consigliato per te

  • in

    Brescia ha una nuova centrale: Denise Meli è una nuova leonessa

    Volley Millenium Brescia rende noto che Denise Meli sarà una giocatrice della Valsabbina formato 2024/2025.

    Classe 2001, la centrale nata a Bagno a Ripoli (Firenze) inizia a giocare a pallavolo nella EuroRipoli (2015/2018), per spostarsi poi alla VolleyRo Casal De’ Pazzi (2018/2019), dove festeggia lo scudetto Under 18. Dopo un anno in A1 vestendo i colori de Il Bisonte, nella stagione 2020/2021 esordisce in A2 con il Volley Soverato, per passare poi all’Ipag Montecchio Maggiore (2021/2022). Nel 2022/2023, con la maglia dell’Itas Trentino, ottiene la promozione in A1 proprio contro Millenium. Nella stagione appena trascorsa, difende i colori di Albese: in 28 presenze a Como, totalizza ben 276 punti, che si traducono in una percentuale di attacco del 49,9%.

    Denise Meli sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 maggio, alle ore 17, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Albese arriva un opposto di prospettiva: Carola Colombino

    Carola Colombino è il volto nuovo della Tecnoteam Volley Albese; l’annuncio è stato dato sui canali social della società.

    Opposto di prospettiva, classe 2005, Colombino è partita dalla serie C per poi giocare nelle stagioni 2021-­2022 e 2022-­2023 al Fenera Chieri 76, in serie B2. L’ultima stagione l’ha disputata in serie B1 nel Volley Parella Torino.

    “Sono contentissima di fare parte di questa nuova squadra e non vedo l’ora di incontrare e conoscere le mie nuove compagne, lo staff e i tifosi. Vi auguro una buona estate, ci vediamo presto” le sue prime parole dopo la firma con Albese.

    (fonte: C.S. Alba Volley – Albese con Cassano) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriela Orvošová è la nuova opposta di Roma

    Gabriela Orvošová, nata a Olomouc (Repubblica Ceca), 23 anni, 191 cm, è la nuova opposta della squadra di Roma per la stagione 2024/25. 

    Gabriela proviene dal campionato polacco, ha giocato le ultime 2 stagioni nel PGE Rysice Rzeszów, arrivando in entrambe alla finale della Tauron Liga. Ha chiuso l’ultima stagione con 28 gare giocate e 442 punti realizzati con una media di 15,8 punti a partita, di cui 2,4 punti da muro vincente. È attualmente impegnata con la nazionale ceca. Ha giocato in tutte le selezioni nazionali giovanili ed è ormai da diversi anni l’opposto titolare della nazionale ceca seniores con cui nel 2019 ha vinto la European Golden League e nel 2021 ha conquistato la qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo.  

    Pur giovanissima, ha vinto diversi trofei con i club in cui ha giocato: 1 Super Coppa di Polonia nel 2022/23, 1 Campionato e 3 Coppe della Repubblica Ceca nel 2016/17, 2018/19 e 2019/20, vincendo una MEVZA Cup nel 2018/19. Una giocatrice molto dotata fisicamente, con grande potenza e varietà di colpi, che ha scelto di indossare la maglia delle Wolves per il suo primo campionato in Italia.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Siamo entusiasti dell’arrivo di Gabriela. Abbiamo individuato in lei l’opposto che potrà formare, insieme a Sladjana, la diagonale titolare nella prossima stagione. La scelta di Orvosova va ad alzare ulteriormente la statura media della nostra squadra: un’atleta con una fisicità importante, giovane, ma con considerevoli esperienze internazionali, sia nei club che in nazionale, e, sebbene con margini di crescita, già capace di giocare colpi di altissimo livello. I suoi attacchi trascineranno i nostri tifosi e faranno sussultare il Palazzetto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì conferma anche Alessia Marengo: “Felice di questa opportunità”

    Alessia Marengo, classe 2003, si conferma una preziosa pedina per la futura formazione monregalese: è lei la quarta pumina della nuova stagione!

    Tassello dopo tassello, la nuova LPM BAM Mondovì inizia a prendere forma: in cabina di regia Dana Schmit e Miriana Manig, attaccanti Arianna Lancini e Alessia Marengo.

    In attesa di godersi un po’ di relax a Tenerife, Marengo non nasconde la gioia della riconferma a Mondovì: “Sono felice dell’opportunità che mi dà di nuovo Claudio Basso, con lui e con la società mi sono trovata bene. Sono contenta della mia esperienza con la maglia rossoblu dello scorso campionato, ho avuto modo di crescere e di imparare da giocatrici più esperte e mi sono anche divertita. Il gruppo sarà diverso e spero di trovare un buon feeling anche con le nuove compagne. Personalmente cercherò di migliorare sempre, provando a ricavare il mio spazio.”

    Non manca poi un messaggio rivolto agli Ultras Puma e a tutti i tifosi, che Alessia Marengo già ha avuto modo di conoscere per il calore, sia in casa al PalaManera, che in trasferta: “Sono entusiasta di rivederli, spero che facciano sempre il tifo per noi, come hanno fatto l’anno scorso!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto ufficializza Gioele Favaro: “Per me grande salto, sono pronto a dimostrare le mie potenzialità”

    Ancora una novità nel segno della linea verde in casa ABBA Pineto. Il club biancoazzurro è lieto di ufficializzare l’arrivo, per la stagione sportiva 2024/25, di Gioele Favaro, schiacciatore ricettore nato nel 2003 (compirà 21 anni a novembre), reduce dall’esperienza in Serie A3 con la maglia del San Donà di Piave conclusa con la finale play-off persa contro Fano.

    Originario di Camposampiero (Padova), Favaro ha debuttato tra i senior con il Massanzago, in Serie B, passaggio che gli è valso la chiamata del Volley Treviso con cui, tra 2020 e 2022, ha conquistato un secondo e un terzo posto nazionali a livello giovanile. Due anni fa per il nuovo posto quattro dell’ABBA, 192 centimetri a disposizione, annata in Serie A2 Credem Banca coi toscani della Kemas Lamipel Santa Croce, prima dell’approdo a San Donà di Piave, in Veneto, dove ha chiuso la stagione con 295 punti in 88 set giocati (251 in attacco, 23 ace e 21 a muro).

    Le prime parole di Gioele Favaro da giocatore dell’ABBA Pineto: “Sono contento e carico di vivere la prossima stagione a Pineto. Per me sarà un salto di categoria ma sono pronto a dimostrare le mie potenzialità anche a questi livelli. Il progetto della società mi è piaciuto molto e sono sicuro che, insieme a tutta la squadra, porteremo grandi emozioni a tutti i tifosi del Pala Santa Maria”.

    Dopo gli arrivi di Mattia Catone e Iurisci, rispettivamente 23 e 16 anni, è chiaro dunque l’intento della società diretta dal presidente Guido Abbondanza di inserire nel roster che affronterà la prossima Serie A2 giovani talentuosi, in un campionato che si preannuncia ancora una volta molto competitivo. La campagna di rafforzamento intanto va avanti e nei prossimi giorni seguiranno nuove ufficialità.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Campagnolo completa il reparto centrali della Trasporti Pietro Bressan Offanengo

    E’ la giovane veneta Benedetta Campagnolo a completare il reparto centrali della Trasporti Pietro Bressan Offanengo in A2 femminile. Nata il 13 giugno 2003 a Cittadella (Padova) -anche località di origine – e alta 1 metro e 87 centimetri, è reduce dai play off di B1 con Volano, mentre andando a ritroso aveva vestito le maglie di Talmassons in A2 (semifinale play off nella stagione 2022/2023) e di Trescore in B1 (2021-2022). Il percorso giovanile, invece, l’aveva vista approdare nell’ultimo anno di under 16 all’Imoco prima di affrontare l’under 18 alla UYBA Busto Arsizio, dove nell’annata 2020/2021 ha disputato under 19, B2 e venendo a contatto anche con la prima squadra in A1. Tra le due realtà, ha sfiorato le medaglie tricolori di categoria.

    “Benedetta – le parole del direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina –  è una ragazza che abbiamo incontrato in B1 a Trescore, una centrale dotata di fisicità e che predilige l’attacco. Ha maturato diverse esperienze giovanili e un anno in serie A a Talmassons (dove in reparto era con Anna Caneva, altra neo-neroverde, ndc)  dove però ha trovato poco spazio. Quest’anno si è rilanciata disputando un ottimo campionato in B1 a Volano raggiungendo i play off. Sono sicuro che farà un ulteriore crescita con coach Bolzoni e tornerà utile al nostro progetto sportivo. Benvenuta in neroverde”.

    “Offanengo – afferma Benedetta Campagnolo – è una realtà che da quando è in A2 ha sempre fatto bene, migliorandosi, inoltre è una società che investe sulle giovani. Il percorso di crescita e come si lavora mi hanno spinto a pensare potesse essere una tappa adatta per il mio miglioramento. Il mio fondamentale preferito è l’attacco, ho lavorato bene anche a muro ma mi piacerebbe stabilizzarlo insieme alla battuta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiziano Mazzone pronto per la sua terza stagione in maglia Aurispa DelCar

    Aurispa DelCar comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento di contratto con lo schiacciatore Tiziano Mazzone. Il giocatore, capitano della squadra, giocherà con i salentini anche nella stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca, la terza consecutiva con la stessa maglia. 

    Dopo aver raggiunto i 1000 punti in carriera durante il campionato 2022/23, nell’ultimo torneo Mazzone ha raggiunto un altro prestigioso traguardo, i 1500 punti, confermandosi tra gli schiacciatori di posto quattro più prolifici della Serie A3 ed elemento fondamentale, tecnicamente e umanamente, per il roster guidato da mister Tonino Cavalera.

    Mazzone, classe ‘95, alto 199 centimetri, esordisce con la Major Roma e vince i primi titoli di squadra con l’Itals Trento. Con la stessa società debutta in Superlega e conquista una maglia azzurra, ottenendo la medaglia di bronzo ai mondiali Under 23. Ravenna, Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia rappresentano le tappe successive della carriera del 28enne che, da ormai tre anni, ha sposato con convinzione la causa Aurispa DelCar.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un campione d’Europa a Siena: arriva Gabriele Nelli

    Un campione d’Europa arriva a Siena: l’opposto Gabriele Nelli è un nuovo giocatore della Emma Villas.

    Classe 1993, nato a Lucca, Nelli arriva da Trento dove nelle ultime due stagioni ha vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Quello del 2023 è stato il suo secondo scudetto dopo quello conquistato in tenera età, nel 2015. Nel suo palmares vanta anche un Mondiale per club vinto nel 2018 e una Coppa Cev conquistata nel 2019. Tutti trofei alzati con la maglia di Trento. Nelli ha giocato anche in Russia, al Belogorie Belgorod, in Francia a Cannes e poi ha indossato in Italia le casacche di Padova, Piacenza e Vibo Valentia. Ha anche un’importante esperienza con la maglia azzurra: prima con le Nazionali giovanili e poi con quella maggiore. Gabriele Nelli ha vinto la medaglia d’oro agli Europei Juniores nel 2012, la medaglia di bronzo ai Mondiali Under 21 nel 2013 e poi la medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23 nel 2015.

    Gabriele Nelli va così a completare la diagonale della Emma Villas Siena della prossima stagione agonistica con il palleggiatore francese Thomas Nevot. Sono proprio loro due i due giocatori già annunciati dal club senese per la prossima annata sportiva, oltre alla conferma di coach Gianluca Graziosi.

    Gabriele Nelli, com’è arrivato il suo sì alla Emma Villas Siena?

    “Questa soluzione mi piaceva. Ho la possibilità di giocare da protagonista nella mia regione di nascita. Sono molto contento della chiamata e sono carico. Il progetto mi piace, cercherò di riportare in alto Siena. Ho parlato con coach Gianluca Graziosi, che è un grande lavoratore. Tutti ne parlano molto bene. Sono carico e sono pronto ad affrontare la prossima stagione sportiva dopo un po’ di vacanza che servirà a ricaricare le pile”.

    Come si immagina il campionato di serie A2 della prossima stagione?

    “Il livello si è alzato, ci sono squadre importanti che vorranno provare a vincere il torneo per conquistare la promozione in Superlega: penso a Brescia, a Catania, a Cuneo, a Ravenna”.

    Quale idea si è fatto del club dell’Emma Villas Siena?

    “È un club che cerca sempre di allestire squadre competitive. Ricordo le due annate trascorse in Superlega e i roster allestiti, con giocatori del calibro di Marouf e Hernandez. Siena è un club ambizioso, che lavora per tornare in Superlega. Certamente è un club che ti dà stimoli importanti, io cercherò di dare il mio contributo per poter vivere una stagione importante”.

    Nel prossimo campionato di serie A2 saranno impegnati giocatori dal nome importante e dal curriculum prestigioso: cosa ne pensa?

    “Sì, è vero. Solo per citarne alcuni ci saranno Sabbi, Saitta, Pinali. Ci saranno squadre importanti, poi nei campionati può succedere di tutto. Comunque la presenza di simili giocatori fornisce ancora maggiori stimoli”.

    Cosa le lascia la sua lunga esperienza a Trento?

    “Trento rappresenta per me una seconda casa. Negli ultimi due anni abbiamo vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Ma tutti i cinque titoli che ho conquistato con squadre di club li ho vinti a Trento. Per me quello rimane un luogo speciale, un posto dove si lavora benissimo e che mi ha consentito nel tempo di crescere e di migliorare”.

    Quale obiettivo personale si pone per la prossima stagione?

    “Mi rimetterò in gioco. Credo che andare in A2 sia un bel test per poter tornare a brillare. Il sogno è quello di tornare in Superlega con Siena”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO