consigliato per te

  • in

    Il lavoro chiama (altrove), Denis Pinarello saluta Prata

    Di Redazione

    Il C.S. Prata Volley comunica di aver rescisso consensualmente in data odierna il contratto con Denis Pinarello. Il club vuole augurare le migliori fortune ad un giocatore che nei suoi anni di permanenza a Prata si è fatto apprezzare per la sua educazione e professionalità, ottenendo lusinghieri risultati. La rescissione è avvenuta per sopraggiunti motivi lavorativi dell’atleta.

    La società di Via Volta è ora impegnata a valutare dei profili che permettano di fornire allo staff tecnico una valida alternativa ed una profondità di rosa adeguata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vero Volley Monza cede Denis Karyagin allo Zaksa in prestito per un anno

    Di Redazione

    Il Consorzio Vero Volley comunica di aver ceduto in prestito, per una stagione, lo schiacciatore bulgaro Denis Karyagin alla squadra polacca Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle.

    202 centimetri, 20 anni da compiere il prossimo 28 settembre, Karyagin era approdato in Brianza all’inizio della passata stagione. Per lui un anno di crescita importante in Superlega, con la ciliegina finale sulla torta rappresentata dalla conquista della Coppa Cev.

    “Il Club augura a Denis il meglio per la prossima annata sportiva” conclude la nota ufficiale del Consorzio.

    foto Instagram @zaksaofficial

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Georgi Seganov il nuovo palleggiatore del GKS Katowice?

    Di Redazione

    Non c’è ancora l’ufficialità, ma secondo quanto riportato da Sportal.bg il palleggiatore Georgi Seganov può anche evitare di… fare le valigie: la sua carriera potrebbe proseguire proprio a Katowice, la città in cui è appena terminata ingloriosamente la sua avventura con la Bulgaria nei Campionati Mondiali. L’ex regista di Sora e Cisterna, infatti, sarebbe in procinto di passare proprio al GKS Katowice, dopo aver vestito lo scorso anno la maglia del Cizre in Turchia.

    Il GKS si era trovato in piena emergenza in cabina di regia dopo il burrascoso divorzio avvenuto a inizio agosto con Micah Ma’a: l’americano aveva rinnovato il suo contratto a febbraio, ma non si è mai presentato in Polonia per gli allenamenti. Il club ha avviato un procedimento disciplinare presso la FIVB, rimanendo nel frattempo scoperto nel ruolo, con il solo Jakub Nowosielski a disposizione. Ora, a un mese dall’inizio del campionato, la lacuna potrebbe finalmente essere colmata.

    (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Verona Uros Nikolic chiude il roster dello Stade Poitevin

    Di Redazione

    Arriva dalla Superlega italiana l’ultimo rinforzo dello Stade Poitevin in vista del prossimo campionato francese: si tratta del centrale serbo Uros Nikolic, classe 1998, lo scorso anno impegnato nella nostra massima serie a Verona. Nikolic, al suo secondo anno all’estero, completerà un trio centrale tutto straniero con il canadese Jackson Howe e il cubano Javier Concepcion.

    Proprio Concepcion, insieme allo schiacciatore Sergio Noda e al libero Tom Cannessant, è uno dei pochissimi giocatori confermati nella rivoluzionata squadra di Brice Donat: tra le principali novità ci sono il palleggiatore polacco Lukasz Kozub dal Trefl Gdansk, l’opposto brasiliano Gabriel Candido dall’Arkas Izmir, lo schiacciatore iraniano Javad Manavinezhad e il tunisino Aymen Bouguerra, ex Narbonne.

    (fonte: Stade Poitevin Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: la 3M Perugia si rinforza con la schiacciatrice Candela Salinas

    Di Redazione

    Altro acquisto importante messo a segno dalla dirigenza della 3M Pallavolo Perugia; com’era nell’aria già da qualche settimana, la squadra umbra neopromossa in Serie A2 ha ingaggiato la schiacciatrice argentina Candela Salinas. La laterale di Buenos Aires, classe 2000, è reduce da una stagione in Belgio tra le fila dello Charleroi, ma vanta già un’esperienza nella A2 italiana con Sassuolo. Attualmente è impegnata con la selezione albiceleste per la preparazione dei Campionati Mondiali e raggiungerà Perugia solo più avanti.

    Intanto l’argentina si presenta così: “Sono molto felice di poter condividere questa nuova stagione con la 3M Perugia. Sento che sarà una grande sfida e questo mi entusiasma molto. Il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra in tutto ciò che è necessario, voglio lasciare il club il più in alto possibile. Apprezzo la fiducia che mi è stata data e farò del mio meglio. Non sarò presente all’inizio degli allenamenti perché rappresenterò il mio paese nei Mondiali, ma non appena avrò finito raggiungerò la squadra. Spero che i tifosi ci accompagnino e ci sostengano durante questa stagione, non vedo l’ora di conoscerli. Mando loro un bacio, ci vediamo presto!“.

    Le ragazze della 3M si sono radunate nella serata di domenica 28 agosto nel centro storico della città, per un aperitivo di inizio stagione. Lunedì è andato invece in scena il primo allenamento presso la palestra Corpus.

    (fonte: Pallavolo Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Minas punta sul giovane talento a stelle e strisce Austin Wilmot

    Di Redazione

    Un talento dagli Stati Uniti per l’Itambé Minas maschile: la squadra brasiliana, finalista dell’ultima edizione della Superliga, ha annunciato di aver messo sotto contratto per la prossima stagione il centrale Austin Wilmot, classe 1998, che si è laureato lo scorso anno alla Pepperdine University. Alto 2 metri e 8 cm, Wilmot è stato tra i migliori giocatori del campionato NCAA nelle ultime due stagioni (in precedenza aveva giocato anche a Irvine) ed è stato convocato in nazionale per il Campionato NORCECA del 2021.

    Con l’arrivo del centrale, la rosa del Minas può dirsi sostanzialmente chiusa: pochi i cambiamenti, tra cui il più importante è l’arrivo dello schiacciatore cubano Luis Elian Estrada Mazorra dal Funvic per sostituire Leozinho, passato al Montpellier.

    (fonte: Minas Tenis Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olanda “dismette” il Talent Team Papendal e mette i suoi talenti sul mercato

    Di Redazione

    Era stato uno dei primissimi esempi in Europa di squadre di club gestite dalla Federazione di appartenenza, con l’obiettivo di selezionare e far crescere i migliori talenti del paese e fungere da “serbatoio” per la nazionale maggiore, sul modello dei traguardi raggiunti dal Club Italia. Ora, però, il Talent Team Papendal non esiste più, almeno come squadra del massimo campionato olandese: la Federazione ha deciso di fermare almeno parzialmente il progetto e, di conseguenza, mettere sul mercato i migliori talenti dell’ultima generazione, tra cui alcune giocatrici di notevole spessore a livello internazionale.

    Già lo scorso anno il team guidato dal CT Avital Selinger aveva cambiato volto: era stato ribattezzato “Team22” e ampliato fino a includere atlete più esperte come il libero Myrte Schoot e la schiacciatrice Fleur Savelkoel, da anni nel giro della nazionale maggiore. Quest’anno la squadra sarebbe dovuta ripartire con una nuova generazione di giocatrici e con il nome di Team24, ma la Federazione ha annunciato che non è stato possibile allestire un roster completo e di conseguenza ha rinunciato all’iscrizione al campionato (che partirà dunque con sole 11 squadre).

    Per quanto riguarda le giocatrici più giovani, tra cui spicca la stella Elles Dambrink, opposta classe 2003, la Federazione ha lasciato loro tre opzioni: continuare gli allenamenti a Papendal senza giocare in nessun campionato, tesserarsi per una squadra olandese di Serie A dividendo gli allenamenti tra il Talent Team e il proprio club, oppure lasciare il progetto firmando un nuovo contratto in patria o all’estero. Del gruppo di atlete interessate fanno parte anche diverse giocatrici della nazionale Under 19, che proprio domani scenderà in campo contro l’Italia per la semifinale dei Campionati Europei di categoria.

    (fonte: VolleybalKrant) LEGGI TUTTO

  • in

    Volero Le Cannet sempre più “russo”: arriva anche la giovane Alina Popova

    Di Redazione

    Un’altra novità per il Volero Le Cannet, e ancora una volta arriva dalla Russia: la squadra campione di Francia ha annunciato l’ingaggio della 17enne opposta Alina Popova, cresciuta nel Severyanka e convocata da Zoran Terzic nella nazionale femminile per le recenti Spartakiadi. La promettente attaccante classe 2005, alta 1,85, sarà addirittura la sesta giocatrice russa nella rosa affidata al nuovo tecnico Milan Grsic: oltre al libero Tatiana Simanikhina, l’unica confermata, ci sono anche la palleggiatrice Kobzar, l’opposta Akimova, la centrale Kochurina e la schiacciatrice Kotikova.

    I legami tra il Volero e la Russia non sono certo un mistero, a cominciare dalla persona del fondatore e presidente Stav Jacobi, rifugiatosi in Svizzera negli anni Novanta. Quest’anno, però, la particolare situazione internazionale rende i trasferimenti particolarmente delicati: la Federazione russa ha già fatto sapere di non gradire l’operazione, anche perché già lo scorso anno (ben prima dello scoppio della guerra) aveva imposto una “tassa” di 100mila euro ai club stranieri proprio per impedire la fuga di giocatori sotto i 21 anni. La norma verrà rispettata e i transfer internazionali saranno regolarmente concessi? Non resta che attendere…

    (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO