consigliato per te

  • in

    Anche Anna Haak, Amber Igiede e Wang Simin nel campionato LOVB

    Nuovo “pacchetto” di annunci per la LOVB, il prossimo campionato professionistico USA, e anche questa volta non mancano le protagoniste della Serie A1 italiana. Ai nastri di partenza della neonata lega si presenteranno infatti anche la schiacciatrice Anna Haak, sorella di Isabelle (con un passato nel campionato NCAA) e nell’ultima stagione impegnata in Italia con la maglia della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo; la centrale Amber Igiede, vista con la Aeroitalia Smi Roma per poche, ma significative partite di fine anno; e infine il libero Wang Simin, per la verità misteriosamente sparita dai radar dopo aver iniziato il campionato alla UYBA Volley Busto Arsizio.

    Le altre due giocatrici annunciate sono Kayla Haneline, centrale classe 1994 da tempo protagonista della Bundesliga tedesca (nell’ultima stagione all’Allianz MTV Stuttgart), e l’opposta Juliann Johnson, anche lei una vecchia conoscenza del campionato italiano: con il nome da nubile di Faucette aveva giocato a Urbino, Busto Arsizio e Bergamo, anche se di fatto la sua carriera si è fermata nel 2021. Il totale delle atlete fin qui ufficializzate è di circa 50, sulle 84 che prenderanno parte al campionato: si attendono ancora nomi di peso come Chiaka Ogbogu, che si è ufficialmente congedata dal VakifBank.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank saluta 7 giocatrici tra cui Gabi, Ogbogu e Carutasu

    Conclusa con un terzo posto la stagione più deludente degli ultimi anni, il VakifBank Istanbul ha salutato ufficialmente ben 7 componenti di una rosa che sarà nuovamente rivoluzionata. L’addio più sentito è naturalmente quello della capitana Gabi, che si era già congedata tra le lacrime di compagne di squadra e staff per passare a Conegliano. Ma altrettanto importante è la partenza, dopo tre stagioni, di Chiaka Ogbogu, che a questo punto diventerà con ogni probabilità l’ennesimo grande nome del campionato LOVB in patria; al suo posto dovrebbe arrivare, secondo i rumors, la stella cinese Yuan Xinyue.

    Le altre giocatrici in partenza sono l’opposta Jordan Thompson, anche lei futura partecipante alla lega LOVB di cui è tra le fondatrici, la palleggiatrice Sarah Van Aalen, diretta a Chieri, la schiacciatrice Bianka Busa, che andrà alla neopromossa Aras Kargo, e l’altra opposta Alexia Carutasu. Su quest’ultima c’è stato fino all’ultimo un tira e molla che, alla fine, dovrebbe essersi risolto a favore del Galatasaray. Infine, la centrale Zeynep Sude Demirel sarà ceduta in prestito, probabilmente all’Aydin BBSK.

    (fonte: Vakifbank Spor Kulubu, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Olivia Rozanski si trasferisce al Besiktas

    Il Besiktas ha annunciato la prima novità ufficiale per la prossima stagione: come già anticipato a febbraio, sarà la schiacciatrice polacca Olivia Rozanski a vestire la maglia della squadra di Istanbul. La giocatrice classe 1997 si trasferisce dunque in Turchia dopo due stagioni nel nostro campionato, la prima a Chieri e la seconda – assai meno soddisfacente – a Bergamo.

    Altri rumors che riguardano il Besiktas sono quelli sui possibili arrivi della palleggiatrice Saliha Sahin dal Chemik Police, della centrale Beliz Baskir dal Nilufer e della schiacciatrice Derya Guç dal THY.

    (fonte: Besiktas Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauricio Paes è il nuovo allenatore del Woori Card

    Nuova avventura internazionale per Mauricio Paes: a poche settimane dalla sua nomina a nuovo CT dell’Iran, il tecnico brasiliano è stato annunciato dal Woori Card come nuovo allenatore. Sarà il primo coach straniero a guidare la formazione della Corea del Sud nei suoi 11 anni di storia; al suo fianco nel ruolo di assistente, come anche in nazionale, ci sarà il francese Cyril Ong, ex tecnico del Nantes.

    Per Paes sarà la prima volta in Corea, ma il 60enne tecnico ha già avuto un’importante esperienza in Asia: dal 2016 al 2020 ha infatti allenato i Panasonic Panthers in Giappone.

    (fonte: Woori Card) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Mattiroli verso la panchina del Pool Libertas Cantù?

    Un nome nuovo alla guida del Pool Libertas Cantù per la prossima stagione: anche se non c’è ancora l’ufficialità, secondo i rumors sulla panchina della squadra brianzola nel 2024-2025 siederà Alessandro Mattiroli, che prenderà il posto di Francesco Denora. Si tratterebbe della prima volta in Serie A per Mattiroli, che però non è certo un nome nuovo per il volley lombardo: ha fondato e allenato fino alla stagione corrente lo Yaka Volley Malnate, con cui ha conquistato lo scorso anno la promozione in Serie A3 (categoria a cui la società ha poi rinunciato) e vinto tutto a livello giovanile, compreso uno scudetto Under 13 a 3 giocatori.

    Il (possibile) nuovo allenatore di Cantù è noto anche per essere stato a lungo il preparatore atletico della nazionale femminile e della UYBA Volley Busto Arsizio, dove è tornato operativo nell’ultima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Albese riparte dalle conferme di Martina Veneriano e Marika Longobardi

    Dopo la conferma di coach Mauro Chiappafreddo, è tempo di pensare anche al roster per la Tecnoteam. E da chi partire se non dalla capitana Martina Veneriano che guiderà la squadra comasca anche l’anno prossimo. Per la centrale genovese, la prossima sarà la quarta stagione in maglia Tecnoteam.

    La seconda conferma del club comasco invece riguarda il reparto di posto 4: Marika Longobardi, arrivata ad Albese nel mercato estivo dell’anno scorso da Mondovì, resterà alla corte di coach Chiappafreddo anche per la stagione 24-25.

    (fonte: pagina Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Armini e Michaela Mlejnkova nel mirino del Volley Bergamo

    Sarà un Volley Bergamo 1991 tutto nuovo quello che si presenterà al via della prossima stagione dopo aver conquistato in extremis la salvezza. Ufficializzato il nome di Carlo Parisi come nuovo allenatore, la società orobica – con Matteo Bertini nel ruolo di ds – ha dato il via a un mercato destinato a rivoluzionare la rosa. L’Eco di Bergamo cita quelle che potrebbero essere le prime facce nuove: il libero classe 2002 Martina Armini, che lascerà Scandicci con il ritorno di Castillo, e la schiacciatrice ceca Michaela Mlejnkova. Quest’ultima, nata nel 1996, ha già fatto esperienze importanti in Polonia, Germania, Francia e Turchia ed è reduce da una stagione all’Olympiacos Pireo, ma soprattutto è ben nota a Parisi, ex CT della sua nazionale.

    Il quotidiano bergamasco fa anche il nome di Linda Manfredini, quest’anno a Casalmaggiore, benché da tempo la talentuosa centrale del 2006 sia stata blindata dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano: è possibile che le Pantere la cedano in prestito per consentirle di giocare un’altra stagione da titolare? Nei giorni scorsi era circolata anche l’ipotesi di una conferma di Giulia Gennari in regia, ma difficilmente la Savino Del Bene Scandicci (che perderà Di Iulio) mollerà la presa sulla palleggiatrice azzurra; anche Stella Nervini è in partenza, probabilmente per fare il percorso inverso di Parisi, in direzione Il Bisonte Firenze.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice classe 2004 Anna Piovesan approda alla Consolini Volley

    Anna Piovesan, classe 2004 e originaria di Castelfranco Veneto, si unisce al team Consolini Volley affiancando l’energica e determinata Alice Nardo nel reparto delle schiacciatrici di banda. Giovanissima e con un percorso già ricco di successi ed esperienze, Anna promette brillanti risultati. Dopo aver militato nel Synergy Venezia dal 2016 al 2019, ha indossato la maglia del Vero Volley fino al 2021. Nel 2019 ha conquistato lo scudetto al Trofeo delle Regioni, suo primo titolo importante, e l’anno successivo ha brillato agli Europei di categoria con la Nazionale Under 17.

    La sua ascesa nel mondo della pallavolo è culminata con il debutto nella serie A nel 2021-2022 con la maglia di Chieri. Nelle ultime due stagioni, con il trasferimento all’Esperia Cremona si è piazzata tra le migliori realizzatrici: 380 punti solo nella scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO