consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Pola Nowakowska è una nuova giocatrice di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley, come anticipato ieri, annuncia di aver raggiunto un accordo con l’atleta Pola Honorata Nowakowska, la giocatrice farà parte del roster messo a disposizione di coach Massimo Barbolini.

    Nowakowska, schiacciatrice polacca classe 1996, nell’ultima stagione ha vestito i colori del KS Palac Bydgoszcz, formazione che ha concluso la stagione regolare del massimo campionato polacco senza ottenere la qualificazione ai play off.

    Terminati gli impegni stagionali con il Bydgoszcz, Nowakowska ha quindi deciso di accettare la proposta della Savino Del Bene Volley, dove sarà chiamata ad integrare il roster di coach Barbolini.

    L’arrivo della giocatrice polacca si è reso necessario in seguito all’operazione chirurgica alla quale si è sottoposta Francesca Villani, che tornerà in campo a partire dalla prossima stagione.

    Nowakowska indosserà la maglia numero 19 e sarà a disposizione già a partire dall’ultimo appuntamento della regular season, in programma per questo fine settimana.

    Nata a Bydgoszcz il 30 gennaio 1996, Pola ha cominciato a giocare a pallavolo nel settore giovanile della società della sua città natale, per poi approdare nel 2011 nelle fila del SMS PZPS Sosnowiec.

    Nel 2014 ha fatto ritorno al KS Pałac Bydgoszcz, nella quale è rimasta per tre stagioni prima di accordarsi con il KS DevelopRes Rzeszów.

    Pola, dopo una stagione con la formazione di Resovia, ha cambiato nuovamente maglia ed ha raggiunto un accordo per l’annata 2019–2020 con il Grupa Azoty Chemik Police, formazione con la quale si è aggiudicata Supercoppa, Coppa e campionato.

    Nella stagione 2020-2021 è invece approdata nel KS Energetyk Poznań, altra società nella quale ha militato per una sola stagione, dato che nel 2021-2022 ha vestito i colori dell’AZS Akademia Siatkówki Uniwersytet Gdański.

    Chiusa l’esperienza con la formazione di Gdański, ha fatto ritorno per la seconda volta in carriera al Bydgoszcz, nella quale è rimasta fino a questo marzo.

    Oltre alle esperienze maturate con le squadre di club, Pola ha vestito anche la maglia della nazionale polacca per le Universiadi cinesi di Chengdu, durante le quali ha conquistato la medaglia di bronzo.

    Nowakowska è pronta per la sua prima esperienza fuori dai confini polacchi e approda alla Savino Del Bene Volley, diventando una delle atlete a disposizione di coach Massimo Barbolini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Praia Clube punta su Macris, Carol Gattaz e Nia Reed?

    Il tempo degli annunci ufficiali è ancora lontano, ma il mercato è frizzantissimo in Brasile, dove molte squadre di Superliga femminile stanno per andare incontro a una mezza rivoluzione. Tra queste, secondo il sempre ben informato Bruno Voloch, c’è il Dentil Praia Clube, che avrebbe vinto la corsa per riportare in patria la veterana palleggiatrice Macris dopo le stagioni in Turchia con Fenerbahce e THY (dove sarebbe sostituita dalla connazionale Roberta, ora al LKS Commercecon Lodz). Ma non solo: le giallonere avrebbero concluso anche l’ingaggio ancora più clamoroso della centrale Carol Gattaz, che a quasi 43 anni e dopo 10 stagioni lascerebbe il Gerdau Minas per indossare la maglia delle dirette rivali.

    Altre novità per la squadra di Uberlandia dovrebbero essere l’opposta statunitense Nia Reed, attualmente impegnata nel campionato della Pro Volleyball Federation con le Omaha Supernovas (e già in Brasile nel 2021-2022 al Sesi Bauru), e la nazionale Maiara Basso, in arrivo proprio dal Sesi, che prenderebbe il posto di Pri Souza. In uscita anche la centrale Lorena, diretta al Sesc RJ Flamengo, e l’opposta Tainara, mentre la riserva di Macris sarebbe Ju Carrijo, in arrivo dal Brasilia. Confermate l’altra palleggiatrice Milla, l’opposta Monique e la centrale Milka (inseguita inutilmente dal Flamengo prima di arrivare a Lorena).

    Foto Minas Tenis Clube

    Meno dettagliate le notizie sul Minas: per ora la squadra di Nicola Negro sembra essersi concentrata sulle conferme di Jenna Gray, Julia Kudiess e Pri Daroit, mentre sul fronte degli arrivi si parla della seconda opposta Amanda Marques dal Brasilia e del secondo libeo Kika dal Pinheiros. L’attuale capolista Sesc RJ Flamengo, oltre a Lorena (che sostituirà Juciely, ormai decisa al ritiro), potrebbe puntare sulla schiacciatrice Karina Souza del Sesi Bauru per prendere il posto di Roni Jones-Perry, in partenza per il campionato LOVB. Il problema principale di Bernardinho è però riuscire a trattenere Sabrina, opposta rivelazione del campionato, già richiesta da molti.

    Sul fronte Osasco ci si limita per ora ai rinnovi di alcune delle colonne della squadra, come la schiacciatrice Maira Cipriano, l’opposta Tifanny, la centrale Callie Schwarzenbach e il libero Camila Brait. Il Sesi Bauru, invece, dovrebbe perdere diverse protagoniste: oltre a Maiara Basso e Karina Souza sono in partenza anche la palleggiatrice Lyara e l’opposta Edinara, mentre rimarranno l’eterna regista Dani Lins, le centrali Mayhara e Mayany e il libero Leia. L’unico nome nuovo, per il momento, è quello di Bia da Roma.

    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tine Urnaut lascia il Giappone per trasferirsi allo Skra Belchatow?

    Dopo due stagioni si è conclusa l’avventura di Tine Urnaut in Giappone: gli JTEKT Stings hanno salutato ufficialmente il veterano sloveno (36 anni a settembre), per il quale ora si aprono diverse strade di mercato. Secondo la testata polacca WP Sportowe Fakty, la prossima destinazione dello schiacciatore potrebbe essere il PGE Skra Belchatow: si tratterebbe di un ritorno in Polonia dopo quasi 15 anni, dato che Urnaut aveva vestito la maglia dello Zaksa nel 2010-2011, vincendo una Challenge Cup. Nel 2021, invece, lo sloveno era stato protagonista di un “caso” di mercato firmando un pre-contratto con lo Jastrzebski Wegiel, ma preferendo poi accettare la corte dello Zenit San Pietroburgo.

    Prima di virare su Urnaut, sempre secondo i media polacchi, lo Skra avrebbe sondato anche Igor Grobelny e Yacine Louati, senza però riuscire a portare le trattative fino in fondo. Nella squadra a disposizione del nuovo tecnico Gheorghe Cretu, invece, ci saranno sicuramente i confermati Grzegorz Lomacz, Bartlomiej Lemanski e Lukasz Wisniewski.

    (fonte: WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT conferma Matteo Bertini: “Ripartiamo da lui”

    Nel futuro della Omag-MT San Giovanni in Marignano c’è una certezza: l’allenatore Matteo Bertini. Lo dice il presidente della società romagnola Stefano Manconi, che in un’intervista a Il Resto del Carlino Rimini spazza via i dubbi sul futuro dell’ex tecnico azzurro: “Avere con noi un coach come Bertini è una fortuna e ribadisco che ce lo dobbiamo tenere stretto. Ha lavorato molto bene in una stagione davvero complessa e ha dimostrato ottime qualità di tecnico ma anche di uomo, riuscendo a restare sempre vicino alle giocatrici anche nei momenti di difficoltà e portando in condizione tutte fino alle ultime partite. Bertini resta con noi e da lui ripartiremo“.

    La Omag-MT non disputerà i Play Off Promozione, ma ha già lo sguardo rivolto alla prossima stagione, la nona consecutiva in Serie A2. Manconi non ha abbandonato il sogno del salto in categoria: “Noi ci crediamo sempre e l’idea resta, ma per trasformare un’idea in realtà servono tanti fattori. Dunque ci lavoreremo fin dai prossimi mesi, consapevoli che il salto in A1 richiede anche un enorme sforzo economico e non solo sportivo“.

    (fonte: Il Resto del Carlino Rimini) LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner resta a Chieri: lo annuncia il presidente Vergnano

    Un altro mattoncino per il futuro della Reale Mutua Fenera Chieri ’76: all’indomani della conquista di una storica CEV Cup, il presidente Filippo Vergnano interviene nel dibattito sul vivace mercato della squadra piemontese e conferma un’altra delle protagoniste. “Partiamo da un paio di conferme importanti – dice infatti il numero uno delle collinari a La Stampa Torino – il nostro libero Ilaria Spirito e la schiacciatrice Avery Skinner. Loro hanno deciso di rimanere con noi anche l’anno prossimo, nonostante avessero molto offerte“.

    Se su Ilaria Spirito non sembravano esserci in realtà molti dubbi, quello di Avery Skinner era invece un nome caldissimo, anche perché la schiacciatrice USA sentiva forte il richiamo del campionato “di casa” organizzato da LOVB. Ma la conferma più importante per Vergnano è sicuramente quella degli sponsor: “Stiamo lavorando, e siamo decisamente a buon punto, su un rinnovo per i prossimi tre anni con Reale Mutua, in cui è previsto anche un adeguamento del contributo, e per questo sono molto soddisfatto. Così come sono felice di continuare ad avere Fenera al nostro fianco“.

    Per il resto, spiega il presidente, “arrivati a questo punto, migliorarsi diventa sempre più difficile. La distanza con le quattro sorelle (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara) è ancora tanta in termini di budget“. La certezza è che “la nostra volontà è quella di allestire un roster di alto livello per competere su tutti i fronti“, magari integrandolo con le giovani attualmente in prestito: Vergnano fa i nomi di Virginia Adriano, attualmente a Olbia, e Anna Piovesan, a Cremona, spiegando che “decideremo insieme come proseguirà il loro percorso“.

    (fonte: La Stampa Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alessia Gennari sbarca in America nel campionato LOVB

    La voce si era sparsa da tempo, ma adesso c’è l’ufficialità: all’indomani della qualificazione della sua Prosecco DOC Imoco Conegliano alla Super Final di Champions League, Alessia Gennari ha annunciato che il suo futuro sarà oltreoceano. L’ex schiacciatrice della nazionale sarà infatti una delle 84 partecipanti alla prima edizione del campionato LOVB, la nuova lega professionistica USA che debutterà a fine 2024 con le gare di preseason. È la prima esperienza all’estero in carriera per la 32enne parmense, e sicuramente una sfida affascinante e impegnativa: Gennari è, al momento, l’unica italiana nella lista delle giocatrici al via della stagione, in cui compare anche l’attuale compagna di squadra Madison Bugg (tra gli allenatori, invece, c’è Massimo Barbolini).

    Insieme a Gennari sono state annunciate altre quattro giocatrici: una è l’opposta della nazionale USA Annie Drews, altra vecchia conoscenza del nostro campionato, che pochi giorni fa aveva salutato le JT Marvelous dopo quattro stagioni in Giappone. Poi ci sono le connazionali Claire Hoffman, schiacciatrice classe 2000 che ha debuttato quest’anno da professionista nel Béziers, ed Emily Thater, centrale del 1995, anche lei in Francia con il Levallois Paris; infine il libero giapponese Manami Kojima, 29 anni, proveniente dalle NEC Red Rockets con cui ha vinto il titolo nazionale nel 2023.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Saliha Sahin verso il ritorno in Turchia con il Besiktas?

    La grave crisi economica del Chemik Police sta spingendo diverse giocatrici della squadra polacca a cercare una nuova sistemazione per la prossima stagione. Tra queste anche la schiacciatrice turca Saliha Sahin, arrivata proprio quest’anno in Polonia per la sua prima esperienza internazionale: secondo quanto riportato da Voleybol Magazin, la sorella di Elif Sahin (palleggiatrice dell’Eczacibasi e della nazionale) è pronta a tornare in patria e avrebbe già raggiunto un accordo con il Besiktas. Sempre alla squadra bianconera dovrebbe approdare anche la centrale Beliz Baskir, proveniente dal Nilufer.

    In corso anche un valzer di palleggiatrici tra le squadre del campionato turco: Aslihan Kiliç dovrebbe passare dal Muratpasa al Galatasaray, mentre la formazione di Antalya – in cui gioca anche Anastasia Guerra – sembra puntare sul ritorno della classe 2002 Lila Sengun, sempre dal Nilufer. Il Muratpasa ha inoltre rinnovato il contratto con la schiacciatrice statunitense Micaya White e ingaggiato la connazionale Julia Sangiacomo, banda di 196 cm in uscita dalla Northwestern University di NCAA: la speranza della dirigenza è quella di ripetere l’exploit di Marina Markova, che aveva compiuto lo stesso percorso l’anno passato.

    (fonte: Voleybol Magazine, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucille Gicquel verso il ritorno in Italia con la maglia di Chieri?

    All’indomani dello storico trionfo in CEV Cup femminile la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si concentra già sul futuro. Un processo, in realtà, già in corso da tempo, visto che notoriamente a fine stagione la squadra piemontese saluterà diverse delle protagoniste di quest’anno, tra cui la capitana Kaja Grobelna. E la sua sostituta potrebbe già avere un nome, almeno secondo quanto riportato da RMC Sport: si tratterebbe di una non troppo vecchia conoscenza del nostro volley, la francese Lucille Gicquel, già in Serie A1 a Conegliano e Cuneo tra il 2021 e il 2023.

    L’opposta transalpina, 26 anni, quest’anno ha vissuto una stagione agrodolce in Turchia con il Nilufer, qualificandosi ai playoff ma non riuscendo a centrare l’obiettivo della Challenge Cup. Al rientro in Italia potrebbe formare una diagonale nuova di zecca con Sarah Van Aalen, palleggiatrice olandese in uscita dal VakifBank. Gicquel non sarebbe l’unica francese in arrivo nel campionato italiano: oltre a Juliette Gelin, libero del Levallois Paris diretta a Milano (sarà sostituita da Auriane Biemel del Vandoeuvre Nancy), potrebbe approdare nel nostro paese anche Amélie Rotar, una delle giocatrici cardine delle Neptunes Nantes finaliste di Challenge Cup contro Novara. La destinazione della schiacciatrice classe 2000 non è ancora nota (tra le interessate potrebbe esserci la stessa Igor), mentre al suo posto a Nantes ci sarà un’altra nazionale francese, Halimatou Bah dello Chamalières.

    (fonte: RMC Sport) LEGGI TUTTO