczyna

    Clamorosa svolta nella stagione dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa ha esonerato l’allenatore, il finlandese Tuomas Sammelvuo. Il divorzio arriva a sorpresa, a pochi giorni dall’impresa compiuta in Champions League, dove il Grupa Azoty aveva recuperato due set di svantaggio contro il Knack Roeselare riuscendo a centrare in extremis la qualificazione ai playoff, e dal ritorno alla vittoria in campionato contro lo Stal Nysa.

    Tutto ciò non è bastato evidentemente alla dirigenza polacca, che giudica “insoddisfacenti” e “significativamente diversi dagli obiettivi prefissati” i risultati della prima parte della stagione: lo Zaksa è fuori dalla zona playoff in campionato (nono posto con 8 vittorie e 9 sconfitte) e ha rimediato 3 ko anche in Europa, passando il turno come detto per il rotto della cuffia. Va anche ricordato che Sammelvuo ha dovuto fare i conti con una serie infinita di infortuni che hanno costretto lo Zaksa a giocare a lungo in condizione di emergenza: Sliwka è tuttora assente, Janusz e Kaczmarek hanno avuto a loro volta problemi e per un periodo non breve la squadra è stata priva di entrambi i palleggiatori, tornando a più riprese sul mercato.

    Al posto di Sammelvuo, lo Zaksa ha temporaneamente promosso il suo vice Adam Swaczyna, originario proprio di Kedzierzyn-Kozle e nello staff della squadra dal 2019, dopo aver collaborato con Heynen nel VfB Friedrichshafen. Swaczyna, particolare non da poco, fa parte anche dello staff della nazionale guidato da Nikola Grbic. Al suo fianco in panchina ci sarà l’assistente Michal Chadala, anche lui confermato.

    (fonte: Zaksa Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO