consigliato per te

  • in

    I saluti di Mingardi, Aleksic e Mancini a Vallefoglia

    Si prepara un’altra estate di grandi cambiamenti per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, pronta a salutare molte delle protagoniste della stagione conclusa con una storica qualificazione ai Play Off Scudetto. Diverse di loro hanno voluto salutare la squadra marchigiana e i suoi tifosi via social, come la bomber Camilla Mingardi: “Un grazie alla società e a tutti quelli che hanno sofferto ed esultato con noi. Un saluto affettuoso va a tutti i ‘Balusch’ (la tifoseria organizzata, n.d.r.) che mi hanno dimostrato sempre grande sostegno e affetto, vi porterò sempre con me“. L’opposta bresciana, fresca di convocazione in nazionale, dovrebbe tornare a vestire la maglia di Scandicci come nella stagione 2022-2023.

    Si sono congedate da Vallefoglia anche le centrali Maja Aleksic (“Grazie per questi due anni meravigliosi“), diretta a Novara, e Giulia Mancini (“Resterete in un angolino del mio cuore“), la cui destinazione è ancora incerta. Oltre a loro, non vestiranno più la maglia delle Tigri la palleggiatrice Laura Dijkema, ingaggiata dalla LOVB negli USA, e Sara Panetoni, che sarebbe dovuta passare a Casalmaggiore ma, dopo la cessione del titolo da quest’ultima a Cuneo, sta valutando l’offerta della società piemontese; inoltre si parla da tempo di un possibile addio al volley giocato da parte di Tatyana Kosheleva. In arrivo, per ora, le tedesche Camilla Weitzel da Chieri al centro e Pia Kastner dallo Schwerin in regia.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaja Grobelna ai saluti: “Grazie Chieri, i migliori cinque anni della mia vita”

    Tempo di saluti in casa Reale Mutua Fenera Chieri: dopo una straordinaria stagione, coronata dalla conquista della Coppa Cev e dalla prima storica qualificazione alle semifinali dei play-off, arriva l’addio della capitana, Kaja Grobelna.

    L’opposta belga, con un post Instagram ha voluto ringraziare la società per i cinque anni vissuti insieme: “Grazie per avermi dato l’opportunità di far parte di una famiglia così fantastica“.

    (fonte: Instagram Kaja Grobelna) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, in panchina resta Claudio Basso

    Calato da pochi giorni il sipario della stagione 2023/2024, i vertici societari della società monregalese non aspettano tempo, e guardano subito al futuro: un futuro che vedrà Claudio Basso alla guida della formazione di Serie A2. 

    “Una conferma avvenuta in continuità, con una grande stima reciproca.” – afferma il ds Paolo Borello – “Claudio è con noi da sette stagioni e nell’ultimo campionato si è preso la squadra sulle spalle da dicembre, raccogliendo vittorie e soddisfazioni. Merita di essere il nostro Primo Allenatore, per le capacità umane e professionali che ha dimostrato in campo e fuori. Per la nostra realtà sportiva è inoltre un orgoglio poter avere a capo dello staff un tecnico del territorio. Questo dimostra la passione e la dedizione che c’è intorno al volley nel monregalese, uno stimolo per continuare a lavorare sodo, per garantire a professionisti come Basso la possibilità di coronare i propri sogni.”

    Se la Lpm pallavolo Mondovì è orgogliosa di annunciare il nuovo head coach, altrettanta è l’emozione di Claudio Basso. “Sono davvero molto felice della fiducia che mi è stata data. Per me, che vivo a Villanova Mondovì, poter allenare da primo l’LPM BAM Mondovì in Serie A2 è davvero incredibile. Dopo sei stagioni da secondo e una in cui sono subentrato come “titolare” in corso d’opera, poter partire da zero, collaborare per allestire la squadra, organizzare e pianificare sedute ed allenamenti fin dal primo giorno è davvero entusiasmante. Conosco la società da molti anni, l’ambiente è sereno, storicamente tutti qui si trovano bene. Io ho la fortuna di poter far parte del gruppo ed essere a casa: non posso chiedere nulla di meglio!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, anche Elia Bossi confermato: “Certo che troveremo gli strumenti per affrontare l’A2 al meglio”

    In casa Saturnia Acicastello arriva un’altra importante conferma, quella di Elia Bossi, il centrale triestino che nella scorsa stagione con i colori biancoblu ha disputato 22 partite, con 36 punti, 9 muri vincenti, 59 attacchi di cui solo 4 murati.

    “Appena questa possibilità è diventata concreta non ci ho pensato due volte – racconta il centrale biancoblu, che aggiunge – del resto già nel corso della stagione passata avevo sempre detto di essere felice di fare parte di questo progetto. Non ho mai nascosto di essermi trovato bene, con la società che ha fatto di tutto per metterci a nostro agio e con quel pubblico calorosissimo che non vedo l’ora di riabbracciare”.

    Sul suo impegno non ha esitazioni: “Sono certo che troveremo tutti gli strumenti per affrontare al meglio un campionato di altissimo livello quale è quello della A2 italiana. Ritrovare Luka e Javi ha fatto per me la differenza, vedo in loro due grandi campioni e due grandi amici e ritengo che la scelta della Società di mantenere questo zoccolo duro in continuità con la passata stagione sia un bene per la squadra che sta nascendo”.

    Bossi farà ritorno in Sicilia la prossima estate quando inizierà la preparazione agli ordini di mister Placì: “La sua fama lo precede. Ho fatto con lui una lunga chiacchierata al telefono, durante la quale mi ha raccontato il suo piano di lavoro. La sua è un’idea di alto livello sportivo, decisamente chiara, che si sposa alla perfezione con il progetto del presidente Pulvirenti e di tutta la Società”.

    Infine: “In quest’anno ho stretto un forte legame con il territorio. La Sicilia e Catania mi hanno stregato e mi hanno trasmesso un’energia speciale. E se Catania è magica Acicastello è una perla di questo territorio che sarò felice di rivedere e rivivere presto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte riparte da Ilaria Battistoni, operata oggi al ginocchio

    Non è da tutti annunciare la conferma di una giocatrice nel giorno stesso in cui quest’ultima viene sottoposta a una complessa operazione al ginocchio. Ma è proprio quello che è accaduto al Bisonte Firenze, a testimonianza della fiducia che la società ripone in Ilaria Battistoni, palleggiatrice designata della squadra toscana anche per la stagione 2024-2025.

    Battistoni, infortunatasi gravemente al ginocchio sinistro nel corso della penultima partita di regular season contro Milano, è stata operata giovedì mattina presso la Clinica Villa Cherubini di Firenze dal professor Fabrizio Matassi, per la ricostruzione del legamento crociato anteriore e del menisco laterale. L’intervento chirurgico è perfettamente riuscito, e la regista comincerà subito la riabilitazione per poter tornare prima possibile in campo.

    “Sono molto contenta di giocare un altro anno per Il Bisonte – dice Battistoni – mi sono trovata bene a Firenze perché è un ambiente in cui si può lavorare nelle migliori condizioni. Ma soprattutto, in un momento per me difficile come quello che sto vivendo, sento la fiducia da parte della società: adesso posso pensare solo al mio recupero, sperando di tornare in campo prima possibile e nelle migliori condizioni possibili. Per la prossima stagione, essendoci alcuni cambiamenti e novità, dovremo cercare di trovare subito un nuovo equilibrio, poi l’obiettivo sarà certamente quello di migliorarsi rispetto a quest’anno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: anche Marta Bechis giocherà nel campionato LOVB

    La terza giocatrice italiana ha detto sì al trasferimento negli Stati Uniti: dopo Alessia Gennari e Sara Loda, anche Marta Bechis parteciperà al prossimo campionato LOVB, la nuova lega professionistica degli USA. La novità era già stata sostanzialmente annunciata dalla stessa palleggiatrice dopo l’ultima partita giocata con la maglia dell’Aeroitalia Smi Roma, ma oggi è arrivata anche la conferma ufficiale. Per Bechis, a 34 anni, sarà la seconda esperienza all’estero dopo una stagione in Polonia, al Legionovia, nel 2015.

    Come ormai siamo abituati a vedere, il nome di Bechis fa parte di un “pacchetto” di nuove giocatrici che prenderanno parte al campionato: tra loro diverse recenti conoscenze del campionato italiano, come la schiacciatrice Audriana Fitzmorris, che in questa stagione ha giocato (poco) con la maglia di Bergamo, o la centrale Lauren Stivrins, che ha lasciato il Bisonte Firenze prima della conclusione dell’annata. Anche Giovanna Milana è stata protagonista in Italia in Serie A2, a Martignacco e Talmassons, prima di trasferirsi in Corea alle Daejeon Red Sparks. Ma il nome più prestigioso tra quelli annunciati oggi è probabilmente Heidy Casanova, opposta cubana classe 1998 capace di fare la differenza in molti campionati europei, come ha dimostrato anche quest’anno in Romania con il CSO Voluntari.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra stagione sulla panchina di Albese per Mauro Chiappafreddo

    Dopo la brillante stagione appena conclusa con la partecipazione alla Pool Promozione, la Tecnoteam Albese Volley Como ha annunciato il primo tassello per il prossimo anno: l’allenatore Mauro Chiappafreddo, che guiderà dunque la squadra comasca per la terza stagione consecutiva, sempre in Serie A2.

    “Sono davvero entusiasta – è il primo commento di Chiappafreddo – di ricoprire per il terzo anno consecutivo il ruolo di capo allenatore sulla panchina di Albese. Ringrazio per la fiducia il presidente e la società tutta. Albese è ormai una bella realtà della Serie A2 italiana, è un ambiente sano che sostiene il lavoro di tutti e dove i valori sono al primo posto. Avanti tutta!“.

    (fonte: C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertini lascia la Omag-MT e diventa direttore sportivo a Bergamo

    Solo poche settimane fa era stato confermato pubblicamente alla guida della Omag-MT San Giovanni in Marignano, con gli elogi del presidente Stefano Manconi: “Averlo con noi è una fortuna e ce lo dobbiamo tenere stretto“. Oggi sono di altro tenore le parole che il numero uno della società romagnola indirizza al tecnico Matteo Bertini, dopo che quest’ultimo gli ha fatto sapere di essere intenzionato a lasciare il club per assumere un nuovo incarico: quello di direttore sportivo del Volley Bergamo 1991, in Serie A1.

    “Bertini mi ha telefonato martedì – racconta Manconi al Corriere di Romagna – raccontandomi che Bergamo gli aveva fatto una proposta alla quale non poteva dire di no. Per me è stato un fulmine a ciel sereno, anche perché di questo interessamento me ne aveva parlato lui stesso un mese fa, ma mi aveva anche detto che aveva deciso di rimanere con noi. Tanto è vero che aveva incontrato le ragazze, vecchie e nuove. Quindi non mi aspettavo una decisione simile“.

    Ora San Giovanni dovrà mettersi in cerca di un nuovo allenatore: “Con Piero Babbi abbiamo già iniziato a scandagliare il campo – garantisce il presidente – abbiamo una lista di nomi e nei prossimi giorni sicuramente annunceremo su chi sarà caduta la nostra scelta che, come sempre, metterà prima l’uomo e poi il professionista“.

    Per Bertini, intanto, si tratta di un ritorno a Bergamo dopo l’esperienza da primo allenatore nella stagione 2018-2019; stavolta per lui c’è un ruolo diverso, quello che la società orobica aveva annunciato da tempo di voler colmare con una nuova figura. Anche nel 2022, quando era ancora in forse la fusione poi realizzata tra le due società di Trento (maschile e femminile), si era parlato di Bertini per un ruolo dirigenziale, ma poi scelse di optare per la panchina di Perugia.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO