consigliato per te

  • in

    Piccinelli vice Colaci a Perugia: “Torno con un bagaglio di esperienza più grande”

    Si completa anche il tandem di specialisti della seconda linea per la prossima stagione. La Sir Susa Vim Perugia comunica il ritorno in rosa di Alessandro Piccinelli che va a chiudere insieme a Max Colaci il reparto dei liberi a disposizione di Angelo Lorenzetti.   Ventisette anni, grande affidabilità in ricezione ed uno dei migliori bagher in circolazione. È facile raccontare di Alessandro Piccinelli che a Perugia è arrivato giovanissimo crescendo stagione dopo stagione. Cinque anni sotto le volte del PalaBarton, sempre in coppia con Colaci nella seconda linea bianconera, lo hanno fatto crescere e maturare al pari della stagione passata vissuta da protagonista in Superlega a Cisterna. Adesso per Alessandro il ritorno a Perugia pronto come sempre a mettersi a disposizione di tecnico e compagni. “Sono davvero molto contento di tornare a Perugia in una squadra ed in una società dove sono stato sempre accolto molto bene”. È questo il primo pensiero del “Picci” che prosegue. “Torno a Perugia con un bagaglio di esperienza più grande e con delle consapevolezze in più dopo un anno da titolare trascorso a Cisterna. Torno sempre pronto ed a disposizione della squadra e torno per continuare il mio percorso di crescita aggiungendo un mattoncino in più come ho sempre cercato di fare stagione dopo stagione”.Ritrova molti compagni ed una guida tecnica tutta nuova Piccinelli. “È vero, ritrovo molti miei compagni delle passate stagioni e ne sono felice. Al tempo stesso non vedo l’ora di cominciare a lavorare con il nuovo staff tecnico. Ho avuto modo di parlare con Lorenzetti e gli altri membri dello staff, le mie impressioni sono state davvero positive, aspetto con ansia di iniziare in palestra”. Un’altra cosa che Alessandro non vede l’ora di ritrovare è il “rumore” del PalaBarton. “Un “rumore” che è sempre meglio avere dalla propria parte piuttosto che da avversario”, sorride Piccinelli. “Sono molto felice di poter rivivere un palazzetto dove si respira una atmosfera magica”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda stagione a Scandicci per Ana Carolina

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare la conferma della centrale brasiliana Ana Carolina da Silva per la stagione 2024/2025. Dopo un primo anno straordinario Carol, che attualmente è impegnata con la nazionale brasiliana, continuerà ad indossare la maglia della Savino Del Bene Volley, offrendo per il secondo anno consecutivo il suo immenso contributo dentro e fuori dal campo.

    Nel corso della stagione passata Ana Carolina da Silva ha dimostrato tutto il suo talento e, al suo debutto nel massimo campionato italiano, ha collezionato 34 presenze, 217 punti, 73 muri vincenti e 21 ace in campionato. Nell’annata appena conclusa inoltre Carol ha fatto il suo esordio nella CEV Champions League, scendendo in campo in 7 gare della massima manifestazione continentale e facendo registrare 71 punti, 28 muri vincenti e 11 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Triennale per Mattia Boninfante alla Lube: “Mio padre è il mio modello”

    Estro, talento e freschezza atletica in cabina di regia. La Cucine Lube Civitanova ingaggia con contratto triennale il palleggiatore emergente Mattia Boninfante, classe 2004, 190 cm d’altezza, nativo di Venezia.

    Proveniente dalla Valsa Group Modena, dove ha potuto affinare la sua tecnica fianco a fianco con l’ex Lube Bruno Mossa De Rezende, il nuovo alzatore biancorosso è un figlio d’arte. Suo padre Dante, nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto dopo il triennio a Prata e l’esperienza da CT della Grecia, ha alle spalle una lunga carriera al palleggio in Serie A.

    Oltre a conquistare da protagonista nel 2021/22 la Promozione dalla A3 e una Coppa Italia di categoria con la maglia della Tinet Prata di Pordenone, Mattia si è messo in luce due anni fa anche in A2, sempre con il team friulano, per poi approdare nell’ultima stagione a Modena e assaggiare la SuperLega Credem Banca. Ingressi mirati e una buona vetrina nel torneo più bello del mondo.

    Il nome di Boninfante circola da anni nel panorama internazionale grazie alle imprese delle selezioni giovanili. Tra il 2020 e il 2023 la new entry dei cucinieri ha messo al collo tre ori continentali (U18, EYOF e U20), e un argento iridato (U21). Lunedì scorso, giorno della presentazione del centrale Giovanni Gargiulo all’Eurosuole Forum, Mattia ha raggiunto la Nazionale U22 di Vincenzo Fanizza a Cavalese per un collegiale di dieci giorni in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 14 luglio in Olanda.

    Diplomato al liceo scientifico a indirizzo sportivo, Mattia si è concesso un anno sabbatico per poi iscriversi online alla facoltà universitaria di Scienze Motorie.

    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Sono davvero felice di accogliere nella famiglia Lube Mattia Boninfante tenendo fede a quelle che abbiamo definito scommesse e investimenti per ricostruire un gruppo dal futuro vincente. Si tratta di un ragazzo che ancora non ha potuto esprimere ad alto livello le sue potenzialità, ma ha vinto tanto con le Nazionali giovanili mostrando le sue qualità in Europa e nel mondo. Si aggiunge al roster un atleta dalle mani d’oro, dotato di un grandissimo carattere, altrettanto carisma e con una preparazione mentale eccellente. Del resto parliamo del figlio di un grande palleggiatore, Dante, che oggi è coach e nostro concorrente in SuperLega. Mattia è destinato a un futuro roseo. A lui tocca una grande responsabilità per la quale noi e i suoi compagni saremo di supporto all’occorrenza, ma sono certo che se la caverà bene da solo fin dall’inizio!”. 

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “In questi anni ho sempre seguito la Lube, uno dei top Club a livello mondiale. Si tratta di una realtà che compete sempre per obiettivi importanti e che ora punta sui giovani. Non ho mai visto così tanta convinzione in una società nel cercare atleti e proporre le proprie idee. Vengo con la convinzione di lavorare sodo, ho in famiglia l’esempio di mio padre, che per costruire la sua carriera ha fatto sacrifici e non si è mai risparmiato. A volte si pensa che i figli d’arte siano facilitati, forse anche per questo metto il doppio delle energie in palestra. Civitanova è in fase di ricostruzione, ciò non toglie il fatto che vorrò e vorremo vincere ogni gara perché la maglia Lube è sinonimo di successo. Il calore dei Predators ci aiuterà a dare tutto, non li deluderemo!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo mette al centro la stellina azzurra Linda Manfredini

    Linda Manfredini, una delle giovani italiane di maggior talento nel panorama generazionale post millenials, è uno dei simboli del nuovo progetto e della ricostruzione tecnica a lungo termine di Bergamo.

    Classe 2006, centrale, cresciuta nella Scuola Pallavolo Anderlini, debuttante in A1 nella stagione appena conclusa con Casalmaggiore, si veste di rossoblù siglando un contratto che prevede un’opzione per il rinnovo.

    Bergamo è riuscita a strapparla a una forte concorrenza convincendola a mettersi in gioco da protagonista in una squadra all’inizio di un percorso tutto nuovo: “Bergamo mi ha dato fiducia e mi ha convinta con un progetto importante. Dirigenti e tecnici hanno dimostrato da subito di credere in me e mi stanno dando una grande opportunità”.

    Le prime impressioni l’hanno convinta che “questa è una società che tiene molto a rispettare la sua storia: staff e dirigenti danno l’idea dell’impronta di serietà e professionalità che si respira qui. E, da avversaria, posso dire che è una squadra davvero aggressiva”.

    Manfredini si ispira a grandi centrali, “fin da piccola ho avuto De Kruijf come idolo, ma anche Chirichella e Danesi sono punti di riferimento e obiettivi” e, per lei, il primo anno a Bergamo sarà quello della maturità in tutti i sensi… “Sì, sarà anche l’anno del diploma…”. Ma, prima, trascorrerà l’estate in maglia azzurra: “Stiamo preparando l’Europeo under 20 che si giocherà ad agosto: abbiamo una tradizione da rispettare con la Nazionale italiana che a livello giovanile ha raggiunto traguardi importanti”.

    Poi si metterà disposizione di coach Parisi e del suo staff: “Posso dare tutto quello che ho imparato in questi anni: la mia esperienza non è molta, ma posso far sentire la mia voglia di giocare, di provare cose nuove e di allenarmi con persone che possano aiutarmi a migliorare. Spero di dare una mano in questo modo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, Alice Pamio schiaccerà per Talmassons

    Altro importante rinforzo per il reparto di posto 4 della Cda Volley Talmassons Fvg in vista del prossimo campionato di Serie A1: in arrivo la talentuosa schiacciatrice Alice Pamio. 

    Nata a Camposampiero il 12 giugno 1998 e cresciuta a Scorzè, porta con sé un notevole bagaglio di esperienza e successi. Alice ha iniziato la sua carriera giovanile nella Libertas Scorzè e a soli 15 anni è stata ingaggiata dalla Bruel Bassano, dove ha esordito nel campionato di Serie B1 nella stagione 2013-14. L’anno successivo si è trasferita al Volleyrò Casal de’ Pazzi, completando il percorso giovanile e vincendo il campionato Under 18. Nel campionato 2016-17 arriva l’esordio in Serie A2 con Pesaro, conquistando la promozione in Serie A1. Continua a giocare in Serie A2 nelle stagioni successive con Montecchio Maggiore, Consolini Volley e Megavolley, con cui ha ottenuto un’altra promozione in Serie A1. Nella stagione 2021-22, Pamio ha giocato in Serie A1 con la Roma Volley e successivamente è tornata in Serie A2 con la Millenium Brescia, di cui è stata anche capitano. 

    Alice ha anche rappresentato l’Italia nelle nazionali giovanili, vincendo il campionato mondiale Under-18 nel 2015. Nella stagione appena trascorsa, Pamio ha dimostrato ancora una volta di essere un’importante risorsa offensiva, segnando 370 punti in 28 partite, con 33 ace realizzati.

    “Siamo entusiasti di accogliere Alice nella nostra squadra – ha dichiarato coach Leonardo Barbieri della Cda Volley Talmassons – La sua esperienza, determinazione e capacità di gioco saranno un grande valore aggiunto per la nostra squadra nella prossima stagione. È una giocatrice completa in ogni fondamentale. L’abbiamo studiata e conosciuta e ci può dare grande equilibrio anche in seconda linea. Ha già giocato in A1 quindi ci può dare quella esperienza del campionato che a noi manca per ora. L’abbiamo sentita molto carica e motivata di venire qua. Il fondamentale dove è più determinante è la battuta e penso possa fare la differenza anche nella massima serie”.

    Il suo entusiasmo e le sue qualità tecniche saranno fondamentali per raggiungere nuovi e prestigiosi traguardi nella prossima stagione.

    Di seguito le prime parole da nuova schiacciatrice della Cda Volley Talmassons FVG di Alice Pamio.

    Alice Pamio ritrova la Serie A1. La schiacciatrice classe ’98 ha raccontato la sua scelta di approdare alla Cda Volley Talmassons FVG.

    “Quando è arrivata la chiamata l’ho vista come una opportunità per alzare l’asticella. La società mi ha contattato e la scelta è stata in realtà molto naturale perché sono emersi tanti obiettivi in comune e per me questo rappresenta il principale stimolo, inoltre sarò molto vicina a casa mia e alla mia famiglia e questo è un altro grande valore aggiunto”.

    Cosa ne pensi della squadra?

    “Ho seguito il percorso da molto vicino in realtà, perché siamo stati avversari nella prima fase: poi ho  continuato ad osservare e sono rimasta piacevolmente impressionata di come questa squadra sia stata grande ad emergere nei momenti che contavano davvero e questa è una prerogativa di chi ha tanta fame di vincere. Mi sento di fare i complimenti al gruppo che ha raggiunto questo grande e storico obiettivo, perché vincere è speciale sempre e non va mai dato per scontato”.

    Quali obiettivi personali e di squadra ti sei prefissata per questa nuova stagione?

    “Come obiettivo personale ho quello di crescere di livello come giocatrice, sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto mentale. Quest’anno mi metterò nuovamente alla prova coi miei limiti e potenzialità e questo per me sarà molto stimolante, per questo non vedo l’ora di cominciare a lavorare! Per quanto riguarda gli obiettivi squadra invece sarà importante raggiungere la salvezza in un campionato di altissimo livello, giocando una pallavolo coinvolgente per tutti i tifosi e gli appassionati, ma soprattutto divertendoci crescendo giorno dopo giorno attraverso il lavoro in palestra tutti insieme”.

    Cosa ti aspetti da questo nuovo ambiente?

    “Tante ex giocatrici mi hanno parlato bene di questo ambiente, penso che questa sia già una bella premessa per cominciare con il piede giusto. Sono curiosa di iniziare questa nuova avventura in una regione che ama la pallavolo e che sempre più sta dimostrando attaccamento a questo progetto”.

    Quali sono le tue aspettative per il tuo ruolo nella squadra e come pensi di contribuire in una società che affronterà per la prima volta nella sua storia la Serie A1?

    Sono felice che questa opportunità sia capitata proprio adesso perché arrivo con tanta consapevolezza in più rispetto a qualche anno fa, data da stagioni che mi hanno fatto crescere. Cercherò di mettermi a disposizione della squadra e ho tanta voglia di mettermi in gioco. So che la società è ambiziosa e tutti noi vogliamo dare il massimo. Aggiungo anche che non credo che esista il “caso”, quindi vorrei giocarmi questa nuova chance dando tutta me stessa”.

    Quali potranno essere le differenze principali tra la tue esperienze precedenti e questa nuova sfida?

    “Sono cresciuta come persona e come giocatrice, mi conosco meglio e ho lavorato tanto su di me, arrivo quindi con più consapevolezza rispetto agli anni passati. Ho ancora tanto da fare ma ringrazio l’infortunio che mi ha indicato la strada: ci sono stati alti e bassi ma ho capito che la pallavolo continua a darmi tante emozioni e che vivo per le sfide: questa sarà una sfida tutta nuova e che voglio godermi al massimo”.

    Un messaggio ai tifosi della Cda Volley Talmassons Fvg?

    “Una nuova stagione è alle porte, non vedo l’ora di iniziare questa esperienza e, nel fare a tutti noi l’imbocca al lupo, ci tengo a salutare tutte le persone che seguono questa squadra: vi aspettiamo al palazzetto carichi per questa nuova avventura insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro completa il reparto centrali da urlo di Novara

    Un altro asso per completare un poker di altissimo livello: Alessia Mazzaro chiude il reparto centrale della Igor Volley, dopo la conferma di Sara Bonifacio e gli innesti – in ordine di tempo – di Federica Squarcini e Maja Aleksic. Classe 1998, Mazzaro ha esordito tra le “grandi” nel 2016 con la maglia di Monza nel campionato di A2, ottenendo la promozione in A1; poi due anni a Filottrano, con una Coppa Italia di serie A2 vinta nel 2017 e la seconda promozione in A1 ottenuta, una stagione a Scandicci e un quadriennio a Chieri, nel corso del quale ha vinto una Wevza Cup, una Challenge Cup e ha conquistato la nazionale maggiore con cui ha vinto l’oro all’Europeo 2021 e i Giochi del Mediterraneo 2022. Sempre in nazionale, ma in Under 18, ha vinto il Mondiale di categoria 2015.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Avendo l’obiettivo di arrivare il più in là possibile tanto in campionato quanto in coppa europea, abbiamo valutato che fosse fondamentale avere ampie alternative in ogni reparto e da questo nasce la volontà e l’esigenza di un pacchetto centrale così ben assortito, composto da atlete abituate a giocare. Ragazze pronte a mettere al servizio della squadra ognuna le proprie prerogative tecniche e temperamentali, un valore aggiunto importante che sicuramente farà la differenza nel corso della stagione“.

    Alessia Mazzaro (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta ed emozionata di fronte a quello che mi aspetta, Novara ha allestito un ottimo gruppo di ragazze talentuose e mi aspetto un livello di allenamento molto alto e una squadra poi altamente competitiva. Sono contenta e curiosa di scoprire quanto riusciremo a crescere nelle mani di un allenatore che ho avuto modo di conoscere e che ha la mia stima. Non nascondo che proprio la presenza di Lorenzo Bernardi in panchina sia stata importante per la mia scelta di vestire la maglia azzurra, sono certa che avrà tanto da trasmetterci. A Novara avrò la doppia fortuna di giocare in un top club e di essere abbastanza vicina alla mia famiglia, che così potrà seguirmi più agevolmente rispetto agli ultimi anni. Obiettivi? Lavorerò ogni giorno per crescere e sfruttare lo spazio che riuscirò a ritagliarmi per dimostrare il mio valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Tiozzo conferma: “Ebbene sì, torno a Cantù dopo otto anni”

    Lo schiacciatore Nicola Tiozzo torna al Pool Libertas Cantù a otto anni di distanza dalla prima stagione giocata con la maglia canturina, nel 2015/2016. Per lui nel frattempo una “capatina” in SuperLega con la maglia della Biosì Indexa Sora, e tanta Serie A2, con la conquista di due DelMonte® Coppa Italia della categoria cadetta. 

    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la conferma: “Nicola è un giocatore che abbiamo fortemente voluto sia per le sue caratteristiche che per la sua esperienza nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato la nostra proposta. Ha subito dimostrato di essere una persona, oltre che un giocatore, molto intelligente, e anche per questo sono molto contento che sia tornato a Cantù”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ebbene sì, torno a Cantù! Sono molto contento di tornare dopo 8 anni: nella scelta ha ‘pesato’ il mio rapporto speciale con la città e la società, oltre che la vicinanza a casa. Da un certo punto di vista ‘fa strano’ tornare ad un’età diversa e dopo aver fatto un lungo percorso: torno con consapevolezze diverse sia a livello tecnico che a livello di squadra”.

    “Negli ultimi anni il campionato è stato sempre più difficoltoso con un livello che si è sempre più alzato: e anche il prossimo me lo aspetto in rialzo. Tre-quattro squadre si sono attrezzate molto bene e punteranno a vincere, e poi c’è un altro treno di squadre che tenteranno il tutto per tutto per entrare nei Play Off. Penso che la nostra squadra potrà fare bene, ma è un team nuovo: inizialmente ragioneremo per obiettivi, e i primi saranno conoscerci a livello di gruppo per alchimia e coesione”.

    “Conosco quasi tutti i nuovi compagni di squadra, e sono giocatori che lavorano tanto e che si impegnano al massimo, e con questo siamo già al 50% dell’opera. Il cammino sarà lungo e tortuoso, dovremo lavorare tantissimo, ma sono sicuro che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione. La cosa importante è che ci sia positività nel gruppo, la consapevolezza che partiamo da zero, e poi vedremo dove arriveremo, ma se si lavora tanto da qualche parte si arriva”.

    “A livello personale, punto a riconfermarmi come giocatore d’esperienza visto che sarà il mio undicesimo anno di Serie A, vengo da una stagione positiva, mi porto dietro tante buone sensazioni, e cercherò di trasmetterle ai miei compagni. Cercherò di aiutare il più possibile chi ha meno esperienza, e dare il mio apporto in campo il meglio possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta cubana Sanchez Savon arricchisce il roster di Cuneo

    ” Sono felicissima e grata di fare parte della Cuneo Granda Volley. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, la città ed i tifosi. Per me è una grande opportunità per conoscere il campionato italiano. Sono pronta a lavorare duro per aiutare la squadra in ogni modo possibile”. Così Dayami Sanchez Savon sul suo arrivo a Cuneo.

    La cubana classe 1994 è alla prima esperienza in Italia, dopo una vera e propria carriera da giramondo. Infatti l’opposto ha giocato in diversi campionati europei (Francia, Ungheria, Spagna, Ucraina e Romania) e del resto del mondo (Cuba e Corea del Sud). Inoltre Sanchez Savon vanta diverse esperienze anche con la propria nazionale.

    “L’esperienza di Sanchez Savon, soprattutto in ambito internazionale, può dare un mano importante alla formazione del nuovo gruppo squadra”. Così i co presidenti Bianco e Manini sull’arrivo dell’atleta cubana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO