consigliato per te

  • in

    B maschile, Marco Lucarelli schiaccerà per Foligno

    Di Redazione Un altro innesto dal braccio pesante per l’Edotto Rossi Ascensori Foligno: Marco Lucarelli classe ‘96 per 190 cm, di Sora, sarà il nuovo schiacciatore in posto 4. Lucarelli ha la giusta esperienza e un passato pallavolistico importante: nel suo palmarés una promozione con Sora in Superlega, dove ha giocato dal 2014 al 2018 maturando anche un anno nella massima serie, per poi passare in A2 ad Alessano, in seguito un anno in B a Perugia e poi ha calcato i taraflex della A3 prima con Sabaudia e poi con Aurispa Libellula Lecce, dove ha lavorato con Mister Grezio per la prima parte della scorsa stagione. Dotato di un braccio potente e grande intuito, un servizio insidioso e buone doti in ricezione, ha scelto di vestire la maglia folignate con grande entusiasmo: “Sono molto contento di venire a fare parte di questo gruppo in un paese che mi fa sentire come a casa. Non vedo l’ora di cominciare e conoscere tutta la squadra e i membri dello staff per iniziare a lavorare sodo in vista dell’inizio del campionato.. ringrazio la società Intervolley Foligno e coach Grezio per questa opportunità e la fiducia nei miei confronti: darò il massimo per la squadra dal primo all’ultimo momento che avremo a disposizione”. Le parole di coach Grezio: ”Conosco Marco molto bene e lo seguo da diversi anni, infatti anche nella scorsa stagione lo avevo voluto con me: è completo e darà equilibrio alla squadra nel suo ruolo, ci tiene molto a dimostrare quello che vale, con impegno e costanza. Credo che la scelta sia stata azzeccata e che quest’anno sia per lui quello in cui consacrerà definitivamente il suo valore”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Vittorini è una nuova schiacciatrice dell’Idea Volley Sassuolo

    Di Redazione Prosegue la tornata di annunci in casa Idea Volley Sassuolo: si prepara infatti a vestire la maglia bianco azzurra di Sassuolo un’altra giovane giocatrice, la schiacciatrice Arianna Vittorini. Toscana classe 2002, 181 cm, Arianna è cresciuta pallavolisticamente nel Volley Art Firenze, con cui nella stagione 2020 – 2021 ha chiuso il proprio percorso giovanile con un pregevole sesto posto nelle Finali Nazionali di Agropoli. La stagione 2020 – 2021 è stata anche quella in cui si sono aperte – per Arianna – le porte dei massimi campionati italiani: la schiacciatrice toscana ha infatti preso parte al Campionato di Serie A1 con la maglia de Il Bisonte Firenze. La nuova schiacciatrice sassolese ha vestito poi la maglia de Il Bisonte anche nell’ultima stagione, disputando il Campionato Nazionale di Serie B2. Quella che sta per cominciare a Sassuolo sarà quindi per Arianna la prima stagione lontano da casa e fuori dalla sua Toscana. Ecco le sue parole: “Può sembrare scontato, però per prima cosa voglio dire che sono molto contenta di arrivare a Sassuolo: prendere parte al Campionato di A2 non è una cosa che succede tutti i giorni e non è una cosa che succede a tutte le giocatrici di pallavolo, per cui sono molto fiera di aver ricevuto la chiamata di Sassuolo”. “Nelle scorse settimane ho avuto modo di familiarizzare con l’ambiente di Sassuolo e l’impressione è stata ottima, di un posto in cui si lavora davvero bene e con serietà. Il gruppo che è stato allestito mi sembra un buon mix tra atlete giovani e ragazze più esperte e sono sicura che si creerà un bel gruppo, in cui fare bene. Non vedo quindi l’ora di arrivare a Sassuolo e conoscere tutti: questa sarà la mia prima esperienza lontano da casa e sono molto emozionata e felice. Non vedo davvero l’ora di tornare in palestra: senza la pallavolo non ci so proprio stare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno: sei novità completano il roster

    Di Redazione Chiuso il capitolo delle conferme, è tempo di aprire quello delle novità, in casa HL Immobiliare Pallavolo Belluno.  Si parte da un’atleta che ha già recitato da protagonista sul parquet del palasport De Mas. E lo ha fatto in B2, arrivando fino alla finale dei playoff: la società guidata dal presidente Giancarlo Ingrosso, infatti, saluta con profondo piacere il ritorno a Belluno di Claudia Fiabane. Dopo una stagione lontana dal volley, per impegni extra sportivi, la centrale ha deciso di rimettersi in gioco e di riannodare il filo con un passato ricco di soddisfazioni.  In cabina di regia, invece, giostrerà Gloria Vendramini, reduce da un’annata vissuta in B2 con il Chions Fiume Volley. E mentre il secondo libero sarà l’ex Spes Caterina Casanova, in banda arrivano Veronica Da Pos (un passato nel Susegana) e la giovane Caterina Fioretti, sorella di quella Francesca che tanti e piacevoli ricordi ha lasciato all’ombra delle Dolomiti. Infine, Casagrande nel ruolo di opposto sarà affiancata da Silvia Costa, atleta che conosce la categoria e che in provincia si è fatta conoscere e apprezzare un po’ ovunque: dall’Alpago alla Spes, da Trichiana a Feltre, passando proprio per la Pallavolo Belluno, con cui ha ottenuto la promozione in B2 nel 2016-2017. Per quanto riguarda Chiara Lozza, il libero ha trovato la società che le permetterà di disputare un campionato di serie C, oltre ai tornei giovanili: ovvero, l’Antares Verona. Tutta la HL Immobiliare Pallavolo Belluno augura a Chiara le migliori soddisfazioni per questa nuova esperienza. La stessa società, inoltre, si congratula con la bellunese Caterina Schillkowski per il quarto posto ottenuto al torneo internazionale Wevza, nelle file della Nazionale italiana Under 16. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prosegue l’avventura di Giulia Gogna con Giorgione Pallavolo

    Di Redazione Prosegue l’avventura a Castelfranco Veneto per Giulia Gogna, la centrale scuola Novara giunta l’anno scorso nella fila della Giorgione Pallavolo. L’atleta 27enne, studentessa a Udine in scienze e tecnologie alimentari, ha condotto una stagione in crescendo disputando un bel girone di ritorno. Con il suo metro e 90 cm, si è distinta sia a muro che in attacco facendo della propensione offensiva il suo punto di forza. “Ho deciso di restare a Castelfranco perché la Pallavolo Giorgione è una società seria e solida – spiega Gogna -. Gli obiettivi sono ambiziosi e devo ammettere che l’ambiente è ottimale per lavorare in serenità e per crescere”. Sulle aspirazioni per la stagione entrante, Gogna precisa: “Scendo in palestra e in campo con l’obiettivo di dare sempre il massimo possibile. Possiamo contare su un’importante livello di coesione del gruppo e questo ci aiuterà a fare meglio della scorsa stagione. C’è tanta voglia di riscatto e di miglioramento da parte di tutti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3M Pallavolo Perugia si rafforza sotto rete con Emanuela Agbortabi

    Di Redazione Continua la campagna di rafforzamento della 3M Pallavolo Perugia in vista della prossima stagione che vedrà il sodalizio biancorosso confrontarsi per la prima volta con l’A2: il ds Salibra ha individuato in Emanuela Agbortabi il nuovo volto del reparto centrali. Reduce dall’esperienza in B1 a Catania, la classe 2002, nativa di Treviso, ha svolto una trafila importante nel settore giovanile dell’Imoco Volley Conegliano. Anche lei, come Pallavolo Perugia, è all’esordio in A2. Ed Emanuela non vede l’ora di scendere in campo con la maglia biancorossa: “Sono stata da subito entusiasta della chiamata di Perugia. Mi è sembrata una società seria con un progetto interessante. Ho subito pensato che per la mia crescita fosse l’ideale. Sicuramente mi aspetto una A2 molto tosta e con avversari importanti e non vedo l’ora di iniziare il campionato. Perché Perugia? Mi piace la città e soprattutto sono più vicina alla mia famiglia che così, qualche volta, potrà venirmi a vedere giocare più facilmente rispetto a quando ho militato a Catania”. E quella di Emanuela è davvero una famiglia con lo sport nel dna… “Mio fratello gioca a basket in A2, mentre mia sorella è molto forte nell’atletica. Ho anche una cugina che ha fatto esperienze molto importanti nel volley. Diciamo che siamo portati per le discipline sportive (ride, ndr) … Il mio sogno? Sicuramente quello di arrivare più in alto possibile”. Agbortabi, che ha militato nelle giovanili dell’Imoco, ha avuto sicuramente la possibilità di vedere da vicino alcune campionesse della pallavolo mondiale: “A volte ci siamo anche allenate insieme alle ragazze della prima squadra. Ma io ero un po’ timida e non le ho avvicinate più di tanto. A chi mi ispiro? Sicuramente alla statunitense Easy Megan. Ricordo perfettamente il suo stile e la sua grinta. Abbiamo fatto anche una foto insieme”. Emanuela racconta poi di avere un soprannome particolare “Mi chiamano ‘cavalletta’. Forse perché non sono propriamente altissima per il mio ruolo (è alta 183 cm, ndr), ma ho grande esplosività e capacità di salto”. Oltre alla pallavolo, Emanuela ha anche un’altra passione… “Sono una modella. Mi piace molto lavorare in questo ambito”. (fonte: Pallavolo Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo a sorpresa del Leningradka: in arrivo Brankica Mihajlovic

    Di Alessandro Garotta Si dice che tra i due litiganti il terzo goda, ed è proprio questo il caso: Brankica Mihajlovic ha scelto la sua prossima destinazione e non sarà nè il Tianjin Bohai Bank, nè la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.  Dopo essere stata tra le straniere messe nel mirino dal club cinese, la schiacciatrice serba si è in fretta allontanata dal percorso scelto dalla sua ex compagna di squadra Melissa Vargas, alimentando le ambizioni e le fantasie di Vallefoglia. Tuttavia nemmeno questa trattativa si è concretizzata, e così si è inserito a sorpresa il Leningradka, squadra di San Pietroburgo che ha beffato le rivali in un batter d’occhio.  Sembra che la firma della schiacciatrice serba ex Monza sul contratto sia arrivata nelle scorse ore, dunque manca solo l’annuncio ufficiale della squadra russa. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit, il bolognese Alberto Oliva arricchisce il reparto schiacciatori

    Di Redazione La Geetit Bologna aggiunge un altro tassello importante per il reperto schiacciatori, ancora di più se pensiamo alla giovane età dello schiacciatore (classe 2003): Alberto Oliva. Alberto nasce a Bologna e nella medesima città si avvicina al mondo della pallavolo, cresce con la Zinella per poi trasferirsi a Modena. Con l’Anderlini raggiunge risultati importanti, di squadra come individuali, tra cui il recente premio come miglior attaccante dell’ U19 regionale. Ora, forte dell’esperienza in serie B, fatta proprio a Modena, è pronto a rivestire i colori della città natale e con questa fare un’ulteriore salto di qualità. Alberto Oliva: “Indossare i colori di Bologna in serie A é per me un onore e un sogno perseguito fin da quando ho mosso i primi passi nella Pallavolo Zinella. Ho la possibilità ritornare nella mia città natale, di crescere ulteriormente misurandomi in un campionato impegnativo come l’A3, in una società seria, con una squadra ed uno staff che si prospettano di ottimo livello”. “Il tutto si concilia perfettamente con la mia volontà di proseguire gli studi all’Università di Bologna dove mi sono appena immatricolato – spiega – . Darò il massimo per assumermi gli impegni con serietà, dedizione e grande passione che ho sicuramente ereditato da mio padre ed è stata la spinta che mi ha portato in palestra da giovanissimo ed è la stessa che, sono certo, mi spingerà anche in questa stagione con Pallavolo Bologna. Non vedo l’ora di lavorare con i miei nuovi  compagni di squadra sotto la guida di coach Marzola per conseguire gli obbiettivi che la società si è posta. Concludo dicendo che riabbracciare i calorosi e appassionati tifosi rossoblu è per me motivo di grande gioia.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alice Ricci è la nuova centrale della Lasersoft Riccione

    Di Redazione Continua a mettere importanti tasselli in rosa la Lasersoft Riccione Volley. E’ ufficiale l’arrivo in squadra di Alice Ricci, classe 1998, che va ad arricchire così, insieme a Gugnali, la batteria dei centrali della squadra allenata da coach Piraccini. Nelle ultime annate, Alice ha indossato le casacche di Cattolica (B2), Bellaria (C), Riviera (B2), Cesena (B1) e Cervia (B2). Queste le parole di Alice: “Riccione per me è una società totalmente nuova e le novità mi hanno sempre entusiasmata molto. Ho deciso di fare parte di questo progetto anche perchè al mio fianco avrò persone che già conosco e con le quali mi sono sempre trovata molto bene. Sono molto motivata e contenta per questa mia scelta!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO