consigliato per te

  • in

    Luca Porro resta a Padova: “Team ideale per me in questa fase della mia carriera”

    Luca Porro farà parte della squadra guidata da coach Jacopo Cuttini anche per la stagione 2024-25. Lo schiacciatore genovese, che ha debuttato in SuperLega proprio con il club bianconero, è il secondo di tre fratelli, Paolo e Simone, entrambi pallavolisti. 

    Classe 2004, nonostante la sua giovane, può vantare una serie di traguardi raggiunti, sia a livello di club, come la promozione nel 2022 dalla A3 alla A2 a Prata di Pordenone, e poi l’approdo in A1 con Padova, che diverse convocazioni in Nazionale, l’ultima proprio alla Volley Nations League maschile 2024. Dopo una stagione ricca di emozioni, Porro ha scelto, ancora una volta, il capoluogo patavino, convinto dalla fiducia e dall’ambiente stimolante che ha trovato. 

    “Padova è il team ideale per me in questa fase della mia carriera sportiva – ha dichiarato Luca Porro – . Si tratta di un ambiente che ti da fiducia e ti sprona a migliorare e a crescere sempre di più. Ogni partita si prova a fare punti, lottando per qualcosa di davvero importante, ovvero la salvezza, e questo ti mette nelle condizioni di dover essere sempre sul pezzo, lavorando sodo in palazzetto. Tutto ciò è molto stimolante”. 

    Riguardo alla stagione appena conclusa, ha affermato: “Il bilancio a livello di squadra è positivo, in quanto ci siamo salvati con tre giornate di anticipo, e abbiamo fatto notevoli progressi. A livello personale, devo dire che sono riuscito a ritagliarmi il mio spazio in questi mesi, riuscendo a crescere e a migliorare. Mi sono poi trovato subito bene con i miei compagni di squadra e con tutto lo staff”. 

    La vita a Padova: “Perfetta per me, che non sono amante del caos delle grandi città. La città è tranquilla, c’è tutto e le persone sono simpatiche e disponibili. Mi sto trovando molto bene”, ha aggiunto. 

    Pensando agli obiettivi per la prossima stagione di SuperLega, ha poi detto: “I miei obiettivi personali sono quelli di migliorarmi ancora, sotto tutti gli aspetti, sia tecnici che tattici, in quanto non si smette mai di imparare cose nuove. Come squadra, quello di salvarci e farlo il prima possibile, magari superando anche i punti che abbiamo fatto l’anno scorso”. 

    In riferimento alla recente convocazione alla VNL, che prenderà avvio mercoledì 22 maggio, ha infine concluso: “Sono molto contento di questa convocazione. Il livello è molto alto e entrare in queste spedizioni non è affatto scontato. Stiamo lavorando sodo, puntando a vincere per qualificarci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una bi-campionessa mondiale per la Igor Volley: ecco Maja Aleksic

    Una bi-campionessa mondiale per la Igor Volley: si tratta della stella serba Maja Aleksic, classe 1997. Miglior muro dell’ultimo campionato di serie A1 italiana (vissuto per un biennio con la maglia di Vallefoglia), la centrale di Uzice è da anni una colonna portante della propria nazionale, con cui ha vinto, oltre al doppio titolo iridato, anche l’Europeo 2019 e l’Europeo under 19 nel 2014. Nel corso della propria carriera ha vinto anche cinque campionati serbi, due campionati rumeni e un campionato francese oltre a cinque Coppe nazionali nei tre paesi e quattro Supercoppe di Serbia. Dopo gli esordi da “pro” ancora giovanissima prima al Partizan e poi al Vizura, sempre a Belgrado, un biennio di alto livello all’Alba Blaj (Romania) e la definitiva consacrazione al Volero Le Cannet (Francia) prima dell’approdo in Italia.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Seguivamo da tempo Maja, che abbiamo tutti ammirato in nazionale, con la cui maglia si è messa in mostra fin da giovanissima. Il biennio a Vallefoglia, dopo i successi ottenuti in Serbia, Romania e Francia, le ha fatto anche prendere confidenza con il campionato italiano, portandola a diventare a tutti gli effetti una delle top nel suo ruolo e il titolo di miglior muro dello scorso campionato ne è una splendida dimostrazione. Ha accettato la nostra proposta con determinazione ed entusiasmo, doti che porterà al nostro reparto centrale che sarà davvero di altissimo livello“.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Giocare in Italia è un sogno per qualsiasi giocatrice, qui si pratica la miglior pallavolo al mondo ma non è l’unica cosa a fare la differenza: qui si può vivere un’atmosfera fantastica, con pochi eguali. Mi sono trovata bene qui e sono grata e felice per l’opportunità di far parte di un club grande e prestigioso come Novara. Ho grandi aspettative, la squadra sarà di alto livello e sono sicura che lavorando riusciremo a crescere tanto durante l’anno fino a raggiungere quelli che sono i nostri obiettivi stagionali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Fay Bakodimou è la nuova schiacciatrice di Cuneo

    Dopo l’anticipazione dello scorso mese, arriva la conferma da parte della società: la schiacciatrice greca, Fay Bakodimou è una nuova giocatrice della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo.

    “Per me è un onore giocare a Cuneo, rappresentando un club italiano così storico. Ora voglio conoscere la città e i suoi fantastici tifosi. Dobbiamo iniziare a lavorare per raggiungere i nostri obiettivi come squadra. Infine spero sia una stagione solida e con tanti successi”. Sono queste le prima parole di Fay Bakodimou con la divisa di Cuneo cucita addosso. 

    La greca classe 2000 ha completato la propria formazione come giocatrice negli Stati Uniti, dove ha partecipato al campionato universitario con Towson University. Dopodiché Bakodimou è tornata in patria dove ha mostrato il suo talento di schiacciatrice nell’ultimo anno tra le fila dell’Ilisiakos, rendendo al massimo anche in battuta.

    I co presidenti Bianco e Manini hanno accolto Bakodimou così: “Per noi è un ottimo apporto di qualità che può aiutarci nell’annata che verrà. La squadra sta prendendo forma in vista della prossima stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ashley Evans sarà la nuova palleggiatrice di Bergamo?

    Una regista a stelle e strisce per il Volley Bergamo 1991: la futura palleggiatrice della squadra rossoblù dovrebbe essere, secondo quanto riportato da L’eco di Bergamo, Ashley Evans.

    Per la palleggiatrice statunitense, che ha già sperimentato diversi campionati in giro per l’Europa, si tratterebbe della prima esperienza in Italia.

    La sua esperienza in Europa parte dalla Spagna (2018/2019), quando con la maglia del Logroño fece incetta di titoli, aggiudicandosi la Supercoppa Spagnola, il titolo nazionale e la Coppa della Regina. È poi transitata dall’Ungheria alla Francia, dalla Germania alla Romania. Nella stagione appena conclusa ha lasciato a dicembre il Bucarest per tornare negli Stati Uniti, dove ha difeso i colori del Grand Rapids nel campionato Pro Volleyball Federation, chiuso al secondo posto.

    (fonte: L’eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, alla corte di Pistola arriva Francesca Michieletto

    Prosegue la costruzione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 2024/25: tocca ora alla schiacciatrice Francesca Michieletto, che la società biancoverde ha voluto con sé dopo la prima stagione di A1 disputata dall’atleta nella sua carriera in maglia Itas Trentino agli ordini di Davide Mazzanti.

    Trentina doc, classe 1997, 1.84, Francesca ha alle sue spalle una lunga militanza in A2, dopo essersi formata in B2 all’Argentario Trento: tre stagioni alla Delta Informatica Trentino, una alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Maggiore, una alla Barricalla Cus Torino, una alla Futura Busto Arsizio ed una alla CBF Balducci Macerata, per poi tornare a Trento con cui, nel 2022/23, ha conquistato la promozione in A1. Nella stagione scorsa la Itas non è riuscita a raggiungere la salvezza, ma Francesca ha conservato la A1 grazie alla chiamata della Megabox.

    Queste le sue prime parole in maglia biancoverde: “Decidere di lasciare Trento, cioè casa mia, non era facile, ma volevo continuare il mio percorso in massima serie con una società che avesse un progetto importante e al tempo stesso mi potesse offrire un ambiente sereno dove poter lavorare bene. Credo di poter migliorare ancora tanto, e penso che questo sia il posto giusto per farlo assieme alle mie compagne. Questa estate sto studiando per conseguire la Laurea triennale in Ingegneria dell’Informazione all’Università di Trento. Una mia grande passione è il beach-volley, che gioco da sempre perché mi ha consentito di stare tanto in campo e mettermi alla prova anche quando, da giovanissima, giocavo meno in campionato. È uno sport completo e faticoso, che richiede una preparazione fisica specifica, ed è per questo che in questi ultimi anni è diventato solo un grande hobby. Siamo una famiglia di pallavolisti, anche se il fratello più piccolo fa calcio e questo ci ha aperto nuovi orizzonti. Sono molto fortunata ad avere intorno a me gente come loro che mi vuole bene e conosce lo sport che pratico: mi stanno molto vicini, ma con molta obiettività e senza essere invadenti”.

    Così presenta la nuova atleta l’allenatore Andrea Pistola: “Stavamo cercando una giocatrice che completasse al meglio il nostro reparto schiacciatrici con caratteristiche ben precise, a cominciare dalla solidità in ricezione che Francesca ha dimostrato anche nell’ultimo campionato. Scegliere lei è stato facile: riteniamo che sia una giocatrice perfetta per noi, è mancina e questo ci consente varietà nelle soluzioni tecniche. Un’altra caratteristica che abbiamo molto apprezzato è stato l’entusiasmo che ha manifestato per la nostra chiamata e la grande voglia di aderire al nostro progetto, che le consentirà di proseguire il suo percorso di crescita in serie A1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Aurispa Del Car: dalla Superlega ecco Lorenzo Giani

    Lorenzo Giani è il nuovo palleggiatore di Aurispa DelCar per la stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. La prima novità di quest’anno arriva direttamente dalla Superlega, dove Giani (classe 2002) ha militato nell’ultimo campionato con la maglia del Cisterna Volley.

    Giani cresce nel Consorzio Vero Volley, dove conquista lo scudetto Under 16 e il Trofeo delle Regioni (2018). Dal 2019 al 2021 milita in Superlega con la Vero Volley Monza, poi approda alla Top Volley (2021/2022), quindi a Brescia in A2 e, infine, lo scorso anno a Cisterna.

    La società salentina si affida alle mani del regista comasco che, nonostante la sua giovane età, può già vantare una grande esperienza a livelli altissimi, dopo anni vissuti tra Superlega e Serie A2. Il direttore sportivo di Aurispa DelCar, Antonio Scarascia, mette a disposizione di coach Tonino Cavalera una delle pedine più influenti del roster, che è in fase di allestimento in vista della nuova stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Aversa: in cabina di regia arriva Fernando Garnica

    Cabina di regia argentina per la Virtus Aversa targata anche quest’anno Wow Green House. Un colpaccio al palleggio messo a segno dal presidente Sergio Di Meo e dal ds Alberico Vitullo: firma per i colori normanni Fernando Gabriel Garnica che già nei prossimi giorni sarà ad Aversa prima poi di conoscere il nuovo allenatore Giacomo Tomasello e quindi di lavorare per quella che sta una stagione esaltante (basta già notare la forte diagonale).

    “La società ha subito mostrato grande interesse, sono stati i primi a chiedere informazioni e a spiegarmi il progetto per quest’anno e per i prossimi – ha detto Garnica. – La dirigenza ha accolto tutte le richieste mie, di mia moglie e della famiglia. Un contratto biennale per noi è davvero importante, mi sono informato con Bruno (Canuto ndr, insieme a Castellana) e anche per le trasferte ho avuto ottimi feedback. Con Tommaso abbiamo giocato anche un anno insieme e ci sono tutti gli elementi fondamentali per fare una splendida stagione. Non sarà di certo scontato, ma il calore della Campania e dei tifosi saranno la nostra arma in più. Speriamo di vedere sempre sold out il PalaJacazzi. Il lavoro darà i propri frutti”.

    Per tutti Fefè, palleggiatore nativo di Buenos Aires (ma con passaporto italiano) negli ultimi due anni ha giocato col Delta Group Porto Viro, e prima ancora aveva trascinato Reggio Emilia alla vittoria della Del Monte Coppa Italia e dei playoff di Serie A2 Credem Banca, portando proprio la sua squadra in Superlega.

    Classe 1980, 190 centimetri di altezza e un bagaglio davvero importante di tecnica, esperienza e carisma. Cresciuto nel vivaio del River Plate di Buenos Aires, Garnica completa il percorso giovanile in Italia, tra le fila del Volley Brolo. Dopo un primo assaggio di Serie A1 nel 2003/2004 a Gioia del Colle, prosegue la sua maturazione con tre stagioni consecutive di B1, l’ultima delle quali, ad Avellino, gli vale il biglietto di ritorno per la Serie A. Nel 2007/2008 gioca in A2 con gli irpini, quindi si sposta a Ravenna in B1, dove ripete la “formula”: promozione e stagione successiva in A2.

    Nel 2010 il primo passaggio della sua carriera a Reggio Emilia, l’anno seguente è a Santa Croce (sempre in A2), poi un biennio nel massimo campionato svizzero, a Lugano (2012-2014), prima di fare ritorno nella B1 nostrana (Segrate e Corigliano). Nel 2016-2017 va a Castellana Grotte in A2 e guida i pugliesi alla promozione in Superlega, disputandola da protagonista l’anno seguente. Dal 2018 sposa la causa di Bergamo in A2 vincendo una Coppa Italia, nel 2020 torna a Castellana, nel 2021 fa un altro tuffo nel passato, stavolta a Reggio Emilia, dove scrive la storia del Volley Tricolore con la straordinaria doppietta coppa-promozione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma Matteo Battocchio in panchina

    Il Cuneo Volley, salutato Capitan Iacopo Botto e tutti i giocatori che per motivi diversi non giocheranno con la maglia di Cuneo nella prossima stagione, da il via alla stagione 2024/2025 confermando la direzione tecnica della prima squadra, affidata per il secondo anno consecutivo a Matteo Battocchio. Il tecnico torinese, insieme al Direttore sportivo Paolo Brugiafreddo e i vertici del Club sono al lavoro per creare un gruppo caparbio e senza remore.

    “Sono molto contento di poter continuare a lavorare in questa società e in questa piazza. Sono entrato dentro ad una struttura che vuole fortemente crescere, ed essere coinvolto in questo percorso è per me motivo di grande orgoglio. Consapevoli del costante sviluppo del campionato di Serie A2, che vede sempre più giocatori di alto livello scegliere di competere in questa categoria per raggiungere obiettivi ambiziosi, noi stiamo lavorando alla costruzione di una squadra che sia pronta a dare battaglia senza timori reverenziali, pronta a sacrificarsi e lottare per Cuneo.” – queste le prime parole di coach Matteo Battocchio.

    Nelle prossime settimane inizieranno ad essere ufficializzati i giocatori che faranno parte del nuovo roster biancoblù, tra conferme e nuovi arrivi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO