consigliato per te

  • in

    Manuela Ribechi, conferma numero 5 per Il Bisonte Firenze

    Il Bisonte Firenze continua a lavorare anche in ottica futura, e comunica ufficialmente che la giovane e talentuosa Manuela Ribechi, libero classe 2004, farà ancora parte del roster della prima squadra per la stagione 2024-25. Quinta conferma quindi per il club del patron Wanny Di Filippo e del presidente Elio Sità, che dimostrano di voler puntare forte sulle nuove leve del volley italiano: Ribechi, ventenne come l’altra neoconfermata Acciarri, è una giocatrice di prospettiva, e nell’annata appena conclusa ha messo in luce tutta la sua duttilità, rendendosi utile come naturale alternativa a Giulia Leonardi ma anche come importante risorsa in seconda linea, sia in battuta che in ricezione/difesa.

    “Sono molto contenta di rimanere qui a Firenze – commenta la giocatrice – perché ritengo che Il Bisonte sia una società in cui è possibile esprimersi al meglio e crescere senza troppe pressioni. Nella prossima stagione vorrei consolidare e migliorare ciò che ho imparato finora, e perché no, magari mi piacerebbe anche togliermi qualche sfizio in più sul campo, a livello di risultati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di mercato per Pinerolo: ecco Elena Perinelli

    Il primo colpo di mercato in entrata per la Wash4green Pinerolo è quello di Elena Perinelli schiacciatrice, classe 1995, 181 cm, di Varese, la scorsa stagione in A1 capitano della Trasportipersanti Casalmaggiore.

    Elena, dopo due stagioni a Casalmaggiore tornerà a giocare in Piemonte dove ha trascorso 5 stagioni a Chieri con la Reale Mutua Fenera, dove ha vestito anche la maglia azzurra con una partecipazione alla VNL e nel suo palmares c’è una medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo.

    “Diamo il benvenuto ad Elena Perinelli e siamo felici di averla con noi la prossima stagione  – commenta il DS Francesco Cicchiello –  le sue qualità tecniche e la sua esperienza maturata in tanti anni di serie A1 dove ha esordito nel Villa Cortese a soli 15 anni, saranno uno dei punti di forza del nuovo mosaico che stiamo componendo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, arriva la conferma di Giorgia Frosini

    Ci sarà anche Giorgia Frosini nel roster 2024-2025 della Uyba Volley Busto Arsizio. Il club si è infatti assicurato anche per la prossima stagione le prestazioni della “Farfalla” con la maglia numero 12. L’opposta classe 2002 è stata una delle principali protagoniste della scorsa stagione.

    “È stata una stagione molto complicata – afferma Giorgia Frosini sottolineando il piacere di essere rimasta alla Uyba – ma anche molto molto bella, ricca di soddisfazioni”.

    Venticinque le presenze della giocatrice bolognese che ha totalizzato 160 punti, mettendo a frutto il 32,4% dei suoi attacchi. Cinque gli ace realizzati al servizio e ventotto i muri vincenti da parte della già campionessa d’Italia con Conegliano nel 2022, l’anno in cui ha anche vinto la Coppa Italia e la medaglia d’oro con la nazionale ai Giochi del Mediterraneo.

    Risultati di prestigio che Giorgia Frosini adesso vuole raggiungere anche con le compagne di squadra e con il prezioso supporto dei tifosi: “Vi aspetto numerosi – dice – perché ci servirà anche il vostro aiuto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Battista nel mirino di Macerata?

    Superata la delusione per l’eliminazione dai Play Off Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata si è subito messa al lavoro per allestire la squadra della prossima stagione.

    Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, in cima alla lista delle preferenze della società ci sarebbe Valeria Battista, protagonista dell’ultima stagione con Messina. Con la maglia Akademia Città di Messina la schiacciatrice ha disputato 27 gare mettendo a segno 310 punti con una percentuale del 36,2% di attacchi vincenti e 28 muri vincenti.

    Stando al quotidiano, la squadra avrà in Alessia Mazzon ancora un punto di fermo. Nella nuova rosa ci sarebbero anche la centrale Sara Caruso, a Montecchio l’ultima stagione, e l’opposta Clara Decortes, reduce dal campionato a Mondovì.

    La panchina dovrebbe essere affidata a Valerio Lionetti, negli ultimi anni assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    (fonte: Il Resto del Carlino/Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova non ripartirà da coach Vincenzo Rondinelli, ai saluti dopo tre stagioni

    La società AltaFratte Volley Padova ringrazia e saluta il tecnico astigiano Vincenzo Rondinelli, condottiero della squadra padovana nelle ultime tre stagioni, la prima conclusa ad un soffio dai playoff, la seconda con la squadra protagonista di una cavalcata in solitaria sino alla conquista della serie A2 femminile e l’ultima, meno fortunata, nella quale i passi avanti registrati dal team nel corso del campionato non hanno impedito alla Nuvolí AltaFratte Padova di ritornare in serie B1.

    Il presidente Emanuele Rizzo: “Dobbiamo riconoscere certamente il lavoro di coach Rondinelli e ringraziarlo per la strada che abbiamo percorso insieme, attraverso la sua competenza, impegno e dedizione ci ha portato ad una crescita societaria importante, sia nella prima squadra che nel settore giovanile potenziando il progetto SPM, portando molto entusiasmo in entrambe le situazioni. Un lavoro il suo del quale sono sicuro godremo dei benefici anche in futuro, sono stati tre anni importanti ed in costante crescita”

    AltaFratte Volley Padova saluta Vincenzo Rondinelli e gli augura le migliori fortune per le sue future esperienze lavorative.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Veronica Taborelli è la prima conferma

    U.S. Esperia è lieta di ufficializzare il rinnovo dell’accordo con il proprio opposto, Veronica Taborelli.

    L’attaccante milanese prolunga così la sua permanenza all’ombra del Torrazzo, dopo aver concluso la stagione 2023-2024 con 483 punti a referto tra regular season e pool promozione (415 attacchi, 41 aces e 27 muri), bottino di marcature che la piazzano al secondo posto nella classifica delle giocatrici più prolifiche del campionato e la consolidano tra le protagoniste assolute della cadetteria.

    “Sono molto felice ed entusiasta della mia riconferma, ringrazio la società per la fiducia datami e per credere ancora in me nella prossima stagione – le parole di Veronica, fresca di rinnovo –. Quella che verrà sarà un’annata importante, sono sicura che ci sarà da divertirsi. Non vedo l’ora di iniziare e ne approfitto per salutare tutti i nostri tifosi che sono parte integrante del palazzetto, ci vediamo presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tarantino Davide Luzzi continuerà a vestire la maglia della Gioiella Prisma

    Il libero Davide Luzzi, tarantino doc, resta a Taranto con la maglia della Gioiella Prisma Volley. Prosegue dunque la volontà da parte del Presidente Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, di valorizzare un emergente del territorio cittadino che rende orgoglioso ed entusiasta tutto l’ambiente societario.

    Davide ha saputo onorare i colori di Taranto aggiungendo al suo valore tecnico anche il lato emozionale dell’appartenenza territoriale. Ha esordito nel match casalingo contro Milano, facendo una buona prestazione e in seguito si è battuto anche sul campo di Catania, dopo aver saputo pazientemente attendere il suo momento lavorando con costanza, esperienza preziosa che lo ha portato a confermare la sua volontà di vestire rossoblù anche per la prossima stagione.

    “Sono molto contento di questo rinnovo – le parole di Luzzi – perché significa poter vestire ancora questa maglia importantissima per me e continuare a lottare assieme ai miei nuovi compagni e alla gente che ci supporta. Ringrazio nuovamente la società per la fiducia che ha riposto in me anche per la nuova stagione e proveremo con tutte le nostre forze a raggiungere gli obiettivi prefissati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry alla Omag-MT, la nuova palleggiatrice sarà Cecilia Nicolini

    Con la partenza di Alice Turco, la OMAG-MT affida la regia della squadra alla palleggiatrice Cecilia Nicolini per il prossimo campionato di A2. Nicolini, nata a Fiorenzuola d’Arda nel 1994, dopo aver iniziato nelle giovanili del Volley Codogno, ha accumulato esperienza in varie squadre e categorie, dimostrando costanza e adattabilità nel corso degli anni. Con la sua statura di 181 centimetri, porta una presenza fisica importante in campo e una buona visione di gioco. Il suo curriculum parla di un percorso caratterizzato da impegno e determinazione.

    Dopo gli esordi in A2 a Crema nel 2011, Nicolini ha fatto parte di diverse squadre, tra cui Montichiari, Pavia e Lodi, prima di affermarsi come regista di qualità nella B1 a Lodi. Il suo contributo è stato fondamentale per la promozione della squadra in A2 nel 2017. Negli anni successivi, Nicolini ha continuato a giocare con impegno e dedizione, spostandosi tra varie squadre, tra cui Settimo Torinese, Offanengo, Futura Giovani di Busto Arsizio, Cda di Talmassons e Albese.

    Il suo passaggio alla OMAG-MT rappresenta una nuova opportunità nella sua carriera e la squadra si aspetta che Nicolini metta a disposizione la sua esperienza e competenza.

    L’abbiamo contattata telefonicamente ed ecco le sue prime impressioni: “Quando ho ricevuto la chiamata dalla Omag-MT, sembrava che un piccolo sogno nel cassetto si fosse realizzato. Seguo questa società, la sua crescita e i suoi successi da quando ci ho avuto a che fare per la prima volta, tantissimi anni fa (la società organizzò la finale di Coppa Italia di B1, e io giocavo a Lodi quell’anno). Essendo una grande amante della riviera romagnola e soprattutto della sua gente, ho sempre sperato che le nostre strade potessero un giorno incontrarsi, ed ora eccoci qua. Sono felice e orgogliosa di fare parte di questa seria e professionale realtà, non vedo l’ora di conoscere l’allenatore, lo staff e tutta la dirigenza. Sarà un anno speciale.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO