consigliato per te

  • in

    Triplo colpo per lo Zarechie Odintsovo: arrivano Biryukova, Bogdanova e Mori

    Le scelte sono state fatte e salvo intoppi e ripensamenti lo Zarechie Odintsovo ha già scelto i profili giusti per rinforzare il proprio roster in vista della prossima stagione. Infatti, dopo aver inchiostrato il rinnovo con Mariia Khaletskaya nelle scorse settimane, il club russo ha lavorato alacremente sui colpi in entrata, tant’è che sembra aver raggiunto l’accordo definitivo con le schiacciatrici Olga Biryukova e Alina Bogdanova, in arrivo rispettivamente dalla Dinamo Metar e dallo Sparta Nizhny Novgorod, e con la palleggiatrice slovena Eva Mori (oggi Pavlovic, con il cognome da sposata), che quest’anno ha militato nelle file del VC Kuanysh in Kazakistan. Con questa nuova ossatura lo Zarechie proverà a fare passi in avanti nelle gerarchie della SuperLeague.

    Stesso obiettivo anche per la Dinamo Krasnodar, che ripartirà da Maria Vorobyeva, Elena Tkacheva e Rimma Goncharova, e per l’Uralochka Ekaterinburg, che ha confermato Elizaveta Pavlova e Olga Zvereva. Ma la pioggia di rinnovi del campionato russo non finisce qui: infatti, il Leningradka ha deciso di prolungare i contratti della giovane schiacciatrice Anastasiya Chernova e dell’esperta centrale Daria Malygina (destino ancora incerto per Iuliia Maksimova e Valeria Kharlova), mentre le talentuose Yulia Brovkina e Victoriia Pushina giocheranno un altro anno rispettivamente con Lokomotiv Kaliningrad e Dinamo Mosca. Da registrare per il club della capitale anche un nuovo colpo in entrata: la palleggiatrice classe 1997 Maria Smelenko (dal Proton Saratov), che sostituirà la partente Tatiana Romanova.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Vallefoglia, si parte con tre conferme: Degradi, Giovannini e Kobzar

    Dopo il lusinghiero settimo posto e la prima qualificazione ai play-off della sua storia, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia già ha nel mirino la stagione 2024/2025. La squadra ripartirà da tre certezze: le due azzurre Alice Degradi e Gaia Giovannini, appena convocate da Julio Velasco al primo raduno della nazionale maggiore, e la giovanissima palleggiatrice russa Viktoriia Kobzar.Così il Direttore sportivo Alessio Simone, al lavoro per la costruzione della squadra per il prossimo campionato: “Monitoriamo il mercato da mesi, come tutti, e siamo soddisfatti fin qui del lavoro svolto assieme ad Andrea Pistola e al presidente Angeli. Alice Degradi è un punto fondamentale della squadra, tanto che l’anno scorso le avevamo fatto un biennale. Ha disputato un finale di stagione ottimo, dopo un inizio penalizzato dalle fatiche dell’estate in azzurro. Gaia Giovannini è stata preziosissima, guadagnando anche un po’ a sorpresa un posto da titolare e risultando determinante in quasi tutte le nostre vittorie. Viktoriia Kobzar è una giocatrice che può crescere tanto, è arrivata a gennaio e ha subito alzato il livello degli allenamenti e ha sfruttato al meglio le occasioni che l’allenatore le ha dato”.

    Alice Degradi ha chiuso la stagione con cifre di tutto rispetto (12.3 punti a partita con il 40% in attacco e una leadership sempre più evidente all’interno della squadra), mentre Gaia Giovannini è stata impiegata da coach Pistola nel sestetto titolare come prezioso elemento di equilibrio soprattutto nei fondamentali di seconda linea. Quanto a Viktoriia Kobzar, si è fatta sempre trovare pronta quando è stato necessario ed ha debuttato da titolare nella gara di andata dei quarti di finale dei play-off, quando ha guidato la squadra a sfiorare il tie-break contro la Savino Del Bene Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, coach Vincenzo Mastrangelo prolunga fino al 2026

    Pochi fronzoli e tanta sostanza. Vincenzo Mastrangelo ha conquistato la piazza a suon di fatti. Dunque nessun dubbio sulla prosecuzione del rapporto con il coach pugliese originario di Gioia del Colle. Nella sede di Yndetech del Presidente Emidio Cennerilli è stato sottoscritto il contratto che legherà coach Mastrangelo e la Virtus fino alla stagione 2025/2026:

    “Felicissimo di aver rinnovato per altri 2 anni, segno della stima, del rispetto che il Presidente, il Ds e tutto l’ambiente mi sta dimostrando da quando sono arrivato qui a Fano. Questi sembrano aspetti scontati ma invece devo ammettere ormai molto rari nel nostro mondo. Grazie”

    Un messaggio molto chiaro che fortifica le basi per una programmazione biennale. Fano avrà il suo condottiero alla conquista della pallavolo che conta.

    (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Gianlorenzo Blengini rassegna le dimissioni

    A.S Volley Lube comunica che nel pomeriggio di oggi coach Gianlorenzo Blengini ha rassegnato le sue dimissioni ottenendo parere favorevole dalla società. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno, ma di una mossa coerente con quanto dichiarato dal tecnico domenica sera al termine della prova andata in scena alla Kioene Arena. L’allenatore si era assunto la piena responsabilità della sconfitta per non aver saputo impartire al team le giuste motivazioni. Blengini si è fatto da parte nel tentativo di dare uno scossone al gruppo biancorosso in vista dei prossimi impegni nei Play Off 5° Posto.

    A guidare la squadra nel match in programma domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30), contro Rana Verona all’Eurosuole Forum e per la parte restante della stagione sarà Romano Giannini, che diventa head coach della Cucine Lube Civitanova, mentre Enrico Massaccesi ricoprirà l’incarico di assistant coach.

    A Chicco Blengini, che nei due cicli alla Lube ha vinto tre Scudetti e una Coppa Italia, vanno i ringraziamenti del Club per la professionalità dimostrata e l’augurio che la carriera prosegua all’insegna dei migliori risultati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo saluta Tessa Polder: “Speriamo di rivederci presto”

    Con grande stima e affetto, Pinerolo ringrazia e saluta Tessa Polder per il contributo, l’impegno e la grande professionalità con la quale si è sempre messa a disposizione della squadra e dello staff per il raggiungimento degli obiettivi.

    A Tessa la Società Unionvolley Pinerolo Villafranca rivolge un grosso in bocca al lupo per le nuove opportunità che l’attendono e per un futuro umano e professionale ricco di tante soddisfazioni.

    Polder ha affidato ai social il proprio saluto: “Grazie Unionvolley Pinerolo. Mi sono divertita moltissimo questa stagione. Speriamo di rivederci presto“.

    (fonte: Comunicato stampa, Instagram Tessa Polder) LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici saluta Roma: “Dire addio è sempre difficile, stavolta ancora di più”

    L’addio era nell’aria da qualche giorno, ora arriva l’ufficialità: Erblira Bici lascia la Capitale. L’opposto albanese, che ha trascinato la Roma Volley Club nelle ultime due stagioni, ha affidato ai social il proprio saluto a società, staff e tifosi.

    “Per me, che sono di carattere sensibile, è sempre difficile dire addio (anche se, non si sa mai, forse sarà solo un arrivederci). Stavolta lo è ancora di più” si legge nel lungo post pubblicato su Instagram.

    “Una trionfale promozione in A2 e la conquista della Coppa Italia lo scorso anno, il raggiungimento dei playoff quest’anno sono risultati che mi riempiono di orgoglio – riconosce – . Ma ciò che mi rende ancora più felice è l’aver riportato la città di Roma dove merita di stare, cioè tra le grandi della pallavolo“.

    La prossima destinazione di Bici potrebbe essere Vallefoglia.

    (fonte: Instagram Erblira Bici) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag ha deciso: Massimo Bellano è il nuovo coach delle Zie

    Abruzzese, di Vasto, con una carriera ricca di esperienza e successi, dopo due stagioni trascorse al timone di Cuneo in serie A1, Bellano guiderà la squadra verso nuovi traguardi. Ma il percorso di Coach Bellano nel mondo del volley è iniziato ben prima, delle giovanili della Pgs Ardor Legnaro.

    Nel corso del tempo ha saputo conquistare il rispetto e la fiducia di tutte le squadre che ha allenato e con la sua leadership e talento tattico ha contribuito alla loro crescita: dalle promozioni con l’Ornavasso alla serie A1, alla vittoria della Coppa Italia di B1.

    Il ritorno in A2 con la Lardini Filottrano è stato coronato da un risultato eccezionale: la doppietta Coppa Italia di A2 e promozione in A1, confermando la sua abilità di trasformare le sfide in trionfi. Ha lasciato il segno anche alla Savino Del Bene Scandicci, al Club Italia e al Il Bisonte Firenze. Non solo un allenatore di club, ma anche una colonna della Nazionale Juniores, con la quale ha conquistato titoli prestigiosi come l’oro agli Europei Under 19 e l’argento ai Mondiali Under 20.

    Ora, con la OMAG-Mt, Bellano porta con sé non solo la sua esperienza, ma anche la sua passione e la sua visione vincente. Con la sua guida, la OMAG-MT è pronta ad iniziare la nuova stagione con grande entusiasmo e la convinzione di potersela giocare contro qualsiasi avversario.

    Piccola curiosità: la partita di esordio in serie A2 dell’allora Battistelli Volley fu proprio contro la Lardini Filottrano allenata proprio da Coach Bellano.

    Ecco le prime parole di Massimo Bellano da coach dell’Omag: “Ho già avuto una bella impressione, ne ero convinto che sarebbe stato così. Sono ottimista per tutto ciò che può delinearsi e spero anche che il progetto possa proseguirà nel tempo e non fermarsi ad una sola stagione. Quando è arrivata la chiamata da parte di San Giovanni la prima cosa che ho pensato, e che mi sono detto, è stata che questa poteva essere un’opportunità di lavorare con serenità e tranquillità in un ambiente sano, che capisce di pallavolo dove si possono fare le cose perbene.”

    Prosegue Bellano: “La sensazione che ho avuto, e che ho, di San Giovanni, anche per quello che ho potuto vedere da avversario, è di un bell’ambiente, dove si sta bene. Bene anche da un punto di vista agonistico perché senza che questa pressione diventi una pressione negativa,  c’è tanta voglia di far bene da parte di tutti, da parte della Società,  delle atlete e anche da parte dei tifosi. Quindi l’idea di ripartire con una nuova avventura da un ambiente sano e con la voglia di fare bene, mi sembra un’opportunità assolutamente interessante. E’ stata sufficiente una chiacchierata con il Presidente (S. Manconi ndr) per accettare la proposta di San Giovanni e dare l’ok. Ora vediamo di metterci al lavoro in vista della costruzione della squadra, ma sono molto curioso anche di conoscere tutti i ragazzi dello staff e ed iniziare a lavorare concretamente per progettare al meglio tutta la prossima stagione.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micoli si trasferisce in Turchia al Fenerbahce, sarà il secondo di Fenoglio

    Staffetta italiana in vista alla guida del Fenerbahce. Il club turco, infatti, dopo Lavarini, sarà allenato il prossimo anno da Marco Fenoglio, ma anche da Stefano Micoli, che sarà il suo secondo allenatore, come riporta oggi L’Eco di Bergamo.

    Il tecnico ha scelto infatti di non continuare la sua avventura a Cuneo, nonostante la società piemontese continuerà a giocare in A1 il prossimo anno in virtù del titolo sportivo acquistato da Casalmaggiore.

    Una coppia, dunque, quella Fenoglio-Micoli, che tornerà a fare squadra dopo aver già guidato insieme in passato Bergamo, Novara e la nazionale slovacca. LEGGI TUTTO