consigliato per te

  • in

    Cambio in panchina allo Zenit San Pietroburgo: Victor Sidelnikov sostituisce Tolochko

    Di Redazione

    A fare le spese del momentaccio dello Zenit San Pietroburgo è l’allenatore Andrey Tolochko: la società russa ha annunciato il suo esonero dopo la sconfitta dello scorso weekend contro il Belogorie Belgorod, la quarta nelle ultime sei partite di campionato (dopo una striscia di ben 18 successi consecutivi). A Tolochko subentra Victor Sidelnikov, che faceva già parte dello staff in qualità di assistente: l’ex palleggiatore è un tecnico di grande esperienza, che vanta anche una Champions League a Kazan (nel 2008) e poi esperienze all’estero in Austria, Romania e Bielorussia, anche come CT della nazionale.

    Lo Zenit non è l’unica squadra ad aver cambiato allenatore negli ultimi giorni: anche l’Ural Ufa ha deciso di esonerare Yuri Lissitzkiy per sostituirlo con il suo vice Anton Malyshev. In questo caso si tratta di una decisione abbastanza sorprendente, visto che la squadra degli Urali – nonostante qualche passo falso nelle ultime settimane – sta disputando un campionato di tutto rispetto e occupa il sesto posto in classifica. “La squadra ha bisogno di un po’ di stress, i ragazzi sono troppo rilassati” ha spiegato il presidente Valery Bagmetov.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno all’Allianz MTV Stuttgart per Krystal Rivers

    Di Redazione

    L’Allianz MTV Stuttgart, prossima avversaria di Novara in Champions League, ha annunciato il rinnovo del contratto con una delle sue giocatrici simbolo: la bomber Krystal Rivers. L’opposta statunitense resterà a Stoccarda fino al 2024, disputando così la sua sesta stagione consecutiva nella squadra tedesca, con cui ha vinto due scudetti e una Coppa di Germania.

    “Sono molto felice – ha detto Rivers – di trascorrere un’altra stagione qui a Stoccarda. Dopo cinque anni, in cui il mio amore per lo sport è solo cresciuto, è una sensazione indescrivibile indossare questa maglia e giocare nella SCHARRena. Durante la mia permanenza qui abbiamo festeggiato molti successi come club e non vedo l’ora di continuare su questa strada. Voglio ringraziare il club, i nostri partner, gli sponsor e i nostri tifosi per aver reso questa decisione facile per me“.

    “Sono davvero felice – ha aggunto l’allenatore Tore Aleksandersen – che Krystal rimanga con noi per un’altra stagione! Non manca mai di impressionarmi con le sue capacità e ha dimostrato la sua grande qualità nelle partite importanti di Champions League e Bundesliga di questa stagione. Un tassello estremamente importante del nostro puzzle per la prossima stagione è già stato determinato. È un grande regalo per il club, i nostri partner e i nostri fantastici tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ci sarà Macris in regia nel nuovo THY “brasiliano”?

    Di Redazione

    Si prepara un futuro “verdeoro” per il THY Istanbul, che sembra ormai aver concluso la trattativa con il CT della nazionale brasiliana Zé Roberto per la prossima stagione (è questo uno dei motivi del divorzio improvviso da Marcello Abbondanza). L’allenatore della seleçao dovrebbe portare con sé almeno due connazionali: secondo i rumors, infatti, il THY ha già trovato l’accordo con l’esperta regista Macris, attualmente al Fenerbahce, e anche con la schiacciatrice Julia Bergmann, a lungo seguita da Conegliano. L’opposta, invece, dovrebbe essere la greca Anthi Vasilantonaki, che potrebbe essere sostituita al Galatasaray dalla statunitense Danielle Cuttino.

    Per quanto riguarda il Fener, la decisione di Melissa Vargas di tornare in Cina per la prima parte della prossima stagione (per poi eventualmente rientrare in Europa ad anno in corso) ha spinto la dirigenza a cercare una nuova opposta: il nome caldo sembra quello di Magdalena Stysiak, che dopo l’esperienza a Milano avrebbe preferito la Turchia all’offerta di Novara. Non ci sono certezze sulla palleggiatrice che sostituirà Macris (si fanno i nomi di Evgeniya Startseva e Lauren Carlini), mentre è sicura la conferma di Arina Fedorovtseva e della brasiliana Ana Cristina. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Perepelkin è il nuovo allenatore dell’Uralochka Ekaterinburg

    Di Redazione

    L’Uralochka Ekaterinburg ha un nuovo allenatore per la prima squadra: è Alexander Perepelkin, ex tecnico dello Yenisei Krasnoyarsk. Perepelkin torna dunque a Ekaterinburg dopo ben 15 anni: aveva iniziato la carriera da tecnico dal 2005 al 2008 proprio come assistente del leggendario Nikolay Karpol (ancora oggi parte dello staff), e ora prenderà il posto del figlio Mikhail. Al suo fianco avrà anche l’ex fuoriclasse cubana Regla Torres, ingaggiata meno di un mese fa come assistente.

    Perepelkin, che compirà 41 anni a maggio, ha lavorato come assistente anche alla Dinamo Mosca e alla Dinamo Kazan prima delle esperienze da primo allenatore a Cherepovets e soprattutto con il Tulitsa Tula, che ha portato alla promozione in Superleague nel 2020. Sua moglie Maria Perepelkina, campionessa del mondo con la Russia nel 2010, ha vestito la maglia dell’Uralochka dal 2006 al 2009.

    (fonte: Instagram VC Uralochka) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, salta la panchina di Luca Cantagalli

    Di Redazione

    La sconfitta interna di domenica con Brescia, la sesta consecutiva in campionato, costa la panchina a Luca Cantagalli: l’allenatore della Conad Reggio Emilia è stato sollevato oggi dall’incarico. “A conclusione di recenti colloqui tra l’allenatore e i vertici del club – recita il comunicato ufficiale – in merito alle grandi difficoltà in cui si trova la squadra, la società ritiene necessario dare un segnale di svolta che possa in qualche modo scuotere l’ambiente. Volley Tricolore, suo malgrado e con immutata stima, si vede costretta a cambiare la conduzione della squadra“.

    Ancora non è noto il nome del sostituto di Cantagalli: la società ha comunicato che “sta definendo i dettagli della nuova guida tecnica“. Reggio Emilia, che lo scorso anno aveva vinto i Play Off di Serie A2 per poi rinunciare alla promozione in Superlega, attualmente è terzultima in classifica a quota 22 punti, con 7 vittorie e 13 sconfitte. Del roster della squadra fanno parte anche Marco e Diego Cantagalli, entrambi figli dell’ex giocatore azzurro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Detto, fatto: Piacenza ufficializza il prolungamento del contratto di Lucarelli

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che lo schiacciatore brasiliano Santos De Souza Ricardo Lucarelli vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione. Ora dunque è ufficiale, ma dopo quanto dichiarato dal Direttore Generale biancorosso Hristo Zlatanov qualche giorno fa, si era capito che si sarebbe trattato di una formalità. Che mancavano giusto le firme, per intenderci. Ebbene, ora ci sono anche quelle.

    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Il prolungamento del contratto di Ricardo Lucarelli segue quello di Antoine Brizard siglato qualche settimana fa ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.

    Santos De Souza Ricardo Lucarelli, nazionale brasiliano la scorsa estate medaglia di Bronzo ai Mondiali giocati in Slovenia e Polonia, ha vinto l’ultimo Campionato di SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Sta giocando la sua terza stagione in SuperLega.

    Classe 1992, 196 cm, originario di Contagem, l’atleta è un vero e proprio top player internazionale capace di indirizzare l’esito delle partite.

    “Sono particolarmente contento – dice Ricardo Lucarelli – di potere continuare anche nella prossima stagione la mia avventura a Piacenza. Qui mi trovo bene, ho trovato il giusto ambiente, è diventata la mia casa e ho voglia di scoprire ancora di più la città. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Rimango perchè ho voglia di togliermi soddisfazioni anche a Piacenza e di fare bene con questi ragazzi”.

    Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, Ricardo Lucarelli è atleta di valore assoluto in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco.

    A Piacenza il trentunenne sudamericano ha trovato l’ambiente ideale per cercare nuovi stimoli dopo che in carriera ha vinto tanto e, dopo aver cambiato squadra ogni anno da quando è in Italia, ha deciso di restare alla corte della Presidente Elisabetta Curti.

    “Siamo molto soddisfatti – sottolinea Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di aver trovato l’accordo con Lucarelli per giocare un ulteriore anno con noi. Lucarelli è un serio professionista in campo e fuori dal campo, un giocatore di grande spessore ed equilibrio, un trascinatore del gruppo. La sua presenza è fondamentale anche nello spogliatoio, siamo certi che insieme potremo ottenere ottimi risultati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alejandro Rizo Gonzalez sbarca a Grottazzolina ed è subito decisivo

    Di Redazione

    15 punti in due set e poco più, con il 44% in attacco, 2 ace, un muro e un contributo decisivo per portare a casa al tie break la tiratissima sfida con Prata. Non male come debutto per Alejandro Rizo Gonzalez, soprattutto considerando che l’esperto opposto cubano, classe 1990, veste solo da pochi giorni la maglia della Videx Yuasa Grottazzolina. La squadra marchigiana ha voluto puntare sull’effetto sorpresa, tenendo ben nascosto l’ingaggio del cubano prima della gara di domenica, e la mossa ha funzionato; anche perché sorprendente è il nuovo assetto scelto da Ortenzi, con il bomber Rasmus Breuning Nielsen trasferito in posto 4 e lo stesso caraibico nelle vesti di opposto.

    Per Rizo Gonzalez il campionato italiano non è una novità: la sua prima esperienza all’estero era stata anzi proprio in Serie A2, nel lontano 2011, ad Atripalda, dove restò per due stagioni. Poi esperienze un po’ ovunque: Svizzera, Arabia Saudita, Indonesia, Tunisia, Argentina, Emirati Arabi Uniti e Oman, fino a tornare nel nostro paese a Macerata, questa volta in A3, nella stagione 2019-2020. Negli ultimi due anni è tornato a calcare i campi dei paesi arabi: prima in Arabia Saudita all’Al Hilal, poi negli Emirati con il Baniyas e infine l’Al Jahra, dove aveva iniziato l’attuale stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro di Vargas è in Cina: la aspetta ancora il Tianjin

    Di Redazione

    Il “gran rifiuto” opposto da Melissa Vargas all’offerta del VakifBank per la prossima stagione ha una motivazione più che valida, che si chiama Cina. L’opposta cubana di passaporto turco, attualmente al Fenerbahce Opet Istanbul, non ha resistito alla proposta di rinnovo (evidentemente molto convincente) del Tianjin, con il quale ha dominato la Superleague del paese asiatico nelle ultime due stagioni: anche l’anno prossimo, dunque, vestirà la maglia della squadra campione nazionale.

    Ovviamente l’intenzione di Vargas è quella di ripetere il percorso delle due annate precedenti, restando in Cina fino a gennaio e tornando poi in Europa per la fase decisiva della stagione. Non è detto, però, che la destinazione sia ancora il Fenerbahce (dove ha già disputato 5 campionati, compreso quello in corso): tutto lascia pensare che potrebbe scatenarsi una vera e propria asta per la giocatrice classe 1999, considerata una delle attaccanti più interessanti a livello mondiale. LEGGI TUTTO