consigliato per te

  • in

    Rinforzo a sorpresa per Conegliano: da Perugia arriva Stephanie Samedy

    Di Redazione

    Inaspettatamente anche la Prosecco DOC Imoco Conegliano entra nel tourbillon del volley mercato: a poche ore dalla partita con Busto Arsizio, le campionesse del mondo annunciano l’ingaggio di una nuova giocatrice. È l’opposta statunitense Stephanie Samedy, che ha disputato la prima parte della stagione con la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia (14 presenze e 151 punti): vestirà la maglia numero 7 e sarà la vice-Haak. Per l’attaccante classe 1998 quella di quest’anno è la prima esperienza nel volley italiano, dopo il passaggio in Germania a Schwerin.

    “È sicuramente un grande salto passare da Perugia a Conegliano – ammette Samedy – ma sono entusiasta di far parte di un programma di successo che ormai è un riferimento per la pallavolo internazionale! Sono entusiasta di lavorare con le mie nuove compagne, gli allenatori e lo staff, e non vedo l’ora di imparare il più possibile da tutti e di contribuire in ogni modo possibile in questa stagione“. All’Imoco l’opposta troverà le connazionali Plummer e Robinson: “Sono davvero entusiasta di giocare con entrambe – commenta – non ho ancora avuto modo di parlare con loro, visto il rapido avvicendamento, ma non vedo l’ora di vederle appena arriverò e mi unirò alla squadra in questi giorni“.

    Proprio di recente Samedy è stata avversaria di Conegliano al Palaverde: “Aver visto l’energia che c’era al palasport, l’atmosfera di festa e quanto i tifosi sostenessero le ragazze mi carica molto, è stimolante sapere che potrò far parte di quell’ambiente! So che coach Santarelli è noto per la creazione di forti dinamiche di squadra, oltre che per lo sviluppo di giocatrici di alto livello. Quindi non vedo l’ora di vivere questa esperienza in prima persona e di imparare il più possibile. Il mio obiettivo personale è quello di continuare a sviluppare il mio gioco e di mettere a disposizione di questa squadra le mie qualità. Per quanto riguarda le aspettative della squadra, vorrei sfruttare lo slancio della ottima prima metà della stagione per arrivare alla seconda ancora più forti“.

    Soddisfatto del trasferimento il tecnico Daniele Santarelli: “Siamo contenti, è una ragazza che con noi potrà fare bene e sono convinto che abbia fatto bene per la sua carriera a cogliere l’occasione dopo Perugia di poter entrare nel nostro gruppo. Cercavamo una giocatrice che potesse dare una mano ed essere un valore aggiunto negli allenamenti, un’alternativa valida per far tirare il fiato ad Haak all’occorrenza, e abbiamo individuato il profilo di Samedy per completare l’organico: devo dire ancora una volta grazie alla società che ci ha consentito di completare il roster con un inserimento di valore“.

    Domenica 15 gennaio, come detto, la Prosecco DOC Imoco si prepara a ospitare alle 17 la E-Work Busto Arsizio. Tante le ex del match: da una parte Alexa Gray, Alessia Gennari e Joanna Wolosz, dall’altra Loveth Omoruyi e Carli Lloyd. Si va verso il tutto esaurito al Palaverde, con i pochi biglietti rimasti in vendita sul circuito on line (www.vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket. “Che il Palaverde sia di nuovo pieno è una bellissima notizia – commenta Santarelli – anche perché ci aspetta un gennaio con tante partite in casa e l’appoggio del nostro pubblico sarà come sempre fondamentale“.

    “Busto è una squadra molto temibile – aggiunge l’allenatore dell’Imoco – all’andata ci mise in difficoltà e il fatto che ci sarà un Palaverde pieno a spingerci ci dà ancora più carica per fare un’ottima partita. Per noi è importante proseguire il cammino contro un’avversaria che ci darà filo da torcere. La squadra sta bene, adesso abbiamo anche Fahr che è un’importante aggiunta. Continuerò a ruotare le giocatrici e fare turn over, perché ora il focus è sulla Coppa Italia di fine mese e lì avremo bisogno di tutta la squadra pronta ad un livello generale alto“.

    Domenica tornerà anche l’AVIS Day, la classica giornata in collaborazione con AVIS Provinciale Treviso, che sarà al Palaverde con circa 800 donatori e caratterizzerà la giornata vestendo le squadre con le t-shirt AVIS nel pre-gara, con la presenza della mascotte Oscar e con attività di sensibilizzazione degli sportivi alla donazione del sangue. Nel prepartita in campo verrà presentata l’iniziativa di sensibilizzazione alla donazione del sangue con il presidente di AVIS Provinciale Treviso Stefano Pontello e il presidente di Imoco Volley Piero Garbellotto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Ellen Braga e della Trasportipesanti Casalmaggiore

    Di Redazione

    Ancora un movimento di mercato in Serie A1 femminile: è finita l’avventura di Ellen Braga alla Trasportipesanti Casalmaggiore. La schiacciatrice brasiliana, che aveva trovato poco spazio in questa stagione dopo essere stata un elemento determinante lo scorso anno, ha risolto consensualmente il contratto con la squadra lombarda. A Braga, che ha già salutato compagne e staff, il club rivolge “il più sentito ringraziamento per l’apporto umano e professionale” e “l’augurio di un futuro gratificante e gioioso“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci pesca ancora dalla Cina, ufficiale l’arrivo della palleggiatrice Yao Di

    Di Redazione

    La società Savino Del Bene Volley comunica di aver raggiunto l’accordo con la palleggiatrice cinese Yao Di. Da oggi la giocatrice classe 1992 va ad integrare il roster affidato a coach Massimo Barbolini.

    Yao Di sbarca in Europa ed in Italia per la prima volta nella sua carriera, lasciando la formazione del Tianjin Nuzi Paiqiu Dui, con cui si è recentemente laureata campionessa di Cina, centrando il suo settimo successo nel massimo campionato cinese.

    BiografiaTrentenne originaria di Tianjin, Yao Di è una palleggiatrice di 182 cm. Nella sua carriera ha sempre militato nella formazione della sua città, giocando ininterrottamente dal 2011 al 2023 con la maglia del Tianjin Nuzi Paiqiu Dui, formazione con cui ha conquistato sette campionati cinesi, due campionati asiatici per club ed a livello individuale il premio di miglior palleggiatrice della Chinese Volleyball League (2017).

    A livello di nazionale Yao Di ha fatto il suo esordio con l’under-20 della Cina nel 2011, venendo nominata come miglior palleggiatrice del mondiale di categoria, un riconoscimento che Yao Di ha ottenuto anche due anni più tardi, quando con la sua Cina si è imposta nella rassegnata iridata dedicata alle formazioni under-23. 

    L’esordio con la nazionale maggiore è arrivato nel 2013 e negli anni successivi Yao Di si è tolta diverse soddisfazioni con la maglia del suo paese, vincendo una Coppa del Mondo, una Grand Champions Cup ed una medaglia di bronzo sia alla Volleyball Nations League che al Campionato Mondiale disputato nel 2018 in Giappone.

    Le dichiarazioni di Yao Di: “Questa è la prima volta che gioco per un club estero. Spero, con il supporto dei nostri tifosi, di poter dare il mio massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente Dinamo Mosca, Samantha Bricio si prende una pausa

    Di Redazione

    Non ci sarà il previsto trasferimento alla Dinamo Mosca per Samantha Bricio: dopo la conclusione del campionato cinese, disputato con la maglia dello Shanghai, la schiacciatrice messicana ha deciso di fermarsi per risolvere i problemi accusati a una spalla. Ad annunciarlo è la stessa giocatrice in un post su Instagram: “Il piano era quello di continuare la stagione in Russia, ma ho scelto di prendermi una pausa. Le mie prestazioni in Cina non sono state quelle che desideravo, a causa del dolore che accusavo alla spalla“.

    “Non è niente di troppo grave – assicura Bricio – ma la cosa migliore per me è fermarmi per un po’, consultarmi con uno specialista e fare riabilitazione per essere pronta a tornare al 100%, in modo che il dolore non limiti le mie performance. Vi terrò aggiornati“.

    (fonte: Instagram Samantha Bricio) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hekimoglu riporta in Turchia l’ucraino Tymofii Poluian

    Di Redazione

    Ancora un trasferimento dalla Cina alla Turchia, seppure in tono minore rispetto ai vari Juantorena e Jaeschke. Manca ancora l’ufficialità, ma secondo Voleybolun Sesi l’Hekimoglu, squadra della massima divisione maschile, ha ingaggiato per la seconda parte della stagione lo schiacciatore ucraino Tymofii Poluian, reduce dalla partecipazione al campionato cinese con la maglia dell’Hebei.

    Per Poluian, classe 1998, si tratta di un ritorno in Efeler Ligi: aveva già disputato la scorsa stagione con la maglia del Sorgun. Nella squadra di Bursa, che è in piena lotta per la salvezza con 3 vittorie all’attivo, si giocherà il posto tra gli altri con Branimir Grozdanov, anche lui arrivato a stagione in corso.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ofelia Malinov si separa da Scandicci e passa al Bisonte Firenze

    Di Redazione

    È ufficiale la separazione tra la Savino Del Bene Scandicci e Ofelia Malinov. La società toscana ha trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la palleggiatrice della nazionale – che nelle ultime due partite non era neppure andata a referto, e in un comunicato rivolge “i più sentiti e sinceri ringraziamenti alla giocatrice“, che “proseguirà la stagione in un’altra società“. Dopo pochi minuti è arrivato l’annuncio ufficiale: Malinov continuerà a giocare a Palazzo Wanny, ma con la maglia de Il Bisonte Firenze, rimasto con una sola alzatrice dopo il passaggio di Carlotta Cambi a Novara.

    Restano da capire le cause di un divorzio clamoroso, se si considera che la regista azzurra è stata per quattro stagioni una colonna inamovibile della Savino Del Bene, di cui era anche il capitano, prima del crollo imprevisto di inizio anno, con alcune prestazioni decisamente lontane dal suo livello e la “retrocessione” a riserva di Isabella Di Iulio. La speranza, per tutto il volley italiano, è che Lia possa tornare presto sui suoi standard. Intanto per Scandicci è imminente l’annuncio della cinese Yao Di, arrivata oggi in Italia.

    “Sono super felice di essere arrivata a Il Bisonte – è la prima dichiarazione di Malinov dopo il trasferimento – tutti, dallo staff alle nuove compagne, mi hanno accolto in maniera positiva, e quindi non vedo l’ora di iniziare e di dare il mio contributo. È un’opportunità che è nata all’improvviso, sono felicissima di averla colta subito e di avere la possibilità di giocare per Firenze: il mio obiettivo è quello di crescere con la squadra da qui a fine stagione“.

    “Ho giocato tante volte contro Il Bisonte – ricorda la palleggiatrice – soprattutto negli ultimi anni a Scandicci: è sempre stata una partita molto accesa, qui a Firenze è un derby e fa un po’ strano adesso essere dall’altra parte, ma sono felicissima. È un bell’ambiente e non vedo l’ora di conoscerlo sempre meglio e di cominciare questa nuova avventura“.

    Curiosamente un trasferimento dello stesso tipo si era verificato anche lo scorso anno, ma a parti invertite: nel 2021-2022 era stata Indre Sorokaite, allora capitana de Il Bisonte, a passare dall’altra parte della barricata con la maglia di Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Adam Voleybol ingaggia la promessa russa Tatiana Kostina

    Di Redazione

    Importante novità di mercato per l’Adam Voleybol, ambiziosa squadra turca di Seconda Divisione, che ha annunciato l’ingaggio della giovane schiacciatrice russa Tatiana Kostina. L’attaccante classe 2002 giocava già da inizio stagione in Turchia, ma nel ben più modesto Mihaliççik, penultimo in classifica (l’Adam è invece primo a punteggio pieno, con soli 3 set persi).

    Kostina è l’ennesimo prodotto del vivaio della Dinamo Kazan, con cui ha svolto tutta la trafila fino alla prima squadra, con una breve parentesi allo Yenisei Krasnoyarsk. Ha vinto due campionati Under 20 e due Coppe di Russia della stessa categoria, venendo premiata come MVP, mentre con la nazionale si è classificata terza ai Mondiali Under 20 nel 2021.

    (fonte: Adam Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    La serba Natasa Cikiriz vola in Thailandia al Diamond Food

    Di Redazione

    Cambia paese, ma non lascia l’Asia l’opposta serba Natasa Cikiriz: dopo aver disputato la prima parte della stagione in Cina con lo Yunnan, la giocatrice classe 1995 è stata annunciata ufficialmente dal Diamond Food, in Thailandia. Per lei un curriculum da giramondo: all’attivo ha anche esperienze in Polonia, Germania, Romania, Turchia e a Taipei.

    Con lei arriva nella squadra thailandese anche la schiacciatrice ucraina Yuliia Litvinenko, che lascia il Volley Lugano. La 28enne attaccante ha una storia quasi opposta alla sua nuova compagna, avendo lasciato il suo paese di nascita soltanto lo scorso anno allo scoppio della guerra (a parte una breve esperienza in Estonia). Entrambe avranno la possibilità di giocare insieme alla leggenda del volley thailandese Nootsara Tomkom, tornata nel suo club dopo l’avventura negli USA.

    (fonte: VC Diamond Food) LEGGI TUTTO