consigliato per te

  • in

    Fedorovtseva in Italia? Non prima di tre anni: giocherà al Fenerbahce fino al 2027

    Una delle giovani giocatrici più talentose a livello mondiale è senza ombra di dubbio la russa Arina Fedorovtseva, 20 anni compiuti lo scorso 19 gennaio eppure già protagonista in Turchia da tre stagioni.

    A vederci più lungo di tutti nel 2021 era stato il Fenerbahce che ora, secondo indiscrezioni da noi raccolte, ha prolungato il contratto della Fedorovtseva addirittura per altre tre stagioni, dunque fino al 2027. Se qualche top club di Serie A1 ci aveva fatto un pensierino, dovrà aspettare ancora un po’.

    foto Instagram @fbvoleybol

    Altre due giocatrici che si sono legate a doppio filo al club gialloblu sono la centrale brasiliana Ana Cristina, che ha firmato il suo nuovo contratto nella giornata di giovedì 11 luglio e sulla quale c’era stato sì un interessamento di una squadra italiana (Vero Volley Milano); e l’opposta turca Melissa Vargas. Anche per loro si tratta di un rinnovo triennale.

    foto Instagram @fbvoleybol

    Il club turco, così facendo, si è assicurato tre stelle assolute per i prossimi tre anni. Il tutto per la gioia di Marco Fenoglio, il nuovo allenatore, che almeno per la prossima stagione potrà contare anche su Magdalena Stysiak, a lungo corteggiata da Novara negli ultimi mesi, ma invano.

    Altra grossa novità è il cambio del title sponsor, che non sarà più Opet bensì Medicana.

    Di seguito il roster ufficializzato per la stagione 2024-2025:

    P Drca Bojana (SRB) 186 cm – 29/03/1988P Karasoy Arelya (TUR) 181 cm – 14/12/1996O Vargas Melissa (TUR-CUB) 195 cm – 16/10/1999O Stysiak Magdalena (POL) 203 cm – 03/12/2000S Ana Cristina Souza (BRA) 193 cm – 07/04/2004S Vasileva Elitsa (BUL) 190 cm – 13/05/1990S Ismailoglu-Diken Meliha (TUR-BIH) 189 cm – 17/09/1993S Safronova Liza (TUR) 196 cm – 17/01/2006S Fedorovtseva Arina (dopo campionato cinese) (RUS) 194 cm – 19/01/2004C Erdem Eda (TUR) 188 cm – 22/06/1987C Ruseva-Vuchkova Hristina (BUL) 192 cm – 01/10/1991C Kalac Asli (TUR) 185 cm – 13/12/1995C Babat Dicle Nur (TUR) 191 cm – 15/09/1992L Orge Gizem (TUR) 170 cm – 26/04/1993COACH: Fenoglio Marco (ITA)

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma il suo schiacciatore più giovane Lorenzo Panizzi

    Carta d’identità alla mano, rimane ancora il più giovane in assoluto nel roster della ErmGroup San Giustino, anche se stavolta solo per questione di pochi mesi nei confronti dei nuovi compagni Marco Romanacci e Gabriel Galiano. 

    Lorenzo Panizzi, schiacciatore di Città di Castello, compirà 18 anni il prossimo 24 luglio e completa definitivamente l’organico biancazzurro con collocamento nella “rosa” degli schiacciatori alla mano, dopo che la scorsa stagione ha seguito quasi sempre la formazione maggiore come secondo opposto. E a 17 anni e tre mesi, c’è stato per lui anche l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: un breve cambio il 1° novembre 2023, in occasione della partita vinta per 3-2 dai biancazzurri al palasport contro Banca Macerata, che rimane il suo unico gettone di presenza sul taraflex.

    Panizzi ha invece giocato nel campionato Under 19 da attaccante alla banda, disputando anche due tornei. Il cambio di ruolo in prima squadra non gli comporta di fatto nulla, quindi: “Va bene così – ha detto – perché questa conferma è una bella gratifica e uno stimolo a fare meglio. Al secondo anno, debbo compiere un salto di qualità”.

    E anche su Panizzi, come ha fatto per tutti gli altri, interviene il diesse Valdemaro Gustinelli. “Lorenzo, per la seconda stagione consecutiva, farà parte del roster della prima squadra e sarà quest’anno l’unico rappresentante della cantera bianco celeste: questo la dice lunga – sottolinea Gustinelli – sull’importanza di una simile scelta. Non nego che abbiamo anche valutato altre strade per il ragazzo ma – come è nostra consuetudine – è stata privilegiata la sua volontà, che era palesemente improntata verso la scelta di rimanere all’interno del gruppo prima squadra. Mi aspetto uno step ulteriore da parte sua: se l’anno scorso tutto era nuovo e tutto “giustificabile”, stavolta non sarà cosi; Lorenzo è a tutti gli effetti uno dei 14 giocatori in organico e, come tale, dovrà comportarsi. In più, al contrario dello scorso anno, dovrà essere bravo nel dimostrarsi impattante ogni volta che verrà chiamato a recitare il ruolo da protagonista con i propri coetanei: chiaramente, mi riferisco al campionato Under 19, che anche per gli altri 2006 sarà uno dei momenti chiave della stagione.

    Il disse ha poi concluso: “Tutti sanno quanto io stimi “Lollo” e quanto siano elevate le sue possibilità, soprattutto fisiche, ma ciò non può e non deve bastare: gli obiettivi sono alti e gli stimoli non mancano, anche se indubbiamente il percorso è complesso e finire con l’essere un semplice sparring partner è facile. Ciò che io voglio evitare è proprio questo! Lorenzo è un talento e mi aspetto che in questa stagione sappia dimostrare tutto il suo valore”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dago Lazzarini confermato al centro dalla Personal Time San Donà di Piave

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta tedesca Emilia Weske è l’ultimo colpo di mercato dell’Itas Trentino

    Il mercato dell’Itas Trentino femminile si chiude con il botto. L’opposto che completerà la rosa a disposizione di Davide Mazzanti nel prossimo campionato di Serie A2 sarà infatti la giovane e promettente tedesca Emilia Weske.

    Nata a Münster il 26 marzo del 2001, è reduce da un’estate da protagonista con la maglia della Germania; nella recente Volleyball Nations League, manifestazione vinta dall’Italia, la ventitreenne schiacciatrice di posto 1 e 2 ha trovato spazio sempre con maggiore continuità, chiudendo la rassegna con 50 punti personali. Soprattutto nella seconda parte della competizione il nuovo opposto gialloblù ha saputo ritagliarsi spazi importanti, partendo nel sestetto titolare nelle sfide contro Cina, Thailandia, Brasile e Repubblica Dominicana, match in cui ha realizzato 15 punti.

    In precedenza, con la maglia della Germania aveva conquistato il sesto posto ai Campionati Europei Juniores del 2017 e del 2018 e ha preso parte alle Universiadi del 2019.La Weske ha mosso i primi passi tra le fila del Potsdam fino a quando, all’età di diciannove anni, ha optato per trasferirsi negli Stati Uniti dopo due stagioni in Bundesliga, principale campionato tedesco in cui ha centrato un ottimo terzo posto nel 2019. Nelle ultime cinque stagioni ha giocato nei college americani: sino al 2023 con la maglia della University of Southern California, a Los Angeles, e nell’ultima stagione con quella della Rice University di Houston.

    “Emilia è una giovane molto interessante, che abbiamo seguito sia nei college americani sia in Nazionale – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – È un’atleta molto abile in tutti i fondamentali; il nostro obiettivo nel corso della prossima stagione sarà quello di farla crescere soprattutto nei fondamentali che fanno muovere il tabellino, ad iniziare dall’attacco, dove per tecnica e fisicità può compiere un ulteriore salto in avanti per la sua carriera e per il rendimento della nostra squadra”.

    “Il motivo principale che mi ha spinto ad accettare la proposta di Trentino Volley è la fama del Club – sono le prime parole del nuovo opposto gialloblù Emilia Weske –  I recenti successi ottenuti dalla squadra maschile possono dare giovamento e ispirare anche il settore femminile di Trentino Volley, con l’obiettivo di raggiungere nel tempo traguardi importanti. So che a Trento troverò un gruppo di giocatrici giovani e con grande energia e ambizioni: tutto ciò renderà questa esperienza molto stimolante. L’obiettivo primario della squadra deve essere quello di crescere costantemente durante l’anno, giocando senza alcun timore. Personalmente punto a migliorare in attacco e al servizio”.

    Emilia Weske, che sarà la prima giocatrice tedesca ad indossare la maglia dell’Itas Trentino femminile, vestirà la maglia numero 3.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore tedesco Erik Röhrs è ufficialmente un nuovo giocatore della Vero Volley Monza

    Erik Röhrs sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore tedesco classe 2001, nell’ultima stagione in forza all’SVG Lüneburg, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2024/25.

    Röhrs, 23 anni compiuti ad aprile, è un giocatore giovane ma già estremamente esperto, ed è considerato uno dei più promettenti talenti tedeschi. Il giocatore, alto 201 cm, è stabilmente nel giro della Nazionale maggiore; cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21, Röhrs è passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane 2 anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23.

    Nell’ultima stagione, Röhrs passa all’SVG Lüneburg, squadra impegnata in Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League, competizione nella quale viene eliminata nella prima fase, in un girone con Jastrzebski Wegiel (poi finalista), Guaguas Las Palmas e Ceske Budejovice. Nella stagione alle porte, per Röhrs si aprono le porte della SuperLega, uno dei campionati più competitivi al mondo: con la casacca della MINT Vero Volley Monza, lo schiacciatore disputerà anche Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana.

    “Sono molto felice di essere un giocatore di Monza nella prossima stagione – ha commentato Erik Röhrs, schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – è un grande step in avanti nella mia carriera passare dalla Bundesliga tedesca alla SuperLega italiana. Sono molto grato dell’opportunità che mi ha dato il Vero Volley: non vedo l’ora di ripagare questa fiducia mostrando le mie qualità in campo. Ho parlato con Georg Grozer, che mi ha consigliato subito di accettare la proposta di Monza. E’ stata una decisione semplice: spero di conoscere presto i miei nuovi compagni, lo staff e tutti i tifosi, e di disputare una grande stagione”.

    LA SCHEDAErik RöhrsNato il 24 aprile 2001Nazionale GermaniaAltezza 201 cmRuolo Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2017-21 VCO Berlin (GER)2020-21 United Volleys Frankfurt (GER)2021-23 SWD Powervolleys Düren (GER)2023-24 SVG Lüneburg (GER)2024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    PREMI INDIVIDUALI2023-24 German Bundesliga – Miglior schiacciatore

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Karin Barbazeni torna a vestire nuovamente i colori della Hermaea Olbia

    Un gradito ritorno in casa Hermaea Olbia: a due anni di distanza dalla prima, fortunata parentesi del 2021/22, la centrale Karin Barbazeni torna a vestire la maglia delle aquile tavolarine e sarà a disposizione di coach Dino Guadalupi per il prossimo campionato di Serie A2 Femminile.

    Nata a Rovereto (Trento) il 24 febbraio 1999, Barbazeni è alta 195 centimetri. Il suo percorso pallavolistico è iniziato nelle fila del Basilisco Volley Mezzocorona. Poi, a 16 anni, si è trasferita all’Argentario Trento, formazione in cui è cresciuta fino ad approdare alla prima squadra. Cinque stagioni in crescendo tra B2 e B1 hanno poi attirato le attenzioni di Talmassons, che l’ha portata per la prima volta in A2. In Friuli, la nuova giocatrice dell’Hermaea è riuscita pian piano a ritagliarsi un ruolo di primo piano all’interno del roster giocando spesso da titolare, specie nella prima fase del campionato.

    Nell’estate del 2021 il primo approdo a Olbia, risultando tra le protagoniste del collettivo capace di qualificarsi alla Coppa Italia e di ben figurare ai playoff contro Mondovì. Nelle ultime due annate, infine, Barbazeni ha indossato prima la maglia di Montecchio, poi quella del Volley Soverato (25 presenze, 178 punti con 72 muri vincenti).

    Karin Barbazeni: “Sono davvero contentissima di tornare in Sardegna, in primis perché ritrovo uno staff che ho avuto il piacere di avere già durante il mio anno. Sono tecnici molto preparati con i quali mi sono trovata davvero molto bene sia tecnicamente che personalmente, infatti sono sicura che riusciremo a fare un buon lavoro togliendoci qualche soddisfazione. Poi, la mia scelta è stata influenzata anche dal luogo: la Sardegna è un posto meraviglioso in cui ho conosciuto persone fantastiche e dove ho lasciato un pezzettino di cuore”.

    Sulla prima avventura con l’Hermaea: “I ricordi che ho della mia stagione in biancoblù sono veramente tanti, forse troppi. È stata un’annata caratterizzata dalla voglia di lavorare e mettersi in gioco ma allo stesso tempo anche da molto divertimento. Forse la cosa che mi è rimasta più impressa è stata l’accesso ai playoff e la prima vittoria contro Mondovì, ma sicuramente non è l’unica”.

    Obiettivi e prospettive: “Sicuramente vogliamo fare bene. Metterò tutto il mio impegno per crescere come giocatore in modo tale da poter aiutare la squadra. Sarà un campionato duro, in cui ognuna di noi dovrà dare il 110% per toglierci un po’ di soddisfazioni”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro della seconda linea dell’Avimecc Modica risponde al nome di Biagio Pappalardo

    Prende sempre più forma il roster 2024-2025 dell’Avimecc Modica, che aggiunge un nuovo tassello al suo reparto di seconda linea con l’arrivo alla corte di coach Enzo Distefano del libero Biagio Pappalardo.

    Classe 2005, Biagio Pappalardo è alto 180 centimetri e arriva in biancoazzurro dalla Com Cavi Meta Volley Sorrento.

    “Pappalardo – spiegano i dirigenti dell’Avimecc Modica – è un acquisto di prospettiva che ci può tornare utile già nel presente. Conosciamo le sue qualità e crediamo sia pronto per un campionato importante come la serie A3. Sotto le cure di coach Distefano e del suo staff e lavorando con determinazione in palestra avendo accanto gente di esperienza -concludono – non potrà che continuare il suo percorso di crescita”.

    Dopo aver mosso i primi passi alla Giavì Pedara, dopo due anni si trasferisce alla Vipe e dopo aver vinto il titolo regionale di categoria passa alla Roomy Catania, dove grazie ai buoni risultati ottenuti e le ottime prestazioni fornite viene convocato in A3 con la Saturnia Acicastello. Poi il trasferimento in Campania nelle file della Meta Sorrento, squadra con la quale arriva a conquistare anche un 4 posto alle finali nazionali di categoria.

    Tra qualche settimana per Biagio Pappalardo, inizierà la sua avventura in un campionato importante come quello di Terza Serie nel quale cercherà di ritagliarsi il suo spazio.

    “Ringrazio la Meta Sorrento – dichiara Biagio Pappalardo – che in questi due anni mi ha permesso di crescere sia come uomo, sia come atleta consentendomi di arrivare a Modica con grandi prospettive. Ho voglia di continuare il mio percorso di crescita per migliorare sempre di più e ottenere grandi risultati con la squadra. Il ruolo di libero è uno dei più complicati perchè se non sei lucido a livello mentale soffri e fai soffrire la squadra.”

    “A Modica – continua – avrò la possibilità di allenarmi giornalmente al fianco di Vincenzo Nastasi, atleta di grande esperienza che conosce bene la categoria e da cui potrò imparare tantissimo. Per me averlo accanto è un grande onore, mi rassicura e mi permette di arrivare a Modica con la carica e le giuste motivazioni. La nostra è una squadra molto giovane,ma che ha già tanta esperienza in A3 e per questo mi aspetto una stagione piena di sorprese e soprattutto di grandi emozioni. Siamo una squadra giovane, ma abbiamo tanta voglia di vincere. Il “PalaRizza” è sempre stato un campo difficile per tutte le squadre e credo che anche quest’anno daremo del filo da torcere a tutte le avversarie.

    “Rivolgo un saluto a tutti i miei nuovi compagni di squadra e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro in palestra, pronto ad affrontare insieme a loro nuove battaglie e a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ringrazio la dirigenza – conclude Biagio Pappalardo – per avermi dato questa opportunità e lavorerò al massimo per cercare di non deluderla lavorando con impegno giorno dopo giorno. Mando un abbraccio anche ai tifosi che aspetto in tanti al “PalaRizza” pronti a sostenerci come hanno sempre fatto nelle scorse stagioni”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Ghirardi arriva alla corte di coach Morato a Porto Viro

    La Delta Group Porto Viro riempie anche la casella del secondo palleggiatore con la firma di Pietro Ghirardi, regista classe 2005, 196 centimetri di altezza, in uscita dalla Consoli Sferc Brescia.

    Seppur giovanissimo, il neoacquisto nerofucsia respira l’aria della Serie A2 Credem Banca già da alcuni anni. Cresciuto nel vivaio dell’Atlantide Brescia, squadra della sua città, a partire dal 2019 viene convocato con una certa regolarità in prima squadra come terzo alzatore, riuscendo anche a debuttare nel campionato cadetto. Nel 2021/2022 Ghirardi va a farsi le ossa al Valtrompia Volley in Serie B, la stagione successiva torna all’Atlantide, dove si divide tra Under 19, Serie C e Serie A2, quindi, nell’estate del 2023, la promozione ufficiale in prima squadra come vice del veterano Tiberti: l’annata si conclude con una manciata di presenze e due trofei in bacheca, la Coppa Italia (vinta dopo aver eliminato Porto Viro in semifinale) e la Supercoppa di A2.

    Le prime parole di Ghirardi da giocatore della Delta Group sono al miele: “Innanzitutto voglio ringraziare la società e lo staff per l’opportunità che mi hanno offerto. Negli ultimi anni ho avuto spesso la possibilità di incontrare, da avversario, Porto Viro, e la squadra e la società mi hanno sempre trasmesso l’idea di grande professionalità e serietà. Chi ha giocato qui mi ha parlato molto bene di questa realtà, inoltre, mi sono sentito subito convinto e coinvolto dal progetto di quest’anno. Siamo una squadra giovane ma ritengo di grande valore e coach Morato è un bravissimo tecnico che ci saprà gestire ed allenare al meglio. Per me sarà la prima esperienza lontano da casa e credo che di aver trovato l’ambiente perfetto per affrontare questo nuovo percorso. Sono stato accolto a braccia aperte e sono veramente felice di entrare a far parte della famiglia nerofucsia”.

    Ghirardi farà tesoro dell’esperienza maturata come secondo alzatore di Brescia: “Ho avuto la fortuna di allenarmi con tanti campioni e fra questi Simone Tiberti, palleggiatore tra i migliori della categoria, che per me è sempre stato un punto di riferimento. L’ho osservato, studiato ed ascoltato in ogni allenamento, cercando di imparare il più possibile. In un campionato difficile come quello della A2 il ruolo dei palleggiatori è cruciale, possiamo fare la differenza nella gestione dei diversi momenti della partita e dei nostri attaccanti, siamo la mente della squadra ed ogni azione passa dalle nostre mani. Sono ancora molto giovane, ho tantissimo da imparare e sotto la guida di coach Morato e del suo staff spero di poter lavorare e crescere in tutti gli aspetti del mio gioco, mettendomi sempre al servizio della squadra. Da parte mia non mancheranno mai la voglia e la gioia di allenarmi, la predisposizione al duro lavoro ed all’ascolto, con l’obiettivo di imparare e migliorarmi sempre, in campo e fuori”.

    Grande umiltà ma anche obiettivi da raggiungere saranno il pane quotidiano di Ghirardi nella sua avventura a Porto Viro: “La prossima sarà una stagione davvero impegnativa, il livello delle squadre è alto e il campionato a mio parere molto equilibrato. Siamo una squadra abbastanza giovane ma abbiamo tutte le carte in regola per poter fare un ottimo campionato e toglierci delle belle soddisfazioni. Per far sì che ciò accada dovremo lavorare tanto in palestra e dare sempre il nostro meglio, in ogni allenamento, in ogni azione, in ogni partita”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO