consigliato per te

  • in

    Claudia Provaroni resta a Perugia: “Mi sono sentita da subito parte del gruppo”

    Di Redazione Un’altra conferma per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: nel reparto schiacciatrici figurerà ancora Claudia Provaroni. La giocatrice romana classe 1998, subito ambientatasi nella “Città del Bacio”, ha accettato di buon grado la proposta della riconferma e metterà i suoi 181 cm a disposizione di coach Matteo Bertini (fresco di primo posto alla VNL come secondo allenatore, insieme ad Andrea Giovi), unendosi a Guerra, Nwakalor e Rumori nella pool delle riconfermate per il campionato 2022-2023. “Quello che mi ha fatto accettare la proposta – commenta la schiacciatrice capitolina – è stato l’essere stata bene con il club nella scorsa stagione. Pur essendo l’ultima arrivata non mi hanno mai fatto sentire tale: sin da subito mi sono sentita parte del gruppo, questo grazie alle compagne, ai dirigenti, gli sponsor e al pubblico. Spero di avere qualche occasione in più per dare il mio contributo, voglio continuare a crescere e migliorare per dare qualche gioia in più anche ai nostri tifosi. Siamo una squadra giovane, è vero, ma sono convinta che potremo dare proprio per questo molto di più“. Le aspettative per la prossima stagione sono alte: “So che ci sarà molto lavoro da fare, conosco l’approccio di Andrea Giovi dalla scorsa stagione e mi piace molto. Non vedo l’ora anche di conoscere quello di Matteo Bertini, perché ne ho sempre sentito parlare molto bene, specialmente in contesti dove le squadre erano composte da atlete giovani. Le nostre caratteristiche vincenti, come già detto, saranno la voglia di giocare, di migliorare, ma soprattutto di far vedere chi siamo: sono sicura che lavorando tanto e bene in palestra avremo la possibilità di toglierci delle soddisfazioni. Dovremo avere un approccio umile per poi lavorare e dare il massimo, in modo che quel che verrà sarà merito o demerito nostro“. “Ovviamente – conclude Provaroni – tutto questo sarà fortemente condizionato anche dal supporto che ci arriva dagli spalti e quindi spero, dopo questi ultimi anni di restrizioni, che il pubblico torni ad avere voglia di essere con noi per mostrarci tutto il suo affetto e supporto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Zamagni e Presta, Castellana sceglie Ndrecaj al centro 

    Di RedazioneÈ un reparto di centrali di tutto rispetto quello che metterà in gioco la New Mater Volley Castellana Grotte per la stagione sportiva 2022/2023 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.  Gerald Ndrecaj è infatti il terzo “posto tre” annunciato. Classe 1999, ex Marcianise (serie A3) è un giocatore che il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori seguivano da tempo. Nato a Catania il 16 dicembre 1999, 197 cm, tre anni consecutivi in serie A3 nelle stagioni scorse (l’ultimo a Marcianise, i due precedenti ad Ottaviano, società con cui ha vinto una serie B e una Coppa Italia serie B nel 2019), Ndrecaj completa il reparto centrali assieme ai più blasonati Matteo Zamagni e Luca Presta. “Sono molto contento della fiducia che ha riposto in me la dirigenza di una società importante come la New Mater Volley – ha commentato lo stesso Ndrecaj – Le aspettative per la prossima stagione sono alte, sia perché il livello della serie A2 si è alzato tanto sia perché a livello di squadra vogliamo fare bene. Non dobbiamo temere nessuno e giocarcela in casa e su tutti i campi fino all’ultima palla. A livello personale sono pronto ad offrire il massimo del mio contributo, sia durante gli allenamenti che quando chiamato in campo. Castellana è un’opportunità che non potevo perdere – ha commentato il centrale siciliano, impegnato durante l’estate anche nell’attività agonistica sulla sabbia di Catania e di tutta Italia – Ritroverò in Puglia Dario Carelli che è un amico, ma sono certo allo stesso tempo che non avremo difficoltà a creare subito un gruppo forte con tutti gli altri. Non ho avuto modo di parlare con Enrico Libraro, mio compagno di squadra a Marcianise, e non ho mai avuto modo di giocarci, ma conosco il Pala Grotte e il suo calore: ci auguriamo di ricambiare l’affetto dei tifosi con l’impegno massimo”. “Gerald sarà per il primo anno in serie A2, ma abbiamo visto in lui delle ottime capacità sia atletiche che caratteriali – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, De Mori – Sono certo che ci metterà a disposizione tutta la sua voglia, la sua buona volontà e la sua passione al servizio della squadra. Contiamo molto che possa dimostrare di crescere durante tutto questo anno e di aiutarci sia in allenamento che in campo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Bruno Floris a Casarano: “Sarà un gruppo affiatato e agguerrito”

    Di Redazione Si arricchisce con un nuovo volto il roster della Leo Shoes Casarano, che per la stagione sportiva 2022-2023 può contare sul prezioso apporto di Bruno Floris, messo sotto contratto nella giornata di ieri dal club del presidente Dongiovanni. Originario della Sardegna, classe 2001, 200 cm di altezza, Floris giunge a Casarano da uno dei settori giovanili più importanti d’Italia, quello della Materdomini Castellana Grotte, con cui ha vinto il titolo nazionale Under 16 nel 2017. Nel suo curriculum vanta anche la partecipazione a ben tre campionati di Serie A2 (due con la maglia di Castellana e uno con quella di Cantù) oltre ad aver difeso i colori di Foligno nella stagione 2020-2021 (serie B). Dotato di grande fisicità ed elevazione, è in grado di rendersi utile sia da opposto che da schiacciatore, facendo della duttilità una delle sue doti. Queste le prime parole del neo atleta rossoazzurro dopo il perfezionamento del suo ingaggio: “Sono entusiasta di questa nuova esperienza sportiva a Casarano, nella terra che considero la mia seconda casa. L’A3 è un campionato estremamente competitivo e Casarano ha dimostrato di essere una realtà solida e seria negli ultimi anni, con ottime potenzialità di crescita. In effetti ritengo che sia proprio lo stesso potenziale che poi si riflette sulla nostra rosa, una rosa composta per lo più da giocatori giovani e questo di sicuro contribuirà a creare un gruppo affiatato e agguerrito. Ringrazio la società e l’allenatore che mi hanno dato fiducia e voglio ripagare entrambi mettendomi a disposizione della squadra e lavorando sodo in palestra per raggiungere gli obiettivi prefissati. Non vedo l’ora di cominciare!“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic a Piacenza per completare il reparto schiacciatori

    Di Redazione Luka Basic, schiacciatore transalpino con origini balcaniche, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Superlega nella stagione 2022-2023. Il suo arrivo va a completare il reparto schiacciatori della formazione biancorossa e di fatto va a completare il roster a disposizione di coach Lorenzo Bernardi per la prossima stagione. Nell’ultima stagione dopo la stagione non esaltante con la Tonno Callipo, terminata con retrocessione era tornato nella sua Francia a Montpellier per sopperire le assenze di Lecat e Lyneel in Coppa di Francia e nei playoff scudetto. Braccio potente, incisivo in attacco si tratta di uno schiacciatore-ricevitore che arriva a Piacenza da Vibo Valentia dove nella scorsa stagione è sceso in campo 22 volte, giocato 62 set collezionando 119 punti di cui 3 ace e 6 muri. Cresciuto negli eccellenti centri francesi di formazione di avviamento alla pallavolo, Luka Basic è figlio d’arte e come tale ha assorbito fin da piccolo tutti i benefici effetti di avere entrambi i genitori votati a questa disciplina sportiva. La mamma è una ex giocatrice, il padre Veljko affermato allenatore ed ex atleta con oltre 200 presenze con la maglia della Jugoslavia. “Dovremo trovare la giusta coesione – sottolinea Luka Basic – e potremo riuscirci subito soltanto col lavoro. Servirà massimo impegno e abnegazione, cercando di migliorarsi fin dal primo giorno, spingendo subito forte e non mollando mai. Questa può essere la chiave: lavorare tanto insieme e poi penseremo ai risultati. Io sono pronto a dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivo della società. Ho scelto di rimanere in Italia perché mi piace l’idea che ogni weekend siamo chiamati ad affrontare squadre blasonate e forti. Ogni partita è una sfida ad alta tensione. In casa mia si è sempre parlato e vissuto di volley non c’erano tante altre scelte per me, visto che andavo al palazzetto da quando sono nato. La mia vita è iniziata all’insegna della pallavolo ed è continuata sempre lungo questa strada”. In terra francese il nuovo acquisto della società della presidente Elisabetta Curti ha mosso i primi passi sul campo, crescendo nel centro di formazione Creps di Montpellier, prima di fare il suo esordio con l’AS Cannes. Due anni nella regione Paca, dal 2014 al 2016, poi il passaggio di Luka Basic per altre due stagioni al Club Spacer’s Toulouse Volley e quindi eccolo a Milano per tre stagioni ed infine a Vibo Valentia. Due i trofei più importanti per Luka Basic: una medaglia di Bronzo al Campionato Europeo Under 20, nel 2014, battendo per 3-0 la Slovenia in finale. E la più recente Challenge Cup vinta con la Powervolley Milano. Luka Basic ha fatto parte della nazionale francese con cui ha giocato i recenti Giochi del Mediterraneo. LA SCHEDA Luka BasicNato a Rennes (FRA) il 29 Gennaio 1995 Ruolo schiacciatore Altezza 201 cm CARRIERA 2014-2016 As Cannes Volleyball 2016-2018 Spacer’s Toulouse Volley 2018-2019 Revivre Axopower Milano Campionato SuperLega 2019-2021 Allianz Milano Campionato SuperLega 2021-2022 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia PALMARES 2021 Challange Cup (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro della rete per la Gamma Chimica torna Alessandro Frattini

    Di Redazione Per chi è cresciuto nella galassia Diavoli Rosa, stare lontano da “casa” per troppo tempo è quasi impossibile: perlomeno è quello che è accaduto ad Alessandro Frattini, centrale classe 1997 che dal prossimo anno tornerà a giocare nella Gamma Chimica Brugherio dopo una breve parentesi al Pool Libertas Cantù. Frattini è cresciuto nelle giovanili dei Diavoli, con le quali ha conquistato un argento Under 17, un bronzo nazionale Under 19 e la Coppa Italia di B2. Presto si è fatto strada in Serie A, in tre stagioni più metà della passata a Cantù. Ma è a Brugherio che il centrale ha lasciato i ricordi migliori, legati soprattutto al campionato 2020-21, in cui era stato fondamentale per realizzare quell’escalation di successi che avevano portato Brugherio a chiudere la regular season al quarto posto e poi arrivare a un passo dal sogno della promozione nei play off. “Lo scorso anno – commenta Frattini – ho interrotto la mia stagione più o meno a metà campionato, ora mi riporta a Brugherio la voglia di tornare a lavorare con la mia società e sono certo che, dopo le innumerevoli soddisfazioni a livello giovanile, potrò dare molto anche in prima squadra. Il mio ritorno è dettato dalla voglia di riscatto da una stagione che non ha dato quello che ci si aspettava e ci si meritava, soprattutto a causa dei tanti problemi che hanno condizionato negativamente il percorso“. “Voglio mettermi al servizio della squadra – continua il centrale – e lavorare sodo per far si che il nostro percorso sia il più soddisfacente e ambizioso possibile. Ritorno in una squadra rinnovata, con giovani di grande talento coi quali spero si possa trovare quella giusta intesa che fa fare grandi cose. Io metterò la mia esperienza al servizio di tutti e spero di portare quella giusta carica motivazionale sia in campo che nello spogliatoio. Posso sicuramente dire che torna un Frattini molto carico e motivato. Una delle tante cose belle che ritroverò qui a Brugherio è il calore di un pubblico fantastico sempre pronto a sostenere la squadra, e tutti noi vogliamo ripagarlo con lo spettacolo di una bella pallavolo“. Anche il ds Roberto Quintieri è felice del ritorno di Frattini: ““Alessandro è sicuramente un elemento importante, non solo per il ruolo di giocatore ma anche per quello di uomo spogliatoio che dovrà avere. É un giocatore molto forte in attacco e che, ancora un volta, potrà mettere al servizio della squadra tutta l’esperienza maturata giocando nella categoria superiore. Sarà investito, insieme agli altri veterani della squadra, di un compito importante che è quello di supportare la crescita dei nostri giovani dando loro l’esempio di cosa significa vestire la maglia Diavoli in prima squadra e trasmettendo quella carica, energia e motivazione che Alessandro, in modo particolare, ha innate. Per tutte queste ragioni il ritorno di Frattini in Serie A è una scelta assolutamente convinta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La New Mater si affida ancora a De Santis come “vice” della seconda linea

    Di Redazione Quarto anno con la stessa maglia. Prosegue con reciproca soddisfazione evidentemente il matrimonio tra Saverio De Santis e Castellana Grotte. Oggi la New Mater Volley Castellana Grotte cha infatti confermato, per il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il libero Saverio De Santis. Classe 1999, 175 cm, nato a Locri (Reggio Calabria), completerà il reparto che registra già la presenza di un “big” del calibro di Andrea Marchisio arrivato nientemeno che dalla Lube, dove ha trascorso gli ultimi 5 campionati. Per De Santis un ruolo di “vice” quindi, ma con concrete possibilità di mettere tante volte i piedi in campo. Arrivato a Castellana Grotte nel 2019 dalla Conad Lamezia (serie A2), De Santis sarà al suo quarto anno in gialloblù. In Puglia e in serie A2 ha già giocato con la maglia di Gioia del Colle, società che lo ha visto debuttare nella serie cadetta dopo le esperienze calabresi con Palmi e Cinquefrondi. De Santis ha scelto nuovamente la 10, maglia che lo ha accompagnato nelle ultime due stagioni, anni in cui spesso è stato chiamato in causa anche da titolare. “Rimango a Castellana un altro anno, ormai la sento come una seconda casa – ha commentato lo stesso De Santis – Non vedo l’ora di ritrovare gli amici, i tifosi, i compagni della scorsa stagione e di conoscere i nuovi. Cercherò di trasmettere loro cosa vuol dire giocare per questo club e con questa maglia. Sono così felice di continuare per una delle migliori squadre del Sud – ha detto il libero classe 1999 – Per me è un onore per il quarto anno di fila far parte di questa squadra. I tifosi sono fantastici, ogni partita in casa è come se fosse una festa. Per la prossima stagione cercheremo in tutti i modi con il duro lavoro giornaliero di migliorare i risultati dello scorso anno, sperando di regalare gioia, divertimento e risultati alla città”. “Saverio è ormai un punto fermo del nostro gruppo, un ragazzo sempre pronto e disponibile al sevizio dell’allenatore e della squadra – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – Ha ottime doti di difesa e sicuramente anche la prossima stagione darà il suo utile contributo sia in campo che durante gli allenamenti”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima novità di Belluno è il giovane Francesco Guastamacchia

    Di Redazione L’ultima novità, in casa Da Rold Logistics Belluno, profuma di futuro. Ha il volto e la freschezza di un ragazzo che è sbocciato nella Pallavolo Padova e compirà 19 anni il prossimo 25 novembre: si chiama Francesco Guastamacchia e va a completare la batteria dei centrali. Un settore arricchito dalle conferme di capitan Alex Paganin e Matteo Mozzato e dalle novità del pugliese Stufano e di questo giovane atleta, nato a Dolo nel 2003. “La proposta della Da Rold Logistics mi ha reso felice – afferma proprio centrale – visto che il campionato di Serie A è sempre stato il mio obiettivo. In più, parlando con il direttore Franco Da Re e cercando informazioni, ho ricevuto un feedback molto positivo. L’impressione che ne ho tratto è di una società con aspirazioni e opportunità importanti“.  La carriera di Guastamacchia è solo agli albori: “Ho iniziato a giocare nel settembre 2016, partendo dal Gs Sant’Angelo. Poi, nel settembre 2019, è decollata la mia avventura alla Pallavolo Padova: mi ha regalato tante emozioni fino alla fine. Il campionato di più alto livello che ho disputato è stato quello di serie B, oltre alle finali nazionali Under 19, chiuse con un sesto posto che mi ha lasciato l’amaro in bocca“.  A dispetto dell’anagrafe, il centrale ha grande personalità: “Voglio puntare in alto, provarci sempre. E far sentire la mia voce in campo. Gli obiettivi che mi pongo? Personalmente, tengo a migliorare dal punto di vista tecnico e a conquistare un posto in campo. Così come mi auguro di integrarmi bene in squadra e formare nuovi legami per poter puntare tutti assieme alla vittoria“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Riccardo Iervolino sbarca in Serie A2 a Porto Viro

    Di Redazione Si tinge di azzurro, anzi di azzurrino, il mercato della Delta Group Porto Viro. Per completare il puzzle di posto quattro la formazione polesana sceglie un tassello di prospettiva, lo schiacciatore della nazionale Under 20 Riccardo Iervolino. Nato a Brescia nel 2003, 197 centimetri di altezza, Iervolino la scorsa stagione era in forza alla Kioene Padova, con cui è stato impegnato sul doppio fronte della Serie B e dell’Under 19. Una vetrina su cui hanno posato gli occhi i dirigenti della Delta Group che quest’estate gli hanno proposto di fare il grande salto in Serie A2. “Non mi aspettavo assolutamente la chiamata di un club di questa categoria, è stata una gioia enorme appena l’ho saputo – racconta il nuovo acquisto nerofucsia – conosco il Delta da qualche anno e ora sto avendo l’opportunità e il piacere di conoscere alcune delle persone che lavorano per la società: l’impressione è ottima, sia a livello professionale che personale“. Iervolino, che a livello di settore giovanile ha vestito anche le maglie di Stadio Volley, Montichiari e Atlantide Brescia – in queste settimane è infatti impegnato nella preparazione dei Campionati Europei Under 20, in programma a settembre. A guidarlo Matteo Battocchio, che ritroverà anche a Porto Viro: “Ho molta stima e rispetto per il coach, mi hanno colpito particolarmente la sua ‘freddezza’ e la sua calma nel gestire le situazioni, e allo stesso tempo la sua grinta e la sua voglia di trasmettere anche quando insegna i gesti tecnici più semplici. Quest’esperienza in nazionale mi sta insegnando ancora di più il significato e il concetto di squadra, e soprattutto sto imparando a dare maggiore valore ai dettagli, che, si sa, fanno sempre la differenza“. Pensieri e parole da ragazzo maturo, un bel biglietto da visita per quello che sarà l’atleta più giovane nel roster della Delta Group: “Credo fortemente nella serietà della società, negli obiettivi che vogliamo raggiungere e nello staff tecnico che ci seguirà. Mi aspetto di lavorare tanto e bene e di migliorare togliendomi qualche piccola soddisfazione. Sinceramente mi sento pronto ad affrontare questa nuova esperienza, mi reputo una persona estremamente competitiva e dedita al lavoro. Vorrei crescere in ogni fondamentale, soprattutto in ricezione e in difesa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO