consigliato per te

  • in

    Rinnovo di contratto per Chiara Biesso a Melendugno

    La seconda conferma della Narconon Melendugno è la giovanissima Chiara Biesso, centrale classe 2002 di 183 centimetri d’altezza.

    “Sono molto contenta di poter continuare il mio percorso sportivo a Melendugno. Quando la società mi ha proposto il rinnovo del contratto, ho accettato senza esitazione alcuna. Ho ancora tanto da imparare, e credo che Melendugno sia il posto ideale per crescere tecnicamente e allo stesso tempo vivere serenamente la quotidianità grazie all’affetto della società e dei tifosi. La salvezza nel campionato appena passato è stata il giusto riconoscimento al duro lavoro effettuato quotidianamente in palestra. Lo scorso anno, il mio primo in A2, è stato un po’ sfortunato causa due infortuni che mi han tenuto fuori dal campo per un bel po’. Non vedo l’ora di tornare nel Salento per ricambiare la fiducia che mi è stata data!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Siena conferma coach Graziosi anche per la prossima stagione

    Coach Gianluca Graziosi sarà l’allenatore della Emma Villas Siena anche per la prossima stagione sportiva. Il tecnico, classe 1965, nato ad Ancona, sarà quindi ancora alla guida del sodalizio biancoblu. È una conferma per il team senese, e Graziosi lavorerà dunque per il terzo anno nella società toscana.

    La Emma Villas Siena piazza il primo fondamentale tassello della squadra del prossimo anno, formazione che militerà nel campionato di serie A2. Coach Graziosi ha centrato quest’anno gli obiettivi stagionali della squadra senese, che si è piazzata al terzo posto al termine della regular season e ha poi raggiunto la finale playoff contro Grottazzolina.

    Alla guida di una formazione ampiamente rinnovata rispetto alla stagione precedente, Graziosi ha lavorato molto bene con il gruppo, riuscendo a migliorare il gioco e la chimica di squadra settimana dopo settimana. La Emma Villas Siena ha mostrato quest’anno una buonissima pallavolo regalando gioie e soddisfazioni ai propri tifosi.

    “Abbiamo vissuto un’annata positiva – commenta coach Gianluca Graziosi – lasciando dietro di noi alcune squadre che sulla carta potevano sembrare più competitive della nostra. Siamo arrivati alla finale playoff, questa è stata decisamente un’annata positiva anche per la crescita dei ragazzi e del gruppo dall’inizio della stagione fino alla sua conclusione. L’unico rammarico per noi è stata la Coppa Italia, anche se la formula di quest’anno ci ha un po’ penalizzati. Noi arrivavamo da un tour de force importante ai playoff, avevamo bruciato tante energie anche da un punto di vista nervoso. E dopo pochi giorni ci siamo ritrovati a giocare contro una squadra che aveva riposato e che nel proprio roster ha elementi di grande esperienza che sanno il fatto loro. Brescia poi ha fatto assai bene e ha anche vinto la Coppa Italia”.

    Prosegue coach Graziosi: “Abbiamo vissuto tante partite belle e importanti già in regular season. Gare interessanti e divertenti che ci hanno dato sicurezze e autostima. Non dimentichiamoci il periodo iniziale del campionato nel quale abbiamo giocato lontano dal PalaEstra, è stato come giocare in trasferta praticamente per due mesi. All’inizio abbiamo vissuto delle difficoltà, ma con il lavoro siamo cresciuti e la squadra è stata competitiva senza mollare mai. Ricordo set nei quali eravamo nettamente in svantaggio che siamo riusciti a recuperare e a vincere”.

    “All’inizio avevamo un gruppo quasi completamente nuovo, con alcuni ragazzi che non si conoscevano affatto – afferma ancora l’allenatore della Emma Villas Siena. – Quindi nella fase iniziale del campionato c’erano le difficoltà abituali di un gruppo che deve amalgamarsi. I ragazzi sono stati fantastici, hanno lavorato tanto e alla fine ci siamo tolti delle buonissime soddisfazioni. Qui a Siena sto bene, c’è un grande rapporto con tutto l’ambiente, questa società gioca sempre per vincere e sono convinto che allestiremo un roster competitivo anche per il prossimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma pesca da Talmassons, ufficiale l’arrivo della promettente centrale Veronica Costantini

    Veronica Costantini, è nata a Jesolo (VE), 21 anni, 191 cm, centrale, è una nuova giocatrice delle Wolves per la stagione 2024/25. 

    Costantini ha appena ottenuto la promozione in serie A1 con la CDA Talmassons dopo due stagioni che l’hanno vista protagonista in A2; nell’ultima ha giocato 33 partite con 299 punti realizzati di cui 106 muri vincenti. Ha giocato in serie A1 a Novara nella stagione 2021/22 e con il Club Italia nella stagione 2018/19. 

    Ha giocato in tutte le nazionali giovanili ed è stata vicecampionessa del mondo con la nazionale U.21 nel 2021. È attualmente in ritiro con la nazionale U.22 con l’altra neo-giallorossa Anna Adelusi e con la ex Sofia Valoppi. Una giovane con grandi prospettive di crescita, forte a muro e in attacco, che ha scelto Roma per il suo ritorno in serie A1.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “La possibilità di avere maggiori impegni sportivi, oltre le partite di campionato, ci ha fatto riflettere sulla necessità di ampliare il roster, era importante trovare una giocatrice giovane, ma che potesse sostenere il livello di A1; di Veronica parlano i suoi 191 cm., i suoi più di 100 muri nell’ultima stagione di A2, la vittoria del campionato con Talmassons e le tante esperienze maturate tra giovanili e club. Veronica arriverà a Roma con l’entusiasmo e la volontà di chi vuole arrivare in alto, siamo certi che le sue qualità aggiungeranno valore al percorso che farà la squadra.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara annuncia il nuovo posto quattro: Lina Alsmeier

    Altro volto nuovo in posto quattro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si è assicurata per due stagioni le prestazioni sportive di Lina Alsmeier, nazionale tedesca classe 2000 che nell’ultima stagione ha fatto reparto con l’altra azzurra Mayu Ishikawa a Firenze.

    Alta e potente, Alsmeier è una schiacciatrice completa e duttile, in grado di disimpegnarsi bene anche nei fondamentali di seconda linea. Ha iniziato la propria carriera al Munster per poi esplodere a Schwerin dove ha vinto due coppe di Germania (2021, 2023) e una Supercoppa Tedesca (2020) di cui è stata anche premiata MVP. Per lei in azzurro contratto con scadenza giugno 2026.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Crediamo di aver messo a disposizione del nostro staff tecnico una giocatrice tra le più interessanti del panorama internazionale. Lina è una schiacciatrice completa, che coniuga ottime doti tecniche con doti fisiche importanti; nel corso della sua prima stagione italiana ha fatto intravedere già ampi sprazzi del proprio talento, tanto da attirare l’attenzione di diversi top club. Siamo contenti che abbia scelto il nostro progetto e ovviamente ci auguriamo che il percorso insieme possa portarla alla definitiva consacrazione ad altissimo livello“.

    Lina Alsmeier (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto emozionata e felice all’idea di diventare parte di un club come Novara: parliamo di una squadra forte, prestigiosa e ambiziosa, abituata a lottare al vertice del campionato italiano e nelle competizioni internazionali. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff e la dirigenza e sono desiderosa di imparare molto in questa mia nuova avventura, acquisendo un bagaglio di esperienza importante. Il campionato italiano è uno dei migliori al mondo, ho sempre sognato di poter giocare qui e sono contenta di poter proseguire qui la mia carriera, continuando a confrontarmi con le migliori atlete al mondo. Obiettivi per la nuova stagione? Crescere e migliorare le mie doti tecniche ma soprattutto aiutare la mia squadra in tutti i modi possibili; ovvimamente vorremo difendere il titolo europeo conquistato quest’anno, sebbene in un’altra competizione, e per farlo daremo il massimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due volti nuovi e un gradito ritorno per Costa Volpino: arrivano le firme di Gamba, Civitico e Tosi

    Tre nuovi ingressi in casa Pallavolo Cbl: il club annuncia le firme di Nicole Gamba, Giada Civitico e Sofia Tosi.

    Nicole Gamba, libero bergamasco, è reduce dalla stagione con la maglia della Cremonaufficio Esperia Cremona.

    Nata a Bergamo 2 giugno del 1998 ed ha iniziato la sua carriera in Serie B1, vestendo i colori della Bruel Bassano nella stagione 2013-2014. Dopo un’ulteriore annata di esperienza in B1 tra le fila del Junior Casale, Nicole ha fatto il grande salto in A1 venendo ingaggiata dalla LJ Modena. Dopo la prima esperienza nel massimo campionato, nel campionato successivo è approdata a Pesaro, militando in Serie A2 per una stagione, prima di fare ritorno in Serie A1 nel 2017-2018 con la maglia di Filottrano. Nelle ultime quattro stagioni Gamba ha invece giocato in Serie A2, affrontando tre campionati consecutivi con il CUS Torino ed uno con il Marsala Volley.

    Le dichiarazioni di Nicole: “Sono molto contenta di aver ricevuto e accettato questa proposta e di poter far parte di questa grande famiglia! Questo progetto racchiude perfettamente l’idea che avevo per la mia prossima stagione e da bergamasca mi sento già a casa. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere tutti, compagne, staff, dirigenza e tifosi!“.

    L’altro importante acquisto è quello della centrale brianzola Giada Civitico, che vestirà la maglia della CBL ,dopo l’ottima stagione disputata a Macerata in serie A2.

    L’ingaggio di Giada Civitico, cresciuta nelle giovanili del Volley Bergamo, società con cui può annoverare un’esperienza in Serie A1, porterà in casa PALLAVOLO C.B.L. tanto entusiasmo e voglia di crescere ancora, per provare a vincere insieme.

    Nell’ultima stagione disputata Giada ha realizzato 272 punti con una media del 45% a partita .

    “Sono molto entusiasta per questa nuova stagione insieme alla pallavolo CBL – le parole di Civitico – . Non appena mi hanno esposto il loro progetto e la loro volontà di perseguirlo con me, ho accettato con piacere di vivere questa esperienza insieme. Sono fiduciosa di poter regalare alla mia squadra, ai tifosi e alla cittadina una stagione carica di emozioni e di belle soddisfazioni”.

    Infine un gradito ritorno, quello di Sofia Tosi, che torna a vestire la maglia delle volpine dopo un anno lontana dal Pala CBL, durante il quale ha indossato la maglia di Ravenna in B1

    “Sono veramente molto felice di questo mio ritorno a Costa Volpino – le parole di Tosi – , ormai un posto che per me è aria di casa. Quando ho ricevuto la chiamato del DG Dell’orto ho sposato subito il progetto e le ambizioni di questa società di cui ho bellissimi ricordi. Sono ansiosa di conoscere le mie nuove compagne e sono sicura che con il giusto spirito e il lavoro sodo potremo raggiungere obiettivi importanti.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vera Bondarenko rinforza il reparto schiacciatrici dell’Esperia

    Continua la campagna di rinforzo del reparto schiacciatrici. L’Esperia si assicura per la prossima annata sportiva il talento di Vera Bondarenko, banda classe 2002 e cresciuta grazie alle esperienze con Anderlini Modena (B2), San Donà e Acqui Terme in B1, oltre ad un passaggio in A2 a Sassuolo nel 2021-2022. È in arrivo dalla stagione in maglia Castellana Grotte (girone E di serie B1), terminata col raggiungimento della permanenza in categoria.

    “Ciao, mi chiamo Vera, sono nata in Polonia ma fino a 14 anni ho vissuto in Ucraina – si presenta così la nuova schiacciatrice gialloblù –. In Ucraina ho frequentato il Liceo Sportivo ma da quando mi sono trasferita in Italia, ho deciso di cambiare l’indirizzo e studiare moda. Sono al secondo anno dell’università e sto studiando Economia Aziendale. Ho cominciato a giocare grazie a mia madre, Tatiana Voronina (Campionessa d’Italia con la Foppapedretti Bergamo nel 2004, ndr): è stata proprio lei a farmi innamorare di questo sport che ormai sto praticando da quattordici anni”.

    Con emozione, Vera ricorda il proprio passato. “Credo che il momento più bello della mia carriera sia stato proprio il trasferimento in Italia. Non smetterò mai di ringraziare per l’opportunità che mi è stata data sette anni fa e, proprio grazie a questo, posso imparare e crescere ogni anno sempre di più”.

    La schiacciatrice volge poi lo sguardo alla stagione che comincerà nei prossimi mesi. “Conoscevo già la società, dato che quattro mie ex compagne di squadra hanno giocato a Cremona e me ne hanno sempre parlato bene. Ho scelto l’Esperia principalmente per vivere una nuova esperienza, ma soprattutto per il progetto della società in generale. Sono molto contenta di questa opportunità, so che non sarà facile dato che ho poca esperienza in A2, ma sono pronta a crescere e soprattutto a dare il mio contributo alla squadra. Sicuramente sarà un anno pieno di emozioni e non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne”.

    Vera vestirà la maglia numero 8, per la prima volta in carriera. “Un saluto a tutti voi tifosi gialloblù, non vedo l’ora di conoscervi e di sentire il vostro sostegno, buona estate a tutti!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clara Decortes è il primo colpo di mercato della CBF Balducci HR

    Clara Decortes è una nuova giocatrice della CBF Balducci HR. Si apre col botto il mercato in entrata del Club maceratese che annuncia di aver siglato un accordo per la stagione 2024/25 con la forte opposta bergamasca, classe 1996 per 183 cm di altezza. Arriva a Macerata la “bomber” dell’ultimo campionato di Serie A2, in cui ha messo in luce tutto il suo talento: la neo arancionera svetta infatti nella classifica delle top scorer, con ben 559 punti messi a segno tra Regular Season e Pool Promozione con la maglia di Mondovì, città dove ha giocato nelle ultime due stagioni.

    Oltre alle ultime due annate in Piemonte, Clara Decortes può vantare una grande esperienza nei campionati di Serie A dal 2017 in poi, tra A1 (Brescia e Roma) e A2 (Brescia, Orvieto, San Giovanni in Marignano, Roma), categoria in cui ha anche guadagnato due promozioni nel massimo campionato a Brescia nel 2017/18 e nella Capitale nel 2020/21. Guardando i numeri per quanto riguarda la Serie A2, la neo giocatrice della CBF Balducci HR si rivela anche la miglior realizzatrice dal 2017 in poi e non solo dell’ultima stagione: ben 2654 quelli messi a segno tra Regular Season e Playoff in 154 gare disputate, con una media di 4,54 punti per set. Garanzia assoluta quindi di esplosività, qualità ed efficienza per l’attacco arancionero nella prossima stagione. Prima dell’arrivo in Serie A per Clara Decortes, cresciuta nelle giovanili del Volley Bergamo disputando il campionato di Serie B1, anche due stagioni sempre in B1 con l’Albese e il Volley Lodi.

    “La CBF Balducci HR ha grandi ambizioni e sta costruendo un progetto che mi piace – queste le prime parole di Clara Decortes da neo giocatrice arancionera – Inoltre, quando ho giocato a Macerata da avversaria, ho trovato sempre un bell’ambiente e per me questo è un aspetto importante, ho sentito parlare bene dello staff e di un clima sereno, mi è piaciuta questa combo tra ambizioni e serenità. Gli obiettivi di squadra e personali coincidono: divertirsi ed esprimere un bel gioco, questo è il mio punto di vista. Sta nascendo una bella squadra a livello tecnico, conosco già alcune ragazze che sono grandi lavoratrici e sono sicura che mi troverò bene in questa mia nuova avventura”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna conferma il libero Riccardo Goi

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO