consigliato per te

  • in

    L’Omag ha deciso: Massimo Bellano è il nuovo coach delle Zie

    Abruzzese, di Vasto, con una carriera ricca di esperienza e successi, dopo due stagioni trascorse al timone di Cuneo in serie A1, Bellano guiderà la squadra verso nuovi traguardi. Ma il percorso di Coach Bellano nel mondo del volley è iniziato ben prima, delle giovanili della Pgs Ardor Legnaro.

    Nel corso del tempo ha saputo conquistare il rispetto e la fiducia di tutte le squadre che ha allenato e con la sua leadership e talento tattico ha contribuito alla loro crescita: dalle promozioni con l’Ornavasso alla serie A1, alla vittoria della Coppa Italia di B1.

    Il ritorno in A2 con la Lardini Filottrano è stato coronato da un risultato eccezionale: la doppietta Coppa Italia di A2 e promozione in A1, confermando la sua abilità di trasformare le sfide in trionfi. Ha lasciato il segno anche alla Savino Del Bene Scandicci, al Club Italia e al Il Bisonte Firenze. Non solo un allenatore di club, ma anche una colonna della Nazionale Juniores, con la quale ha conquistato titoli prestigiosi come l’oro agli Europei Under 19 e l’argento ai Mondiali Under 20.

    Ora, con la OMAG-Mt, Bellano porta con sé non solo la sua esperienza, ma anche la sua passione e la sua visione vincente. Con la sua guida, la OMAG-MT è pronta ad iniziare la nuova stagione con grande entusiasmo e la convinzione di potersela giocare contro qualsiasi avversario.

    Piccola curiosità: la partita di esordio in serie A2 dell’allora Battistelli Volley fu proprio contro la Lardini Filottrano allenata proprio da Coach Bellano.

    Ecco le prime parole di Massimo Bellano da coach dell’Omag: “Ho già avuto una bella impressione, ne ero convinto che sarebbe stato così. Sono ottimista per tutto ciò che può delinearsi e spero anche che il progetto possa proseguirà nel tempo e non fermarsi ad una sola stagione. Quando è arrivata la chiamata da parte di San Giovanni la prima cosa che ho pensato, e che mi sono detto, è stata che questa poteva essere un’opportunità di lavorare con serenità e tranquillità in un ambiente sano, che capisce di pallavolo dove si possono fare le cose perbene.”

    Prosegue Bellano: “La sensazione che ho avuto, e che ho, di San Giovanni, anche per quello che ho potuto vedere da avversario, è di un bell’ambiente, dove si sta bene. Bene anche da un punto di vista agonistico perché senza che questa pressione diventi una pressione negativa,  c’è tanta voglia di far bene da parte di tutti, da parte della Società,  delle atlete e anche da parte dei tifosi. Quindi l’idea di ripartire con una nuova avventura da un ambiente sano e con la voglia di fare bene, mi sembra un’opportunità assolutamente interessante. E’ stata sufficiente una chiacchierata con il Presidente (S. Manconi ndr) per accettare la proposta di San Giovanni e dare l’ok. Ora vediamo di metterci al lavoro in vista della costruzione della squadra, ma sono molto curioso anche di conoscere tutti i ragazzi dello staff e ed iniziare a lavorare concretamente per progettare al meglio tutta la prossima stagione.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micoli si trasferisce in Turchia al Fenerbahce, sarà il secondo di Fenoglio

    Staffetta italiana in vista alla guida del Fenerbahce. Il club turco, infatti, dopo Lavarini, sarà allenato il prossimo anno da Marco Fenoglio, ma anche da Stefano Micoli, che sarà il suo secondo allenatore, come riporta oggi L’Eco di Bergamo.

    Il tecnico ha scelto infatti di non continuare la sua avventura a Cuneo, nonostante la società piemontese continuerà a giocare in A1 il prossimo anno in virtù del titolo sportivo acquistato da Casalmaggiore.

    Una coppia, dunque, quella Fenoglio-Micoli, che tornerà a fare squadra dopo aver già guidato insieme in passato Bergamo, Novara e la nazionale slovacca. LEGGI TUTTO

  • in

    Eline Timmerman sarà la nuova centrale del Galatasaray?

    Colpo di mercato in arrivo per il Galatasaray Daikin Istanbul: secondo diverse testate turche, tra cui Voleybol Plus, la squadra giallorossa avrebbe messo sotto contratto per la prossima stagione la nazionale olandese Eline Timmerman. La centrale classe 1998 ha giocato gli ultimi tre campionati con la maglia dell’Allianz MTV Stuttgart, vincendo due scudetti e due Coppe di Germania, e con le “Orange” ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei 2023. Altra novità del Galatasaray per la prossima stagione sarebbe il libero Eylul Akarçesme, in uscita dal Nilufer.

    Si muovono intanto le nuove arrivate in Sultanlar Ligi: lo Zeren Spor Kulubu, per il quale si parla di nomi altisonanti come Malinov, Mihajlovic, Uzelac e Akman, ha annunciato ufficialmente l’acquisto del titolo della massima serie. Anche se non specificato, a cedere il diritto è stato il Cukurova, il cui allenatore Ataman Guneyligil è stato già annunciato ufficialmente dal Goztepe, squadra di seconda serie che l’anno prossimo dovrebbe avere a disposizione, tra le altre, la belga Hélène Rousseaux (dal Bahçelievler) e la bulgara Miroslava Paskova (ora allo Swietelsky Bekescsaba). Infine l’altra neopromossa Aras Kargo, oltre a Busa e Mitchem, sembra pronta ad assicurarsi anche la centrale Merve Atlier dal Kuzeyboru.

    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Leonardi confermata a Firenze: “Mi aspetto un campionato più sereno”

    Seconda conferma per Il Bisonte Firenze in vista della stagione 2024-2025: dopo Ilaria Battistoni, anche Giulia Leonardi continuerà a vestire la maglia della squadra toscana. Il libero classe 1987, rientrata in campo nella scorsa stagione dopo due anni di pausa per la maternità, è stata subito investita del ruolo di capitano, e si è rivelata fin dall’inizio della stagione un punto fermo della squadra con la sua classe, la sua esperienza e la sua leadership nello spogliatoio.

    “Sono molto contenta di rimanere a Firenze – sono le parole di Leonardi – in primis perché quest’anno mi sono trovata molto bene qui: ci tengo a ringraziare il club per l’opportunità che mi ha dato di poter tornare a giocare ai massimi livelli, e sono felice di fare ancora parte di questo progetto. In vista del prossimo anno confido molto in questa società, che ha sempre costruito squadre di livello, e mi aspetto di poter disputare un campionato un po’ più sereno, esprimendo una buona pallavolo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag del futuro riparte da Claudia Consoli, Sveva Parini e Alice Nardo

    In attesa di conoscere il nome del coach che guiderà le Zie, la OMAG-MT inizia a pianificare il suo nono campionato di Serie A2 di volley femminile, annunciando le prime conferme del roster.

    Il presidente Stefano Manconi, sottolineando il valore e le qualità delle giocatrici che hanno dimostrato il loro talento nel campionato appena concluso, conferma le centrali Claudia Consoli e Sveva Parini, entrambe giovanissime ma veterane della squadra, con tre stagioni con la maglia biancazzurra.

    La loro esperienza e abilità nel gestire situazioni di gioco complesse sono un punto di forza per la Omag-MT, garantendo una buona dose di punti e un’organizzazione impeccabile nel reparto centrale. E poi la schiacciatrice Alice Nardo, al suo secondo anno con la OMAG-MT, ha già dimostrato di essere una risorsa fondamentale.

    La sua potenza in attacco, il suo servizio pungente e la precisione nei colpi la rendono una minaccia costante per le difese avversarie, Tre conferme importanti per il Presidente Manconi, che rinnova la fiducia a tre atlete con alto potenziale e grande caparbietà.

    Sveva, Claudia e Alice hanno motivato così la loro scelta di continuare l’avventura con la Consolini Volley: “Sono molto entusiasta di questa riconferma – dichiara Seva– e felice di rimanere in questa grande famiglia. Credo fortemente in questa società e nel loro progetto sportivo e sono sicura che ci toglieremo altre belle soddisfazioni. Auguro a tutti i “Nipoti” una buona estate e vi aspetto carichi al palazzetto per vivere questa nuova entusiasmante stagione insieme!

    “Anche io sono super felice ed entusiasta di poter proseguire questo percorso. -prosegue Claudia –Credo molto nei progetti di questa squadra e di questa società, come ripeto sempre, un ambiente in cui si sta bene dà la possibilità di esprimersi al meglio e sono pronta a dare il massimo per la nuova stagione che affronteremo insieme. Anche se il campionato è appena finito l’idea di rimanere qui mi fa venire una voglia incredibile di ricominciare a giocare e sono davvero grata di aver avuto la possibilità di proseguire questa avventura. Ringrazio la società e un saluto speciale ai nipoti. Ci vediamo presto!”

    Alice Nardo: “Che San Giovanni in Marignano e i Nipoti avessero conquistato in fretta il mio cuore l’avevo capito già da tempo, ma quando, all’ultima partita in casa, ho ascoltato Serena leggere al microfono la lettera scritta dai tifosi e ho rivissuto tutti i momenti e le emozioni che questa stagione appena conclusa mi hanno fatto vivere, non ho più avuto dubbi. Sono onoratissima di poter lottare con indosso la maglia della Omag-Mt anche per la stagione 2024/25, con la consapevolezza di volere e potere lavorare per raggiungere grandi obiettivi.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nome a sorpresa per Modena, il secondo opposto sarà il libico Ikhbayri?

    Nel corso del match di Play Off 5° posto del PalaPanini tra Modena e Cisterna, tra gli addetti ai lavori è circolata una nuova voce di mercato per la prossima stagione, riportata anche oggi da Il Resto del Carlino. Si tratterebbe dell’opposto libico classe 1996, due metri di altezza, Ahmed Ikhbayri.

    Nome sconosciuto ai più, quest’anno impegnato nel campionato coreano dopo alcune esperienze in Serbia e Slovenia, Ikhbayri sembra aver catturato l’attenzione del club emiliano al recente torneo di Dubai. Se alla fine dovesse arrivare, il suo ruolo sarebbe ovviamente quello di vice Buchegger, scelta che farebbe tramontare definitivamente l’ipotesi di cambio di ruolo di Davyskiba, che tornerebbe così ad essere impiegato regolarmente in posto 4. LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Benedetta Sartori sarà ancora una farfalla biancorossa

    Dopo quattro giorni dall’annuncio della prima giocatrice del nuovo roster, Rebecca Piva, la UYBA Volley Busto Arsizio mette oggi in campo la sua seconda atleta per la stagione 24/25: Benedetta Sartori, centrale classe 2001, sarà ancora una farfalla biancorossa.

    La società bustocca riparte dunque dai suoi pezzi più pregiati e la riconferma di Benedetta non era certo un affare scontato, viste le numerose ed importanti offerte giunte alla sua attenzione. Un atto di amore, forte, per la UYBA da parte della giocatrice, un segnale forte di fede ad un progetto convincente, sia dal punto di vista societario che sportivo, condizione sine qua non per la sigla del rinnovo.

    Benedetta Sartori è stata una delle più belle sorprese del campionato 2023/24 e le sue prestazioni, in crescendo sia tecnicamente che caratterialmente, hanno convinto lo staff della nazionale a convocarla per gli impegni azzurri estivi.

    Importanti anche i numeri di Benni: nella stagione appena conclusa la centrale biancorossa che ha realizzato 223 punti in 87 set disputati, 50% offensivo, 16 ace e 54 muri vincenti.

    Entusiasta la giocatrice: “Si è conclusa una stagione molto importante per tutti: sono orgogliosa di quello che abbiamo fatto come squadra, ma ora è il momento di alzare l’asticella e puntare più in alto. sono entusiasta e non vedo l’ora di rivedere piena la nostra casa, la e-work arena: il supporto del pubblico è stato fondamentale nel raggiungere la salvezza e sarà la nostra forza in più anche nel prossimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua saluta Kaja Grobelna: “Chieri sarà sempre la tua casa”

    Tutte le separazioni lasciano un vuoto, ma i vuoti non sono tutti uguali: alcuni sono più grandi. È il caso di Kaja Grobelna, che saluta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 dopo cinque stagioni e 167 presenze che fanno di lei la terza giocatrice con più presenze nella storia del Chieri ’76 dopo Valentina Soriani e Chiara Burzio.

    Un percorso di crescita personale, quello dell’opposto, andato di pari passo con la crescita del club, che nelle ultime due stagioni hanno portato Kaja a sollevare da capitano la WEVZA Cup, la Challenge Cup e la CEV Volleyball Cup. La maglia biancoblù vestita come una seconda pelle e rappresentata in maniera esemplare.

    A salutare e manifestare a Kaja Grobelna la giusta riconoscenza a nome della società è Lucio Zanon di Valgiurata: “Kaja é stata una vera protagonista della storia della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in questi cinque anni, importante artefice della crescita del club. Parliamo non soltanto di un’atleta dalle grandi qualità tecniche, ma anche e soprattutto di una persona dai profondi valori umani, che ha saputo nel tempo, con misura, classe e carisma, diventare per tutti un punto di riferimento, in campo e fuori. La società, e tutti noi personalmente, le siamo profondamente grati. Grazie, Kaja, ci mancherai molto, ma sappiamo che questo è solo un arrivederci: Chieri sarà sempre la tua casa, e la famiglia biancoblu sarà sempre qui per te. Ti vogliamo bene e ti auguriamo ogni successo, come meriti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO