consigliato per te

  • in

    Andrea Radici torna ad allenare Palmi dopo la squalifica: “Vogliamo centrare altri successi”

    Dopo la breve esperienza di inizio anno con coach D’Amico, la OmiFer Palmi ha deciso di puntare sulla figura di coach Gianluca Porcino, instancabile professionista al quale la Società fa un plauso per l’impegno profuso e i risultati raggiunti.Con lui al timone, la squadra ha ottenuto uno storico successo in Coppa Italia e 12 vittorie su 17 gare di regular season.Un cammino ricco di soddisfazioni che lui stesso ha commentato così: “Quando la Società mi ha chiesto di dare una mano a Novembre io mi sono subito reso disponibile. Partita dopo partita i ragazzi hanno acquisito consapevolezza e siamo riusciti a centrare successi importantissimi. Per me, ma anche per tutto lo staff, sono stati mesi di grandi sacrifici. Adesso, in vista dei playoff, come già previsto dagli accordi con la Società, è stato deciso di affidare la guida della squadra ad un grande professionista come Andrea Radici che, ne sono certo, darà un importante contributo in vista dei playoff. Per quanto riguarda me, resto a disposizione della squadra e rimango a lavorare in panchina insieme al resto dello staff, continuando a contribuire per raggiungere gli obiettivi stagionali.”Altrettanto positivo e sereno è il tecnico umbro Andrea Radici, che torna sulla panchina di Palmi dopo aver scontato un lungo periodo di squalifica.“Ovviamente sono entusiasta di essere tornato qui a Palmi, la Società ha deciso di puntare su di me nonostante gli ottimi risultati e ne sono orgoglioso. Adesso però non possiamo perdere la concentrazione perchè domenica si gioca in un campo difficilissimo come quello di Lagonegro e tra due settimane abbiamo la Supercoppa. Ho avuto modo di parlare con i ragazzi e ho percepito in loro una grande voglia di portare a casa altri successi, speriamo bene!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Berlin Recycling Volleys blinda Ruben Schott fino al 2027

    Alla vigilia dei playoff di Bundesliga il Berlin Recycling Volleys si regala un rinnovo contrattuale importante, quello di Ruben Schott: l’ex schiacciatore di Milano, berlinese doc, ha firmato per altre tre stagioni, fino al 2027. “Continuare a giocare per la mia città e la mia squadra mi rende orgoglioso – spiega l’attaccante che compirà 30 anni a luglio – questo significa davvero molto per me e mi motiva per tutto ciò che mi aspetta. Il nostro club è caratterizzato dal fatto che riesce sempre a creare gruppi armoniosi, che si divertono dentro e fuori dal campo: questo è un punto importante che mi fa pensare di poter giocare qui ancora per molti anni“.

    Per Schott questa è la prima stagione da capitano della squadra campione di Germania: “Gli ultimi tre anni per me sono volati. Mi sembra ieri che giocavo all’estero. Vedo sicuramente il potenziale per sviluppare ulteriormente le mie capacità di leadership; mi sento meglio che mai in questa stagione, ho fiducia in me stesso e posso giocare a un livello costante“. Lo schiacciatore è anche uno degli uomini chiave della nazionale che ha centrato la sorprendente qualificazione alle Olimpiadi di Parigi.

    L’amministratore delegato della società Kaweeh Niroomand sottolinea l’importanza del rinnovo di Schott in un momento in cui il Berlin Recycling deve preoccuparsi di ben 9 contratti in scadenza: “Non è un caso che il primo a essere confermato sia lui, sarà una base fondamentale per la costruzione della squadra. Hanno già un contratto con noi anche Johannes Tille, Nehemiah Mote, Tobias Krick e Daniel Malescha: quindi l’ossatura della squadra resterà e non faremo rivoluzioni radicali“.

    (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici premiata dalla Lega: è la MVP of the Month di febbraio

    È Erblira Bici ad aggiudicarsi il premio di MVP of the Month assegnato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, in questo caso per il mese di febbraio. L’opposta albanese è una delle grandi protagoniste della strepitosa stagione dell’Aeroitalia Smi Roma che, con una squadra sostanzialmente identica a quella che aveva conquistato la promozione in A1, ha costantemente gravitato nella prima età della classifica e ora è a un passo dalla qualificazione ai Play Off Scudetto.

    Erblira Bici è una delle migliori realizzatrici del campionato, con 461 punti e il 38,8% di efficacia. Nel mese di febbraio, Roma ha vinto tutte e tre le partite giocate e l’opposta classe 1995 ha realizzato 69 punti (1 ace e 2 muri) conquistando il premio MVP nello scontro con Casalmaggiore. In generale, le capitoline hanno ottenuto almeno un punto in tutte le gare giocate dalla sconfitta per 3-0 contro Busto Arsizio del 14 gennaio in poi: una striscia aperta di otto partite in cui spiccano anche i due punti conquistati nei tie break persi contro Conegliano e Milano. La card premio verrà consegnata in occasione dell’ultima partita casalinga dell’Aeroitalia Smi Roma in regular season, in programma il domenica 24 marzo contro l’Igor Gorgonzola Novara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Di Pietro sostituirà Boninfante sulla panchina di Prata?

    Annunciato l’addio a Dante Boninfante, che poche ore dopo si è accasato in Superlega alla Gioiella Prisma Taranto, la Tinet Prata di Pordenone avrebbe già trovato il nuovo allenatore per il futuro: secondo il Messaggero Veneto la società ha scelto Mario Di Pietro, allenatore padovano di grande esperienza che da diverse stagioni guida la Sol Lucernari Montecchio Maggiore tra A3 e Serie B. Di Pietro ha fatto parte anche dello staff della nazionale maschile di Fefè De Giorgi per i vittoriosi Mondiali 2022 e recentemente è stato nominato assistente allenatore della nazionale Under 22 maschile.

    La scelta di puntare su Di Pietro comporterebbe anche la partenza di Samuele Papi, che nelle ultime due stagioni è stato il vice allenatore di Prata e che non sembra intenzionato a seguire Boninfante a Taranto.

    (fonte: Messaggero Veneto Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Quanti nomi per Catania: in panchina c’è l’ipotesi Ljubo Travica

    Incassata, anche se a testa alta, l’inevitabile retrocessione in Serie A2, la Farmitalia Catania è già al lavoro per il futuro. Questa volta con largo anticipo, a differenza di quanto avvenuto nella scorsa stagione. L’edizione di oggi de La Sicilia fa il punto sul mercato del club etneo partendo da una suggestiva rosa di nomi per la panchina: non sarà infatti confermato Giuseppe Bua, atteso da un’altra squadra di A2. Al suo posto si parla di un ritorno, dopo quasi 30 anni, di Ljubo Travica (allenò Catania nel 1995-96), ma anche di Andrea Gardini, in uscita dallo Skra Belchatow, e di Camillo Placì, che tornerebbe su una panchina di Serie A dopo lo stop per motivi di salute.

    Anche sul fronte giocatori c’è fermento: partono Santiago Orduna, diretto probabilmente a Civitanova per fare da “chioccia” al giovane Boninfante, Mimmo Cavaccini, per il quale si parla di un ritorno a Cisterna, e Luigi Randazzo, oltre a Paul Buchegger, da tempo accordatosi con Modena. Le conferme probabili sono quelle dei centrali Bossi, Tondo (già sotto contratto) e Frumuselu, del libero Pierri e anche degli schiacciatori Basic e Manavinezhad, dopo il recupero dall’infortunio. Per la sostituzione dell’opposto ci sono invece alcuni nomi “caldi”: Lorenzo Sala, in cerca di un posto da titolare dopo la stagione a Taranto, Giulio Pinali, Giulio Sabbi e Manuele Lucconi, che alla Saturnia fece furore in A3 tre campionati fa.

    (fonte: La Sicilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Pietrini verso il ritorno in Italia all’Allianz Vero Volley Milano

    La “telenovela” sul nome di Elena Pietrini sembra essersi conclusa: l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport dedica una pagina intera alla chiusura della trattativa con l’Allianz Vero Volley Milano, che dovrebbe essere riuscita ad aggiudicarsi la schiacciatrice azzurra per la prossima stagione. Per Pietrini, a lungo corteggiata anche dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano, il nodo era la buonuscita da pagare alla Savino Del Bene Scandicci, la sua società di appartenenza che quest’anno l’ha ceduta in prestito alla Dinamo Kazan: secondo il quotidiano, le due società si sarebbero accordate per una cifra di 100mila euro (mentre l’offerta di Conegliano si sarebbe fermata a 30mila).

    Con l’arrivo di Pietrini la Vero Volley andrebbe a comporre una prima linea di attaccanti tutta azzurra, insieme alle confermate Myriam Sylla e Paola Egonu; se si aggiungono la regista Alessia Orro e lo scontato ritorno di Anna Danesi da Novara, l’allenatore Marco Gaspari avrebbe quindi a disposizione l’intera ossatura della nazionale italiana, lasciando anche campo libero alla società per quanto riguarda la scelta delle straniere. Da completare il reparto schiacciatrici (in attesa di valutare le condizioni di Nika Daalderop dopo l’infortunio), per ora è certo l’arrivo del libero francese Juliette Gelin dal Levallois Paris al posto di Brenda Castillo, che tornerà a Scandicci per una cifra record.

    (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    McKenzie Adams alle Cangrejeras de Santurce per il finale di stagione

    Primo posto in classifica con 16 vittorie su 21 partite e 13 punti di vantaggio sulla seconda: questo il bilancio provvisorio delle Cangrejeras de Santurce nella LVSF, il massimo campionato femminile di Portorico. Ma evidentemente non basta alla società caraibica, che vuole essere certa al 100% di vincere il suo primo titolo nazionale dopo due finali perse, e per questo ha aggiunto al suo roster già ricco di stelle (come Lloyd e Havelkova) un’altra giocatrice di spessore internazionale come McKenzie Adams. L’ex Conegliano e Novara sarà chiamata a sostituire la veterana Nancy Carrillo, infortunatasi a una spalla dopo essersi disimpegnata con successo come schiacciatrice (anziché nel suo ruolo naturale di centrale).

    Adams, 32 anni appena compiuti, ha concluso la sua stagione in Giappone con le Hisamitsu Springs e ha già annunciato la sua partecipazione alla prossima edizione della lega LOVB, il nuovo campionato professionistico degli USA.

    (fonte: Cangrejeras de Santurce) LEGGI TUTTO

  • in

    Madison Bugg lascia Conegliano e torna negli USA con la LOVB

    Un’altra protagonista del nostro campionato di Serie A1 lascia l’Italia per unirsi alle file della LOVB, la nuova lega professionistica degli USA (qui i dettagli della stagione che partirà a fine anno). Si tratta di Madison Bugg, palleggiatrice della Prosecco DOC Imoco Conegliano, che in passato aveva vestito anche la maglia di Roma: “Ho giocato da professionista in Europa per 8 anni, qualcosa che non avrei mai immaginato quando ho firmato il primo contratto in Svizzera – spiega Bugg – e ancor meno avrei immaginato di poterlo fare nel paese in cui sono nata! Provo un’immensa gratitudine per tutti coloro che si sono impegnati per trasformare in realtà quest’idea e non vedo l’ora che cominci la stagione inaugurale“.

    Oltre a Bugg, LOVB ha annunciato altre 4 atlete sulle 84 che prenderanno parte alla prima edizione: tra queste la schiacciatrice portoricana Daly Santana, altra conoscenza del nostro campionato (ha vestito la maglia di Firenze dal 2017 al 2020). Santana ha giocato nella prima parte della stagione in Giappone, nelle PFU Blue Cats, salvo lasciare la squadra in seguito al grave terremoto di gennaio e tornare a Portorico con le Pinkin de Corozal.

    Le altre tre novità della Lega statunitense sono la centrale Heather Gneiting, che ha debuttato quest’anno da professionista con il Galatasaray dopo essere stata anche nel mirino di Busto Arsizio; l’argentina Candelaria Herrera, anche lei centrale, protagonista di una grande stagione in Francia con il Levallois Paris (e con precedenti negli USA da studentessa universitaria); e la schiacciatrice Morgan Miller, ex modella e moglie dello sciatore Bode Miller, che torna all’attività a 37 anni dopo averla sospesa addirittura nel 2012!

    Per quanto riguarda Conegliano, la società veneta non si è certo fatta prendere in contropiede dalla partenza di Bugg: da tempo le “Pantere” hanno sigillato l’accordo con la giapponese Nanami Seki, che sarà la nuova vice di Wolosz.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO