consigliato per te

  • in

    Altra conferma per Pinerolo: Francesca Cosi resta alla Wash4Green

    Quinta importante conferma in casa Wash4Green Pinerolo: anche per la prossima stagione la squadra di Michele Marchiaro avrà a disposizione la centrale Francesca Cosi.

    “È un piacere – dice il ds Francesco Cicchiello – poter annunciare che Francesca per il secondo anno consecutivo sarà ancora una pinella. Nella stagione appena trascorsa abbiamo avuto modo di conoscerla a pieno e di apprezzare tutte le sue qualità. L’impegno e la dedizione dimostrata sono valori aggiunti per il gruppo che abbiamo deciso di formare per affrontare al meglio il prossimo campionato“.

    La riconferma di Cosi si aggiunge a quelle già ufficiali della centrale Akrari, della schiacciatrice D’Odorico e dei liberi Moro e Di Mario e all’arrivo di Elena Perinelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Marie Schölzel approda a Roma

    Dopo l’anticipazione degli scorsi giorni, ora è ufficiale: Marie Schölzel, nata a Berlino (Germania), 26 anni, 190 cm, centrale, è il quarto nuovo arrivo delle Wolves per la stagione 2024/25. Marie ha giocato l’ultima stagione nel Radomka, squadra militante nella massima lega polacca, e in Italia nel 2021/22 a Bergamo. È una delle giocatrici della Germania che parteciperà alla VNL, dal 2013 gioca in pianta stabile nella nazionale tedesca, prima nelle selezioni giovanili poi dal 2015 in quella seniores.  

    Ha vinto in ordine 3 Bundesliga nel 2016/17, 2017/2018 e 2022/23, 1 Coppa di Germania nel 2020 e 3 Supercoppe tedesche nel 2017, 2018 e 2020. Un’ottima giocatrice a muro che si distingue anche per la sua grande efficacia in attacco.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Marie è una giocatrice completa, di attacco e a muro, ci darà la possibilità di strutturare con diverse opzioni il nostro sistema di gioco. Anche lei è un’atleta con esperienze importanti, nei club e con la nazionale tedesca, spero che nel campionato italiano e con i colori di Roma si sviluppi ulteriormente il suo grande potenziale.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Bulleri è il nuovo allenatore del Volley Savigliano

    Il Volley Savigliano ha il suo nuovo allenatore per la stagione 2024-2025: a sostituire Lorenzo Simeon sulla panchina della formazione piemontese di Serie A3 sarà Michele Bulleri. Pisano, nato il 29 settembre 1982, Bulleri è reduce dalla prestigiosa esperienza biennale alla Kemas Lamipel Santa Croce, che ha appena annunciato la cessione del titolo di A2. A Santa Croce Bulleri è stato primo allenatore dal 28 marzo 2023, quando subentrò a Vincenzo Mastrangelo, fino al termine della stagione appena conclusa. 

    Il suo, però, è un lunghissimo percorso all’interno del mondo della pallavolo, ormai quasi ventennale. Dopo gli inizi al Cus Pisa, società nella quale fu allenatore in Prima Divisione maschile, è poi stato a lungo tecnico nel volley femminile all’Asd Pallavolo San Bartolomeo Capannoli e poi direttore tecnico del settore “rosa” dei Lupi Santa Croce, prima del quadriennio come secondo allenatore nella Ligue A maschile francese al Nantes Rezé Métropole Volley, dove è stato assistente prima di Fulvio Bertini e poi dell’ex libero della Bre Banca Lannutti Cuneo Hubert Henno. Infine, appunto, il ritorno a Santa Croce e la prima esperienza come capo allenatore di una squadra di Serie A2.

    Coach Bulleri non nasconde l’entusiasmo nelle sue prime parole in biancoblu: “Ho scelto Savigliano perché è stato amore alla prima telefonata. Ci siamo sentiti e in pochissimi giorni ci siamo detti di sì. La sintonia è nata subito perché, usando un concetto un po’ abusato, abbiamo entrambi voglia di crescere: Savigliano facendo un passo alla volta; io mettendomi in gioco in una piazza in cui si può lavorare con serenità, anche perché di fatto il mio percorso da primo allenatore è iniziato appena da un anno e mezzo. Questo credo sia il posto ideale per me; ne ho apprezzato la famigliarità, mista alla professionalità, di tutti i membri dello staff e dirigenziale. Che squadra allenerò? Spero soprattutto una squadra determinata, perché credo possa fare la differenza in un campionato che, nel 2023-24 più ancora che in passato, ha dimostrato di essere molto equilibrato. Conterà il contributo di tutti i membri del roster“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, in cabina di regia arriva Safa Allaoui

    La Pallavolo Picco Lecco è lieta di annunciare l’ingresso di Safa Allaoui, regista di origine livornese classe 2006, nella squadra per la stagione 2024-2025.

    “Sono felice di aver fatto questa scelta lecco perché mi potrà dare l’opportunità di poter giocare in a2 e di confrontarmi ad alto livello visto la mia giovane età – ha commentato la giovane- “Mi auguro di crescere col resto della squadra e puntare ai play off”.

    Tanto l’entusiasmo per la giovane giocatrice. “La prospettiva è quella di alzare sempre l’asticella più in alto insieme alle mie compagne. Ringrazio la società di questa grande opportunità: dal presidente a tutto lo staff. Lecco sto arrivando!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, arriva Alice Torcolacci. E Kosheleva diventa dirigente

    Primo nuovo arrivo in casa Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: come anticipato nei giorni scorsi, debutterà in Serie A1 con la maglia biancoverde la centrale Alice Torcolacci, 1.84, nata ad Urbino nel 2000. Una gemma cresciuta nel fertile vivaio della provincia di Pesaro e poi affermatasi nella gloriosa Teodora Ravenna, con la quale ha disputato ben cinque campionati in A2. Nelle ultime due stagioni ha giocato, sempre in A2, nella Valsabbina Millenium Brescia, sfiorando nel 2023 la promozione in A1, sfuggita solo in una combattuta finale con la Itas Trentino.

    Queste le sue prime parole da giocatrice biancoverde: “Per me è stato motivo di grande orgoglio essere stata chiamata da una società solida e competitiva come quella di Vallefoglia. Sicuramente troverò l’ambiente giusto per esprimermi, crescere e per potermi mettere alla prova in un campionato superiore rispetto a quelli nei quali ho giocato nelle stagioni precedenti. Inoltre, potermi confrontare con delle atlete di altissimo livello è impagabile. Lavorerò duro ogni giorno per farmi trovare pronta per aiutare la squadra. Per me, Vallefoglia significa anche tornare nella mia terra. Dopo tanti anni passati fuori, la vicinanza a casa mi darà ancora più energie“.

    Nella stessa giornata arriva anche l’annuncio del nuovo ruolo in società per Tatiana Kosheleva. La campionessa russa, poco dopo avere annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata, ha deciso di proseguire la sua esperienza nel volley con la Megabox, società nella quale ha disputato gli ultimi tre campionati della sua straordinaria carriera. Alla ex schiacciatrice è stato affidato il ruolo di supervisor del settore giovanile.

    “Il nostro obiettivo – spiega Kosheleva – è diventare più di un club sportivo, un trendsetter, che ampli i suoi confini territoriali e sia un esempio per le giovani generazioni. Uno dei miei nuovi compiti in Megabox sarà occuparmi del settore giovanile. Il mio obiettivo sarà quello di creare una metodologia di lavoro finalizzata allo sviluppo della personalità dei giovani atleti. Vogliamo fornire ai futuri giocatori di pallavolo i veri valori dello sport: disciplina, aggregazione, inclusione e non solo vittorie, medaglie e coppe. Vogliamo dare ai bambini l’opportunità di crescere e anche di diventare grandi giocatori e raggiungere gli obiettivi più ambiziosi!“.

    “Come sapete – prosegue l’ex giocatrice – alcune nostre giocatrici sono state convocate dalla nazionale Italiana. Sul loro esempio e su quello di campionesse che indosseranno nelle prossime stagioni la divisa della Megabox, possiamo far crescere nuove generazioni di atleti che rappresenteranno la nostra città e il loro paese. Durante la mia carriera pallavolistica, ho vinto tutte le medaglie più significative tranne una, la medaglia olimpica. Voglio mettere al servizio di questo club la mia esperienza e professionalità con l’obiettivo di crescere nuovi talenti che possano ambire anche al sogno olimpico“.

    Così ha spiegato la scelta il presidente Ivano Angeli: “Tatiana ha giocato tre stagioni con noi, incarnando alla perfezione i valori ai quali abbiamo ispirato il nostro progetto sportivo. È stata la nostra capitana, la nostra leader ed ha giocato con noi stagioni bellissime, riuscendo ad essere determinante sia in campo che fuori dal campo per l’esempio che ha dato a tutti noi, fatto di professionalità, disponibilità, talento purissimo e voglia di non arrendersi mai. Non volevamo perderla, e siamo molto felici che abbia accettato la nostra proposta di collaborazione. Una persona come lei sarà un punto di riferimento indispensabile per le atlete che fanno parte del nostro settore giovanile, dalle più piccole alle più grandi. Avere una campionessa del genere al proprio fianco sarà un vero regalo per le pallavoliste che si accosteranno al nostro progetto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco ai saluti: “Un onore aver fatto parte di questo club”

    Dopo quattro stagioni in biancorosso, due da capitano, la vittoria di due Scudetti e una Coppa Italia con la formazione marchigiana, si separano le strade tra il palleggiatore argentino Luciano De Cecco e la Cucine Lube Civitanova. Capace di raccogliere nel migliore dei modi l’eredità di Bruno all’Eurosuole Forum, riuscendo a far invaghire i tifosi a tempo record, dopo un biennio stellare in cui solo nella Finalissima in Brasile è sfumato l’oro iridato con la Lube, De Cecco si è voluto anche mettere a disposizione dei giovani talenti per accelerarne la crescita.

    Nella sua avventura con i cucinieri anche una Finale Scudetto persa alla bella e tre argenti in Supercoppa. Prima dell’addio l’ultima gioia, De Cecco è stato inserito dalla CEV nell’All Star Team 2024 grazie ai voti dei fan per la grande Champions League con la Lube.

    Luciano De Cecco: “Per me è un onore aver fatto parte di questo Club e aver indossato la fascia da capitano. Mi sono trovato molto bene fin dal primo momento a Civitanova. Ringrazio tutti i compagni che si sono alternati in questi quattro anni di vittorie e sofferenze sportive. Sono contento di aver contribuito a integrare il Palmares della società. Sono dispiaciuto per le occasioni mancate, ma sono state esperienze di crescita per il futuro della squadra. Il successo è fondamentale nello sport, ma bisogna anche costruire per dar vita a nuovi cicli vincenti e noi abbiamo messo mattoni importanti lottando fino alla fine anche se avremmo potuto aggiudicarci più titoli. La Finale dello scorso anno persa in Gara 5 contro una grande Itas Trentino, quando nessuno avrebbe puntato su di noi, è valsa quasi come un titolo nel percorso di crescita degli emergenti . Il vero rammarico, quest’anno, è non aver raggiunto la Finale di Champions League dopo un grandissimo percorso”.

    “A.S. Volley Lube ringrazia l’atleta per aver onorato la maglia e indossato la fascia aiutando il Club a lottare sempre fino alla fine. A ‘Lucio’ vanno i migliori auguri per il suo futuro professionale e per il percorso di vita” scrive la società marchigiana nella nota stampa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La tedesca Monique Strubbe è il primo colpo della nuova Bergamo

    Una stella tedesca per Bergamo: è Monique Strubbe, Campionessa di Germania in carica, il primo colpo di mercato.

    Centrale ventiduenne, nata a Chemnitz il 5 luglio 2001, alta un metro e ottantotto centimetri e nazionale tedesca dal 2021, ha siglato un contratto biennale che la lega a Bergamo e al suo nuovo progetto.

    Con la maglia dell’Allianz MTV Stuttgart ha vinto, nella stagione appena conclusa, tutte le competizioni a cui ha partecipato: oltre allo Scudetto, anche la Supercoppa e la Coppa di Germania.

    “Arrivo a Bergamo per fare un salto di qualità, per dare alla mia carriera e alla mia crescita la possibilità di compiere un passo fondamentale. Questa è la squadra giusta per me e per il mio primo anno all’estero. Ma sono qui soprattutto per dare a Bergamo tutto ciò che sono. Ho sentito solo belle parole da chi mi ha parlato di questa società storica, so che mi permetterà di fare un’esperienza importante, di imparare tanto e di perfezionarmi come atleta. Sono entusiasta!”.

    Strubbe non è nuova al titolo di campionessa di Germania, che ha conquistato con il Dresdner SC 1898 nel 2020/21, preceduto da una Coppa di Germania nel 2019/20. Nel 2021/2022 ha messo in bacheca anche la sua prima Supercoppa.

    “Il Campionato italiano è uno dei più competitivi, perché alcune delle migliori squadre del mondo giocano qui e il livello è davvero molto alto. Sono una giocatrice ambiziosa e sapere che mi troverò di fronte grandi campionesse sarà un valore aggiunto al mio processo di crescita”.

    La vedremo presto in campo con la sua Nazionale nella VNL che prenderà il via ad Antalya, in Turchia, il 14 maggio nello stesso raggruppamento della Nazionale italiana che affronterà il 16 maggio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, idea Nicola Cianciotta per sostituire Tim Held?

    Non si perde tempo in casa Sir Safety Susa Perugia che parallelamente ai festeggiamenti per il secondo scudetto conquistato domenica scorsa sta lavorando alla squadra che dovrà difendere il Tricolore nella prossima Superlega.

    Dopo gli arrivi di Loser e Ishikawa, confermati anche dal patron Sirci, alla corte di Angelo Lorenzetti potrebbe arrivare anche Nicola Cianciotta.

    Lo schiacciatore classe 2001 arriverebbe in Umbria dopo l’ultima stagione giocata a Castellana Grotte, retrocessa in A3, per sostituire Tim Held che sembrerebbe destinato a lasciare la Sir nel prossimo campionato.

    (fonte: il Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO