consigliato per te

  • in

    Piacenza blinda Ramazan Efe Mandiraci: rinnovo triennale per lo schiacciatore turco

    Ramazan Efe Mandiraci, ventitreenne schiacciatore turco, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni, fino al 2028. Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti.

    Nella stagione 2024-2025 Ramazan Efe Mandiraci ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 28 presenze con 89 set giocati, 278 punti realizzati di cui 224 in attacco, 31 ace e 23 block in.

    Per Ramazan Efe Mandiraci la prossima sarà la seconda stagione nel campionato italiano dopo che la sua carriera sportiva si è svolta tutta in Turchia. Ha iniziato a giocare da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi e parallelamente, grazie a una doppia licenza, ha partecipato alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui ha ottenuto la promozione in massima serie.

    Nella stagione 2020-2021 è tornato a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas, dopo quattro stagioni ha deciso di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è stato premiato come migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.

    Nel 2018 è stato convocato nella nazionale turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, è entrato a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella nazionale seniores è avvenuto nel 2021 e ha subito vinto la medaglia d’oro all’European Golden League. Attualmente è impegnato con la nazionale turca nella VNL in corso di svolgimento.

    Ramazan Efe MandiraciNato a Kusadasi (Turchia)Il 01.04.2002Ruolo schiacciatoreNazionalità sportiva turcaAltezza 203 cm

    CARRIERA2016-2019 Arkas giovanili2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)2024-2025 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    PALMARES2021 oro European Golden League2022 Turkish Cup

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle, al centro arriva Cristian Frumuselu: “Sarà emozionante lottare per questi colori”

    La Joy Volley Gioia del Colle è lieta di annunciare l’ingaggio del centrale italo-rumeno Cristian Frumuselu, nuovo rinforzo al centro della rete per la stagione 2025/2026. Classe 1997, Frumuselu è un autentico gigante del volley: 207 centimetri di altezza e una presenza imponente che nella passata stagione ha lasciato il segno in Serie A2 con la maglia di Aversa.

    Con 63 muri punto messi a referto tra regular season, playoff e Coppa Italia, Frumuselu si è confermato uno dei migliori interpreti del ruolo, grazie a tempismo, lettura del gioco e capacità di impatto sulle fasi decisive dei match.

    Il centrale ha già indossato diverse maglie prestigiose nel panorama nazionale, costruendo un percorso di crescita solido che ora lo porta a Gioia del Colle per abbracciare il progetto biancorosso.

    Le sue prime parole da giocatore della Joy Volley trasmettono entusiasmo e motivazione: “La chiamata del Presidente mi ha reso fiero, conosco l’importanza della pallavolo a Gioia. Sarà emozionante lottare per questi colori e per i nostri tifosi, sono certo che il pubblico sarà la nostra arma in più. La scelta di Gioia è stata semplice, anche perché ritrovo in panchina mister Passaro, col quale ho già lavorato: tiene molto alla cura dei dettagli. Con i miei compagni lavoreremo per essere protagonisti in questo campionato”.

    Con l’arrivo di Frumuselu, la Joy Volley alza ulteriormente l’asticella in vista della prossima stagione, inserendo nel proprio roster un atleta di spessore internazionale, motivato e pronto a dare il massimo per i colori biancorossi.

    (fonte: Joy Volley Gioia del Colle) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Francesco Dotta promosso in prima squadra: “Sono pronto a dare tutto”

    La Negrini CTE Acqui Terme guarda al futuro e punta sui giovani: l’opposto Francesco Dotta farà parte della rosa della prima squadra per la prossima stagione di Serie A3. Classe 2006, Dotta è cresciuto sportivamente a Carcare, per poi approdare ad Acqui Terme due anni fa, iniziando il suo percorso nelle giovanili acquesi. Per la sua terza stagione in maglia termale il salto di qualità

    “Sono arrivato qui due anni fa per disputare l’Under 19”, racconta Francesco. “Questi anni ad Acqui Terme sono stati fondamentali per la mia crescita, soprattutto quest’ultima stagione, nella quale, insieme ai miei compagni, abbiamo fatto un vero salto di qualità. Siamo andati bene in tutte le categorie, dalla giovanile al campionato di Serie C.”

    Il giovane martello è pronto ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo e grande voglia di imparare: “Ringrazio tutta la società per l’opportunità che mi ha dato. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i miei futuri compagni, che hanno sicuramente molta più esperienza di me e tante cose da insegnarmi, oltre al grande allenatore che ci guiderà.”

    Dotta ha già avuto un primo assaggio della Serie A3 negli allenamenti con la squadra maggiore nella passata stagione: “Ho fatto qualche allenamento con la prima squadra e ho subito capito come andava la musica”. Una chiamata che all’inizio sembrava inaspettata: “Ad inizio anno non me lo sarei mai immaginato, ma nel corso della stagione ho capito che potevo provare a raggiungere questo obiettivo.”

    Il salto dalla Serie C alla Serie A3 sarà importante, ma Francesco è pronto: “Non ho mai giocato nemmeno in Serie B, quindi sarà un passo molto grande, ma sono carico e pronto a dare tutto per dimostrare di poter stare in questa categoria.”

    (fonte: Negrini CTE Acqui Terme) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Ciccolella è un nuovo centrale della Consar Ravenna: “L’emozione è tanta”

    Dopo la conferma di Andrea Canella e il ritorno di Filippo Bartolucci, un altro giocatore entra nell’organico della Consar Ravenna. Il Porto Robur Costa 2030 ufficializza l’arrivo di Nicolò Ciccolella, centrale di 202 centimetri, 21 anni compiuti pochi giorni fa, il 15 giugno, proveniente dalla Bcc Tecbus Castellana Grotte, con cui ha disputato le ultime due stagioni, la prima nel 2023/24 in A2 e quella passata in A3, con salvezza ai playout.

    In questo biennio ha totalizzato complessivamente 150 punti, con 16 ace e 61 muri. Di questi, 38 nell’ultimo torneo, con i quali ha chiuso al 16esimo posto nella classifica specifica. Ciccolella, nato a Bari, ha finora giocato sempre in Puglia: settore giovanile a Molfetta, primi campionati di B con Castellana Grotte e poi il debutto in A3 nel 2022/23 con la Stamplast M2G Bari.

    “L’emozione è tanta e la sfida che mi sono posto è grande – commenta Ciccolella – anche se ho già disputato questo campionato due anni fa e so cosa mi aspetta. Conosco Ravenna per la fama che l’accompagna: so che è una società che lavora bene con i giovani e sono sicuro con coach Valentini di poter sviluppare un bellissimo lavoro. Quando mi ha contattato, ho lasciato cadere le altre proposte, che mi erano giunte, proprio perché stimolato dalla prospettiva di lavorare con lui e di giocare in una realtà come Ravenna. Due anni fa l’ho affrontata come avversario nelle due partite di due campionati fa: a Castellana rimasi in panchina, a Ravenna giocai titolare e mi ricordo la bellezza del Pala De Andrè e il sostegno appassionato dei tifosi: mi piace sapere che questa volta li avrò dalla mia parte”.

    Nella prossima Consar, Ciccolella potrò carpire più di un segreto nell’interpretazione del ruolo ai compagni di reparto Canella e Bartolucci. “Stare tutti i giorni in palestra con loro mi sarà sicuramente utile e sarà come andare a scuola per l’esperienza che già hanno maturato e per i consigli che mi potranno dare”. Nella Consar Ciccolella ha scelto di indossare il numero 5, lo stesso avuto nelle ultime due annate a Castellana.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Sorrento: al centro confermato Francesco Fortes e arriva il bulgaro Preslav Petkov

    Continua senza sosta il mercato della Romeo Sorrento. Per un conferma in posto 3, ovvero Francesco Fortes, c’è una novità: il nuovo centrale della neopromossa in Serie A2 è Preslav Petkov.

    Francesco Fortes è stato il miglior muratore della serie A3, sono infatti 89 i muri messi a terra nelle 34 partite disputate: “È stata una stagione fantastica ovviamente la più bella e indimenticabile della mia carriera che probabilmente non mi ricapiterà di vivere un’altra volta o comunque non in questo modo ma nella vita non si sa mai. Chiudere la stagione col titolo di miglior muratore è un motivo di orgoglio per me ma senza i miei compagni tutto questo non sarebbe stato possibile. Sin dalle prime giornate avevo capito che c’era una magia nell’aria e quel 18 maggio quella magia si è trasformata in trionfo quindi un grazie infinite a compagni e società!”.

    Ora Sorrento è in serie A2: “Ci aspetta un campionato non difficile ma difficilissimo, da sempre si sa che la serie a2 è uno dei migliori campionati ma sono sicuro che con la mentalità e la consapevolezza che abbiamo costruito nel corso della stagione appena conclusa potremo dire la nostra in questo campionato. Obiettivi? Non ho obiettivi personali ma collettivi perché prima del singolo viene sempre il gruppo e se si mette questo al primo posto sono sicuro che faremo un campionato degno della serie A2”.

    Nato in Bulgaria nel 2003, altezza 208 cm, Petkov in questi giorni è impegnato nella VNL con la propria nazionale allenata da Gianlorenzo Blengini. Queste le prime parole del bulgaro da giocatore di Sorrento: “Sto bene, ho visto i tifosi di Sorrento e soprattutto conosco il professionismo qui. La scelta non è stata difficile”.

    E’ la prima stagione fuori dalla sua nazione: “Ho seguito il campionato italiano di A2 anche l’anno scorso, quindi so che è molto imprevedibile ed emozionante. Schiacciata o muro? Adoro entrambe, ma penso che il muro sia la mia abilità migliore. Se la domanda è: 23:23 muro o attacco, di sicuro il muro è semplicemente più bello. Obiettivi? A lungo termine è giocare a pallavolo ai massimi livelli. Il mio obiettivo per questa stagione è vincere il maggior numero possibile di partite e rendere orgogliosi i nostri tifosi”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Petrella siederà sulla panchina dei Lupi Siena: “L’obiettivo? Essere protagonisti nel prossimo campionato”

    È Francesco Petrella il nuovo capo allenatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione sportiva. Il coach, classe 1989, con esperienze da secondo allenatore a Modena e Trento, e poi da primo allenatore a Modena e anche in Polonia al Psg Stal Nysa, siederà sulla panchina del club toscano. Complessivamente Petrella vanta sette stagioni da secondo allenatore in Superlega, tra Modena e Trento, e un’esperienza da capo allenatore in Superlega sulla panchina di Modena.

    L’annuncio è arrivato nel corso della conferenza stampa effettuata dal Presidente di Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno, dal Presidente dei Lupi Santa Croce Alberto Lami e dal vicepresidente di Emma Villas Siena, Fabio Mechini.

    “Si tratta di una realtà importante del panorama pallavolistico italiano e c’è l’ambizione di fare bene anche nella prossima stagione sportiva – dichiara coach Petrella. – Appena ho avuto i primi contatti con la società ho pensato che questa potesse essere la scelta giusta, e alla fine è arrivata la decisione e diciamo che ci siamo trovati rapidamente d’accordo. La mia ambizione era quella di trovare una società che mi potesse permettere di lavorare bene”.

    “L’obiettivo – prosegue il coach – sarà quello di essere protagonisti nel prossimo campionato. In questa società si respira l’ambizione di fare cose positive, qui si respira grande passione per la pallavolo. L’ambizione è adesso quella di rappresentare tutta la Toscana in un progetto di più ampio respiro, cercheremo di raggiungere buoni traguardi sempre con l’ottica dei piccoli passi da fare l’uno dopo l’altro”.

    La prossima stagione di serie A2 sarà certamente molto competitiva, con molte squadre che hanno allestito roster di alto livello. Dichiara coach Petrella: “Ormai questa è una tendenza che va avanti da varie stagioni. La serie A2 sembra crescere costantemente di livello anno dopo anno, ci sono società importanti e storiche e tanti giocatori di grandi qualità che hanno militato in Superlega. Al momento l’impressione è che non ci sarà un padrone annunciato per il prossimo campionato, ma tante squadre dal roster di livello che potranno fare bene. E tra queste squadre potrà esserci anche l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Complessivamente credo che ci sarà un livello abbastanza omogeneo rivolto comunque verso l’alto. Tutte le partite saranno complicate, servirà quindi avere continuità nel percorso”.

    “Vorrei una squadra – prosegue coach Petrella – che si prepara bene in ogni momento della stagione per riuscire a performare costantemente in un certo modo. Ormai nella pallavolo i fondamentali di battuta, ricezione, attacco contano tantissimo. Spero di avere a disposizione un gruppo di giocatori con un livello già buono e insieme ai quali lavorare per crescere nel corso dell’annata. Il nostro roster cambierà molto rispetto alla scorsa stagione, quindi il nostro punto iniziale di conoscenza potrà essere più basso rispetto ad altre squadre. Dovremo lavorare per crescere e migliorare nel corso dell’annata”.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Rizzo e Fabio Genre affiancheranno coach Battocchio sulla panchina di Cuneo

    Il Cuneo Volley dopo la conferma di coach Matteo Battocchio alla guida della squadra in Superlega, va a strutturare il resto dello staff tecnico per affrontare al meglio e nelle giuste forze la stagione da neopromossa. Il Club ringrazia e augura il meglio per i progetti futuri a Matteo Morando, secondo allenatore della scorsa stagione, il cui lavoro è stato impeccabile e importantissimo al raggiungimento dei risultati ottenuti.

    Due gli Assistant coach al fianco di Battocchio, Mauro Rizzo e Fabio Genre, per una panchina tutta piemontese e che verrà presentata ufficialmente mercoledì 25 giugno alle ore 19.00 nella conferenza stampa organizzata sulla Terrazza Cuvage del ristorante Da Costa presso il Country Club di Cuneo, in partnership con Energia Pulita Nord Ovest.A seguire (19.30 circa) l’aperitivo in terrazza con lo staff tecnico del Cuneo Volley, con prenotazione attiva QUI (10€ con una consumazione inclusa).

    Mauro Rizzo muove i primi passi nel mondo della pallavolo nella sua Torino, dove dal 2007 è assistente allenatore nella Selezione regionale Piemonte e nel biennio 2021-2023 ne diventa Allenatore. Nel frattempo molti anni all’Artivolley di Collegno, l’esperienza azzurra nel 2020 e 2021 con la Nazionale Under 20  maschile al fianco di Julio Velasco e Angiolino Frigoni che portò all’argento europeo e all’oro mondiale ed infine la storica promozione dalla B all’A3 alla guida di Acqui Terme nel 2023. Un anno e mezzo fa l’arrivo a Cuneo per dare un aiuto tangente al Settore giovanile cuneese e al Direttore tecnico, Mario Barbiero. Ora è chiamato ad essere il braccio destro di coach Battocchio in prima squadra.

    “Con Matteo ci conosciamo dal tempo delle giovanili, quando io allenavo l’Arti e Mestieri Collegno e lui il Parella Torino, poi ognuno ha seguito la propria strada per poi vederle incrociarsi nuovamente in Nazionale con Velasco e successivamente qui a Cuneo. Sicuramente la conoscenza di vecchia data, l’amicizia e la profonda stima sono un ottimo punto di partenza per una proficua collaborazione” – queste le prime parole da Assistant coach di Mauro Rizzo.

    “Sono molto orgoglioso da piemontese di aver la possibilità di far parte dello staff che rappresenterà il Piemonte nella massima serie. A mio avviso un buon assistente allenatore deve essere in grado si supportare il primo allenatore e di sgravarlo di tutti i piccoli problemi quotidiani di campo, sia in gara che in allenamento, deve anche essere il paio di occhi di riserva dell’allenatore per consentire al primo di vedere tutto e da un’angolazione diversa”.

    “Le basi di una buona stagione passano dalla creazione di un clima di lavoro sereno, che non significa che tutto sia sempre rose e fiori, ma tutto deve essere vissuto in maniera positiva e propositiva. Partiremo tutti insieme da lì. In generale la Superlega è il campionato più bello del mondo, dove confluiscono i giocatori migliori, quindi mi aspetto un campionato difficile, intenso e ricco di grandi emozioni”.

    D’altro canto Fabio Genre è nato e cresciuto a Cuneo, e come tanti giovani cuneesi ha vestito la maglia del settore giovanile biancoblù, sognando di vivere da protagonista le emozioni del palazzetto di Cuneo. Diciamo che il sogno si è realizzato in parte, dapprima in curva come tifoso tesserato Blu Brothers e dal 2016 come scoutman con tanto di promozione in A2 nelle fila del Club femminile cuneese; collaborazione durata 9 stagioni.

    In questi anni ha conferito il II grado di Allenatore e dal 5 maggio 2025 è ufficialmente lo scoutman della Nazionale Slovena femminile, guidata dal tecnico Alessandro Orefice. Da settembre sarà in palestra al fianco di coach Battocchio quale assistente insieme a Rizzo e anche nello studio delle partite e dell’avversario per preparare al meglio il lavoro settimanale e le gare.

    “Essere voluto da una squadra di Superlega è stato molto gratificante, essere chiamato dalla squadra della mia città non ha eguali. È la realizzazione di un sogno, sono entusiasta, è una grandissima opportunità per me e darò il massimo per ripagare e accrescere tutta la fiducia che mi è stata data” – queste le prime parole da Assistant coach di Fabio Genre, alias “Boris”.

    “È un salto di qualità e un aumento della responsabilità rispetto a quanto fatto finora nella mia carriera pallavolistica. Non sarò solo più “l’uomo dei numeri”, ma avrò un ruolo importante per quanto riguarda lo studio degli avversari. Porterò tutta l’esperienza maturata in questi anni per aiutare lo staff a trovare la strategia giusta per raggiungere i nostri obiettivi. Cercherò inoltre di essere di supporto ai ragazzi in palestra per dargli la possibilità di esprimersi al meglio durante tutta la stagione”.

    Sui due Assistenti allenatori, si è così espresso Coach Battocchio: “Credo che la Società abbia fatto un passo avanti nella costruzione di uno staff che possa avere delle competenze sempre più precise e possa fare un lavoro accurato, anche perché affacciarci ad un campionato nuovo richiederà tanto, tanto studio e lavoro dietro le quinte. Conosco molto bene Mauro e ho imparato a conoscere Boris; sul lato umano neanche a parlarne, sul lato professionale idem, quindi sono molto contento del loro arrivo”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioele Taiwo esordirà in A2 con Cantù: “Sono contento, ma anche un po’ ansioso”

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù per la stagione 2025-2026. Per il giocatore milanese si tratta della prima esperienza nella categoria cadetta, anche se vanta già qualche presenza nella prima squadra della Mint Vero Volley Monza, incluso l’esordio in Champions League nel Quarto di Finale disputato contro la Sir Sicoma Monini Perugia.

    Nel giro delle Nazionali Giovanili, prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Cisterna di Latina, che il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.

    “Gioele è un ragazzo che ha fatto molto bene sia quest’anno che in quelli precedenti – dice Coach Alessio Zingoni –. Viene dalle giovanili di Monza, con le quali ha vinto sia Scudetto Under 19 che Junior League quest’anno, e sono stati bravissimi come gruppo. Inoltre sta facendo la trafila con le Nazionali Giovanili. È un centrale molto fisico, molto interessante specie nel fondamentale del muro, e potrà sicuramente dare un contributo agli altri due più esperti, oltre che a tutta la squadra. Ha estrema voglia di lavorare, e il fatto che molto probabilmente parteciperà sia al Mondiale Under 21 a fine agosto che alle Qualificazioni agli Europei Under 22 di metà luglio aggiungerà esperienza a quella già accumulata nel resto del percorso con le Nazionali Giovanili. Questo lo aiuterà ad essere pronto per l’inizio della stagione con noi. È molto volenteroso, contento di lavorare e di venire a Cantù, e questo è fondamentale”.

    “Sono contento che la mia avventura a Cantù può iniziare – confessa il centrale milanese –, ma allo stesso tempo sono un po’ ‘ansioso’: sarà la mia prima esperienza continua in una squadra di Serie A. Sì, ho già fatto qualche presenza con la prima squadra della Vero Volley Monza, ma non ero costantemente con loro. Sarà sicuramente un’avventura nuova per me. Ho seguito poco il campionato di Serie A2 Credem Banca, ma conosco qualche giocatore, e visti i nomi penso che non sarà un campionato facile, e dovremo mettercela tutta per raggiungere il nostro obiettivo. A livello personale mi piacerebbe fare tanta esperienza per migliorare il più possibile per essere utile alla squadra”.

    GIOELE ADEOLA TAIWONATO A: MilanoIL: 12/05/2006ALTEZZA: 198cmRUOLO: centrale

    CARRIERA:2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESEuropei Under 18 (2022)Scudetto Under 19 (2024 + 2025)Junior League (2025)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO