consigliato per te

  • in

    ll Karsiyaka punta su Kenia Carcaces e Liset Herrera Blanco

    Da anni impegnato in una rincorsa infruttuosa alla promozione in Sultanlar Ligi, il Karsiyaka, squadra della seconda serie turca, ci riprova calando due assi cubani: la squadra di Izmir ha annunciato ufficialmente gli ingaggi di due vecchie conoscenze del campionato italiano, la schiacciatrice Kenia Carcaces e la centrale Liset Herrera Blanco.

    La veterana Carcaces, 38 anni, arriva da una stagione al Panathinaikos impreziosita in extremis dalla conquista dello scudetto; nel suo curriculum anche le esperienze a Novara, Vallefoglia, Perugia e Casalmaggiore, mentre attualmente sta partecipando al campionato indonesiano con il Jakarta BIN. Anche la 25enne Herrera Blanco, a Busto Arsizio dal 2020 al 2022, nelle ultime due stagioni ha giocato in Grecia: prima con il PAOK Salonicco e poi con l’AEK Atene.

    (fonte: Karsiyaka Medicalpoint) LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB: ufficiali gli arrivi di Marco Bonitta e Paulo Coco

    Il campionato LOVB continua a fare “mercato” anche tra gli allenatori. È di ieri l’annuncio ufficiale di due nuovi tecnici che lavoreranno come head coach nel campionato professionistico USA in partenza a fine anno: Marco Bonitta e Paulo Coco. Se il trasferimento dell’ex CT azzurro era noto da tempo, quello del brasiliano è una novità delle ultime settimane: Paulo Da Rego Barros Junior (questo il suo nome completo) fa parte dello staff della nazionale verdeoro da oltre 20 anni e nelle ultime 7 stagioni ha sempre allenato il Dentil Praia Clube, con cui ha vinto tra l’altro due scudetti e due Sudamericani per Club.

    Mentre la destinazione di Bonitta è ufficialmente già nota (allenerà la squadra di Austin), non si sa ancora su quale panchina siederà Paulo Coco, ma la sua partenza dal Praia apre la corsa alla successione: il nome più “caldo” in queste ore è quello di Stefano Lavarini, che ha già allenato le rivali del Minas e ha appena perso clamorosamente la panchina del Fenerbahce nonostante l’ottima stagione della squadra turca.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Bianka Busa e Annie Mitchem alla neopromossa Aras Kargo

    Piazza i primi colpi ufficiali l’Aras Kargo, una delle matricole della prossima Vodafone Sultans League, e sono colpi decisamente pesanti: la neopromossa ha confermato gli arrivi, già anticipati a marzo, della schiacciatrice serba Bianka Busa e della statunitense Annie Mitchem, entrambe classe 1994. La prima, due volte campionessa e del mondo e d’Europa con la sua nazionale, arriva direttamente dal VakifBank, mentre l’ex Scandicci e Bergamo torna in Turchia dopo una stagione al Gerdau Minas, con cui ha vinto il campionato brasiliano (oltre a Sudamericano per Club e Supercoppa).

    L’Aras Kargo (che nella scorsa stagione ha schierato anche l’italiana Valentina Zago) ha annunciato inoltre gli ingaggi della palleggiatrice Gizem Misra Asçi dal Sariyer, della centrale Ceren Karagol dal Muratpasa e della schiacciatrice Elisa Tuana Kose dall’ALS. Tra le protagoniste della promozione restano, per ora, in 3: la regista Elif Kapar, la schiacciatrice ucraina Yuliya Boyko e la centrale Ecesu Soner.

    (fonte: Aras Kargo Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Nik Mujanovic continuerà la sua carriera al Paris Volley

    Il giovane opposto sloveno Nik Mujanovic lascerà la Mint Vero Volley Monza nella prossima stagione per trasferirsi in prestito al Paris Volley, nella Marmara Spike Ligue francese. Ad anticiparlo è stata la Federazione slovena, mentre lo stesso Mujanovic ha dichiarato alla testata RTV: “In accordo con Monza abbiamo deciso che per me è meglio passare la prossima stagione a Parigi, dove potrò giocare tanto e fare esperienza. Devo fare un passo avanti e non trascorrere troppo tempo in panchina“. L’opposto classe 2004 era arrivato in Italia a stagione in corso dal Calcit Kamnik, suscitando polemiche da parte della società slovena (ma ottenendo regolarmente il transfer internazionale).

    A Parigi Mujanovic sarà chiamato a prendere il posto del giapponese Kento Miyaura, che dovrebbe tornare in patria dopo aver fatto benissimo nell’ultima stagione. Secondo L’Equipe, in arrivo nella capitale c’è anche il palleggiatore Anatole Chaboissant, dal Nantes Rezé, per sostituire Kellian Paes che partirà per la Polonia.

    (fonte: OZS, RTV, L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Grigolo e Ylenia Pericati sono le prime novità di Albese

    La Tecnoteam Albese ha annunciato i primi due nuovi arrivi per la stagione 2024-2025: si tratta della schiacciatrice Laura Grigolo e del libero Ylenia Pericati, entrambe giocatrici di grande esperienza in Serie A2. Grigolo, classe 1996, arriva da due stagioni alla LPM Bam Mondovì; in precedenza aveva vestito anche le maglie di Talmassons, Ravenna, Pinerolo, Orvieto, Legnano e Rovigo.

    La 30enne Pericati è invece reduce da un campionato alla Valsabbina Millenium Brescia, il secondo dopo il passaggio del 2020-2021 in A1; ha giocato anche a Montecchio, Macerata e Pinerolo (conquistando la promozione), ma soprattutto ha impreziosito il suo curriculum con la stagione a Conegliano (2022-2023) in cui ha vinto scudetto, Coppa Italia, Supercoppa e Mondiale per Club.

    (fonte: C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Hester Jasper sbarca in Grecia con il PAOK Salonicco?

    Reduce da una stagione piuttosto deludente (non è andato oltre il sesto posto in campionato), il PAOK Salonicco si prepara a una nuova rivoluzione sul mercato. Secondo la testata Sportsfeed l’ultimo colpo messo a segno dalla squadra greca sarebbe l’ingaggio della schiacciatrice olandese Hester Jasper, classe 2001, che aprirebbe così un nuovo capitolo della sua carriera dopo ben cinque stagioni in Germania tra Suhl, Stuttgart, Potsdam e Dresdner SC (dove ha giocato nell’ultimo campionato). Hester è la sorella minore di Marrit Jasper, ex Brescia e Cuneo, che invece dovrebbe lasciare le Neptunes Nantes per approdare in Polonia al PGE Rysice Rzeszow.

    Tornando al PAOK, Jasper ritroverebbe nella squadra greca la palleggiatrice belga Ilka Van de Vyver, già sua compagna di squadra a Stoccarda e in arrivo dal CSO Voluntari, dove ha appena vinto lo scudetto rumeno. Altre novità annunciate sono l’opposta serba Marta Drpa dall’SC Prometey e la schiacciatrice Elena Baka dall’Aris Salonicco.

    (fonte: Sportsfeed) LEGGI TUTTO

  • in

    Maia Monaco è una nuova giocatrice della Orocash Lecco

    La Pallavolo Picco Lecco annuncia l’ingresso di Maia Monaco nella squadra per la stagione 2024-2025. Maia porta con sé un’esperienza preziosa maturata nel Club Italia e una partecipazione significativa in Serie A2 nella stagione 2022/2023, oltre a un’impressionante carriera nelle nazionali giovanili.

    Classe 2006, Maia è alta 1.85 m ed è nata ha Varese. 

    Maia ha espresso entusiasmo per il suo nuovo capitolo a Lecco: “Le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare l’invito della Società sono molteplici. Mi entusiasma l’opportunità di essere un tassello di un progetto ben più ampio ed ambizioso che coinvolge tante giocatrici giovani,” ha condiviso. “Sono convintissima che la squadra farà un bellissimo campionato, anche grazie all’esperienza e alla professionalità di Coach Milano, una vera opportunità di crescita.”

    Il suo trasferimento a Lecco non è solo una mossa professionale, ma anche emotiva, poiché Maia ha già sperimentato l’intensa passione della tifoseria lecchese: “Ho nitidi ricordi della tifoseria di Lecco perché l’ho vista in azione quando, con il Club Italia, ci ho giocato contro. Un tifo fatto di passione, d’impeto agonistico e di correttezza che si tramuta per le ragazze in campo in una spinta positiva che dagli spalti arrivava dritta in campo.”

    Per quanto riguarda le sue aspettative per la nuova stagione, Maia è chiara e concentrata: “Le aspettative non sono molte, la principale è poter mettere a frutto tutto quanto imparato negli ultimi anni. Non vedo l’ora di mettermi in gioco e di crescere come giocatrice e come persona.”

    Riguardo ai suoi progetti futuri, Maia è pragmatica e focalizzata sul presente: “Se parliamo di progetti, ne ho uno solo e cioè quello di concentrarmi totalmente sul prossimo campionato. La mia personale storia mi ha dimostrato che se ti focalizzi su di un singolo obiettivo, i risultati arriveranno.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia: resta anche Asia Cogliandro

    Altra conferma in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. Dopo quella del capitano Imma Sirressi, arriva quella di un’altra grande protagonista del salto dall’A2 all’A1. Sotto le volte del Palabarton vedremo ancora le fast e i muri di Asia Cogliandro. La centrale classe ’96 farà infatti parte del roster che affronterà la Serie A1 2024/2025.

    “Durante la seconda parte della stagione che si è appena conclusa avevo ricevuto un paio di proposte di altri club – rivela Cogliandro –. Ho chiesto subito al club cosa ne pensasse del mio futuro, visto che per me la Bartoccini Fortinfissi era la prima scelta, anche se fossimo rimasti in A2. Questo perché Perugia è casa per me”.

    Cogliandro ci racconta infatti il suo splendido rapporto con la città: “Mi sono trovata benissimo in questo ambiente, sia a livello professionale che extra campo. Devo dire che il perugino ha un carattere un po’ particolare, ma se sai prenderlo nel modo giusto, e io credo di esserci riuscita, sa darti veramente molto. Qui mi sono fatta il mio giro di amicizie e la volontà di rimanere è stata forte e decisa. Devo ringraziare delle persone che sono state fondamentali in questo mio primo anno a Perugia. Mi riferisco al direttore Remo Ambroglini, al tecnico Andrea Giovi, al suo assistente Guido Marangi e al fisioterapista Luca De Matteo. Con loro abbiamo costruito un percorso fantastico e vogliamo fare bene anche il prossimo anno”.

    Asia Cogliandro, che conosce già la Serie A1, spiega con quali propositi si approccia a questa nuova avventura: “L’obiettivo è chiaramente quello di ottenere quanto prima la salvezza. Avremo il vantaggio di mantenere l’ossatura della squadra che ha vinto A2 e Coppa Italia. Per quanto mi riguarda dovrò giocarmi il posto da titolare con altre ragazze e darò il massimo per contribuire alla salvezza”.

    La costruzione del roster della Bartoccini Fortinfissi Perugia prosegue dunque a vele spiegate tra nuovi volti e conferme. Siamo solo all’inizio e chissà cosa bolle nella pentola nella d.s. Remo Ambroglini… Chi vivrà vedrà.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO