consigliato per te

  • in

    Melissa Vargas rifiuta il VakifBank: Egonu più vicina al rinnovo?

    Di Redazione

    Un’altra trattativa non andata a buon fine nel “valzer delle opposte” (a questo punto più presunto che reale) che dovrebbe animare il prossimo mercato internazionale a livello femminile. Dopo che Tijana Boskovic si è autoesclusa accettando il rinnovo con l’Eczacibasi, anche Melissa Vargas, attaccante cubana ma di nazionalità turca del Fenerbahce, ha rifiutato l’offerta presentatale dal VakifBank per la prossima stagione.

    Questo significa, da un lato, che la squadra campione d’Europa ha pensato concretamente alla possibilità di sostituire Paola Egonu (appetita tra l’altro da Milano) ma, dall’altro, che diventa sempre più difficile trovare alternative all’altezza sul mercato: entro la fine di marzo il club di Giovanni Guidetti dovrà decidere se esercitare l’opzione per il rinnovo della giocatrice italiana, e da oggi questa eventualità è sicuramente meno lontana. Anche considerando i probabili arrivi di Frantti e Busa, infatti, il VakifBank non avrebbe problemi a restare nei limiti delle 5 straniere (non si è concretizzata, infatti, la trattativa per Sara Lozo).

    Possibili novità anche al centro per la squadra giallonera: mentre la conferma di Chiaka Ogbogu è sempre più vicina, sembra invece destinata a lasciare il club dopo ben 10 anni Kubra Akman, pronta a trasferirsi al THY. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Abbondanza in Corea sulla panchina delle Pink Spiders

    Di Redazione

    A pochi giorni dalla risoluzione del contratto con il THY, l’allenatore italiano Marcello Abbondanza ha già la sua nuova panchina: guiderà fino a fine stagione le Heungkuk Life Pink Spiders, attuali capoliste della V-League femminile in Corea del Sud. Abbondanza, che subentra al coreano Kwon Sun-Chan, è stato annunciato ieri e oggi ha assistito alla vittoria per 3-1 sul GS Caltex che ha permesso alla sua nuova squadra di portarsi a più 4 in classifica sulla Hyundai E&C Hillstate.

    Per il tecnico romagnolo si tratterà della prima esperienza di club fuori dall’Europa; ritroverà la fuoriclasse Kim Yeon-Koung, che aveva allenato al Fenerbahce tra il 2013 e il 2017.

    (fonte: Instagram HK Pink Spiders) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Anthi Vasilantonaki la nuova opposta del THY?

    Di Redazione

    Mercato in pieno fermento per il THY Istanbul: dopo il clamoroso divorzio da Marcello Abbondanza, il club turco – che si è qualificato ai quarti di finale di CEV Cup – sta approntando la squadra da affidare nella prossima stagione al CT brasiliano Zé Roberto, con il quale pare essere stato trovato l’accordo. Una rosa che, almeno a giudicare dalle voci, sarà completamente rinnovata: la palleggiatrice Naz Aydemir sarebbe infatti in partenza per l’Eczacibasi, mentre nel ruolo di opposta Anthi Vasilantonaki dovrebbe sostituire Kiera Van Ryk.

    La giocatrice greca classe 1996, ex Conegliano, Busto Arsizio, Novara e Filottrano, è ormai già da diverse stagioni in Turchia, dove si è definitivamente specializzata nel ruolo di opposto: dal 2021 (dopo un primo passaggio nella stagione 2019-2020) veste la maglia del Galatasaray, che però sembra essere alle prese con problemi economici.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi scommette su Alexa Gray e sull’esperienza di Naz?

    Di Redazione

    La notizia è rimbalzata nelle ultime ore su tutti i media turchi: l’Eczacibasi Dynavit Istanbul avrebbe già chiuso per la prossima stagione l’accordo con Alexa Gray. La schiacciatrice canadese, arrivata quest’anno alla Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo due ottime annate a Busto Arsizio, ha largamente deluso le aspettative, tanto da trovare pochissimo spazio in squadra: nella squadra arancionera sarebbe chiamata a rilanciarsi giocandosi il posto con le confermate Hande Baladin e Irina Voronkova.

    Non si tratta però dell’unico nome sul taccuino dell’Eczacibasi: data ormai per assodata la partenza della palleggiatrice Maja Ognjenovic (destinazione Scandicci?), per sostituirla la squadra turca punterebbe su un altro nome di esperienza, quello di Naz Aydemir Akyol, oggi al THY. Per lei si tratterebbe di un ritorno alla casa madre, che aveva lasciato ben 14 anni fa per iniziare la sua luminosa carriera tra Fenerbahce e Vakif. Nel reparto centrali, invece, sembra fatta per l’arrivo da Milano della campionessa del mondo Jovana Stevanovic, che farebbe così il suo debutto in Turchia.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio può ripartire da Lloyd, per Rosamaria un futuro da “italiana”?

    Di Redazione

    La E-Work Busto Arsizio del futuro può ripartire da un punto fermo: Carli Lloyd. La palleggiatrice statunitense, tornata in biancorosso dopo ben 10 anni di assenza, sta trattando con la società per la prossima stagione: l’intenzione della giocatrice è quella di restare una “farfalla” e i presupposti sembrano esserci, ma l’accordo deve ancora essere trovato.

    Discorso diverso, invece, per Rosamaria Montibeller: è difficile che la società bustocca riesca a trattenere anche l’opposta brasiliana, che ha offerte importanti dall’Italia e soprattutto dall’estero. A lungo termine, però, la giocatrice ha un futuro nel nostro paese: nelle ultime settimane, infatti, ha completato la procedura per l’ottenimento della cittadinanza italiana. Non è per nulla escluso, quindi, che Rosamaria possa tornare nella nostra Serie A1 per giocare come italiana: questo, però, non prima delle Olimpiadi di Parigi 2024, che l’attaccante punta a disputare con la maglia del Brasile.

    Busto Arsizio dovrà quindi molto probabilmente mettersi alla ricerca di un’opposta, così come l’Igor Gorgonzola Novara, dopo la partenza di Ebrar Karakurt per la Lokomotiv Kaliningrad. Per il momento la società novarese resta alla finestra, in attesa del “valzer” di opposte che potrebbe sbloccarsi con l’eventuale partenza di Paola Egonu dal VakifBank. Un movimento a sorpresa potrebbe invece riguardare la cabina di regia: secondo i rumors, Novara avrebbe infatti trovato l’accordo con Francesca Bosio, palleggiatrice della Reale Mutua Fenera Chieri (che incontrerà proprio domani nel derby piemontese), in attesa del rientro di Jourdyn Poulter a metà della prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ali Frantti e Bianka Busa sono i nuovi obiettivi del VakifBank

    Di Redazione

    Il VakifBank Istanbul sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua storia recente, e sul banco degli imputati ci sono soprattutto le schiacciatrici di posto 4: né Nika Daalderop, né Kara Bajema stanno fornendo a Giovanni Guidetti l’apporto sperato e la stessa Gabi, tra l’altro vittima di alcuni problemi fisici, non può fare tutto da sola. Per questo la squadra turca ha deciso di correre ai ripari mettendo già nel mirino due sostitute per il prossimo anno: la prima è una protagonista del campionato italiano come Ali Frantti, che a Casalmaggiore sta attraversando un periodo d’oro. La seconda è la serba Bianka Busa, attualmente già in Turchia al PTT, che Guidetti allenerà anche in nazionale.

    Naturalmente al loro fianco ci sarà ancora Gabi, confermata anche per la prossima stagione. Da valutare invece la posizione di Derya Cebecioglu: in caso di una sua partenza potrebbe esserci un ulteriore innesto dall’estero. Per il Vakif si parla anche di novità in palleggio, ma al momento sia Ozbay sia Gulubay hanno contratti pluriennali; tutto confermato anche al centro, dove Zehra Gunes è già sotto contratto e Chiaka Ogbogu dovrebbe essere sulla via del rinnovo. In scadenza, invece, Kubra Akman e Bahar Akbay.

    Per quanto riguarda Casalmaggiore, oltre a Frantti la società casalasca dovrà preoccuparsi anche della sostituzione di Lauren Carlini, la cui conferma appare molto difficile: per lei è ipotizzabile un ritorno in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci punta forte su Britt Herbots

    Di Redazione

    Mentre la stagione di Serie A1 femminile sta entrando nelle fasi decisive, la Savino Del Bene Scandicci guarda avanti e prova a costruire la squadra per la prossima stagione. Ovviamente è ancora presto per le notizie ufficiali, ma secondo voci insistenti la squadra toscana sarebbe vicinissima a un gran colpo di mercato: l’ingaggio di Britt Herbots, schiacciatrice belga de Il Bisonte Firenze. Arrivata quest’anno a Palazzo Wanny dopo due stagioni a Novara, la giocatrice classe 1999 è tra l’altro la compagna di Andrea Panzeri, assistente allenatore di Scandicci.

    Si tratterebbe, se confermato, dell’ennesimo passaggio di giocatrici da una parte all’altra della “barricata” fiorentina (i casi più recenti sono quelli di Indre Sorokaite e Ofelia Malinov) e potrebbe non essere neppure l’ultimo: Firenze, infatti, è una delle squadre interessate al libero Brenda Castillo. La dominicana, sicuramente in uscita dalla Savino Del Bene, ha però diversi altri estimatori in Italia, tra cui la Megabox Vallefoglia.

    Sul taccuino di Firenze c’è anche un altro nome, quello della schiacciatrice cubana Ailama Cesé Montalvo, lo scorso anno scudettata in Russia con la Lokomotiv Kaliningrad e quest’anno al Rapid Bucarest, dove nella prima metà della stagione è stata allenata proprio da Carlo Parisi, l’attuale tecnico del Bisonte. Scandicci, invece, oltre a Herbots avrebbe fatto un sondaggio anche per la statunitense Kara Bajema, ma la schiacciatrice del VakifBank Istanbul ha offerte interessanti dalla Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    Dilfer, Hentz, Rosenthal e Stone: primi nomi per la Pro Volleyball Federation

    Di Redazione

    Emergono i primi dettagli sulla Pro Volleyball Federation, la nuova lega professionistica femminile degli USA che prenderà il via a febbraio 2024. L’associazione – che ha tra i suoi testimonial nientemeno che il celebre cantante Jason Derulo – ha annunciato le prime due sedi che ospiteranno la manifestazione, Grand Rapids (Michigan) e Atlanta, e soprattutto alcune delle giocatrici che ne saranno protagoniste in campo. Il primo nome, quello dell’ex palleggiatrice di Perugia Tori Dilfer, non è certo una sorpresa: il padre Trent, per anni quarterback in NFL, è infatti uno dei fondatori della lega.

    Al fianco della regista californiana è già confermata anche la presenza di Morgan Hentz, libero tre volte campione NCAA con Stanford, di Jenna Rosenthal, esperta centrale classe 1995 già vista per due anni a Stoccarda, e dell’altra centrale Ronika Stone, ex Volero Le Cannet. Da notare che tutte e quattro le giocatrici “scritturate” dalla Pro Volleyball Federation hanno militato negli scorsi anni nell’altro campionato “pro” degli Stati Uniti, quello di Athletes Unlimited, che quest’anno si disputerà tra ottobre e novembre (quasi a dividersi tacitamente la scena con i competitor). Rosenthal, tra l’altro, parteciperà anche all’Exhibition Tour di Athletes Unlimited da marzo ad aprile.

    (fonte: Pro Volleyball Federation) LEGGI TUTTO