consigliato per te

  • in

    Arriva da Portorico la nuova regista di Perugia: ecco Raymariely Santos

    Di Redazione

    Arriva dai Caraibi la nuova regista della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, classe 1992 Raymariely Santos, con i suoi 183 cm si propone anche come valido elemento per il fondamentale del muro.

    Muove i primi passi nella pallavolo nei vari club giovanili portoricani fino al trasferimento negli states per motivi di studio nel 2010, anno in cui inizia la sua avventura nella prima divisione NCAA con Arkansas. Nel 2014 terminati gli studi torna a Porto Rico chiamata ad unirsi alle Leonas de Ponce arrivando a disputare la finale scudetto. Nella Stagione 2014-2015 vola in Spagna al Murcia per poi tornare dalle Leona de Ponce nella stagione seguente. Un’altra avventura all’estero nel 2016 con la formazione kazaka dell’Altay con cui conquista il primo posto di Campionato. Nel 2017 torna nuovamente a Porto Rico con le Indias de Mayaguez e conquista il riconoscimento di miglior palleggiatrice del torneo e viene inserita nell’All-Stars Team.

    La stagione 2018-2019 porta Raymariely in Francia al ASPTT Mulhouse, l’anno successivo resta sempre nel campionato transalpino ma passa al Venelles e vince la Coppa di Francia. La stagione 2020-2021 cede alle lusinghe elleniche e vola a Santorini per giocare nell’AO Thiras lì conosce anche coach Matteo Freschi, terminata l’avventura nel campionato greco nel 2021 torna dalle Leonesse di Ponce.

    La stagione 2021-2022 è quella da incorniciare, prima partecipa alla neonata lega professionistica statunitense Athletes Unlimited vincendo la medaglia d’oro, poi al termine torna a Porto Rico e con le Pinkin de Corozal  vince lo scudetto, conquista il titolo di miglior palleggiatrice e quello di MVP delle finali.

    A livello nazionale fa parte delle selezionate dal 2008 quando come capitano della selezione U-18 partecipa al campionato nordamericano, l’anno seguente debutta anche con la selezione seniores conquistando il secondo posto al campionato nordamericano del 2009. Nel 2017 conquista il bronzo sia alla Coppa Panamericana che ai Giochi centramericani e caraibici, torna poi sul terzo gradino del podio nel 2022 con la Challenger Cup ed alla Final-Six della Coppa Panamericana.

    Le prime parole di Raymariely Santos sul suo arrivo in maglietta nera: “Giocare in Italia è sempre stato il mio sogno. Seguo il Perugia da alcuni anni e ho visto la crescita del club e quello che ha fatto. Sono molto entusiasta di questa opportunità e non vedo l’ora di incontrare già tutti, non vedo l’ora di scoprire la città e di conoscere meglio la cultura italiana. Ho degli ottimi amici in Italia e sono entusiasta di condividere questa esperienza con loro. Sono qui per aiutare la squadra e le mie compagne ad avere successo e lottare fino alla fine. Sarà difficile ma è emozionante giocare in piazze importanti e di alto livello come quelle del Campionato Italiano. Nella seconda parte della stagione possiamo realizzare tanto insieme e lavoreremo sodo fino alla fine“.

    PalmaresClubLega Portoricana: 1 Oro (2021/2022), 1 Argento (2013/2014), 2 Bronzo (2015/2016, 2016/2017)Campionato Francese: 1 Bronzo (2018/2019)Coppa di Francia: 1 Oro (2019/2020), 1 Bronzo (2018/2019)Lega Kazaka: 1 Oro (2015/2016)Coppa di Grecia: 1 Argento (2020/2021)Athletes Unlimited U.S. Pro League: 1 Oro (2021/2022)

    NazionaleCoppa Panamericana: 1 Bronzo (2017)Campionato NORCECA: 1 Argento (2009)Challenger Cup: 1 Bronzo (2022)Final-Six di Coppa Panamericana: 1 Bronzo (2022)Giochi Centroamericani e Caraibici: 1 Bronzo (2018)

    Premi IndividualiMiglior palleggiatrice della Lega Portoricana: 2 (2016/2017, 2021/2022)MVP delle Finali della Lega Portoricana: 1 (2022)All-Star Team Lega Portoricana: 2 (2017, 2022)Miglior palleggiatrice della Coppa di Grecia: 1 (2020/2021)Miglior palleggiatrice NORCECA Challenger Cup: 1 (2018)MVP della Lega Kazaka: 1 (2016/2017)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Katherine Bell torna in Corea del Sud all’Expressway

    Di Redazione

    La squadra coreana dell’Expressway Hi-Pass ha ufficializzato l’ingaggio dell’opposta statunitense Katherine Bell, che nei giorni scorsi si era separata dal Galatasaray. Per la giocatrice classe 1993 si tratta di un ritorno: aveva già disputato la V-League lo scorso anno con le Heungkuk Life Pink Spiders e molto tempo prima, nel 2015-2016, con il GS Caltex. Sarà a disposizione già dalla partita di venerdì 6 gennaio contro il KGC Ginseng Corporation.

    Nell’Expressway Bell prende il posto della schiacciatrice serba Katarina Jovic, pronta a tornare in Europa: per lei si è parlato anche di un interessamento della Wash4Green Pinerolo.

    (fonte: Instagram Hi-Pass Volley Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Nootsara Tomkom torna in campo con il “suo” Diamond Food

    Di Redazione

    Non è ancora finita la straordinaria carriera di Nootsara Tomkom: la celebre palleggiatrice thailandese ha annunciato ieri il suo ritorno in campo nel campionato di casa con la maglia del Diamond Food, dove rivestirà anche il ruolo di assistente dell’allenatore Kittikun Sriutthawong. La 37enne regista, che ha lasciato la nazionale nel 2021, nella scorsa stagione si era dedicata al campionato professionistico USA di Athletes Unlimited; ora torna a rinforzare la sua ex squadra, con la quale ha conquistato gli ultimi due scudetti.

    (fonte: Diamond Food VC) LEGGI TUTTO

  • in

    Parisi verso Firenze, il Rapid Bucarest sceglie Gajic… e Klisura?

    Di Redazione

    Sembra essersi dissolto l’unico ostacolo che separava Carlo Parisi dal trasferimento sulla panchina de Il Bisonte Firenze in sostituzione dell’esonerato Massimo Bellano. Anche se non ci sono comunicazioni sui canali ufficiali della società, infatti, secondo il canale rumeno di Eurosport il Rapid Bucarest avrebbe rimosso dall’incarico l’allenatore italiano e tutto il suo staff dopo la sconfitta interna per 1-3 subita il 28 dicembre in campionato contro l’Alba Blaj. Non è dato sapere se sulla decisione abbiano influito le voci di mercato sul ritorno di Parisi in Italia (o viceversa).

    Il Rapid, sempre secondo Eurosport, avrebbe già scelto il nuovo allenatore: si tratta del serbo Branko Gajic, che nella prima parte della stagione aveva guidato il Panathinaikos e che in Romania ha già lavorato con Alba Blaj e Dinamo Bucarest. La squadra della capitale, che in campionato è solo sesta con tre sconfitte al passivo (pur essendosi qualificata agli ottavi di Challenge Cup), è al lavoro anche sul mercato delle giocatrici: oltre alla thailandese Pornpun Guedpard sarebbe in arrivo anche Sara Klisura, schiacciatrice serba con un passato a Bergamo che sta concludendo proprio in questi giorni la sua esperienza in Cina con lo Shenzhen.

    (fonte: Eurosport.ro) LEGGI TUTTO

  • in

    Freya Aelbrecht torna in Italia, per Macerata si tratta del terzo colpo di mercato

    Di Redazione

    Terzo colpo di mercato a segno per la CBF Balducci HR Macerata: il Club arancio-nero si è assicurato per la seconda metà del campionato 2022/23 le prestazioni della centrale belga Freya Aelbrecht, classe 1990 per 186 cm di altezza, proveniente dalla squadra greca dell’Olympiakos, con cui ha disputato la prima parte dell’attuale stagione. Potenza ed esperienza, dunque, per la rosa a disposizione di coach Luca Paniconi che si allarga ancora dopo i recenti arrivi di Dijkema in regia e di Chaussee in banda. La giocatrice belga raggiungerà a brevissimo Macerata per prendere parte ai primi allenamenti in maglia arancio-nera: giocherà con la divisa numero 19.

    Freya Aelbrecht conosce già molto bene il campionato italiano: per lei già cinque stagioni vissute in precedenza a Perugia, Pesaro, Monza, Bergamo e Busto Arsizio. La neo centrale arancio-nera ha anche esperienza a livello internazionale sia con la maglia della Nazionale belga (con cui ha conquistato il bronzo agli europei 2013) sia nei campionati esteri di Francia, Giappone, Turchia e Polonia. Nel suo palmares di Club una Coppa Italia con Bergamo, 2 Scudetti e 2 Coppe di Francia con il Cannes, 3 Scudetti, 3 Coppe e 1 Supercoppa in Belgio con l’Asterix Volley.

    “Sono super felice di tornare in Italia – dice Freya Aelbrecht dopo la firma del contratto – è sempre bello prendere parte a questo campionato che sicuramente è il migliore del mondo, posso dirlo con certezza visto che ho giocato in tanti tornei diversi all’estero. L’Italia è un posto speciale e sono davvero contenta di essere qui. L’obiettivo con la maglia della CBF Balducci HR Macerata sarà raggiungere la salvezza, non vedo l’ora di scendere in campo e dare tutto per la squadra e per la società. Ho già giocato 5 anni in Italia e posso mettere a disposizione la mia esperienza, la mia energia e la qualità di gioco. Sono molto soddisfatta di aver firmato con Macerata, ora sono pronta a scendere in campo per dare il massimo, consapevole che in Italia ogni partita è davvero difficile”.

    La carriera di Freya Aelbrecht2023 CBF Balducci HR Macerata (A1)2022 Olympiakos Pireo (GRE)2021/22 Radomka Radom (POL)2020/21 Wealth Planet Perugia (A1)2019/20 Turk Hava Yollari (TUR)2018/19 Kurobe AquaFairies (JPN)2017/18 Volley Pesaro (A1)2016/17 Pro Victoria Monza (A1)2015/16 Volley Bergamo (A1)2014/15 UYBA Busto Arsizio (A1)2012/14 RC Cannes (FRA)2008/12 Asterix Avo Volley (BEL)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sità ammette, “annunceremo presto il nuovo coach”, ma su Velasco smentisce: “suggestioni giornalistiche”

    Di Redazione

    Sono ore frenetiche a Firenze in chiave mercato. Prima l’esonero di coach Bellano, poi la rinuncia alla palleggiatrice Cambi, approdata a Novara. Se pare chiaro a chi affidare le chiavi della regia, indiziata numero uno pare essere Ofelia Malinov, molto più difficile sarà scegliere invece a chi affidare la panchina perché allenatori di livello liberi sul mercato ce ne sono davvero pochi, se non forse nessuno.

    Ecco dunque che dalle colonne del Corriere Fiorentino arriva una suggestione: Julio Velasco. Secondo quanto riporta il giornale, infatti, nel pezzo a firma Simone Spadaro, l’idea sarebbe venuta subito a Elio Sità, che oltre ad essere il presidente de Il Bisonte è anche consigliere federale.

    Ma è lo stesso Sità a smentire seccamente, definendo l’idea Velasco come una “suggestione giornalistica”, per poi aggiungere che “si cerca lo scoop a tutti i costi e l’ipotesi di un ritorno in panchina di Velasco piace a molti”. Ciò detto, “stiamo lavorando – taglia corto Sità – e nelle prossime ore annunceremo il prossimo allenatore”.

    Allenatore che sarà già in panchina sabato per la sfida contro Busto Arsizio? Lo scopriremo molto presto. LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo saluta Greta Pinali, una delle protagoniste della promozione in Serie A

    Di Redazione

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’atleta Greta Pinali, schiacciatrice in forza fino alla data odierna alla Chromavis Eco DB in A2. Alla giocatrice bolognese, protagonista nella scorsa stagione con la storica promozione dalla B1 all’A2 e nel roster neroverde che sta affrontando la prima avventura in serie A, va anche l’in bocca al lupo per la sua nuova avventura professionale.A spiegare la natura dell’operazione in uscita è il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina. “Chi sceglie Offanengo deve essere contenta di lavorare e lottare per questa maglia, sacrificandosi quotidianamente in palestra. Abbiamo deciso di accogliere la richiesta della giocatrice di trasferirsi in B1 per giocare con più continuità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Messina, Silvia Pertens riparte dalla Slovenia con il GEN-I Volley

    Di Redazione

    Continuerà in Slovenia la stagione di Silvia Pertens: la schiacciatrice estone, che ha risolto il suo contratto con la Desi Shipping Akademia Messina, è stata ingaggiata dal Gen-I Volley di Nova Gorica. Un nuovo inizio dopo una prima parte di campionato non certo soddisfacente per la giocatrice classe 1998, che ha dichiarato di non essersi ambientata nel campionato italiano.

    Un’altra vecchia conoscenza del nostro volley come Tina Lipicer, oggi ds del GEN-I, commenta: “Non ho nulla da dire sul modo in cui ha giocato la squadra finora, ma avevo la sensazione che ci fosse bisogno di un progresso in allenamento, cosa difficile da fare col numero di giocatori che abbiamo ora. Il limitato numero di alternative nel ruolo di schiacciatrice era un problema, quindi penso che Silvia potrà darci una grossa mano“.

    (fonte: Gen-I Volley) LEGGI TUTTO