consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Olivia Rozanski si trasferisce al Besiktas

    Il Besiktas ha annunciato la prima novità ufficiale per la prossima stagione: come già anticipato a febbraio, sarà la schiacciatrice polacca Olivia Rozanski a vestire la maglia della squadra di Istanbul. La giocatrice classe 1997 si trasferisce dunque in Turchia dopo due stagioni nel nostro campionato, la prima a Chieri e la seconda – assai meno soddisfacente – a Bergamo.

    Altri rumors che riguardano il Besiktas sono quelli sui possibili arrivi della palleggiatrice Saliha Sahin dal Chemik Police, della centrale Beliz Baskir dal Nilufer e della schiacciatrice Derya Guç dal THY.

    (fonte: Besiktas Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauricio Paes è il nuovo allenatore del Woori Card

    Nuova avventura internazionale per Mauricio Paes: a poche settimane dalla sua nomina a nuovo CT dell’Iran, il tecnico brasiliano è stato annunciato dal Woori Card come nuovo allenatore. Sarà il primo coach straniero a guidare la formazione della Corea del Sud nei suoi 11 anni di storia; al suo fianco nel ruolo di assistente, come anche in nazionale, ci sarà il francese Cyril Ong, ex tecnico del Nantes.

    Per Paes sarà la prima volta in Corea, ma il 60enne tecnico ha già avuto un’importante esperienza in Asia: dal 2016 al 2020 ha infatti allenato i Panasonic Panthers in Giappone.

    (fonte: Woori Card) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Mattiroli verso la panchina del Pool Libertas Cantù?

    Un nome nuovo alla guida del Pool Libertas Cantù per la prossima stagione: anche se non c’è ancora l’ufficialità, secondo i rumors sulla panchina della squadra brianzola nel 2024-2025 siederà Alessandro Mattiroli, che prenderà il posto di Francesco Denora. Si tratterebbe della prima volta in Serie A per Mattiroli, che però non è certo un nome nuovo per il volley lombardo: ha fondato e allenato fino alla stagione corrente lo Yaka Volley Malnate, con cui ha conquistato lo scorso anno la promozione in Serie A3 (categoria a cui la società ha poi rinunciato) e vinto tutto a livello giovanile, compreso uno scudetto Under 13 a 3 giocatori.

    Il (possibile) nuovo allenatore di Cantù è noto anche per essere stato a lungo il preparatore atletico della nazionale femminile e della UYBA Volley Busto Arsizio, dove è tornato operativo nell’ultima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Albese riparte dalle conferme di Martina Veneriano e Marika Longobardi

    Dopo la conferma di coach Mauro Chiappafreddo, è tempo di pensare anche al roster per la Tecnoteam. E da chi partire se non dalla capitana Martina Veneriano che guiderà la squadra comasca anche l’anno prossimo. Per la centrale genovese, la prossima sarà la quarta stagione in maglia Tecnoteam.

    La seconda conferma del club comasco invece riguarda il reparto di posto 4: Marika Longobardi, arrivata ad Albese nel mercato estivo dell’anno scorso da Mondovì, resterà alla corte di coach Chiappafreddo anche per la stagione 24-25.

    (fonte: pagina Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Armini e Michaela Mlejnkova nel mirino del Volley Bergamo

    Sarà un Volley Bergamo 1991 tutto nuovo quello che si presenterà al via della prossima stagione dopo aver conquistato in extremis la salvezza. Ufficializzato il nome di Carlo Parisi come nuovo allenatore, la società orobica – con Matteo Bertini nel ruolo di ds – ha dato il via a un mercato destinato a rivoluzionare la rosa. L’Eco di Bergamo cita quelle che potrebbero essere le prime facce nuove: il libero classe 2002 Martina Armini, che lascerà Scandicci con il ritorno di Castillo, e la schiacciatrice ceca Michaela Mlejnkova. Quest’ultima, nata nel 1996, ha già fatto esperienze importanti in Polonia, Germania, Francia e Turchia ed è reduce da una stagione all’Olympiacos Pireo, ma soprattutto è ben nota a Parisi, ex CT della sua nazionale.

    Il quotidiano bergamasco fa anche il nome di Linda Manfredini, quest’anno a Casalmaggiore, benché da tempo la talentuosa centrale del 2006 sia stata blindata dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano: è possibile che le Pantere la cedano in prestito per consentirle di giocare un’altra stagione da titolare? Nei giorni scorsi era circolata anche l’ipotesi di una conferma di Giulia Gennari in regia, ma difficilmente la Savino Del Bene Scandicci (che perderà Di Iulio) mollerà la presa sulla palleggiatrice azzurra; anche Stella Nervini è in partenza, probabilmente per fare il percorso inverso di Parisi, in direzione Il Bisonte Firenze.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice classe 2004 Anna Piovesan approda alla Consolini Volley

    Anna Piovesan, classe 2004 e originaria di Castelfranco Veneto, si unisce al team Consolini Volley affiancando l’energica e determinata Alice Nardo nel reparto delle schiacciatrici di banda. Giovanissima e con un percorso già ricco di successi ed esperienze, Anna promette brillanti risultati. Dopo aver militato nel Synergy Venezia dal 2016 al 2019, ha indossato la maglia del Vero Volley fino al 2021. Nel 2019 ha conquistato lo scudetto al Trofeo delle Regioni, suo primo titolo importante, e l’anno successivo ha brillato agli Europei di categoria con la Nazionale Under 17.

    La sua ascesa nel mondo della pallavolo è culminata con il debutto nella serie A nel 2021-2022 con la maglia di Chieri. Nelle ultime due stagioni, con il trasferimento all’Esperia Cremona si è piazzata tra le migliori realizzatrici: 380 punti solo nella scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi è il nuovo allenatore di Bergamo: “Importante tappa di crescita”

    Uno Scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e due Coppe CEV, la medaglia d’oro della European League conquistata alla guida della Nazionale della Repubblica Ceca, tre volte premiato Miglior Allenatore della serie A2 e una volta della massima serie e poi una lunga serie di esperienze, italiane e internazionali, da Busto a Scandicci e Monza, da Baku a Le Cannet, fanno di Carlo Parisi un tecnico e un esperto di volley che sarà il valore aggiunto del nuovo corso di Bergamo.

    “Bergamo è innanzitutto un’importante tappa di crescita – confida l’allenatore calabrese – ma è soprattutto il piacere di iniziare a lavorare con una Società storica, cambiata nel corso degli anni, ma dove ritrovo un’immutata mentalità e dirigenti che ne hanno accompagnato il percorso”.

    Parisi ha siglato un contratto biennale proprio in ottica di un orizzonte a lungo raggio: “E’ un’ulteriore sfida per iniziare a costruire qualcosa insieme, con un progetto a lungo termine e nel segno della continuità. Volevo una crescita personale che andasse di pari passo con quella della società a cui mi vado a legare. Facciamo insieme il primo step e poniamo fondamenta che ci permettano di consolidare il processo e rilanciarlo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conferma Danilo Paglialunga come assistant coach

    A completamento dello staff tecnico in panchina siederà ancora il confermato assistant coach Danilo Paglialunga, classe 1968 di Gioia del Colle, forte della sua esperienza con il team ionico nella stagione appena conclusa.

    Paglialunga ha vasta esperienza tecnica dopo la lunga carriera da libero professionista maturata in Puglia. Partendo dai numerosi anni a Turi dal 2002 e Acquaviva come primo allenatore, e passando proprio da Taranto come secondo dal 2007 al 2008, in Superlega, Paglialunga si è formato nella sua terra dove aveva ottenuto grandi soddisfazioni come atleta. Poi diversi anni come primo tra Gioia del Colle e la Materdomini, fino ad arrivare di nuovo a Gioia nel 2020 in serie B, vincendo anche il titolo regionale under 19.

    Nella stagione appena conclusa è stato un ottimo riferimento per i giovani atleti e un aiuto importante, valore aggiunto che andrà a fare da riferimento sin dalle prime battute del nuovo anno sportivo per la nuova coppia tecnica formata da coach Dante Boninfante e Samuele Papi.

    “Sono contento della fiducia e conferma per la prossima stagione che il Presidente Bongiovanni con la Dott.ssa Zelatore hanno rinnovato, ringrazio anche il direttore generale Primavera e il ds Corsano con cui ho sempre avuto uno scambio sinergico. Il lavoro per la prossima stagione si preannuncia stimolante visto l’arrivo di Boninfante e Papi.

    “Tutti insieme noi componenti dello staff lavoreremo per dare la possibilità a tutti i ragazzi di esprimersi al meglio delle loro possibilità per ottenere il prima possibile i risultati che ci siamo posti. Mi auguro di poter vedere un pubblico numeroso ad ogni match perché anche il loro apporto è stato e sarà determinante”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO