consigliato per te

  • in

    Conegliano: Gennari in direzione USA, una giapponese per la vice-Wolosz?

    La testa in casa Imoco Conegliano è rivolta a Trieste dove nel weekend le Pantere dovranno difendere il titolo. I rumors e le voci di mercato però che riguardano la squadra di Daniele Santarelli non si fermano.

    In casa Imoco, oltre alle novità che vi abbiamo detto qui, si vocifera di una possibile partenza di Alessia Gennari in direzione LVOB, League One Volleyball, il nuovo campionato statunitense.

    Per il reparto di posto 3 il valzer dei nomi che vede Chirichella e Squarcini destinate a scambiarsi la maglia, continua. Di fianco alla capitana Wolosz invece, il club veneto potrebbe portare in Italia la palleggiatrice giapponese ventiquattrenne, Nanami Seki, oggi in forza alle Toray Arrows nella V.League Division 1.

    (Fonte: La Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    La ShedirPharma Sorrento esonera Francesco Racaniello: “Decisione dolorosa”

    A seguito della quinta sconfitta di fila rimediata al PalaSurace di Palmi, con la ShedirPharma Sorrento catapultata in zona play-out a seguito dei soli 2 punti raccolti nel girone di ritorno, il presidente Fabrizio Ruggiero ha annunciato in conferenza stampa l’esonero del coach Francesco Racaniello. “Attraversiamo un momento difficile – ha detto il numero uno della società campana – e come in tutte le situazioni critiche, la prima cosa da fare è metterci la faccia. In estate abbiamo rivoluzionato staff tecnico e roster, scegliendo gli atleti in organico in sinergia con la guida tecnica. Ed è per questo che mi ritengo il primo responsabile di questo periodo complicato che ci vede reduci da 5 sconfitte di fila“.

    “In questo momento – ha continuato Ruggiero – la squadra non sta esprimendo in campo tutto il potenziale di cui dispone: non abbiamo cambiato nulla dopo il girone di andata, e fa riflettere come ad aver racimolato soltanto 2 punti dal giro di boa in poi sia la stessa squadra che aveva raccolto ben 19 punti nella prima parte di stagione. Nello sport tutto si riconduce ai risultati: l’assenza di gioco, un progressivo calo nelle prestazioni, e la mancanza di punti nelle ultime 5 gare, ci hanno spinto con la morte nel cuore, a prendere la dolorosa decisione di esonerare il mister Francesco Racaniello“.

    Il presidente di Sorrento non ha risparmiato parole di stima per il suo ormai ex allenatore: “Credo che lui abbia lavorato tantissimo, dimostrando fin dal primo giorno di vivere per i nostri colori e la nostra maglia, spendendosi al massimo e dando tutto quello che aveva. Ringrazio Francesco per il lavoro svolto in questi mesi qui a Sorrento, ed ora agiremo con forza e coraggio, provando a dare una sterzata mettendo i ragazzi davanti alla consapevolezza del proprio valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Van Ryk e Bosetti con Markova? Il nuovo VakifBank prende forma

    Per gli annunci ufficiali mettetevi comodi: non se ne parlerà prima di maggio, come da tradizione del VakifBank Istanbul. Ma intanto la squadra campione d’Europa si è messa al lavoro con largo anticipo sul mercato, anche perché non ha avuto alternative: già a fine 2023 la squadra turca ha saputo di aver perso Gabi, messa sotto contratto da Conegliano con la mossa di mercato più importante dell’anno, e Jordan Thompson, diretta negli USA per il nuovo campionato LOVB come molte sue connazionali. Non esattamente due pedine facili da sostituire.

    Per prendere il posto della brasiliana la squadra di Giovanni Guidetti ha calato a sua volta l’asso: in riva al Bosforo dovrebbe arrivare Caterina Bosetti, che seguirebbe così le orme dei genitori Giuseppe Bosetti e Franca Bardelli, a lungo allenatori delle giovanili giallonere. La schiacciatrice azzurra, una delle migliori al mondo in ricezione, formerebbe una coppia perfettamente assortita con Marina Markova, sua nuova compagna di squadra a Novara e già bloccata dal Vakif in tempi non sospetti. Di conseguenza è tramontato l’iniziale interessamento per Kathryn Plummer, che sarebbe finita invece nel mirino dell’Eczacibasi.

    Per quanto riguarda il ruolo di opposta, invece, i media turchi convergono sul nome di Kiera Van Ryk, canadese classe 1999 alla sua terza stagione con il THY. Ci sono anche dei rumors sulla brasiliana Tainara e su Kendall Kipp, attualmente al Bisonte Firenze, ma si tratta di piste non ancora confermate: non è un caso se il Vakif per il momento non ha liberato Alexia Carutasu, richiesta dal Galatasaray. Cambiamenti in vista anche in regia: Sarah Van Aalen, che non ha convinto Guidetti, lascerà il posto a Sila Caliskan (e potrebbe approdare in Italia) al fianco di Cansu Ozbay, il cui contratto scade nel 2025. Hanno rinnovato per un’altra stagione anche la centrale Zehra Gunes e il libero Ayça Aykaç. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Anna Lazareva negli USA con le Atlanta Vibe

    Nuova stella dall’estero nella Pro Volleyball Federation, il campionato professionistico USA che ha preso il via a gennaio: come si sapeva da tempo, l’opposta russa Anna Lazareva concluderà la stagione negli Stati Uniti con la maglia delle Atlanta Vibe, che l’hanno annunciata ufficialmente oggi. L’opposta ex Fenerbahce, classe 1997, ha preso parte quest’anno alla Superleague cinese con il Beijing, chiudendola al quarto posto.

    Le Atlanta Vibe sono finora la squadra che ha vinto più partite nel campionato appena iniziato: 3 sulle 4 disputate, con l’unica sconfitta arrivata proprio nel weekend contro le Grand Rapids Rise. La squadra della Georgia, in cui milita anche l’ex Futura Giovani Leketor Member-Meneh, ha espresso anche le prime due giocatrici nominate “Player of the Week” nella neonata lega: le schiacciatrici Alli Linnehan e Leah Edmond.

    (fonte: Atlanta Vibe) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: altri due anni di contratto per Roberto Russo a Perugia

    Dopo il rinnovo fino al 2027 con Simone Giannelli, la Sir Susa Vim Perugia blinda un altro dei punti fermi della sua squadra: come preannunciato nei giorni scorsi, anche Roberto Russo ha firmato un nuovo contratto biennale con la società umbra. Il centrale palermitano, già alla quinta stagione con la maglia dei Block Devils, resterà dunque a Perugia almeno fino al 2026.

    4 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club con la maglia di Perugia per il centrale della nazionale, che non nasconde la soddisfazione per il fresco rinnovo con la Sir Susa Vim:  “Sono felicissimo della fiducia che la società ripone nei miei confronti. È il mio terzo rinnovo qui, Perugia ormai per me è una seconda casa, mi trovo bene con l’ambiente, con la società e spero di proseguire il percorso nel migliore dei modi e di portare alla società insieme ai miei compagni altri trofei da mettere in bacheca. Per me come giocatore è molto importante sentire che una società del livello di Perugia, tra le migliori al mondo, ha stima e considerazione in me: non smetterò mai di ringraziare il presidente, lo staff e le persone che credono in me per questo rinnovo“.

    “Sono cresciuto e maturato tanto in questi anni – aggiunge Russo – migliorando sia dal punto di vista tecnico che soprattutto a livello umano. Fa parte del percorso della vita, io sto avendo la fortuna di farlo in una delle città sicuramente con il maggior e miglior tifo. Ovunque andiamo i nostri tifosi ci sono, ci spingono a fare il massimo, ci aiutano nelle difficoltà. Ho ancora negli occhi il muro bianco a Bologna per le Final Four di Coppa Italia. Uno spettacolo bellissimo…“. E proprio per il pubblico del PalaBarton è l’ultimo messaggio del centrale: “Andiamo avanti tutti uniti che abbiamo ancora tante soddisfazioni da toglierci insieme!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuomas Sammelvuo sarà il prossimo allenatore dell’Asseco Resovia?

    Con Giampaolo Medei in arrivo nelle Marche direzione panchina della Lube Civitanova, secondo i media polacchi, a guidare l’Asseco Resovia dalla prossima stagione ci sarà Tuomas Sammelvuo.

    L’ex schiacciatore finlandese è diventato l’allenatore dello ZAKSA nell’agosto 2022 prendendo il posto di Gheorghe Cretu e portando la sua squadra a vincere la terza Champions League consecutiva. Nel gennaio 2023 il club polacco campione d’Europa incarica lo ha però esonerato.

    Come riporta il quotidiano polacco Nowiny 24, l’accordo tra Resovia e il tecnico quarantottene sarebbe già stato firmato.

    (Fonte: Nowiny 24) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartosz Kurek può tornare in Polonia? Rumors sul rientro allo Zaksa

    Una voce clamorosa scuote il mercato in Polonia: quella sul possibile ritorno in patria del campione del mondo e d’Europa Bartosz Kurek, ormai da quattro stagioni impegnato in Giappone con i Wolfdogs Nagoya. A riportare in Europa l’esperto opposto (36 anni ad agosto), secondo quanto riportato da TVP Sport, potrebbe essere lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, squadra in cui Kurek ha giocato per l’ultima volta ben 16 anni fa (dal 2005 al 2008).

    La società non ha voluto commentare la voce, ma quello che è certo che i tre volte campioni d’Europa (appena eliminati dalla Champions League) dovranno ricostruire la squadra: Aleksander Sliwka sembra essere diretto proprio in Giappone ai Suntory Sunbirds, l’opposto Lukasz Kaczmarek dovrebbe passare ai rivali dello Jastrzebski Wegiel e Bartosz Bednorz all’Asseco Resovia. Allo Zaksa è stato accostato praticamente ogni possibile nome, non ultimo quello di Wilfredo Leon (in uscita da Perugia); l’unica trattativa concreta, al momento, sembra però essere quella per Rafal Szymura, schiacciatore nel giro della nazionale proveniente proprio dallo Jastrzebski.

    (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Olivia Rozanski verso il trasferimento in Turchia al Besiktas?

    Il corridoio aereo tra Italia e Turchia è sempre più affollato nel mercato del volley femminile: l’ultima in ordine di tempo a trasferirsi da un paese all’altro potrebbe essere Olivia Rozanski, schiacciatrice del Volley Bergamo 1991, che secondo Voleybol Plus avrebbe già trovato l’accordo con il Besiktas per la prossima stagione.

    Per la giocatrice polacca classe 1997 si tratterebbe della prima volta in Sultans League dopo due stagioni in Serie A1: la prima a Chieri, dove ha vinto anche la Challenge Cup, e la seconda (fin qui decisamente più avara di soddisfazioni) in maglia rossoblu.

    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO