consigliato per te

  • in

    Offanengo, in posto quattro arriva Elisa Bole

    E’ la schiacciatrice Elisa Bole il nono tassello del nuovo roster della Trasporti Pietro Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile.

    La società del presidente Cristian Bressan dà il benvenuto alla giocatrice triestina classe 2003, reduce dalla promozione in A1 con Talmassons. Nata il 6 ottobre 2003 nel capoluogo giuliano, si è avvicinata al volley da giovanissima nella sua città maturando nella Coselli Trieste fino all’under 16. Successivamente, il passaggio al Vero Volley, con un triennio importante giocando nell’ordine under 18 e serie C, under 18 e B2 e infine under 19, B2 e anche facendo parte del roster di A1. La stagione 2022/2023 l’ha vista protagonista in A2 a Martignacco, prima dell’altra esperienza friulana a Talmassons culminata con la promozione in A1.

    “Elisa – le parole di Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo –  è una giocatrice giovane con già qualche anno da “gregaria” in questa categoria. Mi ha colpito la determinazione nel voler conquistare sempre più spazio in campo oltre al talento tecnico e fisicità che non scopro certo io. Benvenuta a Offanengo”.

    “La proposta di Offanengo – commenta Elisa Bole – mi sembrava molto buona, ho voglia di dimostrare il mio valore e cercare di trovare il mio spazio in campo. Parlando con la società ho visto la possibilità e ho avuto modo di capire di poter raggiungere i miei obiettivi attraverso il lavoro. Desidero crescere, tecnicamente un po’ in tutti i fondamentali, ma anche caratterialmente. Sotto questo punto di vista, ogni anno ho imparato qualcosa e ora mi piacerebbe un po’ chiudere il cerchio per essere pronta a questi livelli. La promozione con Talmassons è una grande gioia ed è il culmine di un’annata di crescita per me, alimentando consapevolezza e fiducia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice De Cecco a Modena sarà il giovane olandese Sil Meijs

    Sil Meijs farà parte del roster di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Giovane palleggiatore classe 2002, nell’ultima annata sportiva Meijs ha vestito la maglia del Vc Limax, partecipando alla Challenge Cup.

    Dopo diverse stagioni giocate in Olanda, dove nel 2022/2023 ha conquistato il campionato con la maglia della Dynamo Apeldoorn, approda in Superlega, pronto a vivere la sua prima avventura all’estero come compagno di reparto di Luciano De Cecco. Meijs è stato recentemente inserito da coach Roberto Piazza nella long list della nazionale olandese per la prossima Volleyball Nations League. 

    La schedaSIL MEIJSnato nei Paesi Bassi il 13 marzo 2002Palleggiatore di 204 cm di altezza

    2024-2025 Modena Volley2023-2024 Vc Limax2022-2023 Draisma Dynamo Apeldoorn2020-2022 Talentteam Papendal2019-2020 Simplex/SSS

    Palmares nei club1 Campionato Olandese

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno affida ancora le chiavi della regia a Valeria Caracuta

    Per la terza stagione consecutiva, le chiavi della regia della Narconon Melendugno saranno affidate al capitano Valeria Caracuta.

    Dopo la storica promozione ed una meritatissima salvezza, non vediamo l’ora di affrontare ancora insieme le nuove sfide che la prossima stagione ci riserverà.

    “Sono arrivata a Melendugno due anni fa perché credevo nel progetto della società – le parole di Caracuta – . Sono stati due anni molto impegnativi, ma pieni di soddisfazioni. Farò di tutto per trasmettere alle compagne il valore dell’ attaccamento alla maglia. Da Salentina giocare nel Salento per me è una maggiore responsabilità. Ho fiducia nel fatto che società e staff tecnico abbiano costruito una squadra combattiva capace di lottare per traguardi importanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Alberti saluta Scandicci dopo tre stagioni consecutive

    Quattro stagioni, le ultime tre consecutive, con la maglia della Savino Del Bene Volley, oggi arriva però il momento dei saluti ufficiali. Dalla prossima stagione infatti Sara Alberti non farà parte del roster della nostra prima squadra.

    Nell’annata sportiva appena trascorsa la centrale nativa di Brescia ha contribuito ai successi della nostra squadra, disputando 33 partite di Serie A1 e facendo registrare 93 punti, 30 muri vincenti e 3 ace.

    “La Savino Del Bene Volley ringrazia Sara per la professionalità ed l’impegno profusi in questi anni e le augura le migliori fortune personali e professionali” si legge nella nota.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Camerun a Brescia: Simone Bikatal è una nuova Leonessa

    Volley Millenium Brescia rende noto di aver trovato l’accordo con Berthade Simone Flore Bikatal: la schiacciatrice e capitana della Nazionale del Camerun, proveniente dal RC Cannes, difenderà i colori bresciani nella stagione 2024/2025.

    Nata il 23 luglio 1992 a Yaoundé, in Camerun, dopo l’esperienza al Nyoung-et-Kéllé nel 2014/2015, lascia l’Africa per approdare in Francia, dove cresce e fa carriera. La sua prima esperienza francese è al Bordeaux Mérignac Volley, dove rimane dal 2015 al 2018. Dopo un anno al Cep Poitiers Saint-Benoit (2018/2019), fa ritorno a Bordeaux per la stagione 2019/2020. L’anno successivo decide di difendere i colori della Levallois Sporting Club, per passare, nel 2021/2022, alla Evreux Volley-Ball e, nel 2022/2023, alla Volley Ball Romans. Nella stagione appena trascorsa, Simone ha vestito la maglia della Rc Cannes.

    Da non dimenticare, il suo percorso in Nazionale: con la maglia del Camerun, infatti, ha partecipato ai Campionati mondiali di pallavolo femminile, svolti in Italia nel 2014, e ai Giochi Olimpici del 2016 a Rio de Janeiro. Non solo, ha vinto la medaglia d’oro nei Campionati africani nel 2017, 2019 e 2021 e quella di bronzo nel 2023, oltre all’oro conquistato ai Giochi Africani del 2019.

    Simone Bikatal sarà presentata ufficialmente in conferenza stampa giovedì 16 maggio alle ore 17:30, come di consueto sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto piazza un altro colpo: ufficiale l’arrivo del promettente canadese Brodie Hofer

    La Gioiella Prisma Taranto Volley è pronta a dare il benvenuto a un nuovo atleta canadese nel suo roster: Brodie Hofer. Nato il 27 aprile 2000, Hofer è un talentuoso schiacciatore canadese, alto 1,99 metri, che porta con sé una buona esperienza internazionale e un significativo bagaglio di successi.

    Hofer è stato un membro chiave della nazionale canadese di pallavolo maschile, rappresentando il suo paese ai Tornei di Qualificazione Olimpica Maschile di Pallavolo FIVB del 2023. Con la sua potenza in attacco e la sua abilità difensiva, Hofer si è guadagnato una reputazione come uno dei giocatori più promettenti nel panorama internazionale della pallavolo.

    “Sono molto entusiasta all’idea di giocare nella Superlega italiana. Ho sempre desiderato di giocare contro atleti e squadre incredibili. La Superlega è uno dei posti migliori per farlo. Non vedo l’ora di competere contro i miei compagni di squadra di nazionale. So che sono dei bravi giocatori. Ci sono molte squadre forti nella Superlega, ma credo che Taranto possa competere con le migliori e trovare delle ottime vittorie. Non conosco personalmente nessuno nella nuova squadra. Ma non vedo l’ora di conoscerli e affrontare questa stagione insieme a loro”.

     Direttore Generale Primavera: ”Brodie Hofer è un prospetto di grandi capacità, si è già messo in mostra con la sua nazionale e in Polonia, ha un attacco potente e buon servizio, la nuova squadra sarà dunque dotata di buoni schiacciatori e tante alternative di gioco che mister Boninfante saprà gestire al meglio nel sestetto, in. base alle esigenze di ogni match”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Morandi completa il reparto dei liberi di Busto Arsizio

    Sorriso contagioso, tanta voglia di mettersi in gioco anche in un campionato che per lei è una novità assoluta. Giocatrice di prospettiva Martina Morandi, monzese, ventidue anni (compleanno festeggiato lo scorso 16 gennaio), con la pallavolo che le scorre nel sangue.

    Nata centrale e trovatasi a suo agio anche nel ruolo di schiacciatrice, col passare delle stagioni, la nuova “farfalla” giunta alla corte di coach Giovanni Caprara si è messa in grande evidenza nel ruolo di libero.

    Dopo aver fatto parte del roster della Saugella Monza che ha partecipato alla Serie A1 nella stagione 2019-2020, Martina ha giocato due campionati con la maglia della Futura Busto Arsizio in Serie A2 e, l’anno scorso, nella stessa categoria, ha difeso i colori della Picco Lecco migliorando sensibilmente le sue statistiche come testimonia il dato complessivo, e non indifferente, del 42,9% ottenuto nel fondamentale della ricezione.

    Una giocatrice che si è detta pronta a giocare le sue chance anche nel massimo campionato italiano femminile: “Non vedo l’ora di iniziare – commenta Martina Morandi – sono molto contenta di aver avuto la chiamata della Uyba. Sono molto emozionata”.

    “Mi aspetto una stagione dove dovrò lavorare molto e con grande intensità come richiede la categoria. Allo stesso modo mi aspetto di vivere momenti molto belli insieme alle mie compagne. Giocare in Serie A1 sarà un’esperienza bella ed emozionante“

    Le motivazioni dietro alla scelta Uyba: “Ho affrontato la Uyba da avversaria quando ero a Monza. Entrare al palazzetto mi sa di famiglia, mi sa di emozione, mi sa di lavoro duro…Più ci penso e più non vedo l’ora di iniziare”.

    Morandi ha un passato da centrale, schiacciatrice ed ora libero: “Ho ricoperto diversi ruoli, è vero. Per me la pallavolo è una grande passione. È l’unica cosa che conta”

    E infine il messaggio per i nuovi tifosi: “C’è un solo messaggio per gli AdF: vi aspetto numerosi al palazzetto per tifarci”.

    (fonte: comunicato stampaa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: ecco Taylor Mims, è lei il nuovo opposto

    Non solo un trofeo europeo ad arricchire la bacheca del club: la partecipazione azzurra alla Challenge Cup 2024 porta in dote anche un volto nuovo per la formazione di Lorenzo Bernardi. Si tratta, come avevamo già annunciato qui, dell’opposto statunitense Taylor Mims, apprezzata da Igor Volley nel corso della doppia finale della competizione con Nantes, formazione con cui la neo azzurra ha conquistato la coppa nazionale e l’argento in campionato.

    Classe 1997, Mims è cresciuta tra le fila della Washington University, per poi intraprendere una carriera europea tra Spagna (Libby’s 2018-2019) e Francia (Nancy 2019-2020, Terville Florange (2020-2022) e Nantes (2022-2024).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo apprezzato Taylor nelle finali di Challenge Cup e l’abbiamo seguita molto, raccogliendo feedback molto positivi. Ha fatto tanta esperienza in Francia, ora è chiamata a fare un salto di qualità con il campionato italiano ma crediamo abbia le caratteristiche giuste per dare un contributo importante alla squadra. Ha dimostrato molto entusiasmo per questa nuova avventura e questa chiaramente è un’ottima base su cui costruire qualcosa di importante“.

    Taylor Mims (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta, approdo in un grande club e in una squadra che mi è piaciuto molto veder giocare quest’anno: non vedo l’ora di lavorare per una formazione di prestigio, con un grande allenatore e dei tifosi eccezionali. Ricordo l’atmosfera del Pala Igor nella finale di Challenge Cup e sarà bello riviverla da protagonista, perché un contesto come quello sicuramente aiuta ogni atleta e la squadra a dare il meglio di sé. Arrivare in Italia è un passo avanti per la mia carriera, parliamo del campionato numero uno e ho sempre sognato di riuscire a giocare a questo livello. Farlo per un club come Novara è uno stimolo in più e non vedo l’ora di iniziare. I miei obiettivi? Novara ha disputato una grande stagione, ha giocato molto bene e ha vinto una coppa europea: con le mie compagne lavoreremo per vincere ogni singola partita e per conquistare qualche trofeo“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO