consigliato per te

  • in

    B maschile, il libero Daniele De Pandis cede al corteggiamento del BCC Volley Leverano

    Di Redazione Si apre col botto l’ultima settimana di luglio in casa BCC Volley Leverano. Rinforzo extralusso per i gialloblù che in difesa potranno contare sulle straordinarie qualità e sul talento di Daniele De Pandis. Classe 1984, ruolo libero, De Pandis vanta un curriculum pluridecennale in SuperLega. Dopo gli esordi a Squinzano, dal 2001 al 2006, l’approdo alla Salento D’Amare Taviano dal 2006 al 2008, dove disputa due ottimi campionati di serie A2, prima di trasferirsi alla Codyeco Santa Croce. Nel 2009 il salto nella massima categoria nelle file della Yoga Forlì. Nel 2011 il passaggio alla Andreoli Latina, poi nel biennio successivo approda alla Bre Banca Lannutti Cuneo. Nella stagione 2014/2015 veste la maglia della Vero Volley Monza, prima di trasferirsi all’Exprivia Molfetta. Nel 2017/2018 indossa la maglia prestigiosa della Diatec Trentino, poi a Verona ed infine il biennio con la BCC Castellana Grotte. “Capitan Orefice mi corteggiava da un anno e mezzo, lo conosco dai tempi di Squinzano quando faceva capolino dal settore giovanile. Alla fine è riuscito a convincermi. A Leverano ritrovo gli stimoli di una pallavolo autentica che un po’ avevo perso negli ultimi anni. L’obiettivo è quello di girare tranquillamente per i palazzetti dello sport con mio figlio, per trasmettergli la bellezza di questo sport che io ho vissuto per vent’anni. Leverano è una bellissima realtà, è una famiglia. Ho l’entusiasmo di un bambino, so che la società negli ultimi dieci anni ha sempre fatto bene, disputando campionati di vertice. Il nostro obiettivo è divertirci e stare bene insieme. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza per riportare Leverano in serie A. Ci sono 3-4 squadre che si sono attrezzate per fare il salto di categoria, il campo sarà il miglior giudice. Ci sono tutti i presupposti per fare bene, speriamo di vedere un palazzetto pieno e di rivivere l’entusiasmo del pubblico mancato in questi anni di Covid”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, Clementina Volley: al centro arriva Benedetta Catani

    Di Redazione E’ nata a Firenze ma vive a Pistoia la nuova centrale della Clementina 2020 Volley 2022/23. Dopo le conferme di Gotti e Pizzichini, il ritorno di Ciccolini e la presentazione della regista Villani, ecco Benedetta Catani. La giovanissima toscana, 20 anni appena compiuti, è alta 182 cm e lo scorso anno ha militato nella Nottolini Volley in B1. Nella sua storia sportiva citiamo l’esordio da bambina al Volley Bottegone, poi il CTT Monsummano con l’under 18 e, infine, le 2 stagioni alla Nottolini in serie B.  Studia Scienze motorie, ama le serie TV divertenti e ascoltare musica di tutti i generi, il sui piatti preferiti sono quelli tipici della sua zona, ovvero maccheroni all’anatra, penne alla boscaiola e anatra al sugo.  Centrale agile e versatile, predilige il primo tempo e sa farsi trovare sempre pronta a muro, del suo arrivo a Castelbellino-Moie dice: “La chiamata è stata inaspettata ma mi ha fatto molto piacere – ammette – , e ho accettato con entusiasmo la proposta sia perché ho sentito parlar bene della società, sia perché ho fiducia nell’allenatore con il quale ho parlato e mi ha dato da subito ottime sensazioni. Mi sento emozionata perché sarà per me il mio primo anno lontana da casa, ed è quello che cercavo…sento il bisogno di fare un’esperienza di questo tipo“.  “Per questa stagione punto a crescere personalmente, ad ottenere il massimo dei risultati con la mia squadra e riuscire a raccogliere qualche bella soddisfazione“.  “Non conosco le mie future compagne e non vedo l’ora di incontrarle per iniziare da subito a far gruppo insieme e magari, in qualche momento libero, di scoprire anche il territorio che non ho avuto ancora modo di conoscere.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F, la Star Volley Bisceglie aggiunge l’energia di Charsline Mantovani

    Di Redazione Fisicità, disciplina tattica, dinamismo ed energia. Le qualità di Charsline Mantovani saranno messe al servizio del progetto Star Volley Bisceglie. La società nerofucsia ha ingaggiato la forte centrale originaria del Friuli-Venezia Giulia (classe 1996, 186 cm) che in carriera ha vestito, fra le altre, le maglie di Fiumicello Villa Vicentina, New Virtus Trieste, Libertas Trieste e – nell’ultima annata – della Fenice Libera Virtus Cerignola in B1. Una presenza importante sotto rete e a muro, essenziale per sostenere l’impatto con la realtà del prossimo torneo di B2, del quale la matricola Star Volley Bisceglie punta ad essere protagonista. “Sono felice di giocare in una formazione pugliese per la seconda stagione consecutiva e di ritrovare in panchina Marcello Sarcinella, con il quale ho condiviso già l’annata di Cerignola. L’esperienza lontano da casa è stata molto utile e formativa sotto diversi punti di vista e davanti alla proposta della Star Volley non ho avuto titubanze e ho detto subito di sì” ha affermato Charsline Mantovani. “Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra, iniziare a lavorare sul parquet e spero di allacciare un rapporto con il pubblico biscegliese, confidando che la pandemia finisca alle nostre spalle e si possa tornare a giocare in palazzetti gremiti. Il campionato di B2? Bisognerà partire dalla consapevolezza che nessuno regalerà nulla a questi livelli: sono convinta che con un lavoro serio tutti i giorni in palestra e la massima determinazione sul campo saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni” ha concluso. Il roster nerofucsia, al momento, è composto dalla palleggiatrice Annalisa Mileno, dalla laterale Silvia Costantini, dalle centrali Stefania Padula e Charsline Mantovani, dall’opposto Ester Haliti e dal libero Elisabetta Todisco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno conferma il secondo libero Tommaso Pierobon

    Di Redazione Quando è stato chiamato in causa, ha sempre risposto “presente”. Per questo la Da Rold Logistics Belluno ha deciso di puntare ancora su di lui, nel ruolo di secondo libero: Tommaso Pierobon. Il vice di Gonzalo Martinez non vede l’ora di rimettersi in gioco sul palcoscenico della Serie A3 Credem Banca: “La scorsa stagione si è rivelata formativa sotto ogni punto di vista – racconta –. Sono cresciuto a livello personale, oltre che pallavolistico“.  Il primo impatto con la nuova realtà, però, non è stato semplice: “All’inizio ho faticato, poi la situazione è migliorata. Sono riuscito a integrarmi nel gruppo e a farmi accettare da tutti. Anche se sono il più “scarso” – sorride – spingo sempre al massimo per provare ad arrivare agli standard degli altri“. Pierobon ripensa con emozione alla trasferta di Pineto: “Martinez era infortunato e il coach mi ha dato fiducia. Peraltro ho giocato una gara discreta, ero abbastanza soddisfatto. Così come ricordo con piacere l’ultima partita, quella che ci ha permesso di raggiungere la salvezza e di evitare i playout“.  Il libero, classe 2000, è pronto ad alzare ulteriormente l’asticella: “So che posso fare meglio. Ora conosco l’ambiente, ho capito come si sta in una squadra di alto profilo e acquisito un’esperienza che prima non avevo“. Pierobon scalpita, come tutti i rinoceronti: “Nella scorsa stagione siamo stati un po’ discontinui. Di fronte agli ostacoli e alle difficoltà non riuscivamo a reagire. Ma adesso, con un anno in più nel bagaglio, dovremo compiere un passo avanti in termini di maturità. E migliorare la classifica“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonella Piarulli è la nuova centrale di Cerignola: “Contentissima di tornare a casa”

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Antonella Piarulli. La centrale, classe 1993 e nativa di Corato, è il secondo nuovo arrivo in casa fucsia dopo l’annuncio della schiacciatrice Federica Matrullo. Nelle ultime annate, la giocatrice coratina ha indossato le casacche di Alba Volley (B2), Isernia (B1) e Castellaneta (B2). “Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura a Cerignola – dichiara Piarulli – , e contentissima di tornare a giocare a casa, in Puglia, dopo qualche anno fuori che mi ha arricchito di tanta esperienza non solo dal punto di vista sportivo. La Pallavolo Cerignola è una realtà solida nel territorio ed è riuscita sin da subito a trasmettermi entusiasmo e voglia di lavorare bene. Non vedo l’ora di cominciare, lavorando sodo e dando il massimo in palestra, senza dimenticare mai il sostegno e il calore dei tifosi della città di Cerignola! A presto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di conferme per Perugia: restano anche Manig, Pero e Rota

    Di Redazione Continuano le conferme in casa 3M Perugia. Dopo la rinnovata fiducia concessa al laterale Gaia Traballi, il Presidente Renzo Mastroforti e il DS Mario Salibra hanno deciso di puntare per la prossima stagione in A2 su altri tre elementi del roster che ha conquistato la promozione. Si tratta della palleggiatrice Miriana Manig, della centrale Marta Pero e del libero Beatrice Rota. Manig si appresta a vivere la quarta stagione consecutiva in biancorosso: “Sono entusiasta di proseguire questa avventura in serie A2 con Pallavolo Perugia – dichiara la palleggiatrice – , una realtà che ormai conosco da tre anni e con cui mi sono trovata molto bene. Dopo aver lottato per conquistare la categoria sul campo, è stimolante poterla affrontare con la stessa maglia e per questo ringrazio società e allenatore per la fiducia riposta nei miei confronti. Penso sia per me una grande occasione e un’esperienza molto importante. Sono molto felice di ritrovare alcune compagne delle stagioni passate e Guido Marangi, con cui abbiamo vinto i play off. La A2 sarà una bella sfida, ci sarà molto da lavorare e da faticare ma non vedo l’ora di tornare in palestra”. Dopo l’ottima stagione scorsa, società e tecnico non potevano non concedere la chance della serie A2 a Beatrice Rota: “Sono molto contenta di questa conferma. Dopo aver conquistato la categoria sul campo, è un sogno poterla giocare. Per di più qui, a Perugia, dove ormai mi sento a casa. Mi aspetto un campionato lungo. Una stagione intensa, ricca di sorprese e cambiamenti. Insomma, sarà una nuova sfida e non vedo l’ora di affrontarla. Se vogliamo parlare di obiettivi intanto pensiamo alla salvezza e poi vedremo in corso d’opera. Sono convinta che avremo tutte le carte in regola per poterci giocare questa nuova categoria”. Un capitolo a parte lo merita Marta Pero, centrale e capitano di una realtà pallavolistica che nel 2014 ha conquistato l’accesso alla B2 e a distanza di otto anni si appresta ad affrontare il secondo campionato più importante a livello nazionale. “Dopo tanti anni sono ancora emozionata al pensiero di affrontare una nuova stagione. In questo periodo sia io che la società siamo cresciuti tanto e abbiamo avuto la capacità di centrare obiettivi importanti. Pur avendo una certa esperienza, per me sarà la prima volta in A2 e per questo l’affronterò con lo spirito giusto e la necessaria umiltà. Darò tutta me stessa per aiutare il gruppo a crescere, cercando di sfruttare le opportunità che mi saranno concesse”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Patrizia Zampedri sarà ancora la regina della seconda linea gialloblù

    Di Redazione Dopo Cristina Coppi, l’altra graditissima conferma nel gruppo di coach Valeria Magri risponde al nome di Patrizia Zampedri, autentica colonna portante del roster 2021-2022 e protagonista della scalata alla serie A2.  Nata il 13 Marzo 1993 a Brescia, Patrizia si forma agonisticamente nelle giovanili della Promoball Montichiari che la conducono fino all’esordio in A1. Il suo curriculum vanta le esperienze con Omia Cisterna Latina (A2), Millenium Brescia (A2) e Bedizzole (B1). Patrizia poi sceglie di vivere un’esperienza all’estero, più precisamente a Nova Gorica in Slovenia con il Geni Volley, per partecipare alla DVL, la categoria nazionale. Di ritorno in Italia, nel 2019, opta per la maglia delle tigri gialloblù di Cremona, con cui si conferma tra i migliori liberi della categoria. Di recente ha concluso il percorso accademico, laureandosi presso la facoltà di Scienze dell’Educazione a Verona. “La scorsa stagione è stata a dir poco superlativa – attacca –. Un gruppo fantastico, ci abbiamo creduto fin dall’inizio e nonostante qualche incidente sul nostro percorso, tutti insieme siamo riusciti a coronare un grande sogno. Ci siamo meritati questa promozione, noi ragazze, tutto lo staff e ovviamente anche la società che ci ha sempre incoraggiato e tifato. Dalla stagione appena vissuta, il bagaglio che porto con me è enorme: è stata una stagione faticosa, sarà banale, ma la cosa più bella che mi porterò per tutta la vita è il cuore di questa squadra. Nella vita non si smette mai di imparare e la scorsa stagione per me ne è stata la prova”. Che sensazioni hai per il nuovo anno, a livello individuale e di squadra? “È una grandissima emozione poter proseguire qui il mio percorso sportivo, sono grata alla società per questa opportunità. Sarà una bella sfida per me ritornare a giocare in questa categoria e mi sento pronta. La squadra sarà praticamente nuova, a parte me e Cristina, e innanzitutto sarà indispensabile conoscerci tra di noi e creare un buon clima in palestra per poterci poi confrontare con le altre realtà della serie A2. Mi aspetto un campionato competitivo, ci sono molte squadre attrezzate per il salto di categoria, ma sono sicura che anche noi da vere tigri potremo dire la nostra e dimostrare sul campo il nostro valore”. “Nonostante il numero 13 mi abbia da sempre seguito nella mia carriera pallavolistica prima di arrivare a Cremona, ho deciso di continuare a vestire la maglia gialla numero 17 – conclude Patrizia –. Un saluto speciale ai nostri tifosi che aspettiamo prestissimo sulle tribune a tifarci e invito tutti quelli che ancora non l’abbiamo fatto a seguirci e a venire in palestra perché sono sicura che ci sarà da divertirsi!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busolini confermata a Sassuolo: “Avremo tanti volti nuovi, sarà importante fare subito gruppo”

    Di Redazione Ancora una conferma in casa Idea Volley Sassuolo, che nella stagione 2022 – 2023 potrà contare anche su Federica “Bubi” Busolini, che – come le già confermate Dhimitriadhi e Civitico – sarà al suo terzo anno in maglia sassolese. Romana, Federica è cresciuta nel vivaio capitolino: muove i primi passi nel mondo del volley all’All Volley e fa parte del CQT Roma e del CQR Lazio. Nel 2015 passa all’Ostia Volley Club, con cui porta a termine il al suo percorso giovanile. Parallelamente, prende parte anche ai campionati di Serie B2 e B1. Nella stagione 2018 – 2019, è promossa in prima squadra e con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club prende parte al suo primo campionato di Serie A2. L’anno successivo passa poi alla Libertas Martignacco e nella stagione 2020 – 2021 arriva a Sassuolo. Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto telefonicamente Federica, che ha commentato così la sua permanenza a Sassuolo: “Per me questo sarà il terzo anno qui a Sassuolo e ormai posso dire di sentirmi a casa. Ho trovato un ambiente in cui si lavora bene e si può crescere tanto quindi sono stata contenta di riconfermare. Quest’anno avremo tanti volti nuovi e ritroverò anche una vecchia compagna, Chiara Scacchetti (Chiara e Federica hanno giocato insieme nella stagione 2018 – 2019 a Roma ndr), e sarà sicuramente importante ricreare un bel gruppo come quello degli ultimi anni, ma sono sicura che non sarà difficile”. “Per quanto riguarda gli obiettivi della prossima stagione, singolarmente spero di proseguire con la mia crescita e di ricambiare la fiducia che la Società continua a darmi; per quanto riguarda la squadra, invece, porsi degli obiettivi adesso è ancora presto, sicuramente dovremo lavorare tanto, ma sono certa che anche quest’anno riusciremo a toglierci le nostre soddisfazioni, spero anche davanti ad un pubblico numeroso”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO