consigliato per te

  • in

    Infortunio Sylves, Pinerolo Villafranca corre ai ripari ingaggiando ‘a tempo’ la francese Andela

    La società Unionvolley Pinerolo Villafranca ha annunciato l’arrivo della centrale francese Léandra Olinga Andela, classe 1997, 185 cm.

    La Società ha raggiunto un accordo di collaborazione con l’atleta sino alla metà del mese di dicembre, al fine di sopperire all’assenza di Amanda Sylves, impegnata nel recupero post operazione al mignolo sinistro.

    Dopo essere cresciuta pallavolisticamente in Francia prima all’Evreux e poi al Mulhouse, Angela nel 2023 si è trasferita in Grecia dove ha iniziato la stagione all’AO Lamia 2013 sino a dicembre per poi trasferirsi a gennaio all’Iliakos dove ha portato a termine la stagione, conquistandosi anche la chiamata con la Nazionale Francese dove ha partecipato alla VNL e alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    Una trattativa lampo quella che ha portato la nazionale francese alla Wash4green, il cui arrivo è previsto nella giornata di oggi.

    Venerdì le prime visite, dopodiché sarà a disposizione della squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Sylves, Pinerolo Villafranca corre ai ripari ingaggiando ‘a tempo’ la francese Candela

    La società Unionvolley Pinerolo Villafranca ha annunciato l’arrivo della centrale francese Léandra Olinga Candela, classe 1997, 185 cm.

    La Società ha raggiunto un accordo di collaborazione con l’atleta sino alla metà del mese di dicembre, al fine di sopperire all’assenza di Amanda Sylves, impegnata nel recupero post operazione al mignolo sinistro.

    Dopo essere cresciuta pallavolisticamente in Francia prima all’Evreux e poi al Mulhouse, Léandra nel 2023 si è trasferita in Grecia dove ha iniziato la stagione all’AO Lamia 2013 sino a dicembre per poi trasferirsi a gennaio all’Iliakos dove ha portato a termine la stagione, conquistandosi anche la chiamata con la Nazionale Francese dove ha partecipato alla VNL e alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    Una trattativa lampo quella che ha portato la nazionale francese alla Wash4green, il cui arrivo è previsto nella giornata di oggi.

    Venerdì le prime visite, dopodiché sarà a disposizione della squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Enza Calì sarà ancora il medico sociale, ma anche la safeguarding manager

    Dopo aver presentato tutti i nuovi membri dello staff sanitario la Pallavolo La Bollente ha annunciato la conferma della Dottoressa Enza Calí, che da quest’anno oltre a continuare ad essere il medico sociale della società presente ad ogni partita in casa della prima squadra, sarà anche la safeguarding manager sia della Pallavolo La Bollente che della Pallavolo Acqui Terme, una figura fondamentale ed obbligatoria dalla stagione in corso in tutte le società sportive, al fine tutelare discriminazioni, abusi e violenze.

    Un ruolo così delicato non poteva che essere affidato ad una persona considerata “di famiglia” verso la quale la società nutre la massima fiducia e stima per il grande attaccamento dimostrato in questi cinque anni di collaborazione.

    In cosa consisterà il suo ruolo e di cosa si occuperà lo racconta lei stessa: “Se io non conoscessi da tanto tempo il team della Pallavolo La Bollente non avrei accettato perché è un ruolo impegnativo che io prendo molto seriamente. La serietà della società e la loro sensibilità verso determinate tematiche mi fanno sentire onorata di fare anche questa parte.

    La responsabilità delle politiche safeguarding riguarda il controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal codice (abuso psicologico abuso fisico, molestia sessuale, abuso sessuale, negligenza, incuria, abuso di matrice religiosa, bullismo, cyberbullismo). Sperando che non accada nulla, tuttavia in caso ci fossero problematiche di questo genere io sono la persona a cui devono rivolgersi.

    Proprio a questo proposito ho chiesto di conoscere tutti gli atleti e le atlete e rispettivi staff di ciascuna squadra giovanile sia del settore maschile che femminile per instaurare un rapporto di fiducia. Non posso essere un punto di riferimento senza conoscenza e fiducia. Per questi motivi cercherò di assistere ad allenamenti e gare di tutte le squadre giovanili.

    Mi ero già formata per conto mio su queste problematiche: sono argomenti che mi interessano molto e sono contenta di assumere questo ruolo anche se credo che non sia un ruolo semplice. Ho fiducia sia nella dirigenza sia della Pallavolo La Bollente che nella Pallavolo Acqui Terme e le ritengo tutte persone serie”

    Una collaborazione quella tra la Pallavolo La Bollente e la dottoressa Calí che va avanti da cinque anni: “Collaboro in qualità di medico sociale con la Pallavolo La Bollente da ormai cinque anni ed in concomitanza avevo collaborato anche per un anno anche con la vecchia Pallavolo Acqui Terme di serie B1.

    Il mio ruolo con la prima squadra maschile di serie A3 continuerà ad essere quello di presenziare alle gare casalinghe ufficiali e ad avere la responsabilità in caso di infortuni. So che la squadra è cambiata molto, sono felice per i quattro giocatori rimasti e mi auguro possano creare un gruppo coeso con i nuovi. Non sono ancora andata a vedere gli allenamenti ma so che le premesse sono buone”

    In conclusione: “Non vedo l’ora di conoscere la nuova squadra e i vari gruppi giovanili”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 23enne serba Rada Perovic è una nuova palleggiatrice di Vallefoglia

    È la 23enne serba Rada Perović la nuova palleggiatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. 1.82, nata il 13 aprile 2001, ha svolto tutta la sua carriera di giocatrice in patria, a cominciare dallo Žok Klek, dove ha giocato sino al 2019, per poi disputare la stagione successiva al Vizura Beograd. Sono seguiti due campionati all’OK Železničar Lajkovac e gli ultimi due allo Žok Ub. Nazionale serba sin dalle squadre giovanili (Under 16, Under 18 e Under 20), ha partecipato all’ultima edizione della Volley Nations League vinta dall’Italia.

    Così presenta la giocatrice il direttore sportivo Alessio Simone: “Poche settimane fa, dopo che Pia Kastner si è dovuta operare alla schiena, ci siamo trovati di fronte alla necessità di trovare in fretta una nuova palleggiatrice. Dopo varie riflessioni, abbiamo pensato di affiancare a Kobzar un’altra atleta giovane e talentuosa, creando un duo con il quale poter avviare un progetto rivolto al futuro. Rada ci ha fatto un’ottima impressione questa estate in nazionale in alcune tappe della VNL: ha solo 23 anni, e quindi le può mancare di un pizzico di esperienza, ma è una giocatrice molto interessante, veloce, che riteniamo particolarmente adatta al nostro gioco. Noi crediamo molto in lei e siamo convinti di aver risolto nel migliore dei modi il problema che si era creato.  Quanto a Kastner, rimaniamo in attesa di accertamenti entro fine anno”.

    Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Prima di tutto voglio dire che sono molto felice ed onorata per l’opportunità che mi ha dato la Megabox. Farò di tutto perché questa fiducia del mio club venga ripagata e perché la mia squadra diventi sempre migliore giorno dopo giorno. Spero che raggiungeremo il migliore risultato possibile. Per me, giocare in Italia è un grande passo, il campionato è il migliore al mondo e non vedo l’ora di cominciare la stagione con le mie nuove compagne. Sono molto giovane, ma gioco nella Superlega serba da 7-8 anni, vincendo trofei e anche premi personali, e sono in nazionale dal 2014. Quest’anno ho partecipato alla VNL”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Alessia Bisegna è l’ultimo colpo di mercato della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo

    La Honda Olivero S.Bernardo Cuneo annuncia l’ingaggio della centrale Alessia Bisegna.

    “Sono molto orgogliosa e felice di indossare la maglia della Cuneo Granda Volley e ringrazio la società per avermi dato questa possibilità. Mi sono sentita subito a mio agio con le compagne, perché nello spogliatoio si respira un’ottima aria. Non vedo l’ora di vedere il palazzetto pieno dei nostri tifosi”. Queste le prime parole di Alessia Bisegna dal suo arrivo a Cuneo.

    Bisegna, centrale classe 2003, è arrivata a Cuneo negli ultimi giorni per completare il roster a disposizione di coach Pintus. Inoltre per lei si tratterà della prima esperienza in Serie A1 femminile, siccome ha vestito fin qui le maglie di Seap Dalli Cardillo Aragona e Sirdeco Volley Pescara in Serie A2. 

    “Siamo contenti dell’arrivo di Alessia a Cuneo e che si sia trovata subito bene con il resto del gruppo. Siamo sicuri che possa crescere tanto, grazie al lavoro del nostro staff tecnico”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, lo schiacciatore Enrico Scarpi è un nuovo giocatore gialloblù

    La Sarlux Sarroch annuncia l’ingaggio dello schiacciatore Enrico Scarpi per la stagione di Serie A3 2024-25.

    Scarpi, schiacciatore ravennate classe 1995, 190 cm di altezza, cresciuto nelle giovanili della Robur Costa Ravenna, arriva dalla stagione passata in cui ha indossato la maglia dello Stadium Mirandola, con alle spalle la A2 a Reggio Emilia e la A3 con Alessano e Ottaviano.

    Queste le sue prime parole in maglia Sarroch, di cui indosserà il numero 82: “Ho scelto Sarroch perché la ritengo una realtà dove si possa lavorare bene e che ha dimostrato di essere una piazza importante dopo la promozione in A3 nel 2023 e riuscendo a mantenere la categoria la scorsa stagione esprimendo spesso un gioco di alto livello.

    Quest’anno l’organico è davvero di alto livello, conosco molti giocatori della squadra con i quali ho giocato da compagno o avversario nelle precedenti stagioni e penso che l’esperienza del coach e dello staff possano aiutarci a disputare un campionato di ottimo livello”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo tassello in casa Vero Volley, ufficializzato il libero giapponese Satomi Fukudome

    Il Consorzio Vero Volley ufficializza l’arrivo di Satomi Fukudome per la stagione 2024/2025. Il libero giapponese è da subito a disposizione di coach Lavarini e ha già conosciuto e iniziato a lavorare con le nuove compagne.

    Nata a Kyoto, il libero classe ’97 inizia l’avventura pallavolistica nelle scuole: all’età di 16 anni gioca la sua prima stagione ufficiale alla Kyoto Tachibana High School, dove rimane per tre stagioni. Nel 2016 continua ad abbinare la carriera sportiva a quella accademica vestendo la maglia della Ryukoku University, ateneo nel centro di Kyoto. Dopo quattro anni si trasferisce a poco più di 150 km a est, nella città di Nishio, ed entra nel roster della Denso Airybees, prendendo parte alla massima serie del campionato giapponese. Ora per la prima volta in carriera si affaccia nella Serie A1 Tigotà con la maglia della Vero Volley Milano e dividerà il ruolo con la francese Gelin, anch’essa nuovo volto della prima squadra femminile del Consorzio.

    “Anche se sono appena arrivata – esordisce Fukudome – non vedo già l’ora di lavorare insieme alle mie nuove compagne e giocare una stagione ricca di appuntamenti importanti. Forza Vero Volley!“

    foto Vero Volley

    LA SCHEDASatomi FukudomeNata a Kyoto (Giappone), 23 novembre 1997Altezza 162 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2013-14 Kyoto Tachibana High School2014-15 Kyoto Tachibana High School2015-16 Kyoto Tachibana High School2016-17 Ryukoku University2017-18 Ryukoku University2018-19 Ryukoku University2019-20 Ryukoku University / Denso Airybees2020-21 Denso Airybees2021-22 Denso Airybees2022-23 Denso Airybees2023-24 Denso Airybees2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON LA NAZIONALE2022 Oro – Tournoi de France2024 Argento – Volleyball Nations League

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Roberto Piazza è il nuovo ct dell’Iran

    Concluso il mandato con la nazionale olandese, Roberto Piazza punterà ai prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 alla guida dell’Iran.

    La notizia è stata ufficializzata in queste ore dai media iraniani, che parlano appunto di un accordo di quattro anni (2+2) con l’attuale coach dell’Allianz Milano. Il vice sarà il fedelissimo Tomaso Totolo.

    Si conclude così un lungo casting da parte della Federazione Iraniana. Già a gennaio, nel corso di una delle tante riunioni del Consiglio, la rosa dei candidati si era ridotta a quattro nomi: Saeed Maarouf, Vital Heinen, Angelo Lorenzetti e Roberto Piazza.

    (fonte: Volleyball.ir) LEGGI TUTTO