consigliato per te

  • in

    Filip Frankowski al debutto con la maglia di Napoli: “Darà un grosso contributo”

    Di Redazione

    La QuantWare Napoli ultima in classifica nel girone Blu della serie A3 Credem è determinata a dare battaglia per risalire la china e rimettersi in carreggiata per raggiungere la salvezza.

    Ottime notizie dal mercato, dalla Tauron Liga1 polacca è arrivato il forte schiacciatore Filip Frankowski, classe 1990, forte di numeri importanti negli ultimi 5 campionati disputati 134 match disputati, 1631 punti totali realizzati, con 131 ace e 144 muri punto

    La società ha voluto mettere la squadra di coach Calabrese nelle migliori condizioni possibili per affrontare la fase determinante della stagione, ecco le parole del dg Francesco Matano: ”La classifica non è semplice per noi, siamo ultimi in classifica, ma abbiamo ancora 11 match da disputare e quindi 33 punti da poter ancora conquistare, ed in particolare 7 match da disputare in casa al Pala Siani. Rappresentiamo Napoli e siamo la massima espressione della Pallavolo sul nostro territorio, giochiamo per la maglia della nostra società ma anche per un movimento che sul territorio ci ha sempre sostenuto…vogliamo lottare fino alla fine del campionato nel migliore dei modi possibili per salvare la categoria e rappresentare Napoli con onore e orgoglio. Abbiamo cercato sul mercato un giocatore che potesse darci la giusta energia per terminare il campionato nel migliore dei modi e per lottare per la salvezza fino all’ultima giornata. Siamo certi che Filip è un importante innesto che darà un grosso contributo alla nostra impresa. Un grandissimo in bocca al lupo and Welcome Filip. Invito tutti gli amanti del volley a venire al Pala Siani perché i nostri ALL BLUE sono certo che vi faranno divertire. Forza Napoli”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore vicina alla statunitense Courtney Buzzerio?

    Di Redazione

    Dopo la partenza di Ellen Braga per la Polonia, la Trasportipesanti Casalmaggiore pare intenzionata a tornare sul mercato in tempi brevissimi per non lasciare sguarnito il reparto schiacciatrici. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Provincia, infatti, sarebbe vicina alla firma la giovane statunitense Courtney Buzzerio, che peraltro può disimpegnarsi anche come opposta.

    Classe 2000, Buzzerio ha terminato quest’anno il suo percorso universitario negli USA: nel campionato NCAA ha giocato fino al 2022 con la Iowa University, per poi trasferirsi a Pittsburgh per la sua ultima stagione. Fra i riconoscimenti che le sono stati assegnati spicca appunto quello di miglior opposta della Atlantic Conference nel campionato appena concluso.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata saluta la palleggiatrice Nikol Milanova

    Di Redazione

    Si dividono le strade di Nikol Milanova e della CBF Balducci HR Macerata: la palleggiatrice bulgara classe 2002, arrivata nelle Marche lo scorso giugno, e il Club maceratese hanno concordato la conclusione anticipata del rapporto. In un comunicato, la società “ringrazia Nikol Milanova per la professionalità e il continuo impegno dimostrati in questi mesi vissuti con la maglia arancio-nera e le augura ogni migliore fortuna per il suo futuro e la sua nuova avventura sportiva“.

    Si attendono a breve novità sulla futura destinazione della regista, la cui partenza era scontata dopo l’arrivo a Macerata di Laura Dijkema.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arash Dosanjh al Bielsko-Biala con il rumeno Ovidiu Darlaczi

    Di Redazione

    Ultimo in classifica nella PlusLiga polacca, con due sole vittorie e 5 punti all’attivo, il BBTS Bielsko-Biala non si arrende e prova a cambiare la storia della sua stagione con due rinforzi, ufficializzati nei giorni scorsi. Uno di essi è un volto noto per il campionato italiano: si tratta di Arash Dosanjh, palleggiatore australiano passato lo scorso anno da Taranto e che aveva iniziato la stagione in Germania con la maglia del Berlin Recycling Volleys. Per il regista classe 1996 si tratta di un ritorno in Polonia, dopo l’esperienza con lo Zawiercie dal 2018 al 2020.

    L’altro nuovo arrivato è lo schiacciatore rumeno Ovidiu Darlaczi, che compirà 23 anni tra pochi giorni: ha sempre giocato in patria e proprio quest’anno si era trasferito al CSM Constanta dopo due stagioni all’Arcada Galati, con cui ha vinto due titoli nazionali e una Coppa di Romania. Darlaczi, che in passato è stato anche capitano delle nazionali giovanili, ha già iniziato gli allenamenti con la sua nuova squadra, mentre Dosanjh si unirà al gruppo la prossima settimana.

    (fonte: BBTS Bielsko-Biala) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Michele Persona torna alla Stadium Mirandola

    Di Redazione

    Novità alla Stadium Mirandola per la seconda parte della stagione: la squadra emiliana di Serie A3 maschile ha comunicato di aver ingaggiato il centrale Michele Persona. Si tratta in realtà di un ritorno, perché il giocatore classe 1987 di Legnago ha già militato nelle file gialloblù tra il 2016 e 2020, prima di passare alla squadra della sua città, con cui ha conquistato una promozione in Serie B. Ora farà la sua prima esperienza in A3 con la maglia numero 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesi Bauru, il libero Gabi Dutra sostituisce l’infortunata Leia

    Di Redazione

    Alla fine il Sesi Bauru ha scelto di correre ai ripari sul mercato dopo il grave infortunio di fine 2022 che ha chiuso la stagione del libero Leia. La squadra brasiliana, che in un primo momento sembrava intenzionata a proseguire con la sola Leticia Gomes, ha invece annunciato l’ingaggio di un altro libero, la 23enne Gabi Dutra. Cresciuta nelle giovanili di Fluminense e Sesc RJ Flamengo, la giocatrice ha già un’esperienza in Superliga con il Valinhos, ma aveva iniziato questa stagione addirittura in terza serie con l’Itajaì.

    Il Sesi non è l’unica squadra in movimento sul mercato: secondo Web Volei il Barueri attende solo il risultato degli esami medici per ufficializzare l’ingaggio della schiacciatrice Milena Vilela Banks, che si sta allenando già da dicembre con la formazione di Zé Roberto. La giovane classe 2000, messasi in luce prima con il Curitiba e poi nel Sesc RJ Flamengo, all’inizio di quest’anno era rimasta volontariamente senza squadra.

    (fonte: Sesi Volei Bauru, Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bolu cambia allenatore: via Salih Yergin, arriva Alper Erdogus

    Di Redazione

    Salta un’altra panchina nella Sultanlar Ligi turca: anche il Bolu cambia allenatore, salutando lo storico tecnico Salih Yergin, che aveva condotto la squadra alla promozione nel 2021. Al suo posto è arrivato Alper Erdogus, che in questa stagione aveva già guidato il Sigorta Shop, prima di essere a sua volta sostituito da Dehri Can Derioglu. “Il cambiamento sarà positivo per la squadra, ho fiducia nel nuovo staff e auguro loro grandi successi” ha scritto lo stesso Yergin congedandosi dopo 3 anni e mezzo.

    Il Bolu ha iniziato malissimo la nuova stagione, chiudendo il girone d’andata al penultimo posto con soli 7 punti, frutto di sole 2 vittorie. Proprio pochi giorni fa, peraltro, la società ha annunciato ufficialmente due importanti rinforzi: l’opposta cubana Heidy Casanova e la schiacciatrice di nazionalità ceca (ma cresciuta negli USA) Sarah Cruz.

    (fonte: Bolu Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso in Turchia: la Federazione ucraina vieta a Poluian il trasferimento all’Hekimoglu

    Di Redazione

    È durata appena due giorni l’avventura dello schiacciatore ucraino Tymofii Poluian all’Hekimoglu: il trasferimento del giocatore in Turchia è saltato per una motivazione tanto inedita quanto clamorosa. Secondo quanto riportato dalla società, infatti, la Federazione ucraina sarebbe intervenuta per impedire il suo passaggio alla squadra di Bursa, in quanto della sua rosa fa parte anche un giocatore russo, il centrale Aleksey Nalobin. I dirigenti federali avrebbero quindi proposto all’Hekimoglu di risolvere il contratto con quest’ultimo, offrendo in cambio un altro giocatore, e contemporaneamente minacciando di escludere Poluian dalle future convocazioni della nazionale se la situazione non fosse stata risolta.

    Il club turco ha rifiutato la proposta, facendo valere il contratto con il giocatore e affermando di non voler essere coinvolta in un evento che definisce “completamente contrario allo spirito dello sport“. Poluian, che era arrivato in Turchia dopo aver disputato il campionato cinese con la maglia dell’Hebei e sabato era andato in panchina nella sfida contro il Galatasaray, ha lasciato l’albergo in cui alloggiava la sua squadra e non si è più riunito al gruppo. L’Hekimoglu comunica che farà ricorso contro il giocatore nelle opportune sedi e conclude la sua nota con una dichiarazione di principio: “Siamo contro ogni forma di guerra e non accetteremo mai che gli atleti siano strumenti per queste sporche guerre“.

    (fonte: Hekimoglu Global Connect Travel) LEGGI TUTTO