consigliato per te

  • in

    Alessia Masciullo alzerà per Sassuolo: “Onorata di vestire questa maglia”

    Di Redazione A meno di venti giorni dall’inizio ufficiale della stagione, arriva un nuovo annuncio di mercato in casa Idea Volley Sassuolo: la Società della Presidente Balestrazzi si prepara infatti ad accogliere Alessia Masciullo, palleggiatrice classe 2004. Romana, Alessia muove i primi passi nel mondo della pallavolo vicino a casa, prima nel Frascati Volley Club, poi nel Volleyrò Casal De Pazzi, esperienza però bruscamente interrotta a causa della pandemia e conseguente lockdown (stagione 2019 – 2020). L’anno successivo si sposta alla Fenice Pallavolo Roma, con cui prende parte al Campionati di Serie D – vincendo la Coppa Italia regionale – e di Serie B2 ed ai campionati di Under 17 ed Under 19. Nella stagione 2021-2022, per Alessia arriva la prima esperienza fuori regione, con la maglia della Bartoccini Fortinifissi Perugia. A Perugia, Alessia disputa una stagione giovanile di altissimo livello, con due soli set persi nel corso della stagione e con le compagne conquista il Titolo Regionale di Categoria e poi partecipa alle Finali Nazionali. Contemporaneamente prende parte al Campionato Nazionale di Serie B2 ed è più volte aggregata alla Prima Squadra in Serie A1. Queste le sue prime parole: “La prima cosa che voglio dire è che sono davvero molto contenta, onorata ed entusiasta di iniziare questa mia prima esperienza nel mondo dei grandi, in Serie A2, con la maglia di Sassuolo, una realtà che nelle scorse stagioni si è dimostrata una delle migliori della categoria”. “Sono pronta e carica per questa mia nuova avventura – prosegue Alessia – : fin dai primi contatti con la dirigenza, l’impressione è stata ottima e sono molto felice della mia decisione di arrivare a Sassuolo. Non vedo l’ora di essere in città per conoscere tutto lo staff e le mie nuove compagne, che sono sicura che con la loro esperienza sapranno aiutarmi molto e farmi crescere”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Stefano Giannotti approda alla corte di coach Bertini

    Di Redazione

    L’esperto opposto Stefano Giannotti (Padova, 14 maggio 1989, 197cm) approda alla corte di coach Bertini.

    “Mi godo qualche weekend al mare con amici in attesa dell’inizio preparazione in programma per il 23 agosto – spiega il gigante veneto – la trattativa è partita da una telefonata di Savino che da ex giocatore mi è subito parso una persona alla mano, dimostrando al contempo grande interesse. La squadra allestita con più calma rispetto alla scorsa stagione mi fa pensare che troverò grande entusiasmo ed impegno, ci sono tanti elementi giovani e senz’altro queste componenti non dovranno mancare”. 

    “Il volley per me è ancora divertimento e passione: negli anni ho costruito una carriera apprezzando sempre il fattore umano ed il gruppo di lavoro. Di fatto siamo dei privilegiati a poter vivere di questo: è per questo che per me il rispetto dei ruoli e la professionalità vanno al primo posto come valori da mettere in campo, poi se c’è da fare la battuta non mi tiro indietro. Sono diventato capitano nella squadra della mia città a 27 anni e inizialmente cercavo di replicare quello che avevo visto fare agli altri prima di me: poi ho capito che ci sono uomini spogliatoio che sono fondamentali in campo, ma che sanno anche far cambiare l’umore allo spogliatoio con la loro presenza. Non aspiro a questo, ma senz’altro insieme a Puliti, rimasto dalla scorsa stagione e anche lui non di primo pelo, cercheremo di dare una mano ai giovani. Nel volley tutti gli ingranaggi devono girare e ognuno deve dare il suo meglio in allenamento come in partita”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Mendez è il nuovo allenatore dello Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione

    “Siamo lieti di annunciare che Marcelo Mendez è diventato il nuovo allenatore della nostra squadra. Il contratto con il tecnico argentino sarà valido per la stagione 2022/2023“. Attraverso un comunicato pubblicato sui propri canali ufficiali, la società polacca dello Jastrzebski Wegiel comunica di aver sostituito il posto lasciato libero da Andrea Gardini, esonerato dalla dirigenza a metà aprile, dopo la sconfitta subita in Gara 1 dei quarti di finale playoff.

    “Marcelo Mendez è un leader assoluto tra gli allenatori di pallavolo nel mondo. Sono molto lieto che Jastrzębski Węgiel abbia costruito un marchio tale da poter attrarre il meglio del meglio. L’allenatore Mendez è un allenatore con carisma, conoscenza e una vasta esperienza, dietro le quali ci sono i successi sia del club che della nazionale. Sono convinto che questa cooperazione sarà vantaggiosa per entrambe le parti” afferma Adam Gorol, presidente di Jastrzębski Węgiel.

    “I nostri piani e obiettivi per la stagione 2022/2023 sono ambiziosi. Vogliamo che Jastrzębski Węgiel sia tra i migliori club della Champions League e in testa alla PlusLiga. Un club con una storia così ricca deve puntare sempre alla prima posizione. E sono convinto che grazie a tanto impegno, disponibilità, fiducia nell’azione congiunta, formazione e fiducia nel lavoro di squadra, possiamo raggiungere questo obiettivo” le parole di Mendez, neo allenatore di Jastrzębski Węgiel.

    Finora, la carriera di allenatore del 58enne Marcelo Mendez è stata legata in modo permanente a Sada Cruzeiro. Mendez, che ha trascorso nel club brasiliano 12 anni, ha conquistato sei volte il campionato nazionale, sei volte la coppa nazionale, sette volte il campionato sudamericano per club, tre volte la Supercoppa brasiliana e tre volte il campionato mondiale per club.

    Mentre lavorava ancora per il club brasiliano, nel 2018 ha iniziato a lavorare con la nazionale del suo paese, con la quale l’anno scorso, dopo tre anni al suo comando, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo (la seconda nella storia della nazionale argentina, dopo 34 anni di digiuno).

    Il nuovo allenatore di Jastrzębski Węgiel ha guidato anche la nazionale spagnola, con la quale ha vinto l’European League. Inoltre, ha lavorato presso il club Drac Palma di Maiorca, con il quale, tra gli altri ha vinto tre volte il campionato nazionale ed è arrivato alla finale della Top Teams Cup.

    Coach Mendez arriva a Jastrzębski Węgiel con il suo assistente, il brasiliano Henrique Furtado, con il quale ha lavorato per anni a Sada Cruzeiro, e il preparatore atletico Federico Baronim, argentino, con il quale collabora nella nazionale del suo paese.

    (fonte: jastrzebskiwegiel.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Grottoli segue coach Marzola a Bologna

    Di Redazione Novità al centro per la Geetit Bologna: ai precedenti già annunciati, si aggiunge il volto di Lorenzo Grottoli. Il classe 2000 di Ravenna aveva già partecipato al campionato di A3 proprio sotto la guida di Marco Marzola ed ora segue il tecnico anche nel capoluogo emiliano. Cresciuto sportivamente a Ravenna vive con la Robur il suo esordio in A1 il 14 Aprile 2021 in occasione del match contro Vibo: trampolino di lancio per un set giocato interamente contro Piacenza. Giovane età, esperienza e intesa con alcuni compagni che la scorsa stagione hanno lottato con i colori di Porto Maggiore: un’ innesto importante per creare un buon equilibrio tra giovani ed esperti. Lorenzo Grottoli: “Giocare a Bologna è un ulteriore passo per me: rimango nella categoria e lo faccio in una squadra con buone ambizioni e un roster competitivo. Penso di poter dare affidabilità, dedizione e di poter essere un buon legante per il gruppo. Ho scelto di “seguire” lo staff e alcuni giocatori con cui ho passato la scorsa stagione a Portomaggiore in primis per gli allenatori di cui ammiro molto l’approccio allo studio gare e avversari, da cui emerge grande esperienza, poi ritrovare compagni con cui mi sono sempre trovato bene è sicuramente un grande valore aggiunto. La scelta di Bologna è stata anche influenzata dal mio percorso di studi poiché a Ottobre mi laureerò nella triennale di Scienze Motorie a Bologna e proseguirò poi con la Magistrale, appunto all’Alma Mater. Concludo con un saluto a tutti i nostri tifosi che spero di vedere presto in palestra!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio Maggiore, Raffaello Macente confermato al fianco di coach Di Pietro

    Di Redazione Dopo la conferma di coach Mario Di Pietro sulla panchina della Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ecco arrivare anche quella del secondo allenatore, Raffaello Macente. Una conferma “obbligata” dopo la splendida stagione passata assieme e per la grande competenza e professionalità dimostrata da Raffaello nella passata stagione. Ecco le parole di Macente sulla precedente stagione e la voglia di lavorare nuovamente assieme: “La scorsa stagione è stata davvero importante per la mia crescita come allenatore, sono entrato in punta di piedi e devo dire di avere trovato un ambiente di grande serietà, dirigenti preparati e con voglia di far bene, atleti altrettanto volitivi e professionali, allenatori con i quali è stato subito facile andare d’accordo. La conferma mi rende felice e la possibilità di lavorare un’altra stagione al fianco di coach Di Pietro mi onora.” Alcune considerazioni sulla nuova stagione da affrontare: “In serie A non di rado da una stagione all’altra le squadre cambiano moltissimo. È successo anche alla nostra formazione, totalmente rinnovata in alcuni reparti. Mi aspetto che i ragazzi vogliano lavorare duramente. Se ci sarà questa volontà e unità di intenti sarà più facile fissare gli obiettivi: attualmente non sono in grado di dire a cosa possiamo ambire. Certo, mi piacerebbe fare meglio della stagione scorsa.” Infine il messaggio rivolto ai tifosi: “Credo che Montecchio sia una piazza importante per la pallavolo veneta, con un vivaio di qualità perché c’è molta attenzione ai ragazzi del territorio. Molti ragazzi del vivaio arrivano poi in prima squadra e meritano davvero il massimo sostegno da parte della tifoseria. Sono sicuro che i nostri tifosi si appassioneranno tantissimo a vedere giocare questa squadra! Venite numerosi e rumorosi, non ve ne pentirete!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Crisafulli completa il roster della CDA Talmassons

    Di Redazione È arrivata l’ultima atleta, il “cambio giovane” che lo staffing coach cercava per completare il roster della CDA Volley Talmassons. Andrea Crisafulli, ligure classe 2004, lo scorso anno in forza nel ruolo di libero alla Volley Academy Piacenza in B1, andrà a sostenere ulteriormente la linea verde data alla squadra, andando a garantire un’arma in più di seconda linea considerando anche la possibilità di sostituire le sue pari età. (fonte: Comunciato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra giovane promettente in posto quattro per l’Anthea Vicenza Volley: Chiara Groff

    Di Redazione Si avvicina alla conclusione il roster dell’Anthea Vicenza Volley in vista del secondo campionato consecutivo in serie A2 femminile. Un’altra giovane promettente approda in biancorosso, alimentando il reparto di posto quattro: si tratta di Chiara Groff, trentina classe 2003. Nata il 30 maggio 2003 a Trento e dotata di un grande potenziale fisico (un metro e 88 centimetri), la Groff è cresciuta per diverse stagioni nel Bolghera (realtà trentina), mentre nella scorsa annata ha militato in B2 nel V36Plus di coach Ivan Iosi, che ora ritrova a Vicenza al pari di un’altra giovane promessa, Lidia Digonzelli. “Un anno fa –racconta Chiara – quando sono andata per la prima volta lontano da casa, non avrei mai pensato che così presto arrivasse l’opportunità di approdare in serie A. Sono orgogliosa che coach Iosi abbia puntato su di me già l’anno scorso e adesso anche a Vicenza, unitamente alla società. Sono molto contenta di questa opportunità che mi è stata concessa. Penserò a lavorare tanto e dando il meglio, avrò la possibilità di confrontarmi con ragazze che hanno giocato pallavolo ad alto livello. Inoltre, è bello ci siano anche tante giovani, questo dovrebbe agevolare anche la costruzione del gruppo. Personalmente, come caratteristiche sono più una schiacciatrice votata all’attacco, agevolata dall’altezza; in seconda linea, invece, sto lavorando tanto e dovrò continuare a farlo per diventare una giocatrice completa”. “Il processo di crescita di Chiara – le parole di Ivan Iosi – è stato vertiginoso, ha saputo coniugare la propria fisicità con una laboriosità e una volontà ineccepibili. Il suo punto di forza è oggettivamente legato alla prima linea, grandi altezze e angoli importanti. Chiara è una ragazza che ho visto maturare allenamento dopo allenamento, non ha mai lesinato in nulla, garantendo costantemente il massimo delle proprie energie e risorse; è molto responsabile, estremamente disponibile e con giganteschi margini di miglioramento. Nel percorso in V36Plus ha dimostrato ogni volta di poter implementare il proprio potenziale. E’ un piacere enorme poter proseguire insieme questa nuova avventura e contribuire a costruire una giocatrice destinata a palcoscenici importanti”. IL PUNTO SUL ROSTER – Chiara Groff è il quarto elemento in ordine temporale in posto quattro insieme a Jessica Panucci, Eugenia Ottino e Gaia Munaron. Il reparto opposte è completo con Julia Kavalenka e Lidia Digonzelli, mentre al centro figurano già Lisa Cheli e Alice Farina. Completano il roster attuale la palleggiatrice Florencia Ferraro e il libero Silvia Formaggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonami arriva a Siena percorrendo a piedi 50 chilometri nel Chianti

    Di Redazione Federico Bonami ha scelto un modo particolare e suggestivo per arrivare a Siena: lo ha fatto camminando. E così il 28enne libero che vestirà la casacca della Emma Villas Aubay si è incamminato da Greve in Chianti e in due giorni ha percorso i 50 chilometri per giungere fino a Siena, in Piazza del Campo. “Fare qualcosa di simile non è una novità per me – sono le sue parole – dato che alcuni anni fa percorsi gli 800 chilometri del Cammino di Santiago. Per me camminare è anche una forma meditativa, è un modo per rallentare dai ritmi frenetici delle nostre esistenze e per riflettere. Quando cammini hai tempo e modo per pensare a tante cose”. Il trasferimento di Federico Bonami alla Emma Villas Aubay si è concretizzato nelle ultime ore del mercato. Si è trattato dell’ultimo colpo effettuato in estate dal team senese. Per Bonami, che è nato a Bagno a Ripoli, è un ritorno in Toscana. “Torno a giocare in Toscana dopo diversi anni – commenta il libero – e ho voluto entrare nella nuova realtà camminando. Sono positivamente emozionato da questo ritorno nella mia regione. Non conoscevo bene il territorio senese, questa camminata mi ha consentito di conoscerlo meglio. Sono partito da Greve, poi ho toccato Panzano e Castellina in Chianti, dove ho dormito la prima notte: il giorno dopo sono ripartito, sono passato da Fonterutoli, Leonina, Quercegrossa e da lì sono arrivato fino a Siena”. Tra pochi giorni partirà la preparazione del team biancoblu. La squadra si ritroverà venerdì 12 agosto, giorno dell’inizio degli allenamenti al centro di preparazione olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa. “La squadra che è stata allestita mi sembra interessante, mi piace – dice Bonami. – Tanti dei ragazzi li conosco di già. La società ha puntato su un gruppo nel quale sono presenti tanti italiani, che già conoscono bene il nostro campionato. Il campionato di Superlega è ovviamente difficilissimo, ci sono dei roster importanti. Noi dovremo pensare a creare un bel gruppo e a raggiungere il nostro obiettivo, che è la salvezza. Io sono pronto, ho tanta voglia di giocare e sento molta energia positiva”. E sul suo trasferimento in extremis a Siena: “Si è concretizzato tutto alla fine – afferma. – Non era un’operazione semplice ma alla fine è andata in porto. C’è stata da ambo le parti la volontà di incontrarci. Quando c’è stata l’opportunità sono salito al volo a bordo di questa nave”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO