consigliato per te

  • in

    Piacenza ha le idee chiare sul futuro. Zlatanov: “Lucarelli e Leal rimangono”

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo la doppia sconfitta con Perugia in campionato e Montpellier in CEV Cup, ritrova la vittoria contro l’Allianz Milano tra le mura amiche. E lo fa convincendo. Questo anche grazie alle proprie bocche da fuoco Ricardo Lucarelli (10) e Yoandy Leal (15), elementi fondamentali per il presente ed il futuro dei piacentini.

    Proprio in ottica futura, il Direttore Generale biancorosso Hristo Zlatanov tiene a precisare la posizione contrattuale dei due attaccanti brasiliani, in scadenza di contratto. Su Lucarelli il DG si esprime in questo modo: “E’ felice di stare qui a Piacenza e mi fa molto piacere la sua intenzione di rimanere. Contiamo su di lui anche il prossimo anno“. Secche e nette, invece, le parole riferite su Leal: “Giocherà ancora con noi“.

    Gli emiliani, quindi, a prescindere da cosa gli prospetti il presente, hanno già chiare le idee su quelle che saranno le basi per il futuro.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Tijana Boskovic resta all’Eczacibasi: cifre da capogiro per il rinnovo

    Di Redazione

    È stata accostata a numerose squadre italiane e addirittura al Vakif come inaspettata sostituta di Paola Egonu, ma la realtà è diversa: Tijana Boskovic rimarrà all’Eczacibasi Dynavit Istanbul per almeno un anno ancora, con un’opzione di rinnovo per il successivo. E non è difficile, se i numeri che circolano sono reali, comprendere le motivazioni che hanno spinto la campionessa serba, MVP degli ultimi Mondiali, ad accettare il prolungamento del contratto: si parla di oltre 1 milione e 400mila euro di compenso annuo, una cifra davvero da capogiro. Per lei la prossima potrebbe essere la nona stagione all’Eczacibasi, dove è arrivata quando aveva solo 18 anni.

    Boskovic avrà sicuramente ancora al suo fianco Irina Voronkova e Sinead Jack: la schiacciatrice russa è sotto contratto fino al 2024, la centrale caraibica fino al 2025. Anche Hande Baladin, vera e propria bandiera della squadra, ha rinnovato per altri due anni. Quasi certi invece gli addii di Samanta Fabris e di Laura Heyrman, oltre a quello di Maja Ognjenovic: per lei si parla insistentemente di un possibile trasferimento alla Savino Del Bene Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Il THY si separa da Abbondanza. L’allenatore non è partito per Busto

    Di Redazione

    Clamoroso divorzio tra il THY e Marcello Abbondanza proprio alla vigilia del ritorno dei Play Off di CEV Cup tra la squadra turca e la E-Work Busto Arsizio. Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali della società, ma l’allenatore italiano non è partito per Busto, dove domani (alle 19) si disputerà il match che è stato prima rinviato e poi spostato di sede a causa del terremoto che ha colpito per la Turchia.

    Nelle ultime settimane il THY era stato al centro di numerose voci di mercato (tra cui quella su un possibile arrivo del CT brasiliano Zé Roberto in panchina) e lo stesso Abbondanza aveva ammesso che la sua avventura potesse essere arrivata al termine. Probabilmente, però, in pochi si attendevano un divorzio così repentino a poche ore da un appuntamento cruciale per il cammino europeo della squadra turca (che all’andata si è imposta per 3-0 sempre a Busto Arsizio). LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il colpo dell’OroCash Picco Lecco: Marmen Vitalia

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, l’OroCash Lecco comunica di aver rinforzato il proprio roster con l’arrivo di Marmen Vitalia, la quale si aggiungerà al reparto delle schiacciatrici già formato da Lancini, Bassi, Citterio e Zingaro ed indosserà la maglia numero 16.

    Vitalia (nata in Israele il 3 febbraio 1997), banda di talento di 188 cm proveniente dalla Georgia Tech Athletics, è arrivata a Lecco già nel mese di gennaio per i primi allenamenti con la prima squadra biancorossa ed ora è ufficialmente parte della squadra di coach Milano.

    Carriera2013/2014 Squadre giovanili nazionale Israeliana2014/2015 Hapoel Kfar Saba 2015/2016 Even Yeuda 2016/2017 Haderah 2017/2018 Maccabi Haifa dove ha conquistato il Campionato e la Coppa Nazionale2018/2020 Rutgers Universities in New Jersey2020-2022 University of Central Florida (al ventesimo posto nella classifica nazionale Americana) 2022 Georgia Tech Athletics (al sesto posto nella classifica nazionale Americana)

    Queste le sue prime parole in biancorosso: “Quando ho espresso al mio agente Marco (Mancino, ndr) il mio desidero di giocare in Italia, mi ha proposto di spostarmi a Lecco dicendomi che sarebbe stata una buona opportunità per giocare nel Campionato Italiano. Ho subito accettato con entusiasmo e sono grata a Lecco per l’opportunità che mi ha dato di confrontarmi in un campionato difficile come quello italiano. Ho trovato una società molto ben organizzata con uno staff tecnico, medico e dirigenziale che mi sta aiutando tantissimo e le compagne di squadra mi hanno fatto subito sentire a mio agio integrandomi nel gruppo“.“Ho iniziato a giocare a pallavolo abbastanza tardi, avevo 16 anni, ma il mio sogno è sempre stato quello di potermi confrontare in un campionato importante come quello italiano – continua la neoarrivata lecchese –. Andare al college è stata una breve sosta per completare la mia istruzione giocando a un buon livello. Dopo alcuni anni di studio e gioco negli Stati Uniti, ho avuto questa opportunità per ricominciare a inseguire il mio sogno di arrivare un giorno a giocare in Serie A1“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il colpo dell’OroCash Picco Lecco: Vitalia Marmen

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, l’OroCash Lecco comunica di aver rinforzato il proprio roster con l’arrivo di Vitalia Marmen, la quale si aggiungerà al reparto delle schiacciatrici già formato da Lancini, Bassi, Citterio e Zingaro ed indosserà la maglia numero 16.

    Marmen (nata in Israele il 3 febbraio 1997), banda di talento di 188 cm proveniente dalla Georgia Tech Athletics, è arrivata a Lecco già nel mese di gennaio per i primi allenamenti con la prima squadra biancorossa ed ora è ufficialmente parte della squadra di coach Milano.

    Carriera2013/2014 Squadre giovanili nazionale Israeliana2014/2015 Hapoel Kfar Saba 2015/2016 Even Yeuda 2016/2017 Haderah 2017/2018 Maccabi Haifa dove ha conquistato il Campionato e la Coppa Nazionale2018/2020 Rutgers Universities in New Jersey2020-2022 University of Central Florida (al ventesimo posto nella classifica nazionale Americana) 2022 Georgia Tech Athletics (al sesto posto nella classifica nazionale Americana)

    Queste le sue prime parole in biancorosso: “Quando ho espresso al mio agente Marco (Mancino, ndr) il mio desidero di giocare in Italia, mi ha proposto di spostarmi a Lecco dicendomi che sarebbe stata una buona opportunità per giocare nel Campionato Italiano. Ho subito accettato con entusiasmo e sono grata a Lecco per l’opportunità che mi ha dato di confrontarmi in un campionato difficile come quello italiano. Ho trovato una società molto ben organizzata con uno staff tecnico, medico e dirigenziale che mi sta aiutando tantissimo e le compagne di squadra mi hanno fatto subito sentire a mio agio integrandomi nel gruppo“.“Ho iniziato a giocare a pallavolo abbastanza tardi, avevo 16 anni, ma il mio sogno è sempre stato quello di potermi confrontare in un campionato importante come quello italiano – continua la neoarrivata lecchese –. Andare al college è stata una breve sosta per completare la mia istruzione giocando a un buon livello. Dopo alcuni anni di studio e gioco negli Stati Uniti, ho avuto questa opportunità per ricominciare a inseguire il mio sogno di arrivare un giorno a giocare in Serie A1“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La WithU Verona e John Gordon Perrin si separano

    Di Redazione

    La WithU Verona, tramite una nota ufficiale, comunica che la società Verona Volley ed il giocatore John Gordon Perrin hanno trovato un accordo per concludere anticipatamente il contratto che legava l’atleta canadese al club scaligero.

    “Il supporto di Gordon è stato fondamentale per la crescita di alcuni ragazzi che hanno lavorato per quasi tutta la regular season con un campione dentro e fuori dal campo. Questo ci aspettavamo, e siamo stati molto felici di avere Perrin nel roster di Verona Volley. Per il lavoro, il grande impegno professionale e l’aiuto umano dato ai nostri giovani atleti, Verona Volley non può negargli la possibilità di sposare una nuova opportunità“.

    “Lavorare a Verona è stato molto bello, e tornare nel campionato italiano mi ha offerto grandi stimoli – queste le parole di Perrin –. Ragionando con Verona Volley abbiamo trovato un accordo in linea con le mie esigenze e il progetto di crescita del Club. Ringrazio lo staff tecnico, il Club e tutti i tifosi per il calore e l’affetto che mi hanno dimostrato“.

    La società, impegnata in un processo di crescita che si basa sulla valorizzazione di giovani talenti, ringrazia John Gordon Perrin per la professionalità e la dedizione dimostrata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo pesca in Cina, ufficiale l’arrivo della schiacciatrice Miao Yiwen

    Di Redazione

    La società Unionvolley Pinerolo, comunica di aver raggiunto l’accordo di collaborazione con la schiacciatrice cinese Miao Yiwen, classe 2000, 187 cm, proveniente dallo Sichuan dove ha da poco concluso il campionato cinese.

    La società è attiva in questi giorni per il disbrigo delle pratiche necessarie a fare arrivare il prima possibile il giovane talento cinese che, nella lotta per la salvezza, rappresenta un’ulteriore preziosa risorsa a disposizione della squadra e del tecnico Michele Marchiaro che potrà contare sulla sua versatilità d’impiego, in quanto capace di giocare sia da posto 4 che da posto 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata riparte dalle conferme di Dante Boninfante e Samuele Papi

    Di Redazione

    La Tinet Prata di Pordenone gioca d’anticipo, mettendo già il primo, anzi i primi due, tasselli sul mosaico che comporrà la squadra per la stagione 2023-2024. È di oggi, infatti, l’annuncio ufficiale della conferma anche per il prossimo anno di Dante Boninfante e Samuele Papi sulla panchina gialloblù. Per Boninfante si tratterà della terza stagione sulla panchina di Prata dopo essere subentrato a stagione in corso nel 2020-2021. Per lui parlano i risultati (un campionato e una Coppa Italia di Serie A3), ma non solo: anche il lavoro proficuo a stretto contatto con le direzioni generali e sportive e la gestione di un gruppo squadra in continua crescita e miglioramento.

    “Volevo dare continuità ad un progetto iniziato una stagione e mezza fa – racconta Dante Boninfante dopo la firma – con l’aiuto della dirigenza e del dg Sanna abbiamo cercato di dare un’impronta significativa. I risultati dello scorso anno sono stati ottimi e quelli della stagione al momento sono buoni. L’idea è quella di prolungare il progetto cercando di migliorare. La continuità è data dalla fiducia reciproca che c’è tra lo staff e la società in un rapporto di rispetto e collaborazione e questo permette di lavorare sereni. La serenità ci deve portare a confermare i risultati di quest’anno e a cercare di fare dei passi avanti, sia dal lato agonistico che da quello organizzativo. L’idea societaria di non fermarsi e di guardare avanti è benzina che da sempre nuovi stimoli. E questo è quello che cerchiamo tutti“.

    Da marzo 2022 è il suo fido scudiero anche Samuele Papi che, alla prima panchina ufficiale in casa Tinet, ha subito centrato il traguardo della Coppa Italia: “Le motivazioni per continuare assieme sono molteplici – sottolinea Samuele Papi – innanzitutto devo ringraziare la società, con la quale mi sono trovato bene. Un ambiente che permette di lavorare al meglio ed è carico di entusiasmo. Chiaramente, avendo dovuto intraprendere una nuova avventura in un ruolo per me nuovo, ho dovuto abituarmi. Ora ho fatto esperienza e in questo il confronto con Dante è stato prezioso. Un rapporto nel quale ogni giorno cerchiamo di organizzare il lavoro in maniera utile e proficua per la squadra. Andiamo d’accordo, ma abbiamo anche un rapporto molto franco, per cui non abbiamo problemi a dirci le cose quando la vediamo in maniera differente e credo sia per questo che il nostro modo di lavorare assieme funzioni“.

    “La società che ho l’onore di dirigere – ha commentato il direttore generale Dario Sanna – è sicuramente molto soddisfatta del rinnovo per la stagione sportiva 2023-2024 di Dante Boninfante e Samuele Papi, perché sono per noi importanti per l’evoluzione e la crescita dei nostri progetti. Negli ultimi due anni hanno dimostrato serietà, professionalità e attaccamento ai colori e al progetto societario in generale. Io e il direttore sportivo Luciano Sturam abbiamo fortemente voluto questa prosecuzione perché siamo certi che la continuità possa essere un valore aggiunto per il nostro movimento. Il Presidente e tutto il CDA Volley Prata augura buon lavoro al riconfermato staff tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO