consigliato per te

  • in

    B maschile, l’highlander Jose Matheus attaccherà ancora per Turi

    Di Redazione Jose Matheus ed il Turi rinnovano il proprio legame anche per il prossimo campionato di serie B. Il forte attaccante nato in Venezuela ma naturalizzato italiano dal 2009 è approdato lo scorso anno alla corte biancoazzurra dopo la stagione con la New Volley Gioia (B).  L’opposto numero 1 dall’alto della sua lunga militanza sui palcoscenici di A2 con le maglie di Gioia del Colle, Molfetta, Ferrara, Bari, Castellana Grotte e Matera, sarà lui a guidare il reparto attaccanti a disposizione di coach Castellaneta. Grinta e determinazione per un atleta classe ‘76 ma di fatto ancora un “evergreen” per il volley come dimostrato l’anno scorso (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Daniele Turino riparte da Legnano, allenerà le giovanili di Fo.Co.L e Kolbe

    Di Redazione Le società Fo.Co.L Volley Legnano e S.M. Kolbe Legnano danno il benvenuto a coach Daniele Turino, che si dividerà fra le due squadre, con i seguenti compiti: per quanto riguarda la compagine biancorossa della Fo.Co.L, Turino vestirà i panni di allenatore del gruppo 2011 dell’Under 12, mentre in Kolbe sarà head coach in Under 16 e in Serie D.  L’allenatore, nato a Torino il 27 maggio 1978, comincia la propria carriera in panchina nel VolleyChieri, con cui vince treScudetti fra il 2001 e il 2010, con le squadre Under 15, 16 e 19. Nel 2010 è aiuto allenatore in A2, sempre a Chieri, e coach in Serie C ad Asti, dove allena anche l’Under 18, con cui raggiunge il terzo posto alle finali nazionali. La stagione successiva arriva il passaggio al VolleyBergamo, come aiuto allenatore in B1, mentre un anno dopo viene promosso primo allenatore, ruolo che ricopre fino al 2015, quando sale in A1, alla FoppapedrettiBergamo, in qualità di Assistente Tecnico e scout. Durante questa esperienza vince la CoppaItalia, nel 2016, per poi diventare vice allenatore nel 2017 e primo allenatore nel 2020. Nella passata stagione coach Turino si trasferisce al Club76Chieri, come responsabile per i gruppi Under 18, 16 e 14, referente per la Serie C e allenatore in B2 e Under 18. Nello stesso anno diventa Selezionatore Regionale Femminile del Piemonte, regione che porta alla finale del Trofeo delle Regioni contro la Lombardia. Elemento dunque fornito di esperienza e grande conoscenza del proprio ruolo, ben consapevole del lavoro da svolgere e entusiasta di cominciare il prima possibile. Il fatto di poter contare su un professionista serio ed esemplare permetterà di avere sulle nostre panchine un elemento di spicco, un nome importante che porterà a Legnano tutto il proprio background, messo poi a disposizione non solo in campo, ma anche in incontri a tema che, nel corso dell’anno, verranno organizzati per approfondire a tutto tondo il mondo della pallavolo.  Ecco le prime parole legnanesi di Daniele Turino. Cosa ti ha convinto a sposare il progetto legnanese? “Ho parlato con i tre direttori sportivi di Futura, Fo.Co.L e Kolbe, quindi Lucchini, Marigliano e Colombo: hanno messo insieme una forza tale che sarebbe stato difficile rifiutare. A Legnano mi dividerò fra la Serie D di Kolbe e i due settori giovanili, con la 16 proprio in Kolbe e la 12 alla Fo.Co.L, ma il fatto che ci siano di mezzo anche squadre di A2 e B1 è un grande incentivo. Tutto questo è un grande stimolo, per un progetto che potrebbe andare avanti negli anni. Conoscevo già Lucchini e Marigliano, ma è stato subito positivo anche l’incontro con Colombo, quando mi ha mostrato le strutture; quella che si sta delineando è una bella pianificazione per il futuro”. Cosa ti porti nel tuo bagaglio? “Porto tutta la gavetta che ho fatto nel corso degli anni, tutta l’esperienza che ho maturato, sia a livello giovanile sia su palcoscenici più importanti, perché negli ultimi anni ho allenato anche in Serie A1, senza contare l’ultima esperienza con la B2 nel Club76, dove abbiamo mancato la promozione in B1 per un solo set. A Legnano porto la mia persona, il mio essere allenatore, la mia esperienza a 360°: tutto questo, unito all’impegno con Kolbe e Fo.Co.L, potrebbe essere un mix vincente per fare il salto di qualità insieme”.  Come si lavora con un impegno diviso fra due società che collaborano, ti piace l’idea di una sinergia fra due squadre? “Mi piace molto l’idea di collaborazione fra diverse società: nel corso degli anni mi è stato detto più volte che so lavorare bene all’interno dello staff, infatti sono convinto che più persone collaborino meglio è. Quando mi hanno parlato di questo progetto mi sono subito entusiasmato, perché è difficile trovare società diverse che stringano rapporti in questo modo, senza farsi la guerra e remando dalla stessa parte. Guardando insieme nella stessa direzione si potranno raggiungere traguardi importanti e spero di poter dare il mio contributo nella crescita del movimento. Personalmente cerco sempre di migliorarmi e questa nuova esperienza servirà per arricchirmi ulteriormente, imparando da tutto l’ambiente con cui avrò il piacere di lavorare. Inoltre allenare a Legnano mi permette di restare nella zona nevralgica del movimento pallavolistico italiano, per cui non perderò occasione per andare a visionare e studiare compagini di spessore, quali per esempio Busto e Novara, sempre nell’ottica del continuo miglioramento personale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Alpini resta dov’è: “Legato a Prato, ma devo anche finire gli studi…”

    Di Redazione Corteggiato da mezza Italia del volley, Matteo Alpini (classe 2001 per 196 cm) ha detto no a tutti ed ha deciso di rimanere nella sua Prato. Stagione fantastica quella passata. Una vera e propria vetrina per l’attaccante pratese che, con le sue prestazioni, ha rubato gli occhi e stimolato i sogni proibiti di tante società. Non a caso le prime offerte per Alpini erano già arrivate pochi mesi dopo l’inizio del torneo. Offerte e corteggiamenti intensi che però non hanno saputo far breccia nel cuore di Matteo. Attaccante completo, capace di altezze inarrivabili per i più e di soluzioni importanti, il numero 10 di Novelli deve semmai ancora migliorare in continuità. Matteo lo sa come sa anche che giocare un altro anno a prato potrà aiutarlo a crescere ulteriormente ed a far esplodere definitivamente tutto il suo talento. Sei uno degli atleti più richiesti del Volley Prato. Cosa ti ha convinto a rimanere?“La motivazione è il legame forte che ho con questa società. Hanno però avuto un peso anche le fantastiche emozioni vissute quest’anno e la necessità di finire prima gli studi”. C’è stata qualche offerta che ti ha fatto vacillare?“Avevo tante offerte ma tra queste le più interessanti sono state l’interesse di una società di A2 ed un’offerta concreta di un club di A3”. Nel tuo orizzonte futuro però immagini un’esperienza lontano da Prato. “Sono rimasto e sono felice di averlo fatto ma l’idea e l’ambizione di provare qualcosa di diverso in futuro c’è”. Gli Alpini però sono due gemelli e Lorenzo, tuo fratello, era un’altra preda ambita assieme a te.“È vero ma Lorenzo non ha mai preso in considerazione l’opzione di lasciare Prato”. Che stagione ti attendi?“Con un anno di esperienza in più spero che potremo fare meglio dell’anno passato. Quest’anno, del resto, se il Covid non ci avesse fermato avremmo potuto giocarci al meglio le nostre chance anche per qualche obiettivo importante. Spero che la prossima stagione avremo la possibilità di giocarci tutte le nostre carte fino alla fine”. Come è stata presa dal gruppo la notizia della tua permanenza?“Sono stati tutti contenti e questo mi ha fatto molto piacere perché ho capito che mi reputano importante per questo gruppo. È un onore ed una responsabilità”. Prossime settimane dedicate al riposo?“Mi riposo per un mese e poi riprendiamo la corsa assieme agli altri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Cioffi rinnova con San Giustino: “Società molto seria, qui si lavora bene”

    Di Redazione Con Gian Marco Cioffi si conclude la presentazione del Roster della Pallavolo San Giustino che quest’anno scenderà in campo per disputare il Campionato di Serie A3 Credem Banca. Il giovanissimo libero, già tra le fila biancazzurre lo scorso anno, si è distinto per impegno e perseveranza. Un atleta pronto a mettersi in gioco insieme a tutti i suoi compagni per affrontare questo nuovo e ambizioso viaggio: “Appena mi è stato proposto di poter rinnovare con San Giustino non ci ho pensato due volte –dichiara Cioffi– perché la società è rinomata per essere molto seria ed ho avuto modo di constatarlo l’anno passato. Ho conosciuto un ambiente molto caldo, dove si lavora veramente bene e quindi non ho esitato a mettere la firma sul contratto”. “Quest’anno sarà molto difficile ma decisamente motivante a livello umano e stimolante, soprattutto perchè avrò modo di conoscere tanta gente e potermi confrontare con molti giocatori di alto livello. Noi faremo di tutto per raggiungere il nostro obiettivo nonostante sappiamo che non sarà facile. La scorsa stagione è stata bellissima, piena di emozioni; dispiace soltanto per come è finita ma questo fa parte dello sport. Noi andremo avanti e cercheremo di far divertire tutti i tifosi che verranno al palazzetto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Castellana Grotte continua a legarsi a Zero5 e annuncia due novità

    Di Redazione La Zero5 Srl conferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione con la Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1. Ufficializzati anche due volti nuovi per la prossima stagione: l’opposta Ginevra Bazzani e la centrale Paola Fino. La dinamica azienda appulo-lucana accompagna ininterrottamente la Grotte Volley dalla sua storica promozione in B1 e, come si evince dal comunicato giratoci dal suo titolare Rocco Ricciardulli, continuerà a farlo: “In seguito alla permanenza nella Serie B1 di volley femminile per l’anno 2022/23, l’azienda produttrice di Pannelli Zero5 e la Grotte Volley, annunciano congiuntamente l’estensione della propria collaborazione per il prossimo anno. I massimi dirigenti delle parti si sono impegnati per confermare la partecipazione al campionato di serie B1 di volley femminile, non senza difficoltà. L’impegno della Zero5, in un momento storico come l’attuale, nasce dal desiderio di credere ancora in valori quali solo lo sport può puntare”. E sappiamo che, quando parla di sport, il signor Ricciardulli sa quel che dice, in quanto da anni è nel giro della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza. Ad ulteriore dimostrazione della coerenza della società nell’allestimento di una squadra molto giovane, presentiamo due new entry: Ginevra Bazzani, ventenne piemontese e Paola Fino, diciottenne di Putignano. Ginevra Bazzani è un’opposta mancina ventenne alta 188 centimetri. Alle spalle due esperienze in B1 ed una a Sassuolo in A2. “Vivo a Strona, un paesino in provincia di Biella e sono iscritta al primo anno di ingegneria biomedica al Politecnico delle Marche”, ci informa la giocatrice piemontese, “Ho iniziato da giovanissima disputando tutti i campionati giovanili fino alla B1 nel 2019 a Biella. L’anno successivo sono stata a Sassuolo in A2 e l’anno scorso in B1 a Jesi. Sono pronta a questa nuova avventura a Castellana con tanta voglia di mettermi in gioco, di crescere tecnicamente e divertirmi. L’ambizioso progetto della società mi ha entusiasmata, non conosco la realtà pallavolistica pugliese e questo mi incuriosisce e mi da stimoli nuovi. Sarà fondamentale creare un gruppo affiatato e di ambizioni comuni al fine di ottenere i migliori risultati. Senza alcuna presunzione, spero di contribuire insieme alle mie compagne al raggiungimento degli obiettivi sociali facendo divertire i tifosi del Palagrotte”. Paola Fino è una centrale putignanese alta 170 centimetri che si descrive così: “Mi sono appena diplomata al liceo scientifico ed ambisco a frequentare i corsi di ingegneria ambientale. In questo momento sto partecipando al concorso per allievi ufficiali della Marina Militare. Pratico pallavolo dalla terza elementare e, dopo i campionati giovanili, negli scorsi due anni ho giocato in serie D, anni fondamentali per la mia formazione tecnica e mentale. Nel momento in cui mi si è presentata l’occasione di poter partecipare ad un campionato di B1 ho immediatamente risposto con entusiasmo, la possibilità offertami da una società seria e ben organizzata come la Grotte Volley è di certo un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare. Personalmente mi entusiasma l’idea di confrontarmi con atlete che hanno più esperienza di me. Questa stagione sarà particolarmente stimolante, oltre che impegnativa perché è una squadra molto giovane”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Ravenna ufficializza l’ingaggio del libero Leonardo Chiella

    Di Redazione La Consar Rcm Ravenna annuncia l’ingaggio di Leonardo Chiella, libero nato a Grosseto il 23 settembre 2006, proveniente dall’Invicta Grosseto, con cui ha sviluppato tutto il percorso nelle giovanili. Il giovane atleta farà parte della squadra Under 19 che disputerà sia il campionato di categoria che quello di serie C, sotto la guida di Francesco Guarnieri. Il libero toscano domani risponderà alla convocazione della nazionale pre-juniores maschile per un collegiale che si terrà a Zocca fino al 5 agosto. “Il contatto tra le società risale a qualche settimana fa – spiega il giocatore – e quando mi è stata prospettata questa opportunità non ci ho pensato troppo. Il progetto di Bonitta a Ravenna mi piace molto e per me è un grande onore e stimolo maturare esperienza in una piazza così importante e ricca di storia. Non vedo l’ora di cominciare, ma intanto penso a far bene nel collegiale che andrò a iniziare domani”. Che per lui è il primo in assoluto. Fin qui aveva partecipato alla selezione della Toscana attraverso il progetto del club Italia allargato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: colpaccio della Futura Teramo, arriva la schiacciatrice Sara Cipriani

    Di Redazione La Futura Volley Teramo piazza il colpo e lancia un chiaro segnale alle dirette concorrenti del prossimo campionato di B2. Il sodalizio biancorosso mette sotto contratto la forte schiacciatrice pescarese Sara Cipriani classe 1999, avvalendosi quindi delle prestazioni di una giocatrice che ha sempre militato nelle categorie superiori. Cresciuta nel settore giovanile dell’Antoniana, Cipriani per tre anni, dal 2018 al 2020, gioca con la maglia dell’Altino (Ch) in B1. Ma proprio nella stagione 2020/2021 che la giocatrice abruzzese taglia il traguardo della serie A2 indossando la maglia del Soverato (Cz). Dopo la parentesi in Calabria, Cipriani gioca, con ottimo rendimento, in Puglia con il Castellana Grotte (Ba) in B1. Ecco le prime dichiarazioni della nuova schiacciatrice della Futura Volley Teramo: “Sicuramente sono molto felice di tornare a giocare in Abruzzo, a casa – sottolinea Sara Cipriani– Subito, da quando ho parlato con Luca Mazzagatti (Vice Presidente),  ho capito che Teramo è una società solida e ben organizzata, con dei valori e principi molto vicini ai miei, con una programmazione e con ambizioni che sicuramente mi incoraggeranno a dare tutta me stessa! Non vedo l’ora di conoscere lo staff e tutte le mie compagne anche se più o meno ci siamo sempre ritrovate come avversarie. Sono molto elettrizzata ed impaziente di iniziare la nuova stagione – conclude Cipriani – che sarà sicuramente piena di soddisfazioni”. Con questo primo innesto, sulla base del gruppo che ha chiuso brillantemente la stagione con i Play Off, la Futura Teramo comincia a costruire l’organico per l’imminente inizio di stagione, una stagione che sicuramente vedrà le atlete biancorosse protagoniste. Conoscendo anche le ambizioni della società teramana, la campagna acquisti certamente riserverà ancora colpi a sorpresa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo dalla Turchia per il Radomka Radom: arriva Gozde Yilmaz

    Di Redazione Un’importante novità di mercato per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom: la società polacca ha annunciato ufficialmente l’ingaggio dell’opposta e schiacciatrice turca Gozde Yilmaz, che l’anno scorso si è divisa tra il Karayollari e il ritorno all’Eczacibasi a stagione in corso. L’attaccante classe 1991 sarà chiamata presumibilmente a occupare la casella di posto 2, rimasta sguarnita dopo la partenza di Katarzyna Zaroslinska-Krol, destinata al PAOK Salonicco. Yilmaz sarà la seconda straniera del Radomka dopo Madison Bugg, e con il suo arrivo il roster affidato a Blazej Krzysztalowicz può considerarsi pressoché al completo. Per l’ex nazionale turca si tratterà della seconda esperienza in carriera fuori dal suo paese: la prima l’aveva vissuta in Italia, a Busto Arsizio, nella stagione 2015-2016. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO