consigliato per te

  • in

    Da Busnago arriva Elena Radice, un giovane libero per la Tecnoteam Albese

    Di Redazione Ancora una novità nel roster della Tecnoteam Albese Volley Como per il prossimo campionato di Serie A2: la squadra giallonera potrà contare anche sul secondo libero Elena Radice, che farà da “vice” alla rientrante Elena Rolando. Giovanissima (classe 2004), originaria di Erba, arriva da una stagione in Serie B1 a Busnago, dopo essersi fatta notare in Serie C con Bellusco. L’arrivo del libero riduce a due le giocatrici mancanti per completare il roster della formazione comasca, al secondo anno in Serie A: secondo quanto anticipato dalla stessa società sulla sua pagina Facebook, si tratterà di due schiacciatrici, una italiana e una straniera. (fonte: C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, dagli USA arriva Sara Esposito: “Voglio conciliare studio e volley”

    Di Redazione Novità da… oltreoceano per la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio in vista della prossima stagione: come riporta oggi Il Giornale di Vicenza, la squadra veneta si è assicurata per la prossima stagione la schiacciatrice e opposta classe 1998 Sara Esposito, reduce da un quadriennio di studio e volley negli Stati Uniti alla East Tennessee State University. Originaria di Pianiga (Venezia), Esposito era cresciuta tra Pallavolo Stra e Synergy Venezia prima del trasferimento negli USA; ora è rientrata in Italia per laurearsi in Nutrizione Dietetica e seguire un master. “Vorrei conciliare gli studi che farò con la pallavolo – spiega Esposito – dopo aver giocato in un sistema diverso, sarà stimolante tornare ad affrontare un campionato italiano. Non conosco nessuna del gruppo, ma spero di dare man forte con la mia battuta. Dovrò sicuramente migliorare difesa e ricezione perché a Montecchio giocherò nel ruolo di banda“. La 23enne dovrebbe essere l’ultimo tassello della squadra berica per la stagione 2022-2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Pistolesi, primo colpo di Sassuolo: “Per me è quasi un ritorno a casa”

    Di Redazione Inizia con un gran colpo il mercato dell’Idea Volley Sassuolo, che si prepara ad accogliere una delle più forti schiacciatrici del campionato di Serie A2: si prepara infatti a vestire la maglia di Sassuolo Aurora Pistolesi. Per lei quello in Emilia è una sorta di ritorno a casa, considerato il suo percorso pallavolistico. Toscana classe 1999, 186 cm, Aurora muove i primi passi nel mondo della pallavolo con il Volley Le Signe e la Pallavolo Calenzano. Nel 2012, a soli 13 anni, lascia casa e si sposta a Modena alla Scuola di Pallavolo Anderlini: qui fa tutta la trafila delle giovanili, dall’Under 14 all’Under 18. Nel 2015, con la maglia della nazionale, prende parte all’EYOF in Georgia e conquista il bronzo. Nella stagione 2017-2018, dopo aver concluso il proprio percorso giovanile, per lei si spalancano le porte della Serie A1: con la maglia della Liu Jo Nordmeccanica, la schiacciatrice toscana accumula esperienza e i primi punti (39). L’anno successivo si accasa in A2 alla P2P Baronissi, mentre nella stagione 2019-2020 veste la maglia della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Segue poi il biennio in Sicilia con la maglia di Marsala: anche qui, Aurora disputa due stagioni da grande protagonista, mettendo a segno complessivamente 799 punti in 55 partite disputate, che le valgono il secondo posto nella classifica riservata alle schiacciatrici più prolifiche del campionato. Queste le sue prime parole da nuova giocatrice di Sassuolo: “Questo per me è una sorta di ritorno a casa, visto che a Modena ho passato negli anni scorsi un sacco di tempo e qui sono cresciuta: dopo tanti anni fuori, sono quindi molto felice di tornare in un luogo che mi aveva dato tanto e fatto crescere tanto“. “Torno in Emilia – prosegue Aurora – più cresciuta, più matura e con più esperienza e soprattutto con tanta voglia di fare bene in un luogo che sento mio. So che qui a Sassuolo la società sta lavorando per costruire un ottimo progetto e sono felice di farne parte: il mio obiettivo è quindi quello di fare bene in una città che mi ha dato tanto. Non vedo l’ora di tornare a divertirmi e a gioire di fronte al pubblico modenese!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Giuseppe Bellanova il secondo palleggiatore di Motta di Livenza

    Di Redazione Svelato il tassello mancante che completa il roster della HRK Diana Group Motta per la stagione 2022-23: è il palleggiatore Giuseppe Bellanova, giovane talento classe 2003, nato ad Ostuni, appassionato di musica e grande tifoso del Milan. È in Puglia che ha iniziato pallavolisticamente a muovere i primi passi, per poi fare il grande salto nelle giovanili di Modena; promosso in prima squadra dai gialloblu, ha visto il suo nome affiancato a quelli di giganti come Ngapeth e Bruno per un indimenticabile debutto in CEV Cup. “Sì, il mio esordio è stato molto emozionante – ammette Bellanova – Giani mi ha chiamato e mi ha detto di scaldarmi, perché sarei entrato sulla successiva P6. Ero molto teso, ma appena entrato in campo l’abbraccio di Bruno è stato fondamentale per calmarmi. L’emozione si è poi trasformata in adrenalina grazie anche agli altri compagni, che con un solo sguardo sono riusciti ad aiutarmi; fortunatamente siamo riusciti a vincere il set e di conseguenza la partita“. Il palleggiatore parla poi del suo futuro a Motta: “Ho scelto di sposare il progetto biancoverde perché vedo in questa squadra giovane delle ottime prospettive per me, e credo sia un’opportunità da sfruttare al meglio per poter crescere sotto tutti i punti di vista. Con coach Lorizio ho fatto una breve chiacchierata e anche lui crede in questo ‘piccolo grande gruppo’. Mi ha poi detto che quest’anno sarà fondamentale per me per acquisire esperienza. Spero di riuscire a ricambiare la sua fiducia nei miei confronti“. “In campo sono un giocatore molto attento – si descrive Bellanova – sia in partita che in allenamento cerco sempre di apprendere il più possibile da chi è più esperto di me. Quest’anno avrò davanti Partenio, che credo sia un’ottimo esempio da seguire. I miei obiettivi? Be’, penso che siano gli stessi per ogni sportivo. Cercare di migliorare il più possibile per arrivare un domani, da protagonista, nell’altissimo livello, togliendosi magari la soddisfazione di indossare qualche medaglia importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia punta sul giovane talento di Matilde Munarini, centrale classe 2004

    Di Redazione Il reparto centrali di Brescia si arricchisce con Matilde Munarini. Classe 2004 per 187 cm, diciotto anni compiuti da poco e originaria di Vicenza, Matilde Munarini è cresciuta nel Volley San Paolo Vicenza e nelle ultime stagioni ha vestito la maglia dell’Imoco San Donà dove ha giocato nelle giovanili ed in serie B1 sino al 2022, diventando anche un punto di forza per le rappresentative azzurre giovanili. Matilde nell’ultima stagione ha esordito nella massima serie con la formazione Campionessa d’Italia (il 18 gennaio contro Roma) ed ha conquistato lo Scudetto Under 18, venendo nominata MVP della manifestazione. Sono diverse le esperienze con le rappresentative giovanili azzurre e dal mese di giugno Matilde è nel gruppo della Nazionale Juniores Femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova promuove in prima squadra il 2001 Riccardo Cengia: “Emozione fortissima”

    Di Redazione L’ultima stagione in maglia Kioene Padova in Serie B, un percorso tra settore giovanile bianconero e quello di Avolley Schio Torrebelvicino. Il centrale Riccardo Cengia, classe 2001, completa il roster della squadra ci coach Cuttini per la stagione 22-23. “Quando mi hanno detto che avrei fatto il salto in SuperLega l’emozione è stata fortissima – esordisce Riccardo – non vedo l’ora di cominciare. Sono successe tante cose velocemente e sto un po’ alla volta metabolizzando tutto. Ho iniziato a giocare a pallavolo tardi, a 15 anni, e adesso sono aggregato ad una squadra nella massima serie, è semplicemente fantastico”.  L’AVVICINAMENTO. “I primi passi li ho mossi con Avolley Schio, lì sono cresciuto e ho imparato tanto in una società che crede molto nei giovani e che li mette in condizioni ottimaliper migliorare. Stessa cosa che succede qui a Padova, con la consapevolezza di avere la prima squadra in SuperLega. E questo è uno stimolo che aiuta tanto i ragazzi: lavorare sapendo che un giorno si potrebbe arrivare al livello più alto possibile ti spinge a fare sempre meglio”. PIEDI PER TERRA. “Voglio godermi questa nuova opportunità, punto a migliorare giorno dopo giorno e ad alzare il livello. L’ambizione è tanta per cui è chiaro che abbia sogni e obiettivi, ma preferisco prima agire e stare con i piedi per terra, poi con il tempo si vedrà. L’anno scorso ho fatto qualche allenamento in prima squadra e l’intensità è altissima, il primo passo è quindi arrivare pronto quando partiremo con la preparazione”.  LA COLLABORAZIONE CON AVOLLEY SCHIO TORREBELVICINO. Quello di Riccardo Cengia è solo l’ultimo esempio di giocatori provenienti dalla società di Schio che arrivano a giocare in SuperLega in maglia Kioene Padova. Andrea Schiro e Pietro Merlo prima di lui hanno raggiunto questo traguardo, che conferma una proficua collaborazione per le due le società: “Padova è un riferimento per i nostri atleti – dichiara Luca Battilotti, direttore sportivo di Avolley Schio Torrebelvicino – perché è una meta a cui si può ambire seguendo il nostro percorso di crescita. Per noi è un grande orgoglio fornire ragazzi che arrivano ad alti livelli, a maggior ragione perché sono tutti del nostro territorio. Si tratta di una collaborazione che funziona a 360°: sia dal punto di vista tecnico sia per quanto riguarda, ad esempio,l’organizzazione dei centri estivi”.“Da anni siamo soddisfatti della sinergia tra le due società – continua Monica Mezzalira, responsabile del settore giovanile bianconero – in questo modo riusciamo a valorizzare gli atleti nel migliore dei modi. Il fatto di voler investire sui ragazzi del territorio è un fattore che ci accomuna ed è motivo di orgoglio per entrambe le realtà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Fabrizio Grezio resta al timone dell’Intervolley Foligno

    Di Redazione Fabrizio Grezio, tecnico salentino di Ugento (LE) classe 1965 viene confermato primo allenatore del team Intervolley Foligno. Grezio ha vari anni di esperienza nel femminile da primo e secondo allenatore (vincendo una Coppa Italia e una promozione in A1 a Santeramo)  per poi spostarsi nel settore maschile nel 2005: dopo diversi anni alla guida del team di Gioia del Colle in B, è stato ingaggiato da Tuscania, con cui ha vinto una promozione in A2 affiancando alla guida tecnica il campione del mondo Tofoli. A Tuscania rimane 3 anni prima di raggiungere Siena, con la vittoria della Coppa Italia a Casalecchio di Reno. Dopo alcune esperienze da responsabile del settore giovanile a Tuscania, approda a Civita Castellana in serie B dove disputa due brillanti stagioni, chiudendo al primo posto in classifica nell’anno di interruzione del Covid. In seguito viene chiamato ad Alessano con l’Aurispa Libellula Lecce in serie A3, e nell’ultima stagione prende in mano il team a Foligno, portando la squadra del Presidente Piumi prima ad una sicura salvezza, poi ad un 5° posto ad un passo dai play off.  Viene riconfermata dunque la fiducia ed il lavoro svolto con gli atleti e lo staff dalla Presidenza folignate, in particolare il Presidente Piumi elogia le qualità del tecnico pugliese: ”Posso solo che ringraziare Fabrizio, perché ha sposato questa nostra realtà e sta trasmettendo tutta la sua passione qui a Foligno: ci siamo parlati e abbiamo chiari gli obiettivi della stagione, mi auguro che il movimento qui possa crescere ancora sotto la sua guida, è un professionista con grande esperienza e abbiamo raggiunto una bella intesa, sono sicuro che la fiducia reciproca ci porterà a raggiungere ottimi risultati”. Le dichiarazioni di coach Grezio:” Sono contento di questa conferma perché dopo una stagione che ha visto una crescita esponenziale da parte del team, l’ambizione è quella di poter migliorare il 5° posto raggiunto ad aprile. Ringrazio la Presidenza per la fiducia che ha riposto in me e nel mio lavoro; mi sono trovato molto bene in questa realtà umbra dove si respira il volley quotidianamente. Stiamo lavorando per l’allestimento della rosa futura con qualche conferma e innesto di giocatori giovani con esperienze importanti in categorie superiori che possano creare un bel mix che lotti su ogni palla, disposti al lavoro e pronti al sacrificio. Sono certo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane regista Rampazzo, scuola Padova, sarà il vice di Lanizza a Casarano

    Di Redazione Si completa con l’innesto del giovane Emanuele Rampazzo il pacchetto dei registi che il Direttore sportivo Luigi Anastasia mette a disposizione di Mister Licchelli per affrontare la stagione sportiva 2022/2023. Anche nella scelta del secondo palleggiatore i criteri di individuazione dell’atleta da vestire con la casacca rosso-azzurra sono stati due: giovane età e talento. A questi requisiti ha risposto il classe 2003 Emanuele Rampazzo (193 cm) che affiancherà Alessandro Fanizza nel roster griffato Leo Shoes: scuola Pallavolo Padova (con cui ha conquistato ben cinque titoli regionali), il giovane atleta veneto è reduce da una stagione importante nel corso della quale è stato protagonista nel campionato di serie B, dove ha difeso i colori della società di appartenenza, maturando esperienza e carisma ma soprattutto si è messo in grande mostra nel campionato giovanile under 19 vincendo il titolo provinciale, quello regionale (manifestazione in cui è stato eletto Mvp) e partecipando infine anche alla fase nazionale (sesto posto assoluto) con ottime prestazioni. Insieme a Fanizza, comporranno una coppia di registi dal grande talento e dalla altrettanto grande voglia di fare bene. Ben motivato e spinto da entusiasmo, Emanuele si presenta al pubblico casaranese con queste dichiarazioni: “Sono ovviamente elettrizzato da questa nuova esperienza perché sarà la mia prima in serie A-3 e sono sicuro che potrò imparare davvero molto. Non vedo l’ora di conoscere la squadra, che nonostante la sua giovane età secondo me ha anche un valore aggiunto: la grande voglia di lavorare e di crescere. Un saluto ai tifosi, ci vediamo presto al palazzetto.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO