consigliato per te

  • in

    Dzavoronok nome caldo per Verona, Keita giocherà da opposto?

    Di Redazione

    Le voci di mercato che si accavallano in queste ore riguardano molto da vicino anche la WithU Verona, coinvolta nel “vortice” soprattutto dopo che, secondo i rumors, la Valsa Group Modena si sarebbe assicurata il cartellino di Maksim Sapozhkov (di proprietà della Lokomotiv Novosibirsk). Perso il gigante russo, secondo quanto riportato da L’Arena, l’ipotesi più “calda” è quella dello spostamento nel ruolo di opposto di Noumory Keita, viste anche le difficoltà manifestate nel fondamentale di ricezione dal maliano (che già in Corea aveva giocato in posto 2).

    Andrebbe in questa direzione anche il possibile arrivo a Verona di Donovan Dzavoronok, in uscita da Trento, dove non ha trovato spazio anche a causa dell’abbandono del modulo a tre schiacciatori. Questa mossa rimetterebbe in discussione la conferma di Giulio Magalini, alla ricerca di un posto da titolare. Il tutto a patto che non si manifestino novità sul futuro di Rok Mozic: lo sloveno è legato a Verona da un contratto fino al 2025, ma radiomercato lo dà sempre più vicino alla Cucine Lube Civitanova. La sua eventuale partenza, ovviamente, cambierebbe tutte le strategie del club scaligero.

    Nell’intreccio tra WithU e Lube potrebbe rientrare anche il centrale azzurro Simone Anzani, che da Civitanova tornerebbe nella piazza che lo ha lanciato tra il 2013 e il 2017: un’idea suggestiva, ma tutta da verificare, che comporterebbe la partenza di uno tra Leandro Mosca e Lorenzo Cortesia. Infine c’è il nodo del libero da sciogliere, dato che Marco Gaggini potrebbe tornare a Monza per sostituire Federici e Damiano Catania sembra aver ceduto alle offerte di Milano.

    (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, è Khalia Lanier il nome per il dopo-Gray?

    Di Redazione

    C’è un obiettivo preciso nel mercato della Prosecco DOC Imoco Conegliano per la prossima stagione, almeno secondo quanto riportato da Il Gazzettino Treviso. La squadra campione d’Italia, infatti, starebbe puntando sulla schiacciatrice Khalia Lanier, da tre anni in forza al Volley Bergamo 1991. La statunitense andrebbe quindi a sostituire in posto quattro la canadese Alexa Gray già data in partenza e destinata, come anticipato, alll’Eczacibasi Dynavit Istanbul.

    Khalia Lanier, classe 1995, è approdata a Bergamo dopo la militanza nella USC nel campionato NCAA. Cresciuta notevolmente nella stagione ancora in corso, la giocatrice americana si trova oggi in decima posizione nella classifica delle top scorer del campionato di serie A1 Femminile con 293 punti segnati ed è diventata una delle principali trascinatrici della formazione bergamasca.

    (Fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Graziosi non è più l’allenatore della Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione

    Giornata movimentata quest’oggi sulle panchine della serie A2 maschile. Dopo la notizia arrivata poco fa dell’esonero di coach Mario Barbiero dalla panchina di Lagonegro, termina anche l’avventura di Gianluca Graziosi alla guida della Agnelli Tipiesse Bergamo. La società bergamasca, che ha comunicato di averlo dispensato dall’incarico di primo allenatore, ha ringraziato il tecnico marchigiano per l’impegno, la professionalità, la serietà e l’abnegazione che ne hanno sempre contraddistinto il percorso in questi anni.

    Bergamo, che occupa al momento la sesta posizione in classifica con 36 punti, arriva da un periodo non facile e da due sconfitte con Motta di Livenza e Grottazolina, fatali per Graziosi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Lagonegro e del coach Mario Barbiero

    Di Redazione

    A cinque giornate dalla conclusione della regular season di Serie A2 termina l’avventura di Mario Barbiero sulla panchina della Cave del Sole Lagonegro: la società lucana ha comunicato di aver risolto consensualmente il contratto con l’allenatore, dopo una serie di colloqui con il presidente e la dirigenza. Il club, che nella sua nota ringrazia Barbiero “per il lavoro svolto con grande serietà e professionalità“, non ha ancora reso noto il nome del sostituto.

    La Cave del Sole è attualmente penultima in classifica con 22 punti, uno in meno di Reggio Emilia; fatale a Barbiero è stata la netta sconfitta per 3-0 di domenica nello scontro diretto con Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu torna in Italia? Maschio: “Mi dispiacerebbe se non venisse confermata”

    Di Redazione

    Si fanno sempre più insistenti le voci sul prossimo ritorno in Italia di Paola Egonu: il VakifBank Istanbul sta sondando in ogni direzione il mercato per trovare una sostituta dell’opposta azzurra (dopo i rifiuti incassati da Boskovic e Vargas, ora si fa il nome della russa Vita Akimova) ed è di dominio pubblico il concreto interesse della Vero Volley Milano per l’attaccante ex Imoco.

    Quello che non è chiaro sono le motivazioni del divorzio, dopo una sola stagione, tra Egonu e la squadra di Giovanni Guidetti. Una situazione che lascia perplesso anche Pietro Maschio, co-presidente di Conegliano: “Non conosco le dinamiche – ammette in un’intervista a ll Gazzettino Treviso – mi viene difficile però pensare che le difficoltà del VakifBank siano imputabili a una sola persona. E parlare di difficoltà è pure prematuro, perché hanno ancora trofei alla portata, tra Champions e campionato. I grandi club sanno che la vittoria non può essere considerata uno standard, quanto piuttosto un’eccezione“.

    Anche perché, aggiungiamo noi, Egonu al momento è la terza miglior realizzatrice del campionato turco con 6,18 punti a set, e in Champions League la media è di 5,63 con il 50% di efficacia offensiva: difficile, insomma, pensare che possano esserci ragioni tecniche alla base della separazione. “Paola vive di stimoli, di progetti – commenta Maschio – e mi dispiacerebbe qualora non dovesse essere confermata. Nutro grande simpatia per il periodo che abbiamo passato insieme, è una campionessa di assoluto livello“. LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Itas riparte da Rychlicki? Al centro ipotesi Huber o Kozamernik

    Di Redazione

    Le voci erano nell’aria da tempo, ma la Final Four di Del Monte Coppa Italia è stata l’occasione che ha scatenato il tourbillon del volley mercato in casa Itas Trentino, con una serie di rumors in vista della prossima stagione. Il Corriere del Trentino di oggi fa il punto della situazione partendo dalla panchina: il già noto addio di Angelo Lorenzetti è stato confermato nel fine settimana dallo stesso allenatore, che ha anche spiegato di non aver gradito la tempistica con cui gli è stata comunicata la decisione (che non gli ha permesso di accettare altre offerte). Al suo posto ci sarà Fabio Soli, reduce da una bella stagione a Cisterna.

    Sul fronte dell’opposto pare proprio che la società di via Trener si sia orientata su Kamil Rychlicki, il lussemburghese di passaporto italiano in uscita da Perugia (che potrebbe sostituirlo con il tunisino Wassim Ben Tara, oltre a Herrera). Specialmente dopo che Modena si è orientata sul russo Sapozhkov, per Rychlicki si sono aperte le porte della BLM Group Arena: il suo arrivo comporta però la partenza del capitano Matey Kaziyski, per il quale si parla di un trasferimento a Milano.

    Altra defezione di peso sarà quella di Srecko Lisinac, che dopo cinque stagioni dovrebbe lasciare Trento per tornare in Polonia al Projekt Warszawa. I nomi che circolano per la sua sostituzione vengono proprio dalla Polonia e sono suggestivi: Norbert Huber, che con lo Zaksa ha strappato due Champions League all’Itas, e Jan Kozamernik, che tornerebbe in gialloblu dopo il fugace passaggio nella stagione 2017-2018 (oggi è una colonna dell’Asseco Resovia). LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli rifiuta l’offerta e va avanti: a Chieri fino al 2026

    Di Redazione

    Dopo il rinnovo della capitana Kaja Grobelna, la Reale Mutua Fenera Chieri piazza un altro colpo anticipato: come riportato oggi da Tuttosport, infatti, il tecnico Giulio Cesare Bregoli ha firmato un prolungamento del suo contratto per altre due stagioni, fino al 2026. Una decisione per nulla scontata, visto che l’accordo era in scadenza a fine anno e l’allenatore bolognese era stato contattato anche da importanti squadre straniere: si dice che sulle sue tracce ci fosse anche il Fenerbahce.

    Alla vigilia della semifinale di ritorno di Challenge Cup contro il VfB Suhl, un messaggio importante sottolineato dal ds Max Gallo: “Kaja, che aveva tante offerte dall’Italia e dall’estero, e Giulio ci hanno lanciato un chiaro segnale di fiducia. Vogliamo continuare sul trend di rendimento di quest’anno. Allestiremo una squadra forte e competitiva perseguendo un progetto vincente. Cercheremo di trattenere a Chieri le ragazze che hanno le giuste motivazioni e sono convinte della loro scelta“. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è traffico tra Mosca e Kazan, il vero nodo si chiama Natalia

    Di Redazione

    Quella tra Mosca e Kazan sembra essere un’autostrada iper-trafficata, almeno in termini di volley mercato: due delle squadre più importanti del campionato russo sono infatti al centro di fitte trattative per la prossima stagione. La Dinamo Mosca, che ha confermato la bandiera Goncharova, la palleggiatrice Romanova e il libero Podkopaeva, dovrebbe infatti ingaggiare proprio dalle rivali l’altra regista Elizaveta Popova: questo implica l’addio di Evgeniya Startseva, che è una delle papabili per sostituire Macris al Fenerbahce.

    In direzione inversa dovrebbero invece viaggiare il libero Maria Bibina e la centrale Ekaterina Enina, pronte a trasferirsi dalla capitale alla Dinamo Ak-Bars, che confermerà la centrale Angelina Lazarenko e l’altro libero Milina Rakhmatullina. Ma il vero nodo riguarda il futuro di Natalia Pereira: la schiacciatrice brasiliana ha ricevuto sia l’offerta della Dinamo Mosca per il rinnovo, sia quella di Kazan per un ulteriore cambio di casacca. Infine, entrambe le squadre sono alle prese con due possibili uscite “eccellenti”: quelle delle centrali Irina Koroleva (Kazan) e Irina Fetisova (Mosca), tentate dalla possibilità di spostarsi all’estero. LEGGI TUTTO