consigliato per te

  • in

    Il Galatasaray si assicura Ana Kalandadze e Yasemin Guveli

    Doppio colpo per il Galatasaray Daikin Istanbul in vista della prossima stagione: la società turca ha ingaggiato la schiacciatrice georgiana Ana Kalandadze e la centrale Yasemin Guveli. I due acquisti sono stati annunciati direttamente dal vicepresidente Mehmet Cibara a TRT Spor; il dirigente giallorosso ha fatto sapere anche di essere in attesa di una risposta dal VakifBank per il futuro di Alexia Carutasu (che era già stata al Galatasaray in prestito nella stagione 2021-2022).

    Kalandadze, classe 1998, arriva da tre ottime stagioni con la maglia del PGE Rysice Rzeszow; in precedenza ha avuto esperienze anche al LKS Commercecon Lodz e in Grecia con l’AO Markopoulo, ma la sua carriera era iniziata proprio dalla Turchia, con l’Ankara DSI (squadra in cui è cresciuta) e poi con il PTT. La 25enne Guveli, a lungo anche nel giro della nazionale, ha invece vissuto sostanzialmente tutta la sua carriera nell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, prima di essere ceduta al Cukurova a gennaio nell’ambito di uno scambio con Yasemin Sahin Yildirim. Per lei il Galatasaray ha bruciato la concorrenza del THY. LEGGI TUTTO

  • in

    Fine della telenovela Markova, Novara ha ufficializzato il suo arrivo

    Dopo un lungo corteggiamento, si è concretizzato finalmente l’arrivo di Marina Markova alla corte della Igor Volley. La schiacciatrice di San Pietroburgo, vera e propria sorpresa della prima parte della stagione in Turchia (è la top scorer del campionato a oggi, alla sua prima stagione da “pro”), arriverà a Novara la prossima settimana, per unirsi alle sue nuove compagne in vista del finale di stagione. Per lei un contratto fino al termine dell’annata in corso, vestirà la maglia numero 23.

    Classe 2001, 199 cm di altezza, Markova si è formata alla Syracuse University (2019-2022) e poi alla University of Florida (2022-2023), risultando uno dei prospetti più talentuosi del campionato americano universitario NCAA. La scorsa estate la prima esperienza da professionista, con la firma per il Muratpasa Sigortashop in Turchia, con la cui casacca si è messa in evidenza in questa prima parte di stagione.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “La trattativa per portare Marina a Novara è nata a inizio 2024 ed è stata lunga e laboriosa. Da un lato abbiamo riscontrato l’immediata volontà dell’atleta di misurarsi con il campionato italiano e di sposare la nostra causa, dall’altro, giustamente, il club è risultato restio a privarsi di un’atleta di tale caratura, che in questa prima parte di stagione ha letteralmente fatto la differenza. Sono subentrate anche ragioni extrasportive ma quando tutto sembrava oramai tramontato, è arrivata la fumata bianca che ci regala un’atleta importante, in grado di dare un ottimo contributo per la parte cruciale della stagione. Con Marina, aumentano le rotazioni disponibili, ed è sicuramente qualcosa che ci aiuterà a lottare per i nostri obiettivi”.

    Marina Markova (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono davvero emozionata ed entusiasta all’idea di giocare per un club come Novara e in un campionato, quello italiano, che è uno dei campionati migliori al mondo e sicuramente uno di quelli in cui ho sempre sognato di giocare. Non vedo l’ora di poter crescere e imparare molto grazie a questa nuova avventura”.

    “Ringrazio la mia squadra turca, il Sigortashop, per avermi dato l’opportunità di giocare questa prima parte di stagione nel campionato turco, sono stati il mio primo club professionistico e mi spiace non concludere la stagione con loro ma di certo, anche a distanza, farò il tifo per loro. La mia prima stagione da pro? Non mi aspettavo, sinceramente, di avere subito un impatto così positivo, puntavo a dimostrare di poter giocare e di poter essere una titolare della squadra e mi sono trovata con la realtà (miglior marcatrice del campionato turco, ndr) che ha superato le mie aspettative”.

    “Come ho scoperto la pallavolo? Diciamo che ero una bambina piena di energie e quando avevo 8 anni, a San Pietroburgo, ho provato diversi sport fino a che non sono entrata a far parte di una scuola di pallavolo locale. Inutile dire che a quei tempi e fino a quando da ragazza ho avuto l’opportunità poi di giocare nella squadra juniores del club professionistico della città, non mi aspettavo che potessi diventare un’atleta professionista, come poi è stato: ora, però, guardo avanti perché voglio continuare a crescere e migliorare e voglio arrivare a vincere più trofei possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Podrascanin, è divorzio: il centrale “sta cercando squadra”

    Adesso è ufficiale, o quasi: l’avventura di Marko Podrascanin all’Itas Trentino non proseguirà nella prossima stagione. A scriverlo su Instagram è il suo agente Branislav Mitrovic (Volleyball Forever Agency) che sottolinea come il Potke, dopo 4 anni con la maglia dei campioni d’Italia, sia “alla ricerca di una nuova squadra“. E i termini del divorzio non sembrano neppure troppo amichevoli, visto che il post si conclude con una frecciata al veleno: “Dopo la partenza di Lisinac ora Trento perde un altro centrale di livello mondiale… vedremo quanto sarà indebolita nelle prossime stagioni“.

    Polemiche a parte, della possibile partenza di Podrascanin si parlava già da tempo, tanto che – secondo i rumors – sarebbero già in fase avanzata i contatti tra l’Itas e il potenziale sostituto, il brasiliano Flavio. La partenza del nazionale verdeoro dalla Sir Susa Vim Perugia potrebbe dare il via a un “valzer” di centrali, con la società umbra interessata ad Agustin Loser da Milano.

    (fonte: Instagram Volleyball Forever Agency) LEGGI TUTTO

  • in

    Dmitry Muserskiy prolunga per un anno il contratto con i Suntory Sunbirds

    La storia d’amore tra Dmitry Muserskiy e il Giappone non è ancora finita: il gigante russo gioca con la maglia dei Suntory Sunbirds ormai da 6 stagioni e lo farà anche nella prossima, secondo quanto riportato da BO Sport. “Sì, Dmitry ha prolungato il suo contratto con il Suntory: gli piace tutto in Giappone e anche il club è molto contento di lui” ha detto alla testata russa Viktor Ivanov, agente del 35enne opposto. In V.League Muserskiy ha vinto due volte il campionato, oltre ad aggiudicarsi nel 2023 il titolo asiatico per club, che gli ha permesso di partecipare al Mondiale.

    Secondo i rumors, nella prossima stagione – quando i club giapponesi potranno schierare fino a 2 stranieri extra-asiatici – Muserskiy avrà come compagno di squadra nientemeno che Aleksander Sliwka, stella della Polonia campione d’Europa e dello Zaksa, che avrebbe accettato le offerte dal Giappone rifiutando, tra l’altro, la corte di Perugia. Non solo: i Sunbirds mirano a riportare in patria anche uno dei gioielli della nazionale, Ran Takahashi, attuale schiacciatore di Monza.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Philippe Blain guiderà gli Hyundai Skywalkers, con Fabio Storti al suo fianco

    Grande novità in vista della prossima stagione per gli Hyundai Skywalkers, squadra della V-League maschile coreana: la formazione di Cheonan ha annunciato l’ingaggio dell’esperto allenatore Philippe Blain, attualmente in carica come CT del Giappone dopo aver guidato, tra l’altro, le nazionali di Francia e Polonia. Blain, che è ritenuto il principale artefice della straordinaria crescita della squadra nipponica negli ultimi anni (in cui ha conquistato, tra l’altro, la qualificazione diretta alle Olimpiadi di Parigi 2024), ha firmato un contratto triennale.

    “Sono onorato di poter lavorare con un club così prestigioso – ha detto Blain – e farò del mio meglio per aiutarlo a raggiungere le migliori posizioni possibili. Sono molto entusiasta di affrontare una nuova sfida nella pallavolo coreana; farò ogni sforzo per migliorare la squadra con le strategie e i sistemi più avanzati del volley globale“.

    Nello staff di Blain ci sarà anche l’italiano Fabio Storti, che quest’anno ha vissuto una poco fortunata esperienza alla guida del Paris Volley prima di essere esonerato. Sarà lui a studiare la squadra e il campionato nelle prime settimane di lavoro, in attesa del rientro dell’head coach dall’attività con la nazionale.

    (fonte: Skywalkers VBC) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Valentina Zago si trasferisce in Turchia: chiuderà la stagione nell’Aras Kargo

    Ad una settimana dall’addio a Trentino Volley arriva la conferma: Valentina Zago è il nuovo opposto dell’Aras Kargo, formazione turca di seconda serie che sta lottando per la promozione in Sultanlar Ligi.

    Da quanto si apprende dal post di presentazione, pubblicato sulla pagina Instagram del club, Zago vestirà la maglia dell’Aras Kargo fino alla fine della stagione.

    (Instagram Aras Kargo Spor Kulübü) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano saluta Auke Van de Kamp

    Finisce in anticipo l’avventura di Auke Van de Kamp al Monge-Gerbaudo Savigliano: la società piemontese ha comunicato di aver interrotto consensualmente il contratto con il giocatore olandese, arrivato in estate dal Luneburg.

    “Ringraziamo Auke, che ci lascia per imprevisti motivi di carattere personale – scrive la dirigenza – per il lavoro, la dedizione e la professionalità dimostrata in questi mesi a Savigliano, che ha conquistato anche con la sua simpatia. Auguriamo a lui il meglio per il prosieguo della sua carriera sportiva e professionale“.

    La società ha comunicato che il direttore sportivo Corrado Caula è già alla ricerca di un nuovo schiacciatore da mettere a disposizione del coach Lorenzo Simeon.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il rinnovo di Giannelli: “Perugia fa parte della mia vita ormai”

    La storia continua. La Sir Susa Vim Perugia comunica il rinnovo per altre tre stagioni con Simone Giannelli. Il presidente Sirci piazza un grande colpo e blinda la cabina di regia dei Block Devils consegnando le chiavi della squadra al palleggiatore bianconero e della nazionale italiana fino al 2027. 

    Grande soddisfazione di tutto l’entourage societario per un rinnovo fortemente voluto, indice delle rinnovate ambizioni della Sir Susa Vim Perugia anche nelle prossime stagioni e che mette una pietra fondamentale per il futuro della squadra. 

    “C’è tanta soddisfazione per il prolungamento del contratto con Simone per altri tre anni”, dice il presidente bianconero Gino Sirci. “Parliamo di un grande giocatore che ha sempre avuto in queste stagioni con noi un rendimento elevato e che ci dà tante garanzie per il futuro. E poi parliamo anche di un bravissimo ragazzo, abbiamo grande stima di Simone sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto umano”. 

    Da tre anni protagonista sotto le volte del PalaBarton, Simone Giannelli ha conquistato tutti a Perugia. Per le sue doti pallavolistiche certamente, ma anche per il suo carisma, per le sue qualità morali e per l’educazione ed il rispetto che ha sempre dimostrato verso chiunque passi dalle parti di Pian di Massiano. 

    foto Instagram @sirsafetyperugia

    Ventisette anni compiuti lo scorso agosto, 124 presenze in maglia Sir Susa Vim in due stagioni e mezza, 2 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club i titoli finora in bacheca in maglia Block Devils. Questi i numeri in bianconero di Simone, anche lui conquistato da Perugia. Dalla società, dall’ambiente, dalla tifoseria e dalla città che ama vivere in pieno. 

    Sentimenti che si percepiscono nelle parole del regista bianconero per l’accordo raggiunto: “Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi”.

    Il rinnovo certifica quello che in realtà era già chiaro, cioè che Simone Giannelli è uno dei punti fermi del progetto societario. “Lo dico sempre, è certamente una cosa bella avere delle responsabilità. Sono contento di prendermele e sono contento di poter dare ancora il mio contributo per questa società”.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Sono passate tre stagioni (o meglio due e mezza) dall’arrivo di Simone a Perugia. Stagioni importanti che hanno cementato un rapporto importante.“Sono contento di quello che abbiamo affrontato tutti insieme e di come lo abbiamo affrontato, sia nelle vittorie che nelle sconfitte. Sicuramente rispetto a tre anni fa conosco meglio la città, conosco meglio l’ambiente e conosco meglio anche i tifosi. E posso dire che la cosa che non è mai cambiata in questi anni è il calore che i nostri tifosi hanno verso la squadra e verso il nostro progetto. Sono felice di averli al nostro fianco”.

    Insomma, ci può stare parlare di Perugia come seconda casa di Simone? “Beh, Perugia fa parte della mia vita ormai – conclude Giannelli – e ne farà parte anche in futuro quindi direi che ci può stare”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO