consigliato per te

  • in

    Colpo Aversa: in cabina di regia arriva Fernando Garnica

    Cabina di regia argentina per la Virtus Aversa targata anche quest’anno Wow Green House. Un colpaccio al palleggio messo a segno dal presidente Sergio Di Meo e dal ds Alberico Vitullo: firma per i colori normanni Fernando Gabriel Garnica che già nei prossimi giorni sarà ad Aversa prima poi di conoscere il nuovo allenatore Giacomo Tomasello e quindi di lavorare per quella che sta una stagione esaltante (basta già notare la forte diagonale).

    “La società ha subito mostrato grande interesse, sono stati i primi a chiedere informazioni e a spiegarmi il progetto per quest’anno e per i prossimi – ha detto Garnica. – La dirigenza ha accolto tutte le richieste mie, di mia moglie e della famiglia. Un contratto biennale per noi è davvero importante, mi sono informato con Bruno (Canuto ndr, insieme a Castellana) e anche per le trasferte ho avuto ottimi feedback. Con Tommaso abbiamo giocato anche un anno insieme e ci sono tutti gli elementi fondamentali per fare una splendida stagione. Non sarà di certo scontato, ma il calore della Campania e dei tifosi saranno la nostra arma in più. Speriamo di vedere sempre sold out il PalaJacazzi. Il lavoro darà i propri frutti”.

    Per tutti Fefè, palleggiatore nativo di Buenos Aires (ma con passaporto italiano) negli ultimi due anni ha giocato col Delta Group Porto Viro, e prima ancora aveva trascinato Reggio Emilia alla vittoria della Del Monte Coppa Italia e dei playoff di Serie A2 Credem Banca, portando proprio la sua squadra in Superlega.

    Classe 1980, 190 centimetri di altezza e un bagaglio davvero importante di tecnica, esperienza e carisma. Cresciuto nel vivaio del River Plate di Buenos Aires, Garnica completa il percorso giovanile in Italia, tra le fila del Volley Brolo. Dopo un primo assaggio di Serie A1 nel 2003/2004 a Gioia del Colle, prosegue la sua maturazione con tre stagioni consecutive di B1, l’ultima delle quali, ad Avellino, gli vale il biglietto di ritorno per la Serie A. Nel 2007/2008 gioca in A2 con gli irpini, quindi si sposta a Ravenna in B1, dove ripete la “formula”: promozione e stagione successiva in A2.

    Nel 2010 il primo passaggio della sua carriera a Reggio Emilia, l’anno seguente è a Santa Croce (sempre in A2), poi un biennio nel massimo campionato svizzero, a Lugano (2012-2014), prima di fare ritorno nella B1 nostrana (Segrate e Corigliano). Nel 2016-2017 va a Castellana Grotte in A2 e guida i pugliesi alla promozione in Superlega, disputandola da protagonista l’anno seguente. Dal 2018 sposa la causa di Bergamo in A2 vincendo una Coppa Italia, nel 2020 torna a Castellana, nel 2021 fa un altro tuffo nel passato, stavolta a Reggio Emilia, dove scrive la storia del Volley Tricolore con la straordinaria doppietta coppa-promozione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma Matteo Battocchio in panchina

    Il Cuneo Volley, salutato Capitan Iacopo Botto e tutti i giocatori che per motivi diversi non giocheranno con la maglia di Cuneo nella prossima stagione, da il via alla stagione 2024/2025 confermando la direzione tecnica della prima squadra, affidata per il secondo anno consecutivo a Matteo Battocchio. Il tecnico torinese, insieme al Direttore sportivo Paolo Brugiafreddo e i vertici del Club sono al lavoro per creare un gruppo caparbio e senza remore.

    “Sono molto contento di poter continuare a lavorare in questa società e in questa piazza. Sono entrato dentro ad una struttura che vuole fortemente crescere, ed essere coinvolto in questo percorso è per me motivo di grande orgoglio. Consapevoli del costante sviluppo del campionato di Serie A2, che vede sempre più giocatori di alto livello scegliere di competere in questa categoria per raggiungere obiettivi ambiziosi, noi stiamo lavorando alla costruzione di una squadra che sia pronta a dare battaglia senza timori reverenziali, pronta a sacrificarsi e lottare per Cuneo.” – queste le prime parole di coach Matteo Battocchio.

    Nelle prossime settimane inizieranno ad essere ufficializzati i giocatori che faranno parte del nuovo roster biancoblù, tra conferme e nuovi arrivi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, è il giorno di Valerio Lionetti: “Sta nascendo una CBF Balducci importante”

    È il giorno di coach Valerio Lionetti: si è tenuta oggi presso la sede della CBF Balducci HR la presentazione ufficiale del tecnico 38enne, arrivato in arancionero dopo le sette super-stagioni all’Imoco Conegliano in cui ha vinto praticamente tutto. Il vernissage davanti alla stampa è stata l’occasione per parlare della scelta del neo head coach arancionero, degli obiettivi e delle prospettive future del Club maceratese.

    “Speriamo di iniziare un nuovo percorso e un ciclo vincente – dice Massimiliano Balducci, CEO CBF Balducci Group – Coach Lionetti non ha bisogno di presentazioni, i numeri parlano chiaro. La sua prima esperienza è una sfida per tutti quanti ma sono sicuro che faremo bene, il roster è costruito per questo e ci auspichiamo di migliorare il risultato della stagione appena conclusa. Un passo alla volta, partita dopo partita, lasciamo al coach la calma per lavorare al meglio. Per noi è un orgoglio avere qui il tecnico che viene dalla squadra numero 1 al mondo in questo momento, significa che Macerata sta lavorando bene e ora è tra le squadre di eccellenza della Serie A2. Grazie a tutti i tifosi, ho percepito il loro entusiasmo nella costruzione della nuova squadra”.

    “Siamo una società che cercherà di fare sempre il meglio possibile – dichiara il presidente HR Volley, Pietro Paolella – La nostra scelta è caduta su Valerio Lionetti che ha un forte legame con le Marche, lui si è sentito entusiasta e noi siamo onorati di averlo qui: la storia sportiva parla per lui. È fondamentale per noi anche l’aspetto umano, faremo in modo di farlo lavorare con tranquillità mettendo a disposizione tutte le nostre capacità per farlo sentire a casa”.

    “Sintetizzo tutti i discorsi con una parola, ambizione, che è il concetto che muove il nostro mondo – queste le parole di coach Valerio Lionetti – Sarà un campionato complicato, dove la parola d’ordine sarà lavorare a testa bassa per fare sempre meglio e aprire un ciclo importante. Uno dei miei sogni era organizzare una stagione dall’inizio e ora lo sto realizzando, per costruire insieme qualcosa di importante. Non vedo l’ora di iniziare in palestra, che è l’aspetto più bello che questo sport ci dà. Dagli anni di Conegliano mi porto il vivere positivamente la pressione di vincere, averla era da privilegiati ed è importante nel nostro lavoro, per lavorare nel miglior modo possibile: spero di poter restituire ora nella nuova avventura questa mia esperienza. A livello pallavolistico sono cresciuto nelle Marche, dove ho lavorato con allenatori, dirigenti e staff marchigiani: è un vanto poter lavorare in una regione così dedita al volley. Sta nascendo una CBF Balducci HR importante dal punto di vista di organico e livello tecnico in generale, tutto lo staff dovrà lavorare in palestra su questo perché alla fine la squadra farà la differenza. Mi mancava potermi prendere delle responsabilità e gestire un gruppo di lavoro, qui potrò farlo e lavorare per raggiungere traguardi importanti”.

    “Abbiamo costruito una squadra molto forte – dice il direttore sportivo arancionero, Maurizio Storani – forse la migliore di questi anni. Lionetti ha parlato di ambizione, che non va confusa con la presunzione, è una qualità che bisogna aver nel mondo dello sport perché se non la si ha non si raggiungono i risultati. Valerio è la nostra prima scelta e sapevamo che voleva iniziare un’esperienza da primo allenatore dopo tanti anni da secondo con tecnici importanti che, tra l’altro, hanno caldeggiato il suo ingaggio. Sono molto fiducioso perché so di poter contare su una persona che, sin dal primo contatto che abbiamo avuto, mi ha fatto un’ottima impressione sotto l’aspetto dello spessore umano, importantissimo per i nostri valori”.

    “Abbiamo condiviso fin da subito la scelta di Valerio Lionetti – spiega il direttore operativo e team manager della CBF Balducci HR, Lucia Bosetti – siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda. L’ambizione della società è tornare in A1, quest’anno non abbiamo visto al 100% il potenziale della squadra causa infortuni e nonostante ciò siamo arrivati in semifinale Playoff. Sono convinta che avendo rinforzato il roster i risultati arriveranno. Sono felice di poter lavorare con Valerio, visto la sua esperienza con Conegliano, spero di poter carpire da lui e che porti da noi i segreti per vincere. Saranno poi il lavoro e il campo a parlare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Takahashi ai Suntory Sunbirds, è iniziata la giga operazione marketing della V-League

    Il club giapponese Suntory Sunbirds ha ufficializzato (e specificato) che da luglio Ran Takahashi sarà un suo giocatore. Un’altra grande perdita per la Superlega italiana, ma davanti ai ponti d’oro che sono stati costruiti sotto i piedi di Takahashi né la Mint Vero Volley Monza né un altro club italiano avrebbero potuto anche pareggiare l’offerta che, tra ingaggio e sponsor, dovrebbe aggirarsi, se non superare, il milione di dollari.

    foto Instagram

    A convincere il giocatore, però, non è stata tanto l’offerta economica quanto il ruolo di uomo immagine dell’intera V-League che gli è stato prima offerto e poi cucito addosso. In Giappone, infatti, Takahashi è venerato come un dio, forse anche più di quanto non sia Maradona per argentini e napoletani, tanto per rendere l’idea.

    Un’operazione la cui portata, in chiave marketing, è davvero difficile da prevedere, ma di sicuro sarà enorme in termini di fatturato che potrà generare. Basti solo pensare che quest’anno a Monza si è perso il conto delle magliette numero 12 vendute (oltre 1200, l’80% delle quali ordinate online dal Giappone ci fanno sapere dalla Vero Volley).

    Foto Vero Volley

    Sin dal primo giorno di Takahashi in Brianza, poi, l’Opiquad Arena è stata meta di pellegrinaggio di tifosi giunti dal Paese del Sol Levante solo per vederlo giocare. Anzi, anche per vederlo allenarsi perché la presenza sulle tribune dell’impianto è stata costante anche durante la settimana.

    Per non parlare di fotografi e giornalisti, sempre giapponesi, accreditati ad ogni partita. Tra loro anche una troupe di Netflix che ha seguito Takahashi per tutta la stagione dentro e fuori dal campo per realizzare una serie a lui dedicata che dovrebbe vedere la luce a breve. Serie, neanche a dirlo, attesissima in Giappone. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara conferma di Giulia De Nardi e completa il reparto liberi

    Non cambia il reparto liberi della Igor Volley: dopo Eleonora Fersino anche Giulia De Nardi ha scelto di legarsi per un’altra stagione al club azzurro.

    Per lei una conferma meritata, a premiare l’affidabilità dimostrata nel corso di una stagione iniziata con la Wevza Cup vinta da protagonista e poi segnata da tanto lavoro in allenamento e il conseguente spazio ottenuto in partita, con anche la gioia di un punto, il primo in carriera in serie A1, messo a segno nel corso di gara 2 dei Playoff Scudetto contro Chieri.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Con Giulia è stato quasi naturale proseguire l’accordo siglato un anno fa. La stagione è stata molto positiva, lei si è conquitata la fiducia di tutti e si è meritata tanto spazio nel corso dell’anno, risultando un’arma tattica importante in diversi momenti cruciali e togliendosi anche qualche bella soddisfazione, come la Wevza Cup da titolare e anche qualche partita, specie in Europa, in cui ha sostituito egregiamente Eleonora. Come per le altre atlete confermate, l’obiettivo è quello di provare a fare un ulteriore passo in avanti insieme“.

    Giulia De Nardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto contenta di proseguire il mio percorso in azzurro, soprattutto perché è nato tutto da una volontà precisa dell’allenatore, Lorenzo Bernardi, che mi ha parlato già in corso d’anno confermandomi la sua fiducia e chiedendomi di prolungare la mia avventura a Novara. Questo ovviamente ha avuto un peso importante, così come la possibilità di far parte di un club prestigioso, in un contesto in cui mi son trovata bene con tutti dal primo giorno: con le compagne, con lo staff e con la società. Voglio mettermi ancora in gioco, provare a crescere avviando un nuovo corso al fianco di tante giocatrici importanti. Obiettivi? Un passo alla volta, innanzitutto lavorerò per meritarmi lo spazio che ho avuto già nel corso del mio primo anno e per sfruttarlo al meglio, dando il mio contributo alla squadra“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane talento di Matteo Iurisci al servizio dell’Abba Pineto

    Quarto innesto nell’ABBA Pineto che affronterà la stagione 2024/25 di Serie A2 Credem Banca. A rinforzare il roster arriva il giovane Matteo Iurisci, schiacciatore di 16 anni (2007) cresciuto nelle fila della Cucine Lube Civitanova. Coi marchigiani Iurisci, 188 centimetri e tanto talento, ha preso parte al campionato di Serie B della scorsa stagione.

    Ora per lui una importante esperienza in seconda serie, dove vestirà la stessa maglia biancoazzurra che il padre Gervasio Iurisci aveva indossato in passato, sia da giocatore che in seguito nei panni di tecnico.

    “Sono molto contento di iniziare questo percorso con l’ABBA Pineto”, dice Matteo Iurisci. “Per me sarà una nuova esperienza nella quale cercherò di dare il massimo giorno per giorno. Non vedo l’ora di conoscere da vicino un ambiente che dall’esterno ho sempre stimato e apprezzato. Ringrazio moltissimo la società per la fiducia e non vedo l’ora di trovare i nostri tifosi al Pala Santa Maria”.

    Il DS Massimo Forese e la società continuano intanto il lavoro di allestimento del roster. Nei prossimi giorni saranno comunicati i nominativi di nuovi arrivi che andranno a comporre l’organico della prossima annata sportiva.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Avenia completa il reparto palleggiatrici di Pinerolo

    A completare il reparto delle alzatrici della Wash4green Pinerolo sarà la palleggiatrice Giorgia Avenia, nata a Reggio Emilia, classe 1994, 180 cm, la scorsa stagione a Casalmaggiore in A1.

    Avenia, cresce pallavolisticamente a Roma tra le fila del Labico con cui disputa un campionato di B2 e di C per poi approdare alla Serie B1 prima a Messina e poi a Padova. Nella stagione 2026/17 a Caserta il suo debutto in Serie A2, campionato dove milita per quatto stagioni giocando a Baronissi, Marsala e due anni a Cutrofiano. Il debutto in A1 a Roma nella stagione 2021/22 per poi vestire nei due anni successivi la maglia di Perugia e Casalmaggiore.

    “Giorgia è un’atleta che stavamo attenzionando da alcuni anni – commenta il DS Francesco Cicchello – con l’esperienza maturata nei tre anni di A1 ha dimostrato personalità e grandi capacità tecniche, un bel mix che ci permetterà di formare con Carlotta un’importante cabina di regia per la prossima stagione”.

    Le prime parole di Giorgia Avenia dopo l’annuncio del suo arrivo a Pinerolo: “Fin da subito sono stata molto felice dell’offerta ricevuta da Pinerolo e non ci ho pensato su due volte prima di firmare. Mi hanno parlato benissimo della società e di tutte le persone che ne ruotano attorno, ho potuto poi ammirare, da avversaria, il calore del pubblico sin dai tempi dalla serie A2! Sono anche contenta di ritrovare molte ragazze con cui ho giocato in questi anni e spero che questo possa aiutarci nel creare un gruppo coeso in tempi più brevi. Non vedo l’ora d’iniziare quest’avventura tutti insieme e di dare il mio contributo per divertirci e raggiungere i nostri obiettivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antropova non si muove da Scandicci, per lei sarà il quarto anno in Toscana

    La Savino Del Bene Volley Scandicci annuncia che la sua top player, Ekaterina Antropova, farà parte del roster della sua prima squadra anche per la prossima stagione.

    Antropova, attualmente impegnata nelle gare di Volley Nations League con la Nazionale azzurra, ha deciso di affrontare la sua quarta stagione consecutiva in maglia Savino Del Bene Volley.

    Nella annata appena conclusa Antropova ha confermato la sua crescita, aiutando la Savino Del Bene Volley nel raggiungimento i suoi traguardi stagionali. Nella sua terza stagione in Toscana, l’opposta classe 2003 è scesa in campo in 34 gare di Serie A1 ed in 119 set, affermandosi come miglior realizzatrice del campionato, visto che tra regular season e play off ha realizzato ben 700 punti.

    Antropova ha inoltre guidato la classifica degli ace e, se in regular season ha stabilito un nuovo record facendone registrare ben 60, il suo bilancio totale dei punti su battuta sale a quota 87 se si considerano anche le gare di play off. Regina degli ace e estremamente efficace anche a muro: Ekaterina ha infatti messo a referto 65 muri vincenti, risultando come il miglior opposto in questa particolare categoria statistica. 

    Nelle due gare di Coppa Italia nella quale è scesa in campo Antropova ha invece racimolato 50 punti, 7 ace e 8 muri vincenti. La nostra opposta ha raccolto numeri importanti anche nella sua prima partecipazione alla CEV Champions League: con 175 punti realizzati si è infatti piazzata al sesto posto tra le migliori realizzatrici della massima manifestazione continentale, mentre con 19 ace ha concluso al terzo posto tra le migliori battitrici d’Europa. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO