consigliato per te

  • in

    Miskevich e non solo: il Develi tenta il tutto per tutto con 4 acquisti

    Di Redazione

    Penultimo in classifica nel campionato turco, con 2 sole vittorie in 16 partite, il Develi non si arrende e prova a giocarsi il tutto per tutto in chiave salvezza annunciando contemporaneamente ben 4 nuovi giocatori. Il più noto è l’opposto bielorusso Radzivon Miskevich, passato a due riprese anche dall’Italia con Sora e già da qualche anno protagonista in Turchia: aveva iniziato la stagione nell’Hatay, altra neopromossa nella Efeler Ligi. Accanto a lui ci sarà il giovane bulgaro Apostol Boyanov, classe 2003, proveniente dallo Slavia Sofia: tutto lascia pensare dunque all’interruzione del rapporto con l’attuale opposto della squadra, il polacco Michal Filip.

    Non è finita: il Develi potrà contare per la seconda parte della stagione anche sullo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic, che ha disputato il campionato cinese con la maglia dello Jiangsu, e sull’esperto palleggiatore Berkan Bozan, anche lui in uscita dall’Hatay (dove nel frattempo è arrivato al suo posto il macedone Gjorgi Gjorgiev). Insomma, una vera e propria rivoluzione, nella speranza di ribaltare gli esiti di una stagione fin qui deficitaria.

    (fonte: Instagram Develi Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice USA Haylee Nelson rinforza la Chromavis Eco DB

    Di Redazione

    Un rinforzo dagli USA per la Chromavis Eco DB nel suo primo campionato di Serie A2 femminile : il Volley Offanengo ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice statunitense Haylee Nelson, che nel pomeriggio di oggi è sbarcata all’aeroporto di Malpensa per poi dirigersi al PalaCoim, dove ha avuto i primi contatti con la società e la sua nuova squadra.

    Californiana classe 2000 (è nata il 7 luglio) e alta 1 metro e 82 centimetri, è alla sua prima esperienza all’estero e arriva dalla San Josè State University. Laureata in Kinesiologia con specializzazione in attività fisica inclusiva nella comunità, nella duplice veste di studentessa e atleta ha difeso i colori della SJSU sia nella pallavolo sia nel Beach Volley, oltre a lavorare anche come assistente allenatore. In carriera, per quattro volte è stata nominata dagli allenatori delle Conference tra le atlete del Mountain West All Conference Team.

    “L’Italia – sono le sue prime parole da giocatrice della Chromavis Eco DB – è conosciuta per essere la patria di una delle migliori pallavolo al mondo e un’opportunità del genere era qualcosa che avevo solo sperato. Mi sembra un’ottimo inizio per la mia carriera professionistica. Giocare a pallavolo ad alto livello dopo il college era qualcosa che volevo fare da molto tempo e Offanengo sotto questo punto di vista mi sembrava una scelta perfetta. Sono entusiasta di trasferirmi in una cittadina più piccola e concentrarmi davvero solo sulla pallavolo“.

    La schiacciatrice continua: “Voglio portare alla squadra un contributo a partire dalla difesa, di cui sono orgogliosa, e non vedo l’ora di trasmettere energia alla squadra in questa fase di gioco. Ho visto che Offanengo ha già una grande energia nel suo complesso e non vedo l’ora di aggiungere la mia parte. Inoltre, penso di poter dare alla squadra anche la mia abilità nel mettere a terra palloni in situazioni difficili di gioco“.

    “L’arrivo di Haylee Nelson – commenta il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – testimonia ulteriormente come la nostra società sia determinata e al contempo sia stata concretamente disponibile a compiere uno sforzo in più per raggiungere la salvezza in A2 nella nostra prima partecipazione a questo campionato. Abbiamo piena fiducia nel gruppo di lavoro composto dallo staff e dal team, che ora si arricchisce di un tassello in più“.

    Haylee Nelson integra il reparto di posto quattro della Chromavis Eco Db che annovera attualmente anche Francesca Trevisan, Giulia Bartesaghi e Ilaria Anello; la schiacciatrice americana (prima atleta straniera di Offanengo in serie A) indosserà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Marco Bracci a Marsala. Fatali le 6 sconfitte consecutive

    Di Redazione

    È finita l’avventura di Marco Bracci sulla panchina della Seap-Sigel Marsala. La società siciliana ha comunicato di aver sollevato dall’incarico l’ex campione della “Generazione di Fenomeni” dopo le ultime sei sconfitte consecutive, che hanno portato la Seap-Sigel al terzultimo posto del Girone B di Serie A2 e, scrive il club, hanno generato “smarrimento tra le atlete e le fila del gruppo societario“. Nel comunicato si parla apertamente di una “frattura con lo spogliatoio” che la dirigenza avrebbe tentato inutilmente di ricucire.

    Bracci, che era arrivato a Marsala lo scorso anno (anche in quel caso a stagione in corso), lascia temporaneamente la panchina al suo secondo Lucio Tomasella, in attesa di ulteriori novità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Zoe Fleck sbarca in Bundesliga con la maglia del Münster

    Di Redazione

    È solo questione di ore per l’annuncio ufficiale: sta per iniziare la carriera da professionista di Zoe Fleck, il libero campione NCAA nell’ultima stagione con la maglia delle Texas Longhorns. La giocatrice classe 2000 comincerà il suo percorso in Europa dalla Bundesliga tedesca, con la maglia dell’USC Münster, dove si dividerà il ruolo con la connazionale Anna Church (arrivata in estate dal Neuwied).

    Negli anni universitari Fleck ha collezionato riconoscimenti individuali con tre diversi atenei (UC Santa Barbara, UCLA e appunto Texas), entrando per tre volte nel team All American e ricevendo in altrettante occasioni il premio di miglior libero della sua conference. Qui la nostra intervista esclusiva pubblicata a dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto rinforza il reparto opposti: ecco Ibrahim Lawani

    Di Redazione

    Il Presidente della Gioiella Prisma Taranto, Tonio Bongiovanni, comunica che la società rossoblù ha raggiunto l’accordo con il club francese Paris Volley per l’acquisizione del giocatore Ibrahim Lawani.

    Classe 2001 per 198 cm, di Vitry-Sur-Seine, Ibrahim Lawani è il nuovo opposto della squadra rossoblu, e si unirà nel reparto degli schiacciatori di posto 2 insieme a Tommaso Stefani. Gioca a volley da quasi 10 anni, ma è impiegato nel ruolo di opposto da 4 anni, decidendo di dedicarsi a questo ruolo per focalizzarsi al meglio sul fondamentale di attacco e servizio.

    In forza al Paris Volley, una delle squadre più blasonate della Ligue A, attualmente a metà classifica in Francia, Lawani si tuffa nella sua prima esperienza ufficiale in Italia, partendo proprio da Taranto. Italia che aveva già assaggiato annoi fa, quando fece uno stage di prova a Milano con l’Allianz Milano, nel 2020, per poi tornare a Parigi.

    Giovane attaccante emergente della nazionale francese, ha conquistato con il club parigino una Coupe de France nella stagione 2019-2020 e ha nel suo palmarés un argento con la nazionale Under 22 agli Europei nella scorsa estate 2022, ha partecipato anche nella stessa estate ai Giochi del Mediterraneo a Orano, battuto dalla nazionale italiana (che conquistò il bronzo).

    Miglior opposto dell’Europeo Under22 con 115 punti e 13 aces totali, Lawani ha un ottimo servizio, un colpo d’attacco dotato di potenza ed elevazione ed è una stella nascente del volley transalpino.Lawani raggiungerà la squadra sulle rive dello Ionio in giornata, a disposizione sin da oggi del club per rinforzare la squadra nel prosieguo del campionato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno allo Zenit Kazan per Micah Christenson e Sam Deroo

    Di Redazione

    Lo Zenit Kazan ha prolungato per un altro anno, fino al termine della stagione 2023-2024, i contratti dei suoi due giocatori stranieri: il palleggiatore Micah Christenson e lo schiacciatore Sam Deroo. Ad anticipare l’annuncio ufficiale, come riportato da BO Sport, è stato l’allenatore Alexey Verbov durante la celebrazione tenutasi al Cremlino per la conquista della Coppa di Russia da parte della squadra tatara.

    Per Christenson, arrivato in Russia nel 2021, si tratterebbe della terza stagione consecutiva con la maglia dello Zenit. Deroo è stato invece ingaggiato nell’estate 2022, firmando un contratto di un anno con un’opzione per il secondo.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Julia Bergmann è il nome caldo per il futuro di Conegliano

    Di Alessandro Garotta

    La stagione 2022-2023 deve entrare ancora nel vivo, ma il campo non sempre fa rima con il futuro. Così, mentre la Prosecco DOC Imoco Conegliano di Daniele Santarelli è concentrata su una Coppa Italia da affrontare al massimo, la dirigenza pensa già al futuro, ai contratti da rinnovare e a quelli che invece non saranno rinnovati. 

    Quello di Julia Bergmann sembra essere un nome molto caldo per il mercato in entrata gialloblu. La schiacciatrice brasiliana protagonista all’ultima VNL – che in questo momento sta concludendo il Master a Georgia Tech – è seguita con attenzione da ben prima dell’ultima fall season NCAA, in cui ha fatto segnare record su record, tanto che in autunno i contatti si sono intensificati e secondo alcuni rumors l’accordo sarebbe stato formalizzato già da qualche settimana. Sarà dunque Conegliano la prima tappa della carriera da professionista di uno dei talenti più interessanti della pallavolo mondiale? 

    Sul fronte rinnovi non dovrebbero esserci ostacoli per le conferme di alcune delle principali protagoniste in maglia gialloblu, come Joanna Wolosz, Isabelle Haak, Sarah Fahr e Moki De Gennaro, oltre allo stesso Santarelli. Qualche dubbio in più per Robin De Kruijf: nelle ultime ore sta circolando la voce di un possibile interessamento da parte dell’Eczacibasi, ma al momento non ci sono riscontri. Quanto a Kelsey Robinson, non si esclude un suo ritorno nel campionato cinese: in questo caso potrebbe essere proprio lei a lasciare il posto a Bergmann. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli verso Trento? “Solo voci, ma sono comunque voci che inorgogliscono”

    Di Redazione

    Chiamatelo, se volete, il mercato delle smentite. Questo perché se a cambiare maglia è un giocatore, sbottonarsi risulta più facile, ma quando si tratta di panchine il rischio di far saltare certi equilibri a campionato in corso è decisamente più alto. Ecco dunque che dopo le “voci” che darebbero Angelo Lorenzetti come prossimo allenatore di Piacenza, ovviamente subito smentite da Zlatanov, direttore generale della Gas Sales Bluenergy, dalle colonne de Il Messaggero apprendiamo di altri rumors secondo i quali a sedere sulla panchina di Trento il prossimo anno sarebbe Fabio Soli, primo artefice del campionato sopra le righe di Cisterna.

    “Ricevere una chiamata da un top team è cosa che inorgoglisce e che fa sicuramente piacere, perché significa che si è lavorato bene e che quanto fatto è stato apprezzato” sono le parole dell’allenatore della Top Volley riportate nel pezzo a firma Gaetano Coppola, che va anche oltre ipotizzando non solo la partenza del coach, ma anche del bomber di questo campionato, l’opposto Petar Dirlic.

    “Il campionato è ancora in corso e le voci per il momento restano voci” glissa poi Soli. Affermazione che non conferma, ma neppure smentisce.

    Citando  Agatha Christie, “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova“. Lorenzetti a Piacenza era il primo, Soli a Trento il secondo, a questo punto non ci resta che aspettare di cogliere il terzo indizio, ma per qualcuno ormai non sarebbe neanche necessario. LEGGI TUTTO