consigliato per te

  • in

    Ekaterina Pipunyrova in bilico tra Volero Le Cannet e Lokomotiv Kaliningrad

    Tra le tante giocatrici di livello sfornate dalla Russia ce n’è una che rischia di provocare un “caso” internazionale: si tratta di Ekaterina Pipunyrova, schiacciatrice classe 2000 della Dinamo Mosca. Per la prossima stagione, l’attaccante è infatti al centro di un contenzioso tra Lokomotiv Kaliningrad e Volero Le Cannet: secondo il club francese, specialista nell’ “importazione” di talenti dalla Russia (già concluso anche l’accordo con la centrale Natalia Suvorova), la giocatrice avrebbe firmato due diversi contratti con le due società, e per questo motivo il Volero ha richiesto l’intervento della FIVB e della Federazione russa.

    La spinosa vicenda potrebbe fare la differenza per il mercato della Lokomotiv, che rischia di perdere anche Kseniia Parubets: la nazionale russa, infatti, potrebbe fermarsi per la maternità. Anche un’altra schiacciatrice, la giovane del vivaio Ekaterina Gatina, partirà per fare esperienza alla Dinamo Metar. L’unica certezza della squadra di Kaliningrad al momento è la conferma di Ebrar Karakurt, sotto contratto anche per la prossima stagione, mentre in entrata dovrebbe esserci la palleggiatrice Tatiana Romanova (anche nota con il cognome da sposata, Dmitrieva), quest’anno allo Yenisei Krasnoyarsk. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Projekt Warszawa punta sul nazionale polacco Kuba Kochanowski

    All’indomani della vittoria nella finale di andata della Challenge Cup ai danni di Monza, arriva quella che sembrerebbe un’altra gran bella notizia per il Projekt Warszawa: secondo i media polacchi, la squadra della capitale avrebbe già concluso l’accordo per la prossima stagione con il centrale Jakub “Kuba” Kochanowski, colonna della nazionale campione d’Europa.

    Kochanowski, 26 anni, arriverebbe a Varsavia dopo tre stagioni all’Asseco Resovia e si inserirebbe in un reparto già molto competitivo, con i confermati Andrzej Wrona, Yurii Semeniuk e Srecko Lisinac (mai sceso in campo quest’anno per un infortunio); in uscita, invece, Taylor Averill e Piotr Nowakowski, anche loro reduci da problemi fisici. Altra conferma importante dovrebbe essere quella dell’opposto Bartlomiej Boladz, a sua volta nel giro della nazionale, che avrebbe rifiutato le offerte provenienti dal Giappone.

    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Brescia e del centrale John Malual

    È finita in anticipo l’avventura alla Consoli Sferc Brescia per Dhieu John Malual, centrale classe 1999 arrivato in estate dall’Olimpia Zanè. Il giocatore – fratello maggiore di Adhu Malual, opposta dell’Allianz Vero Volley Milano – ha risolto consensualmente il suo contratto con i “Tucani”, come comunicato oggi dalla società.

    Nella sua nota ufficiale, l’Atlantide Pallavolo “augura al giocatore un futuro ricco di soddisfazioni personali e successi professionali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fulvio Bertini allenerà il Saint-Nazaire, a Maaseik arriva Guido Gortzen

    La stagione non è ancora finita, ma Fulvio Bertini conosce già ufficialmente il suo futuro: l’allenatore italiano lascerà, dopo due stagioni e mezzo, la panchina del Greenyard Maaseik per tornare in Francia al Saint-Nazaire. A rivelare la sua nuova destinazione è stato proprio il club belga, mentre la squadra transalpina, dal canto suo, ha annunciato la conclusione del rapporto con l’attuale tecnico, il brasiliano Rubinho. Per Bertini si tratterà di un ritorno nel campionato francese, dove ha già allenato il Nantes Rezé dal 2017 al 2021.

    Foto VC Greenyard Maaseik

    Il Maaseik, dal canto suo, non è rimasto con le mani in mano e ha già scelto il nuovo allenatore: si tratta di Guido Gortzen, leggenda del volley olandese che in Italia ricordiamo per i suoi trascorsi a Montichiari, Modena e Perugia, ma anche per aver fatto parte della nazionale che vinse l’oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996 sconfiggendo gli azzurri in finale. Ritiratosi nel 2008, Gortzen si è dedicato inizialmente alla carriera di procuratore, ma dal 2018 si è rimesso gioco in panchina con il Numidia Limax, che ha portato in tre anni alla promozione nel massimo campionato olandese e al primo posto in regular season dello scorso anno.

    (fonte: VC Greenyard Maaseik, Saint-Nazaire VB Atlantique) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel futuro di Marko Podrascanin c’è Modena?

    Che l’avventura di Marko Podrascanin con la maglia di Trento fosse ai titoli di coda lo si era capito dal post Instagram del suo agente. Che l’attuale capitano dell’Itas l’anno prossimo potrebbe indossare la maglia di Modena, altra big del panorama italiano, è una sorpresa.

    Le voci che si rincorrono in questi giorni da Modena dicono che la Valsa Group avrebbe proposto al centrale serbo un contratto biennale.

    Di contro, secondo quanto riporta L’Adige, il club campione d’Italia in carica avrebbe già concluso la trattativa con la Sir Safety Perugia per portare in Trentino il brasiliano Flavio, da due anni alla corte di Gino Sirci.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Nanami Seki lascia le Toray Arrows, nel suo futuro c’è l’Imoco?

    Si chiude in anticipo la stagione di Nanami Seki con le Toray Arrows: il club giapponese ha annunciato che la 25enne palleggiatrice lascerà la squadra già il 29 febbraio, dopo la conclusione dei playoff di V.League (a cui le Arrows non si sono qualificate), e quindi non disputerà le successive partite di Coppa. “Abbiamo accolto la forte richiesta di Nanami di mettersi alla prova in un campionato oltreoceano nella prossima stagione” recita il comunicato della società, che quindi non chiarisce se la giocatrice si trasferirà da subito all’estero. Di certo c’è che la regista è da tempo nel radar della Prosecco DOC Imoco Conegliano, dove potrebbe diventare la nuova vice-Wolosz.

    In tutta la sua carriera da professionista, iniziata nel 2018, Seki ha sempre vestito la maglia delle Toray Arrows (squadra in cui quest’anno gioca anche l’italiana Sylvia Nwakalor), vincendo il premio di rookie of the year nella sua prima stagione: “Ho pensato molto alla decisione di lasciare la squadra – spiega la palleggiatrice – ma ho scelto di farlo per avere una carriera da pallavolista senza rimpianti. Ringrazio la società per avere accettato la mia decisione. Per me i sei anni trascorsi qui non hanno prezzo: ho avuto molte esperienze, ho incontrato persone meravigliose e ho vissuto anche momenti dolorosi e frustranti, ma guardandomi indietro mi sono soprattutto divertita moltissimo. Il mio unico rammarico è di non essere riuscita a vincere il campionato con questa maglia“.

    (fonte: Toray Arrows) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazarenko verso la Dinamo Mosca, a Kazan torna Koroleva?

    Grandi movimenti di mercato in Russia in vista della prossima stagione, anche se il quadro resta ancora molto vago per quanto riguarda le straniere, molte delle quali in partenza. La Dinamo Kazan ad esempio, oltre ad Elena Pietrini, perderà quasi certamente anche Brayelin Martinez. Anche un’altra grande protagonista della stagione, la centrale Angelina Lazarenko, è in partenza: l’anno prossimo dovrebbe vestire la maglia della Dinamo Mosca. In questo caso, però, la società ha già rimediato con una “sostituta” d’eccezione: la veterana Irina Koroleva, che tornerebbe a Kazan (dove è stata l’idolo dei tifosi per 7 anni) dopo una sola stagione al Leningradka.

    In uscita anche l’opposta bielorussa Hanna Klimets e la giovane centrale Natalia Suvorova (qui la nostra intervista esclusiva), che dovrebbe accasarsi al Volero Le Cannet al posto della connazionale Anastasia Lyashko, per la quale si parla anche di un possibile trasferimento in Italia a Chieri. A Kazan, invece, resteranno certamente l’opposta Lukyanova, le palleggiatrici Matveeva e Anufrienko, i liberi Rakhmatulina e Bibina, la centrale Enina e la schiacciatrice Sperskaite, e a rinforzare l’attacco dovrebbe arrivare dalla Lokomotiv Kaliningrad la promettente schiacciatrice classe 2004 Ekaterina Gatina (cresciuta proprio nel vivaio della Dinamo). Il nodo più importante riguarda però l’allenatore Zoran Terzic, al quale è stato proposto il rinnovo: si attende la risposta del tecnico serbo.

    Foto VC Dinamo Ak-Bars

    Per quanto riguarda la Dinamo Mosca, oltre a Lazarenko dovrebbe arrivare un’altra pedina importante come la schiacciatrice Kseniia Kupryashkina (più nota con il cognome da nubile di Smirnova) dall’Uralochka Ekaterinburg. In uscita la centrale Ekaterina Evdokimova, alla Dinamo Krasnodar, e l’opposta Mariia Khaletskaya, verso lo Zarechie Odintsovo, ma soprattutto la brasiliana Natalia, che dovrebbe tornare in patria per chiudere la carriera. Sicuramente confermate, oltre alla bandiera Goncharova, la palleggiatrice Popova, i liberi Podkopaeva e Khabibrakhmanova, la centrale Zhabrova e la schiacciatrice Kapustina. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Yuri Romanò prolunga il contratto fino al 2026

    Yuri Romanò, opposto e medaglia d’oro agli ultimi Mondiali vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione.

    Il prolungamento del contratto, in scadenza il 30 giugno prossimo, è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Contratto di un anno più uno, Romanò vestirà la maglia biancorossa fino al 2026.

    Nato a Monza, classe 1997, Yuri Romanò è alla seconda stagione in biancorosso. Ventisette anni, 203 centimetri di altezza, mancino, il brillante opposto ha iniziato a giocare nelle giovanili del Volley Bollate per poi passare ai Diavoli Brugherio con i quali ha esordito anche in Serie B, nella stagione 2017-2018 ha vestito la maglia del Goldenplast Potenza Picena nel campionato di A2 e quindi nel 2018 è stato protagonista in Serie A2 con Bergamo vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano, titolo che ha difeso anche la stagione successiva con la maglia di Siena.

    Un vero e proprio talento nel proprio ruolo su cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha deciso di puntare per le prossime due stagioni.

    Elisabetta Curti: “Siamo particolarmente felici di potere avere con noi Yuri anche nelle prossime stagioni. È un giocatore su cui abbiamo puntato decisi ancora prima che vincesse i Mondiali, conosciamo le sue qualità e sono contenta che possa fare parte del nostro progetto anche per le prossime stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO