consigliato per te

  • in

    Pallavolo Cerignola, la palleggiatrice Giuliana Lapenna torna in fucsia

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive di Giuliana Lapenna. La giovane palleggiatrice di Orta Nova, classe 2004, andrà ad affiancare Margaret Altomonte nel reparto delle registe fucsia. Nelle ultime tre annate, la giovane pantera ha vestito la casacca della Orsa Cuti Volley e della Leonessa Altamura. Per lei si tratta di un ritorno in fucsia dopo la parentesi della stagione 2018/2019. “Quest’anno ho scelto di vivere questa esperienza -dichiara Lapenna- per potermi confrontare con un campionato differente che è quello della B2. Come sempre mostrerò il mio voler continuare a crescere acquisendo sempre più esperienza e conoscenza del mio ruolo. In questo senza dubbio potrò imparare da una palleggiatrice di grande esperienza. Che questa stagione riservi delle soddisfazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Dragan Travica all’Olympiacos Pireo

    Di Redazione Arriva l’annuncio ufficiale da parte dell’Olympiacos Pireo: Dragan Travica è un nuovo giocatore della squadra ellenica. “Sono molto felice di entrare a far parte dell’Olympiakos – ha dichiarato l’alzatore, ex Perugia – . Sono entusiasta di far parte di un club con così tanti sport, tutti ai massimi livelli: è una cosa unica, che mi motiva. Giocare in un campionato nuovo è una sfida per me. Mio padre (s.s. Ljubo Travica) è stato allenatore qui e mi ha parlato del campionato. La Grecia è un paese incredibile, così come Atene è una città eccellente. Ho trascorso le vacanze in Grecia e ricordo molte cose belle, ecco perché sono felice di vivere qui. Mi divertirò“. E aggiunge: “È una sfida per me, perché l’Olympiacos è un club che vuole sempre essere protagonista, raggiungere i suoi obiettivi, essere al top ogni anno. Lotteremo per vincere tutte le competizioni, cioè il meglio per un atleta, per giocare sempre per la vittoria. Non sarà facile, il campionato ha buone squadre, ma questo è lo sport. Dovremo lavorare molto inizialmente, dato che siamo una nuova squadra. Sono orgoglioso di incontrare i nostri tifosi, conosco l’atmosfera che creano allo stadio! Sono un giocatore che dà tutto in campo ed è incredibile giocare in un’atmosfera del genere“. (fonte: Olympiacossfp.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Casoria conferma anche Menna, Losco e Ardenio

    Di Redazione Tra qualche addio e qualche nuovo innesto, il Volley Casoria si appresta a disputare la prossima stagione di Serie B con un roster quasi del tutto confermato. Gli ultimi tre annunci riguardano il palleggiatore Andrea Menna, il forte opposto Fabio Losco e lo schiacciatore Armando Ardenio, tre pedine che saranno fondamentali per il raggiungimento dei prossimi obiettivi. Le parole di Menna sulla sua conferma: “Avevo le Idee chiare già prima della fine dello scorso campionato e una sola volontà, quella di continuare questo viaggio insieme. C’è chi parla di ‘’Pallavolo che conta..’’ senza averne merito, invece credo che conta solo come si fa pallavolo e qui a Casoria ho trovato una società fatta di persone serie, oneste, mosse dalla passione più pura e con un vero progetto. Non vediamo l’ora di iniziare e di riabbracciare i nostri tifosi! Forza Viola” Le parole di Ardenio al suo quarto anno in maglia viola: “Eh già… siamo ancora qua!!! Sono veramente contento di far parte della grande famiglia del Volley Casoria per un altro anno. Qui sono veramente a casa. Vi aspetto tutti in campo per affrontare un’altra stagione bomba.” La carica di Losco: “Sono molto felice di aver deciso di rimanere a Casoria, una piazza molto ambiziosa. La nuova stagione è quasi alle porte e mi sto preparando il più possibile per migliorare le mie prestazioni dell’anno scorso. Non vedo l’ora di ricominciare a martellare!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Maria Grazia Nazzarini confermata nei ranghi di Sportilia

    Di Redazione

    Nel nutrito pacchetto di atlete riconfermate nel roster di Sportilia che mercoledì 24 agosto avvierà la preparazione in vista del suo secondo campionato di fila in B2 spicca anche il nome di Maria Grazia Nazzarini. Autentica veterana del gruppo e detentrice del record di presenze in biancazzurro, la laterale biscegliese classe 1987 milita ininterrottamente da oltre vent’anni con Sportilia – salvo una fugace parentesi a Manfredonia – ed è pronta a ripartire con l’entusiasmo di sempre.

    “Faccio parte orgogliosamente di questa società fin dalla propria fondazione, avvenuta nell’ormai lontano 1999, eppure ogni inizio d’anno porta con sé rinnovati stimoli e grandi motivazioni – confessa Nazzarini – . Nella prima esperienza in B2 abbiamo dimostrato di meritarci la permanenza nella categoria attraverso sacrificio e lavoro, concetti basilari per il nostro ambiente. Adesso siamo consapevoli di non dover mai abbassare la guardia e di remare compatti verso l’obiettivo comune di un’altra salvezza, magari attraverso un cammino più omogeneo rispetto al torneo precedente. Il mercato dice che tante concorrenti stanno allestendo organici di notevole spessore tecnico, proveremo a fare del nostro meglio puntando ad esaltare i tratti che da sempre caratterizzano Sportilia. Sul piano personale è innegabile che di anno in anno aumentano inevitabilmente le difficoltà nel riuscire a conciliare gli allenamenti e in generale l’attività agonistica con il lavoro e con la famiglia, ma sono fiduciosa di poter offrire ancora un valido sostegno alla causa biancazzurra in campo e fuori”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Paolo Bergamaschi vice allenatore della Conad Alsenese

    Di Redazione Si arricchisce lo staff tecnico della Conad Alsenese, formazione piacentina di serie B2 femminile che è guidata in panchina dal tecnico cremonese Federico Bonini. Il suo vice sarà Paolo Bergamaschi, classe 1981 di Codogno che vanta una lunga esperienza in terra lombarda. Dopo aver ricoperto il ruolo di secondo allenatore in B2 all’Atalantina (2007-2008), ha allenato per cinque stagioni a Offanengo tra serie D e C, per poi guidare Marudo (C), Soresina (tre anni in C), Castelleone (D) e infine un quadriennio al Volley 2.0 Crema, guidando il gruppo serie D-under 18. Inoltre, da alcuni anni è selezionatore beach volley Fipav Cremona-Lodi. Ora l’esperienza alla Pallavolo Alsenese del presidente Stiliano Faroldi; in gialloblù, Bergamaschi ricoprirà il ruolo di vice allenatore della prima squadra targata Conad Alsenese che militerà in B2 nel girone F oltre a guidare la formazione under 14 femminile. “Dopo tanti anni tra D e C – spiega Paolo Bergamaschi– avevo il desiderio di provare un’esperienza nuova, salendo di categoria. E’ arrivata la proposta di Alseno, ho la possiblità di lavorare con un tecnico molto preparato che già conoscevo come Federico Bonini; inoltre, conoscevo già il presidente Stiliano Faroldi e in più ho lo stimolo di cambiare territorio”. IL CALENDARIO DELLA CONAD ALSENESE – La Fipav ha reso noto il calendario dei campionati di serie B. I due derby piacentini saranno ravvicinati: nel girone d’andata, il 26 novembre sfida interna contro Gossolengo e sette giorni dopo (3 dicembre) appuntamento a San Giorgio con ritorni a campi invertiti rispettivamente il 25 marzo e il primo aprile. Il debutto delle gialloblù avverrà l’8 ottobre a Suzzara contro il Polriva, mentre il 15 ottobre alle 21 è fissato l’esordio interno ad Alseno contro la Galaxy Inzani Parma dell’ex Chiara Candio. Questo il calendario completo della Conad Alsenese. Girone d’andata:prima giornata (8 ottobre ore 19 a Suzzara): Polriva-Conad Alseneseseconda giornata (15 ottobre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Galaxy Inzani Parmaterza giornata (22 ottobre ore 20,30 a Bigarello): Zoobautique Davis-Conad Alsenesequarta giornata (29 ottobre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Fos Wimore Cvrquinta giornata (5 novembre ore 21 a San Giovanni in Persiceto): Calanca Persiceto-Conad Alsenesesesta giornata (12 novembre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Vtb Aredici Bolognasettima giornata (19 novembre ore 19): Arbor Interclays-Conad Alseneseottava giornata (26 novembre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Fumara MioVolley Gossolengonona giornata (3 dicembre ore 18 a San Giorgio): Pallavolo San Giorgio-Conad Alsenesedecima giornata (10 dicembre ore 18 a Mirandola): Cai Volley Stadium-Conad Alseneseundicesima giornata (17 dicembre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Moma Anderlini Modenadodicesima giornata (8 gennaio ore 18 a Rubiera): Giusto Spirito Rubiera-Conad Alsenesetredicesima giornata (14 gennaio ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Pallavolo Rivalta. Girone di ritorno:prima giornata (4 febbraio ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Polrivaseconda giornata (11 febbraio ore 19 a Collecchio): Galaxy Inzani Volley-Conad Alseneseterza giornata (18 febbraio ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Zoobautique Davisquarta giornata (25 febbraio ore 20,30): Fos Wimore-Cvr-Conad Alsenesequinta giornata (4 marzo ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Calanca Persicetosesta giornata (12 marzo ore 17,30 a Bologna): Vtb Aredici Bologna-Conad Alsenesesettima giornata (18 marzo ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Arbor Interclaysottava giornata  (25 marzo ore 18,30 a Gossolengo): Fumara MioVolley-Conad Alsenesenona giornata (1 aprile ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Pallavolo San Giorgiodecima giornata (15 aprile ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Cai Volley Stadiumundicesima giornata (22 aprile ore 18 a Modena): Moma Anderlini Modena-Conad Alsenesedodicesima giornata (29 aprile ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Giusto Spirito Rubieratredicesima giornata (6 maggio ore 18): Pallavolo Rivalta-Conad Alsenese. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio Maggiore rinnova la regia: ecco Giovanni Ceccato e Ignacio Martinez

    Di Redazione Un cambiamento totale in regia per la stagione 2022/23, arrivano Giovanni Ceccato e Ignacio Martinez alla corte di coach Di Pietro. Nonostante la loro giovane età, classe 1998 Martinez e 1999 Ceccato hanno già vissuto l’esperienza della serie A, Martinez, dopo gli scudetti giovanili con il Volley Treviso ha militato una stagione in serie A Ungherese nel Kaposvari Roplabda SE, mentre per Ceccato si tratta della quinta stagione in serie A, nelle precedenti stagioni in forza alla Agnelli Tipiesse Bergamo in cui ha vinto Coppa Italia e Super Coppa e un campionato di A2 con il Brescia. Ecco le loro prime parole: Ignacio Martinez: “Mi hanno sempre parlato bene di Montecchio, in questi ultimi anni ha fatto buoni risultati in campionato. Quando ho ricevuto la chiamata non ho esitato a dire di sì. Sono entusiasta e ottimista per questo nuovo percorso. Inoltre ritroverò alcuni amici in squadra, quindi non posso che essere molto contento. Ambizioni? Fare la mia parte e farla al meglio possibile” Giovanni Ceccato: “Questa è la mia quinta stagione in serie A e forse la più importante di tutte perché con il mio trasferimento a Montecchio finisce un ciclo e ne inizia uno nuovo molto impegnativo. Ho scelto Montecchio perché in questi anni si è confermata una squadra solida ed importante. Non vedo l’ora di mettermi in gioco, sono sicuro che coach di Pietro ci farà crescere sia tecnicamente che mentalmente. Inoltre Montecchio mi ha dato la possibilità di tornare a casa dalla mia famiglia dopo tanti anni.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Basso completa il roster di Cuneo: “Un sogno che si realizza”

    Di Redazione A una settimana dal via ufficiale degli allenamenti, il roster della Cuneo Granda Volley si completa. La cuneese Camilla Basso approda alla corte di coach Luciano Pedullà nel ruolo di centrale ultimando il reparto con le ‘colleghe’ Anna Stevenson, Agnese Cecconello e Sara Caruso. Classe 2006, da dieci anni protagonista in biancorosso, si appresta dunque a scendere in campo sin dall’inizio della stagione 2022/23, fissato per giovedì 18 agosto. Un lungo percorso nelle giovanili della Granda Volley Academy avviato dal minivolley con Vania Beccaria e continuato sotto lo sguardo ed i consigli attenti di coach Maurizio Conti e Emanuele ‘Lele’ Rossi, oltre al continuo sostegno della famiglia e del presidente Ernesto ‘Titti’ Giraudo. Una passione cresciuta con il tempo, divenuta ora viscerale e imprescindibile. Dal ruolo di opposto a quello di centrale, sempre con spirito di squadra, maturando amicizie e collezionando emozioni, continuando con profitto il percorso di studi presso l’I.T.C. “Bonelli” di Cuneo. Con i suoi 183 centimetri di altezza, Camilla ha già assaporato il palcoscenico della A1, grazie alle due convocazioni di coach Pistola: l’esordio assoluto a Novara il 7 novembre 2021, la replica al Palazzo dello Sport di Cuneo il 13 marzo 2022 per la sfida di campionato contro Casalmaggiore. Oltre la rete il suo idolo Cristina Chirichella, al suo fianco capitan Signorile: un sogno che diventa realtà. Nell’ultima stagione la grande crescita con la Serie B2 e l’Under 18 di coach Petrelli e la promozione voluta dai coach Pedullà e Delgado che ne gestiranno la crescita tra A1, B2 e Under 18. Le sue prime parole in biancorosso: “Sono molto emozionata e grata alla società per l’opportunità che mi viene concessa. Ci sarà da faticare e impegnarsi: farò del mio meglio per essere all’altezza! Da dieci anni gioco a pallavolo e vesto con orgoglio i colori della mia Città. A Cuneo sono nata e cresciuta, ha preso forma e sostanza la mia passione pallavolistica: non potevo chiedere nulla di più. Ora tocca a me dimostrare che la fiducia nei miei mezzi è stata ben riposta, sono carica, pronta per questa nuova avventura: un sogno che si realizza”. CUNEO GRANDA VOLLEY 2022/2023Palleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioCentrali: Anna Stevenson, Agnese Cecconello, Sara Caruso, Camilla BassoOpposti: Lucille Gicquel, Bintu DiopSchiacciatrici: Gréta Szakmáry, Sofya Kuznetsova, Dani Drews, Francesca MagazzaLiberi: Lara Caravello, Alice GayAllenatore: Luciano PedullàVice allenatore: Domenico PetruzzelliAssistente allenatore: Lorenzo PedullàScoutman: Fabio Genre (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due nuovi tasselli per Sant’Elia: ecco Aurora Giorgetta e Giulia Polesello

    Di Redazione Altri due giovani tasselli si aggiungono al roster 2022/2024 della Assitec Volleyball Sant’Elia: si tratta dell’opposto Aurora Giorgetta e la centrale Giulia Polesello. Giorgetta, classe 2004, inizia sin da bambina a giocare a pallavolo vicino casa, alla San Giacomo Novara in cui milita fino all’under 13. Nella stagione 2017/18 riceve la grande opportunità di giocare con la maglia di Orago con cui vince il titolo provinciale, quello regionale e conquista il secondo posto ai nazionali. Nello stesso anno è convocata con la selezione provinciale di Varese con cui vince il titolo regionale e riceve il premio MVP. Poi il ritorno a casa: dalla stagione 18/19 alla scorsa quella 21/22 veste la maglia dell’Igor Novara, con cui, oltre ai campionati giovanili, gioca i primi 3 anni in serie C, poi esordisce in B1 dove gioca anche l’ultima stagione. Alla Igor vice i titoli territoriali nei 3 anni di under 16/17 e un titolo con la under 18. Poi un secondo posto ai regionali in under 17, un secondo posto con l’under 18 e infine l’anno appena passato un 4 posto ai nazionali. “Sono veramente tanto entusiasta – commenta Aurora Giorgetta – di iniziare questa nuova avventura. Volevo ringraziare innanzitutto la società e l’allenatore che mi hanno voluto inserire in questo progetto e che hanno creduto in me. Ora sono pronta a dimostrare e ripagare la loro fiducia in palestra e in campo, senza mollare mai. Sarà un esperienza di grandissima crescita sia personale che pallavolistica e non vedo l’ora di iniziarla e fare il meglio. Quindi a presto, io sono pronta“. Polesello, anche lei classe 2004, 185 cm, svolge tutto il percorso giovanile come atleta del “Volleyró Casal dei pazzi” con il quale ha vinto 5 titoli regionali, uno scudetto under 14, una medaglia di bronzo under 16, ed uno scudetto under 17. Nel suo palmares c’è anche una medaglia d’argento nelle finali under 18 di giugno. Inoltre per due anni consecutivi è convocata al trofeo del regioni per il Lazio Con il quale vince una medaglia d’oro in Abruzzo, una medaglia d’argento a Sabbia D’Oro, una medaglia d’oro alla “Girl league”2019 è una medaglia d’oro al campesan Abano terme 2019. Nella stagione 2019/2020 sempre con la maglia del Volleyrò conquista ai play off B1 la promozione per passare in A2. Nello scorso anno invece c’è il sesto posto in B1.Dal 2018 milita nella nazionale italiana con la quale conquista una d’argento all’europeo U16 a Trieste, una qualificazione WEVZA in Portogallo e un 4º posto agli Europei in Montenegro. “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Sono Felice di intraprendere questo nuovo percorso – ha commentato Giulia Polesello – in questa società che crede nei giovani. Lavorerò sodo e sono certa che insieme raggiungeremo ottimi risultati“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO