consigliato per te

  • in

    Anche Gabriele Laurenzano entra nei radar di Modena?

    Mentre la Valsa Group Modena si gioca le sue chance nei Play Off Scudetto contro Trento, impazza il tourbillon delle voci di mercato che riguardano la squadra emiliana, impegnata in una nuova rifondazione in vista della prossima stagione. E il nome più “caldo” arriva proprio dalla squadra campione d’Italia: sembra infatti che Modena sia fortemente interessata a Gabriele Laurenzano per sostituire nel ruolo di libero Filippo Federici, attualmente infortunato, con cui non avrebbe intenzione di prolungare l’accordo. Laurenzano è sotto contratto per un’altra stagione con Trento, ma pare che le basi per la trattativa ci siano: in caso di partenza del calabrese, l’Itas potrebbe puntare sulla “promozione” di Domenico Pace, che scalpita per un posto da titolare.

    Nel frattempo c’è fermento anche per gli altri ruoli. Se gli arrivi di De Cecco e Buchegger sembrano scontati, secondo Il Resto del Carlino Modena si è raffreddata la pista che porta a un altro giocatore in uscita da Trento, Marko Podrascanin, che sarebbe invece vicino alla Rana Verona. Al suo posto la società punterebbe su un altro pezzo da novanta come Simone Anzani, da affiancare ai confermati Sanguinetti e Stankovic. In posto 4, invece, a Rinaldi e Juantorena dovrebbe aggiungersi José Miguel Gutierrez, proveniente da Taranto, ma manca ancora un quarto schiacciatore. Da definire anche la diagonale palleggiatore-opposto di riserva: per il primo ruolo si parla del possibile ritorno di Salsi, ma anche di Zonta e Zoppellari. LEGGI TUTTO

  • in

    Krystal Rivers prolunga ancora il suo contratto con l’Allianz MTV Stuttgart

    A pochi giorni dalla vittoria nella Coppa di Germania arriva un’altra bella notizia per l’Allianz MTV Stuttgart: il rinnovo con la giocatrice simbolo della squadra tedesca, l’opposta statunitense Krystal Rivers, ormai alla sua settima stagione a Stoccarda. L’attaccante classe 1994, arrivata in Germania nel 2018 dopo una lunga lotta con gravi problemi di salute (qui la sua incredibile storia), ha prolungato per un altro anno il suo contratto, subito dopo essere stata premiata per l’ennesima volta come MVP nella finale di Coppa. “Per me significa tutto continuare a giocare per questo club, i nostri sponsor, i partner e tutti i nostri incredibili fan – ha detto Rivers – finora è stata una storia meravigliosa, che mi piacerebbe continuare a scrivere“.

    Il direttore sportivo Kim Oszvald-Renkema aggiunge: “Entriamo insieme nella settima stagione, cosa di cui sono molto grata a Krystal. La sua fedeltà all’Allianz MTV Stuttgart è straordinaria e unica. Da anni guida la nostra squadra e l’ha portata a un livello straordinario“. Soddisfatto anche il tecnico Konstantin Bitter: “Il fatto che Krystal resti con noi ci rende tutti molto felici. Non solo è un talento eccezionale, ma è anche un modello per ogni persona che ha la fortuna di lavorare con lei. Krystal va sempre avanti, dà sempre il massimo possibile ed è quindi uno dei pezzi essenziali del puzzle della stagione in corso, nella quale finora abbiamo giocato con tanto successo“.

    Non farà più parte del roster dell’Allianz MTV, invece, la schiacciatrice Alexis Hart, connazionale di Rivers, che nella prossima stagione sarà una delle protagoniste del campionato LOVB negli USA.

    (fonte: Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche McKenzie Adams nel campionato LOVB con Alexis Hart e Serena Gray

    Altro tris di novità per la LOVB, che continua a svelare a “puntate” le protagoniste della prima stagione del nuovo campionato professionistico USA. Tra le giocatrici annunciate oggi c’è una vecchia conoscenza del volley italiano come McKenzie Adams, lo scorso anno a Novara e in precedenza a Conegliano, con cui si è laureata campione d’Italia e d’Europa nel 2021: dopo una stagione in Giappone con le Hisamitsu Springs, la schiacciatrice classe 1992 torna dunque in patria per prendere parte al nuovo progetto.

    “Dire che sono entusiasta di poter tornare a casa per praticare lo sport che amo è un eufemismo – commenta Adams – LOVB sta creando opportunità che aspettavo e nelle quali speravo da sempre, e le sono veramente grata di poterne essere parte. Ora la mia famiglia e i miei amici potranno venire a vedermi e far parte di questo viaggio straordinario che sto compiendo da 9 anni. In questo campionato c’è tantissimo talento, non vedo l’ora di poter competere e di mostrare a tutti quello che sappiamo fare!“.

    Altre due giocatrici statunitensi hanno dato la loro adesione alla nuova lega: la schiacciatrice 25enne Alexis Hart, attualmente all’Allianz MTV Stuttgart dopo le esperienze con LP Kangasala e Rote Raben Vilsbiburg, e la centrale classe 2000 Serena Gray, alla sua prima stagione da professionista con la maglia del Béziers. Gray è anche nel giro della nazionale USA, con cui ha disputato l’ultima Pan American Cup e vinto la NORCECA Final Six.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    È finita l’avventura di Vital Heynen sulla panchina del Nilufer

    A due giornate dalla fine della regular season si è conclusa l’esperienza di Vital Heynen sulla panchina del Nilufer: la società ha deciso di interrompere il rapporto con l’allenatore belga dopo la sconfitta interna per 0-3 con il Kuzeyboru, la tredicesima stagionale, e ha affidato la squadra al suo vice Haluk Korkmaz. Heynen, che allena anche la nazionale femminile tedesca, era arrivato a Bursa nel 2022 e nella sua prima stagione aveva ottenuto un ottimo quinto posto, qualificandosi per la Challenge Cup. Quest’anno, però, il rendimento della squadra in campionato è stato molto più deludente e il cammino europeo si è concluso in semifinale contro le Neptunes Nantes.

    Nonostante la sconfitta subita nel turno infrasettimanale, il Nilufer è comunque praticamente certo di qualificarsi anche quest’anno ai playoff per il quinto posto. Gicquel e compagne, infatti, sono ottave a quota 27 punti, ma con 2 vittorie in più rispetto a Cukurova e Besiktas che le seguono, e devono ancora disputare tre partite: la prossima, contro il Karayollari ultimo e già retrocesso, potrebbe già valere la qualificazione matematica.

    (fonte: Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA annuncia l’esonero di Cichello. Al suo posto Enrico Barbolini

    UYBA Volley Busto Arsizio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore Juan Manuel Cichello. La società biancorossa ringrazia il coach per il lavoro svolto e per la professionalità dimostrata durante una stagione non semplice. A Juan va il più grande augurio di un futuro sereno, sia dentro che fuori dal campo.

    La squadra sarà affidata già da oggi all’attuale secondo allenatore Enrico Barbolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    José Miguel Gutierrez chiuderà la stagione all’Al Arabi

    Non è ancora arrivata l’ufficialità, ma sarà quasi certamente il Qatar a godersi per il finale di stagione le prodezze di José Miguel Gutierrez, grande protagonista della regular season di Superlega con la maglia della Gioiella Prisma Taranto. A campionato ormai concluso, lo schiacciatore cubano ha infatti trovato l’accordo con l’Al Arabi, formazione di Doha nella quale militano anche altri giocatori noti a livello internazionale, come l’opposto brasiliano Gabriel Candido e lo schiacciatore russo Aleksey Spiridonov.

    Per la prossima stagione Gutierrez è al centro dell’interesse di diverse squadre italiane: la pista più concreta, al momento, sembra essere quella che porta alla Valsa Group Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgio Bolzoni confermato sulla panchina di Offanengo anche per la prossima stagione

    Il Volley Offanengo è lieta di annunciare la conferma di coach Giorgio Bolzoni alla guida della prima squadra targata Trasporti Pietro Bressan Offanengo anche nella prossima stagione. L’annuncio del prolungamento del “matrimonio” arriva quando manca poco alla conquista della salvezza matematica in A2 femminile dopo il successo di domenica a Montichiari contro Brescia (1-3).

    La prossima annata pallavolistica sarà la quarta per il tecnico di Viadana sulla panchina neroverde dopo aver centrato gli obiettivi prefissati: promozione dalla B1 all’A2 al primo anno, salvezza nella seconda serie nazionale “rosa” nella scorsa stagione e permanenza in A2 ormai conquistata anche in questa annata. Risultati di squadra, ma anche altri frutti positivi, come la crescita di tante giocatrici nel corso della loro esperienza neroverde. Una figura tecnica sulla quale la società del presidente Cristian Bressan ha sempre puntato con decisione, anche nei momenti più delicati delle stagioni con la consapevolezza che l’ottimo lavoro quotidiano svolto in palestra, altra peculiarità di coach Bolzoni, avrebbe pagato.

    “Nel corso delle stagioni alla guida di Offanengo – commenta il presidente Cristian Bressan – Giorgio ha sempre raggiunto gli obiettivi che avevamo delineato. Inoltre, un altro fattore determinante è la crescita delle ragazze giovani che abbiamo avuto in rosa. Abbiamo sempre avuto fiducia in lui anche nel periodo dove i risultati stentavano, spinti dalla convinzione che la strada intrapresa fosse quella giusta. Un pensiero che ogni anno alla fine ci ha dato ragione”.

    “Sono contento  – le parole di coach Giorgio Bolzoni – che la società abbia voglia di proseguire il lavoro con me, in questi tre anni mi sono trovato bene, soprattutto con l’attuale gestione societaria della famiglia Bressan, e la presenza di Stefano Condina (direttore generale del Volley Offanengo, ndc) mi ha permesso sempre di allenare in modo sereno insieme allo staff e gestire il mio lavoro in modo tranquillo. Dopo un inizio di questa stagione difficoltoso, dove la società è stata vicina allo staff e ha dato una grossa mano, questo dà ancora più valore al poter scegliere nuovamente Offanengo. In questo triennio siamo cresciuti insieme, si è creata una bella sinergia. Qui si sente molto l’identità di squadra e di società, la cosa che è cresciuta di più nel corso del tempo è il senso di appartenenza, oggigiorno difficile da trovare nello sport. E’ un percorso che fa crescere soprattutto dal punto di vista umano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martyna Lukasik è il nome nuovo per il reparto schiacciatrici di Conegliano

    Sembrava già completo da parecchie settimane lo scacchiere della Prosecco DOC Imoco Conegliano per la prossima stagione, e invece anche per le Pantere continuano a susseguirsi le voci di mercato, soprattutto per quanto riguarda i posti 4. L’ultimo nome “caldo”, lanciato dalla testata polacca Interia Sport è quello di Martyna Lukasik, schiacciatrice classe 1999 del Grupa Azoty Chemik Police e della propria nazionale. Secondo questa fonte, Lukasik sarebbe pronta a lasciare il Chemik a causa di un taglio del budget da parte dello sponsor principale, così come le compagne di squadra Monika Fedusio, che passerebbe alle rivali del PGE Rysice Rzeszow, e Marlena Kowalewska, diretta all’LKS Commercecon Lodz.

    L’eventuale trasferimento di Lukasik a Conegliano andrebbe a coprire la casella della quarta schiacciatrice, per la quale in un primo momento si era pensato che l’Imoco fosse orientata su Lina Alsmeier, da tempo “bloccata” dalla società veneta, ma ora finita anche nel mirino di Novara. Dando ormai per scontato l’arrivo di Gabi dal VakifBank e la conferma di Khalia Lanier, resta il terzo “slot” da riempire: con la trattativa per Elena Pietrini in stallo (la schiacciatrice azzurra è di proprietà di Scandicci, che chiede una cifra notevole per liberarla) le campionesse d’Italia sembrano aver aggiornato la propria lista con un altro nome di prestigio come quello di Zhu Ting, lei sì in uscita dalla Savino Del Bene a fine stagione. Anche qui, la trattativa è soprattutto di carattere economico, visto che la schiacciatrice cinese dovrebbe accettare una consistente riduzione del suo oneroso ingaggio.

    (fonte: Interia Sport, Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO