consigliato per te

  • in

    Un canadese per Milano: al centro arriva il campione di Francia Jordan Schnitzer

    Torna un canadese a Milano ed è il campione di Francia Jordan Schnitzer, centrale 24enne (farà i 25 il 28 luglio). Cresciuto nella squadra del college Trinity Western Spartans, ha già giocato in due campionati europei. Ha schiacciato e murato un anno in Germania per l’SVG Lüneburg, quando i suoi esplosivi 198 centimetri hanno attirato l’attenzione dell’ambizioso club francese Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique. 

    Squadra che lo ha voluto nell’ultima stagione e lo ha visto tra i protagonisti assoluti della vittoria finale nella Ligue A contro il Tours. Grandissimo saltatore, come si evince anche da alcune sue fotografie, Jordan Ralph Schnitzer ha anche un ottimo servizio in salto. Fa parte della temibile nazionale canadese allenata da Tuomas Sammelvuo e impegnata la prossima estate in VNL, dove Schnitzer confida di trovare una maglia da titolare per i Giochi di Parigi.

    Le prime parole di Schnitzer da giocatore di Milano raccontano le aspettative sul campionato italiano: “Ho sentito parlare molto bene sia della squadra sia ovviamente della città, quindi sono sicuro che mi piacerà molto questa esperienza. La SuperLega italiana è un campionato molto competitivo, aspetto solo di essere messo alla prova insieme con i miei compagni di squadra per ottenere il massimo risultato possibile”.

    “Il mio obiettivo ovviamente è quello di entrare nella rosa ristretta canadese anche per le Olimpiadi e poi farò di tutto per guadagnarmi un ruolo da titolare – aggiunge il centrale canadese-. In definitiva, se posso riassumere senza rischiare di sembrare irriverente, l’obiettivo è vincere un oro olimpico con il Canada”.

    Schnitzer aggiunge: “Ho quasi 25 anni e vengo dalla costa occidentale del Canada – Surrey, British Columbia la sua città di origine ha 600mila abitanti ed è l’11° centro più popoloso del Canada – Ho giocato in Germania e Francia e questa sarà la mia prima stagione in Italia. Sono una persona piuttosto alla mano e mi piace sperimentare nuovi luoghi e nuove culture. E, sembrerà banale, ma non vedo l’ora di provare la versione italiana del caffè espresso, della pasta e della pizza!”

    Il canadese raccoglie l’eredità di Loser: “Sicuramente sarà un bel vuoto da colmare, visto che Agustin Loser era davvero un centrale molto forte soprattutto a muro. Tuttavia, questo mi motiva a dare il meglio di me e a anche migliorare i risultati ottenuti da Allianz Milano nella stagione appena passata”.

    E su Piazza…: “Roberto Piazza è un grande allenatore e non vedo l’ora di incontrarlo. Al momento ci siamo sentiti solo a distanza”.

    E infine il primo messaggi ai suoi nuovi tifosi: “Assolutamente sì. Vorrei dire a tutti gli appassionati di Milano che sono felicissimo di venire a giocare per Allianz Powervolley Milano la prossima stagione! Non vedo l’ora di conoscere i tifosi e di andare a vincere nel campionato italiano!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Matheus Motzo saluta la Lube: “Parentesi breve ma intensa e formativa”

    Dopo una stagione vissuta con entusiasmo e grinta, fornendo un contributo notevole in allenamento e giocandosi al meglio gli ingressi mirati nella massima serie, l’opposto Matheus Motzo saluta la Cucine Lube Civitanova. Forte di un’annata piena di emozioni in cui ha mostrato al grande pubblico la sua elevazione e l’abilità al servizio, siglando anche punti importanti, l’atleta ringrazia il Club e saluta il pubblico marchigiano. Tra i ricordi indelebili del passaggio in biancorosso, Matheus porterà con sé l’ottimo cammino europeo del team e il riscatto finale in campionato. 

    Matheus Motzo: “Per me si chiude una parentesi breve ma intensa e formativa. C’è il rammarico per una Supercoppa sfumata a pochi metri dal traguardo e per non aver portato a casa titoli, ma in Champions League ci siamo fatti valere approdando tra le quattro migliori squadre d’Europa. Sono contento di aver condiviso quest’annata con grandi giocatori e grandi uomini competendo in SuperLega e oltre i confini nazionali. Ne esco arricchito dal punto di vista tecnico e caratteriale. Quello che ora conta per me è avere più campo, mi concentrerò sull’esigenza di giocare con continuità. Ci tengo a ringraziare la Lube e i tifosi biancorossi. I supporter ci sono sempre stati, anche quando attraversavamo un periodo di incertezze. L’empatia e la disponibilità delle persone di Civitanova mi hanno fatto sentire a casa!”.

    A.S. Volley Lube ringrazia Motzo per la dedizione e la meticolosità con cui ha vissuto l’esperienza in biancorosso, a Matheus va un grande in bocca al lupo per le prossime tappe con l’augurio di viverle sempre da protagonista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Bintu Diop e la Savino Del Bene Scandicci

    La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Bintu Diop non farà parte del suo roster nella prossima stagione. La giocatrice nativa di Castelfranco di Sotto (PI), arrivata a Scandicci nel giugno scorso, saluta la nostra società dopo una singola annata.

    Diop, in maglia Savino Del Bene Volley, ha fatto registrare 34 presenze in campionato, mettendo a segno 44 punti, 9 ace e 5 muri vincenti. Diop ha inoltre raccolto 2 presenze in Coppa Italia di Serie A1 e 3 in CEV Champions League, facendo il suo esordio ufficiale in entrambe le competizioni.

    “La Savino Del Bene Volley vuole ringraziare Diop per il suo essenziale contributo e le augura le migliori fortune personali e professionali” si legge nella nota del club toscano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bintu Diop saluta Scandicci, giocherà in A2 con l’Akademia Sant’Anna?

    La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Bintu Diop non farà parte del suo roster nella prossima stagione. La giocatrice nativa di Castelfranco di Sotto (PI), arrivata a Scandicci nel giugno scorso, saluta la società dopo una singola annata.

    Il prossimo anno dovrebbe accasarsi a Messina, piazza che punterà con ancor maggior vigore al salto di categoria e che offrirebbe a Diop un ruolo da sicura protagonista.

    Diop, in maglia Savino Del Bene Volley, ha fatto registrare 34 presenze in campionato, mettendo a segno 44 punti, 9 ace e 5 muri vincenti. Diop ha inoltre raccolto 2 presenze in Coppa Italia di Serie A1 e 3 in CEV Champions League, facendo il suo esordio ufficiale in entrambe le competizioni.

    “La Savino Del Bene Volley vuole ringraziare Diop per il suo essenziale contributo e le augura le migliori fortune personali e professionali” si legge nella nota del club toscano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, resta anche Valentina Bartolucci: “Sono molto motivata”

    Nessuna novità in regia per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che dopo Francesca Bosio conferma anche Valentina Bartolucci: la ventunenne regista marchigiana vivrà la sua seconda stagione consecutiva a Novara dopo aver condotto le azzurre al successo nella Wevza Cup per poi alternarsi con ottimi risultati alla collega di reparto nel corso dell’annata. Al momento è impegnata con la nazionale italiana juniores, che a inizio luglio disputerà gli Europei di categoria in Puglia.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Valentina ha proseguito, nel corso della passata stagione, un percorso di crescita importante che l’ha vista vincere il campionato di B1 con la nostra seconda squadra tutta composta da under 18, per poi vivere due anni molto positivi in serie A2. L’impatto con la massima serie è stato ottimo, ha confermato di essere una specialista del suo ruolo già affidabile e coraggiosa a dispetto della giovanissima età, offrendo sempre una valida alternativa nei momenti di necessità e contribuendo attivamente a tenere alto il livello degli allenamenti. Ora ci aspettiamo che si possa compiere un ulteriore passo in avanti nel corso della prossima stagione“.

    Valentina Bartolucci (regista Igor Gorgonzola Novara): “Siamo reduci da una bellissima stagione e sicuramente inizieremo a lavorare fin dal primo giorno con il desiderio di ripetere quanto fatto e di riuscire a migliorarci. Noi atlete riconfermate avremo il compito di trasmettere la sintonia del gruppo esistente alle nuove così come l’entusiasmo che ci contraddistingue. Sono molto motivata, vogliamo far sì che il pubblico di Novara si affezioni a noi come nella passata stagione, in cui ci ha trasmesso energia e supporto in ogni singolo momento. Ora sono focalizzata sull’avvicinamento all’Europeo juniores di luglio, poi non vedo l’ora di rituffarmi nell’azzurro della Igor Volley; obiettivi? Arrivare più in alto possibile. La CEV sarà una competizione di alto livello, un palcoscenico prestigioso in cui saremo chiamate a metterci in discussione e a fare bene, per arrivare il più lontano possibile“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio alza il muro: al centro arriva Silke Van Avermaet

    Dalla European Golden League alla Serie A1 italiana: l’immediato futuro di Silke Van Avermaet ha già i confini ben delineati.

    Impegnata da domani con la nazionale del Belgio nella massima rassegna continentale per nazioni, Van Avermaet sarà poi una delle nuove “farfalle” della Uyba di coach Caprara, grazie al bel colpo messo a segno dal direttore sportivo Carmelo Borruto e alla preziosa collaborazione del Consorzio Vero Volley, con il quale l’atleta è sotto contratto.

    Ormai prossima al venticinquesimo compleanno (la Van Avermaet è nata il 2 giugno del 1999) la centrale belga arriva a Busto Arsizio direttamente dal Volley Mulhouse Alsace, squadra francese con la quale negli ultimi tre anni ha ottenuto due secondi ed un terzo posto nella French Ligue A e, poche settimane fa, il secondo posto nella French Cup dove ha ceduto solo in finale al Nantes.

    Prima di arrivare in Francia, Silke Van Avermaet ha fatto faville in Belgio vincendo, con l’Asterix Avo Beveren, 6 volte la Belgian Liga A, 4 volte la Belgian Cup e 4 volte la Belgian Supercup.

    Con la nazionale belga, invece, la giocatrice originaria di Dendermonde, è arrivata 2ª alla FIVB Challenger Cup nel 2022 e 3ª alla European Golden League nel 2023.

    Una giocatrice abituata a vincere, quindi, che nelle prossime settimane si arriverà alla Uyba: “Non vedo l’ora di unirmi alla squadra. Busto è un grande club e sono davvero entusiasta della possibilità di giocare qui“

    “A me piace portare in campo molta energia. Con l’intenzione di esprimere i miei punti di forza. Personalmente voglio continuare a crescere. Come squadra, ovviamente, scenderemo in campo per ottenere il massimo risultato possibile”

    “Ho affrontato diverse squadre italiane in Champions League. So benissimo che la Serie A è un campionato di alto livello. Sono davvero entusiasmo di poter affrontare tutte queste squadre forti e sono contenta di poterlo fare giocando con la Uyba. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro con coach Caprara”.

    Una parola infine per i tfosi: “Mi hanno detto che al palazzetto si respira un’atmosfera speciale. Non vedo l’ora di provarla – dice Silke – e spero di incontrare al più presto i nostri tifosi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saturnia punta davvero in alto: preso anche l’americano Will Rottman

    Will Rottman è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello. Lo schiacciatore statunitense con passaporto francese classe 2001, negli ultimi anni ha giocato con la squadra della prestigiosa università americana di Stanford, dove si è laureato. Rottman, che con i colori della sua università ha collezionato un successo dopo l’altro, nel mese di aprile, ha ricevuto dall’American Volleyball Coaches Association l’onorificenza sportiva All-America, dedicata agli sportivi non professionisti, che è così stata assegnata per la seconda volta ad un giocatore di pallavolo. Una giovane promessa del volley internazionale che è pronto ad affrontare il suo primo campionato da professionista e che nella stagione appena passata ha totalizzato 515 punti in 20 partite giocate. 

    Del suo arrivo in Sicilia, Rottman dice: “Sono molto contento di giocare con la Saturnia. Sono già stato in Italia, ma sarà la mia prima volta in Sicilia. Sono originario del Sud della California e so che mi troverò benissimo”.

    Sul progetto aggiunge: “Sono onorato di poter lavorare con un tecnico come Camillo Placì e con dei compagni che so essere molto forti e ricchi di esperienza. So che potrò contribuire a questo progetto che prevede un rapido ritorno in SuperLega”.

    E ancora: “Nei miei anni di esperienza a livello universitario e con la nazionale USA, io ho avuto modo di sperimentare molte cose e molti ruoli, e con la squadra della Stanford Univesity sono stato anche top scorer, mi metterò a servizio del coach per essere pronto in ogni modo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno affida la guida tecnica a Matteo De Cecco: “Grato per la fiducia”

    Nella stagione 2024-2025, la guida tecnica del Belluno Volley sarà assunta da Matteo De Cecco. Dopo un’annata vissuta in qualità di vice allenatore, la società dolomitica ha deciso di affidare al tecnico friulano il timone della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca. 

    “Ringrazio per la fiducia il presidente Sandro Da Rold e l’intero consiglio direttivo – sono le parole del coach originario di Majano -. Ovviamente conosco bene la piazza, così come le ambizioni del club. Lavoreremo sodo per soddisfare il desiderio dell’intera città: quello di essere protagonisti in un campionato che, lo sappiamo, è complicato. Ma l’entusiasmo c’è e non mancano neppure gli ingredienti per ottenere risultati importanti. La rosa? È “work in progress”: il ds Alessandro Carniel si adoperando per completarla“. 

    Si riparte da una buona base: “Sono soddisfatto del percorso condotto fino a qui – riprende De Cecco – ma ora è necessario fare qualcosa in più. Dovremo ragionare per step e porci degli obiettivi intermedi: a cominciare dalla qualificazione alla Coppa Italia e, a seguire, nei playoff di A3. È il minimo sindacale. La gente si aspetta tanto da noi, ne siamo consapevoli. E siamo noi, per primi, ad avere aspettative elevate. Anche perché possiamo contare su una società strutturata, che non intende solo ripetersi, ma migliorarsi”. 

    Anche questa, per De Cecco, sarà un’estate – oltre che una tarda primavera – da vivere in palestra, come assistente tecnico della Nazionale slovena: “Sono in ritiro a Lubiana da quasi due settimane. Domenica partiremo per Antalya, dove saremo impegnati nella prima pool della Volleyball Nations League. E ce la vedremo con Turchia, Francia, Polonia, Olanda, Stati Uniti e Canada: l’obiettivo? Fare bene. Il che significa mantenere il distacco nel ranking con le squadre che ci inseguono e provare ad arrivare alle finali. Quindi saremo in Giappone e infine “in casa”, all’Arena Stozice per giocarci la qualificazione olimpica“. L’avventura slovena non impatterà con la preparazione bellunese: “No, il programma è ben diverso rispetto a un anno fa – conclude il coach -. Ci sarà il tempo di lavorare con calma e a dovere, fin dall’inizio”. 

    De Cecco è in plancia di comando, quindi. Pronto a salpare verso nuovi orizzonti. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO