consigliato per te

  • in

    Maksim Sapozhkov sarà il nuovo opposto della Valsa Group Modena?

    Di Redazione

    Sfogliando la margherita per il nuovo opposto che dovrebbe sostituire Adis Lagumdzija, la Valsa Group Modena sembra proprio aver pescato una carta inattesa: secondo una voce riportata da Il Resto del Carlino Modena, e rimbalzata da numerose altre fonti, la società emiliana si sarebbe infatti assicurata per la prossima stagione il gigante russo Maksim Sapozhkov, grande rivelazione dell’ultimo campionato con la maglia della WithU Verona.

    Sapozhkov era in prestito alla società gialloblu, dato che il suo cartellino è di proprietà della Lokomotiv Novosibirsk: Modena se lo sarebbe però aggiudicato a titolo definitivo, pagando un consistente “buyout” alla società russa. Per Lagumdzija si parla (come si era già fatto lo scorso anno) di un possibile trasferimento alla Cucine Lube Civitanova, mentre Kamil Rychlicki, seguito anche da Modena, potrebbe accasarsi all’Itas Trentino; ma la girandola di nomi non è finita, da Kaziyski a Zaytsev passando per Dirlic… LEGGI TUTTO

  • in

    Il THY conferma Kiera Van Ryk e riporta in Turchia Tugba Senoglu?

    Di Redazione

    Prende rapidamente forma la rosa del THY per la prossima stagione, in cui la squadra di Istanbul dovrebbe essere affidata a Zé Roberto. Nulla di ufficiale, si intende, ma sui media turchi si rincorrono le voci sui movimenti di mercato delle biancorosse: se già nei giorni scorsi si era parlato dell’arrivo di Anthi Vasilantonaki dal Galatasaray e di quelli di Macris e Julia Bergmann, che andrebbero a formare la “colonia” brasiliana insieme al CT verdeoro, ora al mosaico si aggiungono due nuovi tasselli.

    Secondo Voleybol Magazin, infatti, la società turca avrebbe rinnovato anche per la prossima stagione il contratto con l’opposta canadese Kiera Van Ryk, al THY dal 2021; contemporaneamente, Voleybolun Sesi anticipa che il club sarebbe in trattative per riportare in Turchia la schiacciatrice Tugba Senoglu, da questa stagione in Giappone con le Kurobe Aqua Fairies dopo due anni al VakifBank. Dovrebbe rimanere in biancorosso anche l’altra schiacciatrice Seyma Ercan, capitana della squadra.

    Uscendo dalle voci per passare alle notizie più concrete, intanto, il THY ha scelto l’allenatore che guiderà la squadra per il resto della stagione, dopo il divorzio anticipato da Marcello Abbondanza: si tratta dell’esperto Kamil Soz, che aveva iniziato questo campionato alla guida del Kuzeyboru. All’ex allenatore di Fenerbahce e Rabita Baku spetterà il compito di condurre la squadra alla conquista degli ambiziosi obiettivi stagionali: la qualificazione alle semifinali scudetto (e alla Champions League), la Coppa di Turchia e la CEV Cup. Secondo i media locali, Soz potrebbe poi decidere di restare anche il prossimo anno come assistente di Zé Roberto.

    (fonte: Voleybol Magazin, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena riparte da Dragan Stankovic. Oggi amichevole a porte chiuse con Padova

    Di Redazione

    Un altro annuncio “irrituale” di mercato per la Valsa Group Modena: dopo l’anticipazione dell’ingaggio del libero Filippo Federici da Monza, la trasmissione “Barba e Capelli” (che del resto è da sempre una fonte di notizie, anche clamorose, sul mondo gialloblu) ha svelato in settimana un nuovo tassello per la stagione 2023-2024, ossia il rinnovo di Dragan Stankovic. Il centrale serbo (naturalizzato italiano) resterà quindi sotto la Ghirlandina per il suo quarto campionato consecutivo.

    Per avere novità ufficiali sul mercato, a quanto dichiarato dalla presidente Giulia Gabana, bisognerà aspettare Pasqua. Intanto però le voci si accavallano: Bruno e Earvin Ngapeth hanno ancora un anno di contratto, ma se per il brasiliano la permanenza a Modena è scontata, il francese ha un’opzione per interrompere anticipatamente l’accordo. Ultimamente però, secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, sembra che la situazione si stia indirizzando verso una conferma, anche se Ngapeth dovrà fare i conti con una concorrenza agguerrita: in posto 4, insieme a Tommaso Rinaldi, dovrebbe arrivare anche il bielorusso Vlad Davyskiba, sempre da Monza.

    Qualche dubbio anche sul ruolo di opposto: non è certo che Adis Lagumdzija resti in gialloblu, anche perché sul mercato ci sono alternative molto appetibili come Kamil Rychlicki, che ha il doppio passaporto e il vantaggio di poter essere schierato come italiano, e il francese Ibrahim Lawani, vera rivelazione di quest’ultima parte della stagione con la maglia di Taranto (ma ovviamente appetito anche da molte altre squadre).

    Oggi, intanto, approfittando del weekend di pausa del campionato per la Coppa Italia, la squadra modenese disputerà un’amichevole al PalaPanini contro la Pallavolo Padova, con inizio alle 15.30. I tifosi, però, non potranno assistervi: nemmeno in questo caso, infatti, si derogherà alla politica delle porte chiuse in vigore per gli allenamenti.

    (fonte: Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, è Adolfo Rampino il nuovo coach dell’Aurora Brindisi

    Di Redazione

    E’ Adolfo Rampino il tecnico che i dirigenti dell’Aurora Volley Brindisi hanno individuato per ricoprire la carica di primo allenatore inaspettatamente lasciata dal dimissionario Elio Quarta qualche giorno fa.

    La notizia era nell’aria ma solo nella giornata odierna si è potuta regolarizzare la posizione contrattuale del nuovo allenatore biancazzurro.

    Coach Rampino 62 anni brindisino, ha alle spalle una lunga carriera nel volley femminile nel quale è noto soprattutto per aver centrato ben quindici promozioni alla serie superiore. Tra i tanti successi ricordiamo la scalata con l’Assi Manzoni Brindisi, condotta dalla serie D alla B2 in sole tre stagioni con il record di punti e vittorie, e il filotto realizzato con il S. Pietro Vernotico portato in B1 dalla C. Di recente ha guidato alla conquista della B2 il Podio Volley Fasano nella stagione 20/21 e nell’anno successivo ha ottenuto, da neopromosso, la terza posizione in classifica nella quarta serie nazionale.

    Adesso dopo circa 9 mesi di inattività arriva la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi a rimetterlo in pista.

    “Sono molto contento della chiamata ricevuta. Ho sentito subito entusiasmo e fiducia da parte della società e mi sono tuffato in questa nuova avventura” Sono le prime parole del neo allenatore biancazzurro. “Adesso per portare a termine il lavoro che mi è stato assegnato dovrò principalmente mettere ogni atleta in condizione di esprimere il proprio potenziale per poi lavorare sulla mentalità. Sicuramente da parte mia non lascerò nulla di intentato per raggiungere gli obiettivi societari.” conclude Coach Rampino. 

    La società attraverso Il Direttore Generale Vittorio Lezzi esprime la propria soddisfazione per aver risolto in tempi brevi la problematica riguardante la guida tecnica “Abbiamo deciso di chiamare Coach Rampino perché il suo curriculum parla da solo. E’ un grande conoscitore di questi campionati ed ha una grande esperienza nella pallavolo femminile per aver allenato atlete provenienti da diverse parti del mondo. E’ inoltre un abile motivatore capace di dare il suo carattere alle squadre che allena.”

    Il tecnico brindisino ha già conosciuto la squadra e condotto il suo primo allenamento. Sabato 25 febbraio siederà regolarmente in panchina nella partita del campionato di serie C contro il VE.RA. Monteroni. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Kaja Grobelna in biancoblù anche per la prossima stagione

    Di Redazione

    Kaja Grobelna difenderà i colori della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 anche nel 2023/2024.

    L’opposto e il club biancoblù hanno definito il prolungamento del contratto per un’altra stagione, la quinta sotto l’Arco per la giocatrice, da quattro anni stabilmente top scorer della squadra e da quest’anno anche capitano, oltre che punto di riferimento per tutto l’ambiente e sempre più bandiera.

    “Siamo molto felici del rinnovo di Kaja per un’altra stagione, la quinta con noi – le parole del presidente Filippo Vergnano – . È un reciproco attestato di stima, ed è un segnale importante che il capitano, nonostante le numerose offerte, abbia deciso di restare nella famiglia biancoblù“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la trattativa per il passaggio al VakifBank della centrale Ayçin Akyol

    Di Redazione

    Non è un periodo fortunato per il VakifBank Istanbul, nemmeno sul mercato: finora la squadra campione d’Europa ha visto sfumare tutti i suoi (veri o presunti) obiettivi di mercato, a partire da Tijana Boskovic, che ha blindato il suo contratto con l’Eczacibasi, e da Melissa Vargas, che ha rifiutato l’offerta delle giallonere per tornare in Cina al Tianjin. Nelle ultime ore la squadra di Giovanni Guidetti ha mancato anche un obiettivo decisamente meno ambizioso come Ayçin Akyol, promettente centrale classe 1999 del Galatasaray che avrebbe dovuto prendere il posto di Kubra Akman.

    A quanto pare, le due squadre non hanno trovato l’accordo sulla contropartita tecnica: il Galatasaray puntava alla palleggiatrice Buket Gulubay e soprattutto all’opposta Alexia Carutasu, che però il Vakif ha bloccato in attesa di risolvere il rebus-opposta legato alla possibile conferma di Paola Egonu.

    Anche il mercato del Galatasaray è comunque ancora tutto da definire: tra le poche certezze l’arrivo della statunitense Danielle Cuttino, quest’anno in Giappone alle Toyota Auto Body Queenseis, e la partenza di Anthi Vasilantonaki (direzione THY?). Sono attualmente sotto contratto con la squadra giallorossa i liberi Gizem Guresen e Bihter Dumanoglu e le schiacciatrici Ilkin Aydin e Logan Eggleston: quest’ultima, arrivata a campionato in corso, aveva un’opzione anche per la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo in regia per la Vero Volley: arriva la canadese Avery Allard

    Di Redazione

    Corre ai ripari la Vero Volley Milano dopo il grave infortunio che ha messo fine anzitempo alla stagione di Letizia Camera: ad affiancare Alessia Orro in cabina di regia sarà la giovane canadese Avery Allard. Prima ancora dell’annuncio ufficiale, ad anticipare il trasferimento via Instagram è stata l’agenzia che segue la giocatrice (la Joost Kooistra Sport Management).

    Classe 1999, Aillard farà il suo debutto all’estero proprio a Milano: la sua carriera, fin qui, si è svolta interamente nella Saskatchewan University. Con le “Huskies” ha conquistato, proprio nell’ultima stagione, il terzo posto a livello nazionale (miglior piazzamento nella storia dell’ateneo). Ha già fatto parte della rosa della nazionale canadese in occasione della Pan American Cup Final Six dello scorso anno.

    (fonte: Instagram Joost Kooistra Sport Management) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Fabio Bonafede e finire la stagione alla guida della Desi Shipping Akademia Messina

    Di Redazione

    La Desi Shipping Akademia Messina comunica di aver affidato ufficialmente l’incarico di allenatore a Fabio Bonafede, figura dalla comprovata esperienza e nome di grande rilievo per la categoria.

    Nativo di Siracusa, classe 1972, il nuovo Tecnico di Akademia vanta un curriculum ricco ed importante. Muove i primi passi nel mondo della pallavolo giocando da opposto proprio nella sua città, dove arriva anche vicino alla Serie A2. Poi si sposta fino a Bologna per motivi di studio e da lí ha inizio una lunga ed importante carriera da allenatore. In Emilia Romagna allena in Serie C ad Imola (esperienza arricchita da tanti titoli giovanili provinciali e regionali) e diventa referente tecnico degli allenatori. Nel 2005 si sposta a Lizzana, in Trentino, dove conquista una promozione dalla Serie C alla B2 e va vicino per ben due volte alla promozione in B1.

    Nel 2012 si sposta sulla panchina del Neruda (Bolzano), squadra che guida dalla Serie B1 fino alla promozione in A1, centrando nella stagione 2015/16 la conquista del campionato di Serie A2 e della Coppa Italia di categoria. Nella stagione 2016/17 arriva a Caserta a stagione in corso (A2) portando la squadra alla salvezza senza passare dai playout. Qualche stagione di stop e poi nel campionato 2019/20 l’approdo a Vallefoglia, dove si rende protagonista di una bellissima cavalcata dalla Serie B1 alla massima categoria, raggiungendo nella scorsa annata la salvezza in Serie A1. Ad inizio anno la separazione consensuale con la Megabox e, quindi, la nuova avventura a Messina.

    “Siamo felici di poter annunciare l’ingaggio di Bonafede – cosi Fabrizio Costantino, Presidente della Desi Shipping – si tratta di un allenatore dal grande carisma e di grande esperienza, una figura importante per la categoria e questo, per noi, significa dare ulteriore importanza al progetto che stiamo portando avanti. Crediamo fortemente nelle qualità del nostro gruppo e sappiamo che, nonostante non sia semplice, abbiamo le carte in regola per salvarci e costruire una nuova entusiasmante stagione in A2. Non possiamo non ringraziare Marco Breviglieri per il lavoro svolto in questi mesi. Era arrivato, però, il momento di scuotere l’ambiente e siamo convinti che aver scelto un allenatore del calibro di Bonafede rappresenti uno stimolo importante per tutti”. 

    Toccherà a Fabio Bonafede, che arriverà in riva allo Stretto nelle prossime ore, dare quella scossa all’ambiente tanto ricercata dal club caro a Fabrizio Costantino, a partire già dal prossimo match casalingo in programma domenica 26 febbraio, alle ore 17.00, contro l’OMAG-MT San Giovanni in Marignano, ultimo match di regular season per la Desi Shipping.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO