consigliato per te

  • in

    B maschile: il Volley Casoria si tiene stretti anche Barone, Fasulo e Marrone

    Di Redazione Il Volley Casoria, reduce da un’ottima prima stagione in Serie B, continua con le conferme del roster. Gli ultimi tre annunci riguardano il palleggiatore Marco Barone, l’opposto e capitano Fabrizio Fasulo e lo schiacciatore Salvatore Marrone, rivelatosi uno dei migliori ricettori del girone. Per Barone, al secondo anno di B, è il settimo anno in maglia viola: “È stato un anno molto intenso per me perché è stata la prima volta in B. Abbiamo avuto una crescita costante e sono sicuro che continueremo a raggiungere nuovi obiettivi sempre più ambiziosi. Personalmente punterò a migliorarmi ulteriormente per fornire un importante contributo al raggiungimento degli obiettivi. Forza viola, non vedo l’ora di iniziare!” Fasulo è ormai un veterano in questa categoria. All’alba dei suoi 41 anni, sembra non risentirne dell’età e carica così tutto l’ambiente casoriano: “Onorato e felice di poter far parte ancora per una stagione (stavolta è l’ultima) di questa grande famiglia. Ho voglia di dare ancora il mio contributo nella crescita della squadra e della società. La grinta e la coesione del gruppo sono la spinta quotidiana per migliorare sempre e quando ti diverti, non c’è sacrificio che tenga. Sono sicuro che anche quest’anno ci toglieremo belle soddisfazioni…parola di Capitano!” Infine Marrone, che con la sua determinazione e il duro lavoro si è guadagnato una maglia da titolare e si è rivelato un incubo per i battitori avversari: “Per il terzo anno di fila sono entusiasta di poter far parte del Volley Casoria; siamo una bella squadra e attorno abbiamo una società e una realtà sportiva veramente splendida; con la solita ambizione e forza di volontà voglio continuare a fare sempre meglio e dare ancora più spettacolo degli scorsi anni, abbiamo la facoltà di farlo e sono sicuro che non deluderemo” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Sangiorgio conferma anche la schiacciatrice Giulia Gilioli

    Di Redazione Non conosce sosta il mercato estivo della Pallavolo Sangiorgio, versione 2022/2023, per il prossimo campionato nazionale di B2 (girone G). L’ultima conferma in ordine di tempo nello scacchiere è quella della schiacciatrice Giulia Gilioli.Nata a Parma, il 7 settembre 2003, residente a Piacenza, la nuova schiacciatrice albiceleste è cresciuta nelle giovanili del River Volley di Rivergaro dove arriva ad esordire in serie C. Nell’estate 2019 passa alla Vap (acronimo di Volley Academy Piacenza) dove prende parte al torneo di serie C prima e successivamente in B2 (2020/2021). Nel 2021/2022 il passaggio alla Pallavolo Sangiorgio.“Ho scelto di rimanere a Sangiorgio – spiega – perché mi è piaciuto molto l’ambiente creato in palestra e la società sempre molto attenta e disponibile. Gli obiettivi sono quelli di continuare a crescere e migliorarsi insieme alla squadra”.  “Siamo molto contenti – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – che Giulia sia rimasta da noi. E’ una ragazza seria ed è quella che è migliorata di più lo scorso campionato”. Aggiunge. “Da questa stagione entrerà a far parte ancora di più della società diventando l’assistente di Paola Tonna nella formazione Under 16”. La conderma di Giulia Gilioli si aggiunge a quelle di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini e Greta Galelli, al ritorno di Alessia Arfini, e gli arrivi di Valentina Guccione e Beatrice Erba. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Prato definisce la rosa con le conferme di Corti e Conti

    Di Redazione Doppia conferma in casa Volley Prato. Gioele Corti e Tommaso Conti saranno agli ordini di Novelli anche per la prossima stagione. Un doppio colpo che assicura al Volley Prato due profili diversi ma ugualmente funzionali e preziosi.  Gioele Corti, “gemello diverso” del regista Giona Corti, a soli 25 anni (classe ’97 per 191 cm) è ormai un veterano della squadra. Nono anno consecutivo in prima squadra, undicesimo anno consecutivo agli ordini di Mirko Novelli, al 14° anno complessivo con la maglia del Volley Prato, Gioele rappresenta un tassello importante della squadra per la sua versatilità (può giocare opposto ma anche centrale), per la sua professionalità di fisioterapista e, soprattutto, il suo peso specifico nello spogliatoio.  Tommaso Conti, classe 2003 per 198 cm, è invece un centrale a tutto tondo. Prospetto interessantissimo e con una voglia matta di riscatto dopo una stagione travagliata dagli infortuni. Giovane, potente e talentuoso e può rappresentare, assieme a Matteini e Maletaj, il futuro del Volley Prato in questo ruolo. Con la conferma di Corti e Conti la società del presidente Giovanni Giuntoli chiude quindi la rosa. Una rosa composta da 14 giocatori su 16 provenienti dalla “cantera” pratese, con un’età media di 21 anni e ben 9 ragazzi nati dal 2000 al 2007. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Zero5 completa il pacchetto centrali puntando sul talento di Belotti e Avellini

    Di Redazione Con la presentazione di due nuove giocatrici romane, ambedue centrali, si completa il reparto di posto “3” per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1 della Zero5 Castellana Grotte. Si tratta di atlete giovani e promettenti: Vittoria Belotti di Roma ed Alessia Avellini di Ciampino. La romana di Roma Vittoria Belotti, compirà vent’anni a settembre, alta 181 cm, diplomata al liceo scientifico sportivo, studia Giurisprudenza. Ha alle spalle discrete esperienze nei campionati di categoria. “Sono già abituata a girare l’Italia per la pallavolo”, dichiara, “prima, a solo 14 anni, a Reggio Emilia per due stagioni in B2, poi a Città di Castello in B1 con finale di stagione da titolare, quindi Casale Monferrato in Piemonte da titolare in B2 e l’anno scorso a Perugia con la promozione in A2. E’ stato un anno indimenticabile, un campionato sempre in vetta. Ho avuto poche opportunità di giocare ma in palestra con le compagne abbiamo lavorato bene e mi è servito molto per migliorare a livello sportivo e caratteriale. Ho accettato volentieri di venire a Castellana perché condividiamo gli obiettivi. Sono molto contenta della scelta che ho fatto e spero di raggiungere molti traguardi insieme a tutte le persone che conoscerò. Mi aspetto molte soddisfazioni da questo campionato. E poi finalmente sarò vicina al mare e si respirerà un po’ di aria buona. Ci vediamo in Puglia!”. Alessia Avellini, a giorni 23 anni, alta 178 cm, di Ciampino, studia Tecniche Ortopediche all’università di Torvergata. “Ho iniziato a giocare a pallavolo a Ciampino a 11 anni e sono sempre rimasta qui, tra serie D e serie C. Poi sono stata chiamata alla Giovolley di Aprilia, dove ho fatto contemporaneamente il campionato di B1 e serie D, quindi ho fatto 3 anni di B2 tra Tivoli e Ostia. Quest’anno Castellana mi ha offerto la grande opportunità di giocare in B1, sono ovviamente molto emozionata, ma non ho esitato nel cogliere l’occasione perché un salto di categoria ed una nuova esperienza costituiscono stimoli esaltanti. Sono super motivata e non vedo l’ora di iniziare. Tutti mi hanno parlato molto bene della società e dello staff tecnico e quindi sono sicura che mi troverò bene. So che il campionato sarà difficile, ma con un buon lavoro non ho dubbi che riusciremo a fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo riporta in Italia Barbara Dapic: “Sono grata per la fiducia nonostante l’infortunio”

    Di Redazione Colpo grosso in casa idea Volley Sassuolo, che si prepara ad accogliere la talentuosa Barbara Dapic, opposto croato classe 1995. Barbara ha cominciato la sua carriera in patria nell’OK Brda di Spalato, per poi giocare per quattro anni negli Stati Uniti nel torneo NCAA con la Arkansas University. È seguita l’esperienza di un anno all’Oudegem (Serie A belga) e successivamente il debutto in Italia, in A1 con la Reale Mutua Fenera Chieri. Nella stagione successiva ha giocato per il Békéscsabai Röplabda (Ungheria) e lo Schwarz-Weiss Erfurt (Germania), per poi tornare in Italia nella stagione 2020 – 2021 in cui veste prima la maglia di Martignacco poi quella di Vallefoglia, con cui conquista la promozione in Serie A1. La stagione successiva si sposta in Svizzera alla Viteos Nuc, campione elvetico 2022 ma la sua stagione termina anzitempo a causa di un infortunio al ginocchio. Queste le sue parole: “Sono felice di questa mia scelta di firmare con Sassuolo: penso che Sassuolo sia una buonissima squadra, cosa che hanno dimostrato ampiamente negli scorsi anni. Devo fare un grande ringraziamento alla Società per avermi dato fiducia nonostante l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione: spero di tornare presto al meglio della mia forma. Non appena possibile cercherò di dare il mio massimo alla squadra: non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione e conoscere le mie compagne, sono curiosa ed in fibrillazione e sono sicura che potremo fare grandi cose”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Riccione riabbraccia il libero classe 2001 Aurora Agostini

    Di Redazione La Lasersoft Riccione Volley annuncia con soddisfazione l’accordo per il ritorno in squadra di Aurora Agostini, classe 2001, che rivestirà nella prossima stagione, di serie B2 Nazionale, il ruolo di libero. La stima reciproca e il legame tra la dirigenza e l’atleta non si è mai reciso e gli ottimi rapporti non hanno fatto altro che catalizzare il suo rientro in organico. Queste le parole di Aurora: “Ritornare ad indossare i colori di Riccione in una categoria come quella di serie B è un grande cambiamento. Spero di ripagare al meglio la grande fiducia che mi è stata data nel ricoprire un ruolo così importante. Le emozioni sono tante e la voglia di iniziare non manca di certo!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per Soverato, da Sant’Elia arriva Ilenia Cecchi

    Di Redazione Arrivo al centro per il Volley Soverato che ufficializza la firma sul contratto di Ilenia Cecchi proveniente dal Volley Sant’Elia dove la scorsa stagione ha disputato la seconda parte di campionato. Classe 1984, esperta centrale in serie B1, con questa esperienza in riva allo Ionio che sarà la sua seconda nel campionato di A2. Alta 185 cm, Ilenia Cecchi arriva in Calabria con tanta voglia di fare bene. Dopo gli inizi alla Fulgor Fano in Serie D, ha esordito in B2 con l’Apav Lucrezia e ottenuto la prima promozione in B1 nel 2011 con la Snoopy Pesaro. Nel 2013 ha partecipato ai play off per la A2 con Scandicci e nella stagione successiva ha raggiunto lo stesso obiettivo a Olbia. Altra promozione in B1 nel 2015 a Cecina, prima del trasferimento a Pavia. Dal 2016 è alla Capo d’Orso Palau, con cui ottiene ancora una volta la promozione in B1, la vittoria della Coppa Italia e il premio per la miglior centrale della competizione; in Sardegna rimane fino al 2021, partecipando nuovamente ai play off. Queste le sue prime dichiarazioni: ”Sono molto felice di entrare a far parte di questa società che ho sempre seguito negli anni. Li ringrazio per la fiducia. Mi ha entusiasmato la chiamata del coach e soprattutto del presidente Matozzo che mi ha trasmesso una grande carica. Cercherò come sempre di fare e dare il massimo per raggiungere risultati importanti. Conosco l’opposto Korhonen per aver disputato con lei delle amichevoli ed é veramente un’ottima giocatrice. Non vedo l’ora di essere a Soverato e iniziare a lavorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Greta De Angelis per il terzo anno con la maglia del Volley Angels

    Di Redazione

    Tra le grandi e giovani riconferme del team rossoblu di serie B2 c’è quella di Greta De Angelis, forte schiacciatrice classe 2004, 180 cm di potenza e determinazione, che nella stagione 2022-23 vivrà il suo terzo anno nella Volley Angels.

    Arrivati al terzo anno, quali sono i tuoi buoni propositi: “Sicuramente uno dei punti immediati è quello di conoscere il nuovo allenatore e di cercare di imparare qualche cosa di nuovo. Poi quest’anno con l’esame di maturità, sicuramente dovrò avere un occhio di riguardo alla scuola (Greta frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico Sportivo a Porto Sant’Elpidio) quindi una stagione di grande focus su due obiettivi egualmente importanti. Mi aspetto proprio una stagione vincente!”.

    A chi ti ispiri nella tua carriera da pallavolista: “Sicuramente a Myriam Sylla per la grande grinta che ha , ma sicuramente c’è anche Paola Egonu che è una continua spinta ad ottenere grandi risultati da raggiungere.”

    Cosa ti porti dietro delle prime due stagioni in rossoblù: “la stagione 2020-21, è stata sicuramente una bella stagione dove abbiamo raggiunto vertici che in volley angels non si erano mai raggiunti. Una vittoria in un titolo regionale, la “quasi promozione in B1” ed una crescita tecnica e di carattere impressionante. Anche la stagione 2021-22 è stata molto importante e di grande crescita anche se non altrettanto vincente. M ritengo che alla mia età sia fondamentale cogliere tutte le opportunità di crescita”

    Nel messaggio finale a tutti gli appassionati della Volley Angels un sorriso e una certezza : “Vi aspettiamo in palestra per sostenerci, vi promettiamo gioie e soddisfazioni!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO