consigliato per te

  • in

    Un altro anno sulla panchina dello Jastrzebski Wegiel per Marcelo Mendez

    Nella pallavolo di oggi non c’è nulla di scontato, ma è difficile rimanere sorpresi dalla notizia della conferma di Marcelo Mendez: l’allenatore che ha portato per due anni consecutivi lo Jastrzebski Wegiel in finale di Champions League rimarrà alla guida della squadra polacca per un’altra stagione. Il 60enne tecnico argentino, arrivato in PlusLiga nel 2022, ha già vinto una Supercoppa e un campionato (e a breve se ne giocherà un altro nella finale contro lo Zawiercie), e ora sogna l’exploit europeo nella finale di Antalya con Trento.

    “Resterò per un’altra stagione – spiega Mendez – perché amo questo club. È un club professionistico, con una tifoseria fantstica e ottimi giocatori. È semplicemente un ottimo posto per lavorare bene. Mi sento a casa qui, con il mio staff, con gli atleti e con tutti coloro che fanno parte di questa società“.

    Soddisfatto della conferma il presidente Adam Gorol: “Non avevo dubbi che il nostro attuale allenatore avrebbe giocato un ruolo chiave nella costruzione della squadra per la prossima stagione. Volevo che la nostra squadra continuasse ad essere guidata da uno specialista di alto livello come Marcelo Mendez e che avessimo a nostra disposizione persone con cui lavora così bene ed efficacemente. Sono lieto che anche Marcelo fosse disposto e disposto a continuare la collaborazione, e sono convinto che con questo allenatore continueremo a ottenere risultati significativi sulla scena nazionale e internazionale“.

    (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara saluta Slobodan Kovac dopo lo scudetto

    Mossa a sorpresa in casa Halkbank Ankara a pochi giorni dalla conquista dello scudetto: la società della capitale turca ha annunciato la separazione dall’allenatore Slobodan Kovac. Nella sua prima (e unica) stagione alla guida dell’Halkbank il coach serbo ha vinto, oltre a un titolo nazionale che mancava da 6 anni, anche la Coppa di Turchia. La notizia non ha lasciato indifferenti i tifosi, che si sono espressi con numerosi commenti critici sui social network.

    Per il momento non circolano ancora notizie sul sostituto di Kovac, mentre secondo i media turchi la società si sta muovendo sul fronte giocatori: da tempo si parla dell’arrivo di Dick Kooy dai rivali del Fenerbahce e sembra essere stato raggiunto l’accordo per la conferma di Volkan Done, premiato come miglior libero del campionato.

    (fonte: Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo scommette sulla schiacciatrice greca Fay Bakodimou?

    La Honda Olivero S.Bernardo Cuneo ha annunciato da poche ore il primo tassello per la nuova stagione, con il rinnovo di Noemi Signorile, ma il resto della rosa delle “Gatte” resta ancora avvolto nel mistero (a partire dall’allenatore). Uno dei nomi nuovi potrebbe essere quello della schiacciatrice greca Fay Bakodimou: il sito VolleyLand dà già per scontato il suo trasferimento alla squadra cuneese per la prossima stagione.

    Bakodimou, classe 2000, dopo i primi anni in Grecia ha ricevuto la sua formazione pallavolistica negli USA, partecipando al campionato NCAA con la Towson University. Nel 2022 è tornata in patria con il FO Vrilissia e nella scorsa stagione si è trasferita all’Ilisiakos, squadra con la quale il suo rendimento è esploso: ha realizzato in totale 392 punti, risultando la quinta miglior realizzatrice del campionato (la prima dopo quelle delle corazzate Olympiacos e Panathinaikos), e ben 43 ace, piazzandosi al secondo posto nella speciale classifica.

    (fonte: VolleyLand) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar Lecce, coach Cavalera prolunga per la prossima stagione

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Fiesoli resta alla CBF Balducci HR Macerata per il quarto anno consecutivo

    Ecco il primo fondamentale tassello per la CBF Balducci HR 2024/25: la schiacciatrice Alessia Fiesoli vestirà la maglia arancionera anche nella prossima stagione. Il Club maceratese e la giocatrice fiorentina (classe 1994 per 185 cm di altezza) hanno infatti rinnovato l’accordo per un altro anno, esercitando l’opzione prevista dal contratto.

    Per Alessia Fiesoli, capitano in carica e già protagonista in maglia CBF Balducci HR oltre che dell’ultima annata in A2 anche della promozione in A1 e della prima storica esperienza arancionera nella massima serie, sarà la quarta stagione consecutiva nelle Marche. Si tratta di un vero e proprio record nella sua carriera e garanzia di esperienza e carisma per la nuova formazione arancionera che sta nascendo, per affrontare ancora da protagonisti il campionato di Serie A2 femminile.

    “Sarà il mio quarto anno a Macerata – queste le prime parole di Alessia Fiesoli dopo il rinnovo dell’accordo in arancionero – mi trovo bene in questa società e in questa città che sta diventando la mia seconda famiglia, quindi non ho mai avuto dubbi sulla volontà di prolungare l’accordo. Nonostante le molte difficoltà della stagione appena conclusa, siamo riusciti ad entrare nei Playoff e credo che sia stato un bell’obiettivo centrato. Ora sta già nascendo la nuova CBF Balducci HR 2024/25, una squadra che punterà a fare ancora meglio e ad arrivare più in alto possibile, in un campionato lungo e complicato come la Serie A2. Sono felice di far parte ancora una volta del progetto arancionero, anzi do già appuntamento a tutti i nostri tifosi al Banca Macerata Forum: sarà ancora con voi e vi aspetto numerosi per divertirci e vincere insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saitta torna a casa dopo 21 anni, sarà lui il nuovo palleggiatore della Saturnia

    Dopo 21 anni passati in giro per il mondo a calcare i taraflex dei templi del volley nazionale e internazionale il regista Davide Saitta, catanese classe ’87, torna in Sicilia per indossare la maglia della Saturnia Acicastello nel Campionato di volley maschile 2024/25 di Serie A2. Saitta calca i campi di pallavolo sin da giovanissimo e in questo percorso ha ottenuto tanti successi, sia a livello di club che in nazionale, con la quale il palleggiatore siciliano ha vinto diversi trofei tra cui, il più importante, l’argento all’Europeo 2013. Lo scorso novembre, nel corso della stagione 2023/24, ha dato l’addio a Cisterna per passare al GKS Katowice, nella Plusliga polacca.

    “Manco da 21 anni e già l’emozione di tornare a casa l’avevo provata, da avversario con Cisterna, all’esordio al PalaCatania della Saturnia – spiega subito Saitta -. Per me sarà grande motivo d’orgoglio e lo è ancora di più sapere di essere parte di una squadra attrezzata per vincere e cercare di tornare in SuperLega prima possibile”.

    A convincerlo, spiega Saitta è stato l’entusiasmo del presidente Pulvirenti: “È sicuramente un grande appassionato di volley ed è bello vederlo così legato ad un progetto in cui crede fermamente, sapendo comunque di avere fatto tesoro di un anno passato in SuperLega, nonostante la retrocessione. Anzi, è da li che sta ripartendo insieme alla società, guardando ad un miglioramento continuo”.

    Saitta, che proprio ieri ha disputato la sua ultima partita con GKS Katowice, la squadra che ha raggiunto lo scorso novembre e che è riuscita nell’obiettivo salvezza, adesso è pronto a mettersi agli ordini di Placì: “Dovremo lavorare bene ogni giorno e dovremo farlo tutti insieme. Quello dell’A2 è un campionato lungo e difficile, dove tutto si decide alla fine e dovremo arrivarci al massimo della forma. Io metterò a servizio la mia esperienza, anche se mi sento ancora un ragazzino, pronto a migliorare giorno dopo giorno. Conosco quasi tutti i giocatori che fanno già parte di questo progetto e ne riconosco le grandi qualità tecniche e morali, sono persone che sanno fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile resta in biancorosso: “Cuneo è casa mia”

    Cuneo Granda Volley dopo l’annuncio della permanenza nella massima categoria del volley femminile italiano, ufficializza la continuazione del rapporto con il suo capitano, alla quinta stagione nella formazione biancorossa.

    “Cuneo è casa mia – afferma Noemi Signorile – mi trovo bene in città e nella provincia che sento davvero nel cuore. Ho sempre avuto molta fiducia nella società, anche nei momenti più difficili, l’accordo raggiunto segna ancora di più la comunione d’intenti, sportivi e aziendali.”

    ‘Il capitano è un punto fisso – affermano i co-presidenti Bianco e Manini – della squadra. Ha sempre dimostrato grande impegno ed attaccamento alla maglia, non tirandosi mai indietro. Uno spirito condiviso che ha guidato con maggiore leggerezza il rinnovo del contratto. Contiamo molto in Noemi, dentro e fuori dal campo, per il progetto che tutti insieme vogliamo costruire. “

    Foto LVF

    ‘Sono pronta – conclude Noemi Signorile – a una nuova stagione che possa vederci giocare bene davanti al magnifico pubblico di Cuneo, sempre più numeroso soprattutto nell’ultimo anno, con i Crazy Cat che ci incitano a dare il massimo sempre.’

    Noemi Signorile, classe 1990, è a Cuneo dal 2020, con una carriera importante alle spalle con vittorie di scudetti in Italia, Romania e Francia oltre a numerosi titoli compresa la Coppa del Mondo in Giappone nel 2011.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bonafede firma fino al 2027 con Akademia Sant’Anna

    Lo aveva già annunciato il presidente Costantino nella conferenza stampa post gara 3 delle Semifinali Play-Off. Coach Fabio Bonafede, già sotto contratto fino al 2025, rinnova legandosi alla società di Akademia Sant’Anna sino al termine della stagione agonistica 2026/2027.

    Un messaggio chiaro da parte dei vertice del club; il tecnico originario di Siracusa rappresenta un tassello fondamentale non solo nel presente già di ricco di soddisfazioni, ma soprattutto in chiave futura in cui si punterà a conquistare speditamente il salto in A1 già nella prossima stagione, stabilizzandone poi la permanenza nella massima serie con un progetto di lunga durata in cui lo stesso Bonafede avrà un ruolo di primo piano.

     “Passato il momento della delusione iniziale, l’avventura di Akademia Città Di Messina non è finita per niente male – queste le prime parole di coach Bonafede sulla stagione da poco in archivio – . Ogni squadra ha un suo limite e noi il nostro lo avevamo superato già da tempo. L’ultima partita con Talmassons certifica solo una giornata storta con delle attenuanti; una di queste, non aver potuto seguire la mia squadra dal campo (il tecnico ha scontato un turno di squalifica). Nell’intera serie non ha assolutamente demeritato ma, al contrario, la stessa è stata coronamento di un torneo dove è stato fatto molto di più di quanto possibile, realizzando qualcosa di davvero storico. Mi soffermerei su una stagione incredibile in cui, sempre più persone, hanno iniziato ad appassionarsi e seguirci, anche per delle imprese che noi stessi non immaginavamo di riuscire a compiere. Tutto questo frutto di un gruppo che, all’inizio, era una somma di singole mentre, alla fine, coeso. Da qui dobbiamo ripartire per migliorare ancora. La società è ambiziosa, come del resto lo staff; infatti, stiamo costruendo una squadra che speriamo possa condurci in A1”.

    Ripercorrendo le tappe della stagione, qual è stato il momento più complicato: “Il mese di Gennaio in cui abbiamo avuto una serie di partite importanti. Ad esempio, abbiamo giocato con Perugia in casa e dopo tre giorni siamo andati a Busto Arsizio. Lì avevo capito che era inutile pigiare sull’acceleratore della squadra; eravamo usciti dal match di Perugia distrutti e quello di Busto doveva servirci a ricostruire il morale della squadra. Siamo ripartiti bene, ma quello è stato il momento più delicato di tutti”.

    “Con la società abbiamo scelto le ragazze una per una – prosegue il tecnico – e conoscevo le qualità soprattutto umane di queste giocatrici. In realtà, mi aspettavo il percorso poi fatto. Abbiamo costruito una squadra che ha subito assorbito la mentalità che volevo trasmettere. Spero che i nostri tifosi abbiano apprezzato la capacità di reagire di questo gruppo; ad una sconfitta non ne è mai seguita un’altra o, comunque, è sempre seguita una prestazione maiuscola. A Macerata siamo stati vittime di un virus, mentre con Mondovì eravamo in piena preparazione atletica; i risultati finali erano preventivabili. Ed il lavoro ha pagato; infatti, pur perdendo gara 1 con Talmassons, fisicamente le abbiamo sovrastate”.

    A proposito di supporters, ultimamente al “PalaRescifina” si è rivista una cornice di pubblico che nel mondo del volley messinese non si vedeva da tempo; merito a staff e atlete: “Mi permetto di dire, merito anche alla società che ha investito tempo e denaro in delle attività attrattive. La gente è venuta a vedere gli showcase ma poi si è innamorata di Akademia ed è tornata. E’ stato un lavoro di squadra. Adesso, dobbiamo continuare nel coinvolgere sempre di più la città con promozioni di attività extra agonistiche in modo che la gente senta la squadra sempre più vicina e si possa identificare con le ragazze che arriveranno; le conosco una per una e vedrete che, come quelle di quest’anno, lotteranno per la maglia”.

    Come già evidenziato, l’esperienza di Fabio Bonafede a Messina proseguirà per altre tre stagioni: “Può far sensazione un prolungamento di contratto; in realtà, è stata per tutti una conseguenza. Quando c’è grande unità di intenti, empatia e, soprattutto, sintonia nei programmi, allungare un’accordo, per entrambe le parti, diventa normale; questo fa la differenza. Per lavorare in un posto devo trovarmi bene, diversamente faccio delle scelte molto nette; a Messina mi trovo molto bene. Per me è come una famiglia. Adesso, avrò la possibilità di forgiare tutto il settore tecnico a mia immagine e somiglianza. Dovendo stare qui tanto tempo, è bene che ci siano le condizioni migliori per farlo. Ma non ci sarà nessun problema perchè la strada è unica e da percorrere tutti insieme”.

    “Quest’anno in A2 – conclude Bonafede – ci saranno una serie di allenatori che, di solito, militano in A1 ed una serie di squadre molto attrezzate. Sarà il campionato di maggior livello degli ultimi sette/otto anni. Noi non ci tireremo indietro e ci proveremo sempre con la nostra mentalità. Anzi, ben vengano le sfide; più sono difficili, più sono stimolanti perchè abbiamo voglia di misurarci con tutti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO