consigliato per te

  • in

    La centrale Brooke Kanas debutta in Europa con il Tenerife La Laguna

    Di Redazione

    Novità di mercato per il Tenerife La Laguna: la squadra spagnola, che partecipa alla fase a gironi di Champions League, ha annunciato l’arrivo della centrale statunitense Brooke Kanas. Classe 1999, la giocatrice ha appena concluso il suo percorso universitario con la maglia della Texas Tech. Nelle Canarie si giocherà il posto con due connazionali: Margaret Wolowicz e Avalyn Niece, entrambe arrivate nell’ultima sessione di mercato.

    (fonte: Club Voleibol Haris) LEGGI TUTTO

  • in

    Le cinesi Jin Ye e Chen Peiyan giocheranno in Indonesia nel Jakarta BIN

    Di Redazione

    Prima esperienza internazionale in vista per due nazionali della Cina: la schiacciatrice Jin Ye e l’opposta Chen Peiyan sono state annunciate dal Jakarta BIN, squadra del massimo campionato indonesiano. Entrambe hanno fatto parte della rosa della nazionale sia nell’ultima VNL, sia ai Mondiali di ottobre; sono le uniche due straniere annunciate fino a questo momento dal club della capitale.

    La carriera di Jin, 26 anni, si è svolta fin qui interamente con la maglia del Beijing, con cui ha vinto uno scudetto nel 2019; nello stesso anno ha conquistato anche il bronzo alla VNL. Chen, classe 1999, proviene invece dal Guangdong e ha al suo attivo una Coppa d’Asia e un titolo mondiale Under 20 con la nazionale.

    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel corre ai ripari: arriva Moustapha M’Baye

    Di Redazione

    Nel pieno della crisi di risultati, con tre sconfitte nelle ultime 4 partite di campionato, lo Jastrzebski Wegiel corre ai ripari sul mercato per tamponare l’emergenza al centro causata dagli infortuni di Lukasz Wisniewski (operato al ginocchio il 29 dicembre) e Yuriy Gladyr. Avendo già tre stranieri tra i titolari, la squadra polacca è stata costretta a cercare una soluzione sul mercato interno e alla fine ha optato per Moustafa M’Baye, esperto centrale classe 1992 di padre senegalese ma nato a Gdansk, che aveva iniziato la stagione al Cuprum Lubin dopo diversi campionati con lo Stal Nysa.

    “Con Wisniewski abbiamo perso un giocatore fondamentale – spiega il presidente Adam Gorol – e la sua assenza ha influito anche sulla qualità degli allenamenti. Ecco perché sono contento che in tempi relativamente brevi siamo riusciti a trovare un giocatore valido che colmerà il vuoto lasciato da Lukasz nelle attività quotidiane della squadra. Ringrazio il Cuprum Lubin per averlo lasciato libero, la trattativa è stata portata avanti con rispetto e comprensione reciproci“.

    Molto soddisfatto anche il giocatore: “Non è facile trasferirsi durante la stagione, ma questi sono treni che passano una volta sola nella vita e bisogna prenderli al volo. Mi piacciono le sfide e voglio mettermi alla prova: sono convinto che questo sia il momento giusto. Si trattava solo di trovare un accordo tra i club e ci siamo riusciti, sono entusiasta“.

    (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Brenden Sander riparte dalla Grecia: giocherà nel Panathinaikos

    Di Redazione

    Ricordate Brenden Sander? Lo schiacciatore americano è diventato una sorta di oggetto misterioso nel panorama internazionale: era in rampa di lancio quando approdò alla Lube nel 2018, ma poi la sua carriera si è arenata, e negli ultimi due anni lo si è visto in campo solo con la maglia del Qatar SC. Ora il 27enne di scuola BYU prova a ripartire, e lo fa con la maglia del Panathinaikos, che ha annunciato ufficialmente il suo ingaggio.

    Sander, che si è detto “entusiasta di entrare a far parte di una squadra storica“, si giocherà tra l’altro il posto con Jiri Kovar, altro giocatore approdato quest’anno in Grecia. Il Panathinaikos è ancora in corsa anche in Challenge Cup: scenderà in campo già la prossima settimana per l’andata dei quarti di finale contro l’Orion Doetinchem.

    (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Logan Eggleston debutta da professionista con il Galatasaray

    Di Redazione

    È arrivata anche l’ufficialità per il trasferimento anticipato nei giorni scorsi: sarà il Galatasaray la prima tappa della carriera da professionista di Logan Eggleston, fresca MVP e vincitrice del campionato NCAA con le Texas Longhorns. La schiacciatrice USA, che era stata seguita anche da squadre italiane come Casalmaggiore e Novara, è stata annunciata ieri dalla formazione di Istanbul, con cui concluderà la stagione.

    Resta da capire come il Galatasaray, che si è appena congedato da Katherine Bell, risolverà il problema dell’opposta: la squadra turca potrebbe tornare ulteriormente sul mercato (è noto l’interessamento per Heidy Casanova, con cui però non si è trovato l’accordo economico), ma c’è anche chi avanza l’ipotesi di uno spostamento in posto 2 di Anthi Vasilantonaki, che ha già ricoperto il ruolo in passato.

    (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, arriva Raymariely Santos dopo l’addio di Dilfer?

    Di Redazione

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia stringe i tempi per la nuova palleggiatrice dopo la separazione dall’infortunata Tori Dilfer: già sabato 7 gennaio la squadra umbra sarà in campo contro la Savino Del Bene Scandicci e per il momento in cabina di regia è a disposizione la sola Giorgia Avenia. La società, secondo quanto riportato da La Nazione Umbria, sembra essersi orientata sulla portoricana Raymariely Santos, giocatrice seguita già da tempo ma per la quale c’era da vincere la concorrenza del VfB Suhl.

    Classe 1992, Santos in passato ha avuto esperienze in Spagna, Kazakhstan e soprattutto Francia, dove ha giocato con le maglie di Mulhouse e Pays d’Aix Venelles vincendo anche una Coppa di Francia. Dopo un passaggio in Grecia al Thiras Santorini, nelle ultime due stagioni è tornata in patria per giocare con Leonas de Ponce e Pinkin de Corozal, salvo concedersi una parentesi negli USA nel campionato di Athletes Unlimited. Con la nazionale portoricana ha preso parte anche agli ultimi Mondiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia cala il tris di novità: con Drews e Lazaro arriva anche Furlan

    Di Redazione

    Inizio di 2023 con il botto per la Megabox Ondulati del Vallefoglia, anche se la notizia è condensata nelle poche righe dell’invito a una conferenza stampa: quella di mercoledì 4 gennaio, quando la società marchigiana presenterà ben tre nuove giocatrici. Delle prime due, l’opposta statunitense Annie Drews e la palleggiatrice spagnola Raquel Lazaro, si parlava ormai da tempo; la terza arriva nientemeno che dalla squadra campione del mondo ed è la centrale Eleonora Furlan, che ha esaurito il suo compito a Conegliano con il rientro a tempo pieno di Sarah Fahr.

    I tre innesti vanno a compensare altrettante partenze annunciate nel mese di dicembre, quelle di Melissa Martinelli (scesa in A2 a Messina), Giulia Carraro (all’Olympiacos Pireo) e Merete Lutz. C’è grande attesa soprattutto per l’arrivo di Drews, che torna in Italia dopo 5 anni (aveva giocato a Casalmaggiore e Legnano): dall’opposta classe 1993, campionessa olimpica a Tokyo 2020, ci si aspetta un salto di qualità in termini di efficacia offensiva. Curiosità invece per Lazaro, che compirà 23 anni proprio mercoledì e ha appena completato il suo percorso universitario negli USA, raggiungendo la finale del campionato NCAA con Louisville.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Dobriana Rabadzhieva continua alla Dinamo Kazan

    Di Alessandro Garotta

    Nuova tappa della carriera internazionale di Dobriana Rabadzhieva, la schiacciatrice bulgara che nella prima parte della stagione ha partecipato al campionato cinese con lo Shandong. A metà gennaio, una volta terminata la Superleague, la giocatrice classe 1991 farà ritorno in Europa: la aspetta, infatti, la sua prima esperienza nel campionato russo con la maglia della Dinamo Kazan. La squadra russa punta così a colmare la lacuna aperta in posto 4 fin dall’inizio della stagione, quando per motivi medici era saltato il trasferimento di Bethania De La Cruz. LEGGI TUTTO