consigliato per te

  • in

    Si dividono le strade tra Taranto e coach Di Pinto

    Di Redazione

    La Gioiella Prisma Volley è già al lavoro per costruire il progetto per le prossime stagioni, partendo dalla imminente 2023-2024. Dalla valutazione dell’esperienza maturata nel primo triennio di attività, la società conferma le scelte organizzative ed operative sin qui attuate.

    Il nuovo progetto nasce da un processo governato e deciso dalla società del Presidente, avvocato Antonio Bongiovanni, secondo logiche ben ponderate come costume della società stessa. Al termine di questo primo triennio, la Gioiella Prisma ha deciso di non avvalersi ulteriormente della collaborazione del coach Vincenzo di Pinto, giunto al termine del suo rapporto contrattuale.

    Il direttore generale Vito Primavera è già al lavoro per individuare il futuro staff tecnico e dirigenziale che possa integrare elementi di spessore tecnico ed umano alle figure già presenti all’interno dell’organico della stagione 2022/23 e per le quali sarà confermata la partecipazione al futuro progetto.

    A Vincenzo Di Pinto, che condurrà la squadra fino al termine dei play off per il 5° posto, la Gioiella Prisma augura buon lavoro per il futuro, ringraziandolo per l’attività svolta in questi anni.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Biglino chiuderà la stagione in Francia con l’AS Cannes

    Di Redazione

    Dopo la sfortunata conclusione della regular season di Superlega con la Emma Villas Aubay Siena, la stagione di Omar Biglino proseguirà in Francia: il centrale piemontese è stato ingaggiato dall’AS Cannes per la fase decisiva della Ligue B. Il club della Costa Azzurra, incredibilmente retrocesso nel 2022 dopo aver vinto il titolo nazionale l’anno precedente, ha chiuso soltanto al quinto posto la regular season e vuole giocarsi il tutto per tutto nei playoff, che prenderanno il via stasera: Biglino avrà il compito di sostituire il cubano Livan Osoria, vittima di un infortunio.

    Per il centrale classe 1995 si tratterà della prima stagione internazionale dopo 10 campionati di Serie A, di cui tre in Superlega con le maglie di Perugia e della stessa Siena.

    (fonte: AS Cannes Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini rinnova il contratto con lo Skra Belchatow

    Di Redazione

    L’impatto di Andrea Gardini sulla panchina del PGE Skra Belchatow è stato più che positivo, nonostante l’eliminazione dalle semifinali di CEV Cup per mano di Modena; tanto positivo che, proprio all’indomani della sfida con gli emiliani, la società polacca ha annunciato il rinnovo anche per la prossima stagione del contratto con l’ex allenatore di Piacenza. Sebbene il suo mandato alla guida del club stia per terminare, il presidente Konrad Piechocki ha seguito personalmente la trattativa: “Sono convinto che nella prossima stagione, con una squadra ricostruita, Gardini avrà successo” ha dichiarato.

    Il tecnico italiano avrà a disposizione uno staff largamente rinnovato: al suo fianco tornerà infatti Michal Bakiewicz, figura storica della società giallonera, che si era dimesso durante la gestione del precedente allenatore Joel Banks. Nella “squadra” di Gardini entreranno anche i fratelli Kamil e Jakub Nalepka, già assistenti allenatori delle nazionali giovanili, in sostituzione di Radoslaw Kolanek e Robert Kazmierczak.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto senza Lawani nei Play Off. Bongiovanni: “Gli abbiamo proposto di restare”

    Di Redazione

    Sarà una Gioiella Prisma Taranto in formato ridotto quella che affronterà i Play Off 5° posto a partire dalla prossima settimana (il debutto giovedì 23 marzo contro Cisterna). Oltre agli infortuni e acciacchi che hanno caratterizzato l’ultima parte della stagione, la squadra tarantina dovrà fare i conti – come peraltro le due avversarie – anche con la defezione di uno dei protagonisti: il francese Ibrahim Lawani ha infatti salutato i rossoblu dopo la conclusione della regular season.

    “Con lui avevamo un accordo temporaneo” spiega in un’intervista al Corriere dello Sport Puglia il presidente Tonio Bongiovanni, che poi parla anche del futuro del talentuoso opposto francese: “Gli abbiamo prospettato la possibilità di restare, ma poi sarà una scelta che spetterà al ragazzo e al suo procuratore“. In realtà, le superbe prestazioni di Lawani nella fase finale della regular season hanno risvegliato l’interesse di molti, e si dice che su di lui – come sul compagno di squadra Eric Loeppky – abbia messo gli occhi anche la Vero Volley Monza.

    Anche sulla conferma di Marco Falaschi non mancano gli interrogativi: lo stesso capitano ha ammesso ieri, durante la trasmissione “Volley Club” su Mondorossoblù, di essere stato contattato sia dalla Pallavolo Padova, sia dall’Itas Trentino (ovviamente per un ruolo di secondo) in vista della prossima stagione. Il palleggiatore non ha sciolto i dubbi, ma in ogni caso Bongiovanni dà garanzie sul futuro della squadra dopo la salvezza conquistata all’ultima giornata: “Faremo tesoro di cose positive e criticità. Costruiremo una squadra fisica e di esperienza, che integrerà i giovani in percentuale più contenuta. E se non ci fossero Lawani o Stefani, prenderemo giocatori con potenzialità simili“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona dà il benvenuto all’opposto portoghese Bruno Cunha

    Di Redazione

    Quando mancano ormai soltanto tre giornate alla fine della regular season di Serie A3, la Sieco Service Ortona annuncia un rinforzo per la fase finale del campionato: arriva in Abruzzo l’opposto portoghese Bruno Cunha. Classe 1997 e alto 194 centimetri, l’attaccante è regolarmente nel giro della nazionale e proviene dal Vitoria SC, squadra che disputa il massimo campionato portoghese e nella quale gioca il gemello Miguel (nel ruolo di schiacciatore). Con la Sieco indosserà la maglia numero 11.

    “Lo sport è nel DNA di famiglia – racconta Cunha – mio papà, oltre che essere un insegnante di educazione fisica, prepara maratoneti professionisti. Mia mamma è sempre stata una donna dinamica ed è appassionata di nuoto“. Naturale quindi che Bruno e Miguel Cunha siano cresciuti con lo sport nel sangue: “I nostri genitori non ci hanno indirizzati. Ci hanno fatto provare molti sport e con la pallavolo è stato amore. Ho iniziato a giocare quando avevo dieci anni“.

    Non solo talento, ma anche grinta e tanta voglia di vincere per il portoghese: “Sia io che mio fratello siamo molto competitivi. Non ho idea di quanti Joypad della playstation e quante racchette da ping-pong abbiamo rotto quando eravamo piccoli per la nostra voglia di avere la meglio sull’altro. I nostri genitori però non ci volevano sempre in casa e quindi eravamo sempre immersi in qualche attività sportiva pronti a sfidarci e stuzzicarci“.

    Sebbene Cunha sia abituato ad esperienze internazionali, quella della Sieco sarà la prima maglia di un team straniero: “Sarà la mia prima esperienza in un club non portoghese ma credo che per crescere ci sia bisogno fare esperienze anche al di fuori della propria comfort zone. Non vedo l’ora di conoscere la pallavolo italiana e di imparare molto dal coach e dai miei nuovi compagni. Sarò l’uomo in più a disposizione della squadra. So che la Sieco vuole centrare la promozione e farò di tutto per aiutare la squadra a raggiungere questo obiettivo. Da parte mia posso promettere il massimo impegno e tutta la grinta necessaria per arrivare fino in fondo“.

    Intanto, due stop nelle ultime tre gare hanno frenato la Sieco, che è tornata a cinque punti dalla capolista Catania, ma la matematica non condanna ancora Ortona al secondo posto. Anzi, c’è bisogno di un punto per mettere in cassaforte quantomeno il gradino d’argento del podio. Punto che potrebbe arrivare già domenica 19 marzo, quando alle 16 la Sieco affronterà tre le mura amiche una SSD Sabaudia affamata di punti in ottica Play Out. Proprio i laziali hanno dato molto filo da torcere alla capolista, che in trasferta ha dovuto sudare non poco per avere la meglio contro i padroni di casa.

    “Mai abbassare la guardia – dice coach Lanci – Sabaudia è in una posizione delicata di classifica e verrà ad Ortona con il classico coltello tra i denti. Per quanto ci riguarda, abbiamo avuto tempo per riprenderci dai piccoli infortuni che hanno funestato l’ultima giornata di campionato e i ragazzi hanno voglia di riscatto. Cunha è appena arrivato ma sono sicuro che si integrerà benissimo nel gruppo. Con il suo arrivo, non solo aumenteranno le opzioni di gioco in campo ma, cosa altrettanto importante, con un uomo in più aumenterà anche la qualità degli allenamenti e i benefici si vedranno senza dubbio anche in gara“.

    I fischietti designati a dirigere l’incontro sono Enrico Autuori di Salerno e Stefano Chiriatti di Lecce. Si comincia in anticipo alle 16 e la partita sarà disponibile in streaming sul sito www.impavidapallavolo.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trovato l’accordo per il rinnovo: Tatyana Kosheleva resta a Vallefoglia

    Di Redazione

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha messo a segno il colpo di mercato più atteso per la prossima stagione: non si tratta di un nuovo acquisto, ma della conferma di Tatyana Kosheleva, capitana e giocatrice di punta delle “Tigri” biancoverdi. La trattativa per il rinnovo era in corso da tempo e finalmente, anche se manca ancora la conferma ufficiale, le due parti sono arrivate a un accordo per un altro anno.

    A questo punto, considerando che anche Alice Degradi è sulla via del trasferimento alla Megabox, diventa assai meno probabile la chiusura dell’affare Sofya Kuznetsova, altra schiacciatrice russa da tempo sul taccuino delle marchigiane. Si fa strada però un altro nome di peso per l’attacco, stavolta nel ruolo di opposta: è quello di Lise Van Hecke, che dopo una stagione in Giappone potrebbe così rientrare in grande stile nel campionato italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Camilla Weitzel rinnova con la Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione

    Ancora una conferma alla Reale Mutua Fenera Chieri per la stagione 2023-2024: dopo Kaja Grobelna e Ilaria Spirito, anche Camilla Weitzel ha prolungato il contratto di un altro anno. Per la centrale tedesca, 23 anni a giugno, sarà la terza stagione in biancoblù.

    “Sono molto contenta di rimanere qui per un’altra stagione – le parole di Camilla Weitzel – in questi due anni ho imparato tanto, e sono sicura che l’anno prossimo sia io sia la società continueremo a crescere insieme. Ringrazio la società, la squadra, lo staff e i tifosi per questi due anni bellissimi. Continuare a far parte della famiglia biancoblù mi rende davvero felice“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartosz Bednorz rinnova il contratto con lo Zaksa: “Qui potrò migliorare ancora”

    Di Redazione

    Alla vigilia dell’impegno decisivo nel ritorno dei quarti di Champions League contro la Trentino Itas, lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle ha annunciato un altro rinnovo per la prossima stagione: quello con Bartosz Bednorz, arrivato a campionato in corso dopo l’esperienza in Cina. “Sto molto bene qui – ha detto il 28enne schiacciatore – mi sono adattato rapidamente. C’è una grande atmosfera, sono circondato da grandi giocatori e persone che lavorano alla grande per la società“.

    Tra le motivazioni di Bednorz c’è ovviamente proprio la possibilità di giocare ai massimi livelli nelle competizioni europee: “Lo Zaksa è un club che da anni lotta per gli obiettivi più alti, motivo per cui ha fissato un livello molto alto. Grazie a questo so che qui potrò fare il passo successivo nella mia carriera e migliorare le mie capacità“. Per i campioni d’Europa si tratta del terzo rinnovo dopo quelli di David Smith ed Erik Shoji, che si aggiungono ad Aleksander Sliwka, Lukasz Kaczmarek e Marcin Janusz, tutti già sotto contratto.

    (fonte: Zaksa Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO