consigliato per te

  • in

    Sara Loda, Laura Dijkema e Anna Hall tra le ultime novità in casa LOVB

    Altre due protagoniste della nostra Serie A1 femminile lasciano l’Italia per approdare negli USA nel neonato campionato LOVB: si tratta di Laura Dijkema, palleggiatrice della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, e di Anna Hall, centrale della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo. Entrambe le giocatrici sono state annunciate oggi dalla lega professionistica statunitense insieme alla schiacciatrice Sara Loda, per ora la seconda italiana del roster dopo Alessia Gennari, e ad altre due giocatrici americane, Grace Frohling e Tia Jimerson.

    La 34enne Dijkema tenta dunque l’avventura oltreoceano dopo le ultime due stagioni nel nostro paese, tra Macerata e Vallefoglia, a cui si aggiungono le precedenti esperienze a Novara e Firenze dal 2016 al 2020; Hall, classe 1999, torna invece in patria dopo due stagioni a Cuneo e una in Turchia all’Aydin BBSK. E proprio in quest’ultima squadra ha giocato nelle ultime due stagioni Loda, schiacciatrice di 33 anni con trascorsi a Bergamo, Ornavasso, Scandicci e Monza: “Sarà un’esperienza meravigliosa a livello pallavolistico e umano – racconta – molte stelle del volley parteciperanno a questo campionato e il livello sarà certamente alto. La cura e l’attenzione che percepisco da parte di LOVB mi fanno sentire molto fortunata a poter vivere quest’opportunità“.

    Come detto, faranno parte dell’elenco di 84 giocatrici partecipanti al campionato anche l’opposta del 2021 Grace Frohling e la centrale del 1999 Tia Jimerson: entrambe provengono dal Dresdner SC, ma la seconda ha avuto anche esperienze in Ungheria e Portogallo prima della stagione in Germania.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Marco Rizzo resta a Taranto: per lui un contratto biennale

    Terza conferma per la Gioiella Prisma Taranto in vista della prossima stagione: dopo Filippo Lanza e Aimone Alletti tocca anche a Marco Rizzo. Il libero salentino, nato nel 1990 a Galatina e alto 185 cm, ha firmato un nuovo contratto biennale: la prossima stagione per lui sarà la terza consecutiva in maglia rossoblù, dopo l’esperienza a Vibo Valentia.

    “Sono molto contento – commenta Rizzo – perché questo nuovo contratto con valenza di due anni è molto importante per me, per la mia carriera. Sento di essere ormai un libero con tanti anni di Superlega alle spalle, mi sento bene e penso di aver disputato un’ottima stagione dal punto di vista personale, quindi sono felicissimo che la società riponga tanta fiducia in me sia dal punto di vista pallavolistico sia dal punto di vista umano“.

    “Sono pugliese, vivo qui – aggiunge il libero di Taranto – e quando scendo in campo ci metto qualcosa in più perché gioco nella mia città adottiva, nella mia regione, nella mia terra quindi ci metto il cuore e penso che questo si veda. Provo a trasmettere sempre questa sensazione ai miei compagni e a tutta la gente che ci viene a vedere“.

    Il presidente Tonio Bongiovanni aggiunge: “Confermare per la prossima stagione Filippo Lanza, Aimone Alletti e Marco Rizzo è un preciso segnale di continuità del progetto societario. Uomini simbolo per la Gioiella Prisma, oltre che sul piano tecnico anche su quello umano, e di grande ispirazione agli atleti che si uniranno a loro per formare la squadra che combatterà nel prossimo campionato di Superlega. Un esempio di quanto l’amore ed il rispetto per la nostra città ed il nostro territorio regionale possa essere un grande valore aggiunto a livello agonistico“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marie Scholzel e Wilma Salas tra le novità di Roma?

    Punta sull’usato sicuro l’Aeroitalia Smi Roma in vista della prossima stagione: secondo quanto riportato dal Corriere di Novara sarebbero in fase avanzata le trattative tra la squadra capitolina e due esperte straniere già viste in passato nel nostro campionato, la centrale tedesca Marie Scholzel e la schiacciatrice cubana Wilma Salas. I due ingaggi si aggiungerebbero a quello già certo del libero Giorgia Zannoni, in uscita da Busto Arsizio.

    Scholzel, classe 1997, ha militato a Bergamo nella stagione 2021-2022, per poi tornare in patria all’Allianz MTV Stuttgart, mentre in questa stagione ha giocato in Polonia nel Moya Radomka Radom; Salas, 33 anni appena compiuti, ha invece vestito la maglia di Cuneo nel 2018-2019 e quest’anno, dopo le esperienze con Chemik Police e Olympiacos, ha vissuto una stagione (non troppo soddisfacente) in Turchia con il Besiktas.

    Per Roma resta da risolvere il nodo della diagonale titolare: la palleggiatrice Marta Bechis sembra destinata ad accettare le offerte provenienti dagli USA e per l’opposta Erblira Bici si parla di un possibile futuro alla Megabox Vallefoglia, dove sarebbe chiamata a sostituire Mingardi.

    (fonte: Corriere di Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, in arrivo la colombiana Ana Karina Olaya?

    Sarebbe cosa fatta tra la UYBA Volley Busto Arsizio e la schiacciatrice colombiana Ana Karina Olaya, primo grande colpo di mercato della società bustocca.

    Secondo quanto riportato da La Prealpina l’interessamento di Busto per la colombiana e, pare anche la firma, risale già qualche settimana fa.

    Olaya, 21 anni, giunge in Italia dal campionato polacco, dove ha disputato l’ultima stagione con la maglia dell’Opole (squadra che da 5 anni è allenata dall’italiano Nicola Vettori). Quella con la maglia Uyba sarà la quinta della sua carriera in un campionato europeo per la colombiana: prima di approdare nellaTauron Liga, ha giocato tre campionati in Portogallo, uno nel Cd Alves e due nel Porto.

    Nel settembre scorso è stata avversaria delle azzurre con la nazionale colombiana nella Qualificazione per i Giochi di Parigi di Parigi 2024.

    Un elemento giovane e di prospettiva insomma che ben si integra con l’idea di base e il progetto di sviluppo della Uyba 2024/2025.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore riparte da Lorenzo Pintus, in arrivo Bracchi e Panetoni?

    Si è chiusa senza la ciliegina finale dei Play Off la grande rimonta della Trasportipesanti Casalmaggiore nel girone di ritorno, ma di sicuro società e ambiente delle casalasche hanno ritrovato fiducia dopo una prima parte di stagione che aveva fatto davvero pensare al peggio. Un buon punto di partenza per programmare il futuro, che vedrà la VBC al via della Serie A1 per il dodicesimo anno consecutivo: in panchina, senza alcun dubbio, ci sarà ancora Lorenzo Pintus, l’allenatore che ha rilanciato la squadra subentrando in corsa a Musso.

    Nel roster, come spiega Matteo Ferrari su La Provincia, le novità saranno invece molte: oltre a Hancock, una delle protagoniste della prossima lega LOVB, e Smarzek e Perinelli, incamminate verso Pinerolo, dovrebbero lasciare la Trasportipesanti anche Chiara De Bortoli, cercata da Vallefoglia, e Simone Lee. Più incerto il destino di Juliet Lohuis e soprattutto di Linda Manfredini, che molti danno nel mirino di Conegliano ma ha un contratto biennale in corso con la società lombarda. Sul fronte arrivi, il nome più caldo da tempo è quello di Martina Bracchi, che Casalmaggiore dovrebbe riuscire a strappare a Busto Arsizio, mentre come libero potrebbe arrivare Sara Panetoni in una sorta di “scambio” con la Megabox.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Nicoletti vice-Boskovic all’Eczacibasi: “Avrò tantissimo da imparare”

    La voce era nell’aria già da diverso tempo, e la conferma definitiva arriva dalla stessa giocatrice: dopo tre stagioni in Turchia con la maglia dell’Aydin BBSK, Anna Nicoletti farà il grande salto e passerà all’Eczacibasi Dynavit Istanbul, dove farà da alternativa di lusso a una campionessa come Tijana Boskovic. Intervistata da Il Giornale di Vicenza, l’attaccante classe 1996 non nasconde la sua emozione: “Non me lo aspettavo, sono sincera. È stata un’offerta che non si poteva rifiutare. Il mio sarà un ruolo diverso, ma giocherò con tantissime campionesse e avrò molto da imparare. Sono davvero contentissima di approdare in una squadra di livello assoluto, strutturata per vincere“.

    Da titolare inamovibile a riserva, un passaggio non facile da gestire: “Certamente troverò meno spazio – dice Nicoletti – ma sono sicura che ci saranno partite in cui sarò chiamata a giocare da titolare. In questo campionato ho visto che il roster veniva fatto ruotare molto. Allenandomi insieme a Boskovic avrò modo di crescere tanto“.

    L’opposta dice la sua anche sull’eterno confronto tra le due leghe migliori al mondo: “Secondo me il livello del campionato italiano è un po’ più alto, anche perché la velocità di gioco è maggiore, ma sono convinta che quello turco sia destinato a crescere negli anni“. E, ovviamente, non chiude la porta alla nazionale: “Sarebbe davvero bello tornarci, di certo non è arrivato ancora il mio momento, ma sono pronta. Sono certa che Velasco possa dare davvero tanto al gruppo, vediamo cosa succederà“.

    (fonte: Il Giornale di Vicenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Obossa, Scola, Pelloni: primi nomi per la nuova UYBA

    La UYBA Volley Busto Arsizio cambia volto: letteralmente – la società ha presentato ieri il nuovo logo, con una versione più stilizzata del nome e del simbolo della farfalla – e anche sul mercato. Festeggiata la salvezza e scelto il nuovo coach nella persona di Giovanni Caprara, le biancorosse hanno già impostato l’ossatura della squadra per la prossima stagione piazzando alcuni colpi importanti, secondo quanto riportato da Malpensa24.

    Foto UYBA Volley

    Il primo capitolo è quello delle conferme: Jennifer Boldini, Rebecca Piva, Benedetta Sartori e la capitana Giuditta Lualdi rimarranno colonne portanti della UYBA, mentre sarà più difficile trattenere Martina Bracchi, corteggiata assiduamente da Casalmaggiore. E proprio dalla Trasportipesanti dovrebbe arrivare la nuova opposta, la classe 1999 Josephine Obossa, tornata quest’anno in A1 dopo due ottimi campionati nella serie inferiore a Talmassons e Brescia.

    Novità anche nel ruolo di libero: Giorgia Zannoni lascerà le bustocche dopo tre stagioni, probabilmente diretta verso Roma, e per sostituirla il nome più accreditato è quello di Federica Pelloni, giovane classe 2002 che nell’ultima stagione si è messa in evidenza con Offanengo in A2 ma viene dal vivaio di Sassuolo, dove hanno lavorato il ds Borruto e l’attuale coach Barbolini. Altra giocatrice in lista di sbarco sembra essere la palleggiatrice Francesca Scola, fresca di retrocessione con Cuneo ma in precedenza anche a Vallefoglia e Casalmaggiore. Tutto questo in attesa di quelle “top player” promesse dal presidente Pirola e che dovrebbero dare più consistenza ai sogni di risalita della UYBA.

    (fonte: Malpensa24.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami è il nuovo allenatore della Futura Giovani

    All’indomani dell’esonero di Daris Amadio, la Futura Giovani Busto Arsizio ha scelto il nuovo allenatore chiamato a guidarla nei Play Off Promozione: è Alessandro Beltrami, che in questa stagione ha già guidato la Valsabbina Millenium Brescia prima di essere sollevato dall’incarico a gennaio. Il 44enne tecnico è stato presentato alla squadra nel tardo pomeriggio di lunedì e da oggi sarà al lavoro in palestra in vista dell’ultima sfida della Pool Promozione contro Macerata, in programma venerdì 29 marzo alle 19 al PalaBorsani di Castellanza. Anche in questo caso, come per la separazione da Amadio, la società ha diffuso la notizia soltanto attraverso i social network.

    “I motivi sono tanti – dice Beltrami parlando del suo sì alla chiamata dalla famiglia Forte – partendo da lontano, ho incontrato tante volte la Futura negli ultimi anni ed è sempre stato un contesto che mi ha affascinato. Inoltre, questa chiamata rappresenta una scommessa personale e ringrazio la società per aver puntato su di me. La vedo come una grossa occasione: prendo in mano una squadra forte, che ha fatto bene, è aritmeticamente seconda e ora deve affrontare i Play Off, la parte più bella della stagione. Era impossibile dire di no“.

    “Da avversario – continua il nuovo allenatore biancorosso – in questo campionato ho visto un bel gruppo, ricordo che avevano giocato con un ritmo da toglierci il fiato. A questo punto della stagione non posso entrare e stravolgere tutto, soprattutto perché la squadra ha fatto un buon percorso. La cosa più importante sarà dare serenità e quella voglia di godersi la fase finale. I Play Off sono super avvincenti, c’è la possibilità di farsi un regalo, il più grande; vorrei portare entusiasmo, su questo si potrà provare a raggiungere l’obiettivo“.

    “Giocare i Play Off non vuol dire andare in battaglia da incoscienti – aggiunge Beltrami – ma consapevoli dei propri mezzi e della propria identità. In questi giorni cercherò di scoprire qual è quella di questo gruppo e di portarla in campo. Non sarà facile, ma sarà davvero importante perché nelle prossime gare conterà avere quella soluzione in più, quel feeling particolare che potrà fare la differenza. Senza dimenticare il vantaggio del fattore campo“.

    Il nuovo coach conclude con un messaggio ai tifosi: “Ho ovviamente conosciuto da avversario i supporters biancorossi; contro Busto ho avuto la fortuna di vincere e purtroppo anche di perdere, ma ho sempre trovato grande correttezza. Per alimentare il fuoco che ci deve accompagnare nei Play Off ci sarà bisogno anche del loro aiuto, sempre di più“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO