consigliato per te

  • in

    Simone Ammendola lascia il CUS Cagliari. In arrivo Lorenzo Simeon?

    Cambio della guardia sulla panchina del CUS Cagliari: dopo 8 anni Simone Ammendola lascia la squadra del capoluogo, che ha condotto dalla Serie C fino all’ultimo campionato in A3, ottenendo la qualificazione ai Play Off Promozione. “Fare un campionato così è davvero impegnativo – spiega il tecnico a La Nuova Sardegna – con tante ore da dedicare non solo agli allenamenti, ma anche alla preparazione delle gare. Attività purtroppo non più compatibile con il mio lavoro principale, sia nel campo assicurativo che in quello della gestione di strutture ricettive. Delle belle soddisfazioni ce le siamo comunque tolte, quindi direi che va bene così“.

    Sul nome del sostituto non ci sono ancora conferme ufficiali, ma i rumors parlano di un possibile arrivo in terra sarda di Lorenzo Simeon, appena separatosi da Savigliano.

    (fonte: La Nuova Sardegna) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta verso il ritorno nella sua Catania

    Dopo vent’anni di carriera su tutti i campi italiani e internazionali, finalmente Davide Saitta potrà giocare nella sua Catania. È quanto anticipa il quotidiano La Sicilia, che – in attesa dell’annuncio ufficiale – svela l’accordo raggiunto tra il palleggiatore classe 1987 e la Cosedil Acicastello, decisa a costruire un organico ambizioso per il prossimo campionato di Serie A2. Saitta, la cui carriera nel lontano 2002 prese le mosse proprio dalla Milvus Catania, viene da una stagione iniziata a Cisterna e proseguita in Polonia con la maglia del GKS Katowice, che ha condotto al raggiungimento della salvezza.

    Alla Saturnia troverà i confermati Basic, Manavinezhad e Bossi e il già annunciato opposto Giulio Sabbi, ma non solo: sono tanti i nomi che gravitano intorno alla squadra etnea. Il quotidiano siciliano spende quelli dei centrali Rok Jeroncic (per lui sarebbe un ritorno dopo un anno a Pineto) e Filippo Bartolucci da Ravenna, dei liberi Davide Morgese da Porto Viro e Alessandro Toscani da Perugia e dello schiacciatore Nicola Tiozzo, sempre dalla Delta Group.

    (fonte: La Sicilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia D’Odorico riparte da Pinerolo: “Non potevamo lasciare incompiuto questo desiderio”

    Era arrivata alla Wash4Green Pinerolo un anno fa con tante aspettative, ma un brutto infortunio proprio alla prima giornata di campionato le aveva impedito di mettersi in mostra. Ora Sofia D’Odorico è pronta a riprovarci, e sempre con la maglia della squadra piemontese, che l’ha confermata ufficialmente anche per la stagione 2024-2025.

    “Avevamo voluto fortemente Sofia nella scorsa stagione per vederla giocare con i nostri colori e non potevamo lasciare incompiuto questo desiderio – commenta il ds Francesco Cicchiello – ed è per questo che non abbiamo avuto alcuna esitazione nel considerarla ancora una pedina importante del progetto che stiamo allestendo per affrontare con un organico ancora più competitivo la prossima stagione“.

    “Sono molto contenta di questa riconferma – aggiunge la schiacciatrice – nonostante la mia assenza quest’anno ho ricevuto tanto da Pinerolo e ripartire da un contesto del genere mi da serenità. Ho tutto da dimostrare e non vedo l’ora di farlo davanti al nostro palazzetto sempre gremito di pubblico! Ci aspettano tante emozioni da vivere insieme, intanto io continuo a lavorare al massimo per essere a completa disposizione della squadra e dello staff. A presto!“.

    Saluta invece Pinerolo dopo una sola stagione la svizzera Maja Storck, protagonista di un ottimo campionato. Per l’opposta si parla di un possibile trasferimento a Vallefoglia, mentre alla Wash4Green arriverà Malwina Smarzek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bozana Butigan è il primo colpo di mercato de Il Bisonte Firenze

    Il mercato in entrata de Il Bisonte Firenze si apre con un grande colpo: il club è lieto di annunciare l’ingaggio di una delle centrali più performanti del campionato italiano, la croata Božana Butigan, che deve ancora compiere 24 anni e che vestirà la maglia numero 4.

    “Sono molto contenta di essere approdata a Firenze – spiega Božana Butigan. – Quando il mio procuratore mi ha prospettato questa possibilità ho voluto parlare con i dirigenti e con lo staff tecnico, e il progetto che mi hanno illustrato mi è piaciuto fin da subito. Negli anni ho sempre sentito solo cose positive sul club, sulla squadra e sull’ambiente, quindi non ci ho pensato troppo e ho detto di sì. Le mie sensazioni sono molto positive, per me è un bel cambiamento dopo quasi tre anni a Bergamo e non vedo l’ora di provare qualcosa di nuovo e di iniziare”.

    Bibi, soprannome con cui ormai è conosciuta da tutto l’ambiente volley, ha già alle spalle quattro stagioni nella nostra serie A1, una e mezzo con Conegliano e due e mezzo con Bergamo. Da sette anni gioca regolarmente nella nazionale della Croazia, con cui ha partecipato a tre europei e un mondiale: grazie ai suoi 190 centimetri di altezza e ad una ottima visione di gioco, è stata la seconda miglior muratrice della regular season sia nel 2023/24 sia nel 2022/23, e se si sommano le ultime tre stagioni è prima assoluta con la bellezza di 213 muri vincenti. Da oggi Butigan – terza croata a vestire la maglia di Firenze dopo Senna Ušić e Ivana Miloš Prokopić – sarà in ritiro con la sua nazionale per preparare la Golden European League e le qualificazioni agli europei, poi a fine estate si aggregherà al gruppo de Il Bisonte e al reparto delle centrali, che attualmente comprende anche la confermata Nausica Acciarri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giovi confermato al timone di Perugia: “Non sarà facile, affronteremo realtà importanti”

    Il primo tassello per la costruzione del gruppo di lavoro della prossima stagione è stato messo. La Bartoccini Fortinfissi Perugia conferma al timone delle Black Angels il tecnico Andrea Giovi, fresco di vittoria del campionato e della Coppa Italia nell’annata appena conclusa.

    Sarà dunque ancora l’allenatore perugino doc a guidare la squadra del Presidente Antonio Bartoccini nel prossimo torneo di Serie A1 femminile. Il club sceglie quindi di ripartire dal tecnico che ha riportato prima di tutto entusiasmo nel gruppo squadra e che, con la sua leadership, acquisita grazie anche alle tante importanti esperienze cumulate in qualità di giocatore, ha saputo fornire all’intero club una mentalità grintosa e vincente. Il giovane allenatore (classe 1983) commenta così la conferma:

    “Fa chiaramente piacere essere confermato come allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia – ammette l’ex libero della Nazionale –. Il prossimo sarà ovviamente un campionato diverso da quello che si è appena concluso. Affronteremo tante realtà importanti e non sarà facile”.

    Quando gli si chiede con quali obiettivi la Bartoccini Fortinfissi approccerà la prossima stagione sportiva, Giovi risponde deciso:

    “Come prima cosa punteremo a ricreare lo stesso clima che si è respirato quest’anno col nuovo gruppo che si andrà a formare. È un aspetto fondamentale per creare i giusti presupposti”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Insieme a lui trova conferma anche l’assistente, o vice allenatore se preferite, Guido Marangi, che andrà così a riproporre quella coppia tutta “made in Perugia” che tante soddisfazioni ha regalato al pubblico del Palabarton.

    “Fa piacere ricevere questo attestato di stima – afferma Marangi –. Penso che il nostro lavoro è stato apprezzato anche aldilà di quelli che sono stati i meri risultati sportivi e questo mi fa molto piacere. Per me sarà un ritorno in A1 visto che ho fatto da secondo allenatore già in altre squadre. Sarà però la prima volta che arriverò in A1 dopo aver vinto la A2. Ritrovo un campionato diverso dall’ultima volta, che risale a circa 10 anni fa. Le qualità fisiche delle atlete sono nettamente aumentate. Le varie Egonu, Antropova ed altre lo testimoniano. Noi partiamo con i piedi ben puntati a terra e con l’obiettivo di raggiungere la quota salvezza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Di Tommaso e Francesco Denora sulle panchine di Pineto e Ortona?

    Grandi novità in vista per le due squadre abruzzesi di Serie A: le riepiloga oggi Il Messaggero Abruzzo, che lancia in particolare un nome nuovo per la panchina dell’Abba Pineto. Nella prossima stagione la formazione che milita in Serie A2 dovrebbe infatti essere allenata da Simone Di Tommaso, il tecnico della nazionale maschile di Beach Volley, alla sua prima esperienza di rilievo alla guida di una squadra di club dopo la conclusione della sua avventura in azzurro (dove dovrebbe lasciare il posto a Paolo Nicolai).

    Anche in campo saranno molti i cambiamenti: in partenza il palleggiatore e capitano Matteo Paris così come Andrea Santangelo, per il quale si parla di un trasferimento in Superlega alla Gioiella Prisma Taranto, e il centrale Kruno Nikacevic. Resteranno a Pineto Di Silvestre, Basso, Panciocco e Pesare, mentre nella casella arrivi ci sono il centrale Matteo Zamagni da Porto Viro e il cavallo di ritorno Mattia Catone, quest’anno in prestito a Motta di Livenza, in regia.

    Per quanto riguarda la Sieco Service Ortona, che dopo oltre vent’anni ha salutato lo storico coach Nunzio Lanci, in pole position ci sarebbe Francesco Denora, in uscita da Cantù, dove arriverà Alessandro Mattiroli. Altri nomi “caldi” sono quelli di Michele Bulleri (Santa Croce) e Sandro Passaro (ex Aversa). Sul fronte giocatori confermati Marshall, Bertoli e Del Vecchio, mentre Alberto Benedicenti sembra in procinto di trasferirsi alla Tinet Prata; tra i possibili obiettivi di mercato il palleggiatore Riccardo Pinelli da Aversa.

    (fonte: Il Messaggero Abruzzo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione Offanengo: la Trasporti Bressan saluta sei atlete

    Altre partenze in casa Offanengo. Dopo i saluti a Francesca Trevisan, Sara Tajè, Federica Pelloni e Nicole Modesti, oggi la Trasporti Pietro Bressan in A2 femminile saluta e ringrazia anche Tamara Abila De Paula e Victoria Sassolini, protagoniste nell’ultima annata con la maglia del club lombardo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Valentini sostituirà Bonitta sulla panchina di Ravenna?

    Prende forma l’immediato futuro della Consar Ravenna: secondo il Corriere di Romagna la società ha già individuato il sostituto di Marco Bonitta, in partenza per gli USA come coach del campionato LOVB femminile. Martedì 23 aprile, in una conferenza stampa, dovrebbe essere annunciato il nome di Antonio Valentini, già assistente di Bonitta a Ravenna nel 2020-2021 prima di seguire Andrea Anastasi a Perugia e a Piacenza, dove lavora tuttora. Valentini, a lungo anche vice di Blengini in nazionale, sarebbe alla sua seconda esperienza da head coach dopo quella (terminata precocemente) del 2018-2019 a Vibo Valentia.

    Sul fronte giocatori, alla partenza di Alessandro Bovolenta proprio per Piacenza dovrebbero aggiungersi quelle di altri due giocatori diretti in Superlega: Mattia Orioli a Padova e Filippo Mancini a Monza. Dovrebbero invece restare capitan Riccardo Goi e il veterano Stefano Mengozzi.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO