consigliato per te

  • in

    Malwina Smarzek difenderà i colori di Pinerolo: è lei la nuova opposta della Wash4green

    Pinerolo ufficializza un altro importante colpo di mercato con l’arrivo alla corte di Michele Marchiaro dell’opposta polacca Malwina Smarzek, (come vi avevamo anticipato qui) classe 1996, 191 cm, che vestirà i colori della Wash4green Pinerolo nel prossimo campionato.

    Malwina Smarzek nasce a Lask il 3 giugno del 1996 e muove i suoi primi passi nelle giovanili della squadra della sua città per poi spostarsi nel Legionowo, squadra con la quale fa il suo esordio nella massima serie polacca. Nella stagione 2016/17 viene ingaggiata dalla società del Chemik Police dove vincerà, nelle due stagioni giocate, due scudetti e una Coppa di Polonia, premiata anche come MVP della manifestazione. Nella stagione 2018/19 Smarzek arriva in Italia ingaggiata da Bergamo dove rimarrà per due stagioni prima di approdare a Novara. Breve parentesi a Kaliningrad prima di terminare la stagione 2021/22 in patria tra le fila del Developres Rzeszow con la quale vince un’altra Coppa di Polonia. Nella stagione 2022/23 vola in Brasile per vestire la maglia dell’Osasco nella massima serie brasiliana, per poi tornare in Italia a Casalmaggiore dove ha militato lo scorso anno, attestandosi quinta miglior realizzatrice del campionato con 451 punti in 26 partite disputate.

    “Siamo felici di essere riusciti a portare a Pinerolo uno dei migliori opposti del panorama internazionale, corteggiata da tante società non solo italiane – commenta soddisfatto il DS 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 – Malwina è una giocatrice di alto profilo internazionale che non ha bisogno di ulteriori aggettivi, l’abbiamo incontrata in campionato quest’anno e abbiamo potuto testare le sue qualità dal vivo proprio a Villafranca dove è stata la miglior realizzatrice dell’incontro vincendo il premio MVP. Con il suo arrivo la prima linea della Wash4green avrà una nuova e potente bocca di fuoco che siamo certi che diventerà presto una beniamina del pubblico del Pala Bus Company.“

    (fonte: profilo Instagram Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano pesca ancora dal Giappone, ufficializzato Tatsunori Otsuka

    Si parlerà ancora giapponese all’Allianz Cloud perché il presidente di Allianz Milano e il direttore sportivo Fabio Lini si sono assicurati lo schiacciatore del Sol Levante, Tatsunori Otsuka classe 2000 alto 195 cm.

    Arriva dal campionato nipponico dove ha difeso i colori del Panasonic Panthers ed è impegnato con la nazionale giapponese per la VNL in attesa dei giochi di Parigi. In queste giorni si trova in Brasile agli ordini di Philippe Blain e con come compagni di reparto due stelle del calibro del capitano Yuki Ishikawa e di Ran Takahashi.

    “Sto iniziando a studiare con impegno inglese e italiano, nelle prossime interviste dirà qualcosa di più” assicura sorridendo lo schiacciatore giapponese.

    Otsuka, come anticipato sopra, arriva dal campionato giapponese: “Ho giocato le ultime tre stagioni nella massima serie giapponese per il Panasonic Panthers e ormai da cinque anni sono nel giro della nazionale. Per quanto riguarda il mio tipo di gioco, posso dire che ogni giorno lavoro molto duramente sia per la fase offensiva sia per quella difensiva. Il mio passaggio a Milano va proprio in questa direzione, con un grande allenatore come Roberto Piazza”.

    Foto di Allianz Milano

    “La SuperLega secondo me è il miglior campionato del mondo e ho detto tutto. Milano? Ha giocatori fortissimi che con uno staff di alto livello. Sono dei veri combattenti e trasmettono a tutti grande passione, anche quando ho guardato le loro partite ben prima di sapere che sarei diventato un giocatore di Allianz”.

    Otsuka raccoglie l’importante eredità del suo capitano in Nazionale, Yuki Ishikawa: “Yuki mi ha detto che avrei trovato un’ottima società, un’ottima squadra e che soprattutto che qui avrei potuto imparare davvero tanto”.

    Infine il saluto ai suoi nuovi tifosi: “Voglio dire una cosa molto semplice: Ciao! Io sono Tatsunori Otsuka. Io darò tutto me stesso per Allianz Milano”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla UYBA arriva la versatile olandese Pleun Van Der Pijl

    È abituata a volare in alto la nuova Farfalla della Uyba. Soprattutto se il pensiero corre alla stagione chiusa pochi giorni fa. Pleun Van Der Pijl, olandese, arriva a Busto Arsizio dopo aver vinto campionato e supercoppa vestendo la maglia del Friso Sneek, squadra con la quale, peraltro, si è laureata campionessa della Dutch Eredivisie anche nella stagione 2022-2023.

    Nata l’11 gennaio del 2003, impiegata sia come opposto che come schiacciatrice, Pleun Van Der Pijl era uno dei nomi in cima alla lista presentata da coach Giovanni Caprara al direttore sportivo Carmelo Borruto che con grane tempismo è riuscito ad assicurarsi le prestazione della giocatrice orange che non passa di certo inosservata, visto i suoi 196 centimetri.

    Anche Pleun si accinge ad esordire nel campionato italiano: “Non vedo l’ora di cominciare – dice sorridente – arrivo a Busto dopo aver parlato con coach Caprara. Il suo progetto mi ha convinto. Mi ha spiegato che il suo obiettivo è quello di far crescere le giocatrici giovani. Crescere è anche il mio obiettivo. Sono sicura di essere nel posto giusto per sviluppare al meglio le mie abilità”.

    “Il campionato italiano è una competizione di alto livello. Per me è un onore poter competere con avversarie così forti. Quando ami la pallavolo, un campionato come quello italiano è un gran bel posto dove giocare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza conferma Robbert Andringa: “Orgoglioso di esserci anche la prossima stagione”

    Robbert Andringa, trentaquattrenne schiacciatore ricevitore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione.

    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2023-2024 Andringa ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 34 presenze con 48 set giocati.

    Robbert Andringa è alla sua seconda stagione nel campionato italiano, dopo aver giocato per sei stagioni in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha anche giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 fa parte della Nazionale Olandese ora allenata dall’italiano Roberto Piazza e in questo periodo è impegnato nella VNL.

    “A Piacenza – ha detto Robbert Andringa – mi sono trovato molto bene, essere ancora in questa squadra anche il prossimo anno mi rende solo orgoglioso. Speravo in una riconferma e quando mi è stata proposta non ho esitato un attino ad accettare. A Piacenza si lavora bene, è una società seria con obiettivi chiari ed importanti, mi farò trovare pronto ogni volta che ci sarà bisogno del mio apporto, come del resto ho fatto nella stagione scorsa”.

    “Andringa è un atleta – sottolinea il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo – che si è meritato la conferma grazie alla sua serietà, professionalità e disponibilità dimostrate durante la settimana in allenamento e in partita quando chiamato in causa. Sarà una pedina fondamentale a disposizione di coach Anastasi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice Gironi a Taranto sarà l’opposto Andrea Santangelo

    Classe ’94 e con un’altezza di 2 metri, Andrea Santangelo, originario del Molise, arriva a Taranto nel ruolo di opposto a rinforzo nella diagonale insieme a Zimmermann e Gironi.

    Dotato di un servizio velenosissimo e di un attacco potente, ma soprattutto di un grande spirito carismatico, combattivo e trascinatore, il direttore Generale Primavera lo descrive così: “Santangelo è stata la scelta più naturale dopo la sua bella stagione a Pineto e i successi in serie A2. Siamo certi che darà un grande valore aggiunto al team e saprà con la sua esperienza, professionalità e spirito di gruppo inserirsi al meglio nel team e crescere ulteriormente con questa esperienza importante in Superlega. Siamo fiduciosi che il suo contributo potrà essere molto prezioso”.

    “Quello che mi ha spinto ad accettare l’offerta di venire a Taranto – racconta Santangelo – sono diverse motivazioni: approdare nel campionato più importante del mondo come la Superlega italiana è una fra queste, poi essere allenato da uno staff tecnico di spessore, di grandissima importanza con ex giocatori come Papi e Boninfante sicuramente ha influito positivamente sulla mia scelta. Infine, giocare a pallavolo in Puglia, una bellissima regione e molto attiva a livello pallavolistico, in una città fantastica come Taranto che ha dimostrato negli anni di poter competere con molte squadre di grande caratura è una bella sfida e opportunità”.  

    “Mi aspetto sicuramente un gran lavoro durante il quale potrò offrire il mio contributo alla squadra e alla società per arrivare agli obiettivi che ci siamo posti, mi auguro di trovare quanto più spazio possibile e dimostrare di saper reggere la categoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Volpe altro volto nuovo in casa Saturnia

    Nicolò Volpe è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello. Il centrale classe 2003, originario di Ciriè (Torino), nelle ultime due stagioni ha giocato in A2 tra le fila di Reggio Emilia, dopo aver militato nel Vero Volley Monza. Anche Volpe, così come Filippo Bartolucci, è impegnato con la nazionale under 22, nel collegiale che prende il via proprio oggi, lunedì 20 maggio, in preparazione dei Campionati Europei, in programma in Olanda dal 9 al 14 luglio. Il giovane talento piemontese è stato campione europeo under 20 nel 2022, laureandosi anche migliore centrale del campionato.  

    “Sarà una bellissima avventura, la prima per me lontano da casa – dice il giovane centrale piemontese – sono molto contento perché so di unirmi ad un gruppo ben costruito con un ottimo allenatore e con alle spalle una società che nel 2025 raggiungerà un importante traguardo: 60 anni di storia. Non vedo l’ora”.  

    Da due anni Volpe è impegnato con la nazionale Under 22 e proprio per questo ha stretto un legame di amicizia con Filippo Bartolucci, il cui annuncio in squadra risale alla scorsa settimana: “Ci alleniamo insieme durante i collegiali e l’anno scorso abbiamo giocato insieme un mondiale, è stata una bellissima esperienza che ricordo con piacere e so che questo ci farà incontrare diverse volte nei prossimi mesi in attesa di cominciare insieme gli allenamenti in Sicilia”.  

    “Ho sentito parlare molto bene della Saturnia – raccolta Volpe – 60 anni sono un bel traguardo e questo è sinonimo del fatto che si tratta di una società che lavora bene e lo fa con un gruppo che è impegnato ad andare avanti e perseguire gli obiettivi, compreso quello di un rapido ritorno nella categoria superiore. Quella che ci aspetta sarà una stagione lunga e difficile e il grande pubblico del PalaCatania so che potrà fare la differenza”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello è una nuova giocatrice della Millenium Brescia

    Volley Millenium Brescia ufficializza di aver ingaggiato Viola Tonello, centrale ligure classe 1994.

    Viola Tonello muove i primi passi nella pallavolo “dei grandi” in Serie B1, difendendo i colori di Busto Arsizio (2010/2013). Nel 2013, passa a Chieri e poi, l’anno successivo, a Pinerolo, per passare in A2 con la MyCicero Pesaro (2016/2017), dove ottiene la vittoria del titolo e la conquista della promozione. Nelle successive tre stagioni (dal 2017 al 2020), veste la maglia della Lpm Bam Mondovì, centrando anche alcuni successi fuori dal campo, tra i quali la laurea triennale in Scienze dell’architettura al Politecnico di Torino. Dopo un anno all’Itas Martignacco, nel 2021 lascia la A2 per approdare nella massima serie tra le fila di Vallefoglia. Nel 2022, decide di tornare dove tutto era cominciato: alla Futura Giovani rimane per due anni (2022/2023 – 2023/2024), totalizzando, nella stagione appena trascorsa, da capitana, 198 punti in 27 partite giocate, che valgono una percentuale di attacco del 41,7%. Con Busto Arsizio, nella stagione appena terminata, Viola ha raggiunto sia la Finale di Coppa Italia sia la Finale Playoff Promozione. Un curriculum di tutto rispetto, nel quale brillano, oltre alla già citata promozione, anche quattro medaglie d’argento in Coppa Italia e un bronzo nella stagione 2019/2020.

    Viola Tonello verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma sabato 25 maggio alle ore 11, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro della Futura, ingaggiata Fatim Kone

    Ha come obiettivo quello di giocare le Olimpiadi, ama follemente ballare e sogna di riabbracciare presto la nonna in Costa d’Avorio. Lei è Fatim Kone, nuova Cocca della Futura Volley Giovani. Terzo nome inedito per la formazione bustocca edizione 2024/25 ed è ancora un colpo ad effetto: Fatim Kone completa il tris di centrali biancorosso. La giocatrice nata il 25 ottobre del 2000 a Milano, affiancherà in posto 3 Sofia Rebora e Chiara Landucci dando vita ad un reparto di altissima qualità tecnica e molto competitivo.Dotata di una grandissima esplosività, Kone sa mettersi in evidenza sin dagli esordi della sua carriera divisa tra Pro Patria Milano e Lilliput Settimo Torinese, club con il quale fa il suo esordio in A2 nella stagione 2016/17. Le sue prestazioni attirano le attenzioni dei tecnici azzurri e per Fatim il percorso con le Nazionali giovanili è ricco di successi. Su tutti le due medaglie d ‘oro vinte ai Campionati del Mondo Under 19 del 2017 e ai Campionati Europei Under 19 del 2018. Il debutto in A1 risale al 2018/19 con il Club Italia. Con la rappresentativa federale gioca un’ottima stagione in A2 nel 2019/20, chiusa con 150 punti col 44% e 42 muri. Dal 2020/21 ha accumulato esperienza con quattro campionati di A1 tra Firenze (28 gare con 63 punti, il 46% e 15 muri), Bergamo e Chieri.La giocatrice originaria della Costa d’Avorio che frequenta la facoltà di Scienze della Comunicazione, fa dell’atletismo il suo punto di forza, sfruttato con la massima efficacia a muro. In attacco rappresenta un’arma importante e, schierata titolare accanto a Rebora, andrà a formare una coppia ben assortita e fisicamente dotata, con tanta voglia di tornare ad essere protagonista in campo dopo due stagioni da supporto ad un reparto centrali di valore assoluto come quello di Chieri.

    Fatim Yassimina KoneNata il: 25/10/2000Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 182 cm

    La carriera2015/16 Lilliput Settimo Torinese A22016/17 Lilliput Settimo Torinese A22017/18 Lilliput Settimo Torinese B12018/19 Club Italia A12019/20 Club Italia A22020/21 Il Bisonte Firenze A12021/22 Volley Bergamo A12022/23 Fenera Chieri A12023/24 Fenera Chieri A1

    Il palmaresA livello di club spiccano i due recenti successi conquistati con la Fenera Chieri: una Challenge Cup nel 2022/23 e una CEV Cup nel 2023/24. Ricchissimo il palmares con le Nazionali giovanili: una medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18 del 2017, un oro ai Campionati del Mondo Under 18 del 2017, un oro ai Campionati Europei Under 19 del 2018, un argento ai Campionati del Mondo Under 20 nel 2019 dove è stata la seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati.

    “Della Futura me ne hanno sempre parlato tutti bene, mi sa molto di famiglia ed è vicino a casa. Questi i primi motivi per cui ho detto sì. Penso che Futura sia il posto giusto per me; parlando con i dirigenti ho avuto modo di apprezzarne la mentalità e gli obiettivi: stanno allestendo una squadra per puntare alla A1 e le motivazioni sono fortissime”.

    “Carriera? Non sono stata molto fortunata essendomi fatta male due anni fa in un momento importante della mia carriera ma ho sempre lavorato sodo. Sono una giocatrice a cui piace allenarsi tanto e imparare. Nell’ultimo anno non ho avuto l’occasione di stare in campo quanto avrei voluto e l’obiettivo in Futura è quello di dare il massimo. Ho un fuoco dentro e una gran voglia di spaccare tutto. Ho bisogno di una squadra che mi dia fiducia per dimostrare che sto bene e che sono pronta”.

    “Il mio obiettivo è sempre stato quello di essere un centrale completo. La mia caratteristica principale è il muro ma cerco sempre di fare il meglio in attacco e di dare il mio aiuto anche con una difesa in più. Voglio essere sempre di più una giocatrice completa. Porterò la voglia di fare e la carica, questi sono i miei punti di forza. Sono certa che il fatto di non mollare mai potrò trasmetterlo alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO