consigliato per te

  • in

    B maschile, Duccio Bini è il nuovo libero dei Lupi Santa Croce

    I Lupi Santa Croce comunicano di aver acquisito le prestazioni sportive di Duccio Bini, libero, nato a Bagno a Ripoli, Firenze, il 29 luglio 2004. Il ragazzo è già a disposizione di coach Pagliai e dello staff e sta lavorando in palestra. Saranno sfruttate a dovere le due settimane senza impegni agonistici per far sì che possa essere a disposizione della serie B già dalla gara in programma il 7 dicembre prossimo, al Pala Parenti, contro VVF Marconi Reggio Emilia.

    Bini, cresciuto nelle giovanili della Robur Scandicci, ha lavorato per tre stagioni con Modena Volley, giocando, come campionati di riferimento, U19 e B2; questa estate ha optato per la A3 di Mantova, ma si è liberato dopo poche settimane, tornando sul mercato e aspettando la chiamata giusta. Quella dei Lupi.

    Duccio Bini (libero Lupi Santa Croce): “Ho iniziato a giocare a pallavolo da piccolo, a Scandicci, avevo 9 anni. Ho giocato nella Robur fino al primo anno Under 16. Quindi Firenze Volley, per due stagioni, e Modena, per un triennio. Ho iniziato la presente stagione con Mantova ma dopo due settimane appena, per problemi personali, ho deciso di rientrare a casa”.

    “Cosa mi ha spinto ad accettare i Lupi? Che è il miglior ambiente che avrei potuto scegliere per ripartire dopo uno stop. Inoltre, il gruppo della B è giovane, molto motivato, e questo mi è piaciuto molto. L’ambiente è professionale, a Santa Croce la pallavolo è storicamente seguita e le cose sono fatte per bene”.

    “Dal punto di vista personale i miei obiettivi sono quelli di rimettermi velocemente in forma, dopo i due mesi di stop, e confermare che in serie B posso fare molto bene, ripagando la fiducia dei compagni e della società”.

    CURRICULUM SPORTIVO:

    2024-25 Gabbiano Farmamed Mantova (A3, fino al 13/09/2024)2021-24 Modena Volley (B e U19)2020-21 Firenze Volley (C)2019-20 Firenze Volley (U19)2014-19 Robur Scandicci (giovanili)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rumors di Volley Mercato: Skinner e Cambi nel mirino di Scandicci

    Avery Skinner e Carlotta Cambi potrebbero vestire molto presto la maglia della Savino del Bene Scandicci.

    Dopo aver sistemato la questione allenatore con l’avvicendamento in panchina tra Antiga e Gaspari, ora a Scandicci ci sono due nodi importanti da sciogliere riguardanti il roster. Il primo riguarda una banda forte, complice anche l’infortunio che terrà Ruddins fuori, si vocifera, per tutto il resto della stagione. Il secondo riguarda invece il palleggio con la necessità di avere una giocatrice italiana all’altezza per gestire meglio le rotazioni, oggi di fatto quasi obbligate per le tante straniere in rosa.

    Secondo indiscrezioni da noi raccolte, Scandicci proverà a portare in Toscana già a gennaio la schiacciatrice statunitense, attualmente in forza alla Reale Mutua Fenera Chieri, mettendo sul piatto una proposta economica di quelle “irrinunciabili”. Nel caso in cui la trattativa non andasse in porto subito, Chieri ha comunque i suoi obiettivi da raggiungere in questa stagione e sostituire una come Skinner non è certo cosa semplice in corso d’opera, la Savino del Bene farà comunque di tutto per averla il prossimo anno.

    Diverso invece il discorso che riguarda Cambi. Lei di sicuro non lascerà Pinerolo nei prossimi mesi, ma il suo passaggio alla corte di Gaspari il prossimo anno dovrebbe avere una percentuale di riuscita molto alta. Per il club rappresenterebbe non solo la soluzione a un rebus di formazione, ma anche l’opportunità di avere una palleggiatrice in forte ascesa, medaglia d’oro olimpica, considerata all’unanimità dagli addetti ai lavori come una delle migliori palleggiatrici in circolazione. Per Cambi, d’altro canto, sarebbe la meritata chiamata in un top club protagonista tanto in Italia quanto nell’Europa che conta.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, in panchina arriva Waldo Kantor: “Darò il mio contributo e la mia dedizione”

    La Rinascita Volley Lagonegro ha annunciato l’arrivo dell’argentino Waldo Kantor, che assume la guida tecnica della Prima Squadra.

    Classe 1960, l’allenatore sudamericano ha sposato con entusiasmo il progetto del presidente Nicola Carlomagno, mettendosi immediatamente a disposizione del club.

    Prima ancora di diventare un esperto coach, Kantor è stato uno dei palleggiatori più talentuosi a livello mondiale negli anni Ottanta e Novanta: vanta ben 350 presenze con la sua Nazionale, ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 e vinto la medaglia di bronzo a quelle di Seùl quattro anni più tardi.

    Nel palmarès con la maglia biancoceleste anche un terzo posto ai Mondiali disputati in Argentina nel 1982 e la partecipazione alle successive edizioni in Francia (1986) e Brasile (1990). Da giocatore di club, invece, ha conquistato un campionato francese e una coppa nazionale con la casacca del Paris FC (stagione 1996/97).

    Apprezzatissima conoscenza anche del volley italiano, il nuovo tecnico biancorosso ha calcato da giocatore importanti palcoscenici di SuperLega e serie A2 come Siena, Jesi, Catania, Modena e Schio, per un totale di 11 stagioni.

    Nel curriculum di allenatore ci sono tante esperienze in patria sia a livello di club che di Nazionale (Assistant Coach dal ’99 al 2003) prima di tornare in Italia dove ha guidato il Ravenna (biennio 2014-2016) e il Vibo Valentia (stagione 2016/17) in SuperLega e il Catania in serie A3 dal 2021, club con cui ha vinto i playoff promozione in A2 nel 2023. A livello internazionale, esperienze in Arabia Saudita e Polonia.

    In totale, nei suoi sette campionati da tecnico nel nostro paese, ha collezionato 157 incontri in serie A con 81 vittorie.

    Professore di Educazione Fisica, Kantor ha ricoperto anche importanti ruoli istituzionali essendo stato, dal 1999 al 2003, Assessore allo Sport della città di Buenos Aires e nei due anni successivi Ambasciatore Sportivo della stessa capitale argentina.

    “Sono felicissimo di far parte di questa Società e di questa squadra – le prime parole di Kantor da coach biancorosso – Ringrazio il Presidente Nicola Carlomagno e tutti i dirigenti per la fiducia nei miei confronti. Già dal primo allenamento darò il mio contributo e la mia dedizione per guardare avanti e cercare di vincere il più possibile. Saluto anche i tifosi, sperando di vederne tanti domenica prossima in occasione della partita contro Lecce“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione al Fenerbahce: arrivano Kovac in panchina e Ngapeth (ma non subito)

    Dopo un avvio di stagione poco esaltante, la sconfitta in Champions per mano di Monza e quella a sorpresa dell’ultimo weekend sul campo dell’Arkas Sports, al Fenerbahce Medicana Istanbul hanno deciso di voltare pagina. In panchina al posto di Kerem Eryilmaz arriva Boban Kovac, ma non è tutto: il secondo grande colpo porta il nome di Earvin Ngapeth.

    A riportare la notizia è meridiansport.rs, sito serbo, che parla per entrambi di un contratto di una stagione e mezza, dunque per tutta la seconda parte di quella in corsa più la prossima.

    A quanto ne sappiamo noi, invece, Ngapeth dovrebbe aggregarsi alla squadra turca solo all’inizio del prossimo anno perché avrebbe espresso la volontà di continuare a giocare ancora per tutto dicembre in Francia con lo State Politevin, sua attuale squadra.

    Se così fosse, salterebbe i prossimi impegni di Champions, ovvero la sfida contro l’Olympiakos (5 dicembre) e quella di ritorno contro la Mint Vero Volley Monza in programma il prossimo 17 dicembre.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Storck saluta Vallefoglia per vestire la maglia di Talmassons

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia saluta la schiacciatrice svizzera Maja Storck, alla Megabox nei primi mesi della stagione 2024/25 e ora passata alla Cda Volley Talmassons Fvg che l’ha accolta come un “regalo di Natale in anticipo”.

    Queste le parole del presidente della Megabox Ivano Angeli: “Maja ha confermato anche a Vallefoglia le sue qualità, personali e tecniche. La sua voglia di avere più spazio in campo è legittima e abbiamo accolto il suo desiderio, pur nella consapevolezza di perdere una giocatrice forte sotto ogni profilo. Le auguriamo di cuore di realizzare tutti i suoi obiettivi in quella che sarà la sua nuova squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Caprara è il nuovo direttore tecnico del CSO Volutari, club rumeno

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale tra Casalmaggiore e la schiacciatrice Mika Grbavica

    Il sodalizio di Strada Baslenga e la schiacciatrice croata hanno deciso di risolvere consensualmente il contratto in essere per la stagione 2024/2025 della Serie A2 Tigotà.

    La Volleyball Casalmaggiore – si legge nella nota diramata dal club – ringrazia Mika Grbavica per la grande professionalità dimostrata fino all’ultimo minuto e le augura tutto il meglio per il proseguimento della sua carriera.

    Grbavica a Casalmaggiore aveva collezionato sin qui cinque apparizioni in campionato realizzando 17 punti (1 muro vincente) su 55 attacchi (27.3%) e ricevendo con il 33.8%.

    La squadra rosa ora si aprirà al mercato per trovare un nuovo tassello per il proprio roster.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina per Belluno, Marco Marzola è il nuovo allenatore

    Marco Marzola è il nuovo allenatore del Belluno Volley. Classe 1985, è originario di Cesena e, da atleta, ha vissuto una brillante carriera nel ruolo di palleggiatore, tanto da spingersi anche in A con le maglie di Loreto e Sora. 

    Il percorso da allenatore, invece, inizia nella stagione 2021-2022, nel ruolo di vice alla Sa.Ma. Portomaggiore: una formazione di cui assume la guida nell’annata successiva. Quindi l’approdo a Bologna, dove rimane per poco più di un campionato, prima di trasferirsi a Motta: in biancoverde assume l’incarico a ridosso del Natale 2023, riuscendo a dare la svolta e a riportare la formazione trevigiana nell’alta classifica. 

    Nella mattina di martedì 19 novembre, con il presidente Sandro Da Rold e il direttore sportivo Alessandro Carniel, il tecnico ha sottoscritto il contratto che lo legherà ai colori biancoblù fino al termine dell’annata pallavolistica 2024-2025. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO